GravidanzaOnLine: il Forum

Prima, durante e dopo la gravidanza

 

Licenziarsi prima dell'anno del bambino!?

Come districarsi con moduli e modulini, quale ente ci tutela, cosa bisogna compilare, modalità, tempistiche, cosa ci spetta?
Rispondi
Avatar utente
nicky07
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5804
Iscritto il: 5 giu 2007, 22:58

Licenziarsi prima dell'anno del bambino!?

Messaggio da nicky07 » 20 ott 2008, 17:02

Ciao a tutte.
Sono in maternità facoltativa e dovrei starci sino a febbraio ma , dato che non ho proprio nessuno che mi tenga Andrea e il mandarlo al nido significherebbe dare TUTTO il mio stipendio ad una struttura privata ho pensato di licenziarmi visto che sicuramente conoscendo i miei capi il part-time non me lo daranno sicuramente.Ora , vorrei sapere se è vero che, licenziandomi prima dell'anno di mio figlio è come se mi licenziasse il datore di lavoro x cui potrei usufruire dell'assegno di disoccupazione?e di eventuale mobilità?
aiutatemi grazie. :bacio
♥ANDREA♥il mio raggio di sole immenso è arrivato il 2 maggio 2008 alle 13,48 ♥ 3,680 kg per 51,5 cm di infinito amore

Avatar utente
Boomie75
Gold~GolGirl®
Gold~GolGirl®
Messaggi: 27822
Iscritto il: 21 ago 2005, 9:43

Re: Licenziarsi prima dell'anno del bambino!?

Messaggio da Boomie75 » 20 ott 2008, 21:16

se ti licenzi prima dell'anno del bambino puoi richiedere il sussidio di disoccupazione.
Per la mobilità penso sia una cosa diversa, è l'azienda che deve metterti in mobilità per la riduzione del personale e deve avere un minimo di 15 dipendenti.
Me l'hanno spiegata così all'Inps, ma non so altro.
Aspettiamo chi ne sa di +. :sorrisoo :incrocini
G.(MMVII) & G.(MMX)
We can handle any problem - we have kids!

Avatar utente
bububi
Basic~GolGirl®
Basic~GolGirl®
Messaggi: 326
Iscritto il: 20 set 2007, 17:03

Re: Licenziarsi prima dell'anno del bambino!?

Messaggio da bububi » 20 ott 2008, 21:52

anch'io so quello che ha detto boomie ed aggiungo una cosa importante: dando le dimissioni entro l'anno del bambino il datore di lavoro deve pagarti il preavviso (come se ti licenziasse lui), le dimissioni devono inoltre essere certificate presso l'ispettorato del lavoro (anche se non so bene la procedura).
Gioele è nato il 01/02/08 alle 14,35. 3750 gr. x 52 cm. di amore e morbidezza.

Avatar utente
Koky
Collaboratore
Collaboratore
Messaggi: 6565
Iscritto il: 29 mar 2008, 16:42

Re: Licenziarsi prima dell'anno del bambino!?

Messaggio da Koky » 21 ott 2008, 9:42

Nicky se tu decidi di abbandonare il lavora allora si parlerà di "dimissioni volontarie" e dato che sei ancora in maternità ti spetterà l'indennità di disoccupazione!
il tuo datore di lavoro non ti può assolutamente "licenziare" dato che il periodo relativo alla maternità non è ancora terminato!
l'indennità di disoccupazione nel caso di maternità spetta per un periodo di 12 mesi ed è erogata dall'Inps! :ok
la mobilità non riguarda il tuo caso!
spero di essere stata chiara!
...perchè la vita è così...come ti toglie ti da!
mamma ancora incredula del suo miracolo: Matteo scelto e protetto dai suoi 3 fratellini, nato il 25/07/2010 alla 37+4

Avatar utente
claudia@
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 8183
Iscritto il: 21 set 2005, 12:52

Re: Licenziarsi prima dell'anno del bambino!?

Messaggio da claudia@ » 21 ott 2008, 13:19

Koky ha scritto:Nicky se tu decidi di abbandonare il lavora allora si parlerà di "dimissioni volontarie" e dato che sei ancora in maternità ti spetterà l'indennità di disoccupazione!
il tuo datore di lavoro non ti può assolutamente "licenziare" dato che il periodo relativo alla maternità non è ancora terminato!
l'indennità di disoccupazione nel caso di maternità spetta per un periodo di 12 mesi ed è erogata dall'Inps! :ok la mobilità non riguarda il tuo caso!
spero di essere stata chiara!
davvero? :-D ...qs. non lo sapevo :yeee

ma poi su che base verrà calcolata l'indennità di disoccupazione? sull'ultimo stipendio? se una quando si licenzia è in maternità facoltativa...non è che lo calcolano su quel 30% vero? :che_dici
Claudia mamma di GIULIO MASSIMO (09/08/2006) e NOEMI MARTINA (05/11/2009)

Avatar utente
nicky07
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5804
Iscritto il: 5 giu 2007, 22:58

Re: Licenziarsi prima dell'anno del bambino!?

Messaggio da nicky07 » 21 ott 2008, 13:22

GRAZIE A TUTTE :bacio
♥ANDREA♥il mio raggio di sole immenso è arrivato il 2 maggio 2008 alle 13,48 ♥ 3,680 kg per 51,5 cm di infinito amore

Avatar utente
nicky07
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5804
Iscritto il: 5 giu 2007, 22:58

Re: Licenziarsi prima dell'anno del bambino!?

Messaggio da nicky07 » 21 ott 2008, 13:23

bububi ha scritto:anch'io so quello che ha detto boomie ed aggiungo una cosa importante: dando le dimissioni entro l'anno del bambino il datore di lavoro deve pagarti il preavviso (come se ti licenziasse lui), le dimissioni devono inoltre essere certificate presso l'ispettorato del lavoro (anche se non so bene la procedura).
IN PRATICA DEVO ANDARE ALL'INPS DICENDO LA MOTIVAZIONE?E ORO MI RILASCIANO UN CERTIFICATO? :domanda
♥ANDREA♥il mio raggio di sole immenso è arrivato il 2 maggio 2008 alle 13,48 ♥ 3,680 kg per 51,5 cm di infinito amore

Avatar utente
nicky07
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5804
Iscritto il: 5 giu 2007, 22:58

Re: Licenziarsi prima dell'anno del bambino!?

Messaggio da nicky07 » 21 ott 2008, 13:23

VOLEVO DIRE ISPETTORATO DEL LAVORO!!! :che_dici
♥ANDREA♥il mio raggio di sole immenso è arrivato il 2 maggio 2008 alle 13,48 ♥ 3,680 kg per 51,5 cm di infinito amore

Avatar utente
Boomie75
Gold~GolGirl®
Gold~GolGirl®
Messaggi: 27822
Iscritto il: 21 ago 2005, 9:43

Re: Licenziarsi prima dell'anno del bambino!?

Messaggio da Boomie75 » 21 ott 2008, 13:32

Nicky per la disoccupazione ordinaria devi far compilare un modulo al datore di lavoro che ha interrotto il rapporto di lavoro, portarlo all'INps ed iscriversi alle liste di collocamento, da quel momento parte la disoccupazione.
Penso che anche per la dis x maternità non sia troppo diverso.
Cmq chiama l'INps della città dove risiedi ti daranno tutte le info che vuoi! :sorrisoo
G.(MMVII) & G.(MMX)
We can handle any problem - we have kids!

Avatar utente
Koky
Collaboratore
Collaboratore
Messaggi: 6565
Iscritto il: 29 mar 2008, 16:42

Re: Licenziarsi prima dell'anno del bambino!?

Messaggio da Koky » 21 ott 2008, 23:16

claudia@ ha scritto:
Koky ha scritto:Nicky se tu decidi di abbandonare il lavora allora si parlerà di "dimissioni volontarie" e dato che sei ancora in maternità ti spetterà l'indennità di disoccupazione!
il tuo datore di lavoro non ti può assolutamente "licenziare" dato che il periodo relativo alla maternità non è ancora terminato!
l'indennità di disoccupazione nel caso di maternità spetta per un periodo di 12 mesi ed è erogata dall'Inps! :ok la mobilità non riguarda il tuo caso!
spero di essere stata chiara!
davvero? :-D ...qs. non lo sapevo :yeee

ma poi su che base verrà calcolata l'indennità di disoccupazione? sull'ultimo stipendio? se una quando si licenzia è in maternità facoltativa...non è che lo calcolano su quel 30% vero? :che_dici
L'indennità di disoccupazione viene calcolata facendo una media, perciò, basandosi sull'importo lordo relativo alle ultime 3 mensilità, viene erogata per un periodo di 8 mesi, scusate ma prima vi aveva detto 12 mesi... :martello spettano solamente per coloro che hanno superato il 50° anno di età...; per i primi 6 mesi spetta il 60% della retribuzione, mentre per i restanti 2 mesi la percentuale si riduce del 40%!
spero di essere stata chiara! :cuore
...perchè la vita è così...come ti toglie ti da!
mamma ancora incredula del suo miracolo: Matteo scelto e protetto dai suoi 3 fratellini, nato il 25/07/2010 alla 37+4

Avatar utente
claudia@
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 8183
Iscritto il: 21 set 2005, 12:52

Re: Licenziarsi prima dell'anno del bambino!?

Messaggio da claudia@ » 22 ott 2008, 10:31

grazie Koky della precisazione...vabbè dai 8 :ok
ma se gli ultimi 3 stipendi sono della maternità facoltativa che è il 30% dello stipendio...il calcolo lo fanno su quelli o prendono cmq. lo stipendio intero? :domanda :buuu

al limite mi faccio obbligatoria+facoltativa e poi mi faccio le ferie che mi rimangono e dovrei arrivare a 2/3 stipendi :che_dici :hi hi hi hi
Claudia mamma di GIULIO MASSIMO (09/08/2006) e NOEMI MARTINA (05/11/2009)

Avatar utente
bububi
Basic~GolGirl®
Basic~GolGirl®
Messaggi: 326
Iscritto il: 20 set 2007, 17:03

Re: Licenziarsi prima dell'anno del bambino!?

Messaggio da bububi » 22 ott 2008, 10:57

Koky ha scritto:
L'indennità di disoccupazione viene calcolata facendo una media, perciò, basandosi sull'importo lordo relativo alle ultime 3 mensilità, viene erogata per un periodo di 8 mesi, scusate ma prima vi aveva detto 12 mesi... :martello spettano solamente per coloro che hanno superato il 50° anno di età...; per i primi 6 mesi spetta il 60% della retribuzione, mentre per i restanti 2 mesi la percentuale si riduce del 40%!
spero di essere stata chiara! :cuore[/quote]

koky ho un librettino dell'inps che spiega l'indennità di disoccupazione ma dice che la danno per 180 giorni :domanda :domanda e non per 8 mesi e al 40% e non 60% perchè non riesco a trovare quello che dici tu? :domanda
per quanto riguarda lo stipendio non si basano sulla paga globale lorda ma su quella dell busta???? (nel nostro caso con situazioni particolari dovute alla maternità facoltativa?). :domanda
Gioele è nato il 01/02/08 alle 14,35. 3750 gr. x 52 cm. di amore e morbidezza.

Avatar utente
bimbi74
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1807
Iscritto il: 22 lug 2007, 11:19

Re: Licenziarsi prima dell'anno del bambino!?

Messaggio da bimbi74 » 22 ott 2008, 11:19

bububi ha scritto:
Koky ha scritto:
L'indennità di disoccupazione viene calcolata facendo una media, perciò, basandosi sull'importo lordo relativo alle ultime 3 mensilità, viene erogata per un periodo di 8 mesi, scusate ma prima vi aveva detto 12 mesi... :martello spettano solamente per coloro che hanno superato il 50° anno di età...; per i primi 6 mesi spetta il 60% della retribuzione, mentre per i restanti 2 mesi la percentuale si riduce del 40%!
spero di essere stata chiara! :cuore
koky ho un librettino dell'inps che spiega l'indennità di disoccupazione ma dice che la danno per 180 giorni :domanda :domanda e non per 8 mesi e al 40% e non 60% perchè non riesco a trovare quello che dici tu? :domanda
per quanto riguarda lo stipendio non si basano sulla paga globale lorda ma su quella dell busta???? (nel nostro caso con situazioni particolari dovute alla maternità facoltativa?). :domanda[/quote]
quindi si deve avere piu di 50 anni per la disoccupazione??? ho capito bene??? :domanda :domanda
pierpaolo il mio principe 5/9/2002
nicolò il mio principino 11/5/2006

vany
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1644
Iscritto il: 29 gen 2006, 21:10

Re: Licenziarsi prima dell'anno del bambino!?

Messaggio da vany » 22 ott 2008, 15:07

bimbi74 ha scritto:
bububi ha scritto:
Koky ha scritto:
L'indennità di disoccupazione viene calcolata facendo una media, perciò, basandosi sull'importo lordo relativo alle ultime 3 mensilità, viene erogata per un periodo di 8 mesi, scusate ma prima vi aveva detto 12 mesi... :martello spettano solamente per coloro che hanno superato il 50° anno di età...; per i primi 6 mesi spetta il 60% della retribuzione, mentre per i restanti 2 mesi la percentuale si riduce del 40%!
spero di essere stata chiara! :cuore
koky ho un librettino dell'inps che spiega l'indennità di disoccupazione ma dice che la danno per 180 giorni :domanda :domanda e non per 8 mesi e al 40% e non 60% perchè non riesco a trovare quello che dici tu? :domanda
per quanto riguarda lo stipendio non si basano sulla paga globale lorda ma su quella dell busta???? (nel nostro caso con situazioni particolari dovute alla maternità facoltativa?). :domanda
quindi si deve avere piu di 50 anni per la disoccupazione??? ho capito bene??? :domanda :domanda[/quote]

no se hai più di 50 anni ti danno 12 mesi, se ne hai meno ne hai 8 :sorrisoo

Avatar utente
Koky
Collaboratore
Collaboratore
Messaggi: 6565
Iscritto il: 29 mar 2008, 16:42

Re: Licenziarsi prima dell'anno del bambino!?

Messaggio da Koky » 23 ott 2008, 22:46

esatto!
se il soggetto ha un età pari o superiore ai 50 anni l'indennità spetterà per un periodo pari a 12 mesi!
sennò 8 mesi! :ok
...perchè la vita è così...come ti toglie ti da!
mamma ancora incredula del suo miracolo: Matteo scelto e protetto dai suoi 3 fratellini, nato il 25/07/2010 alla 37+4

Avatar utente
Boomie75
Gold~GolGirl®
Gold~GolGirl®
Messaggi: 27822
Iscritto il: 21 ago 2005, 9:43

Re: Licenziarsi prima dell'anno del bambino!?

Messaggio da Boomie75 » 29 ott 2008, 10:19

bububi ha scritto:
Koky ha scritto:
L'indennità di disoccupazione viene calcolata facendo una media, perciò, basandosi sull'importo lordo relativo alle ultime 3 mensilità, viene erogata per un periodo di 8 mesi, scusate ma prima vi aveva detto 12 mesi... :martello spettano solamente per coloro che hanno superato il 50° anno di età...; per i primi 6 mesi spetta il 60% della retribuzione, mentre per i restanti 2 mesi la percentuale si riduce del 40%!
spero di essere stata chiara! :cuore
koky ho un librettino dell'inps che spiega l'indennità di disoccupazione ma dice che la danno per 180 giorni :domanda :domanda e non per 8 mesi e al 40% e non 60% perchè non riesco a trovare quello che dici tu? :domanda
per quanto riguarda lo stipendio non si basano sulla paga globale lorda ma su quella dell busta???? (nel nostro caso con situazioni particolari dovute alla maternità facoltativa?). :domanda[/quote]
la % di disoccupazione non è sull'importo percepito in maternità ma si va a guardare la retribuzione dell'ultimo giorno LAVORATO.
G.(MMVII) & G.(MMX)
We can handle any problem - we have kids!

Avatar utente
Boomie75
Gold~GolGirl®
Gold~GolGirl®
Messaggi: 27822
Iscritto il: 21 ago 2005, 9:43

Re: Licenziarsi prima dell'anno del bambino!?

Messaggio da Boomie75 » 29 ott 2008, 10:39

ho fatto casino con i quote.
cmq volevo dire che la % di disoccupazione non è sull'importo percepito in maternità ma si va a guardare la media retributiva degli ultimi 90 giorni LAVORATI.
G.(MMVII) & G.(MMX)
We can handle any problem - we have kids!

Avatar utente
Koky
Collaboratore
Collaboratore
Messaggi: 6565
Iscritto il: 29 mar 2008, 16:42

Re: Licenziarsi prima dell'anno del bambino!?

Messaggio da Koky » 30 ott 2008, 12:05

Boomie75 ha scritto:ho fatto casino con i quote.
cmq volevo dire che la % di disoccupazione non è sull'importo percepito in maternità ma si va a guardare la media retributiva degli ultimi 90 giorni LAVORATI.
Boomie perfetto! :ok
...perchè la vita è così...come ti toglie ti da!
mamma ancora incredula del suo miracolo: Matteo scelto e protetto dai suoi 3 fratellini, nato il 25/07/2010 alla 37+4

Rispondi

Torna a “BUROCRAZIA & MODULISTICA”