Molto meglio donarlo adesso a chi ne può beneficiare

Messaggio da Stefy74 » 21 ott 2008, 21:41
Messaggio da luminal » 23 ott 2008, 18:25
Messaggio da laura s » 23 ott 2008, 18:49
Messaggio da luminal » 23 ott 2008, 19:09
Messaggio da laura s » 23 ott 2008, 19:25
Messaggio da Ransie » 23 ott 2008, 19:32
Messaggio da laura s » 23 ott 2008, 19:45
Messaggio da Ransie » 23 ott 2008, 19:47
Sìlaura s ha scritto:Ransie può succedere, non è mica colpa tua!! L'importante è provarci!
Messaggio da whippet » 27 ott 2008, 11:28
Messaggio da mammajasmin » 29 ott 2008, 22:24
Messaggio da guendya » 30 ott 2008, 16:43
Sono passati quasi 5 mesi dal giorno del parto e vorrei dire, nel caso mi leggesse qualcuno della mia zona, che prima del parto sono stata contattatadal centro di Sciacca che ha preso tutte le informazioni del caso e ha inviato il kit all'ospedale di Castelvetrano (tp). Qui sono stati entusiasti della mia iniziativa e hanno diffuso tra le partorienti maggiori informazioni, citandomi come esempio. Mi sembra un ottimo esempio di buona volonta da parte diun ospedale pubblico , del sud "più profondo".guendya ha scritto:Io oggi ho chiamato nel centro più vicino a casa per poter al momento del parto donare il cordone e poter festeggiare la nascita del mio piccolo con un grande atto d'amore: grazie alla magia della sua nascita qualche bambino potrà sperare in una nuova chance di vita se colpito da grave e crudele malattia. Mi sembra il modo più bello per per introdure il mio piccolo in questo mondo: potrà pensare che grazie a lui qualche bambino, i cui genitori non avevano soldi per garantire la conservazione del cordone in banca estera, o che per altri motivi dovuti alla gravidanza o al parto non abbia potuto garantirsi questa chance. E per noi? Speriamo di non averne bisogno o che, in caso contrario, possiamo beneficiare della generosità altrui. Non voglio fare della morale spicciola, ma temo che sull'argomento ci sia molto da riflettere.
Messaggio da Illy » 11 nov 2008, 9:18
Ciaoinvisibile ha scritto:Noi abbiamo optato per quella inglese...Uso autologo. Devo dire che non è stato semplice
Messaggio da GEV » 2 feb 2009, 12:24
Messaggio da jammin » 4 mar 2009, 13:32
Messaggio da Micky77 » 4 mar 2009, 14:24
Sai che è successo UGUALE-UGUALE a me, avevo l'appuntamento col medico per firmare le varie autorizzazioni proprio il giorno in cui Martina ha deciso di venire alla luce,Ransie ha scritto:
Sì![]()
Pensa che ho chiesto la donazione in pieno travaglio durante una contrazione
"doooonaaazioneeeeeeeeeeeee" (puf puf pufff - questa sono io che respira)
"cooordooooneeee" (puf puf puf puf)
Messaggio da silvia1978 » 18 mar 2009, 18:45
Secondo me state facendo un po' di confusione, parlo di esperienza personale, ho fatto la raccolta autologa e spedito il tutto in Inghilterra:laura s ha scritto:Ci scommetti che so pure dove hai fatto il corso preparto?
Questa storia è una bugia assurda, purtroppo so che ci sono ospedali dove boicottano così la donazione, in realtà il cordone viene prelevato dopo il secondamento della placenta (e chi di voi ha già partorito sa che è così per forza: infatti la placenta viene tirata fuori tirando il cordone dolcemente, non si può staccare prima...), il cordone viene clampato dopo che ha finito di battere come in qualsiasi altro parto.
Se mi fai avere in MP nome dell'ostetrica e dell'ospedale in cui vi hanno detto queste cose mi fai una cortesia (leggi: mio padre gli fa un chiul così)...
Messaggio da jammin » 19 mar 2009, 9:15
Messaggio da jammin » 31 mar 2009, 12:26
Messaggio da sderi » 1 apr 2009, 16:11
Messaggio da criker » 31 lug 2009, 11:02
Torna a “PREPARIAMOCI AL PARTO”