GravidanzaOnLine: il Forum
Prima, durante e dopo la gravidanza
PROBLEMA PEDIATRA
- pinklady
- Basic~GolGirl®
- Messaggi: 378
- Iscritto il: 13 gen 2008, 11:28
PROBLEMA PEDIATRA
CIAO RAGAZZE HO BISOGNO DI UN VOSTRO CONSIGLIO. IERI HO PORTATO MARTY DALLA PEDDY XCHE' ERA ORMAI UNA SETTIMANA CHE AVEVA TOSSE GRASSA E NASO TOPPO CON CATARRO GIALLO CHE SPURGAVA DAL NASO. ORA, LA MIA PEDDY HANNO DETTO CHE E' LA MIGLIORE DELLA MIA ZONA E SU QUESTO CONCORDO, SOPRATTUTTO E' MOLTO PROFESSIONALE. XO' DOPO CHE L'HA VISITATA MI HA DETTO CHE HA SENTITO NEI BRONCHI DI MARTY UN PO' DI RANTOLI E CHE SE IL NASO SPURGAVA CATARRO GIALLO C'ERA UN'INFEZONE IN CORSO. ORA IO MI CHIEDO MA E' PROPRIO NECESSARIO CHE TUTTE LE VOLTE CHE MARTINA HA LA TOSSE LE DIA L'ANTIBIOTICO?? E NN SOLO QUELLO ANCHE MUCOSOLVAN, AEROSOL, LAVAGGI NASALI E CHI PIU' NE HA PIU' NE METTA. IN PIU' LEI NN HA NEANCHE LA FEBBRE XO' LA PEDDY HA RIBADITO CHE L'ANTIBIOTICO E' MEGLIO DARLO. ORA IO MI CHIRDEVO MA ANCHE LE VOSTRE PEDDY DANNO GLI ANTIBIOTICI COSI' FACILMENTE??? GRAZIE X LE RISPSTE...
ELISA, MAMMA DI MARTINA 12.08.05 3.250KG X 49CM DI PURO AMORE
- virgy99
- Master~GolGirl®
- Messaggi: 9681
- Iscritto il: 6 set 2005, 16:15
Re: PROBLEMA PEDIATRA
il mio no.
Lo da solo dopo tre giorni di febbre che abbia superato i 38, prima lo VIETA
Lo da solo dopo tre giorni di febbre che abbia superato i 38, prima lo VIETA
Virginia mamma di Gianpaolo (3 agosto 2006) e Francesco Angelo (28 luglio 2009) ♥
la vita ci regala sempre un'altra possibilità, basta saperla cogliere!
la vita ci regala sempre un'altra possibilità, basta saperla cogliere!
- maskat
- Bronze~GolGirl®
- Messaggi: 13176
- Iscritto il: 18 ago 2005, 8:51
Re: PROBLEMA PEDIATRA
Anche la mia pediatra però, fino adesso i bambini hanno avuto sempre i bronchi "liberi"virgy99 ha scritto:il mio no.
Lo da solo dopo tre giorni di febbre che abbia superato i 38, prima lo VIETA

Katia, Alessia nata il 2 Ottobre 2003 alle 13.13 e Jacopo nato il 10 Settembre 2007 alle 13.10
-
- New~GolGirl®
- Messaggi: 163
- Iscritto il: 8 gen 2008, 10:47
Re: PROBLEMA PEDIATRA
pinklady, Lorenzo ha sempre avuto tosse di tutti i tipi da quando va al nido, e la mia l'antibiotico me l'ha prescritto diverse volte perchè purtroppo chi è soggetto ad avere i bronchi delicati se non intervieni poi la situazione degenera e va in broncospasmo, bronchite ecc.... per cui ti dico la mia non è una pro antibiotico però lo da a chi sa che potrebbe incorrere in un peggioramento. di solito prima dell'antibiotico mi faceva iniziare i puff di ventolin 3 volte al gg, a volte anche una pastiglietta di bentelan (cortisone)... quest'anno va molto meglio..... ancora niente antibiotici ma l'inverno scorso ce ne siamo fatti 7!!!!
Silviacarolina mamma di Lorenzo 19/09/2006
- virgy99
- Master~GolGirl®
- Messaggi: 9681
- Iscritto il: 6 set 2005, 16:15
Re: PROBLEMA PEDIATRA
si...anche il mio...giusto!!!maskat ha scritto:Anche la mia pediatra però, fino adesso i bambini hanno avuto sempre i bronchi "liberi"virgy99 ha scritto:il mio no.
Lo da solo dopo tre giorni di febbre che abbia superato i 38, prima lo VIETA
Virginia mamma di Gianpaolo (3 agosto 2006) e Francesco Angelo (28 luglio 2009) ♥
la vita ci regala sempre un'altra possibilità, basta saperla cogliere!
la vita ci regala sempre un'altra possibilità, basta saperla cogliere!
- lalat
- Silver~GolGirl®
- Messaggi: 15424
- Iscritto il: 20 mag 2005, 10:02
Re: PROBLEMA PEDIATRA
Per esperienza posso dirti che la tosse è sempre un sintomo da non sottovalutare e ti consiglio di portare la bambina a far auscultare prima che passi una settimana e che le venga anche il catarro giallo. Ci sono soggetti più predisposti di altri alle infezioni delle basse vie respiratorie; la miglior prevenzione è far auscultare il bambino dal pediatra e fare lavaggi nasali tutti i giorni in modo da non far stazionare il muco. Fabio ha avuto diverse bronchiti senza febbre e quando ha avuto la broncopolmonite aveva 37,5. Se tua figlia catarro nei bronchi e il muco che le esce dal naso è giallo mi pare doveroso prescriverle l'antibiotico, l'aerosol e i lavaggi nasali. L'unica cosa su cui non sarei tanto d'accordo è il mucosolvan perché i mucolitici possono intasare ancora di più i bambini di catarro ... molti pediatri li sconsigliano quando i bambini sono piccoli in ogni caso il mucosolvan non è essenziale per la guarigione.
Alessia, Davide 02/12/2004 e Fabio 24/09/2006
- pinklady
- Basic~GolGirl®
- Messaggi: 378
- Iscritto il: 13 gen 2008, 11:28
Re: PROBLEMA PEDIATRA
GRAZIE RAGAZZE COME AL SOLITO MITICHE!! CASPITA SILVIACAROLINA IO PENSAVO DI ESSERE MESSA MALE MA ADDIRITTURA 7 CICLI DI ANTIBIOTICO.....
ELISA, MAMMA DI MARTINA 12.08.05 3.250KG X 49CM DI PURO AMORE
- lalat
- Silver~GolGirl®
- Messaggi: 15424
- Iscritto il: 20 mag 2005, 10:02
Re: PROBLEMA PEDIATRA
E' considerato normale che un bambino si ammali fino ad 8 volte in un anno.
Alessia, Davide 02/12/2004 e Fabio 24/09/2006
- Lady
- Master~GolGirl®
- Messaggi: 5045
- Iscritto il: 26 ott 2005, 10:43
Re: PROBLEMA PEDIATRA
Anche la mia ragiona così!virgy99 ha scritto:il mio no.
Lo da solo dopo tre giorni di febbre che abbia superato i 38, prima lo VIETA

I miei principi: R.K. -15.11.2005 & N.R. -3.08.2007
La mia principessa: L.M. -22.09.2011
La mia principessa: L.M. -22.09.2011
- Ale69
- New~GolGirl®
- Messaggi: 154
- Iscritto il: 16 ott 2005, 18:02
Re: PROBLEMA PEDIATRA
La mia no. Adesso sono due settimane che Mylène è a casa. Ha avuto febbre alta e tosse, ma la ped i primi giorni le aveva dato un antinfiammatorio non antibiotico. Poi la febbre stentava ad andarsene ed allora le ha prescritto l'antibiotico dicendo d continuare per non più di una settimana. Poi una bella curetta ricostituente. Ma se tuo figlio ha catarro e il ped a sentito che nei bronchi c'è qualcosa, allora secondo me ha fatto bene. 

Alessandra Pietro con me e dentro di me dal 31/1/2003***mamma di Mylène n. 10/9/2004
- Deda
- Silver~GolGirl®
- Messaggi: 18509
- Iscritto il: 20 mag 2005, 15:21
Re: PROBLEMA PEDIATRA
Direi che tutto sommato la diagnosi porterebbe anche la mia pediatra a prescrivere un antibiotico...
Ragiono anche così: meglio l'antibiotico prima che sfiamma immediatamente che una cura ancor + gravosa poi, se si aspetta troppo!
in bocca al lupo!
Ragiono anche così: meglio l'antibiotico prima che sfiamma immediatamente che una cura ancor + gravosa poi, se si aspetta troppo!
in bocca al lupo!

♥♂Lorenzo 28°04°2005♥♂Filippo 27°01°2010♥♀Chiara 15°06°2012♥
♥Papà, mi manchi davvero tanto...♥
♥Papà, mi manchi davvero tanto...♥
- lalat
- Silver~GolGirl®
- Messaggi: 15424
- Iscritto il: 20 mag 2005, 10:02
Re: PROBLEMA PEDIATRA
Guarda io comunque ho fatto recentemente una discussione col mio pediatra proprio riguardo a questo argomento dolente ... l'antibiotico. Premesso che con la bronchite è meglio non rischiare perché se degenera in broncopolmonite poi la ripresa è lunghissima, si rischia di dover ricoverare il bambino, fargli punture, cortisone, etc ... e non mi pare il caso ... e guarda che nei bambini sotto ai 3 anni la broncopolmonite è una complicazione che arriva all'improvviso. Il mio ped mi dice che gli antiinfiammatori hanno spesso più controindicazione degli antibiotici ... quindi o uno non da nulla oppure è stupido dare antiinfiammatori per una settimana per poi passare comunque agli antibiotici ed assistere ad una guarigione lenta e stentata. Purtroppo i bambini piccoli non sono come noi aduli che hanno la situazione sotto controllo ed io non riesco a monitorare così bene i bambini da evitare l'antibiotico ... anche perché lavoro e se i bambini stanno male sarebbero i nonni a doversene occupare che facilmente non se la sentono di assistere a 3 o 4 gg di febbre alta. In ogni caso il pediatra quando visita un bambino che ha la febbre guarda orecchie, gola e ausculta epr sentire se il torace è libero. Se non c'è nessuna di queste complicazioni (nel nostro caso è una cosa che è successa raramente) prescrive sciroppo froben per 3 gg o supposte di gramplus e tiene monitorato il bambino ... qualche volta è andata bene e sono guariti così specie Davide che è un po' più grandino .. ma spesso dopo questi 3 gg si è passati all'antibiotico che a fare effetto ci ha poi messo più giorni e i bambini sono stati a casa malati più giorni, hanno mangiato poco, etc.
Alessia, Davide 02/12/2004 e Fabio 24/09/2006
- meimi75
- Master~GolGirl®
- Messaggi: 8354
- Iscritto il: 21 mag 2005, 2:25
Re: PROBLEMA PEDIATRA
scusate ma se vi sono rantoli a livello bronchiale si DA l'antibiotico..punto e basta..anche se non c'è febbre...si rischia una bella broncopolmonite...
ELY per me la tua ped ha fatto giusto... anche se la Marty l'avrei tenuta a casa...
ELY per me la tua ped ha fatto giusto... anche se la Marty l'avrei tenuta a casa...
Silvia , Alice *25 Dicembre 2004* & Angelica *8 Febbraio 2008*
* Twilighters Ti amo. Ti voglio. Adesso * *O.C.D.* *FREDDA* *Click-Girl*
* Twilighters Ti amo. Ti voglio. Adesso * *O.C.D.* *FREDDA* *Click-Girl*
- lalat
- Silver~GolGirl®
- Messaggi: 15424
- Iscritto il: 20 mag 2005, 10:02
Re: PROBLEMA PEDIATRA
Ci sono dei pediatri che curano la bronchite senza antibiotici, ne conosco uno qui a Genova che l'antibiotico non lo da praticamente mai: i bambini più resistenti guariscono bene e le mamme sono contente ... la bambina di una mia amica, dopo averla ricoverata 3 volte al Gaslini con la broncopolmonite, ha cambiato pediatra. Io in vacanza quando Fabio aveva 11 mesi ed un po' di tosse avevo provato a curarlo con supposte di mucosolvan ... risultato ... broncopolmonite, fine delle vacanze e un mese e mezzo per riprendersi completamente .. oltre all'antibiotico per 10 gg, aerosol con cortisone, bentelan e chi più ne ha più ne metta.meimi75 ha scritto:scusate ma se vi sono rantoli a livello bronchiale si DA l'antibiotico..punto e basta..anche se non c'è febbre...si rischia una bella broncopolmonite...
ELY per me la tua ped ha fatto giusto... anche se la Marty l'avrei tenuta a casa...
Alessia, Davide 02/12/2004 e Fabio 24/09/2006
- clizia
- Silver~GolGirl®
- Messaggi: 19764
- Iscritto il: 20 mag 2005, 8:33
Re: PROBLEMA PEDIATRA
Cavolo che tipo Lalat. un pediatra che ha la scheda di ogni suo piccolo paziente però dovrebbe sapere se il bimbo è più o meno in grado di superare una malattia senza antibiotico o capire a che livello è giunta.. sennò che è? basterebbe un computer o un manuale per decidere la cura. 

Streghettasaetta
- floddi
- Platinum~GolGirl®
- Messaggi: 40532
- Iscritto il: 17 nov 2006, 14:47
Re: PROBLEMA PEDIATRA
la peddy è il pediatra?
vabbè, il mio aspetta anche 6 giorni prima dell'antibiotico (Miki ha avuto la febbre a 39 per 5 giorni, poi gli è venuta l'otite e allora gli ha dato l'antibiotico), ma perchè visita benissimo e li tiene monitorati, se i bronchi sono liberi, non c'è bisogno di antibiotico perchè vuol dire che non c'è infezione.
sapete perchè molti ped. danno l'antibiotico molto presto e molto spesso, a volte anche con visite telefoniche? per briga. perchè per non dare l'antibiotico devi visistare il bimbo anche due volte alla settimana. perchè te ne devi assumere la responsabilità.
Cos' per lo meno mi ha detto lui. Anche se non vi nascondo che dopo 4 giorni di febbre a 39 avrei voluto che glielo desse....però i bronchi erano liberi era solo inatasato ed era sicuramente un virus.

vabbè, il mio aspetta anche 6 giorni prima dell'antibiotico (Miki ha avuto la febbre a 39 per 5 giorni, poi gli è venuta l'otite e allora gli ha dato l'antibiotico), ma perchè visita benissimo e li tiene monitorati, se i bronchi sono liberi, non c'è bisogno di antibiotico perchè vuol dire che non c'è infezione.
sapete perchè molti ped. danno l'antibiotico molto presto e molto spesso, a volte anche con visite telefoniche? per briga. perchè per non dare l'antibiotico devi visistare il bimbo anche due volte alla settimana. perchè te ne devi assumere la responsabilità.
Cos' per lo meno mi ha detto lui. Anche se non vi nascondo che dopo 4 giorni di febbre a 39 avrei voluto che glielo desse....però i bronchi erano liberi era solo inatasato ed era sicuramente un virus.
2005 in blu 2010 in rosa Esiliata!!*due anni di fantastico esilio* sorelle d'italia
- floddi
- Platinum~GolGirl®
- Messaggi: 40532
- Iscritto il: 17 nov 2006, 14:47
Re: PROBLEMA PEDIATRA
Ah! dimenticavo: senza antibiotico i bambini guariscono molto più tardi, Miki è stato a casa dall'asilo 15 giorni. Io ho i nonni a disposizione, chi non li ha....capisco che deve agire diversamente.
2005 in blu 2010 in rosa Esiliata!!*due anni di fantastico esilio* sorelle d'italia
- clizia
- Silver~GolGirl®
- Messaggi: 19764
- Iscritto il: 20 mag 2005, 8:33
Re: PROBLEMA PEDIATRA
ripassino del vocabolario golliano??floddi ha scritto:la peddy è il pediatra?![]()
vabbè, il mio aspetta anche 6 giorni prima dell'antibiotico (Miki ha avuto la febbre a 39 per 5 giorni, poi gli è venuta l'otite e allora gli ha dato l'antibiotico), ma perchè visita benissimo e li tiene monitorati, se i bronchi sono liberi, non c'è bisogno di antibiotico perchè vuol dire che non c'è infezione.
sapete perchè molti ped. danno l'antibiotico molto presto e molto spesso, a volte anche con visite telefoniche? per briga. perchè per non dare l'antibiotico devi visistare il bimbo anche due volte alla settimana. perchè te ne devi assumere la responsabilità.
Cos' per lo meno mi ha detto lui. Anche se non vi nascondo che dopo 4 giorni di febbre a 39 avrei voluto che glielo desse....però i bronchi erano liberi era solo inatasato ed era sicuramente un virus.
Peddy= pediatra
socio=marito/compagno
il igine non lo so, forse se è donna ...la ginny e se maschio il gin??
Prosit!


Streghettasaetta
- floddi
- Platinum~GolGirl®
- Messaggi: 40532
- Iscritto il: 17 nov 2006, 14:47
Re: PROBLEMA PEDIATRA

NON MI PIACE IL PEDDY....mi da idea di un veterinario.......

2005 in blu 2010 in rosa Esiliata!!*due anni di fantastico esilio* sorelle d'italia
- clizia
- Silver~GolGirl®
- Messaggi: 19764
- Iscritto il: 20 mag 2005, 8:33
Re: PROBLEMA PEDIATRA
Una votla mio maritozzo si è sbagliato e ha detto. dobbiamo protare il pupo dal veterinario! In effetti, a volte sembra il mio gatto per quante storie fa... 

Streghettasaetta