non posso fare altro che quotare tutto, ma proprio tutto quello che è già stato scritto : che è naturale per un mancino usare la mano (e tutte le altre parti del corpo: occhio, piede eccecc) "comandata" dall'emisfero cerebrale opposto rispetto a quello dei "destri" e che non va mai assolutamente corretto, perchè può causare traumi ben gravi (come la gollina che ha citato la balbuzie)
certo è vero che qualche piccola difficoltà in più l'abbiamo in un mondo pensato a uso e consumo dei "destri", ma è anche vero che il cercare di adattarci nel modo migliore alle situazioni per noi innaturali, fa sviluppare maggiormente la nostra furbizia e intelligenza

io da piccola mi sporcavo malamente la mano nello scrivere, ma poi ho "imparato" la tecnica a me più congeniale e adesso ho una calligrafia perfetta, tanto che la gente si stupisce che io sia mancina (!!!) e addirittura, avendo fatto lo scientifico, e cioè disegno tecnico col rapidografo a china, vi posso assicurare che i miei disegni erano PERFETTI senza la minima sbavatura e avevo la media del 9 !!! certo mi costava di più fare un disegno, perchè le squadrette sono graduate e "scanalate" per i "destri" e io dovevo usarle al contrario ....quindi tutto più complicato e laborioso, ma non ho difficoltà a dire che ero la più brava della mia classe,portata ad esempio dal mio professore !!!!!!!!!!!!!!!!!! tra l'altro, al giorno d'oggi esistono oggetti (aquistabili anche tramite internet) fatti apposta per agevolare noi mancini, come per esempio proprio le squadrette, poi le forbici , le penne, e tanto altro
io devo dire che uso tranquillamente sia le forbici, che le penne normali, i coltelli, il ferro da stiro, il cambio della macchina a destra non mi crea il minimo problema, così pure il mause, che NON riesco ad usare a sinistra !!! per il resto mi sono ingegnata (come dicevo prima) a trovare soluzioni adatte a me, quindi non ho pentolini col beccuccio di lato, ma esclusivamente centrale, così come i pomoli del piano cottura a gas non solo laterali a dx, ma centrali (certo, ho dovuto cercare la marca che li facesse ANCHE centrali) e così per tutte le altre cose ....devo dire che l'unica cosa che mi ha creato davvero delle difficoltà è stata all'università, in quei "banchi" che hanno attaccati anche una penisola per scrivere....ovviamente c'era solo a dx e lì era veramente ma veramente difficile adattarsi e riuscire a prendere appunti !!!!
io ho 37 anni e mio padre, all'epoca cercò di convincermi a usare la dx, dicendo pure lui che la sx era la MANO DEL DIAVOLO ......ma si può dire certe fesserie ?????? cercò pure di farmi correggere dalla mia maestra, che per fortuna si rifiutò (già 30 anni fà e passa c'erano maestre preparate e intelligenti, per fortuna !!!)
se voglio, tra l'altro, posso usare la dx per fare tutto, anche per scrivere (certo non con una grafia da primo premio, ma almeno leggibile) cosa che invece i "destri" non riescono minimamente a fare, quindi come vedi essere mancini ci da una flessibilità e versatilità che gli altri non hanno !!
.....quindi, per tornare alla domanda originaria, io direi che non devi fare assolutamente nulla per correggere tuo figlio, non è mica una malattia essere mancini, potresti fargli solo dei danni, e vedrai che lui si "adetterà" (ma che brutto dirlo così) e troverà da solo degli stratagemmi a lui più congeniali per risolvere qualche piccola difficoltà che dovesse presentarsi, tenendo conto, tra l'altro, che al giorno d'oggi esistono tantissimi oggetti pensati proprio per i mancini