GravidanzaOnLine: il Forum

Prima, durante e dopo la gravidanza

 

Omega 3: in grav: di fondamentale importanza

Ecografie, Amniocentesi, Villocentesi & Co.
Rispondi
Iswara
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 815
Iscritto il: 19 mar 2006, 15:52

Omega 3: in grav: di fondamentale importanza

Messaggio da Iswara » 16 ott 2008, 14:03

Ragazze, volevo porre alla vostra attenzione l'importanza dell'assunzione di omega 3 in grav. voi li prendte come integratori e il vostro gine ve li ha prescritti? Sono veramnte importanti..Forse qui qualche utente-medico..ci potrà confermare tutti i benefici che derivano dalla sua assunzione. é importatne consumare molto pesce azzurro ma anche assumere integratori come Vita DHa della OMEGOR..ho fatto un aricerca su internet e ho visto che è un preparato purificato dai metalli pesanti sicuro, insomma e bulanciato appositamtne per la grav.
Il mio gine ultimamente mi ha confermato che sembri prevenire persino nei bambini la cua madre in grav li ha assunti, la sindrome da iperattività e deficit attentivo, ma contriubuisce a tnatissime cose
- alla formazione del sistema nervoso
- della retina
- protegge la placenta favorendo glia scambi palecentari madre-bambino
- previene trombi
- è prenvetivo della depressione post-parto
queste cose le ho lette un pò in giro mi piace appronfondire gli argomenti emdici) e poi io ho lavorato 4 anni in una biblioteca di biologia..non vi dico quanti articoli di riviste autorevoli mediche mi sono passati tra le mani sulle ultime scoperte rigurdanti l'utilità delgi omega 3 in grav. Chiedete ai vostri gine..io "me li autoprescrissi :fischia 2 e lui mi disse chea vevo fatto benissimo. Non capisco perchè ancora così pochi gine li prescivono alle pazienti :domanda

Avatar utente
davis
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 2367
Iscritto il: 24 feb 2007, 18:14

Re: Omega 3: in grav: di fondamentale importanza

Messaggio da davis » 16 ott 2008, 14:48

Sono assolutamente daccordo con te!! Io li ho presi durante tutta la gravidanza (anche nel mio caso "autoprescritti" con il consenso della mia ginecologa!!) :ok
MAMMA INNAMORATA DI SAMUEL E DI JOEL zia di Giorgia
ottobrina 2007 dicembrina 2010 ♥ mammukka

Avatar utente
laura s
Gold~GolGirl®
Gold~GolGirl®
Messaggi: 21134
Iscritto il: 8 dic 2006, 14:46

Re: Omega 3: in grav: di fondamentale importanza

Messaggio da laura s » 16 ott 2008, 14:58

Anche io li sto prendendo... prendo il Gravigil, integratore della Ganassini, che li prevede con dose maggiore nell'ultimo trimestre (gravigil DHA), così come prendo il fluoro, sempre contenuto in questo integratore... anche io autoprescrizione... ah, li ho presi anche quando ero in caccia su consiglio di un'amica ginecologa...
Io non ti piaccio? Eppure sei sempre a guardare e giudicare tutto ciò che faccio. Sai il dizionario come definisce una persona del genere? FAN

Iswara
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 815
Iscritto il: 19 mar 2006, 15:52

Re: Omega 3: in grav: di fondamentale importanza

Messaggio da Iswara » 16 ott 2008, 15:15

Laura che bello, che notizie preziose ci fornisci sempre!..io ho fatto unaricerca su internet, ( ma abbastanza approfondita) dimmi se sbalgio, sembra che questo della Omegor sia eccezionale sotto tanti punti di vista,bilanciato e super controlalto Laura ma allaora tu che sei medico ci potresti spiegare ocme mai in pochi gine lo prescrivono?
p.s: dunque bisognerebbe cominciare già priam del concepimento come con l'A.F.? :bacio

Avatar utente
laura s
Gold~GolGirl®
Gold~GolGirl®
Messaggi: 21134
Iscritto il: 8 dic 2006, 14:46

Re: Omega 3: in grav: di fondamentale importanza

Messaggio da laura s » 16 ott 2008, 15:21

In realtà credo che non sia ancora nell'uso comune perchè gli studi sono pochi e recenti... e sono per lo più condotti in Australlia per cui non ci sono dati sufficienti per dire se gli stessi benefici si riscontrano anche integrando con acidi grassi omega 3 in una popolazione mediterranea, che ha abitudini alimentari molto diverse... La storia di prenderlo sin dal consepimento poi è ancora più incerta... la mia amica gine mi aveva detto che loro stanno facendo uno studio sull'uso di acido folico ad alta dose + omega 3 + aspirinetta nella poliabortività e che stava andando benone, per cui quando io ho avuto un aborto mi ha consigliato di prenderli che alla peggio male non fanno e io così avevo fatto...
Questo Omegor non l'ho mai sentito, secondo me l'importante è che sia in farmacia e meglio ancora se è specifico per la gravidanza... la Ganassini mi sembra seria così ero andata su quello... anche perchè in un unico integratore almeno ho tutto (anche ferro, acido folico, vitamina C eccetera) e non ci penso più...
Io non ti piaccio? Eppure sei sempre a guardare e giudicare tutto ciò che faccio. Sai il dizionario come definisce una persona del genere? FAN

Avatar utente
Linlin
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 4182
Iscritto il: 16 feb 2007, 8:37

Re: Omega 3: in grav: di fondamentale importanza

Messaggio da Linlin » 16 ott 2008, 15:32

Giusto! Infatti a me il ginecologo dal secondo trimestre mi ha cambiato l'integratore dal prefolic, che penso fosse solo acido folico, al prontogral (mi pare si chiami così) che oltre acido folico ha anche omega3 (soprattutto per questo mi diceva, perkè qua in zona si mangia troppo poco pesce azzurro che in questa fase è importantissimo per lo sviluppo dei pupi) e una quantità di altri componenti...
20.01.2009: Finalmente il nostro amore è qui con noi - Febbrarina '09
23.02.2011: Mi hai rubato il cuore - Marzolina '11
24.01.2013: Un fagottino d'amore e coccole - Gennarina '13

Iswara
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 815
Iscritto il: 19 mar 2006, 15:52

Re: Omega 3: in grav: di fondamentale importanza

Messaggio da Iswara » 17 ott 2008, 10:29

Interessante Laura..infatti mi sembrava di aver capito che ultimamente si stia appurando questo ennesimo effetto beneficio: la riduzione del rischio abortivo per il fatto che aumenta la permeabilità cellulare e quindi gli ascambi fra cellula e cellula e la corretta formazione della placenta e il suo funzionamento. Laura leggevo che questo Omegor Vita DHA ( ma immagino anche atri prepararti) risponde al requisito di essere purificato dai metalli pesanti come il mercurio che nel pesce sono in piccole tracce presenti ( infatti l'unica controindicazine in un consumo eccessivo, giornaliero di pesce è questa, l'assunzione insieme ai grassi "buoni " anche di queste microtracce di metalli). Ma sembra che gli omega 3 siano importantissimi anche durante l'allattamento per passarli al piccolo (infatti oggi i latti artificiali di più recente formulazione sono arricchiti di di omega 3 ( EPA e DHA). Il mio gine 3 anni fa quando ebbi la seconda grqv. non klo prescriveva pur, approvando che io li assumessi, :fischia oggi invece mi ha detto che li prescrive regolarmente alle pazienti..forse si stanno confermando gli esisti positivi di questi studi. :ok
per chi è inrteressata consilgio una ricerca su internet..vi si aprirà un mondo...

Avatar utente
Astrid72
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 2888
Iscritto il: 20 mag 2005, 8:00

Re: Omega 3: in grav: di fondamentale importanza

Messaggio da Astrid72 » 17 ott 2008, 12:08

Io ho sempre assunto omega 3 fin da quando ne ho scoperto i benefici con la dieta di Barry Sears...da allora ne ho sempre apprezzato l'importanza per la salute

in gravidanza leggendo diverse ricerche americane sull'importanza del DHA per lo sviluppo cerebrale del piccolo e per la salute della mamma (aiuta a prevenire la depressione post parto) ho deciso di assumere il DHA purificato della omegor trovandomi benissimo

pare che sia fondamentale per lo sviluppo psichico e neurologico del bimbo e dalle ricerche è emerso che i bambini le cui mamme hanno assunto dha in gravidanza risultano piu svegli e maggiormente predisposti al problem solving nel corso dei primi 5 anni di vita

senza contare che essendo io predisposta alla depressione senza il DHA sarei impazzita coi ritmi attuali che mi impone la piccola belva

fate attenzione alle concentrazioni e alla purezza degli integratori....non sono sempre ottimali :ok

-Dopo 4 anni il mio amore grande finalmente con me-
Tommy 12-o8-2oo8

Iswara
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 815
Iscritto il: 19 mar 2006, 15:52

Re: Omega 3: in grav: di fondamentale importanza

Messaggio da Iswara » 17 ott 2008, 12:51

Davvero Astrid tu l'ahi provato? :sorrisoo :-D ..io ancora non lo conoscevo e assumevo FISHFACTOR PLUS, ma l'omegor mi sa che è molto superiore come qualità..comunque è andate penso melgio il fish factor che nulla..e dimmi come ti sei trovata era digeribile, hai partorito a termine? :bacio

Avatar utente
Tilly68
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 957
Iscritto il: 29 gen 2007, 8:57

Re: Omega 3: in grav: di fondamentale importanza

Messaggio da Tilly68 » 17 ott 2008, 13:03

Vi riporto la mia esperienza: il mio gine, alla visita della 30a settimana, mi ha "imposto" di mangiare pesce almeno 2-3 volte la settimana, dicendomi che altrimenti mi avrebbe dato un integratore. Ovviamente mi ha detto pesce fresco e non in scatola tipo tonno... Io preferisco mangiare direttamente il pesce e così sto facendo (ora sono alla 36)...
Tilly68, mamma di EMANUELE, nato il 18/12/1993 alle ore 16.30,
e di MATILDE, nata il 22/11/2008 alle ore 17.14

Iswara
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 815
Iscritto il: 19 mar 2006, 15:52

Re: Omega 3: in grav: di fondamentale importanza

Messaggio da Iswara » 17 ott 2008, 15:09

tilly..non la stessa cosa..io ti consilgio di integrare..per il motivo che dicevo e prima 2, 3 porzioni di pesce alla sett.. non sono affatto sufficienti per te eil bambino e di più ti "passerebbero 2i metalli pesanti contenuti comunuque enl pesce anche a causa dll'inquinamento ambientale..quindi scegli un buon inegratore pernsato per la grav. e continua in allattamento :ok

Avatar utente
martina83
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 7223
Iscritto il: 25 giu 2008, 12:49

Re: Omega 3: in grav: di fondamentale importanza

Messaggio da martina83 » 17 ott 2008, 15:18

misà che vado a fare 2 passi in farmacia a cercare questi integratori... garzie :incrocini
Jacopo e Flavio... pare sia questa la felicità!

Avatar utente
Astrid72
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 2888
Iscritto il: 20 mag 2005, 8:00

Re: Omega 3: in grav: di fondamentale importanza

Messaggio da Astrid72 » 17 ott 2008, 19:46

Iswara ha scritto:Davvero Astrid tu l'ahi provato? :sorrisoo :-D ..io ancora non lo conoscevo e assumevo FISHFACTOR PLUS, ma l'omegor mi sa che è molto superiore come qualità..comunque è andate penso melgio il fish factor che nulla..e dimmi come ti sei trovata era digeribile, hai partorito a termine? :bacio
Si Iswara...all'inizio assumevo il gravigil dha ma mi sono resa conto che le dosi erano mooolto inferiori rispetto all'omegor in piu non ero sicura della purezza del prodotto.....l'ho ordinato su internet ad un prezzo abbastanza modico ti danno 1 conf + una in omaggio e devo dirti che durano tantissimo...io ancora debbo iniziare la seconda !!!!

è digeribilissimo,ha un aroma delicato al limone e ho partorito in anticipo di una settimana anche se dall'eco risultava esattamente quella data per il parto....quindi un orologio svizzero :sorrisoo

-Dopo 4 anni il mio amore grande finalmente con me-
Tommy 12-o8-2oo8

Avatar utente
laura s
Gold~GolGirl®
Gold~GolGirl®
Messaggi: 21134
Iscritto il: 8 dic 2006, 14:46

Re: Omega 3: in grav: di fondamentale importanza

Messaggio da laura s » 18 ott 2008, 16:34

Vi sottolineo però che è olio di pesce, mentre nel Gravigil il DHA viene ottenuto da olio vegetale quindi si è comunque sicuri che non ci siano tracce di metalli pesanti...

Sui dosaggi avete ragione: l'omegor al massimo dosaggio consigliato (3 ml/die) apporta circa 3 volte il DHA che c'è nel gravigil, e si avvicina di più al dosaggio somministrato in media negli studi pubblicati in letteratura... Però ci sono anche studi che dimostrano l'efficia di dosaggi addirittura inferiori a quello del Gravigil... mi sa che una dose standard non c'è ancora!!
Io non ti piaccio? Eppure sei sempre a guardare e giudicare tutto ciò che faccio. Sai il dizionario come definisce una persona del genere? FAN

Iswara
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 815
Iscritto il: 19 mar 2006, 15:52

Re: Omega 3: in grav: di fondamentale importanza

Messaggio da Iswara » 20 ott 2008, 11:33

Grazie a tutte per i vostri parerri
Laura , apprezzo sempre l'pportunità e il garbo con cui intervieni grazie :sorrisoo

Astrid stra compliemntio per la tua preparazine e la cura con cui di segui la tua grav.
ma l'omegor che prendevi o prendi tu è il VITA DHA quello a sciroppo con tappo dosatore?

Io mi sfgolo adesso a dirllo alle amiche incinte ma mi rispondono ( no, non prendo omega3 il gine non mi han detto niente2 ein effetti io che autorevolezza ho,, non posso insistere non sono un medico

Che dite si potrebbe mantenere in evidenza questo post? :ok

Avatar utente
Paola67
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 9023
Iscritto il: 15 apr 2005, 11:45

Re: Omega 3: in grav: di fondamentale importanza

Messaggio da Paola67 » 20 ott 2008, 12:45

trattandosi di un integratore da assumere in gravidanza credo sia meglio che il medico ginecologo che segue mamma e bambino lo valuti per il caso specifico
°°°o.O ~Paola e Nico ~ Silvano e Giorgia ~O.o°°°

"quando il giusto indica il cielo lo stolto osserva il dito"...

Iswara
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 815
Iscritto il: 19 mar 2006, 15:52

Re: Omega 3: in grav: di fondamentale importanza

Messaggio da Iswara » 20 ott 2008, 13:30

Si, d'accordo Paola però perchè non lasciare in evidenza il post..e poi come dicevo, io, "me li prescrissi" ma il commento del gine fu "ottimo!" direi che si può anche prenderli di propria niziativa ma come per ogni cosa, in grav, è sempre bene informarne il gine :ok :sorrisoo

Iswara
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 815
Iscritto il: 19 mar 2006, 15:52

Re: Omega 3: in grav: di fondamentale importanza

Messaggio da Iswara » 22 ott 2008, 11:25

ragazze qualcun altra ha assunto omega 3 in grav. magari su consilgio del gine? :sorrisoo

Iswara
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 815
Iscritto il: 19 mar 2006, 15:52

Re: Omega 3: in grav: di fondamentale importanza

Messaggio da Iswara » 27 ott 2008, 10:00

RAGAZZE HO SENTITO DI ALTRE FUTURe mamme a cui il gine ha prescritto GRAVIGIL DHA , come si diceva nell'altro forum 9 mesi ..almeno quello penso sia indicato assumerlo anche se credo che l'omegor DHA rimanga il milgiore :ok tempo fa avevo letto anche di un altro prodotto pensato per la grav. ALADIN DHA qualcuna di voi l'ha provato?

Francisca
New~GolGirl®
New~GolGirl®
Messaggi: 1
Iscritto il: 10 nov 2008, 21:32

Re: Omega 3: in grav: di fondamentale importanza

Messaggio da Francisca » 10 nov 2008, 22:35

Io sono al terzo mese e prendo il Gravigil DHA consigliatomi dal ginecologo. Leggendo i vistri interventi mi ha incuriosito Vitadha e ho voluto approffondire perché contiene dosaggi più elevati di DHA rispetto al Gravigil.
mi sa che una dose standard non c'è ancora!!
Per quanto riguarda l'assunzione del DHA in gravidanza ora vi è una raccomandazione ufficiale: introito minimo giornaliero pari a 200mg di DHA:

http://www.newsfood.com/Articolo/Specia ... idanza.asp

PERILIP già nel 2005 faceva la stessa raccomandazione per la gravidanza:

http://www.perilip.org/PeriLipRecommend ... mendations
mentre nel Gravigil il DHA viene ottenuto da olio vegetale quindi si è comunque sicuri che non ci siano tracce di metalli pesanti...
Ho scritto all'azienda che produce il Vitadha ( U.G.A. Nutraceuticals ) chiedendo informazioni sui livelli di purezza e ho chiesto un confronto con l'olio algale. Mi ha risposto una farmacista che mi ha spiegato che l'olio di pesce di VITADHA è purificato per distillazione molecolare. Questo processo di tecnologia farmaceutica garantisce livelli di purezza nell'ordine di centinaia di volte superiori all'olio algale. Mi ha anche anticipato il lancio nei proddimi giorni di una versione in perle del prodotto, VITADHA MATERNA, che contiene 250mg di DHA di qualità superiore DHA Plus per ogni perla e 400mcg di EXTRAFOLINA, una forma folato ad elevatissima biodisponibilità. Mi ha spiegato che una buona percentuale di donne in gravidanza non metabolizza correttamente l'acido folico. l'EXTRAFOLINA (lo stesso contenuto nel farmaco PREFOLIC) è assorbita direttamente perché non necessita di trasformazione enzimatica. In questo modo si è sicuri che si assorbono 400mcg di folati.

Io preferisco le capsule al liquido, quindi credo che andrò a far un salto in farmacia la prossima settimana.

Rispondi

Torna a “INDAGINI PRENATALI”