GravidanzaOnLine: il Forum

Prima, durante e dopo la gravidanza

 

RICORSO MULTA

Come districarsi con moduli e modulini, quale ente ci tutela, cosa bisogna compilare, modalità, tempistiche, cosa ci spetta?
Rispondi
Avatar utente
PITA
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5157
Iscritto il: 28 giu 2005, 16:52

RICORSO MULTA

Messaggio da PITA » 8 ott 2008, 13:05

e purtroppo io sono sempre alle prese con le multe.
Dunque , sto per spedire ben 4 raccomandate , cioè 4 ricorsi a 4 verbali.
Il dubbio è: quanto tempo hanno loro per rispondermi? e se non rispondono entro i termini che succede? Prescrizione?
Vale la regola del silenzio-assenso?
Ecco, vorrei evitare di contestare e ritrovarmi delle cartelle esattoriali :che_dici
Mamma di gnoma nata il 28apr2004

Avatar utente
pato
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 9785
Iscritto il: 2 lug 2007, 17:22

Re: RICORSO MULTA

Messaggio da pato » 9 ott 2008, 22:21

da quello che so le devi contestare davanti a un giudice di pace, non basta la raccomandata... questo è quello che so io.
l'unica che puoi contestare per AR è nel caso ti venga notificata dopo il tempo utile
Immagine
Io ti sento. Ti sento sempre, anche quando non ci sei.

Avatar utente
PITA
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5157
Iscritto il: 28 giu 2005, 16:52

Re: RICORSO MULTA

Messaggio da PITA » 10 ott 2008, 12:46

sì , ma qualcuno mi dovrebbe convocare dinnanzi ad un giudice di pace ed il mio ricorso dovrebbe servire a questo, o no?
Mamma di gnoma nata il 28apr2004

Avatar utente
pato
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 9785
Iscritto il: 2 lug 2007, 17:22

Re: RICORSO MULTA

Messaggio da pato » 10 ott 2008, 16:38

Il ricorso può essere presentato al Prefetto direttamente o tramite il comando dell’organo accertatore entro sessanta giorni dalla notifica del varbale.
In alternativa è possibile ricorrere direttamente al giudice di pace.
Nell’iter fra i due procedimenti ci sono un paio di differenze sostanziali:
_il prefetto sente l’interessato solo su sua richiesta mentre il giudice di pace fisserà un’udienza alla quale hai l’obbligo di presentarti personalmente a pena di improcedibilità
_il prefetto ha un limite di tempo entro cui pronunciarsi sul ricorso trascorso il quale vale il principio del silenzio assenso, mentre il procedimento davanti al Giudice di Pace non ha termini da rispettare.
Il ricorso al Giudice di Pace è limitato però ai soli verbali per violazione del codice della strada. negli altri casi il ricorso va presentato unicamente all’ufficio che ha irrogato la sanzione.

Qui è spiegato un pochino meglio!
Immagine
Io ti sento. Ti sento sempre, anche quando non ci sei.

Avatar utente
GRACE71
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 6921
Iscritto il: 20 mag 2005, 12:17

Re: RICORSO MULTA

Messaggio da GRACE71 » 10 ott 2008, 16:57

Ciao, non so se può esserti utile.
Io hofatto ricorso per due verbali direttamente al Giudice di Pace.
Quando fai ricorso, fai istanza di sospensione,

se viene accettata tutto si blocca fino alla sentenza. (vieni convocata tramite raccomndata recapitata da un messo giudiziario.)
Se perdi, ti paghi il tuo verbale e stop.

Se non viene accettata la sospensione, continuano i tempi normali di emissione della cartella esattoriale (che in genere sono molto lunghi. anche due anni), nel frattempo vieni convocata dal Giudice di Pace per la sentenza.
Se perdi, non solo ti paghi la multa, ma pure tutto ciò che verrà aggiunto nella cartella esattoriale..
ALLEGRA 19/10/2004 SIMONE 11/02/2006

Esiliata

Avatar utente
GRACE71
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 6921
Iscritto il: 20 mag 2005, 12:17

Re: RICORSO MULTA

Messaggio da GRACE71 » 11 ott 2008, 11:58

GRACE71 ha scritto:Ciao, non so se può esserti utile.
Io hofatto ricorso per due verbali direttamente al Giudice di Pace.
Quando fai ricorso, fai istanza di sospensione,

se viene accettata tutto si blocca fino alla sentenza. (vieni convocata tramite raccomndata recapitata da un messo giudiziario.)
Se perdi, ti paghi il tuo verbale e stop.

Se non viene accettata la sospensione, continuano i tempi normali di emissione della cartella esattoriale (che in genere sono molto lunghi. anche due anni), nel frattempo vieni convocata dal Giudice di Pace per la sentenza.
Se perdi, non solo ti paghi la multa, ma pure tutto ciò che verrà aggiunto nella cartella esattoriale..
sono tornata su questo topic e mi sono accorta che mica avevo finito discrivere...
(se vado così' davanti al giudice annamo bene.. :che_dici )

quindi dicevo, vale la pena di fare ricorso direttamente al giudice e inserendo la richiesta di istanza di sospensione, ..
male che vada, ti arriva la cartella dopo due anni...
non è una bella prospettiva.. ma è il rischio da correre.

Scrivendo alla polizia municipale... hanno ragione sempre loro.
pure se dici che stavi a canicattì quel giorno.

sinceramente ritengo che anche i giudici di pace, stiano un poco dalla loro parte...

la mie fonti?

una mia amica lavora alla cancelleria del giudice di pace di Milano. via sforza.

Io, stoicamente comunque ci provo.. ho una udienze per multa per cui ritengo di avere ragione..e mi hanno accolto la richiesta di sospensione.

ciao
ALLEGRA 19/10/2004 SIMONE 11/02/2006

Esiliata

Avatar utente
PITA
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5157
Iscritto il: 28 giu 2005, 16:52

Re: RICORSO MULTA

Messaggio da PITA » 13 ott 2008, 10:26

grazie Pato, grazie Grace.
Ho optato per il ricorso al prefetto, perchè la mia ragione è sul filo di un rasoio, per cui preferisco giocarmi anche la carta che il Comune non riesca a rispondermi nei termini dovuti.
Conoscete il termine entro il quale il prefetto deve rispondere pena silenzio-assenso?
Mamma di gnoma nata il 28apr2004

Avatar utente
5aprile
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 16254
Iscritto il: 24 mag 2005, 14:36

Re: RICORSO MULTA

Messaggio da 5aprile » 15 ott 2008, 10:25

PITA ha scritto:grazie Pato, grazie Grace.
Ho optato per il ricorso al prefetto, perchè la mia ragione è sul filo di un rasoio, per cui preferisco giocarmi anche la carta che il Comune non riesca a rispondermi nei termini dovuti.
Conoscete il termine entro il quale il prefetto deve rispondere pena silenzio-assenso?
mi pare sia 120 giorni
l'unica cosa che non so o meglio che non ha mai capito e se i 120 giorni partono dal momento in cui ricevono la documentazione dal corpo di polizia che ti ha sanzionato o dal ricevimento della tua raccomandata
io preferisco sempre il prefeetto comunuqe
(quello di milano è un filino intasato)
male che vada se perdi con lui puoi ricorrere ancora al giudice di pace
GretaVittoria - 24.8.05 - e ViolaSofia - 14.7.09 -
Laura fulminata, agostina 2005, esiliata due anni di fantastico esilio - sorelle d'italia

Avatar utente
PITA
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5157
Iscritto il: 28 giu 2005, 16:52

Re: RICORSO MULTA

Messaggio da PITA » 15 ott 2008, 13:07

grazie 5aprile, e speriamo che l'intasamento romano vada a mio favore :hi hi hi hi
Mamma di gnoma nata il 28apr2004

Rispondi

Torna a “BUROCRAZIA & MODULISTICA”