GravidanzaOnLine: il Forum

Prima, durante e dopo la gravidanza

 

Nido e lavoro

Eh si iniziano i primi passi, l'esperienza dell'asilo, le prime paroline (1-3 anni)
Rispondi
Avatar utente
Gaia1974
Basic~GolGirl®
Basic~GolGirl®
Messaggi: 431
Iscritto il: 9 feb 2006, 16:04

Nido e lavoro

Messaggio da Gaia1974 » 26 set 2007, 18:30

Noemi ha compiuto da poco 1 anno e da una settimana frequenta il nido (inserimento) ... va benino, ma venerdi' era gia' raffreddata :aargh we tra febbre tachipirina suppostine e fazzolettini, inutile dire che ha contagiato pure me (bronchite + otite) e mio marito.
Cmq, "purtroppo" dovra' frequentare il nido a tempo pieno, ma io ancora non mi do pace di lasciarcela da mattina a sera...... :buuu qualcuno mi consola???? :buuu
Anna 22.07.09, Noemi 19.09.06

Avatar utente
iaiafb
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 2473
Iscritto il: 25 mag 2005, 11:35

Re: Nido e lavoro

Messaggio da iaiafb » 26 set 2007, 19:38

Letizia inizia lunedì, ed io ho mille paure... l'unica cosa che mi sento di dirti è :incrocini :incrocini
*Ilaria* mamma di Letizia (26/05/2006), e di Lavinia (26/05/2008) Giugnetta 2006

Immagine

Avatar utente
matygol
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 2577
Iscritto il: 17 nov 2006, 21:59

Re: Nido e lavoro

Messaggio da matygol » 26 set 2007, 20:14

Forse non sono la persona giusto x consolarti... ma ti mando :coccola :coccola e :incrocini :incrocini

La mia cucciola non ha nemmeno 18 mesi ed è già al suo secondo anno di nido. A differenza dello scorso anno ha iniziato a piangere ogni mattina, e anche se smette subito dopo (così almeno mi raccontano ed io non posso che crederci) io ogni mattina faccio una fatica immane ad andare via.

Vi confesso che l'esperienza dello scorso anno è stata positiva, superiore alle aspettative, ma quest'anno siamo partite male :buuu

:incrocini x tutto
BisMamma di Matilde 06Aprile06 e Niccolò 21Maggio10
Aprilina'06
* Biblios® * Maggiolina'10

Avatar utente
Gaia1974
Basic~GolGirl®
Basic~GolGirl®
Messaggi: 431
Iscritto il: 9 feb 2006, 16:04

Re: Nido e lavoro

Messaggio da Gaia1974 » 26 set 2007, 21:28

:buuu e' il pensiero di lasciarla dalle 8 alle 19 ca che mi tormenta, 5 gg su 7 ... non ho ancora ripreso il lavoro ma gli unici che mi si prospettano hanno orari full time, quindi fino alle 18. :buuu
Dovro' farmene una ragione...
Anna 22.07.09, Noemi 19.09.06

Avatar utente
bonniegal5
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 657
Iscritto il: 24 giu 2005, 15:31

Re: Nido e lavoro

Messaggio da bonniegal5 » 27 set 2007, 0:02

Il mio pupo inizia il nido a novembre....che ansia!!! :emozionee
Il nostro miracolo Davide è nato il 6 febbraio 2006 Un figlio...il vero amore eterno!
Aspirante ma poco probabile Bismamma

Avatar utente
nicoleb5
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 16553
Iscritto il: 21 mag 2005, 20:31

Re: Nido e lavoro

Messaggio da nicoleb5 » 27 set 2007, 6:50

Dalla 8 alle 19,00 a me sembra tantissimo....immagino però che tui non abbia altra scleta :coccola
Mamma di Desirée nata il 3 maggio 2005, Giorgia nata il 30 settembre 2010 e Leonardo nato il 20 febbraio 2017

Avatar utente
zanchese
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 6421
Iscritto il: 14 nov 2005, 16:13

Re: Nido e lavoro

Messaggio da zanchese » 27 set 2007, 10:09

Mio figlio ora ha 14 mesi ed ha fatto l'inserimento a maggio. Ora frequenta dalle 9.00 alle 18.00 circa.
Ovviamente anch'io avevo 1000 pensieri, non dubbi, perché non abbiamo scelta purtroppo.

La mia fortuna in questo momento è che lo porta il nonno: credo sia meno stressante per lui così, infatti io lo saluto a casa e lui va volentieri con il nonno, insieme danno i croccantini ai gatti così si diverte e poi vanno insieme al nido.
Tutte le mattine mi manda un SMS così al lavoro mi tranquillizzo. Il messaggio di oggi è stato questo: "Silvestro tutto ok. In corridoio ha camminato da solo verso i bimbi e ha subito giocato."

Non piange quando arriva al nido e si mette subito a giocare e l'educatrice mi dice sempre che è bravissimo! :yeee
Tutto dipende dal carattere dei bimbi, dal nido scelto e dall'educatrice penso.
Silvestro è nato il 21 luglio 2006
- Mamma, uffa, io voglio fare tutto quello che vogliooooo!

Avatar utente
lalat
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 15424
Iscritto il: 20 mag 2005, 10:02

Re: Nido e lavoro

Messaggio da lalat » 27 set 2007, 10:13

Il 3 ottobre comincia il nido Fabio. Per quanto riguarda le malattie, ormai non sto più a lamentarmi, perché tanto si ammala lo stesso ... questa estate ha fatto la broncopolmonite a adesso è già sotto antibiotico perché ha una tosse antipatica e non si può rischiare un'altra bronco :buuu
Davide era andato al nido a 5 mesi e ci stava dalle 9 alle 16 (mio marito aveva preso l'allattamento) per poi passare dalle 9 alle 18,30 dopo l'anno. Adesso ho la fortuna di avere mia mamma più libera (che però ancora lavora) per cui mi andrà a prendere Fabio alle 16 quasi tutti i gg.
Anche io lavoro full time e non ne posso fare a meno ... quindi è inutile farsi venire i sensi di colpa. Tieni conto che una buona parte del tempo lo passerà a fare la nanna (in genre dalle 13 alle 15) e magari quando ti sei assestata col lavoro puoi valutare la possibilità di prendere una babysitter che te lo prenda tutti i giorni e che te lo tenga quando sta male.
Per il resto ti faccio tante :coccola hai tutto il mio appoggio :bacio
Alessia, Davide 02/12/2004 e Fabio 24/09/2006

Avatar utente
claudia@
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 8183
Iscritto il: 21 set 2005, 12:52

Re: Nido e lavoro

Messaggio da claudia@ » 27 set 2007, 10:38

Giulio (14 mesi) ci va da un mese 8.00-18.00...la seconda e la terza settimana sono state un pò difficili (ma nn tanto)...ma da questa settimana quando lo lascio nn fa quasi + storie anzi sorride alle maestre e passa in braccio a loro tranquillamente :ok

x ora ha fatto due giorni di febbre alla seconda settimana...da questa ha un forte raffreddore con muco...x ora niente febbre... :incrocini

x me l'importante è farsi vedere tranquilli...io quando arrivo parlo e rido con le maestre e lui si rilassa e ci guarda sorridendo :sorrisoo ...poi magari vede un bimbo che piange e gli viene un pò di magone ma mi dicono che passa subito...alla sera lo vedo tranquillissimo e scatenato :che_dici
Claudia mamma di GIULIO MASSIMO (09/08/2006) e NOEMI MARTINA (05/11/2009)

Avatar utente
silva
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1531
Iscritto il: 24 set 2007, 14:59

Re: Nido e lavoro

Messaggio da silva » 27 set 2007, 10:43

Michele ci va da quando aveva 15 mesi...dalle 9.00 alle 16.00...poi lo prende la tata e lo porta a casa...alle 17.30-18.00 arrivo io. Certo non è facile però metti in conto che il primo anno le malattie ci saranno. L'anno scorso michele da novembre a maggio ha avuto perennemente raffreddore e tosse...perfortuna poca febbre...ma almeno 4-5 giorni al mese l'ho tenuto a casa.
Non ti preoccupare ci passano tutti....
i miei tesori: Michi (2005) e Franci (2008)

Avatar utente
Gaia1974
Basic~GolGirl®
Basic~GolGirl®
Messaggi: 431
Iscritto il: 9 feb 2006, 16:04

Re: Nido e lavoro

Messaggio da Gaia1974 » 27 set 2007, 10:50

Mi rendo conto che la ns e' una necessita' (abbiamo acquistato casa da poco e con novembre scatta la rata mutuo, per cui "devo" lavorare a tempo pieno) , ma mi sento egoista lo stesso. I genitori di mio marito sono lontani, mio padre e' vedovo, pensionato ed indaffaratissimo, non ce lo vedo a prendersi l' impegno fisso di andare a prendere Noemi al nido tutti i giorni verso le 16 per trascorrere due ore con lei: non ama le costrizioni e per quanto voglia bene alla nipotina, credo che diventerebbe una sorta di "peso" se glielo chiedessi. In piu' dovrebbe farsi 30 km tra andata e ritorno...
Io vedo una sola soluzione alternativa: cercare un nido vicino al mio prossimo posto di lavoro (quando finalmente arrivera' una proposta concreta :incrocini ), anche se cio' comporterebbe un nuovo inserimento.... mah??? Per il momento il nido scelto e' ad 1 km da casa nostra.
Anna 22.07.09, Noemi 19.09.06

Avatar utente
lalat
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 15424
Iscritto il: 20 mag 2005, 10:02

Re: Nido e lavoro

Messaggio da lalat » 27 set 2007, 11:45

Magari puoi chiedere a tuo papà che la prenda almeno un paio di gg a settimana ...
Alessia, Davide 02/12/2004 e Fabio 24/09/2006

Avatar utente
vittoria
Basic~GolGirl®
Basic~GolGirl®
Messaggi: 341
Iscritto il: 23 set 2005, 14:32

Re: Nido e lavoro

Messaggio da vittoria » 27 set 2007, 12:45

Certo che vi ammiro... e posso solo immaginare i vostri sensi di colpa a lasciare i vostri pargoletti così tanto tempo al nido. Però per molte purtroppo è una necessità irrinunciabile.
Ogni tanto faccio delle super litigare con mia mamma che sostiene che se una donna non può stare a casa con suo figlio allora che li fa a fare i figli!!!! Io ogni volta rimango allucinata e mi vengono i nervi!!!
Si ok, il discorso per certi versi potrebbe anche filare, ma allora cosa dovrebbero fare milioni di donne al mondo?!?!? Rinunciare alla maternità perchè non se la possono permettere? Perchè vogliono realizzarsi anche nel lavoro?!?! E' un'ingiustizia!!!
Fa sentire in colpa me che ho messo al nido Martina dalle 9 alle 15 perchè ho la fortuna di lavorare mezza giornata dicendomi che potrei anche non lavorare, ed economicamente si potrei permettermelo però che senso ha per una donna studiare, andare all'università, avere delle aspirazioni, se poi avere un figlio per lei dovrebbe voler dire rinunciare a tutto e stare a casa a cucinare?!?!?!?
Quindi ammiro voi donne impegnate, che lavorate, che i figli li avete comunque e vi sentite in colpa per doverli lasciare al nido, che poi una volta a casa sicuramente non vi sedete mai e che fate tutto per dare a questi figli un futuro migliore e anche una mamma migliore, perchè sono convinta che una mamma depressa a casa non sarebbe certo meglio per loro! :cuore
Vittoria, mamma di Martina nata il 23/03/06... 4 kg di morbidezza!
Immagine

Avatar utente
cipollina77
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 2984
Iscritto il: 19 giu 2006, 18:08

Re: Nido e lavoro

Messaggio da cipollina77 » 27 set 2007, 13:04

donne impegnate, che lavorate, che i figli li avete comunque e vi sentite in colpa per doverli lasciare al nido,

quoto tutto a parte il senso di colpa. Io lavoro non solo per i soldi ma anche perché mi piace lavorare e credo di essere non dico insostituibile ma importante per i colleghi. mi piace semplicemente usare la mia testolina per cose che non riguardano bimbi (poi vado su gol :fischia ) . E' un valore che desidero passare a mia figlia.
Inoltre, x il senso di colpa: ho trovato un nido che mi piace, lei si trova molto bene e ogni tanto va anche la nonna a prenderla. Per cui, nessun senso di colpa (anche se tanti me lo vogliono far venire!!! ) :sorrisoo
C06/T09 e una sorpresa in arrivo per Dicembre2012
Immagine

Avatar utente
lalat
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 15424
Iscritto il: 20 mag 2005, 10:02

Re: Nido e lavoro

Messaggio da lalat » 27 set 2007, 14:16

vittoria ha scritto:se una donna non può stare a casa con suo figlio allora che li fa a fare i figli!!!! Io ogni volta rimango allucinata e mi vengono i nervi!!!
A tua mamma risponderei che non tutte le donne sono mogli di dirigenti dallo stipendio di giada, anzi la maggioranza ha bisogno di 2 stipendi per campare visto che uno solo se ne va per pagare affitto o mutuo ... e se i figli li facessero solo "le famigliole per bene" come è nell'ideale di molti bigotti la razza umana si estinguerebbe. Esistono ancora persone che fanno considarazoini così idiote :bomba ma dove vivono? Sulla luna? Solo perché uno è fortunato non vede i problemi degli altri per parlare così a vanvera :pistole
Alessia, Davide 02/12/2004 e Fabio 24/09/2006

Avatar utente
piccolorco
Basic~GolGirl®
Basic~GolGirl®
Messaggi: 225
Iscritto il: 30 ago 2006, 10:09

Re: Nido e lavoro

Messaggio da piccolorco » 27 set 2007, 14:44

anc'io lavoro a tempo pieno, il patato non ha mai avuto problemi, e ci è andato a 8mesi
mia madre rompeva xchè secondo lei dovevo stare a casa a fare la casalinga disperata e scassare le balle a mio figlio 24h su 24
ovviamente non ci penso nemmeo, anche perchè i bimbi crescono e ti trovi sola e depressa in una casa vuota! /almeno io finirei così)

ma x il primo anno preparati, si ammalerà un sacco, però verdai che già il secondo si farà degli anticorpi grossi come cani :ahaha mi ricordo che il mio il primo anno è stato spesso malato, poi invece al max prendeva il raffreddore (con cui lo mandavo lo stesso all'asilo...niente febbre=asilo x me, tanto a casa farebbe le stesse cose....in più il mio nido era da 15bimbi, un paradiso...) ma niente di rilevante
sì, 1influenza, toh, ma non 4
non farti venire sensi di colpa e non farti vedere dubbiosa, vedrai che andrà benissimo, saluti brevi e tanta fiducia in te stessa e nelle maestre, chiedi sempre come va e cosa fanno, e vedrai che più passerà il tempo più socializzerà più imaprerà in fretta, e più sarai sicura della tua scelta anche tu

e poi.....
mia mamma era casalinga, abbiamo un rapporto pessimo tutt'ora xchè è una rompiballe da concorso...immaginati averla intorno tutto il giorno (fortuna che facevo il tempo pieno...!)
non sai quanto invidiavo le mie amiche con la mamma cher lavorava ma che quando stavano insieme la scoltava........
Mamma di G(2005) e M(2009)
PS Scusate gli errori ma son sempre di corsa!

TULIPANO
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1565
Iscritto il: 20 mag 2005, 8:49

Re: Nido e lavoro

Messaggio da TULIPANO » 27 set 2007, 15:01

Ciao cara, Davide inizierà la prossima settimana e farà dalle 8 alle 17.30/18. Io non ho nessun senso di colpa perchè sono convinta che sto facendo tutto per il suo bene.
Se avessi potuto sarei rimasta a casa un altro anno e lo avrei mandato all'asilo ai 2 anni compiuti, ma forse più per me, per non perdermi tutte le cose che sta imparando e che mi piacerebbe condividere con lui.
Non potendo scegliere, sono entusiasta di cominciare e credo che lui si divertirà..... :incrocini
I miei amori: Davide nato il 27/06/06 e Chiara nata il 04/04/2009

Avatar utente
Gaia1974
Basic~GolGirl®
Basic~GolGirl®
Messaggi: 431
Iscritto il: 9 feb 2006, 16:04

Re: Nido e lavoro

Messaggio da Gaia1974 » 28 set 2007, 15:22

Ciao a tutte e grazie per il sostegno.
Noemi sta meglio , da mercoledi' non ha piu' febbre, continuiamo l' aerosol ma lunedi' la portero' al nido per la 2nda settimana di inserimento. Oppure si ricomincera' da capo, data la lunga pausa. :fischia
Comunque, e' vero che mi sento di "parcheggiarla" al nido, e' vero che in questo periodo la vedo fare cose nuove ogni giorno e mi dispiace siano le maestre del nido a vedergliele fare per la prima volta,... Ha cominciato a dire mamma da poco, da due giorni sta facendo le prove tirando su il culetto da terra, mi sta appiccicata come non mai e mi segue gattonando per casa come un fulmine. Ma per certi versi la cosa e' anche pesante, mi rendo conto che a casa riuscirei a stimolarla meno che al nido, che fara' esperienze nuove e che le fara' bene. In fondo sta crescendo :emozionee
:incrocini
Anna 22.07.09, Noemi 19.09.06

Avatar utente
silvy70
New~GolGirl®
New~GolGirl®
Messaggi: 107
Iscritto il: 20 mag 2005, 0:27

Re: Nido e lavoro

Messaggio da silvy70 » 28 set 2007, 17:43

ciao

lorenzo ha inziato il nido che aveva 8 mesi....in più io lavoro a 40 km da casa e il nido me lo sono scelto a pochi minuti dal lavoro.....adesso lore ha 2 anni e stà al nido dalle 8.30 alle 17.30....
anche io mi sono fatta i miei bei pianti soprattutto i rpimi tempi accompganati da enormi sensi di colpa...ma sai una cosa se tornassi indietro lo riporterei al nido...per come è cresciiuto..per tutte le cose che ha imparato...per un sacco di quelli che io chiamo "buoni motivi"....
ti dirò di pù...anche se io potessi permettermi di stare a casa sempre con lui (e non posso te lo assicuro.....) troverei giusto cmq far frequentare un asilo al mio bimbo, magari per meno ore naturalmente...perchè trovo bello che i bambini stiano anche fra bambini e non solo con gli adulti già da piccoli....
le malattie e i raffreddori sono noiosi...ma passano...tutto ciò che lì imparerà la aiuterà anche in futuro credi....

un :bacio a tutte e due
Silvia ha due tesori Lorenzo nato il 28/08/2005 e Laura nata il 27/06/09

luigifoggia
New~GolGirl®
New~GolGirl®
Messaggi: 2
Iscritto il: 16 set 2006, 15:56

Re: Nido e lavoro

Messaggio da luigifoggia » 1 ott 2007, 18:22

Mia figlia Denise il 12 settembre ha compiuto un anno e da circa 2 settimane che va al nido.
La situazione nido l'ha presa bene anzi benissimo...quando la lascio ci sto male ma vederla sorridere quando vede tutti i bimbi mi rassicura un pò.
Anche a me come è capitato di lasciarla al nido e dopo qualche giorno raffredore con muco a ripetizione.
Il bello che non se lo fa aspirare perchè pensa chissa cosa e quindi siamo costretti a mantenere le sue braccine per farlo.L'aerosol nemmeno a parlarne.Immaginate!!!
Ora da ieri sera gli è venuta la febbre altissima ,arrivando a toccare i 40°!!!E' la prima volta che gli viene e non vi dico il nostro stato d'animo.Questa mattina è venuto il pediatra ,l'ha visitata (lei a piangereeeeeeeeeee),ha notato che ha la gola arrossata e ha detto di dargli la Tachipirina da 250 mg per fargli abbassare la febbre ma l'antibiotico solo da domani.
Voi che mi consigliate?

Rispondi

Torna a “PICCOLI BEBE' CRESCONO”