GravidanzaOnLine: il Forum

Prima, durante e dopo la gravidanza

 

maestra unica

I Nostri Momenti di Relax, e quello che ci piace fare nel nostro tempo libero. Lettura, Gossip, Serie TV, Hobby, Sport
Rispondi
Avatar utente
CRI69
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1699
Iscritto il: 8 set 2005, 11:15

Re: maestra unica

Messaggio da CRI69 » 14 ott 2008, 12:53

Sento il dovere di dire anche la mia ....non è mia intenzione far passare quelli di destra a sinistra o viceversa....quello che vorrei affrontare è un discorso sul futuro dei ns figli e su questo punto credo che siamo tutte d’accordo nel cercare di fare del ns meglio e avere dalla società e dal governo il meglio per loro.

Partendo dal discorso (dato di fatto) che la scuola elementare Italiana è la seconda “migliore”in Europa come qualità di insegnamento e di integrazione, mi chiedo, perchè cambiarla? La risposta è semplice per tagliare i fondi sull’istruzione e far quadrare i conti dello stato.

Perchè sono contraria?

Perchè quando c’è bisogno di soldi TUTTI I GOVERNI vanno sempre ad attingere dall’Istruzione – dalla Sanità e dalle Pensioni.

Perchè questa riforma aumenta i rischi per gli alunni, concentrando l'insegnamento nelle mani di un solo insegnante, che, se scadente, rovina il ciclo che piu' determina il rendimento
scolastico della vita scolastica di una persona

Perchè dopo aver letto il Decreto ci si rende conto che non sono stati menzionati reali strumenti per migliorare l’integrazione degli alunni stranieri e disabili,
per promuovere l’autonomia delle singole scuole,
per specializzare quei soli maestri che si possano definire unici, che dovrebbero operare uno a uno con l’alunno, all’interno del team docente, e cioè quelli di sostegno.


Perchè si parla di 24 ore settimanali per la scuola elementare con possibilità di “una più ampia articolazione del tempo-scuola....oltre l’orario d’obbligo di insegnamento stabilito dal presente decreto..”
Sembra proprio che l’extra scolastico sarà affidato a cooperative esterne a carico sia delle famiglie che lo richiedono che delle scuole che sono in grado di offrirlo...

Lo stesso valga per la scuola dell'infanzia, il cui orario sarà ridotto alla sola mattina con l'opzionalità a pagamento per il pomeriggio

Mi permetto di commentare... si parla di un solo insegnante per 20/25 bambini senza l’aiuto di un collega di sostegno per i piccoli sfortunati o gli extracomunitari in genere.

Che deve fare Italiano, Grammatica, Storia, Scienze, Geografia, Matematica, Geometria, Attività Motoria, Religione, inglese, Laboratorio di Informatica, Musica.

Che deve preparare i bimbi per le famose e strappalaccrime recite di Natale e di fine anno, che deve organizzare gite e visite guidate all’interno o al di fuori del comune.

Che se anche si chiamasse Superman o Wonderwooman non potrebbe fisicamente in SOLE 24 ore settimanali riuscire ad ottenere un risultato mediocre da nessun bambino in nessuna materia!!!!!

A mio parere dovremo accontentarci, se siamo fortunate e troviamo un bravo maestro, di ottenere che i ns figli imparino discretamente la grammatica e la matematica....sempre e solo se ci capita un bravo maestro....
Inoltre dovremmo riuscire a conciliare (e già così non è certo facile) le uscite da scuola alle 12.30 e svariati compiti a casa (visto che in clalse non si potrà fare tutto) col nostro lavoro....che facciamo torniamo indietro a 50anni fà quando le donne non potevano lavorare e stavano a casa coi figli???

Non ho nenche accennato al fatto che le diverse maestre che verranno “licenziate” potrebbero trovare ospitalità e lavoro in qualche ufficio Postale o similari...... ma non sono persone che hanno studiato per diventare Docenti?????


E così vi ho spiegato perchè sono contraria.....ma.....ma....quello che non capisco è come si fà ad essere favorevole????
Dimentichiamo per un attimo il discorso destra o sinistra...cosa vi fà pensare che siano meglio le “vecchie novità” di questo decreto?

Perchè la ns maestra era simpatica???
Perchè noi siamo “riuscite bene” anche così?
Se è per questo 40 anni fà a scuola si usavano anche le punizioni corporali...e di sicuro non si insegnavano le materie che oggi necessitano ai ns bambini per stare al passo coi tempi (vedi inglese).
Se è per questo siamo tutte vive, ad esempio, senza aver indossato seggiolini o cinture di sicurezza in automobile come ora i ns figli.... ma questo non vuole certo dire che ieri era meglio e che oggi non servono.....

Perchè?????? Lascio a voi favorevoli la risposta.....perchè essere favorevoli????
Cristina -Gollina esiliata- 2 anni di fantastico esilio sorelle....d'Italia

Avatar utente
marghe
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 7874
Iscritto il: 15 mar 2006, 22:02

Re: maestra unica

Messaggio da marghe » 14 ott 2008, 13:08

(Dopo il mio mito Vale 77)


cri69 BENE BRAVA BIS!!!!


:yeee :yeee :yeee :yeee
Antonio 23/09/04 3.600grx53cm e Teresa 6/11/06 3.490grx55cm bambini di sinistra*maestra facinorosa*sono partigiana, odio chi non parteggia. odio gli indifferenti

Avatar utente
PITA
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5157
Iscritto il: 28 giu 2005, 16:52

Re: maestra unica

Messaggio da PITA » 14 ott 2008, 14:12

mi stavo giusto chiedendo come mai su GOL non si parlava del maestro unico...
Son felice di leggere che ALMENO se ne parla.
Ennesimo colpo all'istruzione ed alla famiglia.
Mi interessa molto leggere le risposte alla domanda che Cri69 ha posto:
FAVOREVOLI: PERCHE'?
Mamma di gnoma nata il 28apr2004

Avatar utente
vale77
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 14546
Iscritto il: 14 lug 2006, 20:26

Re: maestra unica

Messaggio da vale77 » 14 ott 2008, 15:13

cri69...semplicemente ...ti bacerei!!! :yeee :yeee :yeee
LORENZO 15.07.09

Due stelline dic. 2011; nov.2014 e un futuro ancora da scrivere

Avatar utente
Maya70
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 2265
Iscritto il: 20 mag 2005, 14:24

Re: maestra unica

Messaggio da Maya70 » 14 ott 2008, 15:24

Anche a me è piaciuto moltissimo il tuo intervento, Cri.
Vorrei chiedere a voi che lavorate nel settore: ma questa riforma è vista male da tutti gli insegnanti o c'è anche chi è d'accordo (oltre a Sergio :prrrr )?
Maya70, Anika (09/11/2004) & Raya (19/11/2007)

Avatar utente
CRI69
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1699
Iscritto il: 8 set 2005, 11:15

Re: maestra unica

Messaggio da CRI69 » 14 ott 2008, 16:27

.....vi ringrazio...credetemi è una riforma che mi stà molto a cuore...proprio per i miei figli...(6 e 3 anni).
Ma....le favorevoli sono sparite???? :domanda
Cristina -Gollina esiliata- 2 anni di fantastico esilio sorelle....d'Italia

Avatar utente
ely66
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 58918
Iscritto il: 8 apr 2005, 22:00

Re: maestra unica

Messaggio da ely66 » 14 ott 2008, 17:11

no, sono qui.
pensavo. pensavo alla riforma Gentile. quando fu introdotta si disse che non serviva a niente se non ad allontanare i bambini dalla scuola.
a me pare che allora l'istruzione aumentò.
e ora che stanno riformando, si urla e si predica ancora contro.
sempre contro.
io ho una bambina di 5 anni. non sono PER NIENTE FAVOREVOLE ALLA SCUOLA CHE C'E' ORA.
se questa riforma migliorerà la scuola ben venga. se la peggiora si potranno introdurre miglioramenti.
peggio di come è ora la scuola non può andare.
non credo alle scuole a 24 ore settimanali. non credo ad un peggioramento dell'istruzione.
si sono favorevole alle riforme.
Gaia,il soffio della mia vita è arrivata il 12 agosto 2003 I bambini devono essere felici, non farci felici
Non avere paura di essere solo. Le aquile volano sole, i piccioni volano in gruppo (prov. Lakota)

Avatar utente
RAF71
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 2468
Iscritto il: 24 mag 2005, 14:35

Re: maestra unica

Messaggio da RAF71 » 14 ott 2008, 17:56

Ely, ti contraddico.
Questa non è affatto una riforma.
Si fa riforma quando si introducono novità.
La maestra unica c'era 35 anni fa, quando io frequentavo la prima elementare. Tornare alla scuola del 1977 a te sembra riforma? A me se sembra un enorme passo indietro.
La scuola come è adesso non è affatto pessima.
Ma se veramente si toprnerà alle 24 ore settimanali con classi di trenta bambini mi chiedo come faremo, a che santo ci voteremo.

A proposito di favorevoli, parlavo con delle colleghe al lavoro durante la pausa, una si diceva assolutamente favorevole al maestro unico e blablabla... bhè, dopo poco ha ammesso che lei era stata in una scuola privata e che suo figlio farà elementari e medie dalle suore!! Mi sono cadute le braccia, e non solo.
Come vedete, i favorevoli sono quasi tutti delle scuole provate (tranne Ely).
La mia principessa Lavinia e' nata il 28/06/2005 - Gollina orgogliosa da Maggio 2004 Lugliolina2005 Evoluta Scrittrice per passione

Avatar utente
CRI69
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1699
Iscritto il: 8 set 2005, 11:15

Re: maestra unica

Messaggio da CRI69 » 14 ott 2008, 18:25

Ely qui non si parla di riforma dal punto di vista pedagogico...non è una riforma nel vero senso della parola, non si propone una innovazione, anzi... si parla di tagli, di spreco...non di cosa sia meglio per un bambino in età scolare.

Perchè non credi alla scuola a 24 ore settimanali? E' l'unica cosa CERTA scritta nel decreto, un decreto sterile, senza nessun buon proposito per migliorare la realtà scolastica o la professionalità, l'attitudine e la preparazione degli insegnanti.

Non riesco a vedere come questa "riforma" possa migliorare la scuola, non c'è niente in più....c'è solo MOLTO in meno.

Peggio di come è ora la scuola può decisamente essere, 35 anni fà con un'unico maestro la "ginnastica", la musica, la religione, l'inglese, l'informatica, l'educazione civica, si faceva solo come premio se si erano fatti bene gli altri compiti, o non si faceva affatto.

Oggi a 6 anni mio figlio (che sta in 1° elementare dal 15 settembre)
conosce tutti i colori in inglese e qualche altra parolina, sa accendere e usare il computer, il mouse e la stampante (non ce l'ho a casa), ha visto in gita come viene riciclato il vetro, la plastica e la carta, in classe hanno riciclato i fogli di giornale e li hanno trasformati in cartoncino, ha studiato educazione stradale e ha fatto un'uscita di classe coi Vigili Urbani, ha visto in una vigna come "nasce" il vino e in classe hanno pigiato l'uva e fatto il mosto, ha fatto semplici "saggi" di musica, canto e ballo, ha lavorato la creta e ha creato animaletti per il presepio, ciondoli, portaceneri, svuotatasche, hanno piantato semi e visto crescere piantine....non ricordo più cos'altro ma ti assicuro che sto dimenticando ancora tante cose...
tutto questo alla Scuola Materna.

Forse io sono molto fortunata e ho trovato una buona scuola materna comunale con ottimi insegnanti...ma di sicuro non posso dire di fronte tutte queste cose che hanno riempito di entusiasmo mio figlio per la scuola che "peggio di come è ora la scuola non può andare".

Posso solo dire che a mio figlio piace, che anche alla Scuola Elementare sta andando molto volentieri e che anche ai miei nipoti ora 15 e 18 enni è sempre piaciuta che a parer mio non c'è confronto tra quello che offriva 40 anni fà e quello che offre oggi.....

Io al contrario di te credo che con questa "riforma all'indietro" l'istruzione possa solo peggiorare e purtroppo qui non si può dire "proviamo e poi si vedrà, magari se non và cambiamo qualche altra cosina..." non si può provare sul futuro dei ns figli solo per risparmiare, si può provare con studi pedagoci o basandosi su modelli europei che sono migliori dei nostri.
Si può provare a migliorare la vita dei ns figli MA non si può provare a risparmiare sulla loro pelle!!!!!
Cristina -Gollina esiliata- 2 anni di fantastico esilio sorelle....d'Italia

Avatar utente
GRACE71
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 6921
Iscritto il: 20 mag 2005, 12:17

Re: maestra unica

Messaggio da GRACE71 » 14 ott 2008, 19:15

Quando ero piccola, ho frequentato quelle che allora erano scuole sperimentali, adesso sono invece sono la normalità.

All'interno della stessa scuola c'erano due sezioni sperimentali.. mentre le altre tre erano "normali", a mestro unico.

Ho visto la differenza tra gli impengi e le attività.

Ricordo che oltre ad avere attività alternative, come la pittura i laboratori di recitazione etc.., il pomeriggio stavamo a scuole fino alle 16.00 e facevamo i compiticon le maestre.

Sono arrivata alle medie, comunque preparata. e a scuola sono andata sempre bene.

Le scuole di oggi sono ancora così? mi sembra di si, e sinceramente non mi sembrano sbagliate.

no so...
credo che l0importante sia che alle elementari no abbiano 318.000 maestri tutti insieme in una classe... ma due... vanno bene.

uno è poco.
ALLEGRA 19/10/2004 SIMONE 11/02/2006

Esiliata

Avatar utente
GRACE71
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 6921
Iscritto il: 20 mag 2005, 12:17

Re: maestra unica

Messaggio da GRACE71 » 14 ott 2008, 19:19

scusate gli errori ho scritto di fretta, con i bimbi intorno. :che_dici
ALLEGRA 19/10/2004 SIMONE 11/02/2006

Esiliata

Avatar utente
mondyn
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 2730
Iscritto il: 7 mar 2008, 12:04

Re: maestra unica

Messaggio da mondyn » 14 ott 2008, 19:41

Quoto in pieno Cris...
Tra l'altro le classi saranno composte da 30 bambini per il prossimo anno; e tra due anni da 30 +10% (33) con la certezza che le scuole dei comuni più piccoli scompariranno perchè le classi con pochi bimbi verranno accorpate; inoltre immaginate un solo maestro ad insegnare a 30 bambini per 4-5h al giorno? altro che wonder-woman!!!
L'unica novità che mi piace di questa riforma è l'obbligo di indossare il grembiule perchè le mie nipoti (di 8 e 4 anni) che vivono in una grande città vogliono vestire ogni giorno in modo diverso e firmato così da far notare il loro status di abbienti..come la maggior parte dei bimbi, ghettizzando gli altri che non possono permetterselo.
Ilaria nata il 29/12/2008 alle 7.36...3050gr per 50cm. Simone e Giorgia nati il 23/08/2011 alle 20.52 e 20.53...2260gr e 2090gr.

Avatar utente
chiaraG
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 897
Iscritto il: 20 mag 2005, 7:23

Re: maestra unica

Messaggio da chiaraG » 14 ott 2008, 19:41

io ho una figlia in seconda elementare, uno ke ha finito adesso il liceo e uno neanche all'asilo!
Allora io sono stata ultra soddisfatta delle elementari di michele, con due maestre, il tempo pieno fino alle 16.30.
Per le mamme che lavorano (come ero io) era una favola, usciva alle 16.30 coi compiti fatti, nn portava a casa neppure lo zaino (solo al venerdì), aveva tutto il tempo x gli sport, le attività extrascolastiche ed il ...riposo....
Ora x federica ho scelto 30 ore xchè sono a casa, a lei dispiace un po' xchè quest'anno una nuova maestra di musica, storia geografia e scienze nei pomeriggi di doposcuola fa un corso di fumetto, li porta nell'orto dove coltivano le verdure x la minestra ecc ecc.
Io nn so se quella scuola è un'isola felice ma credo di no xchè molte mamme, nonostante tutto, si lamentano.
In ogni caso penso che come sono ora le elementari funzionano bene, nn capisco il senso di una riforma se non la necessità di tagliare dei costi (ma è l'unico settore in cui ci vogliono dei tagli..... :fischia nn ci credo proprio!).
Ritornare a 24 ore nn farà che favorire chi i figli può seguirseli a casa, diminuire la possibilità di fare attività opzionali, insomma...niente di buono!
♠ .chiara,♠ michele,♠ federica & giovanni
♠MAMMA CON LA TOGA.♠

Avatar utente
marghe
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 7874
Iscritto il: 15 mar 2006, 22:02

Re: maestra unica

Messaggio da marghe » 14 ott 2008, 19:44

Ely, le 24 ore sono una certezza.... si potrà avere altri orari "laddove le risorse lo consentano"... :x:
Antonio 23/09/04 3.600grx53cm e Teresa 6/11/06 3.490grx55cm bambini di sinistra*maestra facinorosa*sono partigiana, odio chi non parteggia. odio gli indifferenti

Avatar utente
vale77
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 14546
Iscritto il: 14 lug 2006, 20:26

Re: maestra unica

Messaggio da vale77 » 14 ott 2008, 21:10

Maya70 ha scritto:Anche a me è piaciuto moltissimo il tuo intervento, Cri.
Vorrei chiedere a voi che lavorate nel settore: ma questa riforma è vista male da tutti gli insegnanti o c'è anche chi è d'accordo (oltre a Sergio :prrrr )?
non so il parere di tutte le insegnanti, ma so che da noi nessuno osa dire che è favorevole, ma con mezze frasi lo fa capire. quindi qualcuno dentro la scuola favorevole (almeno al maestro unico) c'è.
sai chi sono?
quelle che in gita non vogliono venire perchè si lavora ore in più
quelle che il bambino con problemi lo mettono all'ultimo banco perchè "davanti toglie la visuale agli altri"
quelle che pensano che la dislessia non esista, si cura con qualche lettura ad alta voce in più
quelle che non vedevano l'ora di tornare ai voti numerici, così possono dare 4 a chi se lo merita (per esempio i bambini con problemi di apprendimento)
quelle che ai progetti vari non aderiscono perchè "ho poche ore in classe, come faccio a fare grammatica?" (22 ore hanno in classe, togli le mense ne rimangono 17,5....)
quelle che fanno le cose senza confrontarsi con la collega perchè il confronto è fatica e che quindi obbligano i bambini a relazionarsi con due sistemi educativi completamente diversi.
ecco, queste non lo dicono ma sono ben contente di avere una classettina tutta per loro, non dovranno finalmente più rendere conto a nessuno.
danbni evidenti non ne fanno.
è solo un silenzioso stillicidio della personalità e della voglia di apprendere dei bambini.
LORENZO 15.07.09

Due stelline dic. 2011; nov.2014 e un futuro ancora da scrivere

Avatar utente
vale77
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 14546
Iscritto il: 14 lug 2006, 20:26

Re: maestra unica

Messaggio da vale77 » 14 ott 2008, 21:17

mondyn ha scritto:Quoto in pieno Cris...
Tra l'altro le classi saranno composte da 30 bambini per il prossimo anno; e tra due anni da 30 +10% (33) con la certezza che le scuole dei comuni più piccoli scompariranno perchè le classi con pochi bimbi verranno accorpate; inoltre immaginate un solo maestro ad insegnare a 30 bambini per 4-5h al giorno? altro che wonder-woman!!!
L'unica novità che mi piace di questa riforma è l'obbligo di indossare il grembiule perchè le mie nipoti (di 8 e 4 anni) che vivono in una grande città vogliono vestire ogni giorno in modo diverso e firmato così da far notare il loro status di abbienti..come la maggior parte dei bimbi, ghettizzando gli altri che non possono permetterselo.
io ho 21 bambini in classe.
un numero discreto, ma si lavora bene.
ho due bambini con sostegno con programma differenziato, ho un alunno straniero arrivato ad agosto che non sa l'italiano.
io con 21 faccio fatica.
perchè un'ora di italiano non è un'ora se devo star dietro ai due che stanno facendo una cosa leggermente diversa, spiegare allo straniero cosa fare e controllarlo e nel contempo seguire gli altri 18.
se seguo uno, gli altri me li perdo, ma seguo gli altri mi perdo qs tre.
tutto sommato me la cavo e con gran fatica e una buona programmazione cerco di salvare capra e cavoli.
con 30 cercherei lo stesso ma i risultati sarebbero inevitabilmente peggiori, per tutti quanti.
LORENZO 15.07.09

Due stelline dic. 2011; nov.2014 e un futuro ancora da scrivere

Avatar utente
vale77
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 14546
Iscritto il: 14 lug 2006, 20:26

Re: maestra unica

Messaggio da vale77 » 14 ott 2008, 21:18

sul grembiule sono d'accordo anche io.
ma non è nel decreto.
è solo un consiglio. chi vuole lo fa e chi non vuole non lo fa. esattamente come prima.
noi lo facciamo da sempre.
LORENZO 15.07.09

Due stelline dic. 2011; nov.2014 e un futuro ancora da scrivere

Avatar utente
marghe
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 7874
Iscritto il: 15 mar 2006, 22:02

Re: maestra unica

Messaggio da marghe » 14 ott 2008, 22:01

:buuu :buuu :buuu :buuu
Vale mi commuovi perchè la penso esattemente come te.

Tra l'altro dalle foto non sei niente male... lascio il socio e, se mi prendi, sposo TE!!!!

P.S. e super OT magari ci vediamo a Roma il 30, se ti va!!!! :-D
Antonio 23/09/04 3.600grx53cm e Teresa 6/11/06 3.490grx55cm bambini di sinistra*maestra facinorosa*sono partigiana, odio chi non parteggia. odio gli indifferenti

Avatar utente
vale77
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 14546
Iscritto il: 14 lug 2006, 20:26

Re: maestra unica

Messaggio da vale77 » 14 ott 2008, 22:11

io non so se vado.
ci sto pensando. vorrei ma...la trattenuta per lo sciopero mi han detto che è di 100 euro :urka (è vero?)
il viaggio da milano mi costa 100 euro solo x il treno e in + perdo la serata di lavoro perchè il giovedì sera lavoro.
non è un gran mese per spendere. sto rimandando una visita perchè non ho soldi....

cmq ...va bene!! ti sposo! anche perchè il socio non ne vuole sapere.... :ahaha
LORENZO 15.07.09

Due stelline dic. 2011; nov.2014 e un futuro ancora da scrivere

Avatar utente
marghe
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 7874
Iscritto il: 15 mar 2006, 22:02

Re: maestra unica

Messaggio da marghe » 14 ott 2008, 22:21

io parto con il bus del sindacato e spendo 10 euro... :ok si parte alle 4 di notte :x: e si torna la sera dopo, io venerdì entro alle 8,30 poi ho una giornatona (spezzato, pomeriggio, laboratorio di informatica...)

Per le nozze ok!!!!
Antonio 23/09/04 3.600grx53cm e Teresa 6/11/06 3.490grx55cm bambini di sinistra*maestra facinorosa*sono partigiana, odio chi non parteggia. odio gli indifferenti

Rispondi

Torna a “TV, LETTURE, HOBBY e TEMPO LIBERO”