vero!sergio ha scritto:Nella scuola in cui lavoro, alcuni insegnanti avevano l'abitudine si sottoporre ad un esame di fine anno i propri alunni (a prescindere dal fatto che fossero previsti o meno come obbligatori nella scuola statale). Da quest'anno abbiamo deciso di farlo tutti, perché abbiamo sperimentato un effetto molto positivo sui bambini/ragazzi (e anche su noi insegnanti). A me sembra una cosa opportuna, soprattutto dato l'andazzo della società odierna nella quale si tende ad evitare ai bambini ogni forma di "trauma". Ovviamente gli esami sono uno strumento, che come tale può essere usato in modi molto vari (anche dannosi). Si presume sempre il buon senso.Dubbiosa ha scritto:anche a me l'ida di un maestro unico piace..per il primo bienno di scuola.
Cioè..io terrei un maestro unico i primi due anni, per poi passare alle 3 maestre nel triennio..per poi arrivare alla schiera di professori delle medie.
Ah, ma io vorrei pure il ritorno degli esami non solo in 5^ elementare.ma anche in 2^
un esame di per sè non è un trauma!!
forse è un po' inutile di per sè.
a meno che sia usato in un contesto in cui gli viene dato un senso, come nella tua scuola.
anche noi stiamo pensando a delle prove comuni x tutte le classi, x evitare che ci sia una classe a un certo livello e un'altra a un altro.
stiamo cercando prove oggettive, ma non è facile!