GravidanzaOnLine: il Forum

Prima, durante e dopo la gravidanza

 

[spostato]Sai cosa ti spalmi addosso?

Come prenderci cura di noi sempre, con o senza la panciotta
Rispondi
Avatar utente
ELEO
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1487
Iscritto il: 23 ago 2006, 20:21

[spostato]Sai cosa ti spalmi addosso?

Messaggio da ELEO » 6 ott 2008, 18:24

Ho trovato un biodizionario su internet in cui inserire l'inci di tutti i prodotti per vedere se sono dannosi per noi e per l'ambiente. Lo potete fare con qualsiasi cosa abbiate in casa..la crema che vi spalmate la mattina o la sera, il deodorante che usate, il sapone, il bagno schiuma, ma anche con i prodotti che usate per pulire la casa, io l'ho fatto anche col dentifricio che uso per Nicholas e mi è preso un colpo..tutti quei nomi che leggete tipo: sodium lauryl sulfate, oppure hydrated silica e che finora guardavate con il sopracciglio alzato da oggi avranno un nome e soprattutto potrete scoprire se sono dannosi o no.

http://www.biodizionario.it/

Divertitevi! (Mica tanto..certe schifezze.. :che_dici )
Eleonora. Mamma di Yari (per sempre), il mio Angelo caduto dal cielo il 1/10/1997 e di Nicholas, nato il 5/01/2007
*Strangozzo's Sisters Club*

Avatar utente
tiziana72
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 2458
Iscritto il: 26 feb 2008, 8:35

Re: [spostato]Sai cosa ti spalmi addosso?

Messaggio da tiziana72 » 7 ott 2008, 13:51

:urka :urka :urka che angooscia per chi come me si colora i capelli!!!!

garzie per il link è motlo interessante :ok
mamma del piccolo Federico 26.09.2007, 3450gr per 50cm
http://www.facebook.com/home.php?#!/pro ... 1091228523

Avatar utente
undicigiugno
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 3122
Iscritto il: 20 mag 2005, 13:49

Re: [spostato]Sai cosa ti spalmi addosso?

Messaggio da undicigiugno » 8 ott 2008, 15:13

:urka
Mamma felice di Matteo 16.09.06 e di Andrea 10.06.10

Avatar utente
principessadiana
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 597
Iscritto il: 8 apr 2006, 17:35

Re: [spostato]Sai cosa ti spalmi addosso?

Messaggio da principessadiana » 8 ott 2008, 16:43

sicuramente è un link molto utile che ci aiuta ad aprire gli occhi sull'inci di determinati prodotti: io a dire il vero lo conoscevo già perchè provengo da un forum "verde" ; inoltre credo che sia anche utile a non farci buttar via i soldi credendo in una crema miracolosa quando in realtà i principi attivi sono agli ultimi posti o addirittura non ci sono :sorrisoo
topo 17/11/2005 pulcino8/05/2009 e.....
Immagine

Avatar utente
saretta1978
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 4227
Iscritto il: 2 nov 2007, 17:44

Re: [spostato]Sai cosa ti spalmi addosso?

Messaggio da saretta1978 » 9 ott 2008, 13:56

:x: :che_dici
*giugnettina 2008* il 26/04/08 alle 15.50 è arrivato Andrea
*marzolina 2010* l' 08/03/10 alle 22.18 è arrivato Davide
sorretta da un'insensata voglia di equilibrio...

Avatar utente
alina
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 4466
Iscritto il: 20 feb 2008, 14:56

Re: [spostato]Sai cosa ti spalmi addosso?

Messaggio da alina » 9 ott 2008, 14:15

grazie per il link molto interessante, approfitto per dirvi a tutte di usare l'OLIO DI MANDORLE naturale al 100% per TUTTO

io ho dovuto usarlo causa di unagrave allergia che mi portò a prendere antibiotici per dua anni :urka
la dermatologa mi disse che non potevo usare più nulla a parte l'olio di mandorle dolci che non ha contro indicazioni e ne puoi usare all'infinito. può sostituire: CREME IDRATANTI, STRUCCANTI, TONICI, DOPOSOLE

lo puoi mettere dappertutto ma proprio dappertutto, anche se hai un graffio o un'irritazione non brucia, anzi CURA

sui capelli mezzora prima dello sciampo è una FAVOLA...

ragazze non gatevi fregare dalla cosmesi, è una colossale sola e dannosa alla salute, vi dò questo consiglio con tutto il cuore
febbraio 2008 aborto interno
♥♥♥♥♥♥♥♥ Aurelio 7/04/2009 ♥♥♥♥♥♥ ♥♥♥♥♥♥♥♥ Anna 16/10/2012 ♥♥♥♥♥

Avatar utente
ELEO
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1487
Iscritto il: 23 ago 2006, 20:21

Re: [spostato]Sai cosa ti spalmi addosso?

Messaggio da ELEO » 9 ott 2008, 18:12

Grazie a questo biodizionario e al forum a cui è legato ho scoperto che i miei mitici detersivi eco-logici della coop non sono poi così ecologici! :buuu E io che pensavo di fare del bene all'ambiente, in realtà gli facevo solo meno male!

Aline grazie per le "dritte" sull'olio di mandorle! :ok
Eleonora. Mamma di Yari (per sempre), il mio Angelo caduto dal cielo il 1/10/1997 e di Nicholas, nato il 5/01/2007
*Strangozzo's Sisters Club*

Avatar utente
ELEO
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1487
Iscritto il: 23 ago 2006, 20:21

Re: [spostato]Sai cosa ti spalmi addosso?

Messaggio da ELEO » 9 ott 2008, 18:17

Volevo scrivere Alina, scusa!
Eleonora. Mamma di Yari (per sempre), il mio Angelo caduto dal cielo il 1/10/1997 e di Nicholas, nato il 5/01/2007
*Strangozzo's Sisters Club*

Avatar utente
alina
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 4466
Iscritto il: 20 feb 2008, 14:56

Re: [spostato]Sai cosa ti spalmi addosso?

Messaggio da alina » 10 ott 2008, 12:47

eleo se guardi bene tra i detersivi troverai uno in polvere che si chiama "naturale lisciva" è un derivato della cenere ed è naturale al 100%:
non inquina, è molto piu forte di un detersivo normale, lo puoi usare in lavatrice mettendolo direttamente dentro al cestello e se versi sopra anche un goccino di aceto diventa un potente anticalcare che ti rende la lavatrice molto molto più duratura, vedrai quando hai fatto il bucato come è più morbido e a prova di allergie o dermatite.. :sorrisoo :sorrisoo
febbraio 2008 aborto interno
♥♥♥♥♥♥♥♥ Aurelio 7/04/2009 ♥♥♥♥♥♥ ♥♥♥♥♥♥♥♥ Anna 16/10/2012 ♥♥♥♥♥

jillvalentine
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1497
Iscritto il: 28 gen 2008, 14:33

Re: [spostato]Sai cosa ti spalmi addosso?

Messaggio da jillvalentine » 10 ott 2008, 14:23

alina ha scritto:eleo se guardi bene tra i detersivi troverai uno in polvere che si chiama "naturale lisciva" è un derivato della cenere ed è naturale al 100%:
non inquina, è molto piu forte di un detersivo normale, lo puoi usare in lavatrice mettendolo direttamente dentro al cestello e se versi sopra anche un goccino di aceto diventa un potente anticalcare che ti rende la lavatrice molto molto più duratura, vedrai quando hai fatto il bucato come è più morbido e a prova di allergie o dermatite.. :sorrisoo :sorrisoo
scusa la mia ignoranza, ma la cenere non è composta da polifosfati, altamente inquinanti?
Samuele 10/03/2004 Sebastiano 09/09/2007, i miei maschioni

Avatar utente
alina
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 4466
Iscritto il: 20 feb 2008, 14:56

Re: [spostato]Sai cosa ti spalmi addosso?

Messaggio da alina » 10 ott 2008, 15:25

:sorrisoo ciao jillvalentine,
in effetti è vero, tutto quello che è uno scarico o un rifiuto un pò è inquinante, ma un derivato da una sostanza naturale è miliardi di volte più innocuo di quello che può essere un derivato del petrolio trasformato chimicamente con quanto di più artificiale possa esistere quali sono i detersivi, con l'aggiunta di acidi pazzeschi......roba troppo forte per me che sono delicata :ok

comunque io sono ignorante e cito da wikipedia la lisciva:

Lisciva o liscivia è una soluzione liquida alcalina contenente di solito idrossido di sodio, comunemente chiamato soda caustica, ottenuta con una semplice operazione da acqua e cenere. Si tratta di un detersivo naturale a bassissimo impatto ambientale. Lisciva è un termine usato anche per indicare una soluzione di idrossido di potassio.

primi saponi sono stati ottenuti con l'azione della lisciva sui grassi come olio d'oliva o sego; tale processo e conosciuto come saponificazione.

Usata molto in passato come sbiancante, sgrassante, disinfettante, pulizie domestiche, era anche usata per l'igiene personale in forma estremamente diluita. Il suo potere detergente è accompagnato da un'azione corrosiva, è giusto considerare quest'aspetto in quanto, per quanto naturale, la lisciva è di per se un prodotto non privo di controindicazioni.

Oltre alla lisciva, nel suo processo di produzione, si ottiene una pasta di cenere che risulta ottima per la pulizia delle stoviglie. Oggi la lisciva può essere abbinata anche ad altri detergenti come il più semplice sapone di Marsiglia, questo quando si è in presenza di sporco resistente. Si ricorda però che essendo la lisciva un prodotto alcalino, non deve essere mescolato con sostanze acide, pena l'azzeramento di qualsiasi effetto detergente in quanto darebbe origine a dei sali neutri.
febbraio 2008 aborto interno
♥♥♥♥♥♥♥♥ Aurelio 7/04/2009 ♥♥♥♥♥♥ ♥♥♥♥♥♥♥♥ Anna 16/10/2012 ♥♥♥♥♥

Avatar utente
alina
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 4466
Iscritto il: 20 feb 2008, 14:56

Re: [spostato]Sai cosa ti spalmi addosso?

Messaggio da alina » 10 ott 2008, 15:29

:sorrisoo c'è anche un articolo su come viene fatto in Italia :ok buon lavaggio! :-D

La lisciva è un validissimo prodotto per il lavaggio del bucato a mano ed in lavatrice naturale e biodegradabile al 100% che, fino dai tempi delle nostre bisnonne, regala un pulito impeccabile.

Il componente principale è il sodio carbonato che, attualmente, in Italia, viene ottenuto attraverso un processo che parte dal salgemma (il comune sale da cucina).
Il salgemma viene estratto da giacimenti naturali, in seguito viene sciolto in acqua ed addizionato di anidride carbonica. Infine la preparazione della Lisciva vera e propria prevede un processo molto lungo di microcristallizzazione con acqua del carbonato e una piccola aggiunta di sali di acidi grassi idrosolubili.
La lisciva è facile da utilizzare: si scioglie velocemente nell’acqua della vaschetta per il bucato a mano e altrettanto velocemente nel cestello della lavatrice dove ne bastano 2 tazzine per un carico da 5 kg. Io l’ho provata sia sui bianchi che si carichi di colorati e neri: il risultato è paragonabile alle migliori marche di detersivi attualmente sul mercato.
febbraio 2008 aborto interno
♥♥♥♥♥♥♥♥ Aurelio 7/04/2009 ♥♥♥♥♥♥ ♥♥♥♥♥♥♥♥ Anna 16/10/2012 ♥♥♥♥♥

jillvalentine
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1497
Iscritto il: 28 gen 2008, 14:33

Re: [spostato]Sai cosa ti spalmi addosso?

Messaggio da jillvalentine » 10 ott 2008, 15:30

:-D uh capito, grazie!
Samuele 10/03/2004 Sebastiano 09/09/2007, i miei maschioni

Avatar utente
Sveta
Basic~GolGirl®
Basic~GolGirl®
Messaggi: 463
Iscritto il: 8 set 2005, 17:22

Re: [spostato]Sai cosa ti spalmi addosso?

Messaggio da Sveta » 10 ott 2008, 15:35

Dove si può trovare la lisciva?

Grazie :sorrisoo
Live long and prosper Gabriele è arrivato alle 23,25 di Domenica 12.3.06 Benedetta è arrivata alle 20,03 di Martedì 22.4.08 Nicolò è arrivato alle 16,50 di Giovedì 16.9.10

Avatar utente
alina
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 4466
Iscritto il: 20 feb 2008, 14:56

Re: [spostato]Sai cosa ti spalmi addosso?

Messaggio da alina » 10 ott 2008, 15:44

si trova nei comuni supermercati,

io la prendo alla coop, cercando bene sta tra le scatole dei tersivi in polvere, in genere scatole non molto grandi
febbraio 2008 aborto interno
♥♥♥♥♥♥♥♥ Aurelio 7/04/2009 ♥♥♥♥♥♥ ♥♥♥♥♥♥♥♥ Anna 16/10/2012 ♥♥♥♥♥

Avatar utente
maskat
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 13176
Iscritto il: 18 ago 2005, 8:51

Re: [spostato]Sai cosa ti spalmi addosso?

Messaggio da maskat » 10 ott 2008, 18:13

MOLTO INTERESSANYE QUESTO POST, GRAZIE :sorrisoo
Katia, Alessia nata il 2 Ottobre 2003 alle 13.13 e Jacopo nato il 10 Settembre 2007 alle 13.10

Avatar utente
ELEO
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1487
Iscritto il: 23 ago 2006, 20:21

Re: [spostato]Sai cosa ti spalmi addosso?

Messaggio da ELEO » 13 ott 2008, 18:56

Grazie ancora Alina, lo proverò! :bacio

Ho scoperto un forum e un sito in cui ci sono anche consigli su come farsi detersivi e creme da soli in casa! :ok
Eleonora. Mamma di Yari (per sempre), il mio Angelo caduto dal cielo il 1/10/1997 e di Nicholas, nato il 5/01/2007
*Strangozzo's Sisters Club*

jillvalentine
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1497
Iscritto il: 28 gen 2008, 14:33

Re: [spostato]Sai cosa ti spalmi addosso?

Messaggio da jillvalentine » 13 ott 2008, 21:00

ELEO ha scritto:Grazie ancora Alina, lo proverò! :bacio

Ho scoperto un forum e un sito in cui ci sono anche consigli su come farsi detersivi e creme da soli in casa! :ok
me lo diresti :hi hi hi hi
anche in MP
graaazie
Samuele 10/03/2004 Sebastiano 09/09/2007, i miei maschioni

Rispondi

Torna a “SALUTE e BENESSERE, ANCHE PRE E POST PARTO”