GravidanzaOnLine: il Forum
Prima, durante e dopo la gravidanza
astensione anticipata - TOPIC UNITI
- akane
- Gold~GolGirl®
- Messaggi: 29935
- Iscritto il: 20 mag 2005, 14:32
Re: ASTENSIONE ANTICIPATA
aggiungo che se il ginecologo è privato (come nel mio caso) deve fare un certificato in cui si attesta lo stato di gravidanza a rischio, la dpp e le settimane di gestazione, e un altro con in dati anagrafici della gestante. Con quello di va alla asl all'ufficio di medicina legale e lo "tramutano" in certificato asl con cui si puo andare all'ispettorato del lavoro.
In genere le asl hanno, almeno a Roma, in sede dei distaccamente dell'ispettorato del lavoro così in una mattina si puo' fare tutto.
In genere le asl hanno, almeno a Roma, in sede dei distaccamente dell'ispettorato del lavoro così in una mattina si puo' fare tutto.
Flavio 7/1/2008 dopo 46 tentativi e 3 IUI kg 3,750,52 cm.5 IUI ko,1 sospesa,1 icsi ko,1sogno finito subito
- chiocciola
- Expert~GolGirl®
- Messaggi: 3010
- Iscritto il: 15 gen 2006, 17:55
Re: ASTENSIONE ANTICIPATA
SCUSA AKANE MA QUELLO CHE DICI E' NEL CASO DI GRAVIDANZA A RISCHIO PER LAVORO PARTICOLARE?
IO PER L'ALTRA GRAVIDANZA NON HO FATTO COSI....FORSE DIPENDE DALLA REGIONE?
IO PER L'ALTRA GRAVIDANZA NON HO FATTO COSI....FORSE DIPENDE DALLA REGIONE?
ELEONORA MAMMA DI LARA (5/9/2006) E LUCA (12/4/2008) HO IL CUORE IN MANO..E' PER VOI!
BergamascaDOC(dòcazzlatroviunabergamascacosì)®
BergamascaDOC(dòcazzlatroviunabergamascacosì)®
- akane
- Gold~GolGirl®
- Messaggi: 29935
- Iscritto il: 20 mag 2005, 14:32
Re: ASTENSIONE ANTICIPATA
gravidanza a rischio o per lavoro a rischio o per minacce d'aborto è uguale.
come hai fatto tu?
come hai fatto tu?
Flavio 7/1/2008 dopo 46 tentativi e 3 IUI kg 3,750,52 cm.5 IUI ko,1 sospesa,1 icsi ko,1sogno finito subito
- chiocciola
- Expert~GolGirl®
- Messaggi: 3010
- Iscritto il: 15 gen 2006, 17:55
Re: ASTENSIONE ANTICIPATA
A ME HA FATTO IL CERTIFICATO PER ASTENSIONE ANTICIPATA, L'HO PORTATO ALL'ISPETTORATO DEL LAVORO E STOP....MA SO CHE SE VOGLIONO ACCERTARSI DAL DATORE DI LAVORO PER IL LAVORO A RISCHIO FANNO DIRETTAMENTE RICHIESTA LORO
ELEONORA MAMMA DI LARA (5/9/2006) E LUCA (12/4/2008) HO IL CUORE IN MANO..E' PER VOI!
BergamascaDOC(dòcazzlatroviunabergamascacosì)®
BergamascaDOC(dòcazzlatroviunabergamascacosì)®
- akane
- Gold~GolGirl®
- Messaggi: 29935
- Iscritto il: 20 mag 2005, 14:32
Re: ASTENSIONE ANTICIPATA
ma propbabilmente il tuo gine lavora in ospedale o alla asl e quindi rientri in quello che ha detto nefertari.
Io parlavo dei casi in cui si abbia un ginecologo che è solo provato e non si appoggia a nessun ospedale o asl e quindi non puo' fare certificati "pubblici" per così dire
Io parlavo dei casi in cui si abbia un ginecologo che è solo provato e non si appoggia a nessun ospedale o asl e quindi non puo' fare certificati "pubblici" per così dire
Flavio 7/1/2008 dopo 46 tentativi e 3 IUI kg 3,750,52 cm.5 IUI ko,1 sospesa,1 icsi ko,1sogno finito subito
- chiocciola
- Expert~GolGirl®
- Messaggi: 3010
- Iscritto il: 15 gen 2006, 17:55
Re: ASTENSIONE ANTICIPATA
SCUSA MA SONO UN PO DURA A CAPIRE....VUOI DIRE CHE HAI UN GINE CHE NON LAVORA NEGLIO OSPEDALI?
E CHE FA?
IL MIO GINE E' PRIVATO E VADO NEL SUO STUDIO PRIVATO, MA LAVORA IN UN ENTE PRIVATO CONVENZIONATO....MAGARI MI E' SFUGGITO QUALCOSA EH, SCUSA :prrrr
E CHE FA?
IL MIO GINE E' PRIVATO E VADO NEL SUO STUDIO PRIVATO, MA LAVORA IN UN ENTE PRIVATO CONVENZIONATO....MAGARI MI E' SFUGGITO QUALCOSA EH, SCUSA :prrrr
ELEONORA MAMMA DI LARA (5/9/2006) E LUCA (12/4/2008) HO IL CUORE IN MANO..E' PER VOI!
BergamascaDOC(dòcazzlatroviunabergamascacosì)®
BergamascaDOC(dòcazzlatroviunabergamascacosì)®
- akane
- Gold~GolGirl®
- Messaggi: 29935
- Iscritto il: 20 mag 2005, 14:32
Re: ASTENSIONE ANTICIPATA
come che fa? ha 3 studi privati e basta! semplicemente non lavora in ospedale... che c'è di strano? non credo sia l'unicochiocciola ha scritto:SCUSA MA SONO UN PO DURA A CAPIRE....VUOI DIRE CHE HAI UN GINE CHE NON LAVORA NEGLIO OSPEDALI?
E CHE FA?
IL MIO GINE E' PRIVATO E VADO NEL SUO STUDIO PRIVATO, MA LAVORA IN UN ENTE PRIVATO CONVENZIONATO....MAGARI MI E' SFUGGITO QUALCOSA EH, SCUSA :prrrr
Flavio 7/1/2008 dopo 46 tentativi e 3 IUI kg 3,750,52 cm.5 IUI ko,1 sospesa,1 icsi ko,1sogno finito subito
- chiocciola
- Expert~GolGirl®
- Messaggi: 3010
- Iscritto il: 15 gen 2006, 17:55
Re: ASTENSIONE ANTICIPATA
DAVVERO E' IL PRIMO CHE SENTO E SI CHE SONO PURE INFERMIERA....CHE TI DEVO DIRE CONOSCO SOLO QUELLA REALTA
MA HA ALMENO UN PO DI ESPERIENZA?
QUANTI ANNI HA?
MI FA SPECIE SENTIRE UN DOTTORE CHE NON LAVORA IN OSPEDALE, NE' FA PARTORIRE NE' FA INTERVENTI CHIRURGICI
ADESSO SO PURE QUESTA
MA HA ALMENO UN PO DI ESPERIENZA?
QUANTI ANNI HA?
MI FA SPECIE SENTIRE UN DOTTORE CHE NON LAVORA IN OSPEDALE, NE' FA PARTORIRE NE' FA INTERVENTI CHIRURGICI
ADESSO SO PURE QUESTA

ELEONORA MAMMA DI LARA (5/9/2006) E LUCA (12/4/2008) HO IL CUORE IN MANO..E' PER VOI!
BergamascaDOC(dòcazzlatroviunabergamascacosì)®
BergamascaDOC(dòcazzlatroviunabergamascacosì)®
- akane
- Gold~GolGirl®
- Messaggi: 29935
- Iscritto il: 20 mag 2005, 14:32
Re: ASTENSIONE ANTICIPATA
boh io non capisco invece la tua incredulità... CERTO che ha esperienza! lavora da quasi 20 anni! credo abbia intorno ai 45 anni... è bravissimo, anzi bravissima visto che è una donna. Non è mica l'unica che non lavora in ospedale! e non ho bisogno che sia lei a farmi partorire in ospedale è pieno di ginecologi e ostetriche, a che mi serve lei? lei basta che mi segua durante la gravidanza.
Flavio 7/1/2008 dopo 46 tentativi e 3 IUI kg 3,750,52 cm.5 IUI ko,1 sospesa,1 icsi ko,1sogno finito subito
- akane
- Gold~GolGirl®
- Messaggi: 29935
- Iscritto il: 20 mag 2005, 14:32
Re: ASTENSIONE ANTICIPATA
e di che nef! 

Flavio 7/1/2008 dopo 46 tentativi e 3 IUI kg 3,750,52 cm.5 IUI ko,1 sospesa,1 icsi ko,1sogno finito subito
- chiocciola
- Expert~GolGirl®
- Messaggi: 3010
- Iscritto il: 15 gen 2006, 17:55
Re: ASTENSIONE ANTICIPATA
SI MA TRANQUI AKANE NON VOLEVO INSINUARE NIENTE SOLO CHE E' LA PRIMA VOLTA CHE SENTO E MI FACEVA UN PO EFFETTO, TUTTO QUI
SARA DI SICURO MIGLIORE DI UN GINE CHE LAVORA IN OSPEDALE E ARRIVA NELLO STUDIO PRIVATO SCLERATO
BUONA CONTINUAZIONE

SARA DI SICURO MIGLIORE DI UN GINE CHE LAVORA IN OSPEDALE E ARRIVA NELLO STUDIO PRIVATO SCLERATO
BUONA CONTINUAZIONE

ELEONORA MAMMA DI LARA (5/9/2006) E LUCA (12/4/2008) HO IL CUORE IN MANO..E' PER VOI!
BergamascaDOC(dòcazzlatroviunabergamascacosì)®
BergamascaDOC(dòcazzlatroviunabergamascacosì)®
- pogo
- Original~GolGirl®
- Messaggi: 1158
- Iscritto il: 9 giu 2007, 11:02
Re: ASTENSIONE ANTICIPATA
E' anche il caso di ginecologi che lavorano sia in ospedale che privatamente e che rilasciano il certificato su carta intestata dello studio privato anzichè dell'ospedale.akane ha scritto:ma propbabilmente il tuo gine lavora in ospedale o alla asl e quindi rientri in quello che ha detto nefertari.
Io parlavo dei casi in cui si abbia un ginecologo che è solo provato e non si appoggia a nessun ospedale o asl e quindi non puo' fare certificati "pubblici" per così dire
Come nel mio caso, il mio gine lavora in ospedale e anche privatamente, il certificato me lo ha fatto su carta intestata personale, in questo caso come dici tu occorre fare un ulteriore certificato alla ASL e poi portare tutto all'ispettorato del lavoro.
- ILE72
- Basic~GolGirl®
- Messaggi: 391
- Iscritto il: 8 feb 2007, 17:39
Re: Gravidanza a rischio dcome funziona con il lavoro?
Grazie MarieClaire,
finalmente hai chiarito questo mio dubbio. Io devo andare dalla mia ginecologa domani sono ormai di 9 settimane. Ho avuto problemi di cuore l'anno scorso e la mia gine mi ha detto che dovrò seguire un protocollo gravidanze a rischio alla Mangiagalli. Con la 1^ gravidanza anche io mi annoiavo a casa ma comunque bisogna fare di tutto per i nostri "cuccioli".
Grazie ancora!
finalmente hai chiarito questo mio dubbio. Io devo andare dalla mia ginecologa domani sono ormai di 9 settimane. Ho avuto problemi di cuore l'anno scorso e la mia gine mi ha detto che dovrò seguire un protocollo gravidanze a rischio alla Mangiagalli. Con la 1^ gravidanza anche io mi annoiavo a casa ma comunque bisogna fare di tutto per i nostri "cuccioli".
Grazie ancora!
Yle72 & Matteo (16/05/2000) - Sara é nata il 29/03/2008!!!!
- marieclaire
- Expert~GolGirl®
- Messaggi: 3639
- Iscritto il: 23 gen 2007, 14:50
Re: Gravidanza a rischio dcome funziona con il lavoro?
Ile, prima di tutto in bocca al lupo per la gravidanza!ILE72 ha scritto:Grazie MarieClaire,
finalmente hai chiarito questo mio dubbio. Io devo andare dalla mia ginecologa domani sono ormai di 9 settimane. Ho avuto problemi di cuore l'anno scorso e la mia gine mi ha detto che dovrò seguire un protocollo gravidanze a rischio alla Mangiagalli. Con la 1^ gravidanza anche io mi annoiavo a casa ma comunque bisogna fare di tutto per i nostri "cuccioli".
Grazie ancora!

Un abbraccio

Iris, 27 marzo 2008 (aprilina 2008)
Elia, 26 agosto 2011 (settembrina 2011)
Elia, 26 agosto 2011 (settembrina 2011)
- acippii
- New~GolGirl®
- Messaggi: 42
- Iscritto il: 3 ago 2007, 14:41
Re: Gravidanza a rischio dcome funziona con il lavoro?
Grazie marieclaire grazie davvero per le informazioni.
Ora ho le idee chiare.
Grazie a tutte.
ciao
acippii
Ora ho le idee chiare.
Grazie a tutte.
ciao
acippii
Angela, mamma di Leonardo (1/9/2004) e di Martino (3/4/2008)
- pogo
- Original~GolGirl®
- Messaggi: 1158
- Iscritto il: 9 giu 2007, 11:02
Re: Gravidanza a rischio dcome funziona con il lavoro?
Qualcuna sa aiutarmi?
Mi Mancano circa tre mesi al parto
Ho avuto ieri il provvedimento della direzione provinciale del lavoro per questo ultimo mese di gravidanza prima della gravidanza obbligatoria.
Sul provvedimento c'è scritto "fino a inizio interdizione obbligatoria" e mi hanno assicurato che per l'interdizione obbligatoria non dovrò più ripetere alcuna pratica ma che sarà automatica (sul certificato medico c'era scritto "fino al termine della gravidanza").
E' verò che non devo fare più alcuna pratica? Grazie
Mi Mancano circa tre mesi al parto

Ho avuto ieri il provvedimento della direzione provinciale del lavoro per questo ultimo mese di gravidanza prima della gravidanza obbligatoria.
Sul provvedimento c'è scritto "fino a inizio interdizione obbligatoria" e mi hanno assicurato che per l'interdizione obbligatoria non dovrò più ripetere alcuna pratica ma che sarà automatica (sul certificato medico c'era scritto "fino al termine della gravidanza").
E' verò che non devo fare più alcuna pratica? Grazie
- pogo
- Original~GolGirl®
- Messaggi: 1158
- Iscritto il: 9 giu 2007, 11:02
Re: Gravidanza a rischio dcome funziona con il lavoro?
...A dimenticavo, sono un dipendente pubblico e quindi ho l'inpdap anzichè l'inps
- akane
- Gold~GolGirl®
- Messaggi: 29935
- Iscritto il: 20 mag 2005, 14:32
Re: Gravidanza a rischio dcome funziona con il lavoro?
io sono in materità anticipata dalla 5+2 quando mi hanno trovato un piccolo distacco.marieclaire ha scritto:credevo anch'io ma non è vero: sono proprio all'inizio (8 settimane) e sono stata messa ugualmente in gravidanza a rischio con tanto di certificato dell'Ispettorato.ILE72 ha scritto:Anche io ho sentito che non si può entrare in maternità anticipata prima del 3° mese pertanto in quel periodo dovrai prendere malattia.![]()
E il gine voleva mettermi a casa (non in malattia, ma proprio in gravidanza a rischio) fin dalla 4^ settimana
Flavio 7/1/2008 dopo 46 tentativi e 3 IUI kg 3,750,52 cm.5 IUI ko,1 sospesa,1 icsi ko,1sogno finito subito
- Elisina
- Basic~GolGirl®
- Messaggi: 430
- Iscritto il: 20 mag 2005, 11:43
MATERNITA' ANITICIPATA
Ciao e tutte, ho già letto quanto scritto sull'argomento ma ho qualche domanda specifica:
- fin da quando si può richiedere?
- a seguito della mat anticipata, scatta automaticamente il discorso dell'obbligatoria 2 mesi + 3? (io l'altra volta avevo lavorato fino all'8° e quindi avevo preso 1+4)
- con quanto anticipo va richiesta (tipo, volgio stare a casa da gennaio, la chiedo quanti gg prima?
- se uno si avvale della mat anticipata, il datore di lavoro può creare qualche problema?
Vi chiedo queste cose perchè lavoro in ufficio di str..., e non voglio sbagliare nulla per non prestare il fianco a critiche o che... sono delle bestie, avrei voluto continuare a lavorare ma mi sto rovinando il fegato... e certo al mio bimbo non fa bene.
Grazie
- fin da quando si può richiedere?
- a seguito della mat anticipata, scatta automaticamente il discorso dell'obbligatoria 2 mesi + 3? (io l'altra volta avevo lavorato fino all'8° e quindi avevo preso 1+4)
- con quanto anticipo va richiesta (tipo, volgio stare a casa da gennaio, la chiedo quanti gg prima?
- se uno si avvale della mat anticipata, il datore di lavoro può creare qualche problema?
Vi chiedo queste cose perchè lavoro in ufficio di str..., e non voglio sbagliare nulla per non prestare il fianco a critiche o che... sono delle bestie, avrei voluto continuare a lavorare ma mi sto rovinando il fegato... e certo al mio bimbo non fa bene.
Grazie
ELISA e ANDREA insieme dal 1 maggio 1992, sposi dal 4 giugno 2000
CAMILLA 12 agosto '04 *h 15.49*51 cm*3,480 kg* CAROLINA 13 maggio '08 *h 8.16*50 cm*2,980 kg
CAMILLA 12 agosto '04 *h 15.49*51 cm*3,480 kg* CAROLINA 13 maggio '08 *h 8.16*50 cm*2,980 kg
- Elisina
- Basic~GolGirl®
- Messaggi: 430
- Iscritto il: 20 mag 2005, 11:43
Re: MATERNITA' ANITICIPATA
Nessuno sa niente??? 

ELISA e ANDREA insieme dal 1 maggio 1992, sposi dal 4 giugno 2000
CAMILLA 12 agosto '04 *h 15.49*51 cm*3,480 kg* CAROLINA 13 maggio '08 *h 8.16*50 cm*2,980 kg
CAMILLA 12 agosto '04 *h 15.49*51 cm*3,480 kg* CAROLINA 13 maggio '08 *h 8.16*50 cm*2,980 kg