Astrid72 ha scritto:Chica e Miry la mia situazione è identica:all'inizio neanche ci pensavo ad allattare...ma poi si è innescato quel meccanismo per cui vedendo che il mio latte non gli bastava mi son sentita mamma degenere (anche grazie a marito e suocerachicaluna ha scritto:mirymoto ha scritto:io sto cercando con tutte le mie forze di dargli il mio latte.. passo da tiralatte a fargli fare la zecca da tetta per ore, a volte con successo a volte con estremo sconforto dopo un ora si stacca e fa andare la linguetta come se il mio seno fosse stato solo l'antipasto..
non pensavo fosse tutto così complicato e anche io non pensavo di tenerci così tanto.. invece mi ritrovo a piangere quando capisco di non aver soddisfatto le sue necessità.
in gravidanza non capivo a cosa potesse servire la lega del latte ,mi faceva quasi paura come se fosse una setta.. ora sto pensando seriamente di farmi aiutare..
per ora ci provo acora... nel frattempo prende o il mio latte tirato,la tetta o l'aggiunta che prima facevo con l'humana ora sto provando con il nidina ( solo perchè il mio moroso ha la possibilità di prenderlo scontato perchè a volte lavora in nestlè) ma lo rende un pò stitico e a volte penso che gli faccia davvero "schifo" dato le faccine che mi fa appena ne beve un pochino.. bho, probabilmente tornerò all'humana.
come ho scritto più volte so quanto si stia male quando l'allattamento non va come dovrebbe...ci sono passata.)
ancora adesso che Tommaso si scofana 170 cc di latte humana ogni 3 ore ho i sensi di colpa...ancora lo attacco ma pochissimo e poche volte al gg....è che ho sempre un casino da fare e di notte gia non si dorme se poi gli metto il seno in bocca non dormirei + e lo stress sarebbe amplificato
però che fatica sopportare gli sguardi di ki non ti considera all'altezza
donne...imparate a fregarvene di quello che vi chiedono e come vi guardano! anzi mostratevi molto orgogliose di quello che state facendo con i vostri figli.
imparate che tanto, qualunque cosa facciate, ci sarà sempre qualcuno pronto ad additarvi!
ovvio che all'inizio si fa fatica...ma vi ricordo che i figli sono VOSTRI, che nessuno meglio di una madre sa comprendere e vedere quello che va bene per i propri figli....
quindi fate come facevo io: no non allatto io, prende latte artificiale e sta benissimo ed è la bambina più serena che esista...
che poi ve lo posso dire fuori dai denti???
adesso che sto provando l'allattamento al seno...ma me la spiegate dove accipicchia sta la comodità????
tutti a dire "ah il seno è più comodo"...verissimo per quanto riguarda il discorso sterilizzazione e preparazione latte (la tetta ha il vantaggio di essere sempre pronta all'uso :ahah ) ma con la tetta DEVI SEMPRE ESSERCI TU! non esiste mollare il pupo se non per periodi limitatissimi, non ci sono orari, cosa che invece col latte artificiale prendono su quasi subito, ci sono gli stramaledetti scatti di crescita che nel momento esatto in cui sembra che tuo figlio abbia preso gli orari giusti sballano tutto e ti ritrovi per un giorno o due con la zecca da tetta....
che allattare sia bello ok, ma che sia comodo...bah io ho i miei dubbi...