GravidanzaOnLine: il Forum

Prima, durante e dopo la gravidanza

 

25 anni con FSH ALTISSIMO!

Quando la cicogna non arriva la caccia si fa piu' serrata con l'aiuto anche della PMA
Rispondi
simo1017
New~GolGirl®
New~GolGirl®
Messaggi: 4
Iscritto il: 2 ott 2008, 22:23

25 anni con FSH ALTISSIMO!

Messaggio da simo1017 » 2 ott 2008, 23:31

Ciao a tutte, mi chiamo Simona ho 25 anni, da 4 mesi sono in amenorrea, prendevo la pillola, ho fatto gli esami ormonali e ho trovato dei valori alterati, di preciso FSH 145, estradiolo 11.
Già in passato mi sono sottoposta a questi esami ed erano sempre alterati ma non così tanto.
Ho fatto un’ecografia dalla mia ginecologa settimana scorsa ed è tutto a posto.
Vorrei sapere se potrò mai avere dei figli e quindi se questi valori possono tornare nella normalità o se dovrò rassegnarmi.
Nel caso in cui mi venissero proposte terapie ormonali o altro, potrebbero essere efficaci dati i miei valori? che consiglio mi date?
Ho letto di PMA, ICSI,FIVET e della legge 40 però sinceramente credo di avere una gran confusione...anche perchè ho valori molto alti e sono davvero tanto preoccupata, a nessuna di voi è capitata la mia stessa situazione :buuu

Grazie mille!

Avatar utente
virgy99
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 9681
Iscritto il: 6 set 2005, 16:15

Re: 25 anni con FSH ALTISSIMO!

Messaggio da virgy99 » 3 ott 2008, 8:44

Ma sei sicura che sia proprio 145???? :urka


http://www.********/index.php?pid=3#23
Virginia mamma di Gianpaolo (3 agosto 2006) e Francesco Angelo (28 luglio 2009)
la vita ci regala sempre un'altra possibilità, basta saperla cogliere!

Avatar utente
virgy99
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 9681
Iscritto il: 6 set 2005, 16:15

Re: 25 anni con FSH ALTISSIMO!

Messaggio da virgy99 » 3 ott 2008, 8:46

scusate se ho messo un link vietato: riporto allora quello che volevo farti leggere:

FSH Il dosaggio deve essere fatto al 3° giorno del ciclo o comunque tra 2° e 4° giorno. Un valore molto basso può indicare ipogonadismo centrale (v. L'ipogonadismo), un valore alto indica diminuzione della riserva ovarica (v. L'FSH alto). Ai fini della valutazione della riserva ovarica un valore inferiore a 6 è ottimo, un valore tra 6 e 9 è buono, un valore di 9-10 è discreto ma già superiore al normale, un valore tra 10 e 15 indica diminuzione della riserva ovarica, un valore superiore a 15 indica grave diminuzione della riserva ovarica.
Normalmente il rapporto LH:FSH è 1:1 (cioè i due valori sono quasi uguali); un valore di LH più alto dell'FSH può indicare sindrome dell'ovaio policistico (v. L'ovaio policistico).


Estradiolo (17-beta-estradiolo, E2) Un valore alto (superiore a 80-100 pg/ml) al 3° giorno del ciclo può indicare la presenza di una cisti funzionale rimasta dal ciclo precedente (v. Le cisti ovariche) o una diminuzione della riserva ovarica.
L'estradiolo aumenta di pari passo con lo sviluppo follicolare e raggiunge in genere almeno i 200 pg/ml per ciascun follicolo maturo.
Virginia mamma di Gianpaolo (3 agosto 2006) e Francesco Angelo (28 luglio 2009)
la vita ci regala sempre un'altra possibilità, basta saperla cogliere!

Avatar utente
laura s
Gold~GolGirl®
Gold~GolGirl®
Messaggi: 21134
Iscritto il: 8 dic 2006, 14:46

Re: 25 anni con FSH ALTISSIMO!

Messaggio da laura s » 3 ott 2008, 9:45

Intanto ripetilo, però se davvero è 145 la situazione è piuttosto grave, indica esaurimento ovarico, e purtroppo non ci sono molte possibilità terapeutiche... :coccola
Ovviamente se ci tieni a diventare mamma ci riucirai comunque (leggi la storia di Pand ad esempio) ma la strada è molto dura! :incrocini :incrocini
Scusa la franchezza, ma mi sembra inutile girare intorno alle cose...
Io non ti piaccio? Eppure sei sempre a guardare e giudicare tutto ciò che faccio. Sai il dizionario come definisce una persona del genere? FAN

simo1017
New~GolGirl®
New~GolGirl®
Messaggi: 4
Iscritto il: 2 ott 2008, 22:23

Re: 25 anni con FSH ALTISSIMO!

Messaggio da simo1017 » 3 ott 2008, 12:32

laura s ha scritto: Ovviamente se ci tieni a diventare mamma ci riucirai comunque (leggi la storia di Pand ad esempio) ma la strada è molto dura! :incrocini :incrocini
Scusa la franchezza, ma mi sembra inutile girare intorno alle cose...

lo spero tanto davvero, io ce la metterò tutta! :pistole però non ho trovato la storia di PAND e volevo chiederti se sapresti indirizzarmi magari col link.

grazie mille, se poi sapreste darmi consigli su ginecologi esperti a milano e dove andare per me sarebbe il massimo, vorrei cominciare da subito, visto che la strada immagino sia piena di salite le vorrei scalare tutte per poter raggiungere il mio bimbo in alto sulla cima :incrocini

Avatar utente
laura s
Gold~GolGirl®
Gold~GolGirl®
Messaggi: 21134
Iscritto il: 8 dic 2006, 14:46

Re: 25 anni con FSH ALTISSIMO!

Messaggio da laura s » 3 ott 2008, 12:40

Pand è una dolcissima e speciale GOLlina in menopausa precoce, lei ha 31 anni ed è ricorsa all'ovodonazione a ha fatto una ICSI all'estero, i suoi pandini (un maschio e una femmina) stanno ormai per nascere e sono sicura che se la contatti in MP sarà felicissima di raccontarti la sua storia per esteso e confortarti, magari meglio che lo fai subito perchè fra poco sarà parecchio impegnata! :-D
Io non ti piaccio? Eppure sei sempre a guardare e giudicare tutto ciò che faccio. Sai il dizionario come definisce una persona del genere? FAN

Avatar utente
laura s
Gold~GolGirl®
Gold~GolGirl®
Messaggi: 21134
Iscritto il: 8 dic 2006, 14:46

Re: 25 anni con FSH ALTISSIMO!

Messaggio da laura s » 3 ott 2008, 12:45

Su Milano non ti so dire, ma immagino che altre golline verranno in tuo aiuto...
Io non ti piaccio? Eppure sei sempre a guardare e giudicare tutto ciò che faccio. Sai il dizionario come definisce una persona del genere? FAN

Avatar utente
ely68
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5222
Iscritto il: 20 mag 2005, 15:00

Re: 25 anni con FSH ALTISSIMO!

Messaggio da ely68 » 3 ott 2008, 14:18

a che punto del ciclo hai fatto il dosaggio?
deve essere fatto entro il quinto giorno dall'inizio del ciclo, se lo hai fatto dopo 4 mesi di amenorrea il valore non è significativo
Francesco c'è dal 05/12/2011...e non mi sembra ancora vero!
"All I've ever wanted, all I've ever needed, it's here in my arms"

simo1017
New~GolGirl®
New~GolGirl®
Messaggi: 4
Iscritto il: 2 ott 2008, 22:23

Re: 25 anni con FSH ALTISSIMO!

Messaggio da simo1017 » 3 ott 2008, 22:45

ely68 ha scritto:a che punto del ciclo hai fatto il dosaggio?
deve essere fatto entro il quinto giorno dall'inizio del ciclo, se lo hai fatto dopo 4 mesi di amenorrea il valore non è significativo
si l'ho fatto una settimana fa e quindi eran già passati circa 4 mesi di amenorrea.

Avatar utente
ely68
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5222
Iscritto il: 20 mag 2005, 15:00

Re: 25 anni con FSH ALTISSIMO!

Messaggio da ely68 » 3 ott 2008, 22:50

come ti ho già scritto sopra, il dosaggio va fatto entro la 5 giornata
l'ideale sarebbe indurre le mestruazioni con idonea terapia farmacologica e ripetere il dosaggio, ma va assolutamente sentito il parere del/della gine
Francesco c'è dal 05/12/2011...e non mi sembra ancora vero!
"All I've ever wanted, all I've ever needed, it's here in my arms"

simo1017
New~GolGirl®
New~GolGirl®
Messaggi: 4
Iscritto il: 2 ott 2008, 22:23

Re: 25 anni con FSH ALTISSIMO!

Messaggio da simo1017 » 3 ott 2008, 23:06

ely68 ha scritto:come ti ho già scritto sopra, il dosaggio va fatto entro la 5 giornata
l'ideale sarebbe indurre le mestruazioni con idonea terapia farmacologica e ripetere il dosaggio, ma va assolutamente sentito il parere del/della gine
Grazie mille per l'informazione, sentirò sicuramente la mia ginecologa!

Avatar utente
Paola67
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 9023
Iscritto il: 15 apr 2005, 11:45

Re: 25 anni con FSH ALTISSIMO!

Messaggio da Paola67 » 4 ott 2008, 8:48

simo1017 ha scritto:Ciao a tutte, mi chiamo Simona ho 25 anni, da 4 mesi sono in amenorrea, prendevo la pillola, ho fatto gli esami ormonali e ho trovato dei valori alterati, di preciso FSH 145, estradiolo 11.
Già in passato mi sono sottoposta a questi esami ed erano sempre alterati ma non così tanto.
Ho fatto un’ecografia dalla mia ginecologa settimana scorsa ed è tutto a posto.
Vorrei sapere se potrò mai avere dei figli e quindi se questi valori possono tornare nella normalità o se dovrò rassegnarmi.
Nel caso in cui mi venissero proposte terapie ormonali o altro, potrebbero essere efficaci dati i miei valori? che consiglio mi date?
Ho letto di PMA, ICSI,FIVET e della legge 40 però sinceramente credo di avere una gran confusione...anche perchè ho valori molto alti e sono davvero tanto preoccupata, a nessuna di voi è capitata la mia stessa situazione :buuu

Grazie mille!
dovresti approfondire con una RMN della sella turgica.
Ma all'eco la struttura ovarica com'era.
La differeziazione cortico-midollare e la rappresentazione follicolare come erano.

Quindi o si può trattare di una insufficienza ovarica o hai un adenoma ipofisario.
dovresti approfondire la diagnosi prima :incrocini
°°°o.O ~Paola e Nico ~ Silvano e Giorgia ~O.o°°°

"quando il giusto indica il cielo lo stolto osserva il dito"...

Avatar utente
laura s
Gold~GolGirl®
Gold~GolGirl®
Messaggi: 21134
Iscritto il: 8 dic 2006, 14:46

Re: 25 anni con FSH ALTISSIMO!

Messaggio da laura s » 4 ott 2008, 11:41

Paola gli adenomi ipofisari secernenti FSH sono non rari, di più, e se lo avesse l'estradiolo sarebbe alle stelle, e le ovaie piene di follicoli... scusa la franchezza ma dubito... e comunque anche se è giusto rifare l'esame al terzo giorno del ciclo è difficile che da 145 torni nei range della norma... a meno di un clamoroso essore di laboratorio, che è sempre possibile... per cui certo va ripetuto, ma senza sperarci troppo...
Io non ti piaccio? Eppure sei sempre a guardare e giudicare tutto ciò che faccio. Sai il dizionario come definisce una persona del genere? FAN

Avatar utente
Paola67
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 9023
Iscritto il: 15 apr 2005, 11:45

Re: 25 anni con FSH ALTISSIMO!

Messaggio da Paola67 » 4 ott 2008, 12:19

e' sacrosanto quello che dici e

sicuramente quello che sottolinei e' vero, come lo è il fatto che ogni tanto, ma può capitare per fortuna e purtroppo, alcuni reperti possano sfuggire alla logica delle probabilità.

quindi per eccesso di zelo in casi come questi (si tratta di una 25 enne) essendo la RMN un esame non invasivo conviene comunque studiare il distretto ipofisario in quanto a volte la 'distribuzione recettoriale' sugli organi effettori può anche portare ad eventi anomali.
anzi sono sicura che in un centro specialistico sarà una indagine che le faranno.


Alla fine potrebbe non cambiare nulla, ma potrebbe anche fare la differenza :sorrisoo
°°°o.O ~Paola e Nico ~ Silvano e Giorgia ~O.o°°°

"quando il giusto indica il cielo lo stolto osserva il dito"...

Rispondi

Torna a “SOS CICOGNA”