GravidanzaOnLine: il Forum
Prima, durante e dopo la gravidanza
LATTE E CINA
- svevazoe
- Expert~GolGirl®

- Messaggi: 4969
- Iscritto il: 10 dic 2007, 20:46
LATTE E CINA
Secondo voi può essere che arriv anche qui il latte contaminato?
Il 10/04/2008 è nata la mia piccola Zoe!!!!
Un secondo topolino Febe!!!19/12/2009!!!
Un secondo topolino Febe!!!19/12/2009!!!
- kik
- Bronze~GolGirl®

- Messaggi: 14373
- Iscritto il: 20 mag 2005, 13:08
Re: LATTE E CINA
in Italia l'importazione di latte e derivati dalla Cina è vietato
almeno in teoria....
almeno in teoria....
"People who get offended by the internet are the same people who take mini-golf seriously"
- svevazoe
- Expert~GolGirl®

- Messaggi: 4969
- Iscritto il: 10 dic 2007, 20:46
Re: LATTE E CINA
Sì ma sai ormai per soldi nessuno guarda più in faccia a niente.....
Il 10/04/2008 è nata la mia piccola Zoe!!!!
Un secondo topolino Febe!!!19/12/2009!!!
Un secondo topolino Febe!!!19/12/2009!!!
- ema1
- Platinum~GolGirl®

- Messaggi: 48494
- Iscritto il: 16 apr 2005, 2:01
Re: LATTE E CINA
Anche io so che nei tutti i paesi della CE e vietato l'importo di questi prodotti dalla Cina. Noi qui, che non facciamo parte ancora della CE, abbiamo un accordo speciale e questi prodotti , specialmente il latte per i neonati, vengono importati dalla Germania sopratutto, ma anche dall'Italia.
"In questa notte di preghiera, io guardo la luna, e con le mani giunte, faccio parlare il mio cuore"
- roxy
- Master~GolGirl®

- Messaggi: 6637
- Iscritto il: 3 ago 2006, 19:11
Re: LATTE E CINA
Io sinceramente sono tranquilla sul latte che do a Leo, il mellin.
Mamma grazie alla icsi del piccolo guerriero Leonardo nato il 3/6/2008 a 34 w di 2,320 Kg x 46cm*21/01/08 ti penso...
- annate
- Master~GolGirl®

- Messaggi: 6493
- Iscritto il: 22 feb 2008, 8:57
Re: LATTE E CINA
L'altro giorno sentivo alla radio che tutti i prodotti che vengono importati devono avere la certificazione della Comunita' Europea e prima di essere utilizzati devono essere sottoposti ad ulteriore certificazione. Io usavo Humana, mi sono trovata bene e spero che abbia dato a mia figlia un ottimo latte!!!
I giorni piu' belli della mia vita: 19/06/07 quando e' nata Mariachiara, 3900gr. per 50cm di infinito amore23/11/09 quando e' nata Sofia 3540gr. per 52cm di immensa dolcezza
- barbara76
- Expert~GolGirl®

- Messaggi: 3269
- Iscritto il: 3 gen 2008, 13:24
Re: LATTE E CINA
Anch'io ho paura!!
alla mia cucciola do il BLEMIL PLUS che arriva dalla Spagna, sn andata a vedere sul sito ed è tutto certificato ...
e ci mancherebbe, cn qlo che costa !!! (32 euro x 800 gr!)
alla mia cucciola do il BLEMIL PLUS che arriva dalla Spagna, sn andata a vedere sul sito ed è tutto certificato ...
e ci mancherebbe, cn qlo che costa !!! (32 euro x 800 gr!)
07.07.08,h14.28 Ludovica "LulyFragolina", 3250x48 cm e 2 guanciotte tutte da mordere!!
13.02.13,h23.49 Greta "GreGreCiliegina", 4000x52cm e 2 guangiotte tutte da baciare!!
13.02.13,h23.49 Greta "GreGreCiliegina", 4000x52cm e 2 guangiotte tutte da baciare!!
- KLO
- New~GolGirl®

- Messaggi: 72
- Iscritto il: 23 ago 2006, 10:13
Re: LATTE E CINA
La questione non é solo il latte! Da quello che ho capito TUTTO quello che arriva dalla Cina é cancerogeno .... anche i vestitini. Ma é praticamente impossibile evitare di comprare roba made in china. Anche le marche italiane migliori e famose fanno fare tutto lì. Oggi ho sentito al telegiornale che anche le scarpe made in china sono dannose per la salute. Io non parole.
- pao pao
- Master~GolGirl®

- Messaggi: 9537
- Iscritto il: 6 ago 2007, 17:39
Re: LATTE E CINA
Da 7 anni i Paesi della CE hanno proibito l'importazione di latte e derivati dalla Cina. Però da quando è successo lo scandalo i Nas hanno sequestrato parecchia merce proibita. I sequestri sono avvenuti in negozi cinesi.
Io allatto al seno,ma credo che i nostri latti artificiali siano sicuri (a meno che non li compriate al ristorant cinese!).
Però che mondo malato, non ci si può fidare di niente...
Io allatto al seno,ma credo che i nostri latti artificiali siano sicuri (a meno che non li compriate al ristorant cinese!).
Però che mondo malato, non ci si può fidare di niente...
E. 29.05.2008 "Mamma, profumi come una stella" B. 10.07.2012 il regalo di una stella
- myriam 17981
- Expert~GolGirl®

- Messaggi: 3497
- Iscritto il: 6 mar 2007, 23:23
Re: LATTE E CINA
i vestiti queseta è bella...ma anche le migliori marche fanno tutto in cina ma dai non ci credo al massino stingono ...e sono poco rifiniti...io uso milto i colpleti made in cina...anche a francesco li metto....i tessuti ormai son tutti sintetici.,....quandi....
♥ღ19/10/2007 38+2 TC alle 10.55 Francesco 3350kg x50.5cm! Amore mio!ottobrina07♥ღ
Azzurra un angelo speciale 11/8/2013 nel mio cuore..
♥ღ28/11/14 38+5 TC alle 18.55 Chiara 2900kg x 48cm!Il Sogno!dicembrina14♥ღ
Azzurra un angelo speciale 11/8/2013 nel mio cuore..
♥ღ28/11/14 38+5 TC alle 18.55 Chiara 2900kg x 48cm!Il Sogno!dicembrina14♥ღ
- kya2007
- Expert~GolGirl®

- Messaggi: 4212
- Iscritto il: 14 apr 2006, 18:48
Re: LATTE E CINA
sì questa l'ho sentita anche io..KLO ha scritto:La questione non é solo il latte! Da quello che ho capito TUTTO quello che arriva dalla Cina é cancerogeno .... anche i vestitini. Ma é praticamente impossibile evitare di comprare roba made in china. Anche le marche italiane migliori e famose fanno fare tutto lì. Oggi ho sentito al telegiornale che anche le scarpe made in china sono dannose per la salute. Io non parole.
anzi, il gine mi disse proprio: se acquisti roba cinese, non acquistare mai soprattutto ora che sei incinta, vestiti di colore arancio o rosso.
mi parlava di una sostanza che loro usano per fare questi colori che è stata bandita da anni ovunque per quanto fosse dannosa per la salute..
ღ ♥ღ ♥ღ Serena ღ ♥ღ♥ ღ
☆ Nico ☆ (10/04/2005) ☆ Siria ☆ (20/12/2008) ☆ Erica ☆ (24/12/2009)
☆ Nico ☆ (10/04/2005) ☆ Siria ☆ (20/12/2008) ☆ Erica ☆ (24/12/2009)
- nanachan
- Platinum~GolGirl®

- Messaggi: 30265
- Iscritto il: 17 ott 2005, 17:43
Re: LATTE E CINA
il problema sta nei coloranti che usano per colorare i tessuti.myriam 17981 ha scritto:i vestiti queseta è bella...ma anche le migliori marche fanno tutto in cina ma dai non ci credo al massino stingono ...e sono poco rifiniti...io uso milto i colpleti made in cina...anche a francesco li metto....i tessuti ormai son tutti sintetici.,....quandi....
Diversi capi di note marche sono prodotti in cina, turchia, etc... ma cambia la qualità di tessuto, di filo, e di lavorazione, inoltre ci sono dei controlli qualità molto rigidi dietro.
Quello che consiglio è di fare prima un bel lavaggio al vestito prima di indossarlo per la prima volta...
Le mie Bambine nella ninna nanna del cosmo.
E ora sono il tuo fiore e tu la mia acqua. * Nanà -per sempre-
E ora sono il tuo fiore e tu la mia acqua. * Nanà -per sempre-
- myriam 17981
- Expert~GolGirl®

- Messaggi: 3497
- Iscritto il: 6 mar 2007, 23:23
Re: LATTE E CINA
si quello lo faccio sempre
♥ღ19/10/2007 38+2 TC alle 10.55 Francesco 3350kg x50.5cm! Amore mio!ottobrina07♥ღ
Azzurra un angelo speciale 11/8/2013 nel mio cuore..
♥ღ28/11/14 38+5 TC alle 18.55 Chiara 2900kg x 48cm!Il Sogno!dicembrina14♥ღ
Azzurra un angelo speciale 11/8/2013 nel mio cuore..
♥ღ28/11/14 38+5 TC alle 18.55 Chiara 2900kg x 48cm!Il Sogno!dicembrina14♥ღ
- svevazoe
- Expert~GolGirl®

- Messaggi: 4969
- Iscritto il: 10 dic 2007, 20:46
Re: LATTE E CINA
barbara76 ha scritto:Anch'io ho paura!!
alla mia cucciola do il BLEMIL PLUS che arriva dalla Spagna, sn andata a vedere sul sito ed è tutto certificato ...
e ci mancherebbe, cn qlo che costa !!! (32 euro x 800 gr!)
E' fatto d'oro????
Io prendo l'Humana 9 euro di 900 grammi.
Il 10/04/2008 è nata la mia piccola Zoe!!!!
Un secondo topolino Febe!!!19/12/2009!!!
Un secondo topolino Febe!!!19/12/2009!!!
- grazia72
- New~GolGirl®

- Messaggi: 99
- Iscritto il: 9 gen 2006, 10:51
Re: LATTE E CINA
KLO ha scritto:La questione non é solo il latte! Da quello che ho capito TUTTO quello che arriva dalla Cina é cancerogeno .... anche i vestitini. Ma é praticamente impossibile evitare di comprare roba made in china. Anche le marche italiane migliori e famose fanno fare tutto lì. Oggi ho sentito al telegiornale che anche le scarpe made in china sono dannose per la salute. Io non parole.
purtroppo sono d'accordo! Ho appena letto dei vestitini alla formaldeide trovati in agosto (era appena nata Greta e non avevo tanto tempo per leggere). Di fatto poi non basta evitare quello che è made in china, visto che anche le grandi griffe fanno fare li spesso i loro abiti (vedi puntata di Report di qualche tempo fa). Ho visitato il sito di altroconsumo che proprio sui vestitini ha condotto delle indagini: la sicurezza del prodotto non è garantita nè dal made in italy nè dal prezzo o dalla griffe...
praticamente c'è chi per soldi non si fa scrupoli...e i consumatori non hanno armi per contrastare questo fenomeno! è davvero incredibile! dove arriveremo???!!
- grazia72
- New~GolGirl®

- Messaggi: 99
- Iscritto il: 9 gen 2006, 10:51
Re: LATTE E CINA
KLO ha scritto:La questione non é solo il latte! Da quello che ho capito TUTTO quello che arriva dalla Cina é cancerogeno .... anche i vestitini. Ma é praticamente impossibile evitare di comprare roba made in china. Anche le marche italiane migliori e famose fanno fare tutto lì. Oggi ho sentito al telegiornale che anche le scarpe made in china sono dannose per la salute. Io non parole.
purtroppo sono d'accordo! Ho appena letto dei vestitini alla formaldeide trovati in agosto (era appena nata Greta e non avevo tanto tempo per leggere). Di fatto poi non basta evitare quello che è made in china, visto che anche le grandi griffe fanno fare li spesso i loro abiti (vedi puntata di Report di qualche tempo fa). Ho visitato il sito di altroconsumo che proprio sui vestitini ha condotto delle indagini: la sicurezza del prodotto non è garantita nè dal made in italy nè dal prezzo o dalla griffe...
praticamente c'è chi per soldi non si fa scrupoli...e i consumatori non hanno armi per contrastare questo fenomeno! è davvero incredibile! dove arriveremo???!!
- Eny79
- Original~GolGirl®

- Messaggi: 1411
- Iscritto il: 30 ago 2007, 9:30
Re: LATTE E CINA
Sentite, mia suocera mi ha regalato un sacco di cose comprate al mercato per vestire Alex
Io lo vesto come un principe e compro sempre le cose in negozi specializzati per bambini.
Ho deciso di non mettergli niente di quello che ho ricevuto in regalo da lei perchè non so da dove provengano Sull'etichetta c'è scritto prodotto importato. Importato da dove? Si vergognano pure di scrivere da dove viene?
Soprattutto se si tratta di bavaglini che alex si mette sempre in bocca, mi viene la pelle d'oca...
Che dite sbaglio?
Ho deciso di non mettergli niente di quello che ho ricevuto in regalo da lei perchè non so da dove provengano Sull'etichetta c'è scritto prodotto importato. Importato da dove? Si vergognano pure di scrivere da dove viene?
Soprattutto se si tratta di bavaglini che alex si mette sempre in bocca, mi viene la pelle d'oca...
Che dite sbaglio?
ALEXANDER è nato l'11 Aprile 2008 alle ore 22.36: 3,440kg x 51,5 cm di tenerezza, da mamma thai e papà slavo...
- Martenka
- Expert~GolGirl®

- Messaggi: 4617
- Iscritto il: 2 mag 2007, 12:56
Re: LATTE E CINA
Non sbagli secondo me, io compro solo nei negozi, anche se non c'è mai certezza, però un po' più tranquilla rispetto ai prodotti da due soldi presi sulle bancarelle, mi sento.
Mamma di Giorgio nato 31 12 07 *Gennarina2008* *Click-girl*
Se vuoi vedere il mio sito clicca sul globo sotto il mio avatar!
Se vuoi vedere il mio sito clicca sul globo sotto il mio avatar!
- Micaela81
- Expert~GolGirl®

- Messaggi: 3362
- Iscritto il: 28 dic 2007, 13:01
Re: LATTE E CINA
...mi avete incuriosita e anche la Prenatal è made in china
che facciamo?
Maria nata l'11 Giugno 2008 ore 16,40 a 37+6 Kg 3,090 x 48 cm letto n°10
Riccardo nato il 19 Maggio 2010 ore 15,50 a 39+5 Kg 3,640 x 51 cm letto n°10
Riccardo nato il 19 Maggio 2010 ore 15,50 a 39+5 Kg 3,640 x 51 cm letto n°10
- Eny79
- Original~GolGirl®

- Messaggi: 1411
- Iscritto il: 30 ago 2007, 9:30
Re: LATTE E CINA
Vabbè... ma almeno mi fido un pochino di più della prenatal. Non mi fido dei vestitini delle bancarelle dei cinesi, tutto qui.
ALEXANDER è nato l'11 Aprile 2008 alle ore 22.36: 3,440kg x 51,5 cm di tenerezza, da mamma thai e papà slavo...
