GravidanzaOnLine: il Forum

Prima, durante e dopo la gravidanza

 

Assunzione colf extracomunitaria

Come districarsi con moduli e modulini, quale ente ci tutela, cosa bisogna compilare, modalità, tempistiche, cosa ci spetta?
Rispondi
Avatar utente
Cinf@
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 688
Iscritto il: 26 mag 2005, 15:37

Assunzione colf extracomunitaria

Messaggio da Cinf@ » 29 set 2008, 11:30

Ciao,
vorrei assumere una signora moldava per fare le pulizie di casa.
E' in regola col permesso di soggiorno e ha già un contratto di 25 ore che le garantisce il rinnovo.
Per me lavorerebbe 8 ore a settimana (2 mattine).
Quali sono gli adempimenti per il datore di lavoro?
Ho sentito che da poco c'è una procedura online che sostituirebbe le comunicazioni all'Inps/Inail.
Qualcuno mi sa dare qualche info più precisa?
Grazie 1000 :sorrisoo
Cinf@, Luca, Federico (8 gennaio 2005) e Valentina (4 ottobre 2008)

Avatar utente
cleo
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 9782
Iscritto il: 20 mag 2005, 8:11

Re: Assunzione colf extracomunitaria

Messaggio da cleo » 29 set 2008, 14:30

Cinf@ ha scritto:Ciao,
vorrei assumere una signora moldava per fare le pulizie di casa.
E' in regola col permesso di soggiorno e ha già un contratto di 25 ore che le garantisce il rinnovo.
Per me lavorerebbe 8 ore a settimana (2 mattine).
Quali sono gli adempimenti per il datore di lavoro?
Ho sentito che da poco c'è una procedura online che sostituirebbe le comunicazioni all'Inps/Inail.
Qualcuno mi sa dare qualche info più precisa?
Grazie 1000 :sorrisoo
Non puoi utilizzare la procedura che dici (si chiama "sintesi" ed è la procedura del Centro per l'Impiego).
Ma sullo stesso portale trovi la modulistica che deve utilizzare il datore di lavoro domestico.
La scarichi, la compili e devi inviarla al Centro per l'Impiego competente territorialmente (con raccomandata a.r.) ENTRO il giorno precedente l'inizio del rapporto di lavoro.
Es. se inizia il 1/10 devi obbligatoriamente spedire entro iol 30/9 pena sanzioni.
Fatto questo, non devi fare altro perché la procedura è unificata e quindi l'INPS viene "avvisata" direttamente dal Centro per l'Impiego.
L'INPS, poi ti spedirà a casa i bollettini di c/c per il versamento dei contributi che, ti ricordo, sono trimestrali.
Questo, però, non funziona ancora alla perfezione: assunzioni di gennaio 2008 non hanno ancora ricevuto i bollettini. Le istruzioni INPS dicono: finché non ricevete i bollettini NON pagate nulla. Quando ricevete i bollettini, avete TRENTA GIORNI di tempo per pagare gli arretrati in un'unica soluzione e poi, trimestre per trimestre, si paga normalmente.
Le scadenze sono:
- 10/04 per gennaio-febbraio-marzo
- 10/07 per aprile-maggio-giugno
- 10/10 per luglio-agosto-settembre
- 10/01 per ottobre-novembre-dicembre.
Altra cosa: la Moldavia è come la Polonia o la Romania un nuovo paese UE?
Se si, allora non serve nulla.
Se no, allora devi compilare il contratto di soggiorno che va inviato, sempre con raccomandata a.r., allo Sportello Unico per l'Immigrazione presso la Questura/Prefettura.
Poi: la lavoratrice ha permesso o carta di soggiorno?
Se permesso, controlla che il motivo sia: lavoro subordinato (anche stagionale) o motivi familiari/ricongiungimento. In questo caso non ci sono problemi. Per altre diciture dovresti sentire lo Sportello Unico per l'Immigrazione.
Se hai bisogno di altre info sono qui.
Cmq guarda qui:
http://www.inps.it/home/default.asp?sID ... emDir=5087
:sorrisoo
Čℓ℮Ø mamma di Tzunami Anna 19/03/2006 e di mad-Maddalena 21/04/2011

Avatar utente
cleo
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 9782
Iscritto il: 20 mag 2005, 8:11

Re: Assunzione colf extracomunitaria

Messaggio da cleo » 29 set 2008, 14:31

Non puoi utilizzare la procedura perché è riservata a datori di lavoro non domestico, non avevo precisato questo.
E sostituisce anche la comunicazione all'INAIL (ex DNA).
:sorrisoo
Čℓ℮Ø mamma di Tzunami Anna 19/03/2006 e di mad-Maddalena 21/04/2011

Avatar utente
cleo
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 9782
Iscritto il: 20 mag 2005, 8:11

Re: Assunzione colf extracomunitaria

Messaggio da cleo » 29 set 2008, 14:32

http://sintesi.provincia.lecco.it/cms/e ... piego.html

Qui trovi la modulistica.
Questo è il portale del Centro per l'Impiego della Provincia di Lecco.
Ogni Provincia ha il suo, tu controlla quello della Provincia in cui risiedi.
Čℓ℮Ø mamma di Tzunami Anna 19/03/2006 e di mad-Maddalena 21/04/2011

Avatar utente
Cinf@
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 688
Iscritto il: 26 mag 2005, 15:37

Re: Assunzione colf extracomunitaria

Messaggio da Cinf@ » 29 set 2008, 17:56

Grazie per le utilissime indicazioni :sorrisoo
La Moldavia NON è nella UE, quindi farò anche quella comunicazione.
Nel permesso di soggiorno (è una tessera plastificata) non è riportata nessuna motivazione :domanda
Cinf@, Luca, Federico (8 gennaio 2005) e Valentina (4 ottobre 2008)

Avatar utente
cleo
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 9782
Iscritto il: 20 mag 2005, 8:11

Re: Assunzione colf extracomunitaria

Messaggio da cleo » 29 set 2008, 18:41

Cinf@ ha scritto:Grazie per le utilissime indicazioni :sorrisoo
La Moldavia NON è nella UE, quindi farò anche quella comunicazione.
Nel permesso di soggiorno (è una tessera plastificata) non è riportata nessuna motivazione :domanda
Tessera plastificata?
:domanda
Non ne ho mai visti prima d'ora fatti così.......mi suona strano però..........
Di solito il permesso o la carta di soggiorno sono dei "fogli" formato A4 rilasciati dalla Questura con anche la foto e tutti i dati anagrafici, gli ingressi in Italia, ecc. ecc. però può anche essere che alcune Questure si siano modernizzate.....non ne ho idea, ti ripeto, io ho sempre e solo visto formati cartacei. Proprio oggi ho compilato un'assunzione di lavoratore extracomunitario e mi ha portato un normalissimo Permesso di Soggiorno cartaceo.

Qui trovi alcune info sul contratto di soggiorno:

http://www.meltingpot.org/articolo8054.html
Čℓ℮Ø mamma di Tzunami Anna 19/03/2006 e di mad-Maddalena 21/04/2011

Avatar utente
cleo
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 9782
Iscritto il: 20 mag 2005, 8:11

Re: Assunzione colf extracomunitaria

Messaggio da cleo » 29 set 2008, 18:43

Mi raccomando la lettera di assunzione da consegnare alla lavoratrice domestica che poi ti dovrà firmare per ricevuta.
Čℓ℮Ø mamma di Tzunami Anna 19/03/2006 e di mad-Maddalena 21/04/2011

Avatar utente
cleo
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 9782
Iscritto il: 20 mag 2005, 8:11

Re: Assunzione colf extracomunitaria

Messaggio da cleo » 29 set 2008, 18:47

Dimenticavo, non ti ho precisato che il contratto di soggiorno NON va stipulato se il permesso di soggiorno è stato rilasciato per MOTIVI FAMILIARI ma solo fino a quando il motivo familiare persiste.
Esempio: la tua domestica è venuta in Italia per sposarsi con un italiano e, per questo, le hanno rilasciato un permesso di soggiorno uso MOTIVI FAMILIARI. Tra sei mesi divorzia e lei dovrà per forza rifare il permesso di soggiorno che sarà rilasciato USO LAVORO SUBORDINATO. In quel momento tu dovrai fare il contratto di soggiorno.

NON devi stipulare il contratto di soggiorno anche se la lavoratrice è in possesso della CARTA di soggiorno invece del permesso di soggiorno.
Attenzione che la carta di soggiorno, fino a qualche mese fa, era rilasciata a tempo indeterminato.
Ora, invece (e non chiedermi perché...), la rilasciano con durata quinquennale e quindi, anche questa, è soggetta a tutta quella trafila interminabile che è un rinnovo di permesso di soggiorno.
Čℓ℮Ø mamma di Tzunami Anna 19/03/2006 e di mad-Maddalena 21/04/2011

Avatar utente
fed+brugnomo
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 17432
Iscritto il: 7 mag 2007, 17:44

Re: Assunzione colf extracomunitaria

Messaggio da fed+brugnomo » 7 ott 2008, 15:17

cleo, ma sei una miniera di info :hi hi hi hi
Allora ne approfitto pure io :bast_ins

Vorrei mettere in regola la nostra adorabile Vera, nata in Moldavia ma residente da anni in Romania. Viene da me 6 ore a settimana, e poi fa altre collaborazioni presso altre famiglie. Alcune si sono dette disponibili a pagarle i contributi, altre no.Domandine:

1. i contributi (a quanto mi ha detto lei, 1,80 l'ora) è vero che sono a carico al 30% mio e al 70% suo? E comunque, vanno ad aggiungersi a quanto già adesso percepisce, vero, non a diminuirle il lordo? :boh

2. Dato che lei non ha permesso di soggiorno (in quanto rumena come cittadinanza), che devo fare?
"Quando Kat pensa si muove tantissimo, mentre quando io penso, a parte inclinare la testa da una parte, resto immobile" (S.Dowd)

Avatar utente
cleo
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 9782
Iscritto il: 20 mag 2005, 8:11

Re: Assunzione colf extracomunitaria

Messaggio da cleo » 7 ott 2008, 16:03

fed+brugnomo ha scritto:cleo, ma sei una miniera di info :hi hi hi hi
Allora ne approfitto pure io :bast_ins

Vorrei mettere in regola la nostra adorabile Vera, nata in Moldavia ma residente da anni in Romania. Viene da me 6 ore a settimana, e poi fa altre collaborazioni presso altre famiglie. Alcune si sono dette disponibili a pagarle i contributi, altre no.Domandine:

1. i contributi (a quanto mi ha detto lei, 1,80 l'ora) è vero che sono a carico al 30% mio e al 70% suo? E comunque, vanno ad aggiungersi a quanto già adesso percepisce, vero, non a diminuirle il lordo? :boh

2. Dato che lei non ha permesso di soggiorno (in quanto rumena come cittadinanza), che devo fare?
Allora, se è rumena non ci sono problemi dato che è neo-comunitaria.
Per i contributi, variano al variare della paga oraria lorda.
Guarda qui sul sito dell'INPS:


http://www.inps.it/home/default.asp?sID ... emDir=5092

Qui trovi i minimi tabellari in vigore dal 01/01/2008:

http://www.confedilizia.it/lecolf.html

e qui trovi il CCNL del lavoro domestico (NON ME LO FA LINKARE PERCHE' GOL ACCETTA MAX DUE LINK PER MESSAGGIO. INVIO QUESTO E TE LO LINKO NEL SUCCESSIVO)



Guarda in particolare l'art.10 perché in base alla declaratoria poi devi applicare i minimi orari tabellari.

Quando avete deciso come inquadrarla (livello, retribuzione lorda oraria, convivente o non convivente) se vuoi posso darti info + precise. Ora come ora posso darti solo info generali.

N.B. IL CEDOLINO PAGA PER LE COLF NON E' OBBLIGATORIO MA RICORDATEVI SEMPRE, QUALORA NON LO FACCIATE, DI FARVI FIRMARE UNA RICEVUTA QUANDO DATE LO STIPENDIO. SEMPRE MEGLIO PAGARE CON ASSEGNO BANCARIO O BONIFICO.

SE VOLETE UNO SCHEMA DI BUSTA PAGA PER LA COLF, POSSO GIRARVI QUELLA CHE USO IO VIA MAIL: E' IN EXCEL E NON E' NULLA DI CHE. UNICA COSA........BISOGNA PRENDERCI LA MANO.
Čℓ℮Ø mamma di Tzunami Anna 19/03/2006 e di mad-Maddalena 21/04/2011

Avatar utente
cleo
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 9782
Iscritto il: 20 mag 2005, 8:11

Re: Assunzione colf extracomunitaria

Messaggio da cleo » 7 ott 2008, 16:03

Čℓ℮Ø mamma di Tzunami Anna 19/03/2006 e di mad-Maddalena 21/04/2011

Avatar utente
fed+brugnomo
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 17432
Iscritto il: 7 mag 2007, 17:44

Re: Assunzione colf extracomunitaria

Messaggio da fed+brugnomo » 8 ott 2008, 0:11

cleo, grazie mille :ok :ok sicuramente sara' inquadrata come non convivente, adesso aspettiamo di capire quante altre famiglie hanno intenzione di contribuire :bacio
"Quando Kat pensa si muove tantissimo, mentre quando io penso, a parte inclinare la testa da una parte, resto immobile" (S.Dowd)

Avatar utente
cleo
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 9782
Iscritto il: 20 mag 2005, 8:11

Re: Assunzione colf extracomunitaria

Messaggio da cleo » 15 ott 2008, 12:30

Confermo che i nuovi permessi di soggiorno vengono rilasciati su tesserino plastificato munito di microchip.
Oggi ne ho visto uno per la prima volta.
E....fanno abbastanza schifo perché manca tutta una serie di informazioni che, invece, si aveva col cartaceo.
Čℓ℮Ø mamma di Tzunami Anna 19/03/2006 e di mad-Maddalena 21/04/2011

Rispondi

Torna a “BUROCRAZIA & MODULISTICA”