GravidanzaOnLine: il Forum

Prima, durante e dopo la gravidanza

 

svezzamento:da subito quello che mangiano i genitori

DAL LATTE ALLE PAPPETTE, DALL'UOVO ALLA COSTATA
Come, cosa, quando, perché si o perché no, quanto costa e altro ancora.
Avatar utente
Mimmamamma
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 2519
Iscritto il: 20 mag 2005, 15:19

Re: svezzamento:da subito quello che mangiano i genitori

Messaggio da Mimmamamma » 14 set 2008, 0:48

260974: che disperazione?consolati, almeno tuo figlio ha solo un anno,il mio fa cosi' come il tuo ma ne ha 3 anni suonati!!! ho provato con l'autosvezzamento ma ancora non assaggia niente!! altro che mangiare come i grandi,siamo ancora in alto mare!!! :buuu

Avatar utente
kitty83
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 17112
Iscritto il: 29 giu 2005, 14:01

Re: svezzamento:da subito quello che mangiano i genitori

Messaggio da kitty83 » 14 set 2008, 8:57

molto interessante questa cosa...manuel vuole assaggiare tutto dalla nostra tavola ma non ama molto il brodo di verdure :x: adesso ha 6 mesi e potre provare...però non capisco...si dice di inserire il pesce a 8 mesi quindi per altri 2 mesi non posso darglielo? o piano piano inserisco tutto e non sto a guardare l'età?
ภ. 15.03.06 a 24+2 ๓. 13.03.08 є. 13.03.11

Immagine

Avatar utente
Makotina
Gold~GolGirl®
Gold~GolGirl®
Messaggi: 20721
Iscritto il: 16 ott 2006, 20:16

Re: svezzamento:da subito quello che mangiano i genitori

Messaggio da Makotina » 14 set 2008, 10:22

nn seguire lo svezzamento tradizionale, ma lasciare che sia il piccolo ad autosvezzarsi nn vuol dire tralasciare accorgimenti importanti e fondamentali per la salute del ns cucciolo.
cibi sani, poco condimento, inserire poco per volta, nn mischiare ed evitare alimenti allergizzanti almeno per il primo anno di vita :ok
Diana - 07/07, Giotto - 11/10

Avatar utente
scarlet
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 11659
Iscritto il: 27 ago 2005, 10:52

Re: svezzamento:da subito quello che mangiano i genitori

Messaggio da scarlet » 14 set 2008, 12:26

per entrambi i bimbi abbiamo scelto uno svezzamento tradzionale, sì, ma che mira al passaggio graduale alla pappa "da grandi"; quindi abbiamo iniziato per entrambi quando li abbiamo visti pronti e interessati alla tavola (ci rubavano il cibo dal piatto) e il primo approccio è stata la pappa, integrandola gradualmente con verdure passate, liofilizzati di tutti i tipi idi carne poi il formaggio (nella pappa serale anche qui data quando mostravano interesse) e poi il pesce e così via...legumi ecc..

verso l'8° mese il pediatra ci ha fatto iniziare col pesce in omo per un paio di settimane e poi fresco, cotto a vapore e frullato...

idem colla carne a partire dal 9°, ma le etàsono indicative...sono i passaggi che importano, e tengono sempre conto dell'interesse del bimbo e della sua maturazione

facendo così entrambi hanno mostrato sempre più disponibilità all'assaggio (raro che finissero le pappe) e dopo il loro pasto assaggiano sempre dal ns piatto...pietro così a 11 mesi mangiava come noi...certo coi dovuti accorgimenti (meno asciutta e più brodosa la pasta, puree di verdure oltre alla versione bollita, cereali in varie forme - cotti nel minestrone, cous cous, riso, soffiati, ecc. - proteine a volte frullate a volte a pezzetti) e lea sta cominciando a voler sperimentare....

in questo modo hanno cmq provato i diversi sapori e avuto pasti equilibrati e quando sono stati pronti abbiamo affrontato passetti successivi...

io così lo trovo armonioso e molto bello lo svezzamento
ALESSANDRA, PIETRO 05/07/05 ed ELEONORA 13/12/07

Avatar utente
kyky
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5453
Iscritto il: 30 gen 2006, 20:40

Re: svezzamento:da subito quello che mangiano i genitori

Messaggio da kyky » 15 set 2008, 9:16

Edo ha gia assaggiato molte cose. Pesce, carne bianca e rossa, formaggio, varie verdure, le tigelle :hi hi hi hi , i biscotti, lo yogurt, tanti tipi di frutta ecc... con calma si inseriscono i vari alimenti e si guarda cosa piace di piu al bimbo.
Ogni tanto sinceramente lui mangia piu che volentieri la pappa però. Proprio quella da svezzamento fatta col brodo di verdura e la crema di riso :sorrisoo
Edo è nato il 27/02/2008 a 40+4
Francesco è nato il 26/11/2009 a 35+0

Avatar utente
siria
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 2912
Iscritto il: 22 mag 2005, 18:02

Re: svezzamento:da subito quello che mangiano i genitori

Messaggio da siria » 16 set 2008, 11:44

Quando è meglio cominciare con il glutine?
dopo i 6 mesi si puo cominciare ad introdurlo vero?
Vorrei provare ad introdurre il cous cous nel passato di verdura
che ne pensate?
Livia è nata il 3/3/08 è la realtà che incontra la mia fantasia!

Chiara è nata il 24/12/2009 e con lei l'amore si moltiplica

Nathalie
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1753
Iscritto il: 21 mag 2005, 17:27

Re: svezzamento:da subito quello che mangiano i genitori

Messaggio da Nathalie » 16 set 2008, 14:19

Cavolo ragazze grazie!
Mi state aprendo le porte su un mondo completamente nuovo per me, e mi piace!
Con Aurora (la mia prima bimba) ho fatto tutto da manuale, pappine, pappozze, introdurre un po'alla volta ecc e m'incacchiavo come una iena quando qualcuno le offriva qualcosa che esulasse dalla sua alimentazione del momento. Ma con Alissia ci pensavo già da un po' che devo cambiare atteggiamento, complice anche il fatto di aver avuto la "cavietta" prima di lei, ora sono pronta a sperimentare cose nuove, e questa teoria dell'autosvezzamento mi piace. Anche perchè Aurora mangia bene, ma non mangia tutto (la verdura la schifa, te credo fino a 12 mesi si mangiava 400gr di verdure frullate a pranzo, idem con la frutta), con Alissia vorrei veramente arrivare a farle mangiare tutto, cosicchè magari invoglio pure la sorella a mangiare di tutto (ho iniziato da qualche giorno con le pappe di verdure e devo farne doppia dose perchè pure Aurora a 3 anni suonati ne vuole mangiare). Però forse 5 mesi sono un po'pochi, magari aspetto i 6 mesi cosa dite? Un'altra curiosità alla quale sicuramente saprete darmi risposta: ma gli omogeneizzati sono meglio del cibo fatto in casa? Mi spiego: ad Aurora non ho mai dato un omo (tranne quando ho introdotto la carne di agnello, visto che non è mia abitudine comperarlo ho optato per l'omo), quando mi recai in farmacia a prendere appunto questo omo, la farmacista quando ha saputo che preparo tutto io (specialmente la carne) mi ha guardata così :urka e mi ha dato della mamma degenere perchè le carni comperate al banco sono piene di ormoni ecc ecc e che lei alla sua bimba che allora aveva due anni, non aveva mai dato la carne presa dal macellaio, ma solo omogeneizzati provenienti da grandi industrie e non è la prima teoria che sento in questo senso. Voi che ne pensate?
Mamma di Aurora Karol, nata il 27.10.2005 alle 11.43
Mamma di Alissia Maria, nata il 05.04.2008 alle 12.43

Ransie
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 10173
Iscritto il: 14 ago 2008, 15:22

Re: svezzamento:da subito quello che mangiano i genitori

Messaggio da Ransie » 16 set 2008, 19:02

E quando non esistevano gli omogeneizzati come facevano? :sorrisoo

So (so nel senso che l'ho letto da più parti, non per esperienza personale) che più che altro è una questione di "preparazione del prodotto", nel senso che tritando la carna in casa non diventerà mai cremosa come l'omo, insomma sarà sempre un po' più grossolana. (è ptroprio una questione di fibre)
L'importante, credo, sia non usare il frullatore per non incorporare troppa aria.

Per il fatto della carne credo che un metodo possa esere quello di leggere sempre l'etichetta e prediligere carni biologiche.

Sull'etichetta:
INFORMAZIONI OBBLIGATORIE:
N° di identificazione del capo
Dizione: "Macellato in Italia - N° di riconoscimento CE"
Dizione: "Sezionato in Italia - N° di riconoscimento CE"
Stato membro o paese terzo di nascita
Stati membri o paesi terzi in cui ha avuto luogo l'ingrasso
Stato membro o paese terzo in cui ha avuto luogo la macellazione

INFO FACOLTATIVE
Logo dell'organizzazione
Denominazione punto vendita
** Allevamento di provenienza (ragione sociale)
Tipo di stabulazione
Periodo di permanenza in allevamento (espresso in giorni)
Tipo genetico del capo
Numero progressivo di macellazione
Data di nascita
Data di macellazione
Peso della carne acquistata dal consumatore
Alimentazione priva di grassi di origine animale"
"Carne bovina con periodo minimo di frollatura di 3 giorni per il quarto anteriore e 7 giorni per il posteriore"
Categoria (A-Maschi interi; E-Manzette)
Conformazione della carcassa (S-Superiore; E-Eccellente; U-Ottima; R-Buona)
Stato di ingrassamento (1-Molto scarso; 2-Scarso; 3-Mediamente importante)
Numero di autorizzazione MIPAF del disciplinare di etichettatura.
VIOLA DUDU' 5/10/2008 ore 18:54 kg 3,705 VANESSA BIRILLO 18/01/2011 ore 07:17 kg 3,195
Se non c'è il cioccolato io in Paradiso non ci voglio andare (Ernst Knam)

Avatar utente
meimi75
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 8354
Iscritto il: 21 mag 2005, 2:25

Re: svezzamento:da subito quello che mangiano i genitori

Messaggio da meimi75 » 16 set 2008, 19:24

c'è stato purtroppo un periodo che gli omo di una notissima casa li facevano con la carne di mucca con rischio virus mucca pazza (In@lca non vi dice nulla???) :x: ..altro che oasi biologica :x:
Silvia , Alice *25 Dicembre 2004* & Angelica *8 Febbraio 2008*
* Twilighters Ti amo. Ti voglio. Adesso * *O.C.D.* *FREDDA* *Click-Girl*

Avatar utente
kyky
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5453
Iscritto il: 30 gen 2006, 20:40

Re: svezzamento:da subito quello che mangiano i genitori

Messaggio da kyky » 17 set 2008, 18:18

io do solo omo di frutta, per comodità, ma per il resto mangia tutto quello che mangiamo noi,
Per curiosità e per le volte che magari non avevo tempo ho comprato un omo alla platessa e uno all'agnello... :urka quando li apri puzzano di piu della carne del gatto :martello
Edo è nato il 27/02/2008 a 40+4
Francesco è nato il 26/11/2009 a 35+0

Avatar utente
scarlet
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 11659
Iscritto il: 27 ago 2005, 10:52

Re: svezzamento:da subito quello che mangiano i genitori

Messaggio da scarlet » 20 set 2008, 7:49

bè se è per questo qui ci sono stati casi di problemini con vari tipi di carne e ad opera di supermercati e grosse aziende di catering....quindi non si sta mai sul sicuro...ma l'idea di affidarsi a qualcuno di fiducia per me rimane la soluzione migliore...
ALESSANDRA, PIETRO 05/07/05 ed ELEONORA 13/12/07

kla
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 8255
Iscritto il: 20 mag 2005, 8:19

Re: svezzamento:da subito quello che mangiano i genitori

Messaggio da kla » 20 set 2008, 17:45

scarlet ha scritto:per entrambi i bimbi abbiamo scelto uno svezzamento tradzionale, sì, ma che mira al passaggio graduale alla pappa "da grandi"; quindi abbiamo iniziato per entrambi quando li abbiamo visti pronti e interessati alla tavola (ci rubavano il cibo dal piatto) e il primo approccio è stata la pappa, integrandola gradualmente con verdure passate, liofilizzati di tutti i tipi idi carne poi il formaggio (nella pappa serale anche qui data quando mostravano interesse) e poi il pesce e così via...legumi ecc..

verso l'8° mese il pediatra ci ha fatto iniziare col pesce in omo per un paio di settimane e poi fresco, cotto a vapore e frullato...

idem colla carne a partire dal 9°, ma le etàsono indicative...sono i passaggi che importano, e tengono sempre conto dell'interesse del bimbo e della sua maturazione

facendo così entrambi hanno mostrato sempre più disponibilità all'assaggio (raro che finissero le pappe) e dopo il loro pasto assaggiano sempre dal ns piatto...pietro così a 11 mesi mangiava come noi...certo coi dovuti accorgimenti (meno asciutta e più brodosa la pasta, puree di verdure oltre alla versione bollita, cereali in varie forme - cotti nel minestrone, cous cous, riso, soffiati, ecc. - proteine a volte frullate a volte a pezzetti) e lea sta cominciando a voler sperimentare....

in questo modo hanno cmq provato i diversi sapori e avuto pasti equilibrati e quando sono stati pronti abbiamo affrontato passetti successivi...

io così lo trovo armonioso e molto bello lo svezzamento
anche io, con entrambe le bimbe, ho fatto così (a parte qualche piccola differenza) e mi sono trovata bene. Questo tipo di svezzamento mi dà l'impressione che facciano dei pasti più completi ed equilibrati. Ora che Greta ha un anno e vuole sempre di più mangiare quello che è nei nostri piatti, finisce spesso a spizzicare tante cose, ma rischia di non avere il giusto apporto di proteine, verdure, carboidrati eccetera. Quindi ancora, almeno a pranzo, cerco di darle tutto quelli di cui ha bisogno...

Avatar utente
Delfinablu
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1391
Iscritto il: 18 apr 2005, 10:46

Re: svezzamento:da subito quello che mangiano i genitori

Messaggio da Delfinablu » 22 set 2008, 16:54

Ciao. il mio simone ha ormai 3 anni e ha cominciato a mangiucchiare qualcosa adesso che va all'asilo.
ma è sempre stato un tormento...oltretutto limitando tantissimo noi genitori anche nell'uscire e nelle vacanze.

Sono sicura che, se mai dovessi fare un altro figlio, seguirò questo metodo.
:hi hi hi hi

Sara & cucciolo Simone (38+0, gr. 3390, 6.6.2005) + patata Aurora (38+5, gr.3.940, 28.9.2012)

Avatar utente
Mimmamamma
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 2519
Iscritto il: 20 mag 2005, 15:19

Re: svezzamento:da subito quello che mangiano i genitori

Messaggio da Mimmamamma » 22 set 2008, 20:50

Delfinablu ha scritto: Sono sicura che, se mai dovessi fare un altro figlio, seguirò questo metodo.
:hi hi hi hi
Anche io ...DECISAMENTE!!!!!!!! SENZA OMBRA DI DUBBIO!!!!

Avatar utente
stellina77
Basic~GolGirl®
Basic~GolGirl®
Messaggi: 210
Iscritto il: 23 mag 2005, 10:53

Re: svezzamento:da subito quello che mangiano i genitori

Messaggio da stellina77 » 24 set 2008, 12:05

ma secondo voi i bastoncini di pesce tipo find@s posso darli a devin che ha 13 mesi?
ciao da jenny con aris nato il 16.12.2004 e devin nato il 11.08.2007, gli amori della mia vita

Avatar utente
kyky
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5453
Iscritto il: 30 gen 2006, 20:40

Re: svezzamento:da subito quello che mangiano i genitori

Messaggio da kyky » 26 set 2008, 9:01

a me il pediatra ha sconsigliato tutto quello che va fritto o cotto in olio, però edo è piu piccolo.
Se si possono fare al forno, anche se sono impanati non fanno male
Edo è nato il 27/02/2008 a 40+4
Francesco è nato il 26/11/2009 a 35+0

Ransie
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 10173
Iscritto il: 14 ago 2008, 15:22

Re: svezzamento:da subito quello che mangiano i genitori

Messaggio da Ransie » 26 set 2008, 11:41

stellina77 ha scritto:ma secondo voi i bastoncini di pesce tipo find@s posso darli a devin che ha 13 mesi?
I bastoncini si possono fare al forno (sulla teglia con sotto la cartaforno). :sorrisoo
VIOLA DUDU' 5/10/2008 ore 18:54 kg 3,705 VANESSA BIRILLO 18/01/2011 ore 07:17 kg 3,195
Se non c'è il cioccolato io in Paradiso non ci voglio andare (Ernst Knam)

Avatar utente
scarlet
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 11659
Iscritto il: 27 ago 2005, 10:52

Re: svezzamento:da subito quello che mangiano i genitori

Messaggio da scarlet » 26 set 2008, 12:19

io glieli ho dati dai 15-16 mesi alternandoli a quelli impanati da me e sempre cotti al forno...
ALESSANDRA, PIETRO 05/07/05 ed ELEONORA 13/12/07

Avatar utente
giulia35
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1467
Iscritto il: 20 mag 2005, 17:03

Re: svezzamento:da subito quello che mangiano i genitori

Messaggio da giulia35 » 26 set 2008, 20:23

mah non so ..io rimango perplessa.........pero'
sono la mamma di tre maschi , di cui il primo quasi diciottenne e l'ultimo di un anno da pochi giorni.

vi dico la mia esperienza : il mio primogenito soffre di allergie e asma dalla tenera eta'....e chi mi conosce da anni qua in gol..ha raccolto tutti i miei sfoghi in proposito......a febbraio l'ho portato a misurina in veneto, (da bari) in un centro specializzato in diagnosi e cura allergie e asma . premetto che sopratutto quando era figlio unico l'ho portato dal gaslini al mayer....dappertutto.
comunque a misurina operano medici internazionali..lo stesso primario è tedesco...e tutti mi hanno chiesto in maniera dettagliata notizie sullo svezzamento ....che volevano sapere nei minimi particolari...notizie che ovviamente non ricordo anche perchè allora ventitrenne lavoravo molto e il bimbo era affidato a mia madre e mia nonna. pero' una cosa la ricordo....a 5 mesi gia' me l'hanno svezzato e hanno introdotto il glutine e altri alimenti un po' come mi è parso di capire, alla base di questo autosvezzamento.
vi assicuro che hanno tutti attribuito a questo la probabile causa di molte delle allergie che ha sviluppato in seguito. e questo me lo hanno detto anche i medici consultati in precedenza.
poi saranno pure kazz@te, perchè ragazze come in ogni campo , sopratutto nel medico ( e lo tocchiamo con mano proprio con i pediatri)...le teorie a volte non sono solo diverse ma diametralmente opposte.

pero' io spaventata come sono sono stata piu' che cauta direi eccessuva nello svezzamento.
pensate che daniele 12 mesi ...non ha ancora mangiato uovo, sedano , pomodori, e tutto il resto.
lo allatto io e fa due soli pasti al giorno con pastina o semolina o creama 4 cereali in brodo vegetale o passato. new entri dal decimo mese prosciutto cotto, robiola o certosa e omo di pesce..ma ripeto dal decimo mese.....

poi ripeto oramai non sono piu' convinta di niente pero' sinceramente io aspetterei con uovo pesce e altri alimenti.....
Giulia uff quasi 43 anni ! mamma di Savi 20 anni, Mattia 7 e Daniele 3

Avatar utente
akane
Gold~GolGirl®
Gold~GolGirl®
Messaggi: 29935
Iscritto il: 20 mag 2005, 14:32

Re: svezzamento:da subito quello che mangiano i genitori

Messaggio da akane » 26 set 2008, 21:50

giulia sai che ho chiesto alla pediatra e mi ha detto la stessa cosa che dissero a te? o meglio la mia pediatra che sembra un po' un generale ha detto "ma è impazzita?" :che_dici perchè le chiedevo cosa pensasse di questa cosa dell'auto svezzamento e mi ha detto che potrebber sviluppare allergie, anche se non ho capito bene il motivo :domanda forse perchè si introducono troppo presto i cibi? non so eh, dico per dire.
cmq io ero già perplessa al riguardo se pure incuriosita e resto con brodo, passato creme o pastina e da pochissimo la carne, il pesce lo inziamo ora e ancora niente uovo o pomodoro sedano ecc....
ma ammetto che non vedo l'ora che mangi quello che mangiamo noi
Flavio 7/1/2008 dopo 46 tentativi e 3 IUI kg 3,750,52 cm.5 IUI ko,1 sospesa,1 icsi ko,1sogno finito subito

Rispondi

Torna a “PAPPE E PAPPINE, SVEZZIAMO I BIMBI”