GravidanzaOnLine: il Forum

Prima, durante e dopo la gravidanza

 

numero a pagamento ex 12

Come districarsi con moduli e modulini, quale ente ci tutela, cosa bisogna compilare, modalità, tempistiche, cosa ci spetta?
Rispondi
Avatar utente
Pollon_z
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 16000
Iscritto il: 26 ago 2006, 18:59

numero a pagamento ex 12

Messaggio da Pollon_z » 24 set 2008, 17:57

ciao ragazze mi è capitata una cosa strana , o meglio è capitata a mia madre
si è ritrovata in bolletta una chiamata di 18 minuti effettuata a un numero della telecom.
sulla bolletta risulta oscurato come 12xx,
abbiamo chiamato per sapere cosa fosse perche' è venuto da pagare 25 euro.
la signorina telecom ha detto che non ci puo' dire che numero è stato chiamato per via della privacy, (sono numeri tipo il 1240 quelli per chiedere informazioni) non puo' disabilitare quel tipo di chiamata, e in casa mia non è stato nessuno a chiamarlo visto che eravamo tutti in ferie..
ora
cosa puo' essere? è capitato anche a voi? si puo' fare qualcosa?
:bomba
OttobrinaDOCG♥♥ Adulatrice del sacro maiale *Guru delle MD*

Avatar utente
Savina
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 10657
Iscritto il: 3 ago 2006, 8:52

Re: numero a pagamento ex 12

Messaggio da Savina » 24 set 2008, 18:25

Ai miei vicini capitavano le stesse cose ed hanno disdetto Telecom :che_dici
♥ Savina, Gionata, Angelo, Matteo e un piccolo cuoricino che batte tra gli angeli... Piccolino farai sempre parte di me... ♥

Avatar utente
Pollon_z
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 16000
Iscritto il: 26 ago 2006, 18:59

Re: numero a pagamento ex 12

Messaggio da Pollon_z » 24 set 2008, 18:32

Savina ha scritto:Ai miei vicini capitavano le stesse cose ed hanno disdetto Telecom :che_dici
è la stessa cosa che sta pensando mia mamma
perche' è evidente che c'è qualche problema nella loro fatturazione ma che si rubino pure i soldi ora no
sicuramente quel dsabato mattina in casa non c'era nessuno perche' i miei erano gia' in montagna, mia sorella alle azzorre e io probabilmente in viaggio per la montagna visto che ho fatto tutti i fine settimana via.
sta cosa puzza e mi sta sui nervi che non si possa sapere almeno che numero è stato chiamato :aargh
OttobrinaDOCG♥♥ Adulatrice del sacro maiale *Guru delle MD*

Avatar utente
dottbaby
Collaboratore
Collaboratore
Messaggi: 9076
Iscritto il: 2 mar 2007, 8:46

Re: numero a pagamento ex 12

Messaggio da dottbaby » 24 set 2008, 19:09

Pollon, la Telecom non può rifiutarsi di dirvi che numero è stato chiamato. O meglio, non può rifiutarsi di dirlo all'intestatario dell'utenza telefonica, non esistono storie di privacy...cos'è, io non posso avere un'informazione che mi riguarda?
Detto questo, io manderei una contestazione scritta con Raccomandata AR, in cui dite che la casa era disabitata in quel periodo e che nessuno ne ha lechiavi, per cui la telefonata non può essere partita da lì. Ne dovrebbe nascere, teoricamente, un contenzioso, al termine del quale vi restituiranno i soldi, ma... Tieni presente che per tutte le controversie con Telecom bisogna passare per una sorta di commissione di conciliazione, appena dopo, se non vi mettete d'accordo, puoi adire l'autorità giudiziaria (nel vostro caso, il Giudice di Pace)...purtroppo è una strada lunga e non so se ne valga la pena...
24.10.07
*MDlegalmente riconosciuta*

Ketty974
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 4048
Iscritto il: 24 mag 2006, 9:55

Re: numero a pagamento ex 12

Messaggio da Ketty974 » 26 set 2008, 12:28

E' capitato anche a me, mi avevano detto che non potevo contestare la telefonata ma che potevo fare una denuncia... abbiamo lasciato perdere :che_dici
Simone 02/02/2007 Matilde 23/08/2009
*Agostina 09* ♥

Avatar utente
Peperita
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5565
Iscritto il: 28 gen 2007, 12:44

Re: numero a pagamento ex 12

Messaggio da Peperita » 29 set 2008, 9:20

Visto che lavoro per Telecom posso darvi spiegazioni spero esaurienti.
I numeri NON GEOGRAFICI, ossia quei numeri che si pagano in base alla prestazione erogata e non in base alla distanza chiamato-chiamante, sono di proprietà del ministero delle telecomunicazioni.
Il ministero le "assegna" in gestione a vari operatori.
Tutti gli operatori (Albanet, eutelia, Telecom) li fatturano atraverso il conto telecom italia.
Telecom Italia ha infatti l'obbligo di fatturare conto terzi.

Quando un cliente ritiene di

Avatar utente
Peperita
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5565
Iscritto il: 28 gen 2007, 12:44

Re: numero a pagamento ex 12

Messaggio da Peperita » 29 set 2008, 9:24

Visto che lavoro per Telecom posso darvi spiegazioni spero esaurienti.
I numeri NON GEOGRAFICI, ossia quei numeri che si pagano in base alla prestazione erogata e non in base alla distanza chiamato-chiamante, sono di proprietà del ministero delle telecomunicazioni.
Il ministero le "assegna" in gestione a vari operatori.
Tutti gli operatori (Albanet, eutelia, Telecom) li fatturano atraverso il conto telecom italia.
Telecom Italia ha infatti l'obbligo di fatturare conto terzi.

Quando un cliente ritiene di NON aver effettuato la chiamata in oggetto, deve contattare il 187.
DEVE pagare la bolletta per differenza (anche se fosse domiciliata in banca).
La Telecom apre una procedura denominata "verbal ordering" e sostanzialmente "segnala" l'accaduto ad una struttura esterna, sotto l'egida dell'AGCOM, che valuta caso per caso se si è trattata di frode o meno.
A valle della decisione di questa struttura esterna, il cliente riceverà una missiva indicante l'esito del reclamo e l'eventuale autoriizazione a NON PAGARE.

Il numero è disattivabile, anzi dal 1 ottobre sarà disattivo automaticamente.

Invece, per avere il numero in chiaro basta un fax con frima del titolare numero all 803308187.

Avatar utente
Peperita
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5565
Iscritto il: 28 gen 2007, 12:44

Re: numero a pagamento ex 12

Messaggio da Peperita » 29 set 2008, 12:45

Dimenticavo,
se il numero era qualificato in bolletta come "numero speciale Telecom Italia"
12XX
non poteva che essere il 1254

Rispondi

Torna a “BUROCRAZIA & MODULISTICA”