GravidanzaOnLine: il Forum

Prima, durante e dopo la gravidanza

 

stato di famiglia ed isee per conviventi

Come districarsi con moduli e modulini, quale ente ci tutela, cosa bisogna compilare, modalità, tempistiche, cosa ci spetta?
Rispondi
Avatar utente
mina79
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 4004
Iscritto il: 1 ago 2005, 13:58

stato di famiglia ed isee per conviventi

Messaggio da mina79 » 26 set 2008, 0:40

Allora...la mia domanda è questa..
Io e il socio non siamo sposati, abbiamo Aurora.
Al comune siamo nello stesso stato di famiglia, il perchè non l'ho capito...deduco che sia perchè abbiamo la stessa residenza..ma allora 4 amici che vivono nella stessa casa rientrano nello stesso stato di famiglia? :domanda
Non credo che dipenda dalla nascita di Aurora perchè eravamo nello stesso stato di famiglia anche prima.
Comunque...facciamo l'isee...o almeno..il socio va a fare l'isee per l'asilo di Aurora; tenete conto che Aurora è a suo carico al 100%..nell'isee si sommano i due redditi mio e suo a quanto pare, perchè nell'isee dicono che rientrano tutti i componenti dello stato di famiglia...
Ma è così davvero? Perchè i nostri redditi si sommano anche se non siamo sposati e Aurora è solo a suo carico???
Mina, Aurora (10 AGOSTO 2004) & Diego (24 FEBBRAIO 2019)

mari99
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 603
Iscritto il: 20 mag 2005, 8:07

Re: stato di famiglia ed isee per conviventi

Messaggio da mari99 » 26 set 2008, 8:41

Ciao.... in effetti 4 amici che hanno la residenza insieme rientrano nello stesso stato di famiglia.

Abitando insieme i redditi vanno sommati....anche se non sposati. (l'unica eccezione sono gli assegni familiari... l'INPS non somma redditi di persone non spostate - per l'INPS se non si è spostati non si è una famiglia).

Per quanto riguarda il fatto che la bimba è a carico 100% del tuo compagno è stata una vostra scelta. Per i "non sposati" la detrazione può essere distribuita come si vuole... in realtà sarebbe meglio "caricarla" su chi ha lo stipendio più basso (sempre se c'è capienza nell'imposta) perchè la detrazione di cui si usufruisce è superiore.

... spero di essermi spiegata bene :bacio
Marcello è nato il 05/01/2006 alle 11,35 - peso Kg. 3,290 lunghezza 50 cm - grazie alla mia prima ICSI

Avatar utente
kitty83
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 17112
Iscritto il: 29 giu 2005, 14:01

Re: stato di famiglia ed isee per conviventi

Messaggio da kitty83 » 26 set 2008, 8:54

Io ho appena fatto l'isee, sono convivente e i figli sono a carico del boy. Io ho lavorato per pochi mesi nel 2007 e nell'isee ho dovuto anche inserire anche quel poco che ho preso. Se si vive sotto lo stesso tetto si fa parte dello stesso nucleo familiare e quindi si risulta nello stesso stato di famiglia
ภ. 15.03.06 a 24+2 ๓. 13.03.08 є. 13.03.11

Immagine

Avatar utente
dreamyeyes
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 9801
Iscritto il: 18 gen 2006, 11:56

Re: stato di famiglia ed isee per conviventi

Messaggio da dreamyeyes » 26 set 2008, 9:14

Se si vive sotto lo stesso tetto si fa parte dello stesso nucleo familiare e quindi si risulta nello stesso stato di famiglia
a dire la verità non è proprio proprio così... :sorrisoo
Cioè nel caso di Aurora è così: nel senso che lei e il suo compagno non solo vivono sotto lo stesso tetto ma sono anche legati da vincolo affettivo.
nel caso di esempio dei 4 amici che vivono insieme, ognuno di loro può richiedere lo stato di famiglia separato anche se vivono sotto lo stesso tetto perchè non c'è vincolo di parentela o affettivo.

:sorrisoo
ʚϊɞ Non sarai cresciuto sotto il mio cuore, ma dentro ♥ ʚϊɞ ®

E dopo 5 anni di attesa Eva Thanh è con noi!

Avatar utente
mina79
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 4004
Iscritto il: 1 ago 2005, 13:58

Re: stato di famiglia ed isee per conviventi

Messaggio da mina79 » 26 set 2008, 23:34

Chiarissimo!!!!
Grazie.
L'unca cosa che mi sfugge è...che cos'è la capienza di imposta di cui parli mari99? :domanda
Mina, Aurora (10 AGOSTO 2004) & Diego (24 FEBBRAIO 2019)

Rispondi

Torna a “BUROCRAZIA & MODULISTICA”