GravidanzaOnLine: il Forum

Prima, durante e dopo la gravidanza

 

LE TEORIE SULLA NANNA

Il nostro piccolo è arrivato finalmente! Quante cose da fare, da ricordare e da sapere
Bloccato
Avatar utente
mariangelac
Collaboratore
Collaboratore
Messaggi: 37684
Iscritto il: 25 gen 2008, 14:54

Re: LE TEORIE SULLA NANNA

Messaggio da mariangelac » 25 set 2008, 14:13

gio75 ha scritto:
Ah a proposito della stanchezza...3 is peggio che 2, ma conosco tanti gemelli molto più tranquilli e docili di 1 bambino solo, quindi la fatica non è sempre proporzionata al numero di bambini!
hai ragione nn è sempre proporzionata al numero, peccato però che nel mio caso se le bambine sono abbastanza gestibili, pur svegliandosi almeno 2 volte x notte, il maschietto è indomabile SEMPRE, ad esempio sono 4 notti che oltre a svegliarsi ogni 3 ore precise (è svizzero) per scolarsi un biberon, pretende di dormire con la testa sulla mia pancia, e se provo a spostarlo urla come un pazzo, il mio corpo si sta adattando pure a questo, perche tanto so che è una fase, e prima o poi finirà, pazienza se si dorme poco poco, e la mattina il torcicollo mi fa camminare con le spalle sollevate, la mattina il mio ometto si fa perdonare tutto svegliandomi spesso con un bacio :emozionee
Nn mi sento super in nulla rispetto ad altre mamme, spero di esserlo solo x i miei figli, e poi sarà banale, ma "fossero questi i problemi". Di crisi ne ho avute molte e ne avrò ancora, ma mi limito a farmi 10 minuti di pianti liberatori da sola nel bagno, poi faccio un respiro profondo, penso se solo nn ci fossero stati..... ringrazio di dovermi confrontare con questi problemi e nn con altri visto che ci sono pure mamme che di notti in bianco ne passano x i loro bimbi, ma x ben altri motivi.... poi guardo i loro sorrisi e la forza me la danno loro.
Ciascuno quanto piu interna contentezza gli manca, tanto piu desidera nell'opinione altrui passare per felice. (Schopenhauer)

Avatar utente
francybf
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 16056
Iscritto il: 26 feb 2008, 14:32

Re: LE TEORIE SULLA NANNA

Messaggio da francybf » 25 set 2008, 14:14

mariangelac, l'ho scritto io..non Gio! :sorrisoo
francy mamma acrobata di Tommaso Teseo 01°02°2006 ღ☆ Niccolò Nereo 24°08°2007 ღ☆Jacopo Juneo 15°03°2010 ღ☆ Cecilia Ciprea 13°03°2013

Avatar utente
mariangelac
Collaboratore
Collaboratore
Messaggi: 37684
Iscritto il: 25 gen 2008, 14:54

Re: LE TEORIE SULLA NANNA

Messaggio da mariangelac » 25 set 2008, 14:20

ops.... :hi hi hi hi hai ragione ho appena riletto
Ciascuno quanto piu interna contentezza gli manca, tanto piu desidera nell'opinione altrui passare per felice. (Schopenhauer)

Avatar utente
260974
Basic~GolGirl®
Basic~GolGirl®
Messaggi: 274
Iscritto il: 2 set 2008, 11:37

Re: LE TEORIE SULLA NANNA

Messaggio da 260974 » 25 set 2008, 19:19

ho già commentato nel topic il mio pensiero sulle ganeralizzazioni esagerate messe in atto da estivill e quanto costui possa essere dannoso per dei neogenitori senza neanche esperienze dovute ad amici e parenti (stretti)...la cosa che inoltre nel mio caso non ho riscontrato è la tendenza all'abitudine ripetuta alla morte che affibia ai bambini nell'argomento nanna...riccardo ha 12 mesi ....12 mesi di problemi col sonno...beh credo che in tutti questi mesi abbia adottato 12 modi diversi per addormentarsi...
1) solo...anzi solissimo
2) in cucina nel baccano più assoluto..guai a spostrarlo nel silenzio si svegliava...
3) davanti la tv rigorosamente
4) in braccio
5) lettone
6) di nuovo da solo
7)nel passeggino camminando caqmminando camminando
....un tre o quattro maniere neanche le ricordo più
io da mio figlio ho solo capito che dorme solo quando ha sonno e come gli gira in quel momento...sarà lui strano..?????????? :fischia
Ale
Ricky...8 settembre 2007...kg 3.700 per 50 cm.....il nostro patatone!!

Avatar utente
funnylove
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1207
Iscritto il: 14 mar 2007, 16:28

Re: LE TEORIE SULLA NANNA

Messaggio da funnylove » 4 ott 2008, 17:33

La mia bimba (10 mesi) si sveglia una sola volta per notte max 2... il problema è che sta sveglia 2 ore o più... :buuu se la porto nel letto con noi si riaddormenta, ma non voglio che prenda il vizio di venire sempre nel lettone.
così tento di addormentarla in altr modo.. ninna nanna ciuccio o che...
a volte magicamente tira tutta la notte ma raro..
ho letto fate la nanna, e ho conosciuto una coppoa che l'ha fatto e dice di aver avuto risultati.. ma mi sembras un po' troppo drastico.. consigli??

aiuto... :bacio
Virginia nata il 1 dicembre 2007 - 3,020 Kg - 51 cm

Avatar utente
arabel
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1314
Iscritto il: 19 ott 2005, 4:39

Re: LE TEORIE SULLA NANNA

Messaggio da arabel » 4 ott 2008, 21:47

funnylove ognuno deve decidere cosa è meglio per la propria famiglia.

A me sembra naturalissimo che un bimbo piccolo si svegli la lotte e cerchi la vicinanza dei genitori, vizio????
Dipende dai punti di vista, secondo me è normale..questi bambini ci stanno nella pancia 9 mesi..e noi gli chiediamo di passare tutta la notte lontani da noi quando escono?
Questo mi sembra innaturale ed ingiusto, IO non avrei mai il coraggio di lasciar piangere mia figlia perchè vuole stare con me ed io la rifiuto, voglio che cresca sapendo che io sono SEMPRE presente per ogni sua necessità, che può contare su di me.
Immagine

Ambra & Ariel (13/12/05)nata a 40+0 3.030kg & Kim (17/11/2008) nata a 38+3 3.280Kg

Avatar utente
nanda
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1353
Iscritto il: 30 set 2007, 18:41

Re: LE TEORIE SULLA NANNA

Messaggio da nanda » 5 ott 2008, 9:35

ciao! francesca da un mese si sveglia tre, ma spesso 4 volte per notte se non 5, dalla nascita fino a 5 mesi dormiva tutta la notte. Per ora ho risolto mettendola nel lettone, dove si riaddormenta e mi è molto più semplice darle la tetta.
La mia domanda è: sto sbagliando a metterla nel lettone? si riesce poi a riabituarli a dormire tutta la notte nel lettino? la porto nel lettone dai risvegli delle 3-4 di notte quando sono troppo stanca per riaddormentarla in piedi.
grazie :sorrisoo
la mia bimba amore Francesca è nata il 1 aprile 2008

Avatar utente
arabel
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1314
Iscritto il: 19 ott 2005, 4:39

Re: LE TEORIE SULLA NANNA

Messaggio da arabel » 5 ott 2008, 14:45

nanda la domanda è: per te e tuo marito è un problema che francesca stia nel lettone? Io avevo legato il lettino di Ariel con la sbarra abbassata al lettone, lei dormiva nel lettino...ma attaccato al lettone, non abbiamo mai perso una nottata di sonno...non l' ho MAI addormentata e cullata in piedi.
Credo che in questo modo sia graduale, perchè di fatto rimane nel lettino ma con la vicinanza dei genitori, quando arriverà a dormire tutta la notte puoi iniziare a tirare su la sbarra..poi a staccare il lettino..poi a muoverlo in un' altra stanza.
Immagine

Ambra & Ariel (13/12/05)nata a 40+0 3.030kg & Kim (17/11/2008) nata a 38+3 3.280Kg

Avatar utente
nanda
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1353
Iscritto il: 30 set 2007, 18:41

Re: LE TEORIE SULLA NANNA

Messaggio da nanda » 6 ott 2008, 0:18

ambrasaf, no, per ora non è un problema, anzi. L'idea di legare il lettino al lettone non è male, domani provo.
grazie :sorrisoo
la mia bimba amore Francesca è nata il 1 aprile 2008

Avatar utente
saretta1978
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 4227
Iscritto il: 2 nov 2007, 17:44

Re: LE TEORIE SULLA NANNA

Messaggio da saretta1978 » 12 ott 2008, 13:15

ragazze mi sono letta questo post e anche quelli vecchi sulle teorie della nanna e sinceramente non posso commentare i libri consigliati perchè non li ho letti, ma sono qui per chiedervi un consiglio....
Andrea non ha problemi durante il giorno per fare pisolini e si addormenta tranquillamente con due bacetti sulla fronte e due carezze mi guarda con gli occhietti quasi chiusi e mi fa un sorriso... quando torno dopo 5 minuti sta dormendo di sasso....
Di notte poi non ha il sonno leggero, anzi ronfa che è un piacere :hi hi hi hi svegliandosi solo verso le 2 per bere il suo bibo di latte...
Per noi il problema è addormantarsi la sera!!! :buuu
Praticamente lui comincia verso le 19 ad essere fastidioso con atteggiamenti tipici di quando vuole dormire come strofinarsi gli occhi e mettersi le manine vicine alle orecchie.... ma non riece a prendere sonno e allora comincia la crisi nervosa.... noi lo culliamo ma lui grida come un matto... vorrebbe dormire ma non fa altro che urlare....
Le abbiamo provate tutte... cullandolo in compagnia nostra in sala, cullandolo al buio in camera, cullarlo in penombra in modo che lui capisca che anche se si addormenta in camera noi siamo di là, cullandolo col passeggino, sulla sdraietta, in auto, insomma ve la faccio breve in tutti i posti possibili ma lui niente... Qualche giorno fa ho provato anche a lasciarlo piangere un po' per vedere se si auto calmava.... invece niente... così dopo mezzora di urla strazianti sono andata a prenderlo ed è stato peggio delle altre sere perchè non solo non riusciva a prendere sonno ma era ink.....issimo perchè l'avevo lasciato solo nel lettino perciò è andato avanti 2 ore!!! :buuu :urka
Io sinceramente non so come approcciarmi al problema... il fatto è che anche se io lo cullo piange lo stesso finchè non riesce a prendere sonno....
Lo so che questi sono argomenti da psicologi infantili ma volevo chiedere a voi se qualcuna ha questo problema e come lo risolve..... ripeto non si tratta di insonnia ma di fatica ad addormentarsi solo per la nanna della sera, poi tira amttina che è un piacere....
grazie in anticipo delle risposte :bacio
*giugnettina 2008* il 26/04/08 alle 15.50 è arrivato Andrea
*marzolina 2010* l' 08/03/10 alle 22.18 è arrivato Davide
sorretta da un'insensata voglia di equilibrio...

Avatar utente
mariangelac
Collaboratore
Collaboratore
Messaggi: 37684
Iscritto il: 25 gen 2008, 14:54

Re: LE TEORIE SULLA NANNA

Messaggio da mariangelac » 12 ott 2008, 14:13

Saretta nn è che arriva troppo stanco la sera? Nella fase preaddormentamento accadono delle cose che x lui possono essere fonte di stress? Anche la tv puo esserlo, o magari gioca con il papi... devi cercare di capire i cambiamenti rispetto ai pisolini diurni...
Accade anche a noi se abbiamo fatto delle attività troppo eccitanti, se abbiamo pensieri, se siamo troppo stanchi di avere difficolta ad addormentarci. Oppure il pasto serale puo essere troppo pesante x la digestione. Hai creato un rituale nel preaddormentamento? Io ad esempio compio sempre le stesse azioni e loro sanno che tra un po si va a nanna (certo devo cullarli un pochino) Esempio abbasso le luci in modo da creare penombra, li cambio, un po di latte e poi luci spente.
Gli psicologi dicono anche di dare in mano al bambino qualcosa che per lui sarà identificato come un oggetto di "transizione" quando la mamma nn c'è, a letto. La mia amica da in mano una pezzolina (che porta con se sempre) e il bimbo che oramai è abituato la strofina tra le dita e si addormenta, un po come la copertina di linus... :sorrisoo
Oppure puoi provare a cullarlo nel passeggino...
Guarda però tranquilla è una fase, passerà....per dare il posto ad un'altra, ed un'altra ancora :fischia
Nella firma nn hai messo l'anno di nascita che presumo sia il 2008
Ciascuno quanto piu interna contentezza gli manca, tanto piu desidera nell'opinione altrui passare per felice. (Schopenhauer)

Avatar utente
ishetta
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 56257
Iscritto il: 3 apr 2007, 19:01

Re: LE TEORIE SULLA NANNA

Messaggio da ishetta » 12 ott 2008, 17:15

saretta1978 ha scritto:ragazze mi sono letta questo post e anche quelli vecchi sulle teorie della nanna e sinceramente non posso commentare i libri consigliati perchè non li ho letti, ma sono qui per chiedervi un consiglio....
Andrea non ha problemi durante il giorno per fare pisolini e si addormenta tranquillamente con due bacetti sulla fronte e due carezze mi guarda con gli occhietti quasi chiusi e mi fa un sorriso... quando torno dopo 5 minuti sta dormendo di sasso....
Di notte poi non ha il sonno leggero, anzi ronfa che è un piacere :hi hi hi hi svegliandosi solo verso le 2 per bere il suo bibo di latte...
Per noi il problema è addormantarsi la sera!!! :buuu
Praticamente lui comincia verso le 19 ad essere fastidioso con atteggiamenti tipici di quando vuole dormire come strofinarsi gli occhi e mettersi le manine vicine alle orecchie.... ma non riece a prendere sonno e allora comincia la crisi nervosa.... noi lo culliamo ma lui grida come un matto... vorrebbe dormire ma non fa altro che urlare....
Le abbiamo provate tutte... cullandolo in compagnia nostra in sala, cullandolo al buio in camera, cullarlo in penombra in modo che lui capisca che anche se si addormenta in camera noi siamo di là, cullandolo col passeggino, sulla sdraietta, in auto, insomma ve la faccio breve in tutti i posti possibili ma lui niente... Qualche giorno fa ho provato anche a lasciarlo piangere un po' per vedere se si auto calmava.... invece niente... così dopo mezzora di urla strazianti sono andata a prenderlo ed è stato peggio delle altre sere perchè non solo non riusciva a prendere sonno ma era ink.....issimo perchè l'avevo lasciato solo nel lettino perciò è andato avanti 2 ore!!! :buuu :urka
Io sinceramente non so come approcciarmi al problema... il fatto è che anche se io lo cullo piange lo stesso finchè non riesce a prendere sonno....
Lo so che questi sono argomenti da psicologi infantili ma volevo chiedere a voi se qualcuna ha questo problema e come lo risolve..... ripeto non si tratta di insonnia ma di fatica ad addormentarsi solo per la nanna della sera, poi tira amttina che è un piacere....
grazie in anticipo delle risposte :bacio
Saretta a me, dalla descrizione, sembra stanco e di conseguenza fa fatica ad addormentarsi. I consigli di mariangelac sono validissima.
Una sola cosa: quanti pisoli fa nel pomeriggio? Magari c'è troppa distanza fra quello del pomeriggio e la nanna serale. Con Emma avevo un problema simile: crollava alle 6,30... che è un po' prestino perchè alle 3 del mattino poi era così :boing
Quindi l'ho abituata a fare un pisolo di mezzora verso le 4, all'inizio la portavo fuori con il passeggino che per lei era un sonnifero istantaneo. Quindi, quando ha preso l'abitudine, ho continuato a casa. Ora le viene sonno verso le 7,30 dopo il bagnetto, vado di latte e poi papà la porta a dormire e l'addormenta.
Perché la vuoi perché tu puoi riconquistare un sorriso e puoi giocare e puoi gridare perché ti han detto bugie ti han raccontato che l'hanno uccisa che han calpestato la gioia perché la gioia è con te

Avatar utente
saretta1978
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 4227
Iscritto il: 2 nov 2007, 17:44

Re: LE TEORIE SULLA NANNA

Messaggio da saretta1978 » 12 ott 2008, 20:28

mariangela grazie per i consigli... si nelle pagine precedenti avevo letto il fatto dell'oggetto di transizione e credo che per And sia il ciuccio (almeno credo perchè se per caso si addormenta e gli cade subito avvisa... :x: ).
l'anno di nascita non l'ho messo.... :fischia si 2008!! adesso correggo la firma :hi hi hi hi

ishetta ti dico... normalmente And dorme dall'1 fino alle 3 del pomeriggio poi si sveglia e giochiamo un po'.. usciamo col passeggino e anche lui crolla e si fa una mezzoretta, ma anche se se la fa alle 5 o alle 6, quando arrivano le 7/7.30 comincia a diventare fastidioso.
Tieni conto che sono molto rituale in quello che faccio perchè dopo la passeggiata (che ha una durata variabile ma per le 19 cerco sempre di essere a casa) rientro... metto apposto il passeggino mentre And sta sotto la palestrina e si scatena... poi tante risate con me e papi sul lettone e via di lamenti... :buuu

stasera invece l'ho cullato davanti alla tele e 5 minuti ed è crollato :yeee dopo 10 minuti l'ho messo giù ed ha cominciato a singhiozzare come se avesse pianto per ore (invece ha pianticchiato solo pochi minuti prima di chiudere gli occhi :che_dici ) allora l'ho ripreso ed è crollato definitivamente... aspettato 10 minuti e rimesso giù..... non voglio neanche dirlo ma pare che stia dorm........ :inchino

Oggi pomeriggio sono andata da Feltrinelli e nel reparto di pedagogia ho trovato sia FATE LA NANNA di estivill che FACCIAMO LA NANNA di Grazia Honegger e sinceramente sono un po' confusa.... non so se prendere in considerazione l'uno o l'altro o nessuno e fare di testa mia... CUOR DI MAMMA NON MENTE,.....
*giugnettina 2008* il 26/04/08 alle 15.50 è arrivato Andrea
*marzolina 2010* l' 08/03/10 alle 22.18 è arrivato Davide
sorretta da un'insensata voglia di equilibrio...

Avatar utente
ishetta
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 56257
Iscritto il: 3 apr 2007, 19:01

Re: LE TEORIE SULLA NANNA

Messaggio da ishetta » 12 ott 2008, 20:30

saretta1978 ha scritto:
Oggi pomeriggio sono andata da Feltrinelli e nel reparto di pedagogia ho trovato sia FATE LA NANNA di estivill che FACCIAMO LA NANNA di Grazia Honegger e sinceramente sono un po' confusa.... non so se prendere in considerazione l'uno o l'altro o nessuno e fare di testa mia... CUOR DI MAMMA NON MENTE,.....
la terza :ok
Perché la vuoi perché tu puoi riconquistare un sorriso e puoi giocare e puoi gridare perché ti han detto bugie ti han raccontato che l'hanno uccisa che han calpestato la gioia perché la gioia è con te

Avatar utente
mariangelac
Collaboratore
Collaboratore
Messaggi: 37684
Iscritto il: 25 gen 2008, 14:54

Re: LE TEORIE SULLA NANNA

Messaggio da mariangelac » 12 ott 2008, 22:08

La terza anche secondo me.... ogni bambino è a se, come te sei diversa da me e da tutti gli altri, ciò che va bene x un bambino puo essere traumatico x un altro. Quello che è il giusto atteggiamento con tuo figlio puoi saperlo solo tu interpretando i suoi pianti. Come vedi oggi è andata meglio.... hai detto che come rituale lo spupazzate insieme sul lettone prima di fare la nanna, prova x una sera ad invertire gli orari.... io anticiperei le coccole e farei dopo la passeggiata, magari si addormenta durante il tragitto di rientro a casa :incrocini
Ciascuno quanto piu interna contentezza gli manca, tanto piu desidera nell'opinione altrui passare per felice. (Schopenhauer)

Avatar utente
saretta1978
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 4227
Iscritto il: 2 nov 2007, 17:44

Re: LE TEORIE SULLA NANNA

Messaggio da saretta1978 » 13 ott 2008, 12:45

mariangela: come non detto... ieri srea si è addormentato tranquillo.... ma poi alle 4 voleva giocare.... fino alle 6!!! :buuu
*giugnettina 2008* il 26/04/08 alle 15.50 è arrivato Andrea
*marzolina 2010* l' 08/03/10 alle 22.18 è arrivato Davide
sorretta da un'insensata voglia di equilibrio...

Avatar utente
francybf
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 16056
Iscritto il: 26 feb 2008, 14:32

Re: LE TEORIE SULLA NANNA

Messaggio da francybf » 13 ott 2008, 13:16

saretta1978 ha scritto:mariangela: come non detto... ieri srea si è addormentato tranquillo.... ma poi alle 4 voleva giocare.... fino alle 6!!! :buuu
Non è che aveva fame? :-D :domanda ...sarà che io ho un 2° figlio ingordo da paura...mangerebbe sempre e, quelle poche volte che si sveglia intorno alle 4, ha solo ed esclusivamente fameeeeeeeeeeee!

ma tu Saretta, di sicuro sai cos'ha! :ok



io continuo a tifare Estivill :fischia :fischia
francy mamma acrobata di Tommaso Teseo 01°02°2006 ღ☆ Niccolò Nereo 24°08°2007 ღ☆Jacopo Juneo 15°03°2010 ღ☆ Cecilia Ciprea 13°03°2013

Avatar utente
saretta1978
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 4227
Iscritto il: 2 nov 2007, 17:44

Re: LE TEORIE SULLA NANNA

Messaggio da saretta1978 » 13 ott 2008, 16:48

francy.... aveva già mangiato alle 2.... :fischia e alle 4 si èsvegliato per giocare con mamma assonnata fino alle 6 davanti alla tele!!!! :martello :bomba
*giugnettina 2008* il 26/04/08 alle 15.50 è arrivato Andrea
*marzolina 2010* l' 08/03/10 alle 22.18 è arrivato Davide
sorretta da un'insensata voglia di equilibrio...

Avatar utente
Franci.uk
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 4950
Iscritto il: 13 nov 2006, 22:59

Re: LE TEORIE SULLA NANNA

Messaggio da Franci.uk » 13 ott 2008, 17:21

saretta1978, mi dispiace. Io con il mio ho fatto un paio di mesi sveglia 2-3 ore a notte, tra i 4-5 mesi e di nuovo tra gli 8-9 mesi. Sono fasi. Passano. Piuttosto che guardare la televisione con il piccolo, metti di fianco al lettone un tappettone con qualche giochino tranquillo, lucina di cortesia e basta. Se ti lascia, tu puoi stare sul lettone e allungare un occhio o la manina. E' meno stressante che cercare di addormentarlo. Di solito, quando si svegliano completamente nel cuore della notte, ci mettono 2 ore a riprendere sonno.
Valerio Yi e' nato l'8 luglio 2007

Avatar utente
Molly78
Basic~GolGirl®
Basic~GolGirl®
Messaggi: 323
Iscritto il: 22 mag 2007, 19:14

Re: LE TEORIE SULLA NANNA

Messaggio da Molly78 » 13 ott 2008, 21:46

ciao a tutte,

spero di postare nella discussione giusta..

il mio cucciolo ha sette mesi e mezzo e da un paio di mesi a questa parte ha preso degli strani ritmi di sonno. mi spiego meglio: durante il giorno fa tre/quattro sonnellini di 30 minuti esatti...non scherzo, sono 30 minuti precisi precisi... poi la sera si addormenta tra le 20 e le 20.30 e teoricamente dorme fino alle 6 del mattino seguente... dico teoricamente perchè soprattutto nelle ultime settimane qualche risveglio durante la notte c'è ma per fortuna nel giro di pochi minuti, con qualche coccola e un pò di tetta, sia riaddormenta (sono pochissime le notti in cui non si è mai svegliato, si contano sulle dita di una mano). di fatto, mi salta anche la poppata che faceva tra le 22 e le 23.

il dubbio che mi viene è che dorma poco durante il giorno (so di bimbi della sua stessa età e anche più grandi che dormono molto di più) e che questo possa non fargli bene.

ieri ne ho parlato col pediatra e lui mi ha risposto che evidentemente gli basta perchè i bambini si regolano da soli.

io non sono molto convinta, voi che dite?
Mamma di G. nato il 27/02/2008 e di L. nato il 24/11/2010

Bloccato

Torna a “L'ANGOLO DEL BEBE'”