Ecco devo interrompermi perche i bimbi si sono svegliati..... tutti

Messaggio da mariangelac » 24 set 2008, 15:21
Messaggio da mammaMiao » 24 set 2008, 15:31
Messaggio da gio75 » 24 set 2008, 15:38
bravamammaMiao ha scritto:Mi pare di capire che molte mamme ricorrono a Estivill perchè ormai stanche e sull'orlo dell'esaurimento, e allora mi chiedo sti gran pediatr che scrivono libri per insegnare a far dormire tutta la notte i bimbi, siano essi Estivill o i contrari a Estivill, non potrebbero scrvere invece dei libri con suggerimenti per le mamme per riuscire a non sclerare senza alterare il normale sonno per noi un po' strano dei bimbi?
Messaggio da venus » 24 set 2008, 15:50
Messaggio da Franci.uk » 24 set 2008, 16:42
Qualcuno c'e'. Ad es. il dottor sears. qui.mammaMiao ha scritto:Mi pare di capire che molte mamme ricorrono a Estivill perchè ormai stanche e sull'orlo dell'esaurimento, e allora mi chiedo sti gran pediatr che scrivono libri per insegnare a far dormire tutta la notte i bimbi, siano essi Estivill o i contrari a Estivill, non potrebbero scrvere invece dei libri con suggerimenti per le mamme per riuscire a non sclerare senza alterare il normale sonno per noi un po' strano dei bimbi?
Messaggio da scarlet » 24 set 2008, 16:45
uno quotato di ravenna chiede alle mamme di cosa pensano abbiano bisogno i figli e di dare quello...dice che dai 7 mesi ai 4 anni ci sono bimbi che non dormono e che nei metodi non crede....crede negli stili familiari e inmodi che aiutino se non il sonno continuo almeno un risposo di base...mammaMiao ha scritto: allora mi chiedo sti gran pediatr non potrebbero scrvere invece dei libri con suggerimenti per le mamme per riuscire a non sclerare senza alterare il normale sonno per noi un po' strano dei bimbi?
Messaggio da scarlet » 24 set 2008, 16:46
dal mio punto di vista non è autonomia...rusc ha scritto:
BA certo! La spinta all'autonomia è normale, e non va frenata.
Ma secondo me nemmeno anticipata /imposta.
Messaggio da rusc » 24 set 2008, 16:47
non ho capitoscarlet ha scritto:dal mio punto di vista non è autonomia...rusc ha scritto:
BA certo! La spinta all'autonomia è normale, e non va frenata.
Ma secondo me nemmeno anticipata /imposta.
Messaggio da scarlet » 24 set 2008, 16:57
Messaggio da michy1976 » 24 set 2008, 21:06
rusc ha scritto:BA certo! La spinta all'autonomia è normale, e non va frenata.ba1976 ha scritto:rusc posso dirti una cosa? io sai che son molto pro estivill però dopo che ho letto che il tuo ric a pochi mesi più della mia gaia ti sta chiedendo di addormentarsi da solo, beh inizio davvero a credere che estivill dia sì una mano ad accellerare il processo ma che ogni bimbo coi suoi tempi arriverà comunque a dormir da solo, addormentarsi da solo, non svegliarsi (vabbè e poi ci son dei bimbi come gaia che ce l'hanno insito dalla nascita il dormir da soli addoremtnarsi da soli dormir tutta notte ma credo davvero sian casi specialissimi).
Ma secondo me nemmeno anticipata /imposta.
Ed è questo che trovo sbagliato nel "metodo". Se la richiesta di dormire solo viene dal bambino è un suo scatto di crescita e di maturità, ed è solo positivo. Se viene imposto dall'esterno...mmm non so se è altrettanto positivo
Messaggio da michy1976 » 24 set 2008, 21:13
beh mio marito lavora, e viaggia in macchina e fa spesso trasferterusc ha scritto: Quindi per me la soluzione migliore, cioè che fa riposare un minimo e rispetta i tempi del bambino, è aiutarsi tra mamma e babbo. una notte per uno, metà notte a testa, insomma aiutarsi. E per me non esiste " ma lui non lo fa, è fatto così". oneri e onori sono per entrambi.
Messaggio da rusc » 24 set 2008, 21:25
no certo. ma appunto perchè non è ancora il momento per loro. Il desiderio di autonomia e di differenziazione dalla mamma arriva dopo. A 6 mesi la dipendenza dalla mamma è ancora fortemichy1976 ha scritto: beh voglio vedere quale bimbo di 6 mesi ti chiede di andare a nanna solo...![]()
![]()
![]()
e quindi a sei mesi o più avanti o primo è ovvio che è il genitore a insegnare un modo per addormentarsi
beh questo tuttiio ho bisogno di dormire
ma infatti secondo me il nocciolo sta tutto qui: in serenità. Ed è quello che Estivill manco considera; del bambino non gliene frega una benemerita, a lui preme solo il risultato finale, e cioè che non chiami per 12 ore filate. a qualsiasi costo. Questo non mi piace e lo trovo dannoso per il bambino.se posso insegnare - o almeno provare - a mio figlio ad addormentarsi solo - e in serenità - prima che faccia lo scatto di maturità di chiedermelo solo - scatto che magari potrebbe non arrivare - perchè non lo devo fare???
Messaggio da kla » 24 set 2008, 21:28
Nessuno è contento di svegliarsi di notte... Ci sono però tanti altri modi di intervenire senza lasciar piangere un bambino o farlo per forza addormentare e dormire lontano da sémichy1976 ha scritto:beh mio marito lavora, e viaggia in macchina e fa spesso trasferterusc ha scritto: Quindi per me la soluzione migliore, cioè che fa riposare un minimo e rispetta i tempi del bambino, è aiutarsi tra mamma e babbo. una notte per uno, metà notte a testa, insomma aiutarsi. E per me non esiste " ma lui non lo fa, è fatto così". oneri e onori sono per entrambi.
come avrei potuto chiedergli di stare sveglio una notte o metà notte?
no, questo "metodo" non va bene per noi, non è corretto nei confronti di chi del sonno ha bisogno. Per la sua salute fisica e la sua incolumità.
Messaggio da michy1976 » 24 set 2008, 21:32
Messaggio da mariangelac » 24 set 2008, 22:34
Messaggio da arabel » 24 set 2008, 22:53
io te lo dico, quando è sereno NON piange!!michy1976 ha scritto:con che criterio si può dire che un bambino che piange non è sereno?
Messaggio da francesca74 » 25 set 2008, 5:36
nessuna è votata al sacrifico,nessuna è martireio non sono votata al sacrificio, io sono egoista e non lo nascondo e io ho bisogno di dormire
Messaggio da gio75 » 25 set 2008, 9:20
ti posso assicurare che noi lo abbiamo applicato alla letteramichy1976 ha scritto:beh io credo che molte delle persone che qui scrivono di applicare estevil, non lo applichino poi alla lettera.
Io non sono mai arrivata a dire ok, ieri sono andata da lui dopo 1 poi 3 poi 5 minuti, quindi faccio come dice estevil ovvero oggi ci vado dopo 3/5/7 minuti
sono sempre andata dopo 1/3/5 e non ho mai superato i 5 minuti
e mio figlio anche se all'inizio piangeva per 30/45 minuti, non ha MAI pianto per 45 minuti DI FILA, nemmeno per 30
con che criterio si può dire che un bambino che piange non è sereno?
a 6 mesi piange perchè non sa parlare, idem a 12
ora a 22 piange ma mentre piange dice qualcosa, che sia anche "bibe acqua" per dirmi che ha sete
a 6 mesi piangeva e basta perchè non sapeva far altro
e io magari accorrevo con il bibe, nonostante stessi applicando estevil, perchè l'istinto materno, che sopravvive ed esiste anche in una mamma che applica estevil, mi diceva che forse aveva sete
( rusc, lo so che la pensiamo diversamente, sono normali scambi di idee queste!)
Messaggio da gio75 » 25 set 2008, 9:23
dicendo più stanca di te...sottolinei che tu avendo 3 figli sei senz'altro stanca, e quindi esserlo più di te è un cicinin difficilemariangelac ha scritto:Ok, voglio immedesimarmi in una donna stanca, piu stanca di me, che ha sonno, piu di me
, di sicuro ce ne saranno, anche se nn proprio tante, perche nn provate a "farlo piangere" nel lettone accanto a voi? Personalmente quello che meno mi piace è che un bambino così piccolo debba nn solo vedere nn esaudite le sue richieste, ma che debba stare DA SOLO e al BUIO....
questo per me è alienante, mi immedesimo in quel bambino e provo tanta pena. Se si è troppo stanche x cullarlo, perche nn farlo piangere accanto a se? magari mentre gli cantate una nenia o gli accarezzate la testa? Tanto dopo 4-5 giorni dovrebbe smettere, no? è quello che promette estivil, no? Almeno sarebbe rassicurato dalla vostra presenza..... provo a dare dei suggerimenti....
Messaggio da francybf » 25 set 2008, 9:48
Per me è proprio sbagliato che un bambino si addormenti nel mio letto, anche perchè quando si sveglia nel SUO di letto...poi ecco che piange, non si ritrova e si sente spaesato e quindi invoca aiuto!mariangelac ha scritto:perche nn provate a "farlo piangere" nel lettone accanto a voi?