GravidanzaOnLine: il Forum

Prima, durante e dopo la gravidanza

 

Consigliatemi: problemi con la maestra (lungo)

Grattacapi, scocciature, entusiasmi di ogni giorno, tra figli, mariti, suocere, mamme, amiche, che a volte ci fanno delirare!!
Avatar utente
Peperita
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5565
Iscritto il: 28 gen 2007, 12:44

Consigliatemi: problemi con la maestra (lungo)

Messaggio da Peperita » 24 set 2008, 14:01

Ciao a tutte,
datemi un parere sulla cosa giusta da fare.
Mio figlio Antonio, che a marzo farà 7 anni, frequenta la seconda elementare.
Ha un carattere piuttosto complesso: è chiuso di primo impatto, poi si apre, ma resta sempre timido e riservato.
In prima elementare l'impatto è stato più che positivo e i risultati sono stati più che soddisfacenti.
Solo verso fine anno ha accusato la stanchezza.
Durante l'estate si è molto "sciolto" ha fatto amicizia con tanti bambini e l'arrivo del fratellino gli ha dato una spinta verso l'autonomia.
Quest'anno ha iniziato con entusiasmo la scuola, ma il primo giorno non trova le sue maestre.
Quella di matematica è stata spostata di sezione e quella di italiano è malata fino a metà ottobre.
L'insegnate di ruolo che sostituisce matematica gli piace molto, quella di italiano meno.
Dal primo giorno torna a casa in lacrime e mi dice che non vuole andare a scuola.
Trovo tra i suoi quaderni pagine e pagine di "frasette di punizione" tipo:
Sono stato cattivo
Non devo chiacchierare
Antonio l'anno scorso ha avuto "ottimo" in comportamento, aveva spessissimo note di merito, e le maestre non facevano che complimentarsi per la buona educazione.
Gli chiedo cosa stia succedendo e lui mi dice che se un bambino fa il cattivo, tutta la classe si becca una paginetta di frasi di punizione.
Capisco che la maestra sia un pò severa e cerco di spronarlo ad andare a scuola.
Ieri e oggi però ha avuto una mega crisi di pianto davanti alla classe.
Al "ritiro" bimbi vedo le altre mamme che parlottano.
Tutte abbiamo i bimbi disperati per la severità dell'insegnante.
Alcune mamme vogliono fare una relazione scritta da mandare alla direttrice per chiedere un cambio di insegnante (è supplente).
Io su questo sono molto perplessa.
Perchè infondo tutte diciamo che la severità serve, e poi al primo problema entriamo in crisi.
Mio marito invece è d'accordo con le altre mamme.
Voi che fareste?

Avatar utente
titty70
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 11406
Iscritto il: 15 set 2005, 23:34

Re: Consigliatemi: problemi con la maestra (lungo)

Messaggio da titty70 » 24 set 2008, 14:08

Cara Peperita io chiederei prima un colloquio mamme+maestra per chiarirvi e poi eventualmente se la situazione a breve non migliora procederei con la lettera alla direttrice.
Io sono d'accordo con te sulla severità e le regole, ma per attuare entrambe le cose bisogna saper prendere i bimbi per il verso giusto.....forzarli genera la reazione contraria, che è quello che sta accadendo da quanto racconti.
Tanti :incrocini che si risolva tutto al più presto :bacio
Titti&Ciccini: Alessia(06/05/02) & Fabio(16/06/05)
Il mondo è nelle mani di coloro che hanno il coraggio di sognare e di correre il rischio di vivere i propri sogni. Coelho

elly2
Basic~GolGirl®
Basic~GolGirl®
Messaggi: 466
Iscritto il: 17 gen 2007, 11:11

Re: Consigliatemi: problemi con la maestra (lungo)

Messaggio da elly2 » 24 set 2008, 14:15

ciao io ho un figlio di 10 anni e la storia è sempre la stessa. Quando ti capita l'insegnante incompetente è una dura lotta. Devi sapere che il preside non ha potere. Lui può richiamare l'insegnante, però se da parte di questa c'è chiusura le cose non cambiano anzi è probabile che peggiorino. Poi fra maestre si 'parano' e si giustificano anche se non si sopportano. Quando ho avuto problemi con la maestra di mio figlio io sono andata direttamente dal preside e poi l'ho cambiato di scuola (ma ero comunque in procinto di trasferirmi così ho solo anticipato i tempi). Posso consigliarti di parlare direttamente con la maestra. Fissa un appuntamento direttamente con lei e spiega il disagio di tuo figlio e la tua preoccupazione. Magari a lei è sfuggita la situazione di mano e non riesce più a tenere la classe. In questo caso la collaborazione dei genitori potrebbe essere utile. Se le cose non cambiano vai da un psicologo con il bambino e poi manda lui a parlare con la maestra. Questo di solito funziona alla grande. In bocca al lupo e ben arrivata alle elementari..... :fischia

Avatar utente
Serena&Luca
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5506
Iscritto il: 9 mar 2007, 21:18

Re: Consigliatemi: problemi con la maestra (lungo)

Messaggio da Serena&Luca » 24 set 2008, 14:17

Quoto Tiitty, cercate un colloquio quanto prima :incrocini
*25/10/2007* Inizia il volo con Giulia-Mary Poppins-Mammukka Over 48 mesi

Avatar utente
bimbi74
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1807
Iscritto il: 22 lug 2007, 11:19

Re: Consigliatemi: problemi con la maestra (lungo)

Messaggio da bimbi74 » 24 set 2008, 14:23

noi abbiamo appena iniziato la prima e per ora e spero continui cosi problemi non ne abbiamo ma se io fossi nella tua situazione sicuramente cercherei al piu presto di parlare con l insegnante o il direttore scolastico per capire cosa cè che non va...
e trovare tutti insieme una soluzione...
fammi sapere :bacio
pierpaolo il mio principe 5/9/2002
nicolò il mio principino 11/5/2006

Avatar utente
Dubbiosa
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 12644
Iscritto il: 21 lug 2006, 18:40

Re: Consigliatemi: problemi con la maestra (lungo)

Messaggio da Dubbiosa » 24 set 2008, 14:31

non ho capito.
se un altro bambino parla tuo figlio si becca per punizione una pagina di "non devo chiaccherare?"

ma che senso ha? :domanda

ma se è così ha ragione a piangere povera stella, è assurdo!
io parlerei quanto prima con la maestra, magari insieme a tutte le altre mamme
Dubb e lelina Sophie - 5/11/09

Avatar utente
Peperita
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5565
Iscritto il: 28 gen 2007, 12:44

Re: Consigliatemi: problemi con la maestra (lungo)

Messaggio da Peperita » 24 set 2008, 14:35

se un altro bambino parla tuo figlio si becca per punizione una pagina di "non devo chiaccherare?"
Si è così: il fine è educarli a tenersi sotto controllo l'un l'altro.

Io anche sono per parlare con la maestra, senza interpellare per ora la direttrice, e senza lettera scritta.

Le altre invece domani raccolgono le firme sulla lettera.

Mio marito invece è inferocito... e vuole aderire alla protesta formale.

Avatar utente
Zù71
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 3613
Iscritto il: 20 mag 2005, 11:23

Re: Consigliatemi: problemi con la maestra (lungo)

Messaggio da Zù71 » 24 set 2008, 14:40

Dubbiosa ha scritto:non ho capito.
se un altro bambino parla tuo figlio si becca per punizione una pagina di "non devo chiaccherare?"

ma che senso ha? :domanda

ma se è così ha ragione a piangere povera stella, è assurdo!
io parlerei quanto prima con la maestra, magari insieme a tutte le altre mamme
ma perchè ce lo ha se anche fosse stato lui a chiachierare? certe pratiche sono pateticamente antiquate io non avrei alcuno scrupolo a parlarne con il direttore didattico...la severità necessaria non si esercita certo con queste ridicolate...
Arianna, 13-03-05 Giordana, 26-04-09

Avatar utente
lemming
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5342
Iscritto il: 20 mag 2005, 15:37

Re: Consigliatemi: problemi con la maestra (lungo)

Messaggio da lemming » 24 set 2008, 14:41

Io andrei prima a parlare con la maestra. La lettera non ci mette mica un mese ad arrivare, se il colloquio va male, si va difilato dalla preside.
Certo anche a me come punizione sembra assurda. I bambini di quell'età stentano a controllare se stessi, come possono controllare i compagni? Questo è lavoro della maestra, casomai le fosse sfuggito...
Davide (3-3-2005) Arianna (3-12-2007)
Io non perdo mai. O vinco, o imparo.

Avatar utente
Peperita
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5565
Iscritto il: 28 gen 2007, 12:44

Re: Consigliatemi: problemi con la maestra (lungo)

Messaggio da Peperita » 24 set 2008, 14:46

ma perchè ce lo ha se anche fosse stato lui a chiachierare? certe pratiche sono pateticamente antiquate io non avrei alcuno scrupolo a parlarne con il direttore didattico...la severità necessaria non si esercita certo con queste ridicolate...
Più che altro, mio figlio ci mette un'ora a finire una paginetta....
fa parte aiutare la grafia è un pò tempo perso a fini didattici!
Preferirei un compito extra, ma produttivo

Avatar utente
Dubbiosa
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 12644
Iscritto il: 21 lug 2006, 18:40

Re: Consigliatemi: problemi con la maestra (lungo)

Messaggio da Dubbiosa » 24 set 2008, 14:47

si..bè..Zu ma fosse una punizione al bambino per qualcosa che ha fatto lui..sarà antiquata e retrograda ma io potevo ancora capirla.

ma punire un bambino perchè un altro ha fatto qualcosa e, come dice lemmina, lei non è stata in grado di controllarlo è assurdo.

Perchè non provate a chiedere alla maestra se è d'accordo a farsi scalare soldi dallo stipendio ogni volta che una delle sue college si assenta ingiustamente?
Dubb e lelina Sophie - 5/11/09

Avatar utente
Peperita
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5565
Iscritto il: 28 gen 2007, 12:44

Re: Consigliatemi: problemi con la maestra (lungo)

Messaggio da Peperita » 24 set 2008, 14:49

Perchè non provate a chiedere alla maestra se è d'accordo a farsi scalare soldi dallo stipendio ogni volta che una delle sue college si assenta ingiustamente?
:ahah :ahah
geniale

Avatar utente
cristiana
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 16014
Iscritto il: 26 lug 2006, 16:07

Re: Consigliatemi: problemi con la maestra (lungo)

Messaggio da cristiana » 24 set 2008, 15:01

purtroppo è vero quando ti dicono che il preside non ha potere di sostituire la maestra, ma di sicuro ha potere di richiamarla al rispetto delle esigenze emotive di bimbi così piccoli.

E no, non andrei dalla maestra perchè così saresti solo tu, mamma di Antonio, a lamentarti, mentre firmerei la lettera che TUTTA LA CLASSE scrive.
Cristiana, 5/5/2006 Filippo, 18/2/10 Ora ci siamo tutti!
"e usa l'ironia che l'ironia ti consola"

Avatar utente
xanna
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1112
Iscritto il: 20 mag 2005, 15:23

Re: Consigliatemi: problemi con la maestra (lungo)

Messaggio da xanna » 24 set 2008, 17:21

Dubbiosa.... :ahaha ......... :ok

Io terrei pronta la lettera...ma cercherei prima un chiarimento "verbale"...Se al colloquio le motivazioni addotte non mi convincono andrei di lettera.
* Annalisa & Marco (20/01/2005)** Gollina dal 31/05/04** Gennarina 2005® **Gollina con lo scontrino® *

Avatar utente
Picci47
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 6141
Iscritto il: 24 mag 2005, 21:12

Re: Consigliatemi: problemi con la maestra (lungo)

Messaggio da Picci47 » 25 set 2008, 2:29

I bambini si devono tenere d'occhio l'un l'altro così lei fatica di meno??? Ma che brava questa maestra...

Non esiste nè la frase sono stato cattivo, la cattiva è lei e non esiste che gli altri bimbi incolpevoli debbano scrivere alcuna frase...

Facesse scrivere al solo colpevole che non deve chiacchierare, disturbare... e già mi sembra tanto, ma se serve all'educazione :domanda ok... ma il resto veramente... boh, io ne parlerei subito... se si incontrano cattivi maestri, poi diventa facile odiare la scuola e non studiare... cavoli, sono solo in 2a elementare... a me fanno tenerezza...
*M.*, & le PICCIBIMBE °VANESSA °: 5 anni e mezzo & ° GIADA°: 2 anni e 8 mesi

Avatar utente
francesca74
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 2374
Iscritto il: 20 mag 2005, 6:24

Re: Consigliatemi: problemi con la maestra (lungo)

Messaggio da francesca74 » 25 set 2008, 6:13

sono oramai abituata a queste punizioni "collettive",e arrivano spesso perchè in classe di mia figlia ci sono almeno 3 elementi,chiamiamoli "disturbanti"

e ogni volta mi imbestialisco che tutta la classe non faccia ricreazione, o si becchi una serata intera di compiti

così si insegna solo che se sei buono è meglio fare la spia,se non lo sei chi se ne frega,tanto pagano tutti :che_dici
Francesca e Rachele (07-08-99 ore 19.15) e Leonardo (12-04-05 ore 02.03) e Michele (18-12-06 ore 14.20)

Avatar utente
nicoleb5
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 16553
Iscritto il: 21 mag 2005, 20:31

Re: Consigliatemi: problemi con la maestra (lungo)

Messaggio da nicoleb5 » 25 set 2008, 6:28

Ma se è una supplente a breve rientrerà la titolare quindi secondo me ha poco senso fare una lettera scritta e segnalare al cosa al preside.
Mamma di Desirée nata il 3 maggio 2005, Giorgia nata il 30 settembre 2010 e Leonardo nato il 20 febbraio 2017

Avatar utente
Peperita
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5565
Iscritto il: 28 gen 2007, 12:44

Re: Consigliatemi: problemi con la maestra (lungo)

Messaggio da Peperita » 25 set 2008, 8:41

Oggi ho accompagnato il bimbo a scuola e lei era fuori...
ho pensato di parlarle un attimo e le ho detto che sono un pò preoccupata perchè Antonio sta vivendo male questi primi giorni di scuola... volevo chiederle una mano per farlo iniziare in modo più sereno l'anno scolastico, ma lei mi ha interrotto senza lasciarmi finire.
Mi ha detto che sa di essere molto severa, ma che per lei è un vanto.
Che le maestre vanno "temute e rispettate" e che i genitori di oggi si lamentano al primo problema, che i bambini devono trovare dentro di loro la forza di affrontare le prove difficili e che quindi mi consiglia di "lasciarlo piangere" al mattino, che si abiuterà (pensate che mamma stronza sono: io passo circa 5 minuti a coccolarlo davanti alla scuola, perchè lasciarlo col magone mi fa star male).
Che dire, sono rimasta allibita.
Visto che resta fino a fine Novembre (la titolare credo abbia un ernia discale da operare) oggi firmerò la lettera con gli altri genitori, senza più alcun rimorso.

Avatar utente
ishetta
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 56257
Iscritto il: 3 apr 2007, 19:01

Re: Consigliatemi: problemi con la maestra (lungo)

Messaggio da ishetta » 25 set 2008, 8:57

Peperita ha scritto:Oggi ho accompagnato il bimbo a scuola e lei era fuori...
ho pensato di parlarle un attimo e le ho detto che sono un pò preoccupata perchè Antonio sta vivendo male questi primi giorni di scuola... volevo chiederle una mano per farlo iniziare in modo più sereno l'anno scolastico, ma lei mi ha interrotto senza lasciarmi finire.
Mi ha detto che sa di essere molto severa, ma che per lei è un vanto.
Che le maestre vanno "temute e rispettate" e che i genitori di oggi si lamentano al primo problema, che i bambini devono trovare dentro di loro la forza di affrontare le prove difficili e che quindi mi consiglia di "lasciarlo piangere" al mattino, che si abiuterà (pensate che mamma st****a sono: io passo circa 5 minuti a coccolarlo davanti alla scuola, perchè lasciarlo col magone mi fa star male).
Che dire, sono rimasta allibita.
Visto che resta fino a fine Novembre (la titolare credo abbia un ernia discale da operare) oggi firmerò la lettera con gli altri genitori, senza più alcun rimorso.
I miei complimenti. Ma certe donne perchè non vanno a fare le vigilesse invece che le insegnanti?
Fra l'altro la punizione collettiva è senza dubbio improduttiva se non controproduttiva: si insegna che tutti pagano per gli errori del singolo.
Poi uno dei compiti delle insegnanti è proprio quello di accompagnare i genitori nel sostegno del figlio... qui mi sembra che ci sia stata una lavata di mani.
FIRMA QUELLA LETTERA!
Perché la vuoi perché tu puoi riconquistare un sorriso e puoi giocare e puoi gridare perché ti han detto bugie ti han raccontato che l'hanno uccisa che han calpestato la gioia perché la gioia è con te

Avatar utente
alessia26
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 7481
Iscritto il: 17 gen 2007, 14:25

Re: Consigliatemi: problemi con la maestra (lungo)

Messaggio da alessia26 » 25 set 2008, 9:22

Peperita ha scritto:Oggi ho accompagnato il bimbo a scuola e lei era fuori...
ho pensato di parlarle un attimo e le ho detto che sono un pò preoccupata perchè Antonio sta vivendo male questi primi giorni di scuola... volevo chiederle una mano per farlo iniziare in modo più sereno l'anno scolastico, ma lei mi ha interrotto senza lasciarmi finire.
Mi ha detto che sa di essere molto severa, ma che per lei è un vanto.
Che le maestre vanno "temute e rispettate" e che i genitori di oggi si lamentano al primo problema, che i bambini devono trovare dentro di loro la forza di affrontare le prove difficili e che quindi mi consiglia di "lasciarlo piangere" al mattino, che si abiuterà (pensate che mamma st****a sono: io passo circa 5 minuti a coccolarlo davanti alla scuola, perchè lasciarlo col magone mi fa star male).
Che dire, sono rimasta allibita.
Visto che resta fino a fine Novembre (la titolare credo abbia un ernia discale da operare) oggi firmerò la lettera con gli altri genitori, senza più alcun rimorso.
SE la lettera come penso non sia efficace poichè i direttori possono niente con le maestre..oragnizzatevi voi mamme e fate uno sciopero di un giorno...
voglio proprio vedere la sua FACCIA SEVERA quando all'inizio delle lezioni non si trova nessuno in classe....

questo penso sia abbastanza umiliante!
*REBECCA* 5/05/2007 *GRETA* 25/11/2009 *RACHELE* 28/06/2017 *maggiolina07*
17/02/09 il mio ricordo indelebile

Rispondi

Torna a “LIBERA_MENTE confidenze, confronti, consigli e scontri”