GravidanzaOnLine: il Forum

Prima, durante e dopo la gravidanza

 

dolore al coccige

Come prenderci cura di noi sempre, con o senza la panciotta
Rispondi
Avatar utente
serena73
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 2207
Iscritto il: 27 apr 2008, 19:47

dolore al coccige

Messaggio da serena73 » 21 set 2008, 22:31

salve,

ho partorito naturalmente e dopo circa 40 gg dal parto, mi è venuto un dolore costante al coccige, ancora oggi presente intenso e che non mi permette di stare molto tempo seduta .... insomma un pò invalidante.
ho scoperto, con una radiografia, che mi è stato rotto al momento del parto.. detto dai medici, dalle persone che mi hanno assistito al parto :urka :urka

a qualcuna di voi è capitata una esperienza simile????
ALESSANDRO 16/11/07 - 53 cm - 3,360 kg GIORDANO 29/01/11- CM 50- 3,300 KG

Avatar utente
VY
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 6575
Iscritto il: 20 mag 2005, 0:25

Re: dolore al coccige

Messaggio da VY » 22 set 2008, 0:17

rotto? :urka chissa' che male,povera!
io entrambe le gravidanze ho avuto un sacco di dolore al coccige ma appena uscita dall'ospedale e per circa una settimana, poi tutto e' rientrato nella norma, deo gratias :che_dici
mi faceva piu' male quello dei punti :aargh
se ti si e' rotto credo ci sia poco da fare..devi aspettare che si risaldi da solo penso... :urka mamma che male, sto soffrendo con te
:incrocini ti auguro che ci metta poco a tornare al suo posto

oh cavoli, ho riletto meglio il tuo messaggio..TE L'HANNO ROTTO? ma come e' possibile? :domanda generalmente quel maledetto ossicino si sposta da solo proprio per far spazio al bimbo che deve uscire...come avrebbero fatto loro a rompertelo?
NICOLETTA 22-09-05 ARIANNA 13-04-07 JACOPO 20-09-11 Mamma,sei sempre con me Settembrina05,aprilina07,Settembrina 11,maialett,bibliofilina

Avatar utente
serena73
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 2207
Iscritto il: 27 apr 2008, 19:47

Re: dolore al coccige

Messaggio da serena73 » 22 set 2008, 11:35

in verità nemmeno io ho capito come hanno fatto, questa è una prima ipotesi. secondo il parere del medico che ha visto le prime rx, l'hanno rotto durante qualche manovra per aiutarmi a far uscire il bimbo. mi ha suggerito di far causa all'ospedale in cui ho partorito :che_dici

poichè il medico ci vuol veder chiaro, giovedì dovro fare la risonanza magnetica

pensa che ho allattato sempre stesa sul letto :aargh
ALESSANDRO 16/11/07 - 53 cm - 3,360 kg GIORDANO 29/01/11- CM 50- 3,300 KG

Avatar utente
francybf
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 16056
Iscritto il: 26 feb 2008, 14:32

Re: dolore al coccige

Messaggio da francybf » 22 set 2008, 11:42

serena, a me è capitata effettivamente una lussazione del coccige col 1° parto, che si è riaccentuata anche col 2° parto.
Io ho risolto con l'aiuto di un bravo osteopata che mi ha risolto il problema...la 1° volta, infatti, il dolore persisteva anche dopo 6 mesi dal parto! :urka :urka

Col 2° parto, mi hanno applicato subito il ghiaccio dopo il parto e la situazione è stata tamponata, ma ho male di tanto in tanto :fischia
francy mamma acrobata di Tommaso Teseo 01°02°2006 ღ☆ Niccolò Nereo 24°08°2007 ღ☆Jacopo Juneo 15°03°2010 ღ☆ Cecilia Ciprea 13°03°2013

Avatar utente
francybf
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 16056
Iscritto il: 26 feb 2008, 14:32

Re: dolore al coccige

Messaggio da francybf » 22 set 2008, 11:42

serena, a me è capitata effettivamente una lussazione del coccige col 1° parto, che si è riaccentuata anche col 2° parto.
Io ho risolto con l'aiuto di un bravo osteopata che mi ha risolto il problema...la 1° volta, infatti, il dolore persisteva anche dopo 6 mesi dal parto! :urka :urka

Col 2° parto, mi hanno applicato subito il ghiaccio dopo il parto e la situazione è stata tamponata, ma ho male di tanto in tanto :fischia
francy mamma acrobata di Tommaso Teseo 01°02°2006 ღ☆ Niccolò Nereo 24°08°2007 ღ☆Jacopo Juneo 15°03°2010 ღ☆ Cecilia Ciprea 13°03°2013

Avatar utente
francybf
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 16056
Iscritto il: 26 feb 2008, 14:32

Re: dolore al coccige

Messaggio da francybf » 22 set 2008, 11:42

serena, a me è capitata effettivamente una lussazione del coccige col 1° parto, che si è riaccentuata anche col 2° parto.
Io ho risolto con l'aiuto di un bravo osteopata che mi ha risolto il problema...la 1° volta, infatti, il dolore persisteva anche dopo 6 mesi dal parto! :urka :urka

Col 2° parto, mi hanno applicato subito il ghiaccio dopo il parto e la situazione è stata tamponata, ma ho male di tanto in tanto :fischia
francy mamma acrobata di Tommaso Teseo 01°02°2006 ღ☆ Niccolò Nereo 24°08°2007 ღ☆Jacopo Juneo 15°03°2010 ღ☆ Cecilia Ciprea 13°03°2013

Avatar utente
serena73
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 2207
Iscritto il: 27 apr 2008, 19:47

Re: dolore al coccige

Messaggio da serena73 » 23 set 2008, 12:03

francybf, anch'io sono stata dall'osteopata, devo dire che un pò mi ha aiutata, mi sa che ci ritorno :fischia

una domanda, ma la lussazione è stata provocata dal passagio del bambino/i, ho causata dal personale addeto al parto??
ALESSANDRO 16/11/07 - 53 cm - 3,360 kg GIORDANO 29/01/11- CM 50- 3,300 KG

Avatar utente
stef
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1133
Iscritto il: 20 mag 2005, 9:35

Re: dolore al coccige

Messaggio da stef » 23 set 2008, 15:23

eccomi qui la sfigata a cui è successo veramente...nn durante il parto pero, avevo circa 11 anni e me lo sono rotto in bicicletta :urka
piu che rotto era scheggiato e spostato, mah non ricordo perchè ero piccola, ma ricordo che non riuscivo a camminare ne a stare seduta, ero quasi immobile :urka
i dottori nn hannpo potuto far nulla, solo riposo riposo riposo..si ma in che posizione?? :buuu
mi ero fatta un estate di mierda (quindi il tutto è pasato in circa 2 mesi o piu, mah, ricordo che al rientro a scuola a settembre stavo benone=

tantissimi :incrocini :incrocini :incrocini :incrocini :incrocini
Jacopo è nato l'8/4/2006, 3015 kg per 49 cm

Avatar utente
serena73
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 2207
Iscritto il: 27 apr 2008, 19:47

Re: dolore al coccige

Messaggio da serena73 » 28 set 2008, 13:36

....ho fatto la risonanza è completamente rotto!!! :urka :urka

e anche infiammazione in corso, suggerimenti: sedersi sulla ciambella e per il dolore il laser terapia
ALESSANDRO 16/11/07 - 53 cm - 3,360 kg GIORDANO 29/01/11- CM 50- 3,300 KG

Avatar utente
dany75
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 6400
Iscritto il: 10 set 2005, 21:43

Re: dolore al coccige

Messaggio da dany75 » 28 set 2008, 14:09

caspita!!! :urka
io con il primo parto ho avuto male al coccige per parecchi mesi e anche ora mi e' venuto ma a distanza di 4 mesi dal parto.........ancora devo capire..ma pigra come sono non ne ho parlato con il medico........
oddio se fosse proprio rotto credo che mi sarebbe inpossibile stare in qualsiasi posizione, magari e' solo infiammato o altro......

tanti :incrocini :incrocini per te, ma con il tempo guarisce?
Gabriele nato il 25/11/1998 alle 10.10 kg.3770 x cm.48 , Ilaria nata il 20/5/2006 alle 20.55 kg.3980 x cm.51 e Alessandro nato il 21/05/2008 alle 22:50 Kg. 3.600 x cm. 50

Avatar utente
VY
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 6575
Iscritto il: 20 mag 2005, 0:25

Re: dolore al coccige

Messaggio da VY » 28 set 2008, 22:31

serena73 ha scritto:....ho fatto la risonanza è completamente rotto!!! :urka :urka

e anche infiammazione in corso, suggerimenti: sedersi sulla ciambella e per il dolore il laser terapia
:urka che dolooore!
quanto ti ci vorra' perche' si risaldi da solo? :coccola
spero che tu non faccia un lavoro sedentario...
NICOLETTA 22-09-05 ARIANNA 13-04-07 JACOPO 20-09-11 Mamma,sei sempre con me Settembrina05,aprilina07,Settembrina 11,maialett,bibliofilina

Avatar utente
francybf
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 16056
Iscritto il: 26 feb 2008, 14:32

Re: dolore al coccige

Messaggio da francybf » 29 set 2008, 10:39

serena73 ha scritto:francybf, anch'io sono stata dall'osteopata, devo dire che un pò mi ha aiutata, mi sa che ci ritorno :fischia

una domanda, ma la lussazione è stata provocata dal passagio del bambino/i, ho causata dal personale addeto al parto??
Mentre partorivo, mi hanno chiesto se avevo avuto una frattura del bacino in passato :urka :urka ...poi hanno maneggiato un po'...non so se è stato dovuto al personale medico e paramedico oppure al bimbo che usciva :fischia :fischia
francy mamma acrobata di Tommaso Teseo 01°02°2006 ღ☆ Niccolò Nereo 24°08°2007 ღ☆Jacopo Juneo 15°03°2010 ღ☆ Cecilia Ciprea 13°03°2013

Avatar utente
serena73
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 2207
Iscritto il: 27 apr 2008, 19:47

Re: dolore al coccige

Messaggio da serena73 » 30 set 2008, 17:58

VY,

..già si è saldato e ovviamente a modo suo...

ironia della sorte, il mio lavoro è prettamente da seduta :che_dici
non sai il male, per questo mi sono mossa per capire da cosa dipendeva, visto che dopo 10 mesi non passava :urka :urka

per ora ho risolto con la ciambella gonfiabile ... che bello!!

a breve andrò dall'ortopedico per capire cosa fare
ALESSANDRO 16/11/07 - 53 cm - 3,360 kg GIORDANO 29/01/11- CM 50- 3,300 KG

Avatar utente
serena73
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 2207
Iscritto il: 27 apr 2008, 19:47

Re: dolore al coccige

Messaggio da serena73 » 30 set 2008, 18:01

francybf ha scritto:
serena73 ha scritto:francybf, anch'io sono stata dall'osteopata, devo dire che un pò mi ha aiutata, mi sa che ci ritorno :fischia

una domanda, ma la lussazione è stata provocata dal passagio del bambino/i, ho causata dal personale addeto al parto??
Mentre partorivo, mi hanno chiesto se avevo avuto una frattura del bacino in passato :urka :urka ...poi hanno maneggiato un po'...non so se è stato dovuto al personale medico e paramedico oppure al bimbo che usciva :fischia :fischia

parlando con un addetto al settore, dice che è impossibile che me l'abbiano fratturato .. in genere è il passaggio del bambino, poichè per uscire si poggia sul coccige
ALESSANDRO 16/11/07 - 53 cm - 3,360 kg GIORDANO 29/01/11- CM 50- 3,300 KG

Avatar utente
Jack
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 32300
Iscritto il: 14 dic 2007, 15:27

Re: dolore al coccige

Messaggio da Jack » 8 ott 2008, 17:53

Dolore al coccige...presente :che_dici
io ho avuto dolore al coccige dal giorno del parto per un mesetto buono...dolore che piano piano negli ultimi 20giorni è diminuito...ma che se sto troppo seduta un po' c'è ancora......
Dopo vari pareri...tipo stiramento dei legamenti dovuto all'uscita del pargolo, schiacciamento di nervi...siamo arrivati alla conclusione che durante la fase delle spinte mi sono fratturata il coccige :che_dici e non ho subito manovre strane.....durante il parto mi ha aiutato solo l'ostetrica incoraggiandomi ma senza farmi nulla di strano......cmq piano piano le cose stanno andando meglio...ci vuole tempo e panzienza...tanta pazienza......
Ele - Agostina08 - Agostina10 - mammacanguro
Mamma di Lorenzo 11.08.08 e Sara 21.08.10

claudel
New~GolGirl®
New~GolGirl®
Messaggi: 1
Iscritto il: 5 set 2010, 11:02

Re: dolore al coccige

Messaggio da claudel » 5 set 2010, 11:22

Anche a me è succeso una cosa simile, sono stata in travaglio molte ore e la bambina non nasceva, avevo dei dolori allucinanti e non riuscivo a mettermi in posizione ginecologica perche mi faceva male il coccige ma non riuscivo a capire il perchè. alla fine mi hanno fatto la manovra per far nascere la bambina e dopo il parto avevo dei dolori fortissimi che non riuscivo a stare seduta, è stato difficile anche x l'allattamento.... nessuno mi ha spiegato niente, sono andata dal osteopata e mi ha detto che avevo una "coccigodinia", ma che non era rotto (per rompersi devi cadere). Mi ha consigliato la ciambella e l'ho usata per un pò, ma adesso mia figlia ha quasi 3 anni e ancora mi fa male dopo molto tempo di stare seduta. Sono incinta di quasi 7 mesi e ho tatissima paura per il secondo parto, chiedo ai dottori se non sarebbe meglio un parto cesareo ma tutti dicono che ormai la prima ha aperto la strada.....
Spero vada meglio, ma vorrei consigli.......

Avatar utente
Enjoy
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1782
Iscritto il: 2 lug 2009, 10:14

Re: dolore al coccige

Messaggio da Enjoy » 5 set 2010, 14:28

E' successo anche a me dopo il primo parto.
Non so se era rotto ma mi faceva davvero male, soprattutto per sedermi e poi rialzarmi.
E' durato circa 6 mesi... :buuu
Col secondo parto tutto ok!!
Manuel 02/04/2007, 3,200 kg 49 cm - Gaia 11/03/2010, 3,430 kg 53 cm
Marzolina 2010

Melissa
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5913
Iscritto il: 26 giu 2005, 11:56

Re: dolore al coccige

Messaggio da Melissa » 5 set 2010, 20:51

a me è successo col secondo parto e i dolori sono andati per ben un anno, lussazione al coccige, poi bhò...si sarà rimesso a posto da sola perchè il dolore poi è passato.
se non sei parte della soluzione sei parte del problema
Melissa + Giulia 12-03-2004 e Claudio 21-04-2005

Avatar utente
hamilton
Gold~GolGirl®
Gold~GolGirl®
Messaggi: 22486
Iscritto il: 25 gen 2009, 16:58

Re: dolore al coccige

Messaggio da hamilton » 10 set 2010, 13:04

:urka
momamamia CHE DOLORE!!!
Anche a me e' capitato, sono caduta di cu*o sopra al bige centrando in pieno la leva del rubinetto dell'acqua! :x:
Per fortuna ho preso sul coccige... :hi hi hi hi
Non so se il mio fosse rotto, ma ricordo un gran male e l'uso della ciambella per un paio di mesi...
Ringrazio sempre il cielo e la chitarra

Avatar utente
hamilton
Gold~GolGirl®
Gold~GolGirl®
Messaggi: 22486
Iscritto il: 25 gen 2009, 16:58

Re: dolore al coccige

Messaggio da hamilton » 10 set 2010, 13:05

non bige, bidet
Ringrazio sempre il cielo e la chitarra

Rispondi

Torna a “SALUTE e BENESSERE, ANCHE PRE E POST PARTO”