GravidanzaOnLine: il Forum

Prima, durante e dopo la gravidanza

 

chi mi spiega cosa succede ad Alitalia?

I Nostri Momenti di Relax, e quello che ci piace fare nel nostro tempo libero. Lettura, Gossip, Serie TV, Hobby, Sport
Avatar utente
frangela
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 11430
Iscritto il: 16 feb 2007, 23:08

Re: chi mi spiega cosa succede ad Alitalia?

Messaggio da frangela » 20 set 2008, 15:25

Per quello che interessa a me la differenza tra l'offerta Air France e l'offerta CAI è che, mentre la prima si accollava tutto il baraccone, compresi i debiti, indovinate nel secondo caso a chi toccavano i debiti? :martello :che_dici
Per questo preferisco che l'offerta CAI non sia andata a buon fine
Emma è nata mercoledì 18 luglio 2007 alle 23 e 30 # Caxxona
The fundamental cause of the trouble is that in the modern world the stupid are cocksure while the intelligent are full of doubt.

Avatar utente
Deda
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 18509
Iscritto il: 20 mag 2005, 15:21

Re: chi mi spiega cosa succede ad Alitalia?

Messaggio da Deda » 21 set 2008, 1:10

mia mamma è una ex dipendente ALITALIA e ci ha lavorato tutta la sua intera vita lavorativa.

come la pensa lei e noi tutti?

beh, i piloti han fatto la loro e adesso cercano di ritornare sui loro passi nonostante ci fosse stato qcuno che si era preso la briga di sobbarcarsi sto masso d'acquisto!

adesso, se io prendessi 3000 euro al mese con tanto di benefit bonus e biglietti gratis del cinema... e mi venissero tolti tutti con una considerevole diminuizione dello stipendio, MA non rimango a casa senza un soldo da guadagnare...

BEH ACCETTEREI DI PRENDERE MENO SU TUTTO E MI CERCHEREI QUALCOSA D'ALTRO NEL FRATTEMPO!


CHE ANDASSERO TUTTI QUANTI! SOLO BUONI A FAR GUIDARE IL PILOTA AUTOMATICO E A PRENDERE + SOLDI DI QUEL CHE SI MERITANO! e gioiscono perchè la loro azienda fallisce!POVERETTI!

Un pilota che scende da un aereo cosa è in grado di fare? NIENTE! non ha mica la patente per guidare gli autobus! cosa potrebbe fare?!!?


NB. (non mi ricordo chi ha scritto sulla cassa integrazione) SE L'AZIENDA FALLISCE... NON VIENE PAGATO ALCUNO STIPENDIO!!!

Anche la FIAT metteva (e mettera' magari) in CASSA INTEGRAZIONE ma le vendite continuavano e piano piano con enormi sforzi anche dello stato riprendeva il giro...

Ma se ALITALIA fallisce, i piloti hostess e stewarts possono andare a zappare la terra per i pomodori come stagionali... SE GLI VA BENE!!! :che_dici

QUando la gente è abituata a sputare nel piatto in cui mangia si meriterebbe davvero di rimanere a casa!
...
Lorenzo 28°04°2005Filippo 27°01°2010Chiara 15°06°2012
Papà, mi manchi davvero tanto...

Avatar utente
Deda
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 18509
Iscritto il: 20 mag 2005, 15:21

Re: chi mi spiega cosa succede ad Alitalia?

Messaggio da Deda » 21 set 2008, 1:15

AIRFRANCE??? SAREBBE STATO VERAMENTE MEGLIO ????????????????? A PARTE LA PERDITA DELLA COMPAGNIA DI BANDIERA?

GLI ESUBERI NON CI SAREBBERO STATI O SAREBBERO STATI 10 VOLTE DI +??? AIR FRANCE AVREBBE MESSO I SUOI FRANCESI O AVREBBE PREFERITO GLI ITALIANI?


DICIAMO CHE SE E' STATO DECISO AI SUOI TEMPI E PER FORTUNA NON E' SUCCESSO (!!!) DI CEDERE AD AIRFRANCE ERA PER TOGLIERSI UN MASSO DALLA SCARPA E PER L'INDIFFERENZA + TOTALE VERSO GLI ITALIANI CHE CI LAVORAVANO IN ALITALIA!

personalmente IO come persona tenterei il tutto per tutto per mantenere qualcosa di italiano in vita (se ne avessi la possibilità e la facoltà) che sia una casa di moda, il mare o una compagnia di bandiera!

e non farei salti di gioia sicuramente se la società per cui lavoro fallisce! :x:
Lorenzo 28°04°2005Filippo 27°01°2010Chiara 15°06°2012
Papà, mi manchi davvero tanto...

Avatar utente
demi
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 3075
Iscritto il: 20 mag 2005, 11:25

Re: chi mi spiega cosa succede ad Alitalia?

Messaggio da demi » 21 set 2008, 9:47

oggi su tgcom c'è un articolo con scritto che 1,5 milioni di euro di debiti di Alitalia sono stati fatti x pagare gli alberghi preferiti ai piloti :urka
Samuele, nato il 30/03/2006

Avatar utente
maryfel
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1388
Iscritto il: 26 mag 2005, 19:37

Re: chi mi spiega cosa succede ad Alitalia?

Messaggio da maryfel » 21 set 2008, 13:22

demi ha scritto:oggi su tgcom c'è un articolo con scritto che 1,5 milioni di euro di debiti di Alitalia sono stati fatti x pagare gli alberghi preferiti ai piloti :urka
Su tgcom? :domanda
Ma perché da quando in qua TGCOM è un telegiornale????? :ahah
Maryfel, mamma di *Marco*, nato il 12 marzo 2005, e di *Elena*, nata il 10 marzo 2008

Pensare è così difficile che la maggior parte delle persone preferisce emettere giudizi (Jung)

Avatar utente
ricarouge
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 3280
Iscritto il: 5 ott 2005, 13:20

Re: chi mi spiega cosa succede ad Alitalia?

Messaggio da ricarouge » 21 set 2008, 23:33

il gruppo CAI ha un interesse puramente finanziario, acquistava senza accollarsi i debiti per poi rivendere dopo poco.
i lavoratori hanno gioito perchè hanno sperato che si presentassero nuovi acquirenti davvero interessati alla compagnia, non penso fossero tutti pazzi!
se bisogna proprio vendere ai privati allora meglio farlo a una compagnia aerea che abbia reale interesse nel mantenere i voli e i posti di lavoro, anche se per me la soluzione sarebbe un'altra..e qui mi fermo altrimenti ely mi scortica :prrrr
Leonardo 9/11/2006 e Alessandro 10/05/2011 *Niccolò 18/08/2009-23/10/2009*
"Chi lotta può perdere, chi non lotta ha già perso." E. Guevara

Avatar utente
Peperita
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5565
Iscritto il: 28 gen 2007, 12:44

Re: chi mi spiega cosa succede ad Alitalia?

Messaggio da Peperita » 22 set 2008, 8:33

orse a festeggiare erano i piloti.... perchè se vengono messi in cassa integrazione per 7 ANNI PERCEPIRANNO L'80% DEL LORO STIPENDIO... senza lavorare una sola ora....
e considerando che in media prendono sugli 8mila€ mensili, fate voi 2 conti
Per la cronaca, non è così che si calcola l'indennità di cassa integrazione:
I piloti prendono uno stipendio base + delle indennità.
Lo stipendio base non è altissimo (1250) , le indennità sono molte.
L'80% va calcolato sullo stipendio base.

Avatar utente
Boomie75
Gold~GolGirl®
Gold~GolGirl®
Messaggi: 27822
Iscritto il: 21 ago 2005, 9:43

Re: chi mi spiega cosa succede ad Alitalia?

Messaggio da Boomie75 » 22 set 2008, 8:39

Peperita ha scritto:
orse a festeggiare erano i piloti.... perchè se vengono messi in cassa integrazione per 7 ANNI PERCEPIRANNO L'80% DEL LORO STIPENDIO... senza lavorare una sola ora....
e considerando che in media prendono sugli 8mila€ mensili, fate voi 2 conti
Per la cronaca, non è così che si calcola l'indennità di cassa integrazione:
I piloti prendono uno stipendio base + delle indennità.
Lo stipendio base non è altissimo (1250) , le indennità sono molte.
L'80% va calcolato sullo stipendio base.
Questa notizia non me la sono inventata. E' stata scritta o da Repubblica o dal Corriere (non ricordo dove l'ho letta) settimana scorsa. :sorrisoo
Se poi è sbagliata tanto meglio! :ok
G.(MMVII) & G.(MMX)
We can handle any problem - we have kids!

Avatar utente
ely66
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 58918
Iscritto il: 8 apr 2005, 22:00

Re: chi mi spiega cosa succede ad Alitalia?

Messaggio da ely66 » 22 set 2008, 10:49

Stipendi Alitalia: I piloti Alitalia pur guadagnando meno in assoluto rispetto ai loro colleghi. soprattutto nei primi 5 anni di servizio, guadagnano di piu’ in rapporto alle ore d’impiego che sono molto ridotte rispetto ai competitors: I piloti Alitalia, fino al 2005 volavano in media 505 ore l’anno, a fronte delle 680 dei colleghi Lufthansa, delle 610 dell’Iberia, delle 640 di British Airways e delle 614 di Air France. I piloti Alitalia, se la compagnia si riprendera’ passeranno a circa 750 ore (sino ad un massimo di 900).

Stipendi al netto dei Piloti:

Pilota con 5 anni di anzianità: Alitalia € 46.000, Lufthansa € 50.000, British Airways € 51.000, Iberia € 54.000, Air France € 55.000.

Comandante con 12 anni di anzianità: Alitalia € 55.000, Lufthansa € 60.000, British Airways € 60.000, Iberia € 65.000, Air France € 70.000.

Comandante con 15 anni di anzianità: Alitalia € 70.262, Lufthansa € 75.000, British Airways € 75.000, Iberia € 80.000, Air France € 80.000.

Comandante con 25 anni di anzianità: Alitalia € 83.778, Lufthansa € 90.000, British Airways € 100.000, Iberia € 100.000, Air France € 110.000.

Stipendi al netto di Hostess o Steward: appena assunti €1.000, ma dopo pochi mesi arriva a € 1.500/2.000, e dopo 5 anni a €2.500 fino ad arrivare anche sui €4.000 con 25 anni di anzianità

non sono 1250 al mese. e non sono calcolati a quanto ho capito i vari "resti" autista a domicilio, alberghi ecc..

preso da qui, non so quanto attendibile ma è una fonte come un'altra
Gaia,il soffio della mia vita è arrivata il 12 agosto 2003 I bambini devono essere felici, non farci felici
Non avere paura di essere solo. Le aquile volano sole, i piccioni volano in gruppo (prov. Lakota)

Avatar utente
Boomie75
Gold~GolGirl®
Gold~GolGirl®
Messaggi: 27822
Iscritto il: 21 ago 2005, 9:43

Re: chi mi spiega cosa succede ad Alitalia?

Messaggio da Boomie75 » 22 set 2008, 10:59

Anche a me 1250€ di stipendio base per un pilota mi sembrano davvero troppo basso.
Allora un assistente di volo quanto prende?? 800€? :domanda
G.(MMVII) & G.(MMX)
We can handle any problem - we have kids!

Avatar utente
katia1974
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 6298
Iscritto il: 20 mag 2005, 8:57

Re: chi mi spiega cosa succede ad Alitalia?

Messaggio da katia1974 » 22 set 2008, 11:01

a me girano le balle perchè in Alitalia continuano a metterci soldi su soldi, da anni ormai...soldi di noi contribuenti purtroppo.
E' una società che non rende, ci sono buchi nei conti...e non è certo con le pezze o buttandoci dentro soldi periodicamente che la si farà funzionare.
Quindi una decisione bisogna prenderla. C'è esubero? Allora che si incominci ad intervenire su quello... mi dispiace ma purtroppo bisogna operare su qualche fronte.
Ho letto i cartelloni di chi esultava quando è saltato l'accordo Cai.
C'era scritto...nn siamo solo assistenti di volo ma anche essere umani.
Però sono essere umani anche quelle persone malamente licenziate o in cassa integrazione di società medio piccole che nessuno aiuta mai.
Insomma, capisco un momento di difficoltà ma l'alitalia non rende ormai da anni.
nicolò 06/08/2005 ed edoardo 24/11/2006 *due anni di fantastico esilio*sorelle d'italia*
...Quello che eravamo prima l'uno per l'altro lo siamo ancora...

Avatar utente
francesca74
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 2374
Iscritto il: 20 mag 2005, 6:24

Re: chi mi spiega cosa succede ad Alitalia?

Messaggio da francesca74 » 22 set 2008, 11:40

Peperita ha scritto:
orse a festeggiare erano i piloti.... perchè se vengono messi in cassa integrazione per 7 ANNI PERCEPIRANNO L'80% DEL LORO STIPENDIO... senza lavorare una sola ora....
e considerando che in media prendono sugli 8mila€ mensili, fate voi 2 conti
Per la cronaca, non è così che si calcola l'indennità di cassa integrazione:
I piloti prendono uno stipendio base + delle indennità.
Lo stipendio base non è altissimo (1250) , le indennità sono molte.
L'80% va calcolato sullo stipendio base.
non è solo lo stipendio base che viene calcolato,ma anche i figli a carico,l'anzianità di servizio ecc

noi a conti fatti prendevamo poco più della metà dello stipendio compreso di tutto

poi se al netto,mediamente,prendevano 46mila euro,significa che lo stipendio non era 1250,e son sicura che la cassa integrazione NON sarà l'80% di 1250 :che_dici
Francesca e Rachele (07-08-99 ore 19.15) e Leonardo (12-04-05 ore 02.03) e Michele (18-12-06 ore 14.20)

Avatar utente
elfa
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 9367
Iscritto il: 20 dic 2005, 15:59

Re: chi mi spiega cosa succede ad Alitalia?

Messaggio da elfa » 22 set 2008, 11:45

Io lavoro in aeroporto e conosco bene i privilegi di cui gode il personale Alitalia. Per dirne una due mesi fa, quando la crisi c'era ed esisteva, hanno fatto promozioni a chiunque..parlo del personale di terra..
E questo è niente. Sono tante piccole cose cghe se te le puoi permettere vanno benissimo, ma se le pago io sono abbastanza irritanti.
Io e Alessandro "appiccicati come la colla"
15/2/2010 nasce la mia guerriera Valentina Pochaontas

silviuzza
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 888
Iscritto il: 22 giu 2006, 16:01

Re: chi mi spiega cosa succede ad Alitalia?

Messaggio da silviuzza » 22 set 2008, 13:46

Mio marito è assistente di volo ma non alitalia, con molta anzianità, confermo il problema spnoso degli stipendi. attualmente lo stipendio di mio marito è di circa 1200 euro al mese, poi sommmando tutte le varie indennità, rimborsi spese ore volate notturne, trasferimenti, diarie, si arriva ad un' ottimo stipendio. Vi prego però di voler considerare il rovescio della medaglia, se fosse licenziato andrebbe in cassa integrazione con l'80% di 1200, e ovviamente quando andrà in pensione, questa verrà calcolata sullo stipendio base, poichè i benefit non rientrano nel calderone. Io condanno decisamente la gestione di Alitalia, ma no mi sento di condannare la categoria

Avatar utente
Peperita
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5565
Iscritto il: 28 gen 2007, 12:44

Re: chi mi spiega cosa succede ad Alitalia?

Messaggio da Peperita » 22 set 2008, 17:26

Lo stipendio base non l'ho "preso" da nessun sito, ma direttamente dalla bista paga del fratello della mia più cara amica.
1200 euro, con anzianità 8 anni.

A quello vanno aggiunte le indennità.
per retribuzioni mensili superiori a Euro 1.773,19
Indennità mensile lorda Euro 985,10
Indennità mesile netta Euro 930,94

Avatar utente
ely66
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 58918
Iscritto il: 8 apr 2005, 22:00

Re: chi mi spiega cosa succede ad Alitalia?

Messaggio da ely66 » 22 set 2008, 19:26

ok. allora prendiamo per buono che lo stipendio base di un pilota o assistente sia di 1200 euro netti.
e allora?
Gaia,il soffio della mia vita è arrivata il 12 agosto 2003 I bambini devono essere felici, non farci felici
Non avere paura di essere solo. Le aquile volano sole, i piccioni volano in gruppo (prov. Lakota)

Avatar utente
aramc75
Basic~GolGirl®
Basic~GolGirl®
Messaggi: 402
Iscritto il: 7 ago 2005, 17:18

Re: chi mi spiega cosa succede ad Alitalia?

Messaggio da aramc75 » 22 set 2008, 21:11

io credo ke se al momento dell'assunzione ci avessero promesso tutta una serie di benefit,nessuno di noi avrebbe detto no grazie, mi sembra troppo, rinuncio a qualcosa xkè ho paura ke l'azienda fallisca. ce li saremmo presi e mosca. secondo me i veri colpevoli sono i vari manager e direttori ke si sono avvicendati negli anni, ke hanno concesso di tutto e di più senza pensare alle conseguenze. xkè come al solito sono i dipendenti ke devono pagare?xkè nn andiamo a mettere le mani anke sulle loro liquidazioni da capogiro? in fondo se l'alitalia si trova in queste condizioni è dovuto anke alla loro "gestione"
Mara e Andrea (4 Luglio 2005)

Avatar utente
Peperita
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5565
Iscritto il: 28 gen 2007, 12:44

Re: chi mi spiega cosa succede ad Alitalia?

Messaggio da Peperita » 23 set 2008, 8:33

ok. allora prendiamo per buono che lo stipendio base di un pilota o assistente sia di 1200 euro netti.
e allora?

pE allora il calcolo sulla magnifica indennità di cassa integrazione era un pò gonfiato.

Avatar utente
co73
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 12401
Iscritto il: 20 mag 2005, 8:48

Re: chi mi spiega cosa succede ad Alitalia?

Messaggio da co73 » 23 set 2008, 8:51

l'80% di 1200 euro sono sempre un bel 960 euro e sei a casa a fare niente...... ci sono un sacco di famiglie con quei soldi ci campano.


Poi concordo anch'io che sia difficile rinunciare a tutti i benefici che hanno..... ma la cosa che non capisco è: non è meglio uno stipendio ridimensionato che nessun stipendio?
Mamma di Francesco 9 ottobre 2006 - OTTOBRINA '06 DOCG ♥ ♥
"NON E' FINITA FINCHE' NON E' FINITA"

Avatar utente
francesca74
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 2374
Iscritto il: 20 mag 2005, 6:24

Re: chi mi spiega cosa succede ad Alitalia?

Messaggio da francesca74 » 23 set 2008, 8:56

ripeto per esperienza diretta,che la cassa integrazione non è calcolata solo sullo stipendio base,ma incidono anche altri fattori,nel nostro caso al mese prendevamo poco più della metà della mensilità pesante,cioè comprensiva di notturni,reperibilità,anzianità,assegni famigliari ecc

so che c'è anche un tetto massimo (ovviamente) per calcolare la cifra,non è che se prendevi 10mila euro te ne spettano 8mila

però in ogni caso,una cassa integrazione di 7 anni,mi pare lunghetta,soprattutto considerando che graverà totalmente sullo stato e che l'azienda è fallita (per dire,dove lavorava mio marito l'azienda ha chiuso per spostarsi,parte della cassa integrazione la paga la ditta,e ne hanno accordato solo un anno)

mi spiace che queste persone abituate ad avere tanto debbano tornare sul pianeta terra e vivere con meno,è una cosa che capita sempre più spesso purtroppo,ma d'altra parte l'azienda è fallita,che si fa? la si tiene in piedi per mantenere il loro livello di vita? devo pagare un diretto cagliari-parigi 1200€ quando altre compagnie me lo danno anche a 80 per non farli fallire???
Francesca e Rachele (07-08-99 ore 19.15) e Leonardo (12-04-05 ore 02.03) e Michele (18-12-06 ore 14.20)

Rispondi

Torna a “TV, LETTURE, HOBBY e TEMPO LIBERO”