GravidanzaOnLine: il Forum

Prima, durante e dopo la gravidanza

 

HELP PRESTITO-GARANTE c'è un' avvocato???

Come districarsi con moduli e modulini, quale ente ci tutela, cosa bisogna compilare, modalità, tempistiche, cosa ci spetta?
Rispondi
Avatar utente
pattypat
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 768
Iscritto il: 20 mag 2005, 14:08

HELP PRESTITO-GARANTE c'è un' avvocato???

Messaggio da pattypat » 16 set 2008, 11:01

Ciao ragazze stiamo tentando di aiutare una nostra amica in difficoltà, tra tutti i problemi del caso le rimane anche questo....si è lasciata con il fidanzato con il quale un anno fa ha stipulato un prestito, il prestito è stato intestato a lei per avere un tasso agevolato ma, senza la firma da garante di lui, a lei non l’avrebbero mai concesso in quanto il suo stipendio non era sufficientemente alto da poterlo supportare. Essendosi appunto lasciati lei vorrebbe pagare solo la metà del prestito e l’altra farla estinguere a lui ma lui non vuole assolutamente nonostante abbia molte possibilità. Secondo voi può pretenderlo oppure purtroppo no.
Grazie comunque a tutte e un bacio grande
PAtty :cuore
Sognatrice poco coraggiosa
"E' importante avere dei sogni abbastanza grandi da non perderli di vista mentre si perseguono" Oscar Wilde

Avatar utente
ely66
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 58918
Iscritto il: 8 apr 2005, 22:00

Re: HELP PRESTITO-GARANTE c'è un' avvocato???

Messaggio da ely66 » 16 set 2008, 11:17

se lei non paga, la banca si rivolge al garante. e pretende l'onorabilità dell'impegno da lui.
credo che convenga ad entrambi trovare una soluzione.

cmq trasloco in burocrazia.
Gaia,il soffio della mia vita è arrivata il 12 agosto 2003 I bambini devono essere felici, non farci felici
Non avere paura di essere solo. Le aquile volano sole, i piccioni volano in gruppo (prov. Lakota)

Avatar utente
mammola04
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 925
Iscritto il: 20 mag 2008, 9:35

Re: HELP PRESTITO-GARANTE c'è un' avvocato???

Messaggio da mammola04 » 16 set 2008, 11:29

ely66 ha scritto:se lei non paga, la banca si rivolge al garante. e pretende l'onorabilità dell'impegno da lui.
credo che convenga ad entrambi trovare una soluzione.

cmq trasloco in burocrazia.

quoto, ma se lei non paga parte l'insoluto e poi viene segnalata in crif!!!quindi penso sia meglio non rischiare!!!
Immagine

Avatar utente
chiaraG
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 897
Iscritto il: 20 mag 2005, 7:23

Re: HELP PRESTITO-GARANTE c'è un' avvocato???

Messaggio da chiaraG » 16 set 2008, 11:30

il garante in ogni caso nn può eslcudere la garanzia data a meno che il finanziamento in essere nn venga estinto e stipulato un altro diverso con altri termini e altre garanzie.
il finanziamento in ogni caso nn può venir modificato "fra voi" ma occorre sempre l'assenso dell'istituto erogante che, x mia esperienza, è quasi impossibile ottenere.
L'unica sarebbe stiplare col tuo ex una scrittura privata con la quale si impegna a pagare la metà del finanziamento cosa che xrò nn ha valore nei confronti dell'erogante quindi questa contuna a chiederti l'intero salva la tua possibilità di chiedere a lui la metà...... nn so se mi sono spiegata.....magari dovresti spegare meglio anche tu di che finanziamento si tratta
♠ .chiara,♠ michele,♠ federica & giovanni
♠MAMMA CON LA TOGA.♠

Avatar utente
Ecca79
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 4400
Iscritto il: 26 mar 2008, 11:57

Re: HELP PRESTITO-GARANTE c'è un' avvocato???

Messaggio da Ecca79 » 16 set 2008, 11:34

Ti do la mia opinione.
Se il finanziamento è intestato a lei e il garante non è il fidanzato, purtroppo sto ragazzo è totalmente estraneo alla faccenda, a livello burocratico. Capisco che a livello morale non sia così, ma non vedo una scappatoia.
Lei sapeva di intestarsi un finanziamento, a suo tempo, e che se fosse stata insolvente un garante da lei nominato parava il colpo con la finanziaria. Bisogna starci attenti con queste cose, mi dispiace per la tua amica.
Il BuonSenso Viene dall'Esperienza.Anche se L'Esperienza la Fai quando NON hai il BuonSenso.[cit. ]-23/10/09.Dodò c'è.

Avatar utente
pattypat
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 768
Iscritto il: 20 mag 2005, 14:08

Re: HELP PRESTITO-GARANTE c'è un' avvocato???

Messaggio da pattypat » 16 set 2008, 14:21

Grazie ragazze delle vostre risposte era quello che temevamo, avrebbero dovuto sottoscriverlo entrambi invece così..... lui è una m...a perchè il prestito praticamente era stato fatto per problemi finanziari suoi e la mia amica è un'allocca perchè avrebbe in ogni caso dovuto tutelarsi un attimo....però l'anno scorso forse non prevedeva che si sarebbero lasciati......
Lei vive con un figlio di 12 anni (non dell'ex fidanzato) e ha uno stipendio di circa 800 euro al mese con un mutuo di 600 € e la rata del prestito è di € 360 (che in questo periodo le sta pagando il padre) pertanto sperava di accordarsi con lui almeno perchè le venisse incontro con la metà della cifra (prestito di € 30.000).
Del resto lui essendo garante viene chiamato in causa solo se lei fosse insolvente ma poi anche in questo caso ci sarebbero un sacco di problemi perchè in futuro non potrebbe chiedere altri prestiti perchè verrebbe segnalata.....mah che situazioni......
Lui le ha risposto "fatti aiutare dal paparino...."
Bacio Patty :cuore
Sognatrice poco coraggiosa
"E' importante avere dei sogni abbastanza grandi da non perderli di vista mentre si perseguono" Oscar Wilde

Avatar utente
pattypat
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 768
Iscritto il: 20 mag 2005, 14:08

Re: HELP PRESTITO-GARANTE c'è un' avvocato???

Messaggio da pattypat » 16 set 2008, 14:29

Però un'altra ipotesi.....lei potrebbe anche dirgli per spaventarlo "io smetto di pagare totalmente" in questo caso lui ipoteticamente si troverebbe con l'intera cifra da saldare dato che è il garante e se non dovesse pagare si troverebbe nelle grane tanto quanto lei...pertanto forse a quel punto sceglierebbe di venirsi incontro con la metà della cifra.....
E' un'idiozia?????
Bacio
Sognatrice poco coraggiosa
"E' importante avere dei sogni abbastanza grandi da non perderli di vista mentre si perseguono" Oscar Wilde

Avatar utente
pattypat
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 768
Iscritto il: 20 mag 2005, 14:08

Re: HELP PRESTITO-GARANTE c'è un' avvocato???

Messaggio da pattypat » 16 set 2008, 14:31

Il prestito rimarrebbe sempre a carico suo e lui potrebbe versarle l'importo di € 15.000 con il quale lei ristabilirebbe un pò il suo bilancio famigliare.
Sognatrice poco coraggiosa
"E' importante avere dei sogni abbastanza grandi da non perderli di vista mentre si perseguono" Oscar Wilde

Avatar utente
mammola04
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 925
Iscritto il: 20 mag 2008, 9:35

Re: HELP PRESTITO-GARANTE c'è un' avvocato???

Messaggio da mammola04 » 16 set 2008, 14:32

non è una situazione stupenda...potrebbe provare, un tentativo non costa nulla...lui cmq è un vero st@@@@o... :pistole
Immagine

Avatar utente
pattypat
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 768
Iscritto il: 20 mag 2005, 14:08

Re: HELP PRESTITO-GARANTE c'è un' avvocato???

Messaggio da pattypat » 17 set 2008, 17:38

Abbiamo letto meglio la carta del prestito sul foglio dove c'è la firma di lui c'è scritto COOBBLIGATO/GARANTE, quindi forse a questo punto il prestito è intestato ad entrambi e pertanto deve pagare per forza lui.......
Giusto????????
grazie e bacio Patty
Sognatrice poco coraggiosa
"E' importante avere dei sogni abbastanza grandi da non perderli di vista mentre si perseguono" Oscar Wilde

Avatar utente
Dubbiosa
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 12644
Iscritto il: 21 lug 2006, 18:40

Re: HELP PRESTITO-GARANTE c'è un' avvocato???

Messaggio da Dubbiosa » 17 set 2008, 18:48

io lo minaccerei di non pagare..

così magari sio decide a contribuire con la sua parte..d'altronde se il prestito p stato fatto per un'esigenza comune è giusto che, insieme o non, finiscano di saldarlo insieme
Dubb e lelina Sophie - 5/11/09

Avatar utente
ely66
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 58918
Iscritto il: 8 apr 2005, 22:00

Re: HELP PRESTITO-GARANTE c'è un' avvocato???

Messaggio da ely66 » 17 set 2008, 22:11

si! te l'ho scritto all'inizio.
altrimenti perchè si chiama garante?!?!
lui ha garantito l'onorabilità del prestito e quindi deve risarcire la banca se lei non paga e non ha niente.
nel caso la banca tentasse di ottenere 1/5 dello stipendio (non ricordo se lo può fare per i mutui) lei può sempre portare in causa lui.
ah, la banca può altresì richiedere il pignoramento del bene che è stato acquistato con i soldi del mutuo.
e visto che hanno, quando erano fidanzati, acquistato qualcosa intestandolo a lui, ma con i soldi di un mutuo intestato a lei, saranno dolori. per entrambi, dato che è un bel macello.
spero che lei abbia tutte le carte o almeno copia di quello che hanno acquistato con i suoi soldi.
a lui converrebbe ridare i soldi a lei. e lei dovrebbe chiudere il mutuo.
altrimenti andare per avvocati, quindi tribunale e via, soldi che volano dalla finestra.
Gaia,il soffio della mia vita è arrivata il 12 agosto 2003 I bambini devono essere felici, non farci felici
Non avere paura di essere solo. Le aquile volano sole, i piccioni volano in gruppo (prov. Lakota)

Avatar utente
ishetta
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 56257
Iscritto il: 3 apr 2007, 19:01

Re: HELP PRESTITO-GARANTE c'è un' avvocato???

Messaggio da ishetta » 17 set 2008, 22:15

mammola04 ha scritto:
ely66 ha scritto:se lei non paga, la banca si rivolge al garante. e pretende l'onorabilità dell'impegno da lui.
credo che convenga ad entrambi trovare una soluzione.

cmq trasloco in burocrazia.

quoto, ma se lei non paga parte l'insoluto e poi viene segnalata in crif!!!quindi penso sia meglio non rischiare!!!
:quoto:
Perché la vuoi perché tu puoi riconquistare un sorriso e puoi giocare e puoi gridare perché ti han detto bugie ti han raccontato che l'hanno uccisa che han calpestato la gioia perché la gioia è con te

Avatar utente
MANU_ROB
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1736
Iscritto il: 26 lug 2005, 16:48

Re: HELP PRESTITO-GARANTE c'è un' avvocato???

Messaggio da MANU_ROB » 17 set 2008, 22:42

mi è successa la stessa cosa con il mio ex marito..... prestito a nome mio prima del matrimonio e lui solo come garante.....
Alla fine ho dovuto pagare tutto da sola!!!
Chiedete BENE prima di non pagare perchè se ti segnalano al crif son dolori!!

In bocca al lupo alla tua amica :coccola
Mamma di Matteo dal 31.01.2006 e di Luca dal 22.12.2009

Rispondi

Torna a “BUROCRAZIA & MODULISTICA”