GravidanzaOnLine: il Forum

Prima, durante e dopo la gravidanza

 

assegni di disoccpuazione oltre i 7 mesi dal licenziamento?

Come districarsi con moduli e modulini, quale ente ci tutela, cosa bisogna compilare, modalità, tempistiche, cosa ci spetta?
Rispondi
Avatar utente
fede71
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 718
Iscritto il: 17 mar 2006, 9:08

assegni di disoccpuazione oltre i 7 mesi dal licenziamento?

Messaggio da fede71 » 15 set 2008, 20:54

ciao a tutte,
qualcuna sa spiegarmi come mai mi arrivano ancora gli assegni di disoccupazione nonostante i 7 mesi (mi sono licenziata entro il primo anno d'età del nano) siano già finiti a luglio?!?!?! :domanda
Non vorrei dovere restituire il "maltolto" :hi hi hi hi
Principessa Sara 25/12/99 Nibbio Luca 13/11/2006 Angioletto Tommaso 03/12/11

kla
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 8255
Iscritto il: 20 mag 2005, 8:19

Re: assegni di disoccpuazione oltre i 7 mesi dal licenziamento?

Messaggio da kla » 16 set 2008, 12:01

fede71, L'assegno viene erogato per 8 mesi per i lavoratori sotto i 50 anni e per 12 mesi per quelli più anziani
Qui c'è il link dell'Inps http://www.inps.it/home/default.asp?las ... iNodo=4747

Avatar utente
Edera
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 6870
Iscritto il: 22 gen 2008, 10:42

Re: assegni di disoccpuazione oltre i 7 mesi dal licenziamento?

Messaggio da Edera » 16 set 2008, 12:36

Kla, il mio ragazzo è stato licenziato per mancanza di lavoro, era apprendista benzinaio, lo è stato per due anni. E' a casa dal primo settembre.
Gli hanno spiegato che, teoricamente, dovrebbe ricevere un assegno, mi pare l'8o% per cento del suo precedente stipendio: abbiamo guardato sul sito dell'Inps ma non ci abbiamo capito nulla...
Mi puoi gentilmente aiutare?
Dove dobbiamo rivolgersi esattamente? E che documenti servono per ottenere questo assegno?

Grazie mille...
Bryan, 11 Maggio 2008
Erynn Rose, 25 Ottobre 2013

kla
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 8255
Iscritto il: 20 mag 2005, 8:19

Re: assegni di disoccpuazione oltre i 7 mesi dal licenziamento?

Messaggio da kla » 16 set 2008, 13:22

Edera, anzitutto deve iscriversi all "centro per l'impego" della vostra circoscrizione (ex ufficio di collocamento, per capirci). Poi compila il modulo DS21, reperibile online oppure all'Inps.
Per fare il tutto ha tempo massimo 68 giorni dalla data di licenziamento. Con i documenti (e le ultime buste paga) va all'Inps dove gli faranno compilare altre carte e presenta la domanda.
L'assegno è pari al 60% del suo stipendio lordo mensile per i primi 6 mesi, al 50% per gli ultimi due mesi.

Nel link che ho messo prima è comunque spiegato meglio di quanto abbia fatto io... :hi hi hi hi

Avatar utente
Edera
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 6870
Iscritto il: 22 gen 2008, 10:42

Re: assegni di disoccpuazione oltre i 7 mesi dal licenziamento?

Messaggio da Edera » 16 set 2008, 13:37

Grazie mille Kla, almeno ora sono un po' tranquilla...
Bryan, 11 Maggio 2008
Erynn Rose, 25 Ottobre 2013

Avatar utente
fede71
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 718
Iscritto il: 17 mar 2006, 9:08

Re: assegni di disoccpuazione oltre i 7 mesi dal licenziamento?

Messaggio da fede71 » 16 set 2008, 14:27

kla ha scritto:fede71, L'assegno viene erogato per 8 mesi per i lavoratori sotto i 50 anni e per 12 mesi per quelli più anziani
Qui c'è il link dell'Inps http://www.inps.it/home/default.asp?las ... iNodo=4747
grazie mille, vado subito a vedere!
Principessa Sara 25/12/99 Nibbio Luca 13/11/2006 Angioletto Tommaso 03/12/11

Avatar utente
Edera
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 6870
Iscritto il: 22 gen 2008, 10:42

Re: assegni di disoccpuazione oltre i 7 mesi dal licenziamento?

Messaggio da Edera » 27 ott 2008, 23:27

Ma questo assegno viene erogato anche per gli apprendisti che abbiano lavorato due anni consecutivi per la stessa azienda?
Lo so, il topic è vecchio ma è importante, grazie mille!!!
Bryan, 11 Maggio 2008
Erynn Rose, 25 Ottobre 2013

natascia
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 704
Iscritto il: 22 feb 2006, 17:30

Re: assegni di disoccpuazione oltre i 7 mesi dal licenziamento?

Messaggio da natascia » 31 ott 2008, 17:07

Edera ha scritto:Ma questo assegno viene erogato anche per gli apprendisti che abbiano lavorato due anni consecutivi per la stessa azienda?
Lo so, il topic è vecchio ma è importante, grazie mille!!!

NO APPRENDISTI NIENTE DISOCCUPAZIONE :pistole
MICHELLE NATA IL 12/12/06 ALLE 14.14 4Kg 51cm vivo ogni istante della mia vita per te


AURORA NATA IL 20/02/2010 ALLE 13.55 3.910Kg 52 cm La mia seconda ragione di vita

Avatar utente
Edera
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 6870
Iscritto il: 22 gen 2008, 10:42

Re: assegni di disoccpuazione oltre i 7 mesi dal licenziamento?

Messaggio da Edera » 1 nov 2008, 10:34

Vorrei capire il FANTASTICO motivo per il quale un apprendista che si spacca la schiena per due anni gelando di inverno e morendo di caldo sotto il sole d'estate, non possa godere degli stessi diritti che ha un qualsiasi lavoratore.
Bryan, 11 Maggio 2008
Erynn Rose, 25 Ottobre 2013

Avatar utente
Boomie75
Gold~GolGirl®
Gold~GolGirl®
Messaggi: 27822
Iscritto il: 21 ago 2005, 9:43

Re: assegni di disoccpuazione oltre i 7 mesi dal licenziamento?

Messaggio da Boomie75 » 1 nov 2008, 11:26

Edera forse perchè paga meno contributi, cioè non lui ma l'azienda.
E' per quello che spesso si preferisce un apprendista: per l'azienda è un costo minore.
G.(MMVII) & G.(MMX)
We can handle any problem - we have kids!

Avatar utente
Boomie75
Gold~GolGirl®
Gold~GolGirl®
Messaggi: 27822
Iscritto il: 21 ago 2005, 9:43

Re: assegni di disoccpuazione oltre i 7 mesi dal licenziamento?

Messaggio da Boomie75 » 1 nov 2008, 11:38

Ecco mi sono informata ed è proprio così.
Gli apprendisti non hanno diritto alla disoccupazione in quanto tra i contributi che il datore di lavoro versa per loro non è compresa l'assicurazione contro la disoccupazione.
G.(MMVII) & G.(MMX)
We can handle any problem - we have kids!

Avatar utente
Edera
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 6870
Iscritto il: 22 gen 2008, 10:42

Re: assegni di disoccpuazione oltre i 7 mesi dal licenziamento?

Messaggio da Edera » 15 nov 2008, 1:16

Boomie75, lo so perfettamente che è per quello...la mia era una domanda provocatoria, grazie lo stesso per avermi risposto.
Bryan, 11 Maggio 2008
Erynn Rose, 25 Ottobre 2013

Rispondi

Torna a “BUROCRAZIA & MODULISTICA”