GravidanzaOnLine: il Forum

Prima, durante e dopo la gravidanza

 

è presto per un po' di frutta???

Il nostro piccolo è arrivato finalmente! Quante cose da fare, da ricordare e da sapere
Avatar utente
shar
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 7142
Iscritto il: 3 lug 2006, 23:55

Re: è presto per un po' di frutta???

Messaggio da shar » 23 set 2007, 3:56

Ciao
Ho iniziato a dargli la frutta al 4 mese compiuto,gradualmente,prima qualche cucchiaino poi sempre di piu',dopo 2 settimane gli davo il vasetto intero...tra le altre cose io non allattavo piu'(purtroppo)
Ha quasi un anno e oltre a piacerli tutto,di frutta ne mangerebbe a quantita'...ma mi limito a dargli il giusto indispensabile...
La mia pediatra e quella privata erano d'accordo
Ogni pediatra ha le proprie idee,ma se ci fidiamo di loro,sarebbe buono seguire le loro indicazioni :sorrisoo
(¯`·._.·ALESSANDRO 01/10/2006 40 sett. 3.260 x 52.7 cm e LORENZO nato con tc il 26/01/2010 38+3 3.220x50cm ·._.·´¯) §CHIOCCIOLINA§°SHARNIGHTt° FEBBRARINA2010

Avatar utente
alessia26
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 7481
Iscritto il: 17 gen 2007, 14:25

Re: è presto per un po' di frutta???

Messaggio da alessia26 » 28 set 2007, 9:20

rieccomi......
vi ho sempre letto e ringrazio tutte per le risposte.......
sono tornata dalla pediatra...ormai fra una settimana Rebecca farà 5 mesi...così...la pediatra (forse comossa dalla foto di Rebecca che ciuccia da sola la sua pera che le ho portato e ha appeso nello studio)mi ha acconsentito di farle assaggiare un po' di frutta (pera e mela) ogni tanto dopo le poppate...
trovo sia un giusto accordo...così 2 o 3 volte a settimana le grattuggio un po' di frutta fresca e.......se vedeste come apprezza... :ahaha

è proprio vero che il GIUSTO sta nel mezzo
*REBECCA* 5/05/2007 *GRETA* 25/11/2009 *RACHELE* 28/06/2017 *maggiolina07*
17/02/09 il mio ricordo indelebile

Avatar utente
daniela_m
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 890
Iscritto il: 20 mag 2005, 13:25

Re: è presto per un po' di frutta???

Messaggio da daniela_m » 28 set 2007, 9:43

Guarda il fatto che i bambini siano attenti a certe cose non significa che possono farle e questo vale per ogni età.... Leonardo si sarebbe voluto arrampicare per le scale da solo già a 9 mesi adesso gli piacerebbe giocare con le prese elettriche ecc ecc
Il fatto che a tavola un bambino sia attanto o che voglia pasticciare è normale fa parte delle regole dello sviluppo ma un conto è l'attenzione e un conto è l'apparato digerente... che ancora non è pronto, perchè i neonati sono lattanti...
ho letto molto sull'argomento e credo che forse pure i 6 mesi siano troppo presto (probabilmente sono un compromesso), teoricamente anche fino a 9-12 i bimbi potrebbero (magari sarebbe meglio per la loro futura salute) continuare a fare i lattanti che del resto è quello che sono chiamati a fare...

non c'è fretta hanno tutto il tempo per conoscere il cibo e mangiare...

:bacio
il 31/7/06 è nato il mio Leonardo, alla 37+1, benvenuto piccolo
Skpe name: danielaglm MSN: [email protected]

mariagrazia75
New~GolGirl®
New~GolGirl®
Messaggi: 13
Iscritto il: 24 set 2007, 13:20

Re: è presto per un po' di frutta???

Messaggio da mariagrazia75 » 28 set 2007, 10:06

io ho iniziato con la pera a quattro mesi sotto il consiglio dei pediatri dove porto la mia piccola... abbiamo cominciato con un paio di cucchiaini al giorno per farla abituare al sapore nuovo e piano piano poi ha cominciato a gradire.. io allattavo al seno con due aggiunte di LA al giorno.. Penso che se gliene offri un cucchiaino non c'è niente di male soprattutto se è un pò stitica.. :fischia
Chiara è nata il 19/11/2006: 3,550 kg x 50 cm di dolcezza!!

Avatar utente
alessia26
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 7481
Iscritto il: 17 gen 2007, 14:25

Re: è presto per un po' di frutta???

Messaggio da alessia26 » 28 set 2007, 16:24

daniela_m ha scritto:Guarda il fatto che i bambini siano attenti a certe cose non significa che possono farle e questo vale per ogni età.... Leonardo si sarebbe voluto arrampicare per le scale da solo già a 9 mesi adesso gli piacerebbe giocare con le prese elettriche ecc ecc
Il fatto che a tavola un bambino sia attanto o che voglia pasticciare è normale fa parte delle regole dello sviluppo ma un conto è l'attenzione e un conto è l'apparato digerente... che ancora non è pronto, perchè i neonati sono lattanti...
ho letto molto sull'argomento e credo che forse pure i 6 mesi siano troppo presto (probabilmente sono un compromesso), teoricamente anche fino a 9-12 i bimbi potrebbero (magari sarebbe meglio per la loro futura salute) continuare a fare i lattanti che del resto è quello che sono chiamati a fare...

non c'è fretta hanno tutto il tempo per conoscere il cibo e mangiare...

:bacio
sinceramente i tuoi toni non mi piacciono...sono molto franca!
Non sto permettendo a mia figlia di farle mangiare la pera con un coltello!!!
Non voglio neanche togliere una sola poppata di latte a mia figlia,voglio solo farle assaggiare un po' di pera...
poichè sull'argomento ci sono pareri diversi,non vuol dire che chi da la frutta ai propri bambini a 4-5 mesi sbagli...la mia pediatra è molto per l'allattamento al seno,ma i pediatri che danno la frutta prima dei sei mesi non penso siano degli incompetenti!!!

Il mio parere molto modesto è che una regola fissa non ci sia...
so anche io che prima dei sei mesi non sono ancora formati del tutto gli enzimi che permettono di digerire i cibi al di fuori del latte...ma è anche vero che proprio per questo si suggerisce di darla ai bambini con problemi di stitichezza (e se hai letto bene vedi che Rebecca sono quasi 5 mesi che se non viene stimolata da sola non la fa) poichè non digerendola la espellano aiutando così l'intestino a liberarsi...e io non ho cominciato a dargliela perchè sono una mamma che le fa fare qualunque cosa (tranquilla le manine nelle prese di corrente non gliele farò mettere)ma inanzitutto per risolvere il suo problema di intestino pigro (SOTTO CONSIGLIO DI UN PEDIATRA CHE NON ERA IL MIO CONOSCIUTO AL MARE)...poi l'esperimento si è trasformato in una piacevole scoperta per mia figlia che ha apprezzato!!!

Se i miei toni sono stati un po' sgarbati mi scuso,ma se rileggi ciò che hai scritto ha un che di polemico che non mi piace affatto!!!
*REBECCA* 5/05/2007 *GRETA* 25/11/2009 *RACHELE* 28/06/2017 *maggiolina07*
17/02/09 il mio ricordo indelebile

Avatar utente
farfalla
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 7409
Iscritto il: 7 lug 2006, 11:04

Re: è presto per un po' di frutta???

Messaggio da farfalla » 28 set 2007, 19:01

scusate, ma come sono normali diversi ritmi di crescita nei bambini, saranno altrettanto normali altre differenze. non penso che al compimento dei 6 mesi tutti i bambini siano in grado di digerire le stesse cose. magari qualcuno è pronto un paio di settimane prima, qualcun altro un paio dopo.
io penso che quando un bimbo inizia a mostrare attenzione e desiderio di assaggiare dalla tavola dei grandi sia perchè ha ragiunto una maturità psichica che gli permette di farlo, e se la psiche è matura abbastanza mi sembra piuttosto probabile che lo sia anche il corpo.
e poi mica si sta parlando di dare un frutto intero, o di sostituire un pasto (poppata).
penso che se la bimba ha tanta voglia di assaggiare la frutta, un cucchiaino di pera o di mela ogni tanto non potrà farle chissà quanto male.
ormai ha 5 mesi, e mica le da una bistecca o un piatto di pasta!
Y. 05/04/2007 3,405kg x 51cm + A. 16/04/2011 3,600kg x 50cm
mammukka - dietolina - marchigiana - aprilina 2007 - aprilina 2011

Avatar utente
francesca74
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 2374
Iscritto il: 20 mag 2005, 6:24

Re: è presto per un po' di frutta???

Messaggio da francesca74 » 28 set 2007, 19:08

quindi farfalla,secondo il tuo ragionamento,se mostra interesse per il vino significa che è pronto a bere vino? O_o
Francesca e Rachele (07-08-99 ore 19.15) e Leonardo (12-04-05 ore 02.03) e Michele (18-12-06 ore 14.20)

tartarugasabry
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 711
Iscritto il: 4 gen 2007, 17:32

Re: è presto per un po' di frutta???

Messaggio da tartarugasabry » 28 set 2007, 22:32

Anche io sono un po' fissata per l'allattamento esclusivo fino al 6° mese perchè, come ha già detto qualcuna, che fretta c'è di dare il resto?
Mattia (20/04/07) ha iniziato 1 mese fa circa a mangiare in continuazione e prendeva sempre poco peso, mi sono resa conto che aveva ed ha tutt'ora molta ma molta fame. E' sempre stato un mangione e non si è smentito neanche crescendo.
Il mio pediatra, fissato anche lui per l'allattamento esclusivo fino al 6° mese, quando ha visto che dal 8 agosto al 9 settembre Mattia era cresciuto di soli 360 grammi mi ha detto assolutamente di iniziare a svezzarlo.
Il 18 settembre abbiamo iniziato con la pera, che gusta molto, e con la crema di riso che schifa molto :ahaha
Domenica inizieremo con la pappa delle 11 quindi mais e tapioca o crema di riso con il brodo vegetale e dopo 10 giorni aggiungeremo la pappa della sera.
Ha ancora molta fame, mangia ancora ogni 2 ore però ormai manca poco che arrivi a mangiare qualcosa di più solido che forse lo sazieranno di più.
Tutto questo per dire che alla fine non siamo noi che dobbiamo decidere per loro.... sono troppo intelligenti, anche se così piccoli, e sanno già quello che vogliono! :ok
Mattia 20 aprile 2007 ore 15:55 - 3100 gr x 49 cm
Ilaria 16 ottobre 2008 ore 20:55 - 3270 gr x 50 cm

Avatar utente
Ralle
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 3968
Iscritto il: 20 mag 2005, 18:27

Re: è presto per un po' di frutta???

Messaggio da Ralle » 28 set 2007, 23:09

Alessia secondo me c'è differenza fra far ciucciare qualche cucchiaino di pera (per di più fresca e non omogeneizzato) e svezzare un bimbo, insomma, non stai parlando di sostiuire una poppata, ma di assecondare una curiosità...e per favore smettete di fare paragoni inutili fra dare un cucchiaino di pera e un bicchiere di vino....è ovvio che se Alessia avesse osservato delle reazioni negative del fisico di e Rebecca nemmeno si sarebbe posta la domanda nemmeno se REBECCA avesse detto "mamma voglio la pera" con la sua bocca.....
Anche io ho allattato esclusivamente Sofia al seno fino a 6 mesi nonostante il pediatra mi dicesse che dai 5 mesi potevo provare con la frutta, ma semplicemente la mia piccola non dimostrava interesse.....

Alessia, secondo me hai fatto bene!
Sofia è nata il 21 aprile 2005!!! Carlotta è nata il 9 gennaio 2008!!! Valentina (io) è nata il 7/5/1973 :-)))
LA VERTIGINE NON E' PAURA DI CADERE MA VOGLIA DI VOLARE

Avatar utente
sara75
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 2245
Iscritto il: 30 ago 2006, 9:04

Re: è presto per un po' di frutta???

Messaggio da sara75 » 28 set 2007, 23:55

Vittorio a 4 mesi non cresceva più come prima e il latte (leggermente diminuito) non gli bastava più. Sentito il pdf (assolutamente pro allattamento al seno) ci ha fatto cominciare con la frutta nel pomeriggio in aggiunta al latte, poi seguendo i suoi gusti e i suoi tempi arrivare a dargli un omo interno. Dopo 15/20 giorni abbiamo provato con la frutta fresca ed ha gradito ancora di più.
Sempre su consiglio del pdf abbiamo cominciato ora lo svezzamento a 1/2giorno ma sempre seguendo i suoi tempi e i suoi gusti. Quando avrà 6 mesi introdurremo il secondo pasto (se prenderà bene il primo).
Da quando ha cominciato a mangiare altro è molto più tranquillo e lascia più tranquilla anche me!
Il mio latte di certo non gli manca: fa colazione alle 7,00 con LM, metà mattina un po' di frutta e tanto LM, pranzo un po' di pappa e LM, merenda con frutta e un po' di LM, cena LM, dopo cena LM, notte LM :urka
Non mi sento assolutamente in colpa per non aver rispettato le direttive dell'OMS: mio figlio il mio latte lo prende eccome, ma mangia anche altro! E' contento, vivace, cresce bene e sta benone! :ok
♥♥ Vittorio ♥♥ 22/04/07 h.01.37 (3.410 kg x 48 cm a 38+6) ♥♥
♥♥ Federico ♥♥ 26/03/09 h.19.45 (3.740 kg x 50 cm a 38+3) ♥♥
♥♥ Annalisa ♥♥ 06/07/13 h.16.36 (3.170 kg x 47,5 cm a 39+1) ♥♥

Avatar utente
ely66
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 58918
Iscritto il: 8 apr 2005, 22:00

Re: è presto per un po' di frutta???

Messaggio da ely66 » 29 set 2007, 0:02

o.t.
sinceramente i tuoi toni non mi piacciono...sono molto franca!
:urka :urka :urka
omygood! quelli sono toni polemici?? ussignur.


cmq c'è un topic di francyeide questo
forum/viewtopic.php?f=9&t=3690
magari trovi qualche spunto.
Gaia,il soffio della mia vita è arrivata il 12 agosto 2003 I bambini devono essere felici, non farci felici
Non avere paura di essere solo. Le aquile volano sole, i piccioni volano in gruppo (prov. Lakota)

Avatar utente
francesca74
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 2374
Iscritto il: 20 mag 2005, 6:24

Re: è presto per un po' di frutta???

Messaggio da francesca74 » 29 set 2007, 6:52

vabbè ralle,visto che non posso parlare di vino,faccio il papiro,che tanto (a differenza della battuta) non verrà letto.....

il termine dei 6 mesi è fissato per l'evidenza scientifica che al sesto mese l'organismo è pronto per ricevere alimenti diversi dal latte,prima del sesto potrebbe esserlo,ma non è sicuro

i problemi non sono (non sempre) di tipo digestivo,l'intestino del neonato (per dirlo in parole povere) non riesce a "filtrare" le macromolecole dei cibi,esponendo il bambino al rischio di sensibilizzazione e quindi allergia nel lungo periodo
i reni non sono pronti a smaltire la quantità di sali minerali presenti nei cibi diversi dal latte,il fegato è costretto a un superlavoro ecc

pensa,tutto questo per un pò di frutta,che non è adatta soprattutto perchè non ha un contenuto calorico e una composizione tale da fornire tutti i nutrienti
e non è vero che si da tra un pasto e l'altro,perchè la frutta sazia senza nutrire,e allontana il momento del pasto successivo
quando un bambino è pronto per iniziare il divezzamento i cibi dovrebbero contenere il maggior numero di nutrienti in piccole dosi

è vero che ci sono bambini pronti ad essere svezzati prima del sesto mese, ma la maturità intestinale non è valutabile dall'interesse del bambino
così come in genere i bambini sono pronti a camminare verso i 12 mesi,alcuni dopo,altri prima dei 12,di sicuro non a 6,perchè (anche se mostrano interesse per la cosa) il loro corpo non è pronto a farli camminare
Francesca e Rachele (07-08-99 ore 19.15) e Leonardo (12-04-05 ore 02.03) e Michele (18-12-06 ore 14.20)

Avatar utente
Ralle
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 3968
Iscritto il: 20 mag 2005, 18:27

Re: è presto per un po' di frutta???

Messaggio da Ralle » 29 set 2007, 9:00

Francesca sono daccordo su tutto quello che scrivi, e infatti io ho atteso i 6 mesi e più per darle qualsiasi cosa che non fosse il miko latte, ma non penso nemmeno che possa farle così male se no perchè lo svezzamento da latte artificiale inizia prima dei 6 mesi?
Sofia è nata il 21 aprile 2005!!! Carlotta è nata il 9 gennaio 2008!!! Valentina (io) è nata il 7/5/1973 :-)))
LA VERTIGINE NON E' PAURA DI CADERE MA VOGLIA DI VOLARE

Avatar utente
francesca74
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 2374
Iscritto il: 20 mag 2005, 6:24

Re: è presto per un po' di frutta???

Messaggio da francesca74 » 29 set 2007, 9:06

non è una regola fissa che col latte artificiale si inizi prima dei sei mesi,in teoria l'intestino dei neonati allattati con LA matura negli stessi tempi di quelli allattati al seno

non voglio dire castronerie quindi preferisco informarmi prima di parlare :sorrisoo
Francesca e Rachele (07-08-99 ore 19.15) e Leonardo (12-04-05 ore 02.03) e Michele (18-12-06 ore 14.20)

Avatar utente
francesca74
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 2374
Iscritto il: 20 mag 2005, 6:24

Re: è presto per un po' di frutta???

Messaggio da francesca74 » 29 set 2007, 9:07

ovviamente intendo che farò una ricerca sull'argomento,a scanso di equivoci
Francesca e Rachele (07-08-99 ore 19.15) e Leonardo (12-04-05 ore 02.03) e Michele (18-12-06 ore 14.20)

Avatar utente
alessia26
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 7481
Iscritto il: 17 gen 2007, 14:25

Re: è presto per un po' di frutta???

Messaggio da alessia26 » 29 set 2007, 9:44

francesca ciò che scrivi è tutto perfetto non fa una piega......
ma mia figlia non ha 2 mesi bensì 5 quasi...quindi non è come cercare di farla camminare a 6 mesi...inoltre sta mettendo su i denti...cosa che fa capire che l'intestino sta maturando (l'ho letto su un libro).
in più non sto agendo di totale iniziativa mia....
Rebecca parte dal presupposto che è stitica...al mare c'era il mio vicino di ombrellone che era un pediatra e poichè la mia ped. era anche lei in vacanza e non riuscivo a rintracciarla e la sostituta era un'oca,chiesi consiglio al pediatra vicino di ombrellone che mi suggerì di darle qualche cucchiaio di pera quando non andava di corpo...poichè al mare Rebecca aveva solo 3 mesi e mezzo,io lasciai perdere...poi a metà settembre quando Rebecca aveva 4mesi e mezzo e la mia peditra era ancora a prendere la tintarella,provai a fare come mi disse il ped del mare e.........fece la cacca!!!
Non mi sento una incosciente...non mi sento una madre incompetetente solo perrchè a 4mesi e mezzo qualche volta (NON STO NEMMENO PARLANDO DI TUTTI I GG) do un po' di pera a mia figlia...
e credo che le regole è giusto che ci siano e che vadano rispettate...ma che sono appunto delle linee guida e che ogni madre capisce meglio di chiunque altro il proprio bambino...
*REBECCA* 5/05/2007 *GRETA* 25/11/2009 *RACHELE* 28/06/2017 *maggiolina07*
17/02/09 il mio ricordo indelebile

Rispondi

Torna a “L'ANGOLO DEL BEBE'”