GravidanzaOnLine: il Forum
Prima, durante e dopo la gravidanza
eterozigoti e monozigoti...????
- alessia26
- Master~GolGirl®
- Messaggi: 7481
- Iscritto il: 17 gen 2007, 14:25
eterozigoti e monozigoti...????
Salve a tutte doppie mamme...
vengo qui perchè devo togliermi qualche curiosità...
qual'è la differenza tra omozigoti ed eterozigoti....so che in un caso sono identici e nell'altro no.
Ma cosa c'è di diverso sostanzialmente?
E in entrambi i casi ci deve essere familiarità?(se non erro sento dire che si salta una generazione...)
Grazie ma sull'argomento non sono affatto ferrata!!
vengo qui perchè devo togliermi qualche curiosità...
qual'è la differenza tra omozigoti ed eterozigoti....so che in un caso sono identici e nell'altro no.
Ma cosa c'è di diverso sostanzialmente?
E in entrambi i casi ci deve essere familiarità?(se non erro sento dire che si salta una generazione...)
Grazie ma sull'argomento non sono affatto ferrata!!
*REBECCA* 5/05/2007 *GRETA* 25/11/2009 *RACHELE* 28/06/2017 *maggiolina07*
17/02/09 il mio ricordo indelebile
17/02/09 il mio ricordo indelebile
- lagatta
- Master~GolGirl®
- Messaggi: 5856
- Iscritto il: 23 dic 2005, 16:43
Re: eterozigoti e monozigoti...????
allora
dai miei lontani studi di genetica di base mi sembra di ricordare che gli Omozigoti (ossia gemelli identici) siano frutto della fecondazione di n.1 sola cellula uovo da n.2 spermatozoi
Gli eterozigoti (fratelli non identici e neanche GEMELLI, mi dicevano all'università solo FRATELLI nati insieme) frutto della fecondazione di n.2 cellule uovo da n.2 spermatozoi...
ma non sono sicura al 100%
C'è familiarità e salta una generazione.
dai miei lontani studi di genetica di base mi sembra di ricordare che gli Omozigoti (ossia gemelli identici) siano frutto della fecondazione di n.1 sola cellula uovo da n.2 spermatozoi
Gli eterozigoti (fratelli non identici e neanche GEMELLI, mi dicevano all'università solo FRATELLI nati insieme) frutto della fecondazione di n.2 cellule uovo da n.2 spermatozoi...
ma non sono sicura al 100%
C'è familiarità e salta una generazione.
settembrina06 febbrarina08 ottobrina11 e...
"TU, hai trasformato tutto il resto in uno sfondo" (cit.)

"TU, hai trasformato tutto il resto in uno sfondo" (cit.)

- gz
- Collaboratore
- Messaggi: 17320
- Iscritto il: 20 mag 2005, 10:31
Re: eterozigoti e monozigoti...????
GZ=Gianna - PCOssina - Cacciatrice - ex SOSsina
Mamma di MARLENE 2,370 kg x 48 cm e GIANMARCO 1,610 kg x 44,5 cm nati l'1 11 2006 alla 32+0 x foto vedi fb
Mamma di MARLENE 2,370 kg x 48 cm e GIANMARCO 1,610 kg x 44,5 cm nati l'1 11 2006 alla 32+0 x foto vedi fb
- ci610
- Silver~GolGirl®
- Messaggi: 17744
- Iscritto il: 20 mag 2005, 10:15
Re: eterozigoti e monozigoti...????
no, è un ovocita ed un solo spermatozooBismammaAle ha scritto:allora
dai miei lontani studi di genetica di base mi sembra di ricordare che gli Omozigoti (ossia gemelli identici) siano frutto della fecondazione di n.1 sola cellula uovo da n.2 spermatozoi
.
Dodò 13 Aprile 2008 _ Papelina 1 Marzo 2010
- lagatta
- Master~GolGirl®
- Messaggi: 5856
- Iscritto il: 23 dic 2005, 16:43
Re: eterozigoti e monozigoti...????
ci610 ha scritto:no, è un ovocita ed un solo spermatozooBismammaAle ha scritto:allora
dai miei lontani studi di genetica di base mi sembra di ricordare che gli Omozigoti (ossia gemelli identici) siano frutto della fecondazione di n.1 sola cellula uovo da n.2 spermatozoi
.

ho letto il post in rilievo ed è completamente diverso da quello che mi hanno spiegato all'università...qui si dice che è questione di divisione cellulare

settembrina06 febbrarina08 ottobrina11 e...
"TU, hai trasformato tutto il resto in uno sfondo" (cit.)

"TU, hai trasformato tutto il resto in uno sfondo" (cit.)

- ci610
- Silver~GolGirl®
- Messaggi: 17744
- Iscritto il: 20 mag 2005, 10:15
Re: eterozigoti e monozigoti...????
perchè l'ovocita fecondato si divide e dà luogo a due persone con lo stesso identico patrimonio geneticoBismammaAle ha scritto:ci610 ha scritto:no, è un ovocita ed un solo spermatozooBismammaAle ha scritto:allora
dai miei lontani studi di genetica di base mi sembra di ricordare che gli Omozigoti (ossia gemelli identici) siano frutto della fecondazione di n.1 sola cellula uovo da n.2 spermatozoi
.e come è possibile che nascono due esseri viventi?
ho letto il post in rilievo ed è completamente diverso da quello che mi hanno spiegato all'università...qui si dice che è questione di divisione cellularema com'è?
per questo motivo i gemelli omozigoti sono identici
ma tu hai studiato all'università?

Dodò 13 Aprile 2008 _ Papelina 1 Marzo 2010
- lagatta
- Master~GolGirl®
- Messaggi: 5856
- Iscritto il: 23 dic 2005, 16:43
Re: eterozigoti e monozigoti...????
sì perchè?ci610 ha scritto:ma tu hai studiato all'università?
forse mi sto confidando con qualcos'altro...comunque proverò a guardare se trovo ancora quel capitolo...sono passati tanti anni.
settembrina06 febbrarina08 ottobrina11 e...
"TU, hai trasformato tutto il resto in uno sfondo" (cit.)

"TU, hai trasformato tutto il resto in uno sfondo" (cit.)

- ci610
- Silver~GolGirl®
- Messaggi: 17744
- Iscritto il: 20 mag 2005, 10:15
- lagatta
- Master~GolGirl®
- Messaggi: 5856
- Iscritto il: 23 dic 2005, 16:43
Re: eterozigoti e monozigoti...????

settembrina06 febbrarina08 ottobrina11 e...
"TU, hai trasformato tutto il resto in uno sfondo" (cit.)

"TU, hai trasformato tutto il resto in uno sfondo" (cit.)

- lagatta
- Master~GolGirl®
- Messaggi: 5856
- Iscritto il: 23 dic 2005, 16:43
Re: eterozigoti e monozigoti...????
TROVATO!
Avevo ragione solo sui dizigoti mentre gli omozigoti è come dici tu e rimane un mistero.
Ti posto anche questo pezzo che ho trovato on line e che riporta una spiegazione possibile che ritengo veritiera:
Gemelli monozigoti e gemelli dizigoti
I gemelli monozigoti derivano da un'unica cellula uovo fecondata da parte di un unico spermatozoo che si divide, nei primi stadi embrionali, dando origine a due organismi separati ma geneticamente identici, in possesso, di norma, gli stessi annessi embrionali. Unitamente all'identità di sesso questo era, a volte erroneamente, un criterio d'identificazione di tale tipologia di gemelli.
Il perché possano nascere i gemelli monozigoti è tuttora un enigma. La scienza non è al momento in grado di spiegare il motivo per il quale un embrione, in un dato momento del suo sviluppo, opera una divisione. Una delle ipotesi più affascinanti è quella che, riferendosi all'innato istinto di sopravvivenza, ipotizza che lo sdoppiamento avverrebbe per suddividere i rischi e aumentare le possibilità di permanenza in vita qualora si verificasse un danno di natura chimica nei primi giorni dalla fecondazione.
Nel caso dei gemelli dizigoti si ha invece la fecondazione di due diverse cellule uovo da parte di due spermatozoi.
Avevo ragione solo sui dizigoti mentre gli omozigoti è come dici tu e rimane un mistero.
Ti posto anche questo pezzo che ho trovato on line e che riporta una spiegazione possibile che ritengo veritiera:
Gemelli monozigoti e gemelli dizigoti
I gemelli monozigoti derivano da un'unica cellula uovo fecondata da parte di un unico spermatozoo che si divide, nei primi stadi embrionali, dando origine a due organismi separati ma geneticamente identici, in possesso, di norma, gli stessi annessi embrionali. Unitamente all'identità di sesso questo era, a volte erroneamente, un criterio d'identificazione di tale tipologia di gemelli.
Il perché possano nascere i gemelli monozigoti è tuttora un enigma. La scienza non è al momento in grado di spiegare il motivo per il quale un embrione, in un dato momento del suo sviluppo, opera una divisione. Una delle ipotesi più affascinanti è quella che, riferendosi all'innato istinto di sopravvivenza, ipotizza che lo sdoppiamento avverrebbe per suddividere i rischi e aumentare le possibilità di permanenza in vita qualora si verificasse un danno di natura chimica nei primi giorni dalla fecondazione.
Nel caso dei gemelli dizigoti si ha invece la fecondazione di due diverse cellule uovo da parte di due spermatozoi.
settembrina06 febbrarina08 ottobrina11 e...
"TU, hai trasformato tutto il resto in uno sfondo" (cit.)

"TU, hai trasformato tutto il resto in uno sfondo" (cit.)

- ci610
- Silver~GolGirl®
- Messaggi: 17744
- Iscritto il: 20 mag 2005, 10:15
Re: eterozigoti e monozigoti...????
scusa, ma io non ho mai detto che non avevi ragione sui dizigoti
è sugli omozigoti che non avevi capito una fava :prrrr
avendo pure studiato la materia all'università
è sugli omozigoti che non avevi capito una fava :prrrr
avendo pure studiato la materia all'università

Dodò 13 Aprile 2008 _ Papelina 1 Marzo 2010
- lagatta
- Master~GolGirl®
- Messaggi: 5856
- Iscritto il: 23 dic 2005, 16:43
Re: eterozigoti e monozigoti...????
evvabbè, era genetica di base ma non serviva a un fico secco visto che facevo psicologia, mi era sfuggita sta cosa...ma forse lo aveva dedotto il docente...qualcosa ho letto comunque.ci610 ha scritto:scusa, ma io non ho mai detto che non avevi ragione sui dizigoti
è sugli omozigoti che non avevi capito una fava :prrrr
avendo pure studiato la materia all'università
settembrina06 febbrarina08 ottobrina11 e...
"TU, hai trasformato tutto il resto in uno sfondo" (cit.)

"TU, hai trasformato tutto il resto in uno sfondo" (cit.)
