GravidanzaOnLine: il Forum

Prima, durante e dopo la gravidanza

 

cesareo per scelta

Come prepararsi psicologicamente all'evento? Dubbi, consigli sul parto e qualche informazione per migliorare la degenza in ospedale.
Bloccato
Avatar utente
Rugiada
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 2955
Iscritto il: 9 nov 2007, 21:24

Re: cesareo per scelta

Messaggio da Rugiada » 15 set 2008, 11:16

..è anche verissimo il contrario...Sentirsi dire continuamente, non richiedendolo, che "i dolori si scordano subito" che un pèarto si svolge come da manuale ecc...che tanto visto che da sempre i bimbi son nati naturalmente non c'è motivo di medicalizzare tutto quanto eccc....Non è sempre una passeggiata o un piacere. anzi. e anche questo è vero. e' giusto considerare ogni eventualità.

Io ero rilassatissima e mi aspettavo davvero che tutto si svolgesse tranquillamente e rapidamente invece...non è andato proprio così. Seppur tutto si è svolto senza complicazioni particolari.

Quindi se è sbagliato "terrorizzare" per me è anche scorretto "banalizzare" l'evento affermando cose del tipo "suvvia...mica è così tremendo". DIPENDE.Mica detto.

Che poi il parto non sia paragonabile ad un altro dolore tipo le coliche non ci piove...ma io ritengo che è INUTILE qualsiasi tipo di dolore, se evitabile o comunque si ha la possibilità di alleviarlo. Per il resto i dolori non si possono "ricordare" o descrivere, ma li si vive sulla propria pelle. Non ci si pensa più, col tempo, quello sì, i ricordi poi sono anche altri...ma non tutti soffrono di amnesia. Poi ognuno ha il propio concetto di "normalità".
Mamma di Letizia nata il 25 Dicembre 2005, 49cm per 3.590kg di meraviglia una stellina in cielo il 2 febbraio 2008 e Elena nata il 12 gennaio 2010, 50 cm per 3.400 kg di splendore.

Avatar utente
floddi
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 40532
Iscritto il: 17 nov 2006, 14:47

Re: cesareo per scelta

Messaggio da floddi » 15 set 2008, 11:23

Rugiada ha scritto:..è anche verissimo il contrario...Sentirsi dire continuamente, non richiedendolo, che "i dolori si scordano subito" che un pèarto si svolge come da manuale ecc...che tanto visto che da sempre i bimbi son nati naturalmente non c'è motivo di medicalizzare tutto quanto eccc....Non è sempre una passeggiata o un piacere. anzi. e anche questo è vero. e' giusto considerare ogni eventualità.

Io ero rilassatissima e mi aspettavo davvero che tutto si svolgesse tranquillamente e rapidamente invece...non è andato proprio così. Seppur tutto si è svolto senza complicazioni particolari.

Quindi se è sbagliato "terrorizzare" per me è anche scorretto "banalizzare" l'evento affermando cose del tipo "suvvia...mica è così tremendo". DIPENDE.Mica detto.

Che poi il parto non sia paragonabile ad un altro dolore tipo le coliche non ci piove...ma io ritengo che è INUTILE qualsiasi tipo di dolore, se evitabile o comunque si ha la possibilità di alleviarlo. Per il resto i dolori non si possono "ricordare" o descrivere, ma li si vive sulla propria pelle. Non ci si pensa più, col tempo, quello sì, i ricordi poi sono anche altri...ma non tutti soffrono di amnesia. Poi ognuno ha il propio concetto di "normalità".
:ok :ok
2005 in blu 2010 in rosa Esiliata!!*due anni di fantastico esilio* sorelle d'italia

Avatar utente
bububi
Basic~GolGirl®
Basic~GolGirl®
Messaggi: 326
Iscritto il: 20 set 2007, 17:03

Re: cesareo per scelta

Messaggio da bububi » 15 set 2008, 11:51

floddi ha scritto:
Rugiada ha scritto:..è anche verissimo il contrario...Sentirsi dire continuamente, non richiedendolo, che "i dolori si scordano subito" che un pèarto si svolge come da manuale ecc...che tanto visto che da sempre i bimbi son nati naturalmente non c'è motivo di medicalizzare tutto quanto eccc....Non è sempre una passeggiata o un piacere. anzi. e anche questo è vero. e' giusto considerare ogni eventualità.

Io ero rilassatissima e mi aspettavo davvero che tutto si svolgesse tranquillamente e rapidamente invece...non è andato proprio così. Seppur tutto si è svolto senza complicazioni particolari.

Quindi se è sbagliato "terrorizzare" per me è anche scorretto "banalizzare" l'evento affermando cose del tipo "suvvia...mica è così tremendo". DIPENDE.Mica detto.

Che poi il parto non sia paragonabile ad un altro dolore tipo le coliche non ci piove...ma io ritengo che è INUTILE qualsiasi tipo di dolore, se evitabile o comunque si ha la possibilità di alleviarlo. Per il resto i dolori non si possono "ricordare" o descrivere, ma li si vive sulla propria pelle. Non ci si pensa più, col tempo, quello sì, i ricordi poi sono anche altri...ma non tutti soffrono di amnesia. Poi ognuno ha il propio concetto di "normalità".
:ok :ok

PAROLE SANTE! :ok anch'io quotone!
e non mi leva nessuno dalla testa che se i figli li facevano gli uomini a quest'ora non si pativa più così :prrrr certo anche le donne stesse preferiscono il dolore e si scordano presto ma se erano i signori uomini non so se sarebbe stato così... :ahaha io ho sempre nella mente il primario dell'ospedale di prato (ospedale naturale a TUTTI I COSTI) che dice al corso di non fare tante storie perchè il dolore si sopporta ma LUI PROPRIO LUI quanti figlioli ha fatto?
Gioele è nato il 01/02/08 alle 14,35. 3750 gr. x 52 cm. di amore e morbidezza.

page73
New~GolGirl®
New~GolGirl®
Messaggi: 10
Iscritto il: 4 apr 2008, 16:05

Re: cesareo per scelta

Messaggio da page73 » 15 set 2008, 12:02

Rugiada ha scritto: ..è anche verissimo il contrario...Sentirsi dire continuamente, non richiedendolo, che "i dolori si scordano subito" che un pèarto si svolge come da manuale ecc...che tanto visto che da sempre i bimbi son nati naturalmente non c'è motivo di medicalizzare tutto quanto eccc....Non è sempre una passeggiata o un piacere. anzi. e anche questo è vero. e' giusto considerare ogni eventualità.
:ok
Io sono stata rimproverata dall'ostetrica per "aver vissuto di fantasia" nella preparazione al parto! a forza di sentire e leggere di parti positivi, purtroppo mi ero illusa che mi avrebbero fatto mettere in una posizione in cui sentire meno il dolore, che avrei potuto camminare, lo ho chiesto e implorato inutilmente tutto il tempo!!!
:urka :urka :urka il commento era:"ma che non lo sai che si partorisce così"?

anzi mi hanno pure rimproverata per aver "dato spettacolo" con le mie grida (non ho gridato tanto per il dolore, quanto per la mancanza di aria e per la situazione che prcipitava!)! ma quell'ospedale forse è davvero un caso unico, perchè so che quasi ovunque sono le ostetriche stesse ad incitare di sfogare il dolore.

Avatar utente
annalisa
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 707
Iscritto il: 20 mag 2005, 8:29

Re: cesareo per scelta

Messaggio da annalisa » 15 set 2008, 13:08

primo parto: naturale anche se indotto (ero alla 41+6)
secondo parto: cesario.

primo parto:
- devastata completamente sotto.
- Dopo 2 gg avevo ancora una flebo attaccata perchè ero senza forze.
- non ho potuto sedermi senza sentire dolore per più di un mese dal parto.
- all'ospedale mi hanno dato un biglietto per contatare un altro ospedale per eseguire la ginnastica riabilitativa delle "parti basse" perchè rischiavo di non poter più trattenere la pipì.


secondo parto:
- staccata flebo dopo 24 ore
- la mattina dopo andavo già su e giù nel corridoio (moooolto lentamente)
- dopo 3 gg facevo tutte le cose che facevo prima (con un po' di accortezze nei movimenti tipo alzarsi/sedersi).

fortunatamente non ho dovute scegliere io e ha scelto Umberto di nascere con cesario
Annalisa + G. (08/12/2004) & U. (04/12/2007).
Ai figli bisogna dare radici quando sono piccoli e ali quando sono grandi

Avatar utente
annalisa
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 707
Iscritto il: 20 mag 2005, 8:29

Re: cesareo per scelta

Messaggio da annalisa » 15 set 2008, 13:10

PS: i problemi sono i costi... avete presente se tutte chiedessero d fare cesario?
ci vuole una equipe di almeno 5 persone!!! con il naturale, nella maggior parte dei casi serve solo una ostetrica e (tuo marito a fianco)!!!!
Annalisa + G. (08/12/2004) & U. (04/12/2007).
Ai figli bisogna dare radici quando sono piccoli e ali quando sono grandi

annette76
Basic~GolGirl®
Basic~GolGirl®
Messaggi: 397
Iscritto il: 16 lug 2008, 13:48

Re: cesareo per scelta

Messaggio da annette76 » 15 set 2008, 13:32

cleo ha scritto: Si, la conoscevo benissimo.
Ma qui da me o partorivo lì, oppure ad Erba ma senza TIN e io volevo la TIN sopra ogni altra cosa.
Avrei dovuto, in alternativa, andare a Monza, Milano o Como o Bergamo ma sono troppo distanti.
E sono in crisi per il secondo parto (se e quando ci sarà): nell'ospedale dove ho partorito il cesareo a richiesta non me lo fanno.
Dovrei andare ad Erba dove lavora la mia gine ma non c'è la TIN, appunto.
E negli altri posti che ho citato sarebbe un casino, per problemi logistici che non vi sto a spiegare sennò vado O.T.
Ci penserò al momento, ma sarà difficile scegliere.

P.S. a me del naturale non me ne fregava niente di base, avrei voluto essere medicalizzata eccome....ma vabbé.........questa filosofia new age del kazzo l'ho dovuta subire mio malgrado.
Però un conto è sapere per sentito dire, un conto è provare sulla propria pelle.
Ciao, sono Antonella, e come te ho partorito all'ospedale Manzoni di Lecco nel 2006.
Anch'io ho avuto per così dire un parto naturale (indotto alla 42 in realtà) diciamo "difficilotto" :che_dici ...
23 ore di travaglio, 3 ore di ossitocina, ventosa, episiotomia e anche qualche complicazione post partum...
Anch'io con il secondo (come e quando arriverà) vorrò fare il tc perché di soffrire così non ho proprio intenzione...
Ma ho sentito che adesso al Manzoni fanno l'epidurale 24/7...
Vorrei ripartorire li perché ho trovato (e li sono stata fortunata) uno staff che mi ha seguito benissimo...
Volevo solo fartelo sapere...
Buona giornata a tutte...
Antonella + Tomas = Daniel (28.10.06, 3.780Kg, 54.1 cm alla 42+2) + Patrick (18.11.12, 3.910 Kg, 53.5 cm, alla 40+6)

Avatar utente
Pollon_z
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 16000
Iscritto il: 26 ago 2006, 18:59

Re: cesareo per scelta

Messaggio da Pollon_z » 15 set 2008, 14:29

anche a me hanno parlato molto bene di erba, nel caso vi chiedo qualche dritta se posso :ok :ok
tra l'altro da qui dove sto rimane piu' facile da raggiungere di milano e meno trafficata come strada :hi hi hi hi
OttobrinaDOCG♥♥ Adulatrice del sacro maiale *Guru delle MD*

Avatar utente
Deb
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 12579
Iscritto il: 11 ago 2005, 22:41

Re: cesareo per scelta

Messaggio da Deb » 15 set 2008, 14:34

ma con un taglio cesario al primo..
in genere come funziona?nessuna di voi che ha fatto un cesareo al primo parto?come ha fatto?tc programmato?io non ho il medico in ospedale non so come muovermi.Volevo un vbac
però il cardiologo me lo sconsiglia
J

Avatar utente
chicaluna
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 10424
Iscritto il: 15 feb 2008, 11:01

Re: cesareo per scelta

Messaggio da chicaluna » 15 set 2008, 14:52

Deb ha scritto:ma con un taglio cesario al primo..
in genere come funziona?nessuna di voi che ha fatto un cesareo al primo parto?come ha fatto?tc programmato?io non ho il medico in ospedale non so come muovermi.Volevo un vbac
però il cardiologo me lo sconsiglia
io cesareo sia con la prima che con la seconda figlia: il mio gine però lavora anche in ospedale (è responsabile di reparto) quindi mi ha fissato direttamente lui il cesareo...
forse potresti andare nell'ospedale in cui hai deciso di partorire e parlare con il personale per sapere come sono orientati in genere. ci sono ospedali che fanno tc d'ufficio se il primo era tc...altri che fanno il vbac e il cesareo lo devi richiedere tu (es ospedale di reggio emilia).
Laura nata con TC d'urgenza il 04-10-2000 e "tsunami" Chiara nata con TC il 02-08-08. Desaparecida--> back to the world AGO08

Avatar utente
Betty80
New~GolGirl®
New~GolGirl®
Messaggi: 49
Iscritto il: 30 ago 2008, 10:43

Re: cesareo per scelta

Messaggio da Betty80 » 15 set 2008, 15:12

chicaluna ha scritto:
Deb ha scritto:ma con un taglio cesario al primo..
in genere come funziona?nessuna di voi che ha fatto un cesareo al primo parto?come ha fatto?tc programmato?io non ho il medico in ospedale non so come muovermi.Volevo un vbac
però il cardiologo me lo sconsiglia
io cesareo sia con la prima che con la seconda figlia: il mio gine però lavora anche in ospedale (è responsabile di reparto) quindi mi ha fissato direttamente lui il cesareo...
forse potresti andare nell'ospedale in cui hai deciso di partorire e parlare con il personale per sapere come sono orientati in genere. ci sono ospedali che fanno tc d'ufficio se il primo era tc...altri che fanno il vbac e il cesareo lo devi richiedere tu (es ospedale di reggio emilia).
Per caso sai anche come sono orientati verso i cesarei su richiesta materna all'ospedale di Reggio? In genere li accettano o fanno storie?

Avatar utente
Betty80
New~GolGirl®
New~GolGirl®
Messaggi: 49
Iscritto il: 30 ago 2008, 10:43

Re: cesareo per scelta

Messaggio da Betty80 » 15 set 2008, 15:13

intendevo su richiesta materna in assenza di motivazioni mediche quali bimbo podalico, pregresso cesareo ecc.

Avatar utente
frangela
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 11430
Iscritto il: 16 feb 2007, 23:08

Re: cesareo per scelta

Messaggio da frangela » 15 set 2008, 15:26

[quote="page73"
anzi mi hanno pure rimproverata per aver "dato spettacolo" con le mie grida (non ho gridato tanto per il dolore, quanto per la mancanza di aria e per la situazione che prcipitava!)! ma quell'ospedale forse è davvero un caso unico, perchè so che quasi ovunque sono le ostetriche stesse ad incitare di sfogare il dolore.[/quote]
è verissimo,
al corso preparto le ostetriche ci dicevano di non trattenere assolutamente le urla, anzi, di urlare quanto ci pareva
e le ho prese in parola, tanto che mia madre mi sentiva dalla sala d'aspetto e si è spaventata non poco :fischia
Emma è nata mercoledì 18 luglio 2007 alle 23 e 30 # Caxxona
The fundamental cause of the trouble is that in the modern world the stupid are cocksure while the intelligent are full of doubt.

Avatar utente
floddi
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 40532
Iscritto il: 17 nov 2006, 14:47

Re: cesareo per scelta

Messaggio da floddi » 15 set 2008, 15:29

Betty80 ha scritto:intendevo su richiesta materna in assenza di motivazioni mediche quali bimbo podalico, pregresso cesareo ecc.
TOCOFOBIA. Ti imponi e lo chiedi facendoti certificare fin la tocofobia se necessario.
2005 in blu 2010 in rosa Esiliata!!*due anni di fantastico esilio* sorelle d'italia

Avatar utente
Deb
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 12579
Iscritto il: 11 ago 2005, 22:41

Re: cesareo per scelta

Messaggio da Deb » 15 set 2008, 15:43

chicaluna ha scritto:
Deb ha scritto:ma con un taglio cesario al primo..
in genere come funziona?nessuna di voi che ha fatto un cesareo al primo parto?come ha fatto?tc programmato?io non ho il medico in ospedale non so come muovermi.Volevo un vbac
però il cardiologo me lo sconsiglia
io cesareo sia con la prima che con la seconda figlia: il mio gine però lavora anche in ospedale (è responsabile di reparto) quindi mi ha fissato direttamente lui il cesareo...
forse potresti andare nell'ospedale in cui hai deciso di partorire e parlare con il personale per sapere come sono orientati in genere. ci sono ospedali che fanno tc d'ufficio se il primo era tc...altri che fanno il vbac e il cesareo lo devi richiedere tu (es ospedale di reggio emilia).
grazie Chica forse è meglio sentire loro direttamente si..è che ho sempre paura che facciano storie perchè non ho il gine dell'osp
J

Avatar utente
Federica75
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 722
Iscritto il: 22 mag 2005, 14:03

Re: cesareo per scelta

Messaggio da Federica75 » 15 set 2008, 15:47

[quote="barbara76"]
I dolori, ripeto, io li ho dimenticati cioè mi ricordo che in quell'ora e mezzo ho sentito male, molto male, ma davvero se ci penso nn mi ricordo neanche quasi più com'erano



Scusa, spero non ti offenderai, ma mi viene da ridere a questa frase...se le ore di dolore atroce fossero state 18 invece che una e mezza forse il tuo commento sarebbe stato diverso.... :sorrisoo
FEDE - I nostri meravigliosi tesori, Alessandro nato l'11 maggio 05 e Davide nato il 6 novembre 08
- Noi ci siamo sposati il 12 luglio 2003!

Avatar utente
fatinadeiboschi
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5078
Iscritto il: 2 ott 2006, 13:14

Re: cesareo per scelta

Messaggio da fatinadeiboschi » 15 set 2008, 17:12

floddi ha scritto:
Betty80 ha scritto:intendevo su richiesta materna in assenza di motivazioni mediche quali bimbo podalico, pregresso cesareo ecc.
TOCOFOBIA. Ti imponi e lo chiedi facendoti certificare fin la tocofobia se necessario.

questa è la motivazione sulla mia richiesta :ok anche se non gli hanno impedito di "chiedermi il perchè???" :urka ma vabbè l'importante è che lo facciano punto e stop!! :incrocini :sorrisoo
mamma di Giada, nata il 15 ottobre 2008 e Nicholas nato il 14 marzo 2012..
ho rubato 2 stelle dal cielo per portarle sulla terra vicino a me...

Avatar utente
fatinadeiboschi
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5078
Iscritto il: 2 ott 2006, 13:14

Re: cesareo per scelta

Messaggio da fatinadeiboschi » 15 set 2008, 17:21

Deb ha scritto:
chicaluna ha scritto:
Deb ha scritto:
sta cosa interessa anche a me a dire il vero se scegliessi per il cesareo
ma io contavo di andare lì diretta in travaglio senza programmarlo,nel caso..ma non si può?
guarda è già difficile ottenerlo iniziando a rompere le balls durante la gravidanza ed ha trovare una struttura "propensa"... figurati se arrivi con le contrazioni... col binocolo lo vedi il cesareo :prrrr ...

se scegli quello pensaci bene e inizia per tempo ad informarti!!

CONSIGLIO PERSONALE= se ci fosse qlc che è messa come me, (terrore allo stato puro) e che volesse assolutamente un cesareo ma non foste ancora incinte.... FATEVI UN'ASSICURAZIONE SANITARIA PRIVATA... tutte le compagnie assicurative o quasi coprono costi operazione e ricovero anche per il parto, sia che sia naturale o cesareo, basta che passino almeno 300 giorni dalla data di stipula a quella del parto... ALMENO SE POI TROVASTE DIFFICOLTA' PRESSO GLI OSPEDALI PUBBLICI, potrete rivolgervi privatamente senza preoccuparvi del costo...
se solo l'avessi saputo prima che le assicurazioni coprono anche questo.. non ci avrei pensato su... certo i preventivi per questo tipo di assicurazioni partono circa dai 500 euro in sù... però una volta che non ti serve più la puoi sempre eliminare... oltre al fatto che ti può venir utile anche per altro...

:ok
mamma di Giada, nata il 15 ottobre 2008 e Nicholas nato il 14 marzo 2012..
ho rubato 2 stelle dal cielo per portarle sulla terra vicino a me...

Avatar utente
cleo
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 9782
Iscritto il: 20 mag 2005, 8:11

Re: cesareo per scelta

Messaggio da cleo » 15 set 2008, 17:24

frangela ha scritto:[quote="page73"
anzi mi hanno pure rimproverata per aver "dato spettacolo" con le mie grida (non ho gridato tanto per il dolore, quanto per la mancanza di aria e per la situazione che prcipitava!)! ma quell'ospedale forse è davvero un caso unico, perchè so che quasi ovunque sono le ostetriche stesse ad incitare di sfogare il dolore.
è verissimo,
al corso preparto le ostetriche ci dicevano di non trattenere assolutamente le urla, anzi, di urlare quanto ci pareva
e le ho prese in parola, tanto che mia madre mi sentiva dalla sala d'aspetto e si è spaventata non poco :fischia[/quote]

Io ero in compagnia: quando ho partorito io tutte le sale parto erano piene e sono tutte adiacenti e quindi era un concerto.....AHHHHHHHHHHHHHHHH OHHHHHHHHHHHHHHHHHHHHH BASTAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAA CAXXOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOO IIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIAAAAAAAAAAAAAAAAAEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEE

:ahah :ahah :ahah

Alla fine ero afona :urka
Čℓ℮Ø mamma di Tzunami Anna 19/03/2006 e di mad-Maddalena 21/04/2011

Avatar utente
fatinadeiboschi
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5078
Iscritto il: 2 ott 2006, 13:14

Re: cesareo per scelta

Messaggio da fatinadeiboschi » 15 set 2008, 17:54

DISCORSO URLA in una delle mie telefonate nei vari ospedali, ne ho preso uno (quello che avevo scelto tra l'altro) dove si sentiva in sottofondo delle urla disumane :urka .... è stato un momento tragi-comico... io che ero lì a parlare della mia fobia e l'ostetrica che cercava di trattanersi dal ridere e si giustificò "mi spiace signora è che siamo vicini ad un parto"...

tragica perchè sono stata male per un paio di giorni (la mia reazione è quella di completo irrigidimento muscolare con entrata in apnea immediata).. putroppo la mia reazione è questa, neanche i film posso guardare.. giusto l'altra sera mi è capitato di intravedere l'inizio di una di queste scene (il perchè le facciano vedere poi non lo capisco, mah :x: ) cmq... e sono andata a letto tutta tremante con una voce dentro di me che diceva "no vattene via, non toccarmi".. putroppo questo sò a cosa è dovuto.. solo non capisco perchè si colleghi al parto :domanda .. forse sono proprio le urla a scatenare il tutto :x: ...

comico l'atteggiamento dell'ostetrica (cosa che mi ha fatto piacere tra l'altro) perchè stava cercando di sdrammatizzare una situazione che mi arrecava danno... avrà pensato "ma proprio mentre sono al telefono con una terrorizzata si devono sentire le urla?? " certo che il tempismo a volte.. è eccezzionale :ahah
mamma di Giada, nata il 15 ottobre 2008 e Nicholas nato il 14 marzo 2012..
ho rubato 2 stelle dal cielo per portarle sulla terra vicino a me...

Bloccato

Torna a “PREPARIAMOCI AL PARTO”