GravidanzaOnLine: il Forum

Prima, durante e dopo la gravidanza

 

maestra unica

I Nostri Momenti di Relax, e quello che ci piace fare nel nostro tempo libero. Lettura, Gossip, Serie TV, Hobby, Sport
Rispondi
Avatar utente
vale77
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 14546
Iscritto il: 14 lug 2006, 20:26

Re: maestra unica

Messaggio da vale77 » 14 set 2008, 20:35

infatti l'educazione civica alla primaria è nel decreto.
ritorna ad essere una materia.
da noi si è sempre fatta anche quando non era materia..
LORENZO 15.07.09

Due stelline dic. 2011; nov.2014 e un futuro ancora da scrivere

Avatar utente
marghe
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 7874
Iscritto il: 15 mar 2006, 22:02

Re: maestra unica

Messaggio da marghe » 14 set 2008, 20:35

Ragazzi, domani comincio la prima, 21 alunni di 6 anni (e 42 genitori preoccupatissimi!) mi attendono e purtroppo non sono mai stata rassegnata come oggi... :buuu quasta cosa mi fa soffrire, amo il mio lavoro, ma non vedo sbocchi positivi... :buuu sono davvero triste.












OK BASTA, ADESSO MI RIMBOCCO LE MANICHE E SI PARTE IN CU@O ALLA GELMINI E A TUTTI QUELLI CHE MI VOGLIONO IMPEDIRE DI FAR BENE QUELLO CHE SO FARE MEGLIO!!! FATEVI SOTTOOOOOOOOOOO1 :pistole
Antonio 23/09/04 3.600grx53cm e Teresa 6/11/06 3.490grx55cm bambini di sinistra*maestra facinorosa*sono partigiana, odio chi non parteggia. odio gli indifferenti

Avatar utente
vale77
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 14546
Iscritto il: 14 lug 2006, 20:26

Re: maestra unica

Messaggio da vale77 » 14 set 2008, 20:36

marghe...io tremo all'idea della prima!! :ahaha
in bocca al lupo!
LORENZO 15.07.09

Due stelline dic. 2011; nov.2014 e un futuro ancora da scrivere

Avatar utente
Maya70
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 2265
Iscritto il: 20 mag 2005, 14:24

Re: maestra unica

Messaggio da Maya70 » 15 set 2008, 9:20

clizia ha scritto:http://www.repubblica.it/2008/09/sezion ... ini-2.html

ROMA - Tempi duri per i più piccoli. E per i loro genitori. Il piano dei tagli alla scuola del ministro Gelmini è pronto. Verrà presentato venerdì 16 settembre ai sindacati della scuola. Tempi duri per chi frequenta le scuole materne ed elementari. Per quella dell'infanzia l'orario verrà ridotto a 24 ore a settimana con una sola maestra.

Oggi le maestre sono due e assicurano 40 ore a settimana. In sostanza, tutti a casa a mezzogiorno e mezzo. Però con le maestre di ruolo in esubero potrà essere esteso il servizio. Stessa musica per le elementari con qualche variazione sullo spartito. Il principio base è: maestro unico e 24 ore a settimana. Ma se le famiglie lo richiedono alla scuola l'orario potrà essere prolungato a 27 o 30 ore, a condizione però che l'organico lo consenta. Peccato che il numero degli insegnanti venga stabilito sull'orario base, cioè 24 ore.

Nello "Schema di piano programmatico del Ministero dell'Istruzione di concerto con il Ministero dell'Economia" c'è di tutto: considerazioni pedagogiche, tabelle, numeri, proiezioni. Il ministro Gelmini insiste: il maestro unico rafforza il rapporto educativo tra docente e alunno e tra maestro e famiglia. "Nell'arco tra i 6 ed i 10 anni si avverte il bisogno di una figura unica di riferimento - si legge nel piano - con cui l'alunno possa avere un rapporto continuo e diretto". C'è però qualcosa che non va: nel decreto approvato dal governo, il maestro unico è previsto solo nelle prime tre classi delle elementari.

"Ci sono molte cose che non si comprendono - commenta il segretario nazionale della Cgil Enrico Panini - nelle tabelle si parla di 10 mila tagli per i maestri, ma si tratta solo del primo anno, nell'arco dei 5 anni diventeranno 50 mila. Poi non è mai citato il tempo pieno. Anche per medie e superiori vengono tagliate le ore, ma quali materie subiranno un ridimensionamento? La Gelmini ce lo faccia sapere".

Cosa succederà alle scuole medie inferiori? Solo nel prossimo anno scolastico, con la riduzione dell'orario settimanale da 32 a 29 ore, secondo il ministero 10.300 insegnanti dovranno fare i bagagli. E che fine farà il potenziamento dell'insegnamento di italiano, matematica e lingua inglese?

A dire il vero, sul tempo prolungato alle medie inferiori qualche problema esiste. Ci sono scuole che fanno un orario di 36 ore a settimana pur non disponendo di servizi e strutture in grado di assicurare le attività alternative nel pomeriggio. Alle superiori, comunque, la mazzata colpirà soprattutto gli istituti tecnici e professionali. Quattro ore in meno a settimana, compresi i laboratori.

Troppe ore di lezione rispetto altri paesi europei, come afferma il ministro? "Fandonie. Esempio di incompetenza o malafede - commenta il professor Benedetto Vertecchi, ordinario di Pedagogia sperimentale a Roma Tre e consulente dell'Ocse - si gioca sul numero di ore di lezione all'anno, mentre negli altri paesi è l'orario scolastico complessivo a valere: cioè le ore pomeridiane di laboratorio di matematica e scienze che da noi non esistono".
(14 settembre 2008)
Mi viene da piangere. E da urlare. Ma pochi giorni fa la Gelmini non ha detto che il tempo pieno verrà incentivato? Era solo uno specchietto per le allodole, perchè le famiglie non comprendessero la gravità della situazione! E le famiglie dove entrambi i genitori lavorano e non hanno i nonni a disposizione (come me) come faranno con la scuola solo al mattino?
Come dicevate voi, qui si parla solo di tagli, tagli e tagli. Nessun piano per migliorare la formazione degli insegnanti, nessuna proposta per integrare i bambini con più difficoltà, nessun aiuto alle famiglie.
Ragazze ma non si può fare qualcosa per protestare? Non si può accettare passivamente questo macello!
Maya70, Anika (09/11/2004) & Raya (19/11/2007)

Avatar utente
Maya70
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 2265
Iscritto il: 20 mag 2005, 14:24

Re: maestra unica

Messaggio da Maya70 » 15 set 2008, 9:22

marghe ha scritto:Ragazzi, domani comincio la prima, 21 alunni di 6 anni (e 42 genitori preoccupatissimi!) mi attendono e purtroppo non sono mai stata rassegnata come oggi... :buuu quasta cosa mi fa soffrire, amo il mio lavoro, ma non vedo sbocchi positivi... :buuu sono davvero triste.



OK BASTA, ADESSO MI RIMBOCCO LE MANICHE E SI PARTE IN CU@O ALLA GELMINI E A TUTTI QUELLI CHE MI VOGLIONO IMPEDIRE DI FAR BENE QUELLO CHE SO FARE MEGLIO!!! FATEVI SOTTOOOOOOOOOOO1 :pistole
Marghe auguri!
Ma fatemi capire voi golline che siete maestre, il maestro unico comincia già da quest'anno? E tu sarai maestra unica? Che materie insegnavi fino all'anno scorso, e hai le competenze per insegnarele tutte?
Maya70, Anika (09/11/2004) & Raya (19/11/2007)

Avatar utente
LETI
Basic~GolGirl®
Basic~GolGirl®
Messaggi: 425
Iscritto il: 3 lug 2005, 11:06

Re: maestra unica

Messaggio da LETI » 15 set 2008, 9:37

clizia ha scritto:http://www.repubblica.it/2008/09/sezion ... ini-2.html

ROMA - Tempi duri per i più piccoli. E per i loro genitori. Il piano dei tagli alla scuola del ministro Gelmini è pronto. Verrà presentato venerdì 16 settembre ai sindacati della scuola. Tempi duri per chi frequenta le scuole materne ed elementari. Per quella dell'infanzia l'orario verrà ridotto a 24 ore a settimana con una sola maestra.

Oggi le maestre sono due e assicurano 40 ore a settimana. In sostanza, tutti a casa a mezzogiorno e mezzo. Però con le maestre di ruolo in esubero potrà essere esteso il servizio. Stessa musica per le elementari con qualche variazione sullo spartito. Il principio base è: maestro unico e 24 ore a settimana. Ma se le famiglie lo richiedono alla scuola l'orario potrà essere prolungato a 27 o 30 ore, a condizione però che l'organico lo consenta. Peccato che il numero degli insegnanti venga stabilito sull'orario base, cioè 24 ore.

Nello "Schema di piano programmatico del Ministero dell'Istruzione di concerto con il Ministero dell'Economia" c'è di tutto: considerazioni pedagogiche, tabelle, numeri, proiezioni. Il ministro Gelmini insiste: il maestro unico rafforza il rapporto educativo tra docente e alunno e tra maestro e famiglia. "Nell'arco tra i 6 ed i 10 anni si avverte il bisogno di una figura unica di riferimento - si legge nel piano - con cui l'alunno possa avere un rapporto continuo e diretto". C'è però qualcosa che non va: nel decreto approvato dal governo, il maestro unico è previsto solo nelle prime tre classi delle elementari.
(14 settembre 2008)
SONO SENZA PAROLE :urka :pistole :bomba
Mamma di D. e di M.

Avatar utente
maskat
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 13176
Iscritto il: 18 ago 2005, 8:51

Re: maestra unica

Messaggio da maskat » 15 set 2008, 9:44

Maya70 ha scritto:
clizia ha scritto: ROMA - E per i loro genitori. Il piano dei tagli alla scuola del ministro Gelmini è pronto. Verrà presentato venerdì 16 settembre ai sindacati della scuola. Tempi duri per chi frequenta le scuole materne ed elementari. Per quella dell'infanzia l'orario verrà ridotto a 24 ore a settimana con una sola maestra.

Oggi le maestre sono due e assicurano 40 ore a settimana. In sostanza, tutti a casa a mezzogiorno e mezzo. Però con le maestre di ruolo in esubero potrà essere esteso il servizio. Stessa musica per le elementari con qualche variazione sullo spartito. Il principio base è: maestro unico e 24 ore a settimana. Ma se le famiglie lo richiedono alla scuola l'orario potrà essere prolungato a 27 o 30 ore, a condizione però che l'organico lo consenta. Peccato che il numero degli insegnanti venga stabilito sull'orario base, cioè 24 ore.

Nello "Schema di piano programmatico del Ministero dell'Istruzione di concerto con il Ministero dell'Economia" c'è di tutto: considerazioni pedagogiche, tabelle, numeri, proiezioni. Il ministro Gelmini insiste: il maestro unico rafforza il rapporto educativo tra docente e alunno e tra maestro e famiglia. "Nell'arco tra i 6 ed i 10 anni si avverte il bisogno di una figura unica di riferimento - si legge nel piano - con cui l'alunno possa avere un rapporto continuo e diretto". C'è però qualcosa che non va: nel decreto approvato dal governo, il maestro unico è previsto solo nelle prime tre classi delle elementari.

"Ci sono molte cose che non si comprendono - commenta il segretario nazionale della Cgil Enrico Panini - nelle tabelle si parla di 10 mila tagli per i maestri, ma si tratta solo del primo anno, nell'arco dei 5 anni diventeranno 50 mila. Poi non è mai citato il tempo pieno. Anche per medie e superiori vengono tagliate le ore, ma quali materie subiranno un ridimensionamento? La Gelmini ce lo faccia sapere".

Cosa succederà alle scuole medie inferiori? Solo nel prossimo anno scolastico, con la riduzione dell'orario settimanale da 32 a 29 ore, secondo il ministero 10.300 insegnanti dovranno fare i bagagli. E che fine farà il potenziamento dell'insegnamento di italiano, matematica e lingua inglese?

A dire il vero, sul tempo prolungato alle medie inferiori qualche problema esiste. Ci sono scuole che fanno un orario di 36 ore a settimana pur non disponendo di servizi e strutture in grado di assicurare le attività alternative nel pomeriggio. Alle superiori, comunque, la mazzata colpirà soprattutto gli istituti tecnici e professionali. Quattro ore in meno a settimana, compresi i laboratori.

Troppe ore di lezione rispetto altri paesi europei, come afferma il ministro? "Fandonie. Esempio di incompetenza o malafede - commenta il professor Benedetto Vertecchi, ordinario di Pedagogia sperimentale a Roma Tre e consulente dell'Ocse - si gioca sul numero di ore di lezione all'anno, mentre negli altri paesi è l'orario scolastico complessivo a valere: cioè le ore pomeridiane di laboratorio di matematica e scienze che da noi non esistono".
(14 settembre 2008)
UNA COSA DEL GENERE SECONDO ME... E SPERO VIVAMENTE... NON PASSERA' MAI
SUCCEDERA' UNA RIVOLUZIONE POPOLARE :grrr :bomba
E POI VOGLIONO CHE FACCIAMO FIGLI :martello
Katia, Alessia nata il 2 Ottobre 2003 alle 13.13 e Jacopo nato il 10 Settembre 2007 alle 13.10

Avatar utente
ely66
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 58918
Iscritto il: 8 apr 2005, 22:00

Re: maestra unica

Messaggio da ely66 » 15 set 2008, 10:17

clizia ha scritto:http://www.repubblica.it/2008/09/sezion ... ini-2.html

ROMA - Tempi duri per i più piccoli. E per i loro genitori. Il piano dei tagli alla scuola del ministro Gelmini è pronto. Verrà presentato venerdì 16 settembre ai sindacati della scuola.
per la serie come dire fandonie ed essere creduti eh?

considerando chi l'ha scritto
vale77 ha scritto:ogni notizia in più aggiunge elementi x definire il tutto "un delirio"
quoto vale.

il tizio non è nemmeno capace di scrivere e far di conto. lo rimanderei all'asilo
no?
il 16 settembre è martedì ad esempio. e ovviamente facile far parlare solo chi è propenso a dare ragione alla propria tesi.
io dico che aspetto di vedere cosa ci sarà nel decreto. e tutto il resto è fuffa.
Gaia,il soffio della mia vita è arrivata il 12 agosto 2003 I bambini devono essere felici, non farci felici
Non avere paura di essere solo. Le aquile volano sole, i piccioni volano in gruppo (prov. Lakota)

Avatar utente
maskat
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 13176
Iscritto il: 18 ago 2005, 8:51

Re: maestra unica

Messaggio da maskat » 15 set 2008, 10:31

ely66 ha scritto: io dico che aspetto di vedere cosa ci sarà nel decreto. e tutto il resto è fuffa.
Anch'io aspetto fiduciosa.
Anche xè a noi, mamme del 2003, ci tocca in prima persona :incrocini
Katia, Alessia nata il 2 Ottobre 2003 alle 13.13 e Jacopo nato il 10 Settembre 2007 alle 13.10

Avatar utente
marghe
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 7874
Iscritto il: 15 mar 2006, 22:02

Re: maestra unica

Messaggio da marghe » 15 set 2008, 13:23

Sono sopravvissuta al primo giorno, i bambini mi hanno impressionata favorevolmente, vedremo, ma sono fiduciosa per indole e non mi smentirò qui.

Quoto Ely, aspettiamo, anche se temo che i tagli avranno il sopravvento sulla qualità...

Maya... il maestro unico comincia il prossimo anno.
Io sono prevalente nella mia classe ovvero faccio lì praticamente tutte le ore a parte un laboratorio di informatica che vado a fare in un'altra prima perchè ho una competenza che la collega titolare non ha.
Io sono abbastanza giovane e mi sono sempre aggiornata, (ho i titoli per informatica ed inglese), per cui posso in effetti insegnare TUTTO :62_son_soddisfazioni: ma ovviamente ho materie che sono il mio punto di forza.
Antonio 23/09/04 3.600grx53cm e Teresa 6/11/06 3.490grx55cm bambini di sinistra*maestra facinorosa*sono partigiana, odio chi non parteggia. odio gli indifferenti

Avatar utente
clizia
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 19765
Iscritto il: 20 mag 2005, 8:33

Re: maestra unica

Messaggio da clizia » 15 set 2008, 13:30

"Mamme con la maglietta "il futuro dei bambini non fa rima con Gelmini", striscioni e quella fascia nera al braccio degli insegnanti per sostenere il tempo pieno e dire "no" al maestro unico."
:ahaha
Dal sito di repubblicaonline sulle proteste degli insegnanti

Streghettasaetta

Avatar utente
maskat
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 13176
Iscritto il: 18 ago 2005, 8:51

Re: maestra unica

Messaggio da maskat » 15 set 2008, 14:04

clizia ha scritto:"Mamme con la maglietta "il futuro dei bambini non fa rima con Gelmini", striscioni e quella fascia nera al braccio degli insegnanti per sostenere il tempo pieno e dire "no" al maestro unico."
:ahaha
Dal sito di repubblicaonline sulle proteste degli insegnanti

:urka1 :urka1 :urka1 :urka1 :urka1
Katia, Alessia nata il 2 Ottobre 2003 alle 13.13 e Jacopo nato il 10 Settembre 2007 alle 13.10

Avatar utente
yoga
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 9632
Iscritto il: 20 mag 2005, 10:46

Re: maestra unica

Messaggio da yoga » 15 set 2008, 14:12

clizia ha scritto:"Mamme con la maglietta "il futuro dei bambini non fa rima con Gelmini", striscioni e quella fascia nera al braccio degli insegnanti per sostenere il tempo pieno e dire "no" al maestro unico."
:ahaha
Dal sito di repubblicaonline sulle proteste degli insegnanti
E' questo il problema dell'Italia: tante proteste, tanti NO, ma proposte concrete per migliorare la situazione? nessuna. :che_dici
La situazione scuola e Alitalia ne sono un esempio lampante.
E 2006

Avatar utente
clizia
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 19765
Iscritto il: 20 mag 2005, 8:33

Re: maestra unica

Messaggio da clizia » 15 set 2008, 20:38

Una scrita su una maglia, spero bene, non sia la sola risposta per intavolare una discussione con gli organi competenti, no? Vediamo cosa ne viene fuori.

Streghettasaetta

Avatar utente
Maya70
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 2265
Iscritto il: 20 mag 2005, 14:24

Re: maestra unica

Messaggio da Maya70 » 16 set 2008, 9:49

yoga ha scritto:
clizia ha scritto:"Mamme con la maglietta "il futuro dei bambini non fa rima con Gelmini", striscioni e quella fascia nera al braccio degli insegnanti per sostenere il tempo pieno e dire "no" al maestro unico."
:ahaha
Dal sito di repubblicaonline sulle proteste degli insegnanti
E' questo il problema dell'Italia: tante proteste, tanti NO, ma proposte concrete per migliorare la situazione? nessuna. :che_dici
La situazione scuola e Alitalia ne sono un esempio lampante.
Scusa eh, ma parli come se la scuola elementare italiana avesse grossi problemi, invece la scuola primaria italiana è una delle migliori dell'europa, ora mi spieghi perchè una volta che abbiamo una cosa che funziona bisogna proprio fare di tutto per smantellarla?
La scuola che ha problemi in italia non è la scuola elementare ma sono le medie, le superiori e anche l'università. Allora mettete le mani su quelle e lasciate stare le elementari. Invece per le medie e le superiori le uniche proposte fatte sono quelle di ridurre l'orario scolastico (es. scuole professionali da 36 a 32 ore settimanali) e addirittura hanno parlato di ridurre gli anni di liceo da 5 a 4 anni!!! :urka
Maya70, Anika (09/11/2004) & Raya (19/11/2007)

Avatar utente
annate
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 6493
Iscritto il: 22 feb 2008, 8:57

Re: maestra unica

Messaggio da annate » 16 set 2008, 10:05

Anche io la penso come Maya: la scuola primaria italiana e' forse uno dei pochi fiori all'occhiello dell'Italia e non vedo perche' andare ad intaccare cosi' pesantemente un settore cosi' ben strutturato. A parte che sono dell'opinione che tagliare i fondi alla scuola sia un "delitto", e' la scuola il futuro ed e' proprio li', assieme alla ricerca e alla sanita' che debbano essere fatti gli investimenti.
Forse gia' l'ho scritto in questa sezione, ma sono in completo disaccordo con l'introduzione del maestro unico, soprattutto per una questione di preparazione degli insegnanti. Voglio poi sperare che non vengano eliminati i turni prolungati, i progetti che vengono portati avanti dagli insegnanti con i bambini....un solo insegnate stara' 8 ore a scuola per 5 giorni la settimana con con classi sempre piu' numerose????
Per non parlare della riduzione dell'orario scolastico: ma se gia' ora non sempre i professori riescono a portare a termine i programmi come faranno con meno tempo a loro disposizione?

Mah!!!!
I giorni piu' belli della mia vita: 19/06/07 quando e' nata Mariachiara, 3900gr. per 50cm di infinito amore23/11/09 quando e' nata Sofia 3540gr. per 52cm di immensa dolcezza

Avatar utente
LETI
Basic~GolGirl®
Basic~GolGirl®
Messaggi: 425
Iscritto il: 3 lug 2005, 11:06

Re: maestra unica

Messaggio da LETI » 16 set 2008, 10:43

Concordo pienamente con annate e Maya70...il mio pensiero:
Ritornare al maestro unico è una grande,grandissima regressione.

E ripeto che la scuola primaria in Italia funziona molto bene così come è strutturata adesso,e se deve essere cambiata deve andare in una direzione di miglioramento e non di decadimento.
Mamma di D. e di M.

Avatar utente
annate
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 6493
Iscritto il: 22 feb 2008, 8:57

Re: maestra unica

Messaggio da annate » 16 set 2008, 10:49

E' questo il problema dell'Italia: tante proteste, tanti NO, ma proposte concrete per migliorare la situazione? nessuna.


Una proposta??? Che si tagliassero i loro stipendi, le loro indennita', che tirassero la cinglia pure loro. Si potrebbe ridurre il numero dei parlamentari o tagliare le spese del parlamento, dai viaggi alle spese di manutenzione dei vari edifici che occupano.
I giorni piu' belli della mia vita: 19/06/07 quando e' nata Mariachiara, 3900gr. per 50cm di infinito amore23/11/09 quando e' nata Sofia 3540gr. per 52cm di immensa dolcezza

Avatar utente
maskat
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 13176
Iscritto il: 18 ago 2005, 8:51

Re: maestra unica

Messaggio da maskat » 16 set 2008, 12:49

annate ha scritto:
E' questo il problema dell'Italia: tante proteste, tanti NO, ma proposte concrete per migliorare la situazione? nessuna.


Una proposta??? Che si tagliassero i loro stipendi, le loro indennita', che tirassero la cinglia pure loro. Si potrebbe ridurre il numero dei parlamentari o tagliare le spese del parlamento, dai viaggi alle spese di manutenzione dei vari edifici che occupano.
:ok Qst sarebbe un'ottima soluzione...
ma dubito che a loro piaccia :grrr
Katia, Alessia nata il 2 Ottobre 2003 alle 13.13 e Jacopo nato il 10 Settembre 2007 alle 13.10

Avatar utente
vale77
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 14546
Iscritto il: 14 lug 2006, 20:26

Re: maestra unica

Messaggio da vale77 » 16 set 2008, 13:26

annate ha scritto:Anche io la penso come Maya: la scuola primaria italiana e' forse uno dei pochi fiori all'occhiello dell'Italia e non vedo perche' andare ad intaccare cosi' pesantemente un settore cosi' ben strutturato. A parte che sono dell'opinione che tagliare i fondi alla scuola sia un "delitto", e' la scuola il futuro ed e' proprio li', assieme alla ricerca e alla sanita' che debbano essere fatti gli investimenti.
Forse gia' l'ho scritto in questa sezione, ma sono in completo disaccordo con l'introduzione del maestro unico, soprattutto per una questione di preparazione degli insegnanti. Voglio poi sperare che non vengano eliminati i turni prolungati, i progetti che vengono portati avanti dagli insegnanti con i bambini....un solo insegnate stara' 8 ore a scuola per 5 giorni la settimana con con classi sempre piu' numerose????
Per non parlare della riduzione dell'orario scolastico: ma se gia' ora non sempre i professori riescono a portare a termine i programmi come faranno con meno tempo a loro disposizione?

Mah!!!!
semplice: si farà lezione ebasta.
proprio come si faceva un tempo.
basta gite, progetti, chiacchierate con i bambini, spettacoli teatrali ecc ecc.
i bambini che seguono bene, gli altri pazienza.
gli stranieri? se son capaci di integrarsi da soli bene altrimenti peggio x loro.

è a questo che ci vogliono portare.
anzi, ci hanno già portato senza passare dal via.
LORENZO 15.07.09

Due stelline dic. 2011; nov.2014 e un futuro ancora da scrivere

Rispondi

Torna a “TV, LETTURE, HOBBY e TEMPO LIBERO”