Per noi tutte


Messaggio da Angi70 » 14 set 2008, 14:15
Messaggio da ishetta » 14 set 2008, 14:27
Messaggio da rusc » 14 set 2008, 14:36
ciao Kri, e benvenuta fra noiKristen ha scritto: Ora la mia domanda e' questa: dopo i vostri parti come e' andata? Incontinenza? Dolori? Altri problemi? naturalmente penso a chi ha avuto parti piu' o meno difficili (..Cleo?), non a quelle fortunate che in mezzora e due punti hanno archiviato la pratica
Messaggio da newmamy » 14 set 2008, 14:50
Messaggio da Deb » 14 set 2008, 15:00
si per leggeBetty80 ha scritto:Davvero la legge lo prevede? Tu hai fatto un cesareo x scelta? hai trovato difficoltà a trovare un medico che ascoltasse i tuoi voleri?Deb ha scritto:è una libera scelta della donna PER LEGGE
se ti fan storie appellati alla legge
Messaggio da Deb » 14 set 2008, 15:04
sottoscrivochicaluna ha scritto:se è un cesareo programmato anche se si avvia il travaglio ti fanno il cesareo.Lidia ha scritto:si é vero ma deve anche valutare e accettare l'imponderabile..... ovvero e se il travaglio parte prima della 39^ sett. e se arriva col pupo pronto a nascere? che fa si dispera come me perché non é il parto che voleva? cercavo solo di dirle di prepararsi a tutto
per il primo era programmato per il giorno dopo ma poi la sera mi si sono rotte le acque...mi hanno portato d'urgenza in sala operatoria.
per il secondo siccome temevano che non arrivassi alla data che cmq era anticipata di 9 gg rispetto alla dpp mi controllavano scrupolosamente e mi avevano consigliato di mangiare poco e spesso...se si fosse avviato il travaglio mi avrebbero cmq fatto un cesareo.
io ribadisco il concetto.
è un discorso troppo soggettivo!!!
come ci sono naturali traumatici ce ne sono di fantastici (ho assistito personalmente nella notte in cui ero ricoverata ad un travaglio lampo: una signora è entrata in reparto alle 6,30 alle 6.50 nato pupo...non ci credeva nemmeno lei!!) idem come ci sono cesarei tremendi ce ne sono di fantastici (io i miei due li reputo tali visto che sono stata bene fin da subito ed anche la ragazza che era in camera con me operata d'urgenza nella notte tra sabato e domenica(le bimba è nata alle 3.45) alla domenica era già in piedi e si occupava di sua figlia come me.)
sono però convinta di una cosa: la situazione psicologica della partoriente è fondamentale al momento del parto....e se una è terrorizzata dal naturale a livelli altissimi molto meglio non forzare la mano secondo me.
sui naturali poi tirati per i capelli (come alcune esperienze riportate qui) non mi pronuncio nemmeno...per me sono cose che nel 2008 non dovrebbero accadere!
Messaggio da Kristen » 14 set 2008, 15:08
Messaggio da Deb » 14 set 2008, 15:21
Messaggio da Kristen » 14 set 2008, 15:21
Messaggio da Deb » 14 set 2008, 15:24
Messaggio da newmamy » 14 set 2008, 15:31
la clinica parlavo è privata ma convenzionata con l'asl quindi le pazienti non pagno assolutamente nulla!Kristen ha scritto:Newmamy, anche la mia ginecologa e' privata, ma non ho il minimo dubbio sulla sua correttezza professionale. Come ho detto se decidessi per il naturale lei sarebbe con me, mai contro. Ho piena fiducia nel nostro rapporto medico-paziente, non potrebbe ne' dovrebbe mai essere diversamente.
Se poi ci sono medici che tengono comportamenti non proprio etici, se ne puo' discutere. Ma forse nelle cliniche private fanno piu' cesarei solo perche' le pazienti se lo possono permettere e quindi possono scegliere, cosa che mi sembra non accada negli ospedali pubblici, dove i desideri della donna, anche e soprattutto durante un parto difficile, mi sembra vengano davvero - tranne rari casi - per ultimi (parlo leggendo le vostre esperienze, smentitemi se sono in errore).
Non si parlava anche della liberta' di scelta? Ecco, io vorrei poter scegliere, e so che il mio medico me lo lascera' fare. Naturale, cesareo, epidurale... certo so di essere fortunata. Altrimenti non saremmo qui a cercare una cavolo di legge che ci tuteli, in quanto donne.
Messaggio da barbara76 » 14 set 2008, 16:08
newmamy ha scritto:uguale ugualebarbara76 ha scritto:Io i dolori li ho dimenticati davvero, cioè si ,so che ho sentito male ma mi aspettavo mooooolto peggio!cleo ha scritto:barbara76 ha scritto: PS i dolori si dimenticano appena sguscia fuori! E' vero, qdo me lo dicevano nn ci credevo!![]()
Eccola qua!
Aspettavo questa frase, l'ho anche scritto in uno dei miei interventi sopra.
Puoi dirmi come mai io non ho dimenticato NIENTE?
Anzi....il mio parto naturale me lo sogno anche di notte (nel senso di incubo)?
E poi ho avuto la fortuna di trovare un'ostetrica fantastica, anche il suo viso e la sua gentilezza resteranno x sempre nel mio cuore.
![]()
barbara, non è che abbiamo avuto la stessa ostetrica????
da tutta questa discussione ne esce che, chi fa la differenza tra un parto e l'altro, è il personale medico e para-medico ma soprattutto le ostetriche e la nostra tolleranza del dolore.
Messaggio da barbara76 » 14 set 2008, 16:16
Kristen ha scritto: In sostanza lei dice che il cesareo e' meglio (lei stessa ha scelto il tc per le sue 2 figlie) non tanto per il momento del parto, ma perche' garantisce l'integrita' di vagina e strutture nervose annesse. Il parto naturale, con stiramento e compressione dei tessuti, lacerazioni o episiotomia e amenita' varie porta a medio e lungo termine con buona probabilita' a incontinenza, prolassi, nella migliore delle ipotesi a dolore durante i rapporti...
Messaggio da ishetta » 14 set 2008, 16:23
a parte che io i dolori tipo ciclo non li ho visti neanche con il binocolo... nel senso che ho avuto contrazioni fortissime grazie a gel e ossitocina... beh io l'epidurale l'ho implorata. Se tu hai avuto kiulo... mica le molte che chiedono l'epidurale sono tutte cosi fortunat.ebarbara76 ha scritto:newmamy ha scritto:uguale ugualebarbara76 ha scritto:Io i dolori li ho dimenticati davvero, cioè si ,so che ho sentito male ma mi aspettavo mooooolto peggio!cleo ha scritto:barbara76 ha scritto: PS i dolori si dimenticano appena sguscia fuori! E' vero, qdo me lo dicevano nn ci credevo!![]()
Eccola qua!
Aspettavo questa frase, l'ho anche scritto in uno dei miei interventi sopra.
Puoi dirmi come mai io non ho dimenticato NIENTE?
Anzi....il mio parto naturale me lo sogno anche di notte (nel senso di incubo)?
E poi ho avuto la fortuna di trovare un'ostetrica fantastica, anche il suo viso e la sua gentilezza resteranno x sempre nel mio cuore.
![]()
barbara, non è che abbiamo avuto la stessa ostetrica????
da tutta questa discussione ne esce che, chi fa la differenza tra un parto e l'altro, è il personale medico e para-medico ma soprattutto le ostetriche e la nostra tolleranza del dolore.![]()
Io ero al Buzzi di Milano
Vero secondo me conta molto la tolleranza del dolore....
Se una appena sente dolori tipo ciclo chiede l'epidurale .... e secondo me ce ne sono molte !!
Io sn arrivata a 7cm GRATIS senza sentire nulla, solo dolori tipo ciclo.
Le contrazioni xò c'erano e anchi forti secondo il tracciato infatti le ostetriche mi guardavano
Messaggio da Pollon_z » 14 set 2008, 16:28
per lo stesso motivo per cui non ti fanno l'epidurale anche se la chiedi...Edera ha scritto: perchè impedirglielo?
Messaggio da Serena&Luca » 14 set 2008, 16:39
Paura del dolore? Non è mica una paura irreale? Si soffre eccome a partorire.barbara76 ha scritto:Kristen ha scritto: In sostanza lei dice che il cesareo e' meglio (lei stessa ha scelto il tc per le sue 2 figlie) non tanto per il momento del parto, ma perche' garantisce l'integrita' di vagina e strutture nervose annesse. Il parto naturale, con stiramento e compressione dei tessuti, lacerazioni o episiotomia e amenita' varie porta a medio e lungo termine con buona probabilita' a incontinenza, prolassi, nella migliore delle ipotesi a dolore durante i rapporti...
mmmhhhhh una gine che parte subito col cesareo alla 7 settimana nn mi convince!
Poi questi problemi che ti ha elencato magari capitano a una donna su 1000.
La mia gine è privata e appena accennavo al cesareo mi guardava male x' se una nn ha problemi, il bacino nn è stretto, il bimbo nn è grosso ed è ben incanalato nn si dovrebbe neanche pensare a fare questo intervento (x' è sempre un intervento!)
Poi ognuna è libera di fare quello che vuole xò x' scartare la gioia di una parto naturale solo per paura del dolore? Magari va tutto benissimo ....
Messaggio da Betty80 » 14 set 2008, 17:08
Messaggio da ishetta » 14 set 2008, 17:10
betty credo che l'unica sia informarti direttamente presso l'ospedale in modo da conoscere la prassi da seguireBetty80 ha scritto:Concordo pienamente; una donna deve avere il diritto di scegliere il parto che preferisce, cesareo o naturale con o senza analgesia.
Anche se su questo diritto di scelta non credo che esista davvero, e siamo nel 2008!
Io credo proprio che, tranne ripensamenti che credo poco probabili, opterò per il cesareo, e ne parlerò col mio gine. Ma, mettiamo caso che lui abbia un po' da dire, tergiversi e poi acconsenta, posso stare tranquilla? Perchè ho sentito di alcune il cui gine aveva acconsentito al cesareo x scelta e poi si è tirato indietro all'ultimo (esempio all'ottavo mese!) Lì si che son casini. Penso che mi farò prenotare la data del cesareo programmato con largo anticipo, se poi c'è da anticipare o posticipare di qlche gg si farà..
Un'altra cosa di cui vorrei fare a meno è il certificato dello psicologo xchè la mia è una scelta..d'altra parte se c'è qualcuno che vuole creare ostacoli con quello si ha la strada spianata..
Speriamo che vada tutto bene..![]()
Messaggio da Betty80 » 14 set 2008, 17:14
Al riguardo, io ho sentito che anche se si richiede il cesareo (x scelta materna), un medico può fare l'obiettore, cioè rifiutarsi di fare un intervento chirurgico in assenza i motivi medici... Questo è vero oppure se esplicitata su carta firmata, intestata ecc. ha più valore la richiesta della partoriente?Deb ha scritto:per questo io consigio di preprarvi un piano del parto
so ce alcuni ospedali stortano il naso,altri manco sanno che sia
ma voi lasciando scritte le cose,se non vengono rispettate,avete ogni diritto di muovervi in causa
Messaggio da Deb » 14 set 2008, 17:40
Torna a “PREPARIAMOCI AL PARTO”