GravidanzaOnLine: il Forum

Prima, durante e dopo la gravidanza

 

ALLATTAMENTO AL SENO Dubbi e consigli 3o post

Il nostro piccolo è arrivato finalmente! Quante cose da fare, da ricordare e da sapere
Bloccato
Avatar utente
frangela
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 11430
Iscritto il: 16 feb 2007, 23:08

Re: ALLATTAMENTO AL SENO Dubbi e consigli 3o post

Messaggio da frangela » 9 set 2008, 15:24

Franci.uk ha scritto:Topotop, ho un bellissimo libro sull'allattamento in tandem. E' della leche league international. Se vuoi posso man mano riportare dei pezzi salienti.

Anzi, io avrei una proposta :hi hi hi hi La sezione allattamento e' in questo angolo del bebe', quasi a dire che e' un argomento relegato a questa eta'. Ci state ad aprire un thread allattamento per bimbi over 1, dove si affrontino nuovi problemi, anche quello dell'allattamento in tandem e perche' no, anche lo svezzamento?
Mammukkine :hi hi hi hi
mi sembra una buonissima idea :sorrisoo
Emma è nata mercoledì 18 luglio 2007 alle 23 e 30 # Caxxona
The fundamental cause of the trouble is that in the modern world the stupid are cocksure while the intelligent are full of doubt.

Avatar utente
mamykatia
New~GolGirl®
New~GolGirl®
Messaggi: 4
Iscritto il: 21 ago 2008, 18:38

Re: ALLATTAMENTO AL SENO Dubbi e consigli 3o post

Messaggio da mamykatia » 9 set 2008, 15:25

ciao a tutte, sono nuova e sono alle prese con la mia prima figlia un frugoletto di 2 mesi....
può essere che mi stia già diminuendo il latte?
lei non molto regolare nelle poppate, avolte mangia ogni 4 ore a volte ogni 6 l'unica cosa che ho notato che la sera se mangia alle 20.30 poi alle 22.00 ha ancora fame vuol dire che il mio latte sta diminuendo?
effettivamente mi sento il seno meno gonfio.. suggerimenti per aumentare la produzione di latte?
qualcuno di voi ha mai sentito parlare del " fieno grego" per aumentare la produzione di latte?
grazie a chi mi risponderà!!!

Avatar utente
bb&ila
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 8880
Iscritto il: 4 mag 2007, 15:14

Re: ALLATTAMENTO AL SENO Dubbi e consigli 3o post

Messaggio da bb&ila » 9 set 2008, 15:43

mamykatia, un intervallo di 6 ore tra una poppata e l'altra mi sembra un po' troppo....prova ad attaccarla dopo 3 ore....altrimenti puoi provare a tirarti il latte così da simulare una poppata in più.....verso i de/tre mesi anch'io avevo notato un calo nel latte.....le esigenze del bambino cambiano e il seno ha bisogno di tempo per adattarsi...ed ho risolto con il tiralatte...la mattina con quello facevo una poppata in più (mai più di 50 gr) e il latte che mi tiravo tornava utile la sera quando la produzione era ridotta...tempo un mesetto e tutto è tornato alla normalità :hi hi hi hi

Del fieno greco ho sentito parlare bene ma non l'ho mai provato
Ilaria ♥ Umberto = ♥♥♥Alessio (15/06/2007 ore 8:03, 3730gr per 51 cm) e Luca (27/10/2009 ore 7:20, 3680gr per 52 cm)♥♥♥
♥ Giugnetta2007 ♥♥♥ Miciofila ♥♥♥ Mammukka ♥

Avatar utente
Franci.uk
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 4950
Iscritto il: 13 nov 2006, 22:59

Re: ALLATTAMENTO AL SENO Dubbi e consigli 3o post

Messaggio da Franci.uk » 9 set 2008, 16:02

Topotop ha scritto: se mi dici il titolo provo a cercare il libro... :fischia
questo

E' ricchissimo di informazioni e suggerimenti.

Per quello che ho gia' letto, allattare in gravidanza puo' essere difficoltoso. Un alto numero di donne, NON TUTTE, ha una drastica riduzione del latte, se non proprio un prosciugamento con un picco in ribasso verso meta' gravidanza. Forse per te e' meno un problema, perche' lo svezzamento e' gia' ben avviato...e non e' detto che ti succeda. L'altro grosso problema e' che, per motivi di natura ormonale, l'allattamento puo' diventare doloroso. Nel libro ci sono molte storie di donne che lamentavano un profondo fastidio durante l'allattamento. Ti da' consigli anche su come gestire queste situazioni.
Valerio Yi e' nato l'8 luglio 2007

Avatar utente
Franci.uk
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 4950
Iscritto il: 13 nov 2006, 22:59

Re: ALLATTAMENTO AL SENO Dubbi e consigli 3o post

Messaggio da Franci.uk » 9 set 2008, 16:03

Franci.uk ha scritto:
Topotop ha scritto: se mi dici il titolo provo a cercare il libro... :fischia
questo
.
ho sbiellato il link. Ecco qui
Valerio Yi e' nato l'8 luglio 2007

Avatar utente
Franci.uk
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 4950
Iscritto il: 13 nov 2006, 22:59

Re: ALLATTAMENTO AL SENO Dubbi e consigli 3o post

Messaggio da Franci.uk » 9 set 2008, 16:08

mamykatia, verso i 2-3 mesi la produzione del latte si regolarizza un po', il seno diventa meno gonfio, non significa che produci meno latte. Se allatti a richiesta, ogni volta che la tua bimba vuole, non preoccuparti, produrrai cio' che le serve.
E che voglia poppare di piu' la sera e' anche normale. A 2 mesi il mio di bimbo era ancora attaccato al seno tutto il giorno. Poi e' normale che di tanto in tanto, quando si presentano degli scatti di crescita, ti chieda di poppare piu' spesso, basta assecondare il bambino e nel giro di pochissimo torna tutto alla normalita'.
Valerio Yi e' nato l'8 luglio 2007

Avatar utente
grazia72
New~GolGirl®
New~GolGirl®
Messaggi: 99
Iscritto il: 9 gen 2006, 10:51

Re: ALLATTAMENTO AL SENO Dubbi e consigli 3o post

Messaggio da grazia72 » 9 set 2008, 16:11

ciao a tutte,
spero che non arrivi un messaggio doppio perchè mi si è staccata la connessione al momento dell'invio!
complimenti per il post utilissimo! Lo sfrutto subito per i miei ultimi dubbi sull'allattamento al seno:
- mia figlia ha un mese e mezzo; ho preso dopo il parto l'integratore gynefam (che prendevo anche prima), ora non ho più le lochiazioni: dovrei continuare a prenderlo?
- è obbligatorio usare il tiralatte quando il pupo ciuccia solo da un seno? Greta mangia solo da un seno e l'altro mi rimane pieno, gonfio, ma non mi fa male ed io lo lascio così, avendo cura di attaccare la piccola da li la volta successiva! Dovrei tirarmi il latte?
- sto usando vea olio alternato a purelan perchè il capezzolo sx mi fa male durante la poppate: si può evitare di lavare il seno prima della poppata, giusto?
Mi scuso se ho postato domande già fatte, ma non ho proprio il tempo materiale di leggere tutto...anzi ora scappo che la pupetta si è svegliata!
grazie e buone poppate a tutte!

Avatar utente
grazia72
New~GolGirl®
New~GolGirl®
Messaggi: 99
Iscritto il: 9 gen 2006, 10:51

Re: ALLATTAMENTO AL SENO Dubbi e consigli 3o post

Messaggio da grazia72 » 9 set 2008, 16:13

ciao a tutte,
spero che non arrivi un messaggio doppio perchè mi si è staccata la connessione al momento dell'invio!
complimenti per il post utilissimo! Lo sfrutto subito per i miei ultimi dubbi sull'allattamento al seno:
- mia figlia ha un mese e mezzo; ho preso dopo il parto l'integratore gynefam (che prendevo anche prima), ora non ho più le lochiazioni: dovrei continuare a prenderlo?
- è obbligatorio usare il tiralatte quando il pupo ciuccia solo da un seno? Greta mangia solo da un seno e l'altro mi rimane pieno, gonfio, ma non mi fa male ed io lo lascio così, avendo cura di attaccare la piccola da li la volta successiva! Dovrei tirarmi il latte?
- sto usando vea olio alternato a purelan perchè il capezzolo sx mi fa male durante la poppate: si può evitare di lavare il seno prima della poppata, giusto?
Mi scuso se ho postato domande già fatte, ma non ho proprio il tempo materiale di leggere tutto...anzi ora scappo che la pupetta si è svegliata!
grazie e buone poppate a tutte!

Avatar utente
bb&ila
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 8880
Iscritto il: 4 mag 2007, 15:14

Re: ALLATTAMENTO AL SENO Dubbi e consigli 3o post

Messaggio da bb&ila » 9 set 2008, 16:38

grazia72 ha scritto:ciao a tutte,
spero che non arrivi un messaggio doppio perchè mi si è staccata la connessione al momento dell'invio!
complimenti per il post utilissimo! Lo sfrutto subito per i miei ultimi dubbi sull'allattamento al seno:
- mia figlia ha un mese e mezzo; ho preso dopo il parto l'integratore gynefam (che prendevo anche prima), ora non ho più le lochiazioni: dovrei continuare a prenderlo?

su questo non so risponderti, io prendevo il multicentrum materna ma dopo pochi mesi ho smesso

- è obbligatorio usare il tiralatte quando il pupo ciuccia solo da un seno? Greta mangia solo da un seno e l'altro mi rimane pieno, gonfio, ma non mi fa male ed io lo lascio così, avendo cura di attaccare la piccola da li la volta successiva! Dovrei tirarmi il latte?

non è obbligatorio soprattutto se la poppato dopo lo attacchi all'altro seno, anzi così sei sicura che si prende sia il latte iniziale più liquido, che quello più denso e grasso che di solito arriva dopo 10 minuti dall'attacco.....l'ostetrica mi ha sempre consigliato di svuotare un seno per ogni poppata, piuttosto che il classico: 10 minuti da una parte e 10 dall'altra


- sto usando vea olio alternato a purelan perchè il capezzolo sx mi fa male durante la poppate: si può evitare di lavare il seno prima della poppata, giusto?


per il vea olio non so ma per la purelan vai tranquilla senza lavarti il seno prima di attaccare il bambino :ok

Mi scuso se ho postato domande già fatte, ma non ho proprio il tempo materiale di leggere tutto...anzi ora scappo che la pupetta si è svegliata!
grazie e buone poppate a tutte!
Ilaria ♥ Umberto = ♥♥♥Alessio (15/06/2007 ore 8:03, 3730gr per 51 cm) e Luca (27/10/2009 ore 7:20, 3680gr per 52 cm)♥♥♥
♥ Giugnetta2007 ♥♥♥ Miciofila ♥♥♥ Mammukka ♥

Avatar utente
bb&ila
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 8880
Iscritto il: 4 mag 2007, 15:14

Re: ALLATTAMENTO AL SENO Dubbi e consigli 3o post

Messaggio da bb&ila » 9 set 2008, 16:40

grazia72 ha scritto:ciao a tutte,
spero che non arrivi un messaggio doppio perchè mi si è staccata la connessione al momento dell'invio!
complimenti per il post utilissimo! Lo sfrutto subito per i miei ultimi dubbi sull'allattamento al seno:
- mia figlia ha un mese e mezzo; ho preso dopo il parto l'integratore gynefam (che prendevo anche prima), ora non ho più le lochiazioni: dovrei continuare a prenderlo?

su questo non so risponderti, io prendevo il multicentrum materna ma dopo pochi mesi ho smesso
grazia72 ha scritto:- è obbligatorio usare il tiralatte quando il pupo ciuccia solo da un seno? Greta mangia solo da un seno e l'altro mi rimane pieno, gonfio, ma non mi fa male ed io lo lascio così, avendo cura di attaccare la piccola da li la volta successiva! Dovrei tirarmi il latte?
non è obbligatorio soprattutto se la poppato dopo lo attacchi all'altro seno, anzi così sei sicura che si prende sia il latte iniziale più liquido, che quello più denso e grasso che di solito arriva dopo 10 minuti dall'attacco.....l'ostetrica mi ha sempre consigliato di svuotare un seno per ogni poppata, piuttosto che il classico: 10 minuti da una parte e 10 dall'altra

grazia72 ha scritto:- sto usando vea olio alternato a purelan perchè il capezzolo sx mi fa male durante la poppate: si può evitare di lavare il seno prima della poppata, giusto?

per il vea olio non so ma per la purelan vai tranquilla senza lavarti il seno prima di attaccare il bambino :ok
grazia72 ha scritto:Mi scuso se ho postato domande già fatte, ma non ho proprio il tempo materiale di leggere tutto...anzi ora scappo che la pupetta si è svegliata!
grazie e buone poppate a tutte!
Ilaria ♥ Umberto = ♥♥♥Alessio (15/06/2007 ore 8:03, 3730gr per 51 cm) e Luca (27/10/2009 ore 7:20, 3680gr per 52 cm)♥♥♥
♥ Giugnetta2007 ♥♥♥ Miciofila ♥♥♥ Mammukka ♥

Avatar utente
fed+brugnomo
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 17432
Iscritto il: 7 mag 2007, 17:44

Re: ALLATTAMENTO AL SENO Dubbi e consigli 3o post

Messaggio da fed+brugnomo » 10 set 2008, 0:05

Grazia, quoto BB&Ila, un seno per volta a molti bimbi è sufficiente :ok :ok

Per la minore tensione del seno invece quoto Franci: se allatti a richiesta SEMPRE può semplicemente essere che il tuo seno abbia imparato a calibrare la produzione e che tu lo senta meno teso. Questo è un segnale che spesso viene interpretato ERRONEAMENTE come diminuzione della produzione, ma non è così: di fatto, il tuo seno ha semplicemente avviato il meccanismo per produrre latte al momento in cui il lattante ne fa richiesta quindi, se lacucciola è serena, dorme, mangia, bagna 5-6 pannolini di pipì limpida al giorno, è tutto ok :ok
"Quando Kat pensa si muove tantissimo, mentre quando io penso, a parte inclinare la testa da una parte, resto immobile" (S.Dowd)

Avatar utente
Franci.uk
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 4950
Iscritto il: 13 nov 2006, 22:59

Re: ALLATTAMENTO AL SENO Dubbi e consigli 3o post

Messaggio da Franci.uk » 10 set 2008, 8:06

Ho aperto un thread nell'altro forum

forum/viewtopic.php?f=10&t=24058
:sorrisoo
Valerio Yi e' nato l'8 luglio 2007

Avatar utente
francesca74
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 2374
Iscritto il: 20 mag 2005, 6:24

Re: ALLATTAMENTO AL SENO Dubbi e consigli 3o post

Messaggio da francesca74 » 10 set 2008, 9:19

Franci.uk ha scritto:
Topotop ha scritto: se mi dici il titolo provo a cercare il libro... :fischia
questo

E' ricchissimo di informazioni e suggerimenti.

Per quello che ho gia' letto, allattare in gravidanza puo' essere difficoltoso. Un alto numero di donne, NON TUTTE, ha una drastica riduzione del latte, se non proprio un prosciugamento con un picco in ribasso verso meta' gravidanza. Forse per te e' meno un problema, perche' lo svezzamento e' gia' ben avviato...e non e' detto che ti succeda. L'altro grosso problema e' che, per motivi di natura ormonale, l'allattamento puo' diventare doloroso. Nel libro ci sono molte storie di donne che lamentavano un profondo fastidio durante l'allattamento. Ti da' consigli anche su come gestire queste situazioni.
ho avuto sia riduzione del latte che dolore durante le poppate,può essere molto fastidioso,ho risolto cambiando posizione ,però ognuna deve trovare il suo modo
ovviamente allattare in gravidanza aggiunge dispendio energetico (non da starci male però) ma anche in questo caso si può ovviare magari diminuendo il numero di poppate

per quanto mi riguarda i pro sono stati molti: Leonardo non è mai stato geloso,prima o dopo la nascita di Michele,la montata lattea è arrivata abbondantissima (e te credo,con un vitellino di quasi due anni che ciuccia :ahaha )
mai ingorghi,perchè avevo due sturalavandini da competizione :ahah

unico appunto,l'allattamento in gravidanza e in seguito in tandem deve essere valutato momento per momento,può darsi che i primi mesi tu la viva benissimo ma che provi fastidio (anche psicologico) in seguito,non forzarti in nessun senso

per quanto riguarda i pericoli,esistono solo se la gravidanza è a rischio e bisogna stare più attente se si hanno precedenti aborti o parti prematuri
Francesca e Rachele (07-08-99 ore 19.15) e Leonardo (12-04-05 ore 02.03) e Michele (18-12-06 ore 14.20)

Avatar utente
Topotop
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 4451
Iscritto il: 13 apr 2006, 10:56

Re: ALLATTAMENTO AL SENO Dubbi e consigli 3o post

Messaggio da Topotop » 10 set 2008, 9:43

Grazie mille Francesca!
Testimonianza preziosissima.
Per il momento io non provo nè fastidio nè dolore ma sono proprio agli inizi, noto però forse una leggera diminuzione del latte.
Però ho avuto, prima di avere Cosimo, tre aborti spontanei di fila ed è questa la cosa che più mi spaventa.
Come numero di poppate siamo a 3-4 al giorno ma con l'ingresso al nido la notte siamo un po' regrediti, e anche per la concomitanza con l'inserimento vorrei evitare di smettere proprio ora...
8/8/2007: a 40+0 Cosimo nasce in 45 minuti, Kg 2,690 x 51 cm
6/5/2009: a 39+2 Clelia nasce in un'ora, Kg 3,230 x 50 cm

Avatar utente
francesca74
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 2374
Iscritto il: 20 mag 2005, 6:24

Re: ALLATTAMENTO AL SENO Dubbi e consigli 3o post

Messaggio da francesca74 » 10 set 2008, 9:54

Topotop ha scritto:Grazie mille Francesca!
Testimonianza preziosissima.
Per il momento io non provo nè fastidio nè dolore ma sono proprio agli inizi, noto però forse una leggera diminuzione del latte.
Però ho avuto, prima di avere Cosimo, tre aborti spontanei di fila ed è questa la cosa che più mi spaventa.
Come numero di poppate siamo a 3-4 al giorno ma con l'ingresso al nido la notte siamo un po' regrediti, e anche per la concomitanza con l'inserimento vorrei evitare di smettere proprio ora...

ti capisco benissimo,capisco tutte le tue motivazioni,e so che ci si sente prese tra due fuochi
non voglio darti illusioni,saranno molte le pressioni per farti smettere,anche senza fondamento
l'unica cosa che dovrebbe guidarti però è il tuo benessere,avvisa il ginecologo degli aborti passati,ma fagli anche sapere che è tua intenzione continuare se non si presentano problemi

allattare poi in tandem io l'ho trovato anche molto pratico,perchè averne due attaccati al seno significa potersi sedere sul divano senza inseguire il grandicello mentre si allatta il piccolo :ok (man mano che mi vengono in mente te le scrivo :ahaha )
Francesca e Rachele (07-08-99 ore 19.15) e Leonardo (12-04-05 ore 02.03) e Michele (18-12-06 ore 14.20)

Avatar utente
Topotop
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 4451
Iscritto il: 13 apr 2006, 10:56

Re: ALLATTAMENTO AL SENO Dubbi e consigli 3o post

Messaggio da Topotop » 10 set 2008, 10:28

io lo farei anche per rispettare le esigenze del mio grande e per evitare gelosie!!!
la mia gine tanto tanto d'accordo non sarà (per lei allattare = 6 mesi = dovere e non piacere)...
vedremo!
8/8/2007: a 40+0 Cosimo nasce in 45 minuti, Kg 2,690 x 51 cm
6/5/2009: a 39+2 Clelia nasce in un'ora, Kg 3,230 x 50 cm

Avatar utente
grazia72
New~GolGirl®
New~GolGirl®
Messaggi: 99
Iscritto il: 9 gen 2006, 10:51

Re: ALLATTAMENTO AL SENO Dubbi e consigli 3o post

Messaggio da grazia72 » 11 set 2008, 9:22

Grazie a tutte per le risposte!
tra l'altro mi sono accorta che Greta,durante la poppata, cambia posizione e si mette a ciucciare solo il capezzolo, e questo spiegherebbe perchè spesso mi fa male!!! :buuu :buuu Ha già un mese e mezzo: riuscirò a correggerla???!!! Quando provo a staccarla, si arrabbia di più e si avventa sul seno... :buuu. Io cerco di stimolarla ad aprire di più la bocca, toccandole il labbro inferiore: ci sono altri metodi??!!

Ultima cosa: ieri, guardando i campioncini che mi hanno dato alla dimissione dall'ospedale (fatebenefratelli, roma), ho trovato delle bustine della Milte di cardo mariano (più latte) che dovrebbero stimolare la produzione di latte: qualcuno le conosce o le ha provate?

besos
g

Avatar utente
Franci.uk
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 4950
Iscritto il: 13 nov 2006, 22:59

Re: ALLATTAMENTO AL SENO Dubbi e consigli 3o post

Messaggio da Franci.uk » 11 set 2008, 9:30

grazia72 ha scritto: Quando provo a staccarla, si arrabbia di più e si avventa sul seno... :buuu. Io cerco di stimolarla ad aprire di più la bocca, toccandole il labbro inferiore: ci sono altri metodi??!!

Ultima cosa: ieri, guardando i campioncini che mi hanno dato alla dimissione dall'ospedale (fatebenefratelli, roma), ho trovato delle bustine della Milte di cardo mariano (più latte) che dovrebbero stimolare la produzione di latte: qualcuno le conosce o le ha provate?

besos
g
Ciao Grazia. Ci ho messo a capire un po' questa cosa: quando le strofini il capezzolo sul labbro per cercare di farle aprire bene la bocca, invece di spingerla verso il capezzolo, tirala un attimo indietro, per riflesso spalanchera' di piu' la bocca. Un altro metodo e' quella di farla attaccare stando quasi supina tenendola di traverso sulla pancia (a pancia in giu', con i piedi che puntano verso la gamba opposta al seno dal quale stai allattando) per arrivare al seno, anche li' spalanchera' la bocca di piu', ma poi e' scomodo e le arriva meno latte, percio' se poi qualcuno ti aiuta a risollevarti un po' e' meglio.

E per gli stimolatori del latte: mai presi, non so se crederci o meno, per me la migliore cosa e' allattare a richiesta e basta. Non ho mai voluto piu' latte, solo quello che mio figlio chiedeva. E se lo assecondi, quello produci.
Valerio Yi e' nato l'8 luglio 2007

Avatar utente
aryyra
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 17030
Iscritto il: 8 apr 2008, 13:23

Re: ALLATTAMENTO AL SENO Dubbi e consigli 3o post

Messaggio da aryyra » 11 set 2008, 10:20

Buongiorno a tutte
non so se ricordate i miei problemi iniziali ma scrivo per dirvi che dopo 1 mese dalla nascita finalmente io e Ale siamo riusciti a trovare il nostro metodo :hi hi hi hi (meglio tardi che mai)...fino ad adesso lui beveva il mio latte tirato con il bibe ma da quando rimane più sveglio e non arriva al seno isterico e affamatissimo si attacca non istantaneamente ma diciamo in tempi normali (ha sempre il problemino della linguetta mobile)

Il problema resta la notte o la mattina perchè sarà che la produzione non si è ancora regolata o che io sbaglio qualcosa non riesco proprio ad attaccarlo perchè ho il seno pienissimo e lo lavo letteralmente facendolo giustamente incavolare :x: ..quindi me lo tiro e gli do il bibe !!!!!!!!!!!

Ho molti più problemi al seno destro che al sinistro ...più difficoltà ad attaccarlo, più perdite di latte ma nello stesso tempo più difficoltà a svuotarlo col tiralatte :domanda

Lui si sazia solo con un seno alla volta (prima ci metteva 40 minuti mentre ora in 10 minuti è a a posto) ...........per esempio ieri ha fatto l'ultima poppata alle 21.00 dal seno destro (quella prima era stata alle 19.30 dalle 16) e stamattina si è svegliato alle 4..lo allattato dal sinistro ..poi ha tirato fino alle 8.30 :urka ma dal destro non sono proprio riuscita (per fortuna in frigo avevo un bibe!!) :buuu ...forse dovevo provare dal destro anche alle 4????

Nello stesso tempo dato che ho problemi ad allattare in pubblico vorrei tirarmi qualcosa al gg per avere un bibe sempre in frigo e infatti fino alla settimana scorsa alla mattina tiravo 250 per la poppata della notte e del mattino ma poi vedendo che mi svegliavo allagata ho tentato di allattare di più e tirare meno..dite che sono sulla buona strada?

non ci capisco più nullla....HELP
Alessandro 01.08.08 e Matilde 25.06.11

Avatar utente
Serena&Luca
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5506
Iscritto il: 9 mar 2007, 21:18

Re: ALLATTAMENTO AL SENO Dubbi e consigli 3o post

Messaggio da Serena&Luca » 11 set 2008, 12:16

Voi che ne sapete di più e sapete eprimervi meglio, la aiutate?

forum/viewtopic.php?f=9&t=24050

grasssie :bacio
*25/10/2007* Inizia il volo con Giulia-Mary Poppins-Mammukka Over 48 mesi

Bloccato

Torna a “L'ANGOLO DEL BEBE'”