GravidanzaOnLine: il Forum
Prima, durante e dopo la gravidanza
maestra unica
- marghe
- Master~GolGirl®
- Messaggi: 7874
- Iscritto il: 15 mar 2006, 22:02
Re: maestra unica
Nicole... laurea NO, forse corsi... comunque il fatto che mi aveva sconvolto era la scarsa preparazione, anche se probabilmente esula da qualunque tipo di abilitazione....
Antonio 23/09/04 3.600grx53cm e Teresa 6/11/06 3.490grx55cm bambini di sinistra*maestra facinorosa*sono partigiana, odio chi non parteggia. odio gli indifferenti
- vale77
- Bronze~GolGirl®
- Messaggi: 14546
- Iscritto il: 14 lug 2006, 20:26
Re: maestra unica
avranno fatto un corso abilitante.marghe ha scritto:Ammetto che essendo di ruolo da diverso tempo non sono sicuramente informata quanto te sul reclutamento, ma SO PER CERTO che alcune colleghe entrate di ruolo quest'anno non hanno mai superato un concorso (che sia valido o meno è un'altra storia...vale77 ha scritto: io so che funziona in altro modo: fino all'anno scorso c'erano 2 tipi di graduatorie, 1 di merito x i vincitori dell'ultimo concorso in cui venivano valutati solo i voti presi al concorso e da cui chiamavano x il ruolo (io ero lì)
l'altra era la graduatoria permanente (oggi si chiama ad esaurimento) in cui c'erano persone che avevano superato ALMENO un concorso nella vita, quindi erano abilitati, e in quella, che veniva aggiornata ogni 2 anni, veniva valutata l'anzianità di servizio.
da quella graduatoria chiamavano il 50% delle immissioni in ruolo (l'altro 50% da quella di merito) e successivamente x le supplenze annuali.
quindi non è vero che i precari non hanno mai superato un concorso o non hanno mai fatto supplenze.), solo fatto decenni di supplenze. Non tocchiamo poi il tasto delle insegnanti di religione...
fino a non molto tempo fa era permesso a chi aveva 180 giorni di supplenza fare un corso con relativo esame abilitante, ossia valevole quanto il concorso.
(poi è vero che anche quei corsi facevano pietà e sono venuti fuori fior fior di polemiche e scandali....)
LORENZO 15.07.09
Due stelline dic. 2011; nov.2014 e un futuro ancora da scrivere
Due stelline dic. 2011; nov.2014 e un futuro ancora da scrivere
- vale77
- Bronze~GolGirl®
- Messaggi: 14546
- Iscritto il: 14 lug 2006, 20:26
Re: maestra unica
no, la soddisfazione di litigare non te la lascio!! :prrrrci610 ha scritto:io, come voi credo, ho avuto alle elementari una sola maestra
una donna preparatissima, intelligente, che ricordo con grande affetto
sono contenta che si torni al maestro unico
se gli altri insegnanti resteranno senza lavoro, bhè, pazienza!
LORENZO 15.07.09
Due stelline dic. 2011; nov.2014 e un futuro ancora da scrivere
Due stelline dic. 2011; nov.2014 e un futuro ancora da scrivere
- vale77
- Bronze~GolGirl®
- Messaggi: 14546
- Iscritto il: 14 lug 2006, 20:26
Re: maestra unica
marghe ha scritto:Io ho avuto come maestra una gorilla. Era dolcissima e intelligentissima. Sono favorevole ai gorilla a scuola. Se uccideranno tutti gli scimpanzè, beh, pazienza!ci610 ha scritto:io, come voi credo, ho avuto alle elementari una sola maestra
una donna preparatissima, intelligente, che ricordo con grande affetto
sono contenta che si torni al maestro unico
se gli altri insegnanti resteranno senza lavoro, bhè, pazienza!
:ahah :ahah :ahah
c'è poco da ridere

LORENZO 15.07.09
Due stelline dic. 2011; nov.2014 e un futuro ancora da scrivere
Due stelline dic. 2011; nov.2014 e un futuro ancora da scrivere
- marghe
- Master~GolGirl®
- Messaggi: 7874
- Iscritto il: 15 mar 2006, 22:02
Re: maestra unica
vale77 ha scritto: avranno fatto un corso abilitante.
fino a non molto tempo fa era permesso a chi aveva 180 giorni di supplenza fare un corso con relativo esame abilitante, ossia valevole quanto il concorso.
(poi è vero che anche quei corsi facevano pietà e sono venuti fuori fior fior di polemiche e scandali....)
...mi sa che hai ragione.

Antonio 23/09/04 3.600grx53cm e Teresa 6/11/06 3.490grx55cm bambini di sinistra*maestra facinorosa*sono partigiana, odio chi non parteggia. odio gli indifferenti
- nicoleb5
- Silver~GolGirl®
- Messaggi: 16553
- Iscritto il: 21 mag 2005, 20:31
Re: maestra unica
Yoga,io ci combatto contro questo strano meccanismoyoga ha scritto:nicoleb5 ha scritto:Sto prendendo la seconda laurea
Sono già laureata in scienze pedagogiche e dell'educazione e sono iscritta al quarto di formazione primaria, indirizzo scuola dell'infanzia eppure al pc divento dislessica perché sono talmente concentrata su quello che ho in testa e che devo scrivere che tralascio il resto eppure ti assicuro che la grammatica la conosco e non credo di essere ignorante.![]()
![]()
![]()
Sapere la grammatica e non applicarla mi sembra lo stesso che non saperla...

E' un mistero anche per me


Mamma di Desirée nata il 3 maggio 2005, Giorgia nata il 30 settembre 2010 e Leonardo nato il 20 febbraio 2017
- nicoleb5
- Silver~GolGirl®
- Messaggi: 16553
- Iscritto il: 21 mag 2005, 20:31
Re: maestra unica
Ci sono precari che fanno sacrifici per prendere l'abilitazione,formarsi e fare bene il proprio lavoro.Io ho una bambina di 3 anni,mi sono rimboccata le maniche iscrivendomi alla seconda laurea,senza 150 ore per un meccanismo contraddittorio.(ti obbligano a prendere una determinata laurea per abilitarti,però non ti danno le 150 ore per lo studio perché sei già laureata)
L'anno scorso avevo la nomina in una scuola a 34 chilometri da casa mia e facevo i salti mortali.
Però chi deciderà dove tagliare i posti non guarderà i sacrifici e neppure la preparazione degli insegnanti ma solo l'anzianità.
L'anno scorso avevo la nomina in una scuola a 34 chilometri da casa mia e facevo i salti mortali.
Però chi deciderà dove tagliare i posti non guarderà i sacrifici e neppure la preparazione degli insegnanti ma solo l'anzianità.
Mamma di Desirée nata il 3 maggio 2005, Giorgia nata il 30 settembre 2010 e Leonardo nato il 20 febbraio 2017
- ci610
- Silver~GolGirl®
- Messaggi: 17744
- Iscritto il: 20 mag 2005, 10:15
Re: maestra unica
vale77 ha scritto:no, la soddisfazione di litigare non te la lascio!! :prrrrci610 ha scritto:io, come voi credo, ho avuto alle elementari una sola maestra
una donna preparatissima, intelligente, che ricordo con grande affetto
sono contenta che si torni al maestro unico
se gli altri insegnanti resteranno senza lavoro, bhè, pazienza!

Dodò 13 Aprile 2008 _ Papelina 1 Marzo 2010
- marghe
- Master~GolGirl®
- Messaggi: 7874
- Iscritto il: 15 mar 2006, 22:02
Re: maestra unica
Questo è uno dei problemi, ed è legato alla mancata valutazione in servizio dei docenti. La colpa di questa situazione è anche da imputare ai sindacati, che non hanno mai fatto della qualità della scuola una bandiera, se non quando faceva comodo a loro.nicoleb5 ha scritto:Ci sono precari che fanno sacrifici per prendere l'abilitazione,formarsi e fare bene il proprio lavoro...Però chi deciderà dove tagliare i posti non guarderà i sacrifici e neppure la preparazione degli insegnanti ma solo l'anzianità.
La valutazione è temuta solo da chi fa pena, chi fa bene il suo lavoro ha tutto da guadagnarci!
Antonio 23/09/04 3.600grx53cm e Teresa 6/11/06 3.490grx55cm bambini di sinistra*maestra facinorosa*sono partigiana, odio chi non parteggia. odio gli indifferenti
- nicoleb5
- Silver~GolGirl®
- Messaggi: 16553
- Iscritto il: 21 mag 2005, 20:31
Re: maestra unica
Ma scusate...due domanda al volo....
1)Era uscita,qualche tempo fa,una proposta di pagelle agli insegnanti per valutarne la professionalità....era un'idea campata per aria o lo faranno davvero?
2)Io sono in terza fascia(non abilitata ma ho fatto le magistrali),le abilitate sono in prima fascia.
Non ho mai capito in seconda fascia chi entrava
1)Era uscita,qualche tempo fa,una proposta di pagelle agli insegnanti per valutarne la professionalità....era un'idea campata per aria o lo faranno davvero?
2)Io sono in terza fascia(non abilitata ma ho fatto le magistrali),le abilitate sono in prima fascia.
Non ho mai capito in seconda fascia chi entrava

Mamma di Desirée nata il 3 maggio 2005, Giorgia nata il 30 settembre 2010 e Leonardo nato il 20 febbraio 2017
- ci610
- Silver~GolGirl®
- Messaggi: 17744
- Iscritto il: 20 mag 2005, 10:15
Re: maestra unica
se vabbèèèèèèèèèèènicoleb5 ha scritto:Yoga,io ci combatto contro questo strano meccanismoyoga ha scritto:nicoleb5 ha scritto:Sto prendendo la seconda laurea
Sono già laureata in scienze pedagogiche e dell'educazione e sono iscritta al quarto di formazione primaria, indirizzo scuola dell'infanzia eppure al pc divento dislessica perché sono talmente concentrata su quello che ho in testa e che devo scrivere che tralascio il resto eppure ti assicuro che la grammatica la conosco e non credo di essere ignorante.![]()
![]()
![]()
Sapere la grammatica e non applicarla mi sembra lo stesso che non saperla...![]()
E' un mistero anche per meSe scrivo normalmente la grammatica la applico (ho superato anche un paio di concorsi
)ma quando sono al pc faccio dei casini tremendi...divento dislessica al computer e infatti preferisco sempre scrivere le relazioni a mano,quando possibile
un conto è mancare una consonante, un accento una volta, altro conto è fare sempre gli stessi errori ogni volta
altro che dislessia
per me uno che scrive "un altra" "un altra" "un altra" uno, due, tre, quattro volte, non sa proprio come si
scrive
Dodò 13 Aprile 2008 _ Papelina 1 Marzo 2010
-
- Master~GolGirl®
- Messaggi: 6177
- Iscritto il: 22 mag 2005, 0:32
Re: maestra unica
Vediamo se ho capito bene:
- per fare la maestra alle elementari ci vuole la laurea (spero)
- una volta conseguita la laurea ci vuole l'abilitazione con un tirocinio
- dopo si inzia ad insegnare da precari
- poi si diventa di ruolo
L'iter è giusto??
Io ho 27 anni e se trovassi in classe da mia figlia una ragazza più giovane di me sinceramente mi darebbe parecchio da pensare.. quindi l'anzianità è un giusto parametro solo che si dovrebbero privilegiare le fasce medie.. ovvio che vada poi associata ai meriti..
- per fare la maestra alle elementari ci vuole la laurea (spero)
- una volta conseguita la laurea ci vuole l'abilitazione con un tirocinio
- dopo si inzia ad insegnare da precari
- poi si diventa di ruolo
L'iter è giusto??
Io ho 27 anni e se trovassi in classe da mia figlia una ragazza più giovane di me sinceramente mi darebbe parecchio da pensare.. quindi l'anzianità è un giusto parametro solo che si dovrebbero privilegiare le fasce medie.. ovvio che vada poi associata ai meriti..
- vale77
- Bronze~GolGirl®
- Messaggi: 14546
- Iscritto il: 14 lug 2006, 20:26
Re: maestra unica
1) l'ultimo a parlarne seriamente è stato berlinguer. poi solo voci, ma nulla di fatto. la mia zia 80enne dice che da sempre ci si scervella x trovare un metodo efficace x valutare gli insegnanti, ma non se ne viene a capo. forse basterebbe un monitoraggio senza valutazione.nicoleb5 ha scritto:Ma scusate...due domanda al volo....
1)Era uscita,qualche tempo fa,una proposta di pagelle agli insegnanti per valutarne la professionalità....era un'idea campata per aria o lo faranno davvero?
2)Io sono in terza fascia(non abilitata ma ho fatto le magistrali),le abilitate sono in prima fascia.
Non ho mai capito in seconda fascia chi entrava
2)non l'ho mai capito neanche io.
LORENZO 15.07.09
Due stelline dic. 2011; nov.2014 e un futuro ancora da scrivere
Due stelline dic. 2011; nov.2014 e un futuro ancora da scrivere
- nicoleb5
- Silver~GolGirl®
- Messaggi: 16553
- Iscritto il: 21 mag 2005, 20:31
Re: maestra unica
lo so benissimo come si scrive un'altra.ci610 ha scritto:se vabbèèèèèèèèèèènicoleb5 ha scritto:Yoga,io ci combatto contro questo strano meccanismoyoga ha scritto:nicoleb5 ha scritto:Sto prendendo la seconda laurea
Sono già laureata in scienze pedagogiche e dell'educazione e sono iscritta al quarto di formazione primaria, indirizzo scuola dell'infanzia eppure al pc divento dislessica perché sono talmente concentrata su quello che ho in testa e che devo scrivere che tralascio il resto eppure ti assicuro che la grammatica la conosco e non credo di essere ignorante.![]()
![]()
![]()
Sapere la grammatica e non applicarla mi sembra lo stesso che non saperla...![]()
E' un mistero anche per meSe scrivo normalmente la grammatica la applico (ho superato anche un paio di concorsi
)ma quando sono al pc faccio dei casini tremendi...divento dislessica al computer e infatti preferisco sempre scrivere le relazioni a mano,quando possibile
un conto è mancare una consonante, un accento una volta, altro conto è fare sempre gli stessi errori ogni volta
altro che dislessia
per me uno che scrive "un altra" "un altra" "un altra" uno, due, tre, quattro volte, non sa proprio come si
scrive
Quello che non ho capito è il divertimento delle persone ad offendere e fare polemica
Si vede che non hai altro da fare.
Mamma di Desirée nata il 3 maggio 2005, Giorgia nata il 30 settembre 2010 e Leonardo nato il 20 febbraio 2017
- nicoleb5
- Silver~GolGirl®
- Messaggi: 16553
- Iscritto il: 21 mag 2005, 20:31
Re: maestra unica
Non é proprio così.ste81 ha scritto:Vediamo se ho capito bene:
- per fare la maestra alle elementari ci vuole la laurea (spero)
- una volta conseguita la laurea ci vuole l'abilitazione con un tirocinio
- dopo si inzia ad insegnare da precari
- poi si diventa di ruolo
L'iter è giusto??
Io ho 27 anni e se trovassi in classe da mia figlia una ragazza più giovane di me sinceramente mi darebbe parecchio da pensare.. quindi l'anzianità è un giusto parametro solo che si dovrebbero privilegiare le fasce medie.. ovvio che vada poi associata ai meriti..
Fino all'anno scorso il requisito d'accesso alle graduatorie d'istituto era il diploma magistale con il quale si poteva iniziare a fare le supplenze,in attesa di prendere la laurea abilitante.Non erano previsti tirocini dopo la laurea,ma all'interno della stessa.
Nel biennio il tirocinio avviene sia nella scuola d'infanzia sia nella primaria,mentre dal terzo anno il tirocinio viene effettuato sulla base della specializzazione scelta.
Una volta entrati di ruolo si fa un anno di prova,durante il quale si seguono dei corsi d'aggiornamento.Era prevista anche una prova finale.
Da quest'anno ,invece,la laurea in formazione primaria diventa requisito d'accesso ma non si sa ancora come si entrerà di ruolo.
Mamma di Desirée nata il 3 maggio 2005, Giorgia nata il 30 settembre 2010 e Leonardo nato il 20 febbraio 2017
- ci610
- Silver~GolGirl®
- Messaggi: 17744
- Iscritto il: 20 mag 2005, 10:15
Re: maestra unica
nicoleb5 ha scritto:lo so benissimo come si scrive un'altra.ci610 ha scritto:se vabbèèèèèèèèèèènicoleb5 ha scritto:Yoga,io ci combatto contro questo strano meccanismoyoga ha scritto:nicoleb5 ha scritto:Sto prendendo la seconda laurea
Sono già laureata in scienze pedagogiche e dell'educazione e sono iscritta al quarto di formazione primaria, indirizzo scuola dell'infanzia eppure al pc divento dislessica perché sono talmente concentrata su quello che ho in testa e che devo scrivere che tralascio il resto eppure ti assicuro che la grammatica la conosco e non credo di essere ignorante.![]()
![]()
![]()
Sapere la grammatica e non applicarla mi sembra lo stesso che non saperla...![]()
E' un mistero anche per meSe scrivo normalmente la grammatica la applico (ho superato anche un paio di concorsi
)ma quando sono al pc faccio dei casini tremendi...divento dislessica al computer e infatti preferisco sempre scrivere le relazioni a mano,quando possibile
un conto è mancare una consonante, un accento una volta, altro conto è fare sempre gli stessi errori ogni volta
altro che dislessia
per me uno che scrive "un altra" "un altra" "un altra" uno, due, tre, quattro volte, non sa proprio come si
scrive
Quello che non ho capito è il divertimento delle persone ad offendere e fare polemica
Si vede che non hai altro da fare.
non ho altro da fare, in effetti

Dodò 13 Aprile 2008 _ Papelina 1 Marzo 2010
- grecale
- Expert~GolGirl®
- Messaggi: 2748
- Iscritto il: 16 nov 2006, 15:09
Re: maestra unica
ACCIDENTI,HO SCATENATO UN POLVERONE! 

- Deda
- Silver~GolGirl®
- Messaggi: 18509
- Iscritto il: 20 mag 2005, 15:21
Re: maestra unica
brava, brava, brava!!!clem77 ha scritto:ACCIDENTI,HO SCATENATO UN POLVERONE!
:prrrr :prrrr :prrrr
♥♂Lorenzo 28°04°2005♥♂Filippo 27°01°2010♥♀Chiara 15°06°2012♥
♥Papà, mi manchi davvero tanto...♥
♥Papà, mi manchi davvero tanto...♥
- marghe
- Master~GolGirl®
- Messaggi: 7874
- Iscritto il: 15 mar 2006, 22:02
Re: maestra unica
Oggi serve la laurea, io sono entrata nel 1995 e serviva solo il diploma e vincere il concorso. A me è successo così, ed ho cominciato ad insegnare a 21 anni, senza essere laureata.
Il concorso secondo me poteva essere un buon metodo di reclutamento, perchè permetteva almeno una scrematura (ad esempio chi fa errori fuori...)
A seconda di dove lo facevi, però, cambiavano di molto le proporzioni... esempio: a Ferrara era passato all'orale il 15% dei candidati, a Messina l'85%...ora o a Messina son tutti geni e a Ferrara tutti deficienti, oppure FORSE era il caso di avere più uniformità nei giudizi!!!
Il concorso secondo me poteva essere un buon metodo di reclutamento, perchè permetteva almeno una scrematura (ad esempio chi fa errori fuori...)
A seconda di dove lo facevi, però, cambiavano di molto le proporzioni... esempio: a Ferrara era passato all'orale il 15% dei candidati, a Messina l'85%...ora o a Messina son tutti geni e a Ferrara tutti deficienti, oppure FORSE era il caso di avere più uniformità nei giudizi!!!

Antonio 23/09/04 3.600grx53cm e Teresa 6/11/06 3.490grx55cm bambini di sinistra*maestra facinorosa*sono partigiana, odio chi non parteggia. odio gli indifferenti
- Chicca6
- Expert~GolGirl®
- Messaggi: 3882
- Iscritto il: 12 lug 2005, 13:03
Re: maestra unica
Questa potrebbe essere l'ennesima conferma di un sistema scolastico che sta progressivamente involvendo.nicoleb5 ha scritto:Sono rimasta indetro di qualche pagina:
Sulla formazione degli insegnanti:la mia personale esperienza é molto diversa da quello che descrivete voi.Io,uscita dalle magistrali,ho iniziato a far supplenze e non ero assolutamente preparata.Questo perché la scuola magistrale era decisamente scadente,grazie ai debiti formativi avevo compagne di classe che si sono diplomate portandosi dietro sempre insufficienze gravissime (e con gravissime intendo 2 e 3 sulla pagella)Il tirocinio lo facevamo in classe,chi voleva andare nelle scuole si organizzava da solo perchè il nostro istituto era carente anche sotto questo aspetto.Studiavamo filosofia,latino e biologia però il programma era molto distante e poco formativo dal lavoro per il quale stavamo studiando.
ora invece studio formazione primaria e mi si è aperto un mondo:Sono iscritto alla statale di genova,dobbiamo seguire tirocini (stavolta in classe e non si tratta solo di affiacamento o di osservazione)laboratori ,campus e anche gli esami sono specifici.i nostri tutor sono insegnanti che al mattino sono in classe e al pomeriggio sono a nostra disposizione.
Tra le magistrali e formazione primaria c'è un abisso...io mi rendo ocnto ora di quanto ero inadeguata come insegnante alle prime esperienze.
Io spero che Il nostro Ministro Gelmini si renda conto dell'abisso e dell'inadeguatezza delle scuole superiori di secondo grado che non sanno potenziare o al peggio distruggono quanto di bello i bambini fanno e apprendono nella scuola primaria.
Sono sicuramente un po' più vecchia di te, perché quando mi sono diplomata c'erano ancora gli esami a settembre e la mia esperienza, nonostante certi diplomati, è un po' diversa.
Ho avuto la fortuna di fare due anni di tirocinio, di avere un'insegnante elementare di supporto alla professoressa di filosofia/psicologia/pedagogia (un'ottima professoressa, strana, ma bravissima).
Non solo, come dicevo l'inglese all'epoca non era parte del piano di studi, ma noi eravamo sperimentali e con ben due insegnanti di inglese, una di ruolo e l'altra madrelingua.
Abbiamo avuto la fortuna di beneficiare di ottime aule tecniche per biologia, fisica e informatica, nonché di un’aula di ascolto sempre per l’inglese.
Ora vedo laureati che non conoscono la loro lingua, che non sanno usare un computer, che a fatica sono capaci di fare due calcoli a mente .... devo pensare che non sia più sufficiente nemmeno la laurea o che sarebbe meglio rivedere qualcosa?
Mi chiedo se sia più qualificante una laurea di oggi o un diploma magistrale di 20/30 anni fa.
Kiki '05 e Tato '08 / Gandhi: Per poter criticare, si dovrebbe avere un'amorevole capacità, una chiara intuizione e un'assoluta tolleranza