GravidanzaOnLine: il Forum

Prima, durante e dopo la gravidanza

 

LA FINE DEL MONDO ! ???

I Nostri Momenti di Relax, e quello che ci piace fare nel nostro tempo libero. Lettura, Gossip, Serie TV, Hobby, Sport
Rispondi
Avatar utente
kik
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 14373
Iscritto il: 20 mag 2005, 13:08

Re: LA FINE DEL MONDO ! ???

Messaggio da kik » 10 set 2008, 14:34

ci610 ha scritto:
Sofia74 ha scritto:
yoga ha scritto:
ste81 ha scritto:Ma i soldi chi li ha messi??
americani a parte ovviamente! :che_dici
Ma che p@lle! E' ora di finirla!
Il CERN per chi non lo sapesse e' un consorzio EUROPEO. L'esperimento e' stato ideato da ricercatori di 20 nazioni EUROPEE e gli americani hanno contribuito, cosi' come altri paesi extraeuropei.
E comunque vorrei proprio vedere quanto contenti saremmo tutti noi se smettessero di fare ricerca, anche nel campo medico per esempio.
Scusate lo sfogo, ma mi sono proprio rotta.
Io sono per la ricerca, ma c'è un limite..........
Perchè nn studiano quelle malattie rarissime?
Perchè ovviamente nn hanno da guadagnarci!
Ok....mi sono sfogata anche io, nn ancora del tutto però!

scusami, sofia, ma tu sei un fisico? un medico? un ricercatore?
sai l'esperimento di oggi quali implicazioni potrà avere? quale imput potrà dare alla ricerca? a quali ambiti della ricerca?
o hai visto studio aperto e parli in base a quello che hanno detto lì subito dopo il servizio di kate moss che balla la lap dance?
:ahah :ahah :ahah
"People who get offended by the internet are the same people who take mini-golf seriously"

Avatar utente
Sofia74
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 2951
Iscritto il: 20 mag 2005, 9:59

Re: LA FINE DEL MONDO ! ???

Messaggio da Sofia74 » 10 set 2008, 14:43

ci, nn ho visto studio aperto, è un mio modestissimo parere da ignorante in materia, e anche banale!

Ma è cmq un mio pensiero.
Barbara e Sofia (16/5/06) *Mia suocera tiene i miei figli il sabato, in compenso io tengo il suo tutti i giorni* Non so chi l'ha scritto, ma mi piace!

Avatar utente
Sofia74
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 2951
Iscritto il: 20 mag 2005, 9:59

Re: LA FINE DEL MONDO ! ???

Messaggio da Sofia74 » 10 set 2008, 14:48

yoga ha scritto:Ah e per la cronaca, il sito che linki e' riferito alla ricerca EUROPEA.
Per una volta, possiamo lasciare in pace gli Stati Uniti e non additarli come la causa di tutti i mali del mondo?
Mai pensato.....per me ti assicuro che tutto il mondo è paese.
Sbaglia l'Europa, sbagliano gli Stati Uniti..........nn c'è differenza per me.

Cmq la prossima volta prima di intervenire mi informerò meglio onde evitare di scrivere banalità
Barbara e Sofia (16/5/06) *Mia suocera tiene i miei figli il sabato, in compenso io tengo il suo tutti i giorni* Non so chi l'ha scritto, ma mi piace!

Avatar utente
pato
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 9785
Iscritto il: 2 lug 2007, 17:22

Re: LA FINE DEL MONDO ! ???

Messaggio da pato » 10 set 2008, 14:48

Sofia74 ha scritto:
kik ha scritto:
Sofia74 ha scritto:Ma vi rendete conto di quanti soldi hanno speso per realizzare questo esperimento che potrebbe anche nn portare a nulla?
Un patrimonio che poteva essere impiegato per sfamare triglioni di persone!

bha!
dài Sofiaaaaaaaaaaaaaaaa, per piacere!!! :tafazzi:
il mio pensiero sarà anche banale, ma ciò nn cambia il fatto che sono tutte risorse ed energie che potevano essere impiegate per aiutare "triglioni" (mi piace scriverlo :hi hi hi hi ) di persone.

Ah, l'esperimento ha già fatto la sua prima vittima.......(dal tgcom)

13.29 - India, teme la fine del mondo e si suicida
Una ragazzina di 16 anni si è tolta la vita temendo che stesse arrivando la fine del mondo a causa dell'esperimento sul Big Ben. L'adolescente si era lasciata impressionare dai numerosi discorsi apocalittici, tanto da perdere il sonno ed essere molto nervosa. Martedì sera la decisione di uccidersi, ingerendo tavolette di insetticida.
scusa eh,ma è un problema di testa di questa tipa(pace all'anima sua).. anche perchè se davvero fosse successo il botto ci avrebbe inghiottito tutti nello stesso istante e saremo finiti tutti al creatore belli felici..insomma avrebbe potuto aspettare e vedere se succedeva!
scusate il velo di cinismo ma secondo me queste sono notizie giusto per parlare...
per il fatto dei soldi spesi, non sono daccordo, non è che stanno giocando con le biglie.e se funziona sarà un passo avanti di dimensioni stratosferiche. se proprio volete sapere la mia opinione mi fa molto più rabbia i vari discorsi e le varie collette per il terzo mondo, che sicuramente va aiutato, ci mancherebbe ma senza dimenticare che ci sono i NOSTRI nonni,i NOSTRI anziani che ravanano nell'immondizia per trovare qualcosa. chiuso ot.
Immagine
Io ti sento. Ti sento sempre, anche quando non ci sei.

Avatar utente
Aoifestella
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 7147
Iscritto il: 26 lug 2007, 18:31

Re: LA FINE DEL MONDO ! ???

Messaggio da Aoifestella » 10 set 2008, 14:48

Yoga nn te la prendere, se uno non conosce a fondo una cultura nn dovrebbe permettersi di giudicare ma a volte si hanno delle opinioni a prescindere :bacio
Emma Angelica 21st January 2008, 3,140 kg x52 cm
Endometriosina dal 1999
Immagine

Avatar utente
Frik
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 4074
Iscritto il: 20 mag 2005, 17:02

Re: LA FINE DEL MONDO ! ???

Messaggio da Frik » 10 set 2008, 14:49

Mi ricordo che lessi che quando inventarono i treni, moltissimi ritennero che ne sarebbero derivate sciagure incredibili, morti per cambiamento troppo repentino di clima (?) etc etc, meglio continuare ad usare i cavalli.Insomma il progresso continua a fare paura :fischia
Frik e le sue paperine, Giulia nata il 12 marzo 2005 e Flavia nata il 29 marzo 2007
Prendi una donna, dille che l'ami.E poi ricordale che è il 1°di aprile

Avatar utente
viridiana
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1091
Iscritto il: 23 gen 2006, 19:59

Re: LA FINE DEL MONDO ! ???

Messaggio da viridiana » 10 set 2008, 14:51

A me l'unica cosa che spaventa è la superbia che porta gli scienziati a dire, sulla base di studi unicamente TEORICI che è un esperimento sicuro. Lo dico da scienziata (non fisica ma informatica) ma nessuno di loro sa per certo cosa accadrà allo scontro dei fasci quando la macchina andrà a pieno regime. Al momento non è ancora successo nulla...hanno iniettato il primo fascio di protoni e sta girando bene...devono iniettare il secondo fascio in senso antiorario ma ancora la macchina va a basso regime. Poi pian piano (fino a metà del 2009) LHC verrà accelerato fino a cercare il famoso scontro tra protoni. E ripeto quando questo scontro avverrà nessuno sa cosa accadrà realmente, ci sono solo tanti calcoli positivi...ma teorici.
0(o..o)0 ScImMmIeTtA fOlLe DoC 0(o..o)0
13/06/2009 Marco tigrotto di mamma e papà 3 kg x 49 cm
30/01/2014 Lara bambolotta di mamma e papà 3,020 kg x 48,5 cm

Avatar utente
laIla
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 3944
Iscritto il: 18 apr 2006, 19:27

Re: LA FINE DEL MONDO ! ???

Messaggio da laIla » 10 set 2008, 14:52

ci610 ha scritto:
Sofia74 ha scritto:
yoga ha scritto:
ste81 ha scritto:Ma i soldi chi li ha messi??
americani a parte ovviamente! :che_dici
Ma che p@lle! E' ora di finirla!
Il CERN per chi non lo sapesse e' un consorzio EUROPEO. L'esperimento e' stato ideato da ricercatori di 20 nazioni EUROPEE e gli americani hanno contribuito, cosi' come altri paesi extraeuropei.
E comunque vorrei proprio vedere quanto contenti saremmo tutti noi se smettessero di fare ricerca, anche nel campo medico per esempio.
Scusate lo sfogo, ma mi sono proprio rotta.
Io sono per la ricerca, ma c'è un limite..........
Perchè nn studiano quelle malattie rarissime?
Perchè ovviamente nn hanno da guadagnarci!
Ok....mi sono sfogata anche io, nn ancora del tutto però!

scusami, sofia, ma tu sei un fisico? un medico? un ricercatore?
sai l'esperimento di oggi quali implicazioni potrà avere? quale imput potrà dare alla ricerca? a quali ambiti della ricerca?
o hai visto studio aperto e parli in base a quello che hanno detto lì subito dopo il servizio di kate moss che balla la lap dance?
:ahah :ahah :ahah

In ogni caso gli accelleratori del cern vengono usati anche per curare i tumori.

http://www.molecularlab.it/news/view.asp?n=4557

E' molto facile parlare dire che i soldi andrebbero spesi per cose più "importati" senza sapere quali sono le cose veramente importanti
Ettore 09/08/07 e Alberto 25/09/09

Avatar utente
Aoifestella
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 7147
Iscritto il: 26 lug 2007, 18:31

Re: LA FINE DEL MONDO ! ???

Messaggio da Aoifestella » 10 set 2008, 14:53

pato ha scritto:
il mio pensiero sarà anche banale, ma ciò nn cambia il fatto che sono tutte risorse ed energie che potevano essere impiegate per aiutare "triglioni" (mi piace scriverlo :hi hi hi hi ) di persone.

Ah, l'esperimento ha già fatto la sua prima vittima.......(dal tgcom)

13.29 - India, teme la fine del mondo e si suicida
Una ragazzina di 16 anni si è tolta la vita temendo che stesse arrivando la fine del mondo a causa dell'esperimento sul Big Ben. L'adolescente si era lasciata impressionare dai numerosi discorsi apocalittici, tanto da perdere il sonno ed essere molto nervosa. Martedì sera la decisione di uccidersi, ingerendo tavolette di insetticida.
scusa eh,ma è un problema di testa di questa tipa(pace all'anima sua).. anche perchè se davvero fosse successo il botto ci avrebbe inghiottito tutti nello stesso istante e saremo finiti tutti al creatore belli felici..insomma avrebbe potuto aspettare e vedere se succedeva!
scusate il velo di cinismo ma secondo me queste sono notizie giusto per parlare...
per il fatto dei soldi spesi, non sono daccordo, non è che stanno giocando con le biglie.e se funziona sarà un passo avanti di dimensioni stratosferiche. se proprio volete sapere la mia opinione mi fa molto più rabbia i vari discorsi e le varie collette per il terzo mondo, che sicuramente va aiutato, ci mancherebbe ma senza dimenticare che ci sono i NOSTRI nonni,i NOSTRI anziani che ravanano nell'immondizia per trovare qualcosa. chiuso ot.[/quote]

Comunque e' Big Bang, il Big Ben e' l'orologio di Londra.... :ahah chi e' il giornalista che scrive ste cose? :che_dici
Emma Angelica 21st January 2008, 3,140 kg x52 cm
Endometriosina dal 1999
Immagine

Avatar utente
Sofia74
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 2951
Iscritto il: 20 mag 2005, 9:59

Re: LA FINE DEL MONDO ! ???

Messaggio da Sofia74 » 10 set 2008, 14:54

pato ha scritto:
Sofia74 ha scritto:
kik ha scritto:
Sofia74 ha scritto:Ma vi rendete conto di quanti soldi hanno speso per realizzare questo esperimento che potrebbe anche nn portare a nulla?
Un patrimonio che poteva essere impiegato per sfamare triglioni di persone!

bha!
dài Sofiaaaaaaaaaaaaaaaa, per piacere!!! :tafazzi:
il mio pensiero sarà anche banale, ma ciò nn cambia il fatto che sono tutte risorse ed energie che potevano essere impiegate per aiutare "triglioni" (mi piace scriverlo :hi hi hi hi ) di persone.

Ah, l'esperimento ha già fatto la sua prima vittima.......(dal tgcom)

13.29 - India, teme la fine del mondo e si suicida
Una ragazzina di 16 anni si è tolta la vita temendo che stesse arrivando la fine del mondo a causa dell'esperimento sul Big Ben. L'adolescente si era lasciata impressionare dai numerosi discorsi apocalittici, tanto da perdere il sonno ed essere molto nervosa. Martedì sera la decisione di uccidersi, ingerendo tavolette di insetticida.
scusa eh,ma è un problema di testa di questa tipa(pace all'anima sua).. anche perchè se davvero fosse successo il botto ci avrebbe inghiottito tutti nello stesso istante e saremo finiti tutti al creatore belli felici..insomma avrebbe potuto aspettare e vedere se succedeva!
scusate il velo di cinismo ma secondo me queste sono notizie giusto per parlare...
......è per quello che l'ho scritto........
Frik ha scritto:Mi ricordo che lessi che quando inventarono i treni, moltissimi ritennero che ne sarebbero derivate sciagure incredibili, morti per cambiamento troppo repentino di clima (?) etc etc, meglio continuare ad usare i cavalli.Insomma il progresso continua a fare paura :fischia
Personalmente nn mi fa paura il progresso. Però c'è un limite........
Barbara e Sofia (16/5/06) *Mia suocera tiene i miei figli il sabato, in compenso io tengo il suo tutti i giorni* Non so chi l'ha scritto, ma mi piace!

Avatar utente
ely66
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 58918
Iscritto il: 8 apr 2005, 22:00

Re: LA FINE DEL MONDO ! ???

Messaggio da ely66 » 10 set 2008, 14:56

kla ha scritto:
ely66 ha scritto:anche quando andarono sulla luna sembrava una cosa assurda.
però i pennarelli li hanno inventati apposta per le missioni lunari e li usiamo tutti.
il teflon, l'hanno inventato per le apparecchiature delle missioni extraterrestri. e ora lo usiamo.
vabbeh, ma mica c'era il rischio che finissimo tutti sulla luna anche noi! :urka
se se se.. eri appena nata, manco sapevi di esser al mondo e non sapevi i rischi.. magari il razzo missile diventava un propulsore che si sparava verso plutone e la terra una specie di base alpha 1999.. :hi hi hi hi :ahah
Comunque la colpa è della mania per la pulizia, l'ordine e il lindore degli Svizzeri eh! :aargh :aargh :aargh

:prrrr
si spera che abbiano lustrato per benino tutto. che se c'è un granello di sabbia, ci si lega il protone di dio e stiamo freschi :ahah
13.29 - India, teme la fine del mondo e si suicida
sofia, abbi pietà... anche quando arrivò la cometa di halley si suicidarno persone perchè c'era la fine del mondo.
vista quant'era bella la cometa? io si.
e ad ogni eclissi si paventano cose.. vista l'ultima eclissi? io me la sono goduta sdraiata, con filu 'e ferru (e pure mirto), sigaretta, sdraiata come un bradipo. era favolosa. ma certa gente guai a parlare di eclissi.


oppss.. cmq l'esperimento è partito bene. vedremo tra un po' che combinano. sempre se diranno qualcosa, son più omertosi di toto riina. :che_dici
Gaia,il soffio della mia vita è arrivata il 12 agosto 2003 I bambini devono essere felici, non farci felici
Non avere paura di essere solo. Le aquile volano sole, i piccioni volano in gruppo (prov. Lakota)

Avatar utente
Sofia74
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 2951
Iscritto il: 20 mag 2005, 9:59

Re: LA FINE DEL MONDO ! ???

Messaggio da Sofia74 » 10 set 2008, 14:57

laIla ha scritto:
ci610 ha scritto:
Sofia74 ha scritto:
yoga ha scritto:
ste81 ha scritto:Ma i soldi chi li ha messi??
americani a parte ovviamente! :che_dici
Ma che p@lle! E' ora di finirla!
Il CERN per chi non lo sapesse e' un consorzio EUROPEO. L'esperimento e' stato ideato da ricercatori di 20 nazioni EUROPEE e gli americani hanno contribuito, cosi' come altri paesi extraeuropei.
E comunque vorrei proprio vedere quanto contenti saremmo tutti noi se smettessero di fare ricerca, anche nel campo medico per esempio.
Scusate lo sfogo, ma mi sono proprio rotta.
Io sono per la ricerca, ma c'è un limite..........
Perchè nn studiano quelle malattie rarissime?
Perchè ovviamente nn hanno da guadagnarci!
Ok....mi sono sfogata anche io, nn ancora del tutto però!

scusami, sofia, ma tu sei un fisico? un medico? un ricercatore?
sai l'esperimento di oggi quali implicazioni potrà avere? quale imput potrà dare alla ricerca? a quali ambiti della ricerca?
o hai visto studio aperto e parli in base a quello che hanno detto lì subito dopo il servizio di kate moss che balla la lap dance?
:ahah :ahah :ahah

In ogni caso gli accelleratori del cern vengono usati anche per curare i tumori.

http://www.molecularlab.it/news/view.asp?n=4557

E' molto facile parlare dire che i soldi andrebbero spesi per cose più "importati" senza sapere quali sono le cose veramente importanti
Personalmente ti assicuro che le cose veramente importanti so quali sono eccome!
Chiedo venia se sono ignorante in materia e nn sapevo sta cosa degli accelleratori del cern.
Barbara e Sofia (16/5/06) *Mia suocera tiene i miei figli il sabato, in compenso io tengo il suo tutti i giorni* Non so chi l'ha scritto, ma mi piace!

Avatar utente
Sofia74
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 2951
Iscritto il: 20 mag 2005, 9:59

Re: LA FINE DEL MONDO ! ???

Messaggio da Sofia74 » 10 set 2008, 15:05

ely ma era per parlare che ho scritto quella cosa della ragazza :buuu
Lo so che sicuramente nn era molto a posto!
Non mi sento capita :buuu
Barbara e Sofia (16/5/06) *Mia suocera tiene i miei figli il sabato, in compenso io tengo il suo tutti i giorni* Non so chi l'ha scritto, ma mi piace!

Avatar utente
cupido
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1345
Iscritto il: 22 mag 2005, 14:34

Re: LA FINE DEL MONDO ! ???

Messaggio da cupido » 10 set 2008, 15:08

Sofia74 ha scritto:
kik ha scritto:
Sofia74 ha scritto:Ma vi rendete conto di quanti soldi hanno speso per realizzare questo esperimento che potrebbe anche nn portare a nulla?
Un patrimonio che poteva essere impiegato per sfamare triglioni di persone!

bha!
dài Sofiaaaaaaaaaaaaaaaa, per piacere!!! :tafazzi:
il mio pensiero sarà anche banale, ma ciò nn cambia il fatto che sono tutte risorse ed energie che potevano essere impiegate per aiutare "triglioni" (mi piace scriverlo :hi hi hi hi ) di persone.

Ah, l'esperimento ha già fatto la sua prima vittima.......(dal tgcom)

13.29 - India, teme la fine del mondo e si suicida
Una ragazzina di 16 anni si è tolta la vita temendo che stesse arrivando la fine del mondo a causa dell'esperimento sul Big Ben. L'adolescente si era lasciata impressionare dai numerosi discorsi apocalittici, tanto da perdere il sonno ed essere molto nervosa. Martedì sera la decisione di uccidersi, ingerendo tavolette di insetticida.
... :urka ..ma qui non è mica colpa di chi fa l'esperimento!...mi dispiace x questa ragazza,ma è stata lei fa fare ciò che ha fatto...e semmai la "colpa" è di chi ha messo in circolo le voci di questo pseudo buco nero creando solo inutile allarmismo!...non dell'esperimento in se!...ma vi pare che se ci fosse il minimo pericolo x la sorte del pianeta verrebbe dato il via ad un esperimento del genere??? :che_dici ...se si fa questo esperimento e sono stati stanziati i fondi x farlo,vuol dire che ci sono motivi validi x farlo..
mamma orgogliosa di due maschietti...

Silvia Pittarello su FB :))

Avatar utente
Sofia74
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 2951
Iscritto il: 20 mag 2005, 9:59

Re: LA FINE DEL MONDO ! ???

Messaggio da Sofia74 » 10 set 2008, 15:09

yoga ha scritto:
marghe ha scritto:scusate eh, ma i MIGLIONI non esistono e i TRIGLIONI forse sono grosse triglie.... :prrrr
:grande_risata :grande_risata :grande_risata
marghe.......forte la tua battuta :che_dici
Barbara e Sofia (16/5/06) *Mia suocera tiene i miei figli il sabato, in compenso io tengo il suo tutti i giorni* Non so chi l'ha scritto, ma mi piace!

Avatar utente
laIla
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 3944
Iscritto il: 18 apr 2006, 19:27

Re: LA FINE DEL MONDO ! ???

Messaggio da laIla » 10 set 2008, 15:40

Sofia74 ha scritto: Personalmente ti assicuro che le cose veramente importanti so quali sono eccome!
Chiedo venia se sono ignorante in materia e nn sapevo sta cosa degli accelleratori del cern.
Secondo me contestare i soldi spesi per un esperimento (il cui scopo è quello di capire e leggi della fisica e tutta una serie di sviluppi teorici e sperimentali) perchè per te questo non è importante è assurdo.

Cosa ci può essere di più importante di sapere e conoscere?
Solo da ciò si può capire cosa è vero e cosa no e cosa è importante e cosa no.

E se poi questa consocenza delle particelle elementari ti porta a capire come curare il cancro allora diventa importante anche per te vero?
Anche perchè tutto è fisica

Concordo con Ci che questi sono facili discorsi alla Studio Aperto...
Ettore 09/08/07 e Alberto 25/09/09

Avatar utente
frangela
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 11430
Iscritto il: 16 feb 2007, 23:08

Re: LA FINE DEL MONDO ! ???

Messaggio da frangela » 10 set 2008, 16:09

ely66 ha scritto:anche quando andarono sulla luna sembrava una cosa assurda.
però i pennarelli li hanno inventati apposta per le missioni lunari e li usiamo tutti.
il teflon, l'hanno inventato per le apparecchiature delle missioni extraterrestri. e ora lo usiamo.
forse senza esperimenti non avremmo parecchie cosucce. e se cmq andasse male non potremmo dire niente. tanto spariremmo in un big bang :hi hi hi hi
tra le cosucce che non avremmo mettici pure il microchip:
no microchip, no gol :hi hi hi hi
Emma è nata mercoledì 18 luglio 2007 alle 23 e 30 # Caxxona
The fundamental cause of the trouble is that in the modern world the stupid are cocksure while the intelligent are full of doubt.

Avatar utente
Serena&Luca
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5506
Iscritto il: 9 mar 2007, 21:18

Re: LA FINE DEL MONDO ! ???

Messaggio da Serena&Luca » 10 set 2008, 16:13

Ma siete ancora tutte vive? :argh
Che esperimento disastroso allora.:nonegiusto
*25/10/2007* Inizia il volo con Giulia-Mary Poppins-Mammukka Over 48 mesi

Avatar utente
frangela
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 11430
Iscritto il: 16 feb 2007, 23:08

Re: LA FINE DEL MONDO ! ???

Messaggio da frangela » 10 set 2008, 16:18

yoga ha scritto:
Sofia74 ha scritto:Dovrebbero contribuire a stanziare i soldi per queste ricerche:

http://archiviostorico.corriere.it/2008 ... 9023.shtml

Insomma dare la precedenza a questo tipo di ricerca e poi alle altre..........
Ma che ne sai tu che precedenza hanno i vari studi??
Allora secondo il tuo ragionamento bisognerebbe eliminare professioni come il fisico, l'astronomo, ecc??
Il genere umano si distingue dagli animali per la sete di conoscenza, e anche esperimenti come questo contribuiscono a creare il sapere dell'umanita' a cui poi tutti attingiamo!
come quel matto che giocava con le rane... o quell'altro che faceva gli esperimenti con le onde magnetiche, ma non sono pericolose? :urka
Emma è nata mercoledì 18 luglio 2007 alle 23 e 30 # Caxxona
The fundamental cause of the trouble is that in the modern world the stupid are cocksure while the intelligent are full of doubt.

Avatar utente
mina79
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 4004
Iscritto il: 1 ago 2005, 13:58

Soluzione all'enigma studio CERN?

Messaggio da mina79 » 10 set 2008, 16:22

Fisica UltraGravitazionale Bosoni-Fermioni. Soluzione all'enigma studio CERN? Analizzereste i miei appunti ?
Fisica Unigravitazionale?
______________________________________...
Fonte: http://it.geocities.com/cid10.geo/

Ho dato un'occhiata al lavoro di Palmieri (non sono riuscito comunque a trovare tutta la parte in notazione algebrica a dimostrazione delle sue teorie);ritengo valida l'ipotesi di una possibile uguaglianza tra fotone e gravitone (d'altronde lo stesso R.Mallett,negli esposti sulla manipolazione del tempo,accenna palesemente alle implicazioni fisico-matematiche della luce,quale "fonte" o "sorgente" primaria di gravità).Volendo accettare per buona tale ipotesi,rimane comunque un problema di fondo,che francamente non capisco come Palmieri sia riuscito a risolvere:un fisico teorico è in grado di calcolare matematicamente le interazioni del gravitone con il resto della materia,ma in questi calcoli si imbatte in quantità infinite.Numeri infiniti come questi erano già comparsi in precedenza,nel calcolo delle interazioni dei fotoni con la materia.Fortunatamente comunque,questi ultimi infiniti poterono essere dominati,ossia venire eliminati,tramite la rinormalizzazione,che si presenta come un procedimento coerente dal punto di vista matematico.Ma gli infiniti che compaiono nel caso delle interazioni del gravitone non possono essere eliminati con la rinormalizzazione (essendo assai "peggiori").La teoria dell'interazione tra gravità quantistica e materia non è rinormalizzabile,il che significa semplicemente che i fisici non sono in grado di darle un senso.Sono assai scettico invece su molte sue altre considerazioni,quali ad esempio:"(...)tale meccanismo esclude in modo assoluto la possibilità fisica di fenomeni come il "collasso gravitazionale", le "stelle di neutroni", i "buchi neri", il "big bang", l' "espansione dell'universo", la "fuga delle galassie(...).
Credo che tutte le idee-ipotesi di Palmieri, poggino fondamentalmente sul concetto di supersimmetria.Mediante una trasformazione supersimmetrica,ad esempio,i campi di bosoni con spin 0 possono essere convertiti in campi di fermioni con spin ½ e viceversa.Come differenti gluoni potevano essere considerati quali diverse componenti di un unico campo di Yang e Mills,così,in base alla supersimmetria,bosoni e fermioni con spin differente possono essere considerati come diverse componenti di un unico “supercampo” (in seguito a un’operazione di supersimmetria,le diverse componenti del “supercampo”,campi di spin differente,si trasformano l’una nell’altra).Agli inizi degli anni 70,la supersimmetria completa implicava che le particelle con spin 0 e quelle con spin ½ avessero la stessa massa (il che avviene anche in modelli supersimmetrici più complessi).Ma queste particelle di massa uguale e di spin differente non sono mai state osservate in natura, e questa è la ragione per cui il modello semplice non ha interesse dal punto di vista sperimentale.Per condurre a una descrizione delle particelle osservate
in natura,la supersimmetria deve quindi essere spezzata.In tal caso le masse delle particelle di differente spin correlate dalla supersimmetria, non devono necessariamente essere uguali.
restando in tema di supergravità,occorre innanzi tutto tener presente che la maggioranza di coloro che vi hanno "lavorato sopra",ha la sensazione che manchi ancora qualche idea decisiva,in assenza della quale le teorie semplicemente non descrivono il "mondo reale".Qualsiasi teoria che "origini" dalla relatività generale,comporta la gravità,cosicchè la supergravità è potenzialmente una teoria dei campi completamente unificata.In tale contesto quindi,tutti i campi,compresi quelli con spin 0, 1/2 e 3/2,sono conseguenza di una supersimmetria locale,mentre precedentemente solo i campi di Yang e Mills con spin 1 potevano essere dedotti dalla simmetria.
Il problema degli infiniti (a cui ho accennato all'apertura di questo topic),non ho voluto trattarlo a fondo per non complicare troppo le cose (già,presumo,per molti poco digeribili),ma visto che si parla di supergravità,purtroppo ...debbo farlo.Eseguendo dei calcoli di carattere quantistico (utilizzando la teoria della supergravità),gli infiniti che "affliggono" la teoria della gravità basata solo sul gravitone,scompaiono elidendosi con infiniti uguali e opposti generati dal gravitino.Il punto è che queste elisioni non sono casuali,ma rappresentano un effetto profondo della presenza della supersimmetria.Benchè ancora non si sappia se la teoria della supergravità sia completamente rinormalizzabile,questa "attenuazione degli infiniti",sembra costituire un progresso in direzione di una valida teoria quantistica della gravità.Una delle più grandi "fregature" che comunque sta alla base della teoria della supergravità,è che nella sua forma semplice comprende solo il gravitone e il gravitino (...e ciò ben difficilmente può rispecchiare il "mondo reale" con le sue numerose particelle).
Ribadisco ancora di non essermi addentrato veramente a fondo nelle idee-teorie di Palmieri;il fatto quindi che egli abbia costruito tutto il suo "castello matematico" sul principio di supersimmetria e su alcuni postulati inerenti alla supergravità,rimane semplicemente una mia supposizione.

Fonte: http://it.wikipedia.org/wiki/Fisica_unig...

Anche se a molti potrà sembrare incredibile,le teorie di Palmieri sembra siano state prese seriamente in considerazione anche dagli "addetti ai lavori" di Wikipedia (...a voi i commenti,io a questo punto preferisco restarmene in disparte)...

La Fisica Unigravitazionale nasce come reazione alle due teorie su cui si fonda la fisica moderna, cioè la Teoria della Relatività e la Meccanica Quantistica. Nonostante l'assurdità dei concetti che propongono (come l'indeterminazione), la debolezza delle prove a loro favore, le contraddizioni in cui sono più volte cadute (vedere, ad esempio, la rinormalizzazione), e le confutazioni sperimentali (aberrazione della luce delle stelle, calcolo dell'orbita di Marte...), esse vengono sostenute a tutti i costi e integrate con ipotesi e teorie sempre meno accettabili man mano che si accumulano errori ed evidenze contrarie e comunque non riescono a spiegare molti dei fenomeni più frequenti in natura, come la polarizzazione della gravità e la ricorrenza delle forme spirali e pentaradiate. Da qui la necessità di una nuova fisica che non si limiti a quantificare, ma anche a spiegare i fenomeni.

La gravità è l'unica forza esistente in natura e l'elettromagnetismo è solo una delle sue manifestazioni. Il che significa che in natura tutto si attrae e niente si respinge: tutto ciò che sembra essere respinto da qualcosa in realtà è attirato da qualcos'altro. Di conseguenza, le forze nucleari non esistono (esse erano state introdotte per spiegare come mai i protoni potessero rimanere legati nel nucleo atomico pur dovendo, in teoria, respingersi). Il fotone è la particella che genera la forza di gravità, pertanto può anche essere chiamato fotone-gravitone; inoltre, il fotone-gravitone è l'unica particella esistente: tutte le altre particelle conosciute sono solo raggruppamenti di fotoni-gravitoni.

La forza di gravità è sempre stata intesa come "isotropa" (cioè a simmetria sferica), proporzionale alle masse che la subiscono (nel senso che, aumentando la massa, aumenta la forza e quindi l'accelerazione resta uguale) (fig.1)e trascurabile nel microcosmo (fenomeni atomici). Tutte e tre queste idee, però, sono false. Della apparente isotropia del campo gravitazionale e della gravitazione microcosmica si parlerà dopo; per quanto riguarda la sua proporzionalità rispetto alle masse, essa può essere smentita in base a un semplice ragionamento: quando un corpo A di una certa massa viene attratta da un corpo B di dimensioni estremamente più grandi, le forze applicate a ogni singola particella di A sono tra loro quasi perfettamente uguali tra loro (perchè, essendo enorme il campo generato da B, il suo valore puntuale da un punto a un altro di A cambia in modo trascurabile), così che, a parità di densità, aumentando la massa di A, la forza applicata sembra crescere in maniera proporzionale (fig.2). Ma cosa succederebbe se invece B fosse di dimensioni minori di A? In questo caso il valore puntuale del campo di B varierebbe moltissimo da un punto a un altro di A, come se la forza fosse applicata solo in una ristrettissima zona (fig.3), e aumentando o diminuendo (sempre a parità di densità) la massa di A, la forza applicata risulterebbe sempre quasi la stessa, cioè sarebbe non proporzionale alla massa. Ma questa è una caratteristica delle forze non gravitazionali (fig.4). Si può quindi tentare una unificazione della forza gravitazionale con ogni altro tipo di forza se si suppone che in realtà la forza di gravità oscilla (fig.5) tra la totale proporzionalità con la massa (quando il corpo agente è di dimensioni relativamente grandi) e la totale non-proporzionalità (quando il corpo agente è di dimensioni relativamente piccole) senza però mai arrivare precisamente a questi due estremi opposti, che vengono comunemente chiamati "gravità" (nel primo caso) ed "elettromagnetismo" (nel secondo caso). Come conseguenza di tutto questo, i corpi più grandi dovrebbero avere un'accelerazione leggerissimamente minore a quanto previsto, e ciò è stato confermato dalla caduta della cometa Shoemaker-Levy su Giove: nel percorso questa si è frantumata in vari pezzi di diverse dimensioni e i più piccoli sono caduti su Giove prima di quelli più grandi.

Però sembra esserci una differenza fondamentale tra la gravità e l'elettromagnetismo, e cioè che mentre la gravità è solo attrattiva, l'elettromagnetismo può essere anche repulsivo. Ebbene, questo non è vero: secondo la Fisica Unigravitazionale, tutto ciò che sembra respinto da qualcosa è in realtà attirato da qualcos'altro. Per esempio, quando due particelle "urtano" l'una contro l'altra, in realtà esse non si respingono, ma attraendosi tendono a girare l'una attorno all'altra per un brevissimo tempo per poi allontanarsi come in fig.6. ma siccome le particelle sono molto piccole, noi non possiamo vedere la deviazione e crediamo che siano andate a sbattere l'una contro l'altra, mentre in realtà l'unica forza agente è attrattiva e perciò non esistono "cariche positive" o "cariche negative". Neanche l'allontanamento dei poli omologhi di due calamite è repulsione: quando avviciniamo due poli uguali, le particelle che si trovano in quella zona ruotano nello stesso senso, ma (fig.7) quando arrivano a trovarsi l'una di fronte all'altra, il loro verso è discorde e la velocità di una rispetto all'altra è altissima; pertanto le due particelle faranno sempre meno presa l'una sull'altra e finiranno per essere vinte invece dall'attrazione dell'ambiente esterno, perciò si allontanano l'una dall'altra; al contrario, (fig.8) se si avvicinano due poli opposti, le particelle avranno una bassissima velocità relativa, e sarà l'attrazione tra di loro sarà prevalente rispetto a quella dell'ambiente circostante. Per finire, nel caso di due oggetti non magnetizzati, la rotazione casuale delle particelle al loro interno renderà quasi uguale l'attrazione tra i due oggetti e la fuga verso altre direzioni, così essi resteranno fermi. E l'"attrazione" di cui stiamo parlando è proprio attrazione gravitazionale: essa non è affatto irrilevante tra una particella e l'altra, semplicemente è mascherata dall'attrazione verso l'esterno, la quale può essere vinta facendo scorrere quante più particelle possibile nello stesso verso, come tra due poli opposti di una calamita o in due fili percorsi da correnti equiverse: in tal caso, essendo quasi nulla la loro velocità relativa, si manifesta pienamente l'attrazione gravitazionale tra di esse (fig.9). Nel caso opposto, cioè tra due poli uguali o tra due fili percorsi da correnti discordi, la velocità di ogni particella rispetto all'altra sarà così alta da sfuggire all'attrazione reciproca per cadere in quella dell'ambiente.

Da quanto detto prima (cioè che le particelle si attraggono e basta), risulta chiaro che non esiste nessuna "forza nucleare"; queste forze, infatti, erano state introdotte per spiegare come mai i protoni potessero tenersi insieme nel nucleo atomico pur essendo dello stesso "segno". Ma siccome abbiamo visto che non esistono forze repulsive, è ovvio che i protoni debbano attirarsi tra loro anche senza una forza addizionale a tenerli uniti. La stessa cosa vale per i neutroni, gli elettroni, o qualsiasi altra particella: queste sembrano respingersi tra loro quando sono in movimento disordinato (per i motivi che abbiamo visto prima), ma se costrette a stare le une vicino alle altre (per esempio, abbassando la temperatura), esse finiscono per attirarsi spontaneamente, come dimostrato dagli esperimenti di "elettricità liquida" e "fusione fredda".

L'equazione ortodinamica (fig.10) è la correzione della formula di gravitazione universale di Newton in modo da unificare anche i fenomeni del microcosmo. Per farlo, basta aggiungere i 2 elementi che sono trascurabili nel macrocosmo, cioè "densità" e "polarizzazione" (cioè la quantità di particelle che girano nello stesso senso). Svolgendo così i calcoli si vedrà che la forza gravitazionale agisce in modo macroscopico anche nei fenomeni microscopici.

Estratto da "http://it.wikipedia.org/wiki/Fisica_uni...

Quando si parla di mediatori "quantistici della gravità" detti anche "gravitoni" ci si riferisce a enti che non sono stati mai scoperti.
In realtà Einstein teorizzava il "continuum" spazio - tempo e, quindi, più propriamente, parlava di "onde gravitazionali" intese come perturbazioni dello spazio - tempo generate dalla presenza di una massa o, ancora meglio, perturbazioni del campo gravitazionale dello spazio - tempo che circonda la massa.

La quantizzazione del campo gravitazionale dello spazio - tempo affiderebbe ai gravitoni, particelle massive tutte uguali, in grado di esercitare una forza di attrazione reciproca l'una verso l'altra, la responsabilità delle azioni gravitazionali che si esercitano tra i corpi celesti.

Se immaginiamo i gravitoni come delle sferette tutte uguali e consideriamo un certo volume di spazio, nel momento in cui sostituiamo alcuni di essi con particelle diverse, non massive o non in grado di esercitare azione di attrazione, automaticamente la superficie di spazio che contiene queste nuove particelle assumerà la forma di una superficie sferica.
Questo volume sferico, però, sarebbe istantaneamente e inesorabilmente "schiacciato" dalla restante porzione di spazio se non agissero forze anche dal suo interno ad equilibrare, parzialmente, l'azione di compressione.
Ecco il motivo per cui non è possibile una quantizzazione di un campo gravitazionale, ma occorre pensare a un continuo.
Tornando al primo volume sferico, se si ripete l'operazione e se ne crea, nelle vicinanze, un secondo ecco che i due tenderanno a collassare uno sull'altro a meno che non siano "macroscopicamente" dotati di sufficiente energia cinetica per innescare il moto orbitale.....E così via.....

Questi concetti valgono sia nel micro che nel macrocosmo e descrivono uno spazio a tre dimensioni infinito, con un tempo continuo e non relativo, dove esiste un'unica materia e una sola sola forza, quella gravitazionale, che poi è soltanto trasmissione di impulsi di quantità di moto e momento angolare fra onde di materia.

Una delle conseguenze più sorprendenti sarebbe che un fotone, in realtà, essendo "materiale" e, quindi, dotato di una sia pur piccola inerzia, percorrerebbe, in presenza di masse più "organizzate", uno spazio realmente incurvato, impiegando, cosi', molto più tempo per "collegare" due punti che, in "linea retta", sarebbero molto più vicini..

mi permetto di segnalare che ricercatori Italiani stanno lavorando ad un ipotesi che non ha più bisogno del big bang per giustificare l'universo da noi conoscuto


Riguardo alla cosmologia e alla storia del bing-bang ricordo che già da qualche decennio è stata avanzata l'ipotesi che il bing-bang possa stare solo nella nostra fantasia; peraltro le osservazioni ci dicono che presumibilmente proveniamo da una fase in cui l'universo era molto denso e caldo e molto probabilmente molto omogeneo (la radiazione di fondo sarebbe la prova della forte espansione iniziale). Dato che per la relatività si cade in una singolarità, in cui le leggi fisiche classiche non sono più valide, non si può supporre lo stato iniziale dell'universo e non si può quindi fare nessuna predizione, da cui l'idea del bing-bang come spesso viene divulgata (come una immane esplosione). Alcuni hanno dimostrato però che utilizzando sia le teorie classiche sia la meccanica quantistica si può ipotizzare un universo in continua espansione-contrazione, senza alcuna singolarità: l'universo sarebbe sempre esistito e sempre esisterebbe.

Riguardo alla meccanica quantistica come teoria ultima per un modello accettabile dell'universo ricordo che la gravità continua a sfuggire ad una possibile quantizzazione e che la teoria delle super-code, sebbene formalmente molto elegante, è ancora lontana dall'essere una teoria completa. Potrebbe anche darsi che non riusciamo ad uscire dallo stallo delle 2 teorie parziali che attualmente spiegano in modo molto soddisfacente l'universo (relatività per il macrocosmo, meccanica quantistica per il microcosmo), anche se sappiamo che in ogni caso non si può prescindere dal principio di indeterminazione, che rappresenta probabilmente la più grande rivoluzione culturale nel mondo della fisica. Ricordo inoltre a Marius che i gravitoni di per sè non esercitano attrazioni o repulsioni, ma sono particelle mediatrici di forza (che spiegano la presenza del campo) così come i fotoni sono i mediatori della forza e.m. (il campo e.m.): l'effetto di queste particelle mediatrici emesse/assorbite dalla materia è appunto il campo (gravitazionale o elettromagnetico).

Sulla questione che la gravità possa essere l'unica forza realmente presente nell'universo faccio questa semplice osservazione: il "vuoto" gravitazionale è rappresentato dall'assenza di materia (dato che l'energia gravitazionale è proporzionale alla quantità di materia), ovvero il vuoto energetico corrisponde al vuoto materiale. Per il campo elettrico questo non succede: se in una regione di spazio permeata di campo elettrico pongo 2 piastre parallele cariche di polarità opposta e le avvicino tanto da annullare tra di esse il campo elettrico stesso, realizzo una situazione in cui sottraendo energia al campo realizzo il vuoto energetico senza realizzare il vuoto materiale.
Quindi esistono campi diversi da quello gravitazionale per i quali la condizione di minima energia non corrisponde necessariamente a quella di assenza di materia.

Addirittura nel vuoto quantistico le particelle non esistono se non mediamente: in esso si formano coppie di particelle e antiparticelle, seppure per un tempo brevissimo fissato dal principio di indeterminazione. In pratica si può prendere in prestito qualsiasi energia per la creazione di materia senza violare il principio di conservazione dell'energia purchè questo avvenga per un tempo piccolissimo. In base a questa osservazione è stata azzardata l'ipotesi suggestiva che l'energia gravitazionale (negativa) compensi esattamente l'energia della materia (positiva), e quindi è possibile spiegare la creazione di materia a spese dell'aumento della forza gravitazionale, in modo tale che l'energia totale resti ZERO, come deveva essere zero nell'universo primordiale. E questo spiegherebbe come dal nulla possa emergere il non-nulla, ovvero l'universo attuale.

Ammesso che il campo gravitazionale sia quantizzabile e pertanto possa essere aderente ad un modello simile a quello utilizzato per il campo e.m., il gravitone dovrebbe essere proprio la particella virtuale che gioca un ruolo simile a quello giocato dal fotone per il campo e.m.: responsabile del campo gravitazionale (azione a distanza) e dello scambio "informativo" tra materia (azione non istantanea, ma che al massimo si propaga alla velocità della luce).
Il gravitone "deve" avere massa a riposo nulla, altrimenti non potrebbe propagarsi alla velocità della luce (ammesso che esista). Il fatto che non sia stato ancora "visto" (e nemmeno le onde gravitazionali) può significare sia che non esista (e allora il modello standard non è applicabile alla gravità) sia che non abbiamo ancora un metodo o la tecnologia adatte alla sua rivelazione.

Riprendo il concetto di "instabilità" di un campo gravitazionale "quantizzato"

Precedentemente ho evidenziato la necessità di un'istantanea "implosione" di una dissimmetria fisica del campo stesso.

In realtà si potrebbe verificare anche una istantanea "esplosione", non reversibile e catastrofica........Dipende da che parte si "tira"....

Ecco la necessità "logica" di avere un "continuo" fisico nel macrocosmo.

Qualcuno ha sollevato il problema del tempo che esiste solo dove c'è massa....
In realtà se la materia è ovunque anche il tempo è ovunque....
Il fatto che in diverse regioni di spazio il tempo possa sembrare scorrere a diverse velocità dipende dal fatto che sono eventi fisici a concatenarsi con frequenze diverse.......Il tempo è solo ciò che noi si misura, peraltro con strumenti approssimativi.

Quindi si incurva lo spazio e non lo spazio - tempo.

La manifestazione di questa curvatura sono le cosiddette "onde gravitazionali" che difficilmente potrebbero essere rilevate con interferometri ma, piuttosto, con rilevatori sismici. Un interferometro, infatti, investito da queste "onde di pressione" sarebbe soggetto alle stesse variazioni dimensionali delle frequenze di oscillazione che si cerca di valutare e non misurerebbe nulla.....

Un sistema giroscopico evoluto in grado di seguire queste onde gravitazionali potrebbe costituire un sistema di guida per un percorso più diretto tra due masse rispetto a quello percorso da un fotone che è costretto, per la poca inerzia di cui dispone, a seguire un percorso più lungo...

Paradossalmente ciò che ci sembra lontanissimo davanti a noi, potrebbe essere molto più vicino e alle nostre spalle...

( Premetto che non credo ai campi quantizzati, ma ritengo che piu' si va a fondo nella scala dimensionale (come hai già ben fatto tu), meglio si approssima la situazione "reale".

Non riprendo la trattazione già fatta e richiamo soltanto il risultato cui eravamo pervenuti.

In pratica considerando il volume di spazio occupato dalla luna nel suo allontanamento dalla terra, a partire da 18.000 Km, fino agli attuali circa 380.000 Km, e valutando la relativa variazione di energia potenziale gravitazionale con la formula DU = Mt x Ml x G (1/r1 - 1/r2), con ovvio significato dei simboli, si otteneva 1,52 x 10^30 Joule.

Se al succitato volume di spazio si associava la unità di massa del LIT (così come mi avevi suggerito di calcolare), moltiplicata per il numero di spazi di Planck (monodimensionali) contenuti in tale volume (ricordiamo che, cmq anche il LIT è una lunghezza d'onda e esplica la sua azione secondo una prevalente direzione di polarizzazione) e per c al quadrato, ottenevo 5,4 x 10^32 Joule, ovvero lo spazio - energia che confinava il moto di allontanamento della luna dalla terra, opponendovisi.

Visto il grado di approssimazione del modello e l'elementarità di calcoli basati su proporzioni, l'errore commesso è "soltanto" di un fattore 100. )

In realtà la gravità agisce anche a livello microscopico solo che la sua intensità è enormemente inferiore a quella delle forze elettronucleari deboli e di quella nucleare "forte" e, quindi, trascurabile.
Anche nell'effetto "Casimir" si misura una forza che "comprime" due lastre fra le quali viene spinto il vuoto......Una parte è attribuita, appunto, alla gravità e una parte a una "dissimmetria" di campo legata a uno squilibrio tra formazione di materia - antimateria e successivo annichilamento da quanti di energia (energia di "punto zero" del vuoto). Anche qui abbiamo forze inversamente proporzionali alla quarta potenza della distanza tra le lastre e, quindi, enormemente piccole........Tuttavia esistono.

Ora io ho supposto che questa ridotta scala di intensità a livello micro, sia dovuta a una "sorta" di impacchettamento (non nel senso di quanti) dell'energia trasportata da onde sferiche di materia sotto forma di impulsi di quantità di moto e momento angolare.

In pratica, man mano che si restringe lo spazio a disposizione, e le sorgenti delle onde si avvicinano aumenta l'interferenza distruttiva (onde in "controfase" e alla stessa frequenza). L'energia, però, non è persa, ma si distribuisce in maniera simmetrica (vettori Poynting), come in una molla compressa.

Poichè l'interferenza distruttiva si ha solo lungo i "fronti d'onda" la completa simmetrizzazione della distribuzione di energia si avrebbe solo se le sorgenti delle onde sferiche si sovrapponessero, il che è impossibile per il principo di Heisemberg e perchè, cmq, in fisica non esistono singolarità....

Ecco la necessità di una "perpetua" vibrazione "di fondo" a frequenze strettissime e senza condizioni al contorno......L'assenza di tale vibrazione equivarrebbe al nulla termodinamico.

Ringrazio anticipatamente per l'attenzione rivoltami .
.
Mina, Aurora (10 AGOSTO 2004) & Diego (24 FEBBRAIO 2019)

Rispondi

Torna a “TV, LETTURE, HOBBY e TEMPO LIBERO”