mi sembra una grande idea :ahah :ahahsbu ha scritto:sono passata dalla piscina (io adoro nuotare, ma non ho più il tempo di andare) e il corso del mattino inizia giusto giusto appena dopo l'entrata della materna.... mi vedo già che mollo Fabio e col mio borsone me ne vado bella bella a fare nuoto.
Volontariato lo facevo anche prima (quando facevo la giornata, perchè poi coi turni era impossibile) e potrei anche riprendere.
Dite che un part-time da Mac Donald è fattibile? potrei pranzare col Bic Mac senza sentirmi in colpa
GravidanzaOnLine: il Forum
Prima, durante e dopo la gravidanza
MI LICENZIO E FACCIO LA CASALINGA?
- ely68
- Master~GolGirl®
- Messaggi: 5222
- Iscritto il: 20 mag 2005, 15:00
Re: MI LICENZIO E FACCIO LA CASALINGA?
Francesco c'è dal 05/12/2011...e non mi sembra ancora vero!
"All I've ever wanted, all I've ever needed, it's here in my arms"
"All I've ever wanted, all I've ever needed, it's here in my arms"
- lena69
- Expert~GolGirl®
- Messaggi: 4218
- Iscritto il: 11 nov 2005, 20:55
Re: MI LICENZIO E FACCIO LA CASALINGA?
sbu, per quello che ne so da MD fanno turni. danno part-time di 4 ore, ma ti possono
capitare dalle 20 alle 24.
però per un BigMac senza rimpianti potrebbe valere la pena
capitare dalle 20 alle 24.
però per un BigMac senza rimpianti potrebbe valere la pena
mister K 17 07 05, miss K 28 09 09 et moi
eraVIP oraVIW
eraVIP oraVIW
- missolina78
- Expert~GolGirl®
- Messaggi: 4189
- Iscritto il: 20 dic 2005, 15:02
Re: MI LICENZIO E FACCIO LA CASALINGA?
Sbu, licenziati,goditi la casa e la famiglia...troverai sicuramente il part-time 

Francesco 22/09/98 Ismaele12-09-2006 settembrina2006!!!BABBIONA!artistina!evoluta-caxxona
"stupido è chi lo stupido fa!!"--Forrest Gump--
"stupido è chi lo stupido fa!!"--Forrest Gump--
- ely66
- Platinum~GolGirl®
- Messaggi: 58918
- Iscritto il: 8 apr 2005, 22:00
Re: MI LICENZIO E FACCIO LA CASALINGA?
io odio i lavori di casa.
però non è che adori lavorare.
insomma se potessi vivere di rendita e fare qualche lavoro ogni tanto sarebbe il top.
magari funzionerà così anche per te.
resti a casa, sistemi tutto quanto (diciamo un bel 5/6 mesi) e ti rilassi. nel frattempo ti guardi attorno.
senza patemi e senza fretta. no?
però non è che adori lavorare.
insomma se potessi vivere di rendita e fare qualche lavoro ogni tanto sarebbe il top.
magari funzionerà così anche per te.
resti a casa, sistemi tutto quanto (diciamo un bel 5/6 mesi) e ti rilassi. nel frattempo ti guardi attorno.
senza patemi e senza fretta. no?
Gaia,il soffio della mia vita è arrivata il 12 agosto 2003 I bambini devono essere felici, non farci felici
Non avere paura di essere solo. Le aquile volano sole, i piccioni volano in gruppo (prov. Lakota)
Non avere paura di essere solo. Le aquile volano sole, i piccioni volano in gruppo (prov. Lakota)
- Lorena
- Master~GolGirl®
- Messaggi: 5140
- Iscritto il: 20 mag 2005, 13:35
Re: MI LICENZIO E FACCIO LA CASALINGA?
QUOTO!!!!!!!!!!!!ely66 ha scritto: resti a casa, sistemi tutto quanto (diciamo un bel 5/6 mesi) e ti rilassi. nel frattempo ti guardi attorno.
senza patemi e senza fretta. no?
»-(¯`v´¯)-» Lorena »-(¯`v´¯)-»
•°o.O Samantha 30/06/2005 O.o°• •°o.O Clarissa 22/12/2009 O.o°•
•°o.O Samantha 30/06/2005 O.o°• •°o.O Clarissa 22/12/2009 O.o°•
- ci610
- Silver~GolGirl®
- Messaggi: 17744
- Iscritto il: 20 mag 2005, 10:15
Re: MI LICENZIO E FACCIO LA CASALINGA?
sbu, se ora ti senti di staccare, stacca
tanto là non ci vuoi restare, stacca subito e non pensarci più
e poi mica è detto che sia una cosa definitiva? nella vita c'è sempre tempo, magari tra qualche tempo ti viene voglia di lavorare di nuovo e ti metti a cercare lavoro,
oppure scopri che stai benissimo a casa e te la godi senza rimpianti
tanto là non ci vuoi restare, stacca subito e non pensarci più
e poi mica è detto che sia una cosa definitiva? nella vita c'è sempre tempo, magari tra qualche tempo ti viene voglia di lavorare di nuovo e ti metti a cercare lavoro,
oppure scopri che stai benissimo a casa e te la godi senza rimpianti
Dodò 13 Aprile 2008 _ Papelina 1 Marzo 2010
-
- Master~GolGirl®
- Messaggi: 8255
- Iscritto il: 20 mag 2005, 8:19
Re: MI LICENZIO E FACCIO LA CASALINGA?
Anche io ti consiglio di andartene. Visto che economicamente puoi farlo, te ne stai a casa, senza avere per forza come unica prospettiva quella di fare la casalinga. A mente sgombra e più rilassata potrai decidere con calma e razionalità se fare la casalinga o se cercare altro (e in questo caso avrai più tempo per dedicarti alla ricerca di un nuovo lavoro o "lavoretto")
- molli
- Original~GolGirl®
- Messaggi: 1129
- Iscritto il: 2 nov 2006, 18:58
Re: MI LICENZIO E FACCIO LA CASALINGA?
io mi licenzierei,inizierei a rilassarmi e a sistemare tutte le piccole grandi cose che hai nominato,mi godrei mio figlio mio marito e la mia casa,farei tutte quelle cose di cui lavorando e tenendo questi ritmi sicuramente ti sei privata...
non credo che necessariamente si debba diventare disperate,o meglio,cosa sei allora adessoi che devi fare l'uno e l'altro???più disperata,stressata stanca,nervosa,in corsa di così come potresti essere?
e poi quando e se inizierà a pesarti,ti guarderai intorno per un altro lavoretto...
per la tua decisione 
non credo che necessariamente si debba diventare disperate,o meglio,cosa sei allora adessoi che devi fare l'uno e l'altro???più disperata,stressata stanca,nervosa,in corsa di così come potresti essere?
e poi quando e se inizierà a pesarti,ti guarderai intorno per un altro lavoretto...



in pausa..ma con tanto desiderio di un piccolo..
*Cikahunter rientrata a maggio 2008*Aspirante Postovetta da maggio 2008*
*Cikahunter rientrata a maggio 2008*Aspirante Postovetta da maggio 2008*
- *Sioban*
- New~GolGirl®
- Messaggi: 87
- Iscritto il: 16 feb 2007, 13:28
Re: MI LICENZIO E FACCIO LA CASALINGA?
Ti dirò... il mio sogno è quello di fare la casalinga e parlo seriamente.
Voglio godermi il mio bambino che ora ha un anno e mezzo e quello che verrà, voglio godermi il mio compagno e voglio avere tempo per i miei hobby. In casa non abbiamo grandi esigenze di ordine e ce la faremmo anche con uno stipendio solo (magari con qualche mio lavoretto estemporaneo).
Per quanto riguarda il lavoro.. sì. mi piace ma io lavoro per vivere, non vivo per lavorare, ho troppe idee per passare 8 ore al giorno in un ufficio e fortunatamente stringendo un pò la cinghia potrei farne a meno.
Peccato che non ti diano il part-time, sarebbe la soluzione ideale, io lo chiederò al mio rientro dalla maternità.
Una cosa mi senti di dirti, se sei scontenta della tua vita attuale e hai modo di cambiarla forse ti conviene farlo. Avresti sempre il riampianto di aver perso qualcosa di importante e aver buttato anni di vita.
Voglio godermi il mio bambino che ora ha un anno e mezzo e quello che verrà, voglio godermi il mio compagno e voglio avere tempo per i miei hobby. In casa non abbiamo grandi esigenze di ordine e ce la faremmo anche con uno stipendio solo (magari con qualche mio lavoretto estemporaneo).
Per quanto riguarda il lavoro.. sì. mi piace ma io lavoro per vivere, non vivo per lavorare, ho troppe idee per passare 8 ore al giorno in un ufficio e fortunatamente stringendo un pò la cinghia potrei farne a meno.
Peccato che non ti diano il part-time, sarebbe la soluzione ideale, io lo chiederò al mio rientro dalla maternità.
Una cosa mi senti di dirti, se sei scontenta della tua vita attuale e hai modo di cambiarla forse ti conviene farlo. Avresti sempre il riampianto di aver perso qualcosa di importante e aver buttato anni di vita.

- galea
- Original~GolGirl®
- Messaggi: 1158
- Iscritto il: 23 ott 2007, 9:31
Re: MI LICENZIO E FACCIO LA CASALINGA?
Guarda, con me sfondi una porta aperta: il mio sogno sarebbe stare a casa, avere 4 o 5 figli e fare la vita che ha fatto mia nonna, persona che mi ha praticamente cresciuta e che ho sempre stimato tantissimo. La storia della casalinga disperata è venuta fuori adesso, perchè noi donne siamo sempre bravissime a tirarci la zappa sui piedi: un tempo eravamo rispettate per quello chefacevamo in casa, eravamo il cuore della famiglia e avevamo il controllo della situazione. Ora che abbiamo voluto la parità ci ritroviamo ad essere considerate inferiori se decidiamo di dedicarci "solo" alla famiglia e alla casa e anche nei discorsi dei mariti trapela la scarsa considerazione della condizione di casalinga ("io ho lavorato tutto il giorno, tu no").
Secondo me ognuno deve fare quello che si sente e che sa che la renderà felice.
Io lavoro perchè devo, ma mi pesa tantissimo sapere che mia madre conosce i miei figli molto meglio di me e mi pesa sentirmi solo raccontare le cose stupende o buffe o brutte che hanno fatto durante il giorno, mentre io avrei voluto viverle quelle cose!
Io saprei anche come impiegare il tempo: ricomincerei a fare tutte quelle cose che facevo rpima di cominciare a lavorare, recupererei i miei hobby, ricomincerei a suonare il pianoforte e forse, chissà, avrei anche il tempo di insegnare ai miei figli a suonare!
Secondo me ognuno deve fare quello che si sente e che sa che la renderà felice.
Io lavoro perchè devo, ma mi pesa tantissimo sapere che mia madre conosce i miei figli molto meglio di me e mi pesa sentirmi solo raccontare le cose stupende o buffe o brutte che hanno fatto durante il giorno, mentre io avrei voluto viverle quelle cose!
Io saprei anche come impiegare il tempo: ricomincerei a fare tutte quelle cose che facevo rpima di cominciare a lavorare, recupererei i miei hobby, ricomincerei a suonare il pianoforte e forse, chissà, avrei anche il tempo di insegnare ai miei figli a suonare!
Emma (4/12/2001) Giammi (26/01/2004) Ceci (5/8/2009): un amore moltiplicato per tre!
- sibilla
- Original~GolGirl®
- Messaggi: 1627
- Iscritto il: 25 set 2005, 15:48
Re: MI LICENZIO E FACCIO LA CASALINGA?
Per quel poco che ti conosco penso che a casa definitivamente non riusciresti a stare. Trovo ottima l'idea della piscina e del volontariato che sono impegni che ti hanno sempre gratificato e che farebbero un ottimo reset alla tua vita attuale. Tra qualche tempo , con calma, riprendi in mano la situazione.
Ti dirò di più: vivi in un posto circondato da centri commerciali, stiamo andando verso il natale e di sicuro assumono per quel periodo.....magari manda qualche cv e poi.....da cosa nasce cosa....
PS: e poi potrai farmi con calma un buon caffè
Ti dirò di più: vivi in un posto circondato da centri commerciali, stiamo andando verso il natale e di sicuro assumono per quel periodo.....magari manda qualche cv e poi.....da cosa nasce cosa....
PS: e poi potrai farmi con calma un buon caffè

sibilla babbiabiker
FRANCESCA, un sogno diventato realtà, una speranza diventata certezza
FRANCESCA, un sogno diventato realtà, una speranza diventata certezza
- Peperita
- Master~GolGirl®
- Messaggi: 5565
- Iscritto il: 28 gen 2007, 12:44
Re: MI LICENZIO E FACCIO LA CASALINGA?
Vi dico la mia esperienza.
Io sono Area Manager in un call center inbound.
Le persone che lavorano part time per il call center sono principalmente studenti e mamme.
Le mamme hanno così la possibilità di essere impegnate 4 ore al giorno (con relativi guadagno, che seppure non altissimo aiuta a toglersi gli sfizi) e hanno il resto della giornata libera.
Quello che io ti consiglio è un lavoro così... che non svilisca la tua professionalità, ma che al tempo stesso consenta l'adeguata flessibilità!!
Io sono Area Manager in un call center inbound.
Le persone che lavorano part time per il call center sono principalmente studenti e mamme.
Le mamme hanno così la possibilità di essere impegnate 4 ore al giorno (con relativi guadagno, che seppure non altissimo aiuta a toglersi gli sfizi) e hanno il resto della giornata libera.
Quello che io ti consiglio è un lavoro così... che non svilisca la tua professionalità, ma che al tempo stesso consenta l'adeguata flessibilità!!
- leda71
- Silver~GolGirl®
- Messaggi: 19790
- Iscritto il: 22 nov 2005, 23:31
Re: MI LICENZIO E FACCIO LA CASALINGA?
ciao SBU non ho letto le risposte delle altre per cui rischio di ripetermi ma tant'è.
io ho un lavoro che mi piace (la mia attuale azienda meno, ma vabbè, ha altri vantaggi) per avere il quale mi sono fatta un super-mega-kiul dato che viviamo in un paese di raccomandati e io non lo sono. ha il "difetto" (che fino a 1 anno fa era un pregio, per me) di essere impegnativo, di responsabilità e implica viaggi con notti fuori.
con il cucciolo è dura e dato che vorrei (con calma) averne un altro darà durissima per cui la tentazione di mollare è tanta.
io non potrei comunque perchè il socio ha un'azienda sua che è un buco nero.... ciuccia energie a non finire e non lascia scappar fuori nemmeno 1 €... ma a parte questo avrei paura a rimanere senza lavoro perchè non potrei vivere senza essere al 100% indipendente.
mia madre, mia suocera sono casalinghe felici e per niente frustrate, ma conosco donne che a 50, 60 anni hanno dovuto reinventarsi una vita perchè lasciate con kiul per terra dai mariti (che al momento del divorzio sono sempre nullatenenti...) o che hanno dovuto ingoiare rospi grossi come vacche perchè, fatti 2 conti, non riuscivano a sopravvivere senza il marito che le mantenesse ma che pure le tradiva.
ovvio che non ti auguro di divorziare, ma io la mano sul fuoco non la metterei per nessuna coppia al mondo, per cui, concludendo, io prima di avere un part-time o qualunque altra fonte di reddito non mi licenzierei
io ho un lavoro che mi piace (la mia attuale azienda meno, ma vabbè, ha altri vantaggi) per avere il quale mi sono fatta un super-mega-kiul dato che viviamo in un paese di raccomandati e io non lo sono. ha il "difetto" (che fino a 1 anno fa era un pregio, per me) di essere impegnativo, di responsabilità e implica viaggi con notti fuori.
con il cucciolo è dura e dato che vorrei (con calma) averne un altro darà durissima per cui la tentazione di mollare è tanta.
io non potrei comunque perchè il socio ha un'azienda sua che è un buco nero.... ciuccia energie a non finire e non lascia scappar fuori nemmeno 1 €... ma a parte questo avrei paura a rimanere senza lavoro perchè non potrei vivere senza essere al 100% indipendente.
mia madre, mia suocera sono casalinghe felici e per niente frustrate, ma conosco donne che a 50, 60 anni hanno dovuto reinventarsi una vita perchè lasciate con kiul per terra dai mariti (che al momento del divorzio sono sempre nullatenenti...) o che hanno dovuto ingoiare rospi grossi come vacche perchè, fatti 2 conti, non riuscivano a sopravvivere senza il marito che le mantenesse ma che pure le tradiva.
ovvio che non ti auguro di divorziare, ma io la mano sul fuoco non la metterei per nessuna coppia al mondo, per cui, concludendo, io prima di avere un part-time o qualunque altra fonte di reddito non mi licenzierei
There must be some kind of way out of here ...
- francesca74
- Expert~GolGirl®
- Messaggi: 2374
- Iscritto il: 20 mag 2005, 6:24
Re: MI LICENZIO E FACCIO LA CASALINGA?
noi invece abbiamo preso una bella batosta quest'annoavrei paura a rimanere senza lavoro perchè non potrei vivere senza essere al 100% indipendente.
dopo decenni dedicati al lavoro e alla carriera mio marito è stato messo in cassa integrazione come l'ultimo degli sfaccendati che lavoravano con lui
questo ci ha fatto molto riflettere,in fin dei conti per il senso del dovere al lavoro lui ha spesso rinunciato a vedere crescere i figli,a che pro?
ha dovuto reinventarsi lo stesso,che il lavoro nobiliti l'uomo comincio a pensare sia solo una grande balla

Francesca e Rachele (07-08-99 ore 19.15) e Leonardo (12-04-05 ore 02.03) e Michele (18-12-06 ore 14.20)
- leda71
- Silver~GolGirl®
- Messaggi: 19790
- Iscritto il: 22 nov 2005, 23:31
Re: MI LICENZIO E FACCIO LA CASALINGA?
Francesca, intendiamoci: non c'è nulla di nobile nei miei pensieri. si tratta solo di poter pagare un mutuo e campare.
poi i casi della vita sono infiniti: io sono dirigente e con qualche mese di preavviso mi possono dare un calcione e saluti&baci.
poi i casi della vita sono infiniti: io sono dirigente e con qualche mese di preavviso mi possono dare un calcione e saluti&baci.
There must be some kind of way out of here ...
- Arya
- Expert~GolGirl®
- Messaggi: 3815
- Iscritto il: 2 gen 2008, 17:40
Re: MI LICENZIO E FACCIO LA CASALINGA?
Ciao Sbu,
io sono una casalinga da novembre 2007. Sono rimasta incinta ad agosto 2007 e a novembre il tizio dove lavoravo ha chiuso i battenti. Bè.. è stata la notizia più bella che potessi sentire (assolutamente DOPO la scoperta di essere incinta!!)! Ok, nn avevo più uno stipendio mio... con la quale poter dire: "ho imiei soldi e prendo quello che voglio.." (eh mio marito..se si tratta di cose che piacciono a lui..bisogna incoraggiarlo..ma se sono cose che piacciono a me.. il più della volte mi guarda storto...
vabbè...)ma passare tutta la gravidanza a casa è stato bellissimo!! Non ce l'avrei mai fatta continuare ad andare a lavorare (nn era un lavoro pesante, ero impiegata in un maneggio di pony, bello anche perkè a contatto con bimbi-facevamo corsi di pony-ma il titolare era fuori di testa completamente! per me fumava qlc di strano..bho!
) poi con la nausea che avevo, il mal di stomaco, la stanchezza dei primi mesi...
Ok ora è nata Rossella... ha 4 mesi oggi
e io sto benissimo a casa! Mi riposo quando lei dorme, sistemo un pò casa quando ne ho voglia..mica ci divento matta però... gioco con lei quando è sveglia.. e vedo tutti i quotidiani progressi che fa! E non è "soddisfazione" questa? io credo che il lavoro.. sia l'ultima cosa, per quanto mi riguarda, che mi possa dare soddisfazione! Mah.. poi sarà che i tre lavori che ho cambiato erano tutti e tre come impiegata e io odio stare chiusa in ufficio tutto il giorno, poi ho sempre avuto capi dietro a me che erano dei pazzi... uno poi ci provava spudoratamente (il posto dove sono stata prima di lavorare al maneggio era una ditta di arabi...ce ne fosse stato uno di serio là dentro...).. nn ho mai trovato un tipo di lavoro dove il capo o il titolare fossero persone "umane"... mai! mai sentito un "grazie" perchè magari gli avevi fatto un piacere (tipo restare oltre l'orario.. a sentire le sue lamentele su altri operai... o i suoi sfoghi etc...
)
detto tutto questo ti dico appunto che il lavoro è la prima causa di stress e di problemi in famiglia: Si arriva a casa distrutte.. bisogna far da mangiare, star dietro ai figli... tutta una corsa! or della fine è la donna quella che lavora di più, perkè l'uomo/marito dietro alle spalle ha ql1 che gli fa da mangiare, che lava che stira che fa la spesa... quindi arrivato dal lavoro può comodamente farsi una doccia e mettersi in divano a guardare la tv... almeno il mio... tante volte fa così e mi prende un nervoso..almeno tieni un pò la piccola che momenti nn ti conosce neanche... no, al martedì tutta una corsa perkè deve andare a giocare a calcetto...
Cmq se te lo puoi permettere prova a fare la casalinga..mica è detto che diventi disperata!!
Ti puoi prendere su la macchina e andare a fare un giro in qualche centro commerciale... o andare a fare una passeggiata... coltivare qualche hobby come la piscina visto che ti piace nuotare... stare dietro alla tua casa e al bimbo..
Io credo che almeno fino a quando Rossella nn andrà alla scuola materna (nn la metterò mai al nido perkè costa una cifra!) non mi cercherò niente, ma da qui a 2 anni e mezzo io avrò 27 anni e che lavoro vuoi che trovi?! ho un misero diploma da ragioniera... massì andrò a stirare da qualcuno un paio di ore al giorno... Per il momento ce la facciamo con lo stipendio di mio marito a vivere in tre, quando inizierà poi la scuola elementare allora sarà diverso... vedremo giorno per giorno.. però io non sono assolutamente disperata! Ok è stressante con una bimba così piccola stare in casa tutto il giorno, quando piange poi... vabbè ma poi vederla sorridere, parlottare, e vederla dormire con quel faccino beato... ripaga di tutto!!!
Ti auguro che tu faccia la scelta giusta, che ti faccia star bene!
io sono una casalinga da novembre 2007. Sono rimasta incinta ad agosto 2007 e a novembre il tizio dove lavoravo ha chiuso i battenti. Bè.. è stata la notizia più bella che potessi sentire (assolutamente DOPO la scoperta di essere incinta!!)! Ok, nn avevo più uno stipendio mio... con la quale poter dire: "ho imiei soldi e prendo quello che voglio.." (eh mio marito..se si tratta di cose che piacciono a lui..bisogna incoraggiarlo..ma se sono cose che piacciono a me.. il più della volte mi guarda storto...


Ok ora è nata Rossella... ha 4 mesi oggi


detto tutto questo ti dico appunto che il lavoro è la prima causa di stress e di problemi in famiglia: Si arriva a casa distrutte.. bisogna far da mangiare, star dietro ai figli... tutta una corsa! or della fine è la donna quella che lavora di più, perkè l'uomo/marito dietro alle spalle ha ql1 che gli fa da mangiare, che lava che stira che fa la spesa... quindi arrivato dal lavoro può comodamente farsi una doccia e mettersi in divano a guardare la tv... almeno il mio... tante volte fa così e mi prende un nervoso..almeno tieni un pò la piccola che momenti nn ti conosce neanche... no, al martedì tutta una corsa perkè deve andare a giocare a calcetto...

Cmq se te lo puoi permettere prova a fare la casalinga..mica è detto che diventi disperata!!
Ti puoi prendere su la macchina e andare a fare un giro in qualche centro commerciale... o andare a fare una passeggiata... coltivare qualche hobby come la piscina visto che ti piace nuotare... stare dietro alla tua casa e al bimbo..
Io credo che almeno fino a quando Rossella nn andrà alla scuola materna (nn la metterò mai al nido perkè costa una cifra!) non mi cercherò niente, ma da qui a 2 anni e mezzo io avrò 27 anni e che lavoro vuoi che trovi?! ho un misero diploma da ragioniera... massì andrò a stirare da qualcuno un paio di ore al giorno... Per il momento ce la facciamo con lo stipendio di mio marito a vivere in tre, quando inizierà poi la scuola elementare allora sarà diverso... vedremo giorno per giorno.. però io non sono assolutamente disperata! Ok è stressante con una bimba così piccola stare in casa tutto il giorno, quando piange poi... vabbè ma poi vederla sorridere, parlottare, e vederla dormire con quel faccino beato... ripaga di tutto!!!
Ti auguro che tu faccia la scelta giusta, che ti faccia star bene!

♥Rossella 10/05/08 h.2.45 3.590 kg x 51 cm
Isabel 16/10/2012 h.11.16 2,920 kg x 47 cm
♥
Isabel 16/10/2012 h.11.16 2,920 kg x 47 cm
♥
- GRACE71
- Master~GolGirl®
- Messaggi: 6921
- Iscritto il: 20 mag 2005, 12:17
Re: MI LICENZIO E FACCIO LA CASALINGA?
sbu, sono nella tua stessa barca e ho gli stessi dubbi, leggo con interesse tutti questi interventi.
sto cercando un part time. e anche io come te e per gli stessi motivi che elenchi, (aggiungendo pure mio padre che sta male e che sono figlia unica, quindi devo seguirlo io) sto seriamente valutando l'idea di stare a casa. per un po' per sempre.. no so.
a volte mi dico che non posso stare senza lavorare, a volte mi dico che sto buttando via anni di contributi versati con anni di lavoro sudato.. e sto facendo una stupidaggine. altre mi dico che starei volentieri a casa a seguire con calma tutto.. che già sarebbe sufficiente ad occuparmi la giornata.
non so.
stare a casa, se si riesce a farlo serenamente e senza rimapianti, potrebbe aprire un mondo nuovo fatto di interessi e hobbies magari rimandati da anni.
di più tempo da passare con i bambini e da dedicare alla casa. tante cose che personalmente vorrei sistemare.. e che rimando da anni.
di mattine in cui accompagno i bimbi all'asilo e mi fermo tranquilla a chiacchierare e bere il caffè con le amiche e con le altre mamme (che guardo con invidia in questo periodo..) senza dovermi buttare nel traffico con i minuti contati per arrivare al alvoro.. dove ogni mattina mi aspetta un casino nuovo!!
ma poi?
fra due anni.. mi annoierò?
sto cercando un part time. e anche io come te e per gli stessi motivi che elenchi, (aggiungendo pure mio padre che sta male e che sono figlia unica, quindi devo seguirlo io) sto seriamente valutando l'idea di stare a casa. per un po' per sempre.. no so.
a volte mi dico che non posso stare senza lavorare, a volte mi dico che sto buttando via anni di contributi versati con anni di lavoro sudato.. e sto facendo una stupidaggine. altre mi dico che starei volentieri a casa a seguire con calma tutto.. che già sarebbe sufficiente ad occuparmi la giornata.
non so.
stare a casa, se si riesce a farlo serenamente e senza rimapianti, potrebbe aprire un mondo nuovo fatto di interessi e hobbies magari rimandati da anni.
di più tempo da passare con i bambini e da dedicare alla casa. tante cose che personalmente vorrei sistemare.. e che rimando da anni.
di mattine in cui accompagno i bimbi all'asilo e mi fermo tranquilla a chiacchierare e bere il caffè con le amiche e con le altre mamme (che guardo con invidia in questo periodo..) senza dovermi buttare nel traffico con i minuti contati per arrivare al alvoro.. dove ogni mattina mi aspetta un casino nuovo!!
ma poi?
fra due anni.. mi annoierò?
ALLEGRA 19/10/2004 SIMONE 11/02/2006
Esiliata
Esiliata
- molli
- Original~GolGirl®
- Messaggi: 1129
- Iscritto il: 2 nov 2006, 18:58
Re: MI LICENZIO E FACCIO LA CASALINGA?
può darsi o può darsi di no.....fra due anni.. mi annoierò?
e comunque ci penserai tra due anni no????
io mi butterei....

in pausa..ma con tanto desiderio di un piccolo..
*Cikahunter rientrata a maggio 2008*Aspirante Postovetta da maggio 2008*
*Cikahunter rientrata a maggio 2008*Aspirante Postovetta da maggio 2008*
- angela67
- Active~GolGirl®
- Messaggi: 715
- Iscritto il: 23 mag 2005, 16:25
Re: MI LICENZIO E FACCIO LA CASALINGA?
ciao carissima
come ti dicevo qualche giorno fa, anch'io sono in piena crisi esistenziale/lavorativa, chiamiamola così
Ma nello stesso tempo sono stramaledettamente molto pratica e non riesco a non stare con i piedi per terra.
Mollare il lavoro è un grande passo, comporta un cambiamento, e non solo economico, all'interno degli equilibri familiari non da poco.
Considera anche che per te questo è stato un lungo anno impegnativo, con diversi problemi da affrontare e adesso, complice un lavoro che non ti soddisfa, sei molto stanca e magari non riesci a giudicare cosa vuoi fare con la giusta tranquillità mentale.
Io non mollerei di punto in bianco, cercherei altre soluzioni alternative prima di arrivare alla rottura definitiva, mi darei tempo per valutare se è quella la mia strada.
Tipo:
hai ancora della maternità (congedo parentale) al 30% da poter usufruire prima che Fabio compia i 3 anni? Se si non hai bisogno di chiedere autorizzazioni in Ditta, vai all'INPS e fai la richiesta.
Magari questo non ti metterà in buona luce sul lavoro, ma il licenziamento non sarebbe lo stesso?
Puoi spiegare al tuo medico le difficoltà che hai e farti dare qualche settimana di malattia.
Sicuramente devi avere unmedico comprensivo, sarai limitata con gli orari ed è una possibilità breve come tempo.
Chiedi un'aspettativa non retribuita, ma in questo caso forse devi dare delle giustificazioni sul lavoro.
Insomma cercherei di darmi tempo per riflettere con tranquillità, a casa provando a fare la casalinga, coltivando i miei hobby, vedendo e cercando bene dentro di me cosa voglio, considerando anche che adesso Fabio inizia la materna e l'impegno con lui un pochino si alleggerirà.
Guardandomi non solo come sono adesso ma come sarò fra 10-15 anni, con i figli grandi e magari qualche desiderio in più realizzato.
Un abbraccio

come ti dicevo qualche giorno fa, anch'io sono in piena crisi esistenziale/lavorativa, chiamiamola così

Mollare il lavoro è un grande passo, comporta un cambiamento, e non solo economico, all'interno degli equilibri familiari non da poco.
Considera anche che per te questo è stato un lungo anno impegnativo, con diversi problemi da affrontare e adesso, complice un lavoro che non ti soddisfa, sei molto stanca e magari non riesci a giudicare cosa vuoi fare con la giusta tranquillità mentale.
Io non mollerei di punto in bianco, cercherei altre soluzioni alternative prima di arrivare alla rottura definitiva, mi darei tempo per valutare se è quella la mia strada.
Tipo:
hai ancora della maternità (congedo parentale) al 30% da poter usufruire prima che Fabio compia i 3 anni? Se si non hai bisogno di chiedere autorizzazioni in Ditta, vai all'INPS e fai la richiesta.
Magari questo non ti metterà in buona luce sul lavoro, ma il licenziamento non sarebbe lo stesso?
Puoi spiegare al tuo medico le difficoltà che hai e farti dare qualche settimana di malattia.
Sicuramente devi avere unmedico comprensivo, sarai limitata con gli orari ed è una possibilità breve come tempo.
Chiedi un'aspettativa non retribuita, ma in questo caso forse devi dare delle giustificazioni sul lavoro.
Insomma cercherei di darmi tempo per riflettere con tranquillità, a casa provando a fare la casalinga, coltivando i miei hobby, vedendo e cercando bene dentro di me cosa voglio, considerando anche che adesso Fabio inizia la materna e l'impegno con lui un pochino si alleggerirà.
Guardandomi non solo come sono adesso ma come sarò fra 10-15 anni, con i figli grandi e magari qualche desiderio in più realizzato.
Un abbraccio

Angela, mamma di Irene nata il 12/12/2005 alle ore 5,30 Kg.2,770 cm.47
Amore mio, eri un desiderio nascosto nel mio cuore.
Amore mio, eri un desiderio nascosto nel mio cuore.
- pattyz
- Master~GolGirl®
- Messaggi: 7317
- Iscritto il: 2 gen 2008, 21:58
Re: MI LICENZIO E FACCIO LA CASALINGA?
Io facevo 2 lavori prima di sposarmi, (turni in fabbrica e baby sitter) ma da quando ho scoperto che sarebbe arrivato Diego abbiamo deciso che avrei fatto la mamma a tempo pieno.
Mai presa decisione migliore. Mi sono goduta i figli, la casa, ho coltivato le mie passioni (ricamo e giardinaggio, in giardino faccio tutto fuorchè potare gli alberi e le siepi...)
E prima che nascesse Zaira avevo il tempo di fare la spesa mentre marito e figli la mattina erano rispettivamente al lavoro e scuola, in modo da avere il sabato pomeriggio a disposizione per qualche gita fuori porta o il cinema.
Inoltre per metter via qualche soldino extra facevo da baby sitter ai figli malati di amiche che così non perdevano giorni di lavoro, ho fatto 3 anni di servizio gratuito come accompagnatrice nel bus dell'asilo (esperienza bellissima!)
Io non mi sono mai sentita "disperata", e non rimpiango di aver lasciato il lavoro. Certo ci sono anche dei contro, magari non si fanno grandi vacanze o viaggi in posti lontani, non si va fuori al ristorante tutte le settimane, e i vestiti firmati ai bimbi o arrivano a Natale dai nonni o si va su qualcosa di più economico, ma vuoi mettere il potersi godere i figli che crescono?
E, non ultimo, non hai nessuno col fiato sul collo che ti conta quanto dura la pausa-bagno, quante volte sollevi lo sguardo dal banco di lavoro, quanto fai e come lo fai...
Magari, come ti suggeriscono le altre, prova, poi tra qualche mese magari torna a guardare in giro per un altro impiego se le quattro mura di casa ti sembrano troppo strette.
Mai presa decisione migliore. Mi sono goduta i figli, la casa, ho coltivato le mie passioni (ricamo e giardinaggio, in giardino faccio tutto fuorchè potare gli alberi e le siepi...)
E prima che nascesse Zaira avevo il tempo di fare la spesa mentre marito e figli la mattina erano rispettivamente al lavoro e scuola, in modo da avere il sabato pomeriggio a disposizione per qualche gita fuori porta o il cinema.
Inoltre per metter via qualche soldino extra facevo da baby sitter ai figli malati di amiche che così non perdevano giorni di lavoro, ho fatto 3 anni di servizio gratuito come accompagnatrice nel bus dell'asilo (esperienza bellissima!)
Io non mi sono mai sentita "disperata", e non rimpiango di aver lasciato il lavoro. Certo ci sono anche dei contro, magari non si fanno grandi vacanze o viaggi in posti lontani, non si va fuori al ristorante tutte le settimane, e i vestiti firmati ai bimbi o arrivano a Natale dai nonni o si va su qualcosa di più economico, ma vuoi mettere il potersi godere i figli che crescono?
E, non ultimo, non hai nessuno col fiato sul collo che ti conta quanto dura la pausa-bagno, quante volte sollevi lo sguardo dal banco di lavoro, quanto fai e come lo fai...
Magari, come ti suggeriscono le altre, prova, poi tra qualche mese magari torna a guardare in giro per un altro impiego se le quattro mura di casa ti sembrano troppo strette.
