

Forza Elenina



Permettetemi un sfogo:
BASTAAAAA a tutti quelli che continuano a chiedere "Allora? Ancora nulla?" Che stress....

Messaggio da isacher » 27 set 2007, 15:52
Messaggio da bruna77 » 27 set 2007, 16:33
isacher ha scritto:Grazie, mi sento più serena![]()
![]()
Forza Elenina, metticela tutta per dare il via alle danze!
![]()
Permettetemi un sfogo:
BASTAAAAA a tutti quelli che continuano a chiedere "Allora? Ancora nulla?" Che stress....
Messaggio da isacher » 27 set 2007, 16:47
In bocca al lupo anche a te!!![]()
Messaggio da emma0804 » 27 set 2007, 16:53
Messaggio da Francesca77 » 27 set 2007, 16:59
Messaggio da isacher » 27 set 2007, 22:30
:ahah :ahah :ahahehhh sì il ginecologo era sc**o e l'ecografo sballato...secondo lei
" bisogna che ti fai ricoverare perchè sai stanotte fa la luna!"
la mia risposta fu:
"sììììììììììììììììììì che mi ricoverano alla neuro però!!!!!!!!!!!!"
Messaggio da arictua » 16 ott 2007, 16:47
Messaggio da Francesca77 » 17 ott 2007, 19:01
fai conto che il collo "normalmente" è ben chiuso e spesso qlc cm ||arictua ha scritto:ciao! sono una premamma di 40+5 sett.
ho iniziato con le contrazioni quando ero di 36 sett. e come i dolori erano troppo forti sono andata a fare una consulta dal mio ginecologo il quale se nè accorto che avevo già cominciato con la dilatazione del collo dell'utero(ero a 2cm circa). Come era troppo presto hanno deciso di ricoverarmi per tenermi ad occhi...in tanto mi hanno medicato, con magnesio ed altro, per cercare di ritardare ancora un po' il parto... così dopo 3 gg. le contrazioni sono passate e sono stata rimandata a casa...
venerdi scorso a 40+1 sett. ho iniziato ad avere un dolore molto forte in torno a tutta la pancia la quale si era contratta completamente, cioè, era una contrazione senza intervallo, al inizio ho pensato che fosse solo un po' di area ma dopo due notti senza dormire ho consultato il mio medico e mi ha detto che il collo dell'utero non c'era più... di cercare di riposare...
la mia domanda è: cosa vuol dire che il collo dell'utero non c'è più?
non è che questo momento arriva alla fine del travaglio?
è possibile che non me ne sia accorta per niente di questo momento?
secondo voi cosa devo fare in questa situazione?
aspetto con ansia una vostra risposta! grazie!
Messaggio da Francesca77 » 17 ott 2007, 19:12
Messaggio da arictua » 17 ott 2007, 19:57
Messaggio da arictua » 21 ott 2007, 10:00
Messaggio da dafne » 17 feb 2008, 12:05
Messaggio da tiziana72 » 7 mar 2008, 10:07
Messaggio da mery_1 » 20 mar 2008, 18:41
ecco la situazione in cui mi trovo...situazione che mi stressa abbastanza...Francesca77 ha scritto:scusa m'è partito il mess senza completarlo...stai all'occhio alle contrazioni,partento già col collo completamente appianato e con già 2 cm di dilatazione potresti partorire abbastanza celermente quindi a seconda di quanto dista l'H che hai scelto quando senti le contrazioni avviati...in bocca al lupo!
Messaggio da Eny79 » 21 mar 2008, 9:14
pippi79 ha scritto:parlando del liquido avete detto che se ne possono perdere anche solo alcune gocce.
io ho delle perdite che sembrano acqua ma non sono costanti. per esempio credo di averle avute un paio di volte la settimana scorsa, ancora un paio di volte questa settimana...puo' essere liquido amniotico? sono piccole perdite completamente trasparenti. non abbastanza da bagnare un assorbente ma abbastanza da bagnare gli slip.
Messaggio da serena73 » 12 mag 2008, 20:20
Messaggio da barbara76 » 28 giu 2008, 15:21
Messaggio da antota » 30 giu 2008, 22:38
Ciao Barbara!!barbara76 ha scritto:Ciao a tutte!
Oggi sn a 36 settimane, la mia gine mi ha detto che se dovesse nascere nn ci sarebbero + rischi già da ora.
Da un paio di settimane ho molto spesso la pancia dura e tira ogni tanto (credo siano contrazioni) in + da 10 gg circa di notte mi sveglio con dei dolori mestruali ma dopo ca. 10 minuti spariscono.
3 gg fa la gine mi ha misurato il collo dell'utero e mi ha detto che è di 3 cm, di andare al PS se la pancia è spesso dura e contratta e se sento dolori.
Io grossi dolori non ne sento... certo è che dicendomi così mi ha un pò allarmata.
Seconto voi i sintomi che ho descritto e la misura del collo dell'utero dicono che ci siamo quasi?
Quando si è pronti x andare al PS i dolori mestruali sono molto forti o ci sono solo contrazioni?
Messaggio da fagiolina84 » 22 set 2008, 0:03
quindi non è detto che una volta che ci sono piccole perdite di liquido il travaglio sia iniziato giusto? e comunque dicono che il liquido amniotico sia trasparente e inodore però è difficile da distinguere se esce poco alla volta...ora mi stanno venendo i dubbi perchè oggi mi sono accorta di alcune perdite però le ho avute per tutti e 9 i mesi!dafne ha scritto:Io volevo aggiungere la mia esperienza di "rottura alta" o "centrica" delle membrane.
In partica si rompono un po' più in alto rispetto al normale e la perdita di liquido amniotico è molto lieve, tanto che io non me ne sono accorta subito.
L'unico segnale, a posteriori, è stato un prolungarsi della plin plin anche quando avevo finito, dopo qualche ora (8 per l'esattezza) il liquido ha cominciato a scendere, ma non era abbondante. L'importante è non impaurirsi, non si rischia nulla, e a me è stato molto utile che al corso per parto ci avessero detto che è praticamente impossibile fare un "parto asciutto", perché il bambino continua a produrre liquido.
Io ho partorito trenta ore dopo la rottura ed è andato tutto bene, certo, le ostetriche mi monitoravano spesso e il consiglio è sempre quello di farsi vedere in H,però, se dovesse capitare, niente panico, siamo l'eccezione che conferma la regola (rottura in basso)!
Torna a “PREPARIAMOCI AL PARTO”