Eh sì...anche a me piacerebbe vivere in Francia dove lo stato paga le mamme 1000 € al mese per stare a casa fino a 3 anninelly67 ha scritto:BUONGIORNO A TUTTE ,E ANCHE STAMANE AL NIDO PIANTI E URLI
IO NON SO PIU COSA FARE ,MI FA MALE VEDERLO PIANGERE PERCHè LA MAMMA VA VIA ,MA PURTROPPO NON SI PUO FARE ALTRO ,IO DEVO TORNARE AL LAVORO NON POSSO CERTO PRENDERMI IL LUSSO DI RESTARE A CASA ,DEVO TORNARE AL LAVORO ASSOLUTAMENTE ,IO HO UN MUTUO DA PAGARE E SE RESTO A CASA NON POSSO DI CERTO CHIEDERE A MAURI DI PAGARMI IL MUTUO DI UN APPARTAMENTO CHE è MIO![]()
LA SOLUZIONE FORSE SAREBBE UNA BABYSITTER ,MA QUA DA NOI VOGLIONO CIRCA 800 EURO AL MESE![]()
MI SENTO IN COLPA ,MA PERCHè LE LEGGI NON SONO A FAVORE DELLE MAMME ,I BAMBINI HANNO BISOGNO DELLA MAMMA (SECONDO ) ALMENO FINO AI 3 ANNI
MA PERCHè NON HO TROVATO UN MARITO RICCO ,O ALMENO CHE MI PERMETESSE DI RESTARE A CASA
Vedrai che andrà meglio. Una delle tate di Ida mi ha detto che sua figlia ha pianto al momento di lasciarla per i due anni di nido e uno di materna, dopo di che però giocava e stava bene.
Oppure valuta la possibilità di cambiare nido...magari si troverà meglio.
Però in questo periodo ci vuole pazienza e far fronte alle varie crisi...io tremo al pensiero di domani quando Ida tornerà al nido e io al lavoro



