GravidanzaOnLine: il Forum

Prima, durante e dopo la gravidanza

 

maestra unica

I Nostri Momenti di Relax, e quello che ci piace fare nel nostro tempo libero. Lettura, Gossip, Serie TV, Hobby, Sport
Rispondi
Avatar utente
enricHI
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1280
Iscritto il: 21 apr 2006, 18:14

Re: maestra unica

Messaggio da enricHI » 10 set 2008, 0:13

ely66 ha scritto:facendo un o.t.
se l'alitalia licenzia, la cig è sicura.
se licenzia un'azienda di 15 dipendenti, la cig te la scordi.

tornando al topic, ma che campi dici?
i corsi di aggiornamento ci sono.
io non capisco
ne sei sicura? a me non risulta questa certezza...qui si parla di andarsene a spasso e pure con la liquidazione in forse... e, comunque, non mi consola la cassa integrazione, visto che ste persone fanno turni assurdi e un sacco di sacrifici e gli danno il benservito perchè hanno mangiato da far schifo!

i campiscuola erano un esempio di cose futili che potrebbero essere evitate per risparmiare un pò...
18.01.08 ELENA la vichinga! ELISA a bordo!!! DPP 01.06.13
Immagine

Avatar utente
ely66
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 58918
Iscritto il: 8 apr 2005, 22:00

Re: maestra unica

Messaggio da ely66 » 10 set 2008, 0:17

ci sono ammortizzatori sociali per le grosse aziende. eccome se ci sono
e il tfr è pagato. non è in forse. magari lo prendi 3 mesi dopo, ma lo prendi.
vediamo di dire le cose giuste.


i corsi sono in calo? ma ci sono giusto? e se tornano le risorse, continueranno no? bah, mi sa che mi vado a cercare il decreto se è già pubblicato.
Gaia,il soffio della mia vita è arrivata il 12 agosto 2003 I bambini devono essere felici, non farci felici
Non avere paura di essere solo. Le aquile volano sole, i piccioni volano in gruppo (prov. Lakota)

Avatar utente
marghe
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 7874
Iscritto il: 15 mar 2006, 22:02

Re: maestra unica

Messaggio da marghe » 10 set 2008, 0:20

nel decreto i corsi non sono menzionati. Come ti ho detto è una scatola (quasi) vuota, bisogna aspettare. la storia dei campi scuola non l'ho capita lo stesso... :domanda vado a letto buona notte. :bacio
Antonio 23/09/04 3.600grx53cm e Teresa 6/11/06 3.490grx55cm bambini di sinistra*maestra facinorosa*sono partigiana, odio chi non parteggia. odio gli indifferenti

Avatar utente
Deda
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 18509
Iscritto il: 20 mag 2005, 15:21

Re: maestra unica

Messaggio da Deda » 10 set 2008, 0:32

floddi ha scritto:Io invece approvo.
Almeno per il tempo normale. per il tempo prolungato è senz'altro necessario avere più insegnanti.

Noi tutte abbiamo avuto un solo insegnante: la maestra, che tuttora ricordo con tanto affetto. :emozionee
Si creava un rapporto diverso, più personale, inoltre sono veramente allibita dal carico di lavoro che viene impartito ai bimbi di 6, 7, 8 ecc..anni.
Ogni insegnante dà compiti a casa, anche col tempo prolungato.
e siamo veramente sicuri che più maestri equivalga a migliore scuola? Io se dovessi scegliere opterei per il maestro unico.
straquoto floddi e le altre...

per me e credo anche per mio figlio lo sarà (se così rimarrà per qualche anno...)

è vero ci sono le maestre che rimangono fuori...

se fossi io una di loro probabilmente non sosterrei questa decisione del ministro...

però la trovo una scelta giusta, parlava anche di stipendio + equo e sostanzioso... le precarie ci sono sempre state...
e anche io, in un ambito totalmente diverso, sono rimasta precaria, tra lavoro in nero e contratti a progetto per 12 anni!!! non 2!

è così...
Lorenzo 28°04°2005Filippo 27°01°2010Chiara 15°06°2012
Papà, mi manchi davvero tanto...

Avatar utente
nicoleb5
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 16553
Iscritto il: 21 mag 2005, 20:31

Re: maestra unica

Messaggio da nicoleb5 » 10 set 2008, 7:14

Sono rimasta indetro di qualche pagina:

Sulla formazione degli insegnanti:la mia personale esperienza é molto diversa da quello che descrivete voi.Io,uscita dalle magistrali,ho iniziato a far supplenze e non ero assolutamente preparata.Questo perché la scuola magistrale era decisamente scadente,grazie ai debiti formativi avevo compagne di classe che si sono diplomate portandosi dietro sempre insufficienze gravissime (e con gravissime intendo 2 e 3 sulla pagella)Il tirocinio lo facevamo in classe,chi voleva andare nelle scuole si organizzava da solo perchè il nostro istituto era carente anche sotto questo aspetto.Studiavamo filosofia,latino e biologia però il programma era molto distante e poco formativo dal lavoro per il quale stavamo studiando.
ora invece studio formazione primaria e mi si è aperto un mondo:Sono iscritto alla statale di genova,dobbiamo seguire tirocini (stavolta in classe e non si tratta solo di affiacamento o di osservazione)laboratori ,campus e anche gli esami sono specifici.i nostri tutor sono insegnanti che al mattino sono in classe e al pomeriggio sono a nostra disposizione.
Tra le magistrali e formazione primaria c'è un abisso...io mi rendo ocnto ora di quanto ero inadeguata come insegnante alle prime esperienze.
Io spero che Il nostro Ministro Gelmini si renda conto dell'abisso e dell'inadeguatezza delle scuole superiori di secondo grado che non sanno potenziare o al peggio distruggono quanto di bello i bambini fanno e apprendono nella scuola primaria.
Mamma di Desirée nata il 3 maggio 2005, Giorgia nata il 30 settembre 2010 e Leonardo nato il 20 febbraio 2017

Avatar utente
nicoleb5
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 16553
Iscritto il: 21 mag 2005, 20:31

Re: maestra unica

Messaggio da nicoleb5 » 10 set 2008, 7:15

Chicca6 ha scritto:Ely lo spero tanto... però c'è tanto altro di cui spesso non si parla....
Ad esempio c'è la situazione dei collaboratori scolastici, i bidelli per intenderci....
Sono spesso precari sottopagati, ma sono in numero spropositato e sproporzionato alle reali esigenze (dipende poi da regione a regione, non è uguale ovunque) ...
Sono addetti alla sorveglianza dei piani, alla pulizia delle classi e delle parti comuni, ma non possono lavorare in mensa (sparecchiare, apparecchiare, ecc...)
Risultato? Si deve assumere personale addetto solo alla mensa e spesso i bidelli rimangono inoperanti.
C'è anche da dire che all'estero la pulizia base (riordino dei banchi, lavagna, pulizia dei pavimenti) delle classi viene affidata agli stessi studenti, che hanno così modo di imparare anche il rispetto per il lavoro e per le cose di tutti.
In Italia purtroppo sembra quasi che ci piaccia buttare soldi.
Meno bidelli, ma nella giusta proporzione, che riassettino anche la mensa, pagati dignitosamente e assunti ... sembra chiedere troppo.
QUOTO TUTTO
Mamma di Desirée nata il 3 maggio 2005, Giorgia nata il 30 settembre 2010 e Leonardo nato il 20 febbraio 2017

Avatar utente
nicoleb5
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 16553
Iscritto il: 21 mag 2005, 20:31

Re: maestra unica

Messaggio da nicoleb5 » 10 set 2008, 7:20

marghe ha scritto:X il grembiule sono d'accordo con Chicca che forse servirebbe per dare un segnale di maggior rispetto di ruoli e sedi.
Sempre x te Chicca, quando furono introdotti i moduli (a dire la verita con la loro sperimentazione, 1985) si organizzò una riforma capillare a partire dai PPA (piani pliriennali di aggiornamento) con corsi per garantire la migliore preparazione dei docenti alla riforma stessa.
Adesso (non solo questo governo, anche il precedente) si vuole riformare senza oneri, quindi in realtà si vuole solo risparmiare!!!!
Sul discorso di reintrodurre il grembiulino io sono d'accordo:
E' utile perché "protegge"i vestiti ed è democratico (anche se le differenze tra il bambino curato e il bambino lasciato a se stesso rimarebbero anche con il grembiulino)
Il grembiulino da un senso di appartenenza al gruppo classe.
però da quanto ho capito io è solo un indicazione che verrò gestita sulla base delle autonomie scolastiche (leggasi legge Bassanini 1997)
Mamma di Desirée nata il 3 maggio 2005, Giorgia nata il 30 settembre 2010 e Leonardo nato il 20 febbraio 2017

Avatar utente
nicoleb5
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 16553
Iscritto il: 21 mag 2005, 20:31

Re: maestra unica

Messaggio da nicoleb5 » 10 set 2008, 7:24

Per quanto riguarda gli errori di scrittura su gol sono errori di battitura perché scrivo veloce e la maggior parte delle volte non controllo ed invio.
Però penso di saper scrivere decentemente.
Mamma di Desirée nata il 3 maggio 2005, Giorgia nata il 30 settembre 2010 e Leonardo nato il 20 febbraio 2017

Avatar utente
ely66
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 58918
Iscritto il: 8 apr 2005, 22:00

Re: maestra unica

Messaggio da ely66 » 10 set 2008, 9:52

meno male non son l'unica che non ha capito quella dei campi scuola.
però c'ho pensato stanotte, non è che magari qualche scuola li aveva inseriti nelle attività didattiche autonomamente? boh


nicole, beh visto che scrivi e che ti pare di esser coinvolta, non è l'ortografia o l'errore di battitura. è proprio la grammatica.
ho riguardato un paio di tuoi mex.
ecco.. non vorrei dirtelo, dato che io ho solo la terza media e tu stai per prendere la seconda laurea (giusto? o è un master?), ma eccezionale si scrive con una zeta. dà si scrive accentato. e quest'ultimo è un verbo. capita l'errore di battitura, ma non sapere i verbi.. nzomma...
Gaia,il soffio della mia vita è arrivata il 12 agosto 2003 I bambini devono essere felici, non farci felici
Non avere paura di essere solo. Le aquile volano sole, i piccioni volano in gruppo (prov. Lakota)

Avatar utente
vale77
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 14546
Iscritto il: 14 lug 2006, 20:26

Re: maestra unica

Messaggio da vale77 » 10 set 2008, 10:16

ely66 ha scritto:il tg non l'ho visto, sono mesi che mio marito monopolizza la tv :che_dici
però leggo e mi faccio un'opinione leggendo svariati giornali.
tralasciando i faziosi e di parte, a me sta cosa della riforma non pare male. aspetterei a giudicare, dato che finora si è sempre detto di no a qualsiasi cosa.
anche quando hanno introdotto i moduli con più insegnanti era stato prevista una catastrofe.
ora invece guai a toccare il duo o trio che dir si voglia.
però ammettetelo, non sono state le famiglie tutte a dire "vogliamo i moduli" ... se andiamo indietro tanto.. nell'85 avevo 19 anni. ero adulta e vaccinata e ho un'ottima memoria. purtroppo :che_dici
ieri sera mi sono fatta una chiacchierata con mia zia 80enne ed ex insegnante.
lei è entrata di ruolo nel 1950 :urka
quando sono arrivati i moduli lei già era in pensione, ma era ancora addentro al mondo sindacale e si ricorda bene quali erano le resistenze, almeno su Milano, dove vive.
Cioè le insegnanti abituate a stare da sole non avevano nessuna voglia di confrontarsi e correre il rischio di essere limitate nel loro operato. ecco perchè si prevedeva la catastrofe.
lei dice che la qualità degli insegnanti è sicuramente peggiorata negli anni, ma negli anni 50 non è che fosse rose e viole.
dice che una sua collega si vantava di essere laureata in "giusprudenza" (e io sono laureata in "pissicologia" :ahah ).
che ci siano resistenze al cambiamento di un sistema è naturale, bisogna però capire se queste resistenze sono sensate oppure no.
la storia ha dimostrato che quelle di allora non lo erano.
x quella di adesso possiamo fare solo previsioni.
LORENZO 15.07.09

Due stelline dic. 2011; nov.2014 e un futuro ancora da scrivere

Avatar utente
vale77
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 14546
Iscritto il: 14 lug 2006, 20:26

Re: maestra unica

Messaggio da vale77 » 10 set 2008, 10:18

enricHI ha scritto:da figlia di insegnante e moglie di operaio dell'alitalia, mi auguro solo che si arrivi il prima possibile al baratto. sennò si rischia il cannibalismo, non si possono decidere le sorti delle famiglie con questa spettacolarizzazione ipocrita che punta solo a far abituare le nostre orecchie alle notizie più catastrofiche per poi farle passare liscie come l'olio.
come camperanno le famiglie degli oltre 80.000 maestri che PUF! sono diventati di troppo? ma ci rendiamo conto che si gioca sulle spalle delle persone o no?
il concetto è sacrosanto, però, almeno nella scuola, nessuno di quegli 80.000 perderà il lavoro: andranno a coprire i pensionamenti o verranno riciclati in qualche modo. (non c'è ancora un piano su questo argomento, ma è chiaro che non saranno licenziamwnti)
che non è bello, ma almeno non si lasciano famiglia sul lastrico!
LORENZO 15.07.09

Due stelline dic. 2011; nov.2014 e un futuro ancora da scrivere

Avatar utente
vale77
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 14546
Iscritto il: 14 lug 2006, 20:26

Re: maestra unica

Messaggio da vale77 » 10 set 2008, 10:28

marghe ha scritto:oltre tutto gli 80mila sono precari... non è che ce l'ho con loro, ma nella scuola ELEMENTARE chi è rimasto precario è perchè non ha mai superato un concorso o fatto supplenze.
Vi assicuro che, purtroppo per la qualità della scuola di cui tanto si parla in questi giorni, negli ultimi anni con le nuove procedure per il reclutamento E' ENTRATO DI TUTTO!!!.

Comunque mio marito è in cassa integrazione, se vogliamo piangere miseria... :che_dici
io so che funziona in altro modo: fino all'anno scorso c'erano 2 tipi di graduatorie, 1 di merito x i vincitori dell'ultimo concorso in cui venivano valutati solo i voti presi al concorso e da cui chiamavano x il ruolo (io ero lì)
l'altra era la graduatoria permanente (oggi si chiama ad esaurimento) in cui c'erano persone che avevano superato ALMENO un concorso nella vita, quindi erano abilitati, e in quella, che veniva aggiornata ogni 2 anni, veniva valutata l'anzianità di servizio.
da quella graduatoria chiamavano il 50% delle immissioni in ruolo (l'altro 50% da quella di merito) e successivamente x le supplenze annuali.
quindi non è vero che i precari non hanno mai superato un concorso o non hanno mai fatto supplenze.

c'è anche da dire che, purtroppo, x come era organizzato, superare il concorso non era affatto legato all'essere una brava insegnante. si faceva un tema e un'interrogazione. io ho fatto un tema sui computer a scuola e mi hanno interrogato sulle riforme del 900. et voilà! eccomi qui a tempo indet!
ma se fossi una pazza? se odiassi i bambini? se avessi fatto qs lavoro per farmi tante vacanze? se tra il 99 e il 2007 mi fossi drogata? questo non l'ha valutato nessuno.
LORENZO 15.07.09

Due stelline dic. 2011; nov.2014 e un futuro ancora da scrivere

Avatar utente
vale77
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 14546
Iscritto il: 14 lug 2006, 20:26

Re: maestra unica

Messaggio da vale77 » 10 set 2008, 10:35

ely66 ha scritto:meno male non son l'unica che non ha capito quella dei campi scuola.
però c'ho pensato stanotte, non è che magari qualche scuola li aveva inseriti nelle attività didattiche autonomamente? boh
anche io non ho capito....non ne ho mai sentito parlare, da noi non esistono.

però ho pensato: se intendi i centri estivi sono totalmente a carico del comune e delle famiglie.

se intendi le settimane residenziali che si fanno per esempio a milano (settimana verde, azzurra, bianca ecc), le pagano le famiglie.
LORENZO 15.07.09

Due stelline dic. 2011; nov.2014 e un futuro ancora da scrivere

Avatar utente
marghe
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 7874
Iscritto il: 15 mar 2006, 22:02

Re: maestra unica

Messaggio da marghe » 10 set 2008, 13:26

vale77 ha scritto: io so che funziona in altro modo: fino all'anno scorso c'erano 2 tipi di graduatorie, 1 di merito x i vincitori dell'ultimo concorso in cui venivano valutati solo i voti presi al concorso e da cui chiamavano x il ruolo (io ero lì)
l'altra era la graduatoria permanente (oggi si chiama ad esaurimento) in cui c'erano persone che avevano superato ALMENO un concorso nella vita, quindi erano abilitati, e in quella, che veniva aggiornata ogni 2 anni, veniva valutata l'anzianità di servizio.
da quella graduatoria chiamavano il 50% delle immissioni in ruolo (l'altro 50% da quella di merito) e successivamente x le supplenze annuali.
quindi non è vero che i precari non hanno mai superato un concorso o non hanno mai fatto supplenze.
Ammetto che essendo di ruolo da diverso tempo non sono sicuramente informata quanto te sul reclutamento, ma SO PER CERTO che alcune colleghe entrate di ruolo quest'anno non hanno mai superato un concorso (che sia valido o meno è un'altra storia... :che_dici ), solo fatto decenni di supplenze. Non tocchiamo poi il tasto delle insegnanti di religione... :martello
Antonio 23/09/04 3.600grx53cm e Teresa 6/11/06 3.490grx55cm bambini di sinistra*maestra facinorosa*sono partigiana, odio chi non parteggia. odio gli indifferenti

Avatar utente
ci610
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 17744
Iscritto il: 20 mag 2005, 10:15

Re: maestra unica

Messaggio da ci610 » 10 set 2008, 14:01

io, come voi credo, ho avuto alle elementari una sola maestra
una donna preparatissima, intelligente, che ricordo con grande affetto
sono contenta che si torni al maestro unico
se gli altri insegnanti resteranno senza lavoro, bhè, pazienza!
Dodò 13 Aprile 2008 _ Papelina 1 Marzo 2010

Avatar utente
nicoleb5
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 16553
Iscritto il: 21 mag 2005, 20:31

Re: maestra unica

Messaggio da nicoleb5 » 10 set 2008, 14:12

Sto prendendo la seconda laurea
Sono già laureata in scienze pedagogiche e dell'educazione e sono iscritta al quarto di formazione primaria, indirizzo scuola dell'infanzia eppure al pc divento dislessica perché sono talmente concentrata su quello che ho in testa e che devo scrivere che tralascio il resto eppure ti assicuro che la grammatica la conosco e non credo di essere ignorante.
Mamma di Desirée nata il 3 maggio 2005, Giorgia nata il 30 settembre 2010 e Leonardo nato il 20 febbraio 2017

Avatar utente
yoga
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 9632
Iscritto il: 20 mag 2005, 10:46

Re: maestra unica

Messaggio da yoga » 10 set 2008, 14:14

nicoleb5 ha scritto:Sto prendendo la seconda laurea
Sono già laureata in scienze pedagogiche e dell'educazione e sono iscritta al quarto di formazione primaria, indirizzo scuola dell'infanzia eppure al pc divento dislessica perché sono talmente concentrata su quello che ho in testa e che devo scrivere che tralascio il resto eppure ti assicuro che la grammatica la conosco e non credo di essere ignorante.
:domanda :domanda :domanda
Sapere la grammatica e non applicarla mi sembra lo stesso che non saperla...
E 2006

Avatar utente
tizy
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 2236
Iscritto il: 15 apr 2005, 15:27

Re: maestra unica

Messaggio da tizy » 10 set 2008, 14:15

vale77 ha scritto:
marghe ha scritto:oltre tutto gli 80mila sono precari... non è che ce l'ho con loro, ma nella scuola ELEMENTARE chi è rimasto precario è perchè non ha mai superato un concorso o fatto supplenze.
Vi assicuro che, purtroppo per la qualità della scuola di cui tanto si parla in questi giorni, negli ultimi anni con le nuove procedure per il reclutamento E' ENTRATO DI TUTTO!!!.

Comunque mio marito è in cassa integrazione, se vogliamo piangere miseria... :che_dici
io so che funziona in altro modo: fino all'anno scorso c'erano 2 tipi di graduatorie, 1 di merito x i vincitori dell'ultimo concorso in cui venivano valutati solo i voti presi al concorso e da cui chiamavano x il ruolo (io ero lì)
l'altra era la graduatoria permanente (oggi si chiama ad esaurimento) in cui c'erano persone che avevano superato ALMENO un concorso nella vita, quindi erano abilitati, e in quella, che veniva aggiornata ogni 2 anni, veniva valutata l'anzianità di servizio.
da quella graduatoria chiamavano il 50% delle immissioni in ruolo (l'altro 50% da quella di merito) e successivamente x le supplenze annuali.
quindi non è vero che i precari non hanno mai superato un concorso o non hanno mai fatto supplenze.
c'è anche da dire che, purtroppo, x come era organizzato, superare il concorso non era affatto legato all'essere una brava insegnante. si faceva un tema e un'interrogazione. io ho fatto un tema sui computer a scuola e mi hanno interrogato sulle riforme del 900. et voilà! eccomi qui a tempo indet!
ma se fossi una pazza? se odiassi i bambini? se avessi fatto qs lavoro per farmi tante vacanze? se tra il 99 e il 2007 mi fossi drogata? questo non l'ha valutato nessuno.
Tutto vero!!!!
Tiziana e Francesco (03.09.04)
Babbiona partenopea

Avatar utente
nicoleb5
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 16553
Iscritto il: 21 mag 2005, 20:31

Re: maestra unica

Messaggio da nicoleb5 » 10 set 2008, 14:17

MARGHE Può essere che le tue colleghe,entrate di ruolo senza fare concorsi,abbiano preso l'abilitazione all'insegnamento per laurea (formazione primaria)oppure tramite i corsi abilitanti.
Mamma di Desirée nata il 3 maggio 2005, Giorgia nata il 30 settembre 2010 e Leonardo nato il 20 febbraio 2017

Avatar utente
marghe
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 7874
Iscritto il: 15 mar 2006, 22:02

Re: maestra unica

Messaggio da marghe » 10 set 2008, 15:45

ci610 ha scritto:io, come voi credo, ho avuto alle elementari una sola maestra
una donna preparatissima, intelligente, che ricordo con grande affetto
sono contenta che si torni al maestro unico
se gli altri insegnanti resteranno senza lavoro, bhè, pazienza!
Io ho avuto come maestra una gorilla. Era dolcissima e intelligentissima. Sono favorevole ai gorilla a scuola. Se uccideranno tutti gli scimpanzè, beh, pazienza!
Antonio 23/09/04 3.600grx53cm e Teresa 6/11/06 3.490grx55cm bambini di sinistra*maestra facinorosa*sono partigiana, odio chi non parteggia. odio gli indifferenti

Rispondi

Torna a “TV, LETTURE, HOBBY e TEMPO LIBERO”