GravidanzaOnLine: il Forum
Prima, durante e dopo la gravidanza
maestra unica
- marghe
- Master~GolGirl®
- Messaggi: 7874
- Iscritto il: 15 mar 2006, 22:02
Re: maestra unica
X il grembiule sono d'accordo con Chicca che forse servirebbe per dare un segnale di maggior rispetto di ruoli e sedi.
Sempre x te Chicca, quando furono introdotti i moduli (a dire la verita con la loro sperimentazione, 1985) si organizzò una riforma capillare a partire dai PPA (piani pliriennali di aggiornamento) con corsi per garantire la migliore preparazione dei docenti alla riforma stessa.
Adesso (non solo questo governo, anche il precedente) si vuole riformare senza oneri, quindi in realtà si vuole solo risparmiare!!!!
Sempre x te Chicca, quando furono introdotti i moduli (a dire la verita con la loro sperimentazione, 1985) si organizzò una riforma capillare a partire dai PPA (piani pliriennali di aggiornamento) con corsi per garantire la migliore preparazione dei docenti alla riforma stessa.
Adesso (non solo questo governo, anche il precedente) si vuole riformare senza oneri, quindi in realtà si vuole solo risparmiare!!!!
Antonio 23/09/04 3.600grx53cm e Teresa 6/11/06 3.490grx55cm bambini di sinistra*maestra facinorosa*sono partigiana, odio chi non parteggia. odio gli indifferenti
- ely66
- Platinum~GolGirl®
- Messaggi: 58918
- Iscritto il: 8 apr 2005, 22:00
Re: maestra unica
beh ma anche se fosse? e se nel frattempo aggiungendo cambiamenti e altro si riformasse bene la scuola?
andando avanti di solito si migliora. a volte anche tornando indietro si hanno miglioramenti. vedi il 5 in condotta. prima era una "promozione politica" e quindi fuori tutti, asini compresi oltre che villani e teppisti.
spero davvero che funzioni. i bocciati ci sono sempre stati. e ne guadagnavano tutti quanti.
andando avanti di solito si migliora. a volte anche tornando indietro si hanno miglioramenti. vedi il 5 in condotta. prima era una "promozione politica" e quindi fuori tutti, asini compresi oltre che villani e teppisti.
spero davvero che funzioni. i bocciati ci sono sempre stati. e ne guadagnavano tutti quanti.
Gaia,il soffio della mia vita è arrivata il 12 agosto 2003 I bambini devono essere felici, non farci felici
Non avere paura di essere solo. Le aquile volano sole, i piccioni volano in gruppo (prov. Lakota)
Non avere paura di essere solo. Le aquile volano sole, i piccioni volano in gruppo (prov. Lakota)
- nicoleb5
- Silver~GolGirl®
- Messaggi: 16553
- Iscritto il: 21 mag 2005, 20:31
Re: maestra unica
In quale lingua dovrei risponderti, scusa?ely66 ha scritto:tu dici?
spiegami, in italiano, cosa farebbe di tanto utile alla scuola questo sciopero.
utile eh?? ai bambini, alla scuola, ai genitori, agli insegnanti.
e non dirmi che lo faranno di venerdì.
Mamma di Desirée nata il 3 maggio 2005, Giorgia nata il 30 settembre 2010 e Leonardo nato il 20 febbraio 2017
- ely66
- Platinum~GolGirl®
- Messaggi: 58918
- Iscritto il: 8 apr 2005, 22:00
Re: maestra unica
ah non lo so, vedi un po' tu eh?
o preferisci "terra terra dato che non ho la laurea"?
basta che me lo spiegate come ad un bambino di tre anni, c'arrivo alle cose veh?
o preferisci "terra terra dato che non ho la laurea"?
basta che me lo spiegate come ad un bambino di tre anni, c'arrivo alle cose veh?
Gaia,il soffio della mia vita è arrivata il 12 agosto 2003 I bambini devono essere felici, non farci felici
Non avere paura di essere solo. Le aquile volano sole, i piccioni volano in gruppo (prov. Lakota)
Non avere paura di essere solo. Le aquile volano sole, i piccioni volano in gruppo (prov. Lakota)
- marghe
- Master~GolGirl®
- Messaggi: 7874
- Iscritto il: 15 mar 2006, 22:02
Re: maestra unica
Ely la scuola elementare è stata riformata non so quante volte (5 credo, una per ogni ministro o giù di lì) negli ultimi 20 anni. Il vero problema sta negli ordini successivi, a mio avviso, mai toccati dalle riforme. Ultima riforma alle medie 1979, ultima alle superiori credo 1938...
Antonio 23/09/04 3.600grx53cm e Teresa 6/11/06 3.490grx55cm bambini di sinistra*maestra facinorosa*sono partigiana, odio chi non parteggia. odio gli indifferenti
- marghe
- Master~GolGirl®
- Messaggi: 7874
- Iscritto il: 15 mar 2006, 22:02
Re: maestra unica
Comunque è vero, a risparmiare non c'è niente di male, ma non mi pare lo spirito giusto per impostare una riforma della scuola, che dovrebbe (!) essre all'insegna del miglioramento culturale del Paese. (come parlo seria! il fatto è che amo il mio lavoro e amo la scuola, vorrei che fosse perfetta!!)
Antonio 23/09/04 3.600grx53cm e Teresa 6/11/06 3.490grx55cm bambini di sinistra*maestra facinorosa*sono partigiana, odio chi non parteggia. odio gli indifferenti
- vale77
- Bronze~GolGirl®
- Messaggi: 14546
- Iscritto il: 14 lug 2006, 20:26
Re: maestra unica
marghe ha scritto:Ho 35 anni, insegno da 13 nelle elementari (lo so, so dice PRIMARIA, ma preferisco essere maestra di scuola elementare che insegnante di scuola primaria), mia madre era maestra, è andata in pensione 2 anni fa con 48 anni di servizio. I cambiamenti nella scuola li ho vissuti perchè la vita della scuola ha sempre fatto parte della vita della mia famiglia... quando entrai di ruolo (al primo concorso che feci, avevo 21 anni e arrivai 36ma su 900) mio padre desolato disse "Non bastava la mamma, ora pure tu, così avrò le trasmissioni in stereo".
Questo per dire che di scuola qualcosa ne so. Esprimo, ovviamente, solo alcuni pareri.
- Ho avuto una maestra unica eccezionale, le volevo bene ed era preparatissima. Sono tuttora legata a lei, ci fermiamo per strada a parlare. Una mia ex compagna di cui ho avuto il figlio a scuola, però mi ha recentemente detto "che str@@@za che era la nostra maestra eh?!". Io sono caduta dalle nuvole, ma questo mi ha fatto capire che a volte i ricordi o le visioni personali ti fanno essere poco oggettivo
- I moduli hanno portato tantissimo alla scuola, permettendo l'aumento del tempo scuola che a nord era indispensabile perchè molte donne lavorano (più che al sud, non nascondiamoci) e consentiva di risparmiare rispetto al tempo pieno. Esempio: 2 classi TP = 4 maestre / 2 classi modulo = 3 maestre. Quindi il modulo era una richiesta delle famiglie, non è stato fatto per mettere a posto della gente.
- Ultimamente il livello si è abbassato. E' vero, me ne sono accorta anche io. Il problema, però, sta nel reclutamento. Se si vogliono far entrare persone che non hanno MAI superato un concorso solo perchè fanno precariato da 20 anni non è una decisione che prendo io, bensì chi governa. Aggiungo che se una è precaria da 20 anni (PARLO DI ELEMENTARI) un motivo ci sarà...
- quando andavo a scuola succedeva che se la maestra mi rimproverava a casa mi prendevo il resto. Oggi quando sgridi un bambino se va bene vanno dal Dirigente, altrimenti scatta la denuncia. Abbiamo perso un ruolo sociale e questo fattore pesa non poco . Una volta a scuola si pensava all'istruzione, ora il nostro compito è anche l'educazione, perchè in molti casi la famiglia questo onere, palloso e poco gratificante, non lo vuole più.
- Lo sciopero. Personalmete lo ritengo uno strumento non più valido, bisognerebbe valutare altre forme di protesta, che creino disagio al datore di lavoro, lo stato, questa è la finalità dell'esprimere un dissenso. Con 1 giorno di sciopero lo stato non ci perde nulla, incassa uno stipendio che non percepisco.

LORENZO 15.07.09
Due stelline dic. 2011; nov.2014 e un futuro ancora da scrivere
Due stelline dic. 2011; nov.2014 e un futuro ancora da scrivere
- vale77
- Bronze~GolGirl®
- Messaggi: 14546
- Iscritto il: 14 lug 2006, 20:26
Re: maestra unica
Chicca6 ha scritto:marghe ha scritto:PS: del grembiule nel Decreto Legge NON SI PARLA DA NESSUNA PARTE!!!!!!!
LO SOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOO :prrrr
ed è un vero peccato. ma penso che l'imposizione di una "divisa" non possano farla per legge. sarebbe da fare autonomamente, con l'intelligenza.. mi sa che non lo introdurranno mai.
così come difficilmente vedremo altri cambiamenti, a me in parte basterebbe la riorganizzazione dell'insegnamento dell'italiano con insegnanti capaci. mi accontento di poco eh?
Non posso che quotare.ely66 ha scritto: insomma è un bel dilemma il tutto. ma credo che innanzitutto manchi il rispetto di alcune regole base della convivenza. tu rispetti me, io rispetto te e da lì arriva anche il resto.
Io ho letto che si tratta di un semplice consiglio (pertanto come tale non è contenuto nel decreto) e che ogni scuola sarà libera di decidere se renderlo obbligatorio o meno.marghe ha scritto:PS: del grembiule nel Decreto Legge NON SI PARLA DA NESSUNA PARTE!!!!!!!
Io sono pro grembiule e a dire il vero sarei anche pro divisa alle medie e superiori.
Sarò categorica, ma anche se fosse vero che l'abito non fa il monaco, un po' di rispetto verso gli altri, le isituzioni e certi ambienti in genere non guasterebbe.
Non si riesce ad ottenere questo con il buon senso? Divisa.
Ma noooooooooo dai, cosa diciiiiiiiiiiiiiiely66 ha scritto:a me in parte basterebbe la riorganizzazione dell'insegnamento dell'italiano con insegnanti capaci. mi accontento di poco eh?

sul grembiule sono d'accordo pure io.
tra l'altro a scuola da noi c'è da sempre quindi nessuna novità.
forse (non ne ho ancora discusso con le colleghe) sarei d'accordo anche sul ritorno dei voti per riportare oggettività alla valutazione.
adesso che mi trovo a scrivere le pagelle..ops..schede di valutazione...mi rendo conto che io scrivo con un intento ma se fossi un genitore leggerei tutt'altro!
LORENZO 15.07.09
Due stelline dic. 2011; nov.2014 e un futuro ancora da scrivere
Due stelline dic. 2011; nov.2014 e un futuro ancora da scrivere
- ely66
- Platinum~GolGirl®
- Messaggi: 58918
- Iscritto il: 8 apr 2005, 22:00
Re: maestra unica
si marghe, lo so, hanno riformato le riforme riformate.
e hanno sempre fatto casini su casini. non hanno mai preparato le riforme complessive (so anche dove puntare il dito ma mi trattengo..anzi no, sull'università, dove baroni, baronie, sindacati dei prof e sindacati degli studenti hanno fatto danni incommensurabili non mi trattengo) di TUTTA la scuola.
ma se i maestri/maestre e/o professori/soresse l'unica cosa che sanno fare o dire è "sciopero" (e lo sanno pure scrivere eh??) non andiamo lontano eh? a parer mio.
e hanno sempre fatto casini su casini. non hanno mai preparato le riforme complessive (so anche dove puntare il dito ma mi trattengo..anzi no, sull'università, dove baroni, baronie, sindacati dei prof e sindacati degli studenti hanno fatto danni incommensurabili non mi trattengo) di TUTTA la scuola.
ma se i maestri/maestre e/o professori/soresse l'unica cosa che sanno fare o dire è "sciopero" (e lo sanno pure scrivere eh??) non andiamo lontano eh? a parer mio.
Gaia,il soffio della mia vita è arrivata il 12 agosto 2003 I bambini devono essere felici, non farci felici
Non avere paura di essere solo. Le aquile volano sole, i piccioni volano in gruppo (prov. Lakota)
Non avere paura di essere solo. Le aquile volano sole, i piccioni volano in gruppo (prov. Lakota)
- vale77
- Bronze~GolGirl®
- Messaggi: 14546
- Iscritto il: 14 lug 2006, 20:26
Re: maestra unica
Ely, riguardo allo sciopero non so di preciso quando sia nè se sarà di venerdì. mi spiacerebbe perché poi passa per l’ennesima cosa che si fa x fare un giorno di vacanza in più.
Io non credo molto nello strumento sciopero, x gli stessi motivi che ha spiegato marghe, ma penso che lo sciopero sia l’ultima spiaggia dei lavoratori x esprimere con forza il proprio dissenso. Lo intendo così e infatti nella mia carriera lavorativa dentro e fuori dalla scuola MAI ne ho fatto uno. Dico l’ultima spiaggia perché infatti è stato proclamato x ottobre proprio perché prima di allora c’è tutto il tempo per discutere civilmente, ammesso che qs sia possibile.
E ripeto che la preoccupazione non è lo stipendio che cmq non ci verrebbe tolto, ma la qualità dell’insegnamento. Mi spaventa come maestra, ma mi spaventa ancora di più come genitore (futuro se la cicogna mi vuol vedere..), proprio perché conosco da vicino il mondo della scuola.
E autocritica ne faccio a valanghe. Sia su di me che sul corpo insegnanti e sulle sue modalità di lavorare. Forse è proprio da qui che bisognerebbe ripartire, non dai tagli, ma dalla qualità degli insegnanti. Perché è terribile dire che uno dei problemi del maestro unico sarebbero gli insegnanti incompetenti, ma purtroppo qs è la realtà. Nessuno però se ne preoccupa, non dico di lasciarli a casa, ma almeno di pensare a un sistema di monitoraggio e di controllo.
Infine io credo che se il 97% delle risorse finisce in stipendi forse è il caso di smettere di tagliare sulla scuola. Se io destino 100 euro x la scuola e 97 vanno in stipendi, bisogna riflettere se il problema sono gli stipendi o i 100 euro. Anche in qs la comunicazione del ministro è assolutamente opaca.
Inoltre ely il tuo discorso sull’andare a cavare rape non fa una grinza, ma purtroppo non è quello che succederà. Quello che succederà è che chi dovrebbe andare a cavare rape avrà una bella classe tutta x lui/lei.
Sul discorso rispetto condivido pienamente.
e sono anche io x una scuola di rigore. ma alla primaria serve rigore ma anche relazione.
Chicca hai ragione sugli insegnanti. Io mi metto tra quelli che certamente farà qualche errore, come è umano che sia. Ma ai miei bambini insegno l’italiano. Però non so se la preparazione è mediamente bassa. Non lo so perché non ho fatto nè letto nessuna ricerca scientifica, ho solo la mia esperienza che è limitata nel tempo e anche nel territorio. Però è vero certamente che di persone incapaci ce ne sono, e purtroppo non solo sul piano didattico, ma anche su quello relazionale. Il maestro unico non fa che ingigantire qs problema.
Io non sono d’accordo sul fatto che ogni anno si taglino finanziamenti alla scuola (e si aumentino altrove..), credo invece che davvero le risorse potrebbero essere ottimizzate. E’ vero che ci sono degli sprechi assurdi, ma nessuno si preoccupa di partire da quelli (fioroni ci stava provando..). c’è un assenteismo dilagante x esempio. C’è gente che prende malattia x andare in vacanza, e l’unico provvedimento qual è? Quello di decurtare lo stipendio x i primi 10 giorni. Sai cosa ne viene fuori? Che quelle con il pelo sullo stomaco se hanno mal di pancia si prendono 2 settimane!
molta della modulistica e della corrispondenza è fatta ancora in cartaceo, con grandi sprechi di carta, di francobolli, tasse x raccomandate, telegrammi ecc.
Marghe: ti quoto in tutto. Purtroppo è vero: nelle classi non rimarranno i maestri più meritevoli, ma quelli più anziani. Il criterio x valutare gli insegnanti, purtroppo, non è mai stato il merito. E io credo sia anche qs una delle ragione per cui la società è così sfiduciata nei confronti della scuola da aderire a una proposta simile. Ma qs decisioni le hanno prese sempre i vari governi.
E poi ribadisco: ma da genitori non vi preoccupa che ci sia scuola solo la mattina? Perché lei dice che il tempo pieno non verrà toccato ma questa cosa non è possibile. E infatti non ha ancora spiegato come. Come ha spiegato marghe, tempo pieno: 2 classi=4 insegnanti. adesso modulo: 2 classi=3 insegnanti che coprono buona parte dei pomeriggi (da 3 a 4).
Io non credo molto nello strumento sciopero, x gli stessi motivi che ha spiegato marghe, ma penso che lo sciopero sia l’ultima spiaggia dei lavoratori x esprimere con forza il proprio dissenso. Lo intendo così e infatti nella mia carriera lavorativa dentro e fuori dalla scuola MAI ne ho fatto uno. Dico l’ultima spiaggia perché infatti è stato proclamato x ottobre proprio perché prima di allora c’è tutto il tempo per discutere civilmente, ammesso che qs sia possibile.
E ripeto che la preoccupazione non è lo stipendio che cmq non ci verrebbe tolto, ma la qualità dell’insegnamento. Mi spaventa come maestra, ma mi spaventa ancora di più come genitore (futuro se la cicogna mi vuol vedere..), proprio perché conosco da vicino il mondo della scuola.
E autocritica ne faccio a valanghe. Sia su di me che sul corpo insegnanti e sulle sue modalità di lavorare. Forse è proprio da qui che bisognerebbe ripartire, non dai tagli, ma dalla qualità degli insegnanti. Perché è terribile dire che uno dei problemi del maestro unico sarebbero gli insegnanti incompetenti, ma purtroppo qs è la realtà. Nessuno però se ne preoccupa, non dico di lasciarli a casa, ma almeno di pensare a un sistema di monitoraggio e di controllo.
Infine io credo che se il 97% delle risorse finisce in stipendi forse è il caso di smettere di tagliare sulla scuola. Se io destino 100 euro x la scuola e 97 vanno in stipendi, bisogna riflettere se il problema sono gli stipendi o i 100 euro. Anche in qs la comunicazione del ministro è assolutamente opaca.
Inoltre ely il tuo discorso sull’andare a cavare rape non fa una grinza, ma purtroppo non è quello che succederà. Quello che succederà è che chi dovrebbe andare a cavare rape avrà una bella classe tutta x lui/lei.
Sul discorso rispetto condivido pienamente.
e sono anche io x una scuola di rigore. ma alla primaria serve rigore ma anche relazione.
Chicca hai ragione sugli insegnanti. Io mi metto tra quelli che certamente farà qualche errore, come è umano che sia. Ma ai miei bambini insegno l’italiano. Però non so se la preparazione è mediamente bassa. Non lo so perché non ho fatto nè letto nessuna ricerca scientifica, ho solo la mia esperienza che è limitata nel tempo e anche nel territorio. Però è vero certamente che di persone incapaci ce ne sono, e purtroppo non solo sul piano didattico, ma anche su quello relazionale. Il maestro unico non fa che ingigantire qs problema.
Io non sono d’accordo sul fatto che ogni anno si taglino finanziamenti alla scuola (e si aumentino altrove..), credo invece che davvero le risorse potrebbero essere ottimizzate. E’ vero che ci sono degli sprechi assurdi, ma nessuno si preoccupa di partire da quelli (fioroni ci stava provando..). c’è un assenteismo dilagante x esempio. C’è gente che prende malattia x andare in vacanza, e l’unico provvedimento qual è? Quello di decurtare lo stipendio x i primi 10 giorni. Sai cosa ne viene fuori? Che quelle con il pelo sullo stomaco se hanno mal di pancia si prendono 2 settimane!
molta della modulistica e della corrispondenza è fatta ancora in cartaceo, con grandi sprechi di carta, di francobolli, tasse x raccomandate, telegrammi ecc.
Marghe: ti quoto in tutto. Purtroppo è vero: nelle classi non rimarranno i maestri più meritevoli, ma quelli più anziani. Il criterio x valutare gli insegnanti, purtroppo, non è mai stato il merito. E io credo sia anche qs una delle ragione per cui la società è così sfiduciata nei confronti della scuola da aderire a una proposta simile. Ma qs decisioni le hanno prese sempre i vari governi.
E poi ribadisco: ma da genitori non vi preoccupa che ci sia scuola solo la mattina? Perché lei dice che il tempo pieno non verrà toccato ma questa cosa non è possibile. E infatti non ha ancora spiegato come. Come ha spiegato marghe, tempo pieno: 2 classi=4 insegnanti. adesso modulo: 2 classi=3 insegnanti che coprono buona parte dei pomeriggi (da 3 a 4).
LORENZO 15.07.09
Due stelline dic. 2011; nov.2014 e un futuro ancora da scrivere
Due stelline dic. 2011; nov.2014 e un futuro ancora da scrivere
- vale77
- Bronze~GolGirl®
- Messaggi: 14546
- Iscritto il: 14 lug 2006, 20:26
Re: maestra unica
stavo x scivere una risposta ma poi ho pensato che magari non era x me...magari stavo facendo la permalosa...ely66 ha scritto:si marghe, lo so, hanno riformato le riforme riformate.
e hanno sempre fatto casini su casini. non hanno mai preparato le riforme complessive (so anche dove puntare il dito ma mi trattengo..anzi no, sull'università, dove baroni, baronie, sindacati dei prof e sindacati degli studenti hanno fatto danni incommensurabili non mi trattengo) di TUTTA la scuola.
ma se i maestri/maestre e/o professori/soresse l'unica cosa che sanno fare o dire è "sciopero" (e lo sanno pure scrivere eh??) non andiamo lontano eh? a parer mio.
quindi niente! :prrrr
LORENZO 15.07.09
Due stelline dic. 2011; nov.2014 e un futuro ancora da scrivere
Due stelline dic. 2011; nov.2014 e un futuro ancora da scrivere
- ely66
- Platinum~GolGirl®
- Messaggi: 58918
- Iscritto il: 8 apr 2005, 22:00
Re: maestra unica
ah no? strano.. è quello che tutti pensano e tutti mettono in atto.poi passa per l’ennesima cosa che si fa x fare un giorno di vacanza in più.
dici? per anni non si è badato a spese per accontentare i vari sottoportaborse e sottoportasedia del paesello che venivano assunti a raffica, con il benestare di chi ora reclama e fa sciopero. ci sono troppi lavativi nella scuola (nel pubblico impiego in generale) era ora che mettessero mano qui e là.Se io destino 100 euro x la scuola e 97 vanno in stipendi, bisogna riflettere se il problema sono gli stipendi o i 100 euro.
certo, magari incrementando le risorse, perchè no? ma se invece di tagli monetari, arrivano risorse anche con tagli di personale, a me sta benissimo.
dovranno anche dimostrare di essere capaci di insegnare. perchè a quel punto lo scaricabarile non andrà più bene.Quello che succederà è che chi dovrebbe andare a cavare rape avrà una bella classe tutta x lui/lei.
sbaglio o rientrano anche queste nel famoso "fannulloni a casa"? beh, hanno le ore contate. tra visite fiscali e solo un'ora d'aria al giorno, mi voglio divertire a vedere quante di queste persone si vedranno decurtare mesi di stipendio.C’è gente che prende malattia x andare in vacanza, e l’unico provvedimento qual è? Quello di decurtare lo stipendio x i primi 10 giorni. Sai cosa ne viene fuori? Che quelle con il pelo sullo stomaco se hanno mal di pancia si prendono 2 settimane!
si molto, ma se riesce a fare qualcosa di positivo si vedrà solo tra un po'. invece la ministro viene bastonata a prescindereE poi ribadisco: ma da genitori non vi preoccupa che ci sia scuola solo la mattina? Perché lei dice che il tempo pieno non verrà toccato ma questa cosa non è possibile.
vale, tu sai scrivere. ci sono fior di laureate su gol che potrebbero venire a lezione. (ogni tanto pure io.. ma poco eh)
Gaia,il soffio della mia vita è arrivata il 12 agosto 2003 I bambini devono essere felici, non farci felici
Non avere paura di essere solo. Le aquile volano sole, i piccioni volano in gruppo (prov. Lakota)
Non avere paura di essere solo. Le aquile volano sole, i piccioni volano in gruppo (prov. Lakota)
- Chicca6
- Expert~GolGirl®
- Messaggi: 3882
- Iscritto il: 12 lug 2005, 13:03
Re: maestra unica
Vale errare fa parte del lavoro e della vita in generale, ma quello che intendevo io è ben più radicale.vale77 ha scritto:Chicca hai ragione sugli insegnanti. Io mi metto tra quelli che certamente farà qualche errore, come è umano che sia. Ma ai miei bambini insegno l’italiano. Però non so se la preparazione è mediamente bassa. Non lo so perché non ho fatto nè letto nessuna ricerca scientifica, ho solo la mia esperienza che è limitata nel tempo e anche nel territorio. Però è vero certamente che di persone incapaci ce ne sono, e purtroppo non solo sul piano didattico, ma anche su quello relazionale. Il maestro unico non fa che ingigantire qs problema.
Quando parlo di livello basso non rivolgo un'accusa agli insegnanti, ma a tutto un sistema che non funziona.
Il problema non è solo degli insegnati, ma di molti altri settori.
Giusto per non infierire su maestri e professori vari:
http://www.tg5.mediaset.it/cronaca/arti ... 5970.shtml
Inoltre come ho già accennato, esempi di persone che sono andate ad insegnare pur avendo una scarsa preparazione (non errori, che sono ben altra cosa) ne ho visti e, se devo dirla tutta, non solo usciti dalla mia classe. Forse c'è anche da chiedersi come possano passare alla maturità persone con insufficienze in italiano e matematica.
Certo ci sono anche esempi di persone molto preparate, molto sopra la media europea e non solo, persone richieste in tutto il mondo per le loro competenze, ma mi chiedo quanto sia anche merito del sistema scolastico.
Su questo, come ho già ribadito più volte, convengo anch'io. Tagliare e basta non serve; servirebbe una riforma strutturale e complessiva del sistema scolastico e tagli seri. Ci sono sprechi inimmaginabili e francamente non sono quelli dei francobolli o delle raccomandate (o almeno non solo).vale77 ha scritto:Io non sono d’accordo sul fatto che ogni anno si taglino finanziamenti alla scuola (e si aumentino altrove..), credo invece che davvero le risorse potrebbero essere ottimizzate. E’ vero che ci sono degli sprechi assurdi, ma nessuno si preoccupa di partire da quelli (fioroni ci stava provando..). c’è un assenteismo dilagante x esempio. C’è gente che prende malattia x andare in vacanza, e l’unico provvedimento qual è? Quello di decurtare lo stipendio x i primi 10 giorni. Sai cosa ne viene fuori? Che quelle con il pelo sullo stomaco se hanno mal di pancia si prendono 2 settimane!
molta della modulistica e della corrispondenza è fatta ancora in cartaceo, con grandi sprechi di carta, di francobolli, tasse x raccomandate, telegrammi ecc.
Io sono favorevole ai voti, molto più diretti.
Kiki '05 e Tato '08 / Gandhi: Per poter criticare, si dovrebbe avere un'amorevole capacità, una chiara intuizione e un'assoluta tolleranza
- franci
- Active~GolGirl®
- Messaggi: 559
- Iscritto il: 3 ott 2006, 11:22
Re: maestra unica
ho letto quasi tutto,
vorrei solo esprimere il mio parere come mamma e come ex scolara di maestra unica.
Ho avuto una maestra che era un ottima insegnante, ma aveva le sue preferenze, le sue cocchine e cocchini, non ero tra quelli, mi ricordo ancora quando mi prendeva in giro perchè non parlavo toscano o perchè ero troppo in carne. (un giorno avevo preso 10 ad un compito di matematica nel consegnarmelo mi disse di non sorridere troppo se no sarei scoppiata e la mia ciccia avrebbe sporcato da tutte le parti).
Non sono stati anni da ricordare con piacere.
Mio figlio Luca ha avuto 3 insegnanti, due fantastiche sia dal punto di vista dell'insegnamento che dal punto di vista umano, la terza faceva pena su entrambi i fronti. Grazie alle due insegnanti in gamba, Luca è sempre andato a scuola volentieri; mi chiedo se avesse avuto solo l'insegnante incompetente!!!????.
Ieri sera la Gelmini ha parlato al TG1 non ha praticamente detto niente, solo che gli studenti hanno necessità di una scuola di qualità. Non credo che mettere un solo insegnante incompetente dia qualità alla scuola.
Sono d'accordo con chi dice che lo sciopero degli insegnanti non serve a niente, vorrei sapere se noi genitori possiamo fare qualche cosa, perchè l'insegnante unico è veramente una Boiata.
vorrei solo esprimere il mio parere come mamma e come ex scolara di maestra unica.
Ho avuto una maestra che era un ottima insegnante, ma aveva le sue preferenze, le sue cocchine e cocchini, non ero tra quelli, mi ricordo ancora quando mi prendeva in giro perchè non parlavo toscano o perchè ero troppo in carne. (un giorno avevo preso 10 ad un compito di matematica nel consegnarmelo mi disse di non sorridere troppo se no sarei scoppiata e la mia ciccia avrebbe sporcato da tutte le parti).
Non sono stati anni da ricordare con piacere.
Mio figlio Luca ha avuto 3 insegnanti, due fantastiche sia dal punto di vista dell'insegnamento che dal punto di vista umano, la terza faceva pena su entrambi i fronti. Grazie alle due insegnanti in gamba, Luca è sempre andato a scuola volentieri; mi chiedo se avesse avuto solo l'insegnante incompetente!!!????.
Ieri sera la Gelmini ha parlato al TG1 non ha praticamente detto niente, solo che gli studenti hanno necessità di una scuola di qualità. Non credo che mettere un solo insegnante incompetente dia qualità alla scuola.
Sono d'accordo con chi dice che lo sciopero degli insegnanti non serve a niente, vorrei sapere se noi genitori possiamo fare qualche cosa, perchè l'insegnante unico è veramente una Boiata.
mamma di Luca (13/06/1993),Margherita (26/06/1995), Mariachiara (12/03/2006) Francesco (18/03/2008)
- Timandra
- Master~GolGirl®
- Messaggi: 5426
- Iscritto il: 10 nov 2006, 17:19
Re: maestra unica
Allora qualche cosa di vero in quello che ho sentito c'èmarghe ha scritto:Ely la scuola elementare è stata riformata non so quante volte (5 credo, una per ogni ministro o giù di lì) negli ultimi 20 anni. Il vero problema sta negli ordini successivi, a mio avviso, mai toccati dalle riforme. Ultima riforma alle medie 1979, ultima alle superiori credo 1938...

2004 * Scontrinata
- marghe
- Master~GolGirl®
- Messaggi: 7874
- Iscritto il: 15 mar 2006, 22:02
Re: maestra unica
Tornando ai voti, mi trovo favorevole. Ritengo che facciano chiarezza tra le scuola e le famiglie.
...
......
Purchè poi non vengano contestati perchè tutti vogliamo essere i genitori di Einstein!!!!

...
......
Purchè poi non vengano contestati perchè tutti vogliamo essere i genitori di Einstein!!!!

Antonio 23/09/04 3.600grx53cm e Teresa 6/11/06 3.490grx55cm bambini di sinistra*maestra facinorosa*sono partigiana, odio chi non parteggia. odio gli indifferenti
- vale77
- Bronze~GolGirl®
- Messaggi: 14546
- Iscritto il: 14 lug 2006, 20:26
Re: maestra unica
se davvero qs sistema lascerà a casa i fannulloni e gli incapaci quasi quasi sono d'accordo.ely66 ha scritto:ah no? strano.. è quello che tutti pensano e tutti mettono in atto.poi passa per l’ennesima cosa che si fa x fare un giorno di vacanza in più.
dici? per anni non si è badato a spese per accontentare i vari sottoportaborse e sottoportasedia del paesello che venivano assunti a raffica, con il benestare di chi ora reclama e fa sciopero. ci sono troppi lavativi nella scuola (nel pubblico impiego in generale) era ora che mettessero mano qui e là.Se io destino 100 euro x la scuola e 97 vanno in stipendi, bisogna riflettere se il problema sono gli stipendi o i 100 euro.
certo, magari incrementando le risorse, perchè no? ma se invece di tagli monetari, arrivano risorse anche con tagli di personale, a me sta benissimo.
dovranno anche dimostrare di essere capaci di insegnare. perchè a quel punto lo scaricabarile non andrà più bene.Quello che succederà è che chi dovrebbe andare a cavare rape avrà una bella classe tutta x lui/lei.
sbaglio o rientrano anche queste nel famoso "fannulloni a casa"? beh, hanno le ore contate. tra visite fiscali e solo un'ora d'aria al giorno, mi voglio divertire a vedere quante di queste persone si vedranno decurtare mesi di stipendio.C’è gente che prende malattia x andare in vacanza, e l’unico provvedimento qual è? Quello di decurtare lo stipendio x i primi 10 giorni. Sai cosa ne viene fuori? Che quelle con il pelo sullo stomaco se hanno mal di pancia si prendono 2 settimane!
si molto, ma se riesce a fare qualcosa di positivo si vedrà solo tra un po'. invece la ministro viene bastonata a prescindereE poi ribadisco: ma da genitori non vi preoccupa che ci sia scuola solo la mattina? Perché lei dice che il tempo pieno non verrà toccato ma questa cosa non è possibile.
vale, tu sai scrivere. ci sono fior di laureate su gol che potrebbero venire a lezione. (ogni tanto pure io.. ma poco eh)
ma temo che non sarà così.
non era dalla coda che bisognava partire, ma dalla testa.
LORENZO 15.07.09
Due stelline dic. 2011; nov.2014 e un futuro ancora da scrivere
Due stelline dic. 2011; nov.2014 e un futuro ancora da scrivere
- ely66
- Platinum~GolGirl®
- Messaggi: 58918
- Iscritto il: 8 apr 2005, 22:00
Re: maestra unica
a forza di
"non bisogna fare qui, non bisogna fare là, quello era meglio però farlo dopo" ci ritroviamo nel .. fango fino al collo.
da qualche parte si comincia. e poi si va avanti.
almeno spero, perchè da quello che leggo e sento, mi sa tanto che non ci saranno solo impedimenti burocratici, ma proprio delle travi messe ovunque pur di mantenere i privilegi e le nicchie di potere ottenute in tanti anni di lassismo e connivenze che dei lavativi insignificanti.
"non bisogna fare qui, non bisogna fare là, quello era meglio però farlo dopo" ci ritroviamo nel .. fango fino al collo.
da qualche parte si comincia. e poi si va avanti.
almeno spero, perchè da quello che leggo e sento, mi sa tanto che non ci saranno solo impedimenti burocratici, ma proprio delle travi messe ovunque pur di mantenere i privilegi e le nicchie di potere ottenute in tanti anni di lassismo e connivenze che dei lavativi insignificanti.
Gaia,il soffio della mia vita è arrivata il 12 agosto 2003 I bambini devono essere felici, non farci felici
Non avere paura di essere solo. Le aquile volano sole, i piccioni volano in gruppo (prov. Lakota)
Non avere paura di essere solo. Le aquile volano sole, i piccioni volano in gruppo (prov. Lakota)
- marghe
- Master~GolGirl®
- Messaggi: 7874
- Iscritto il: 15 mar 2006, 22:02
Re: maestra unica
...speriamo bene....
Speriamo bene per noi operatori, per la scuola come istituzione, ma soprattutto per i ragazzi..... temo interventi di facciata che peggioreranno la nostra situazione senza migliorare in effettivo, sappiatelo ragazze, qui il buco nero sono le medie e le superiori, non certo le elementari, dove ci sono sì i lavativi, ma sono una minoranza, mentre sono tantissime le maestre che si fanno un mazzo tanto per i "loro" bambini....

Speriamo bene per noi operatori, per la scuola come istituzione, ma soprattutto per i ragazzi..... temo interventi di facciata che peggioreranno la nostra situazione senza migliorare in effettivo, sappiatelo ragazze, qui il buco nero sono le medie e le superiori, non certo le elementari, dove ci sono sì i lavativi, ma sono una minoranza, mentre sono tantissime le maestre che si fanno un mazzo tanto per i "loro" bambini....
Antonio 23/09/04 3.600grx53cm e Teresa 6/11/06 3.490grx55cm bambini di sinistra*maestra facinorosa*sono partigiana, odio chi non parteggia. odio gli indifferenti
- vale77
- Bronze~GolGirl®
- Messaggi: 14546
- Iscritto il: 14 lug 2006, 20:26
Re: maestra unica
cioè alle superiori è ANCORA peggio??marghe ha scritto:...speriamo bene....![]()
Speriamo bene per noi operatori, per la scuola come istituzione, ma soprattutto per i ragazzi..... temo interventi di facciata che peggioreranno la nostra situazione senza migliorare in effettivo, sappiatelo ragazze, qui il buco nero sono le medie e le superiori, non certo le elementari, dove ci sono sì i lavativi, ma sono una minoranza, mentre sono tantissime le maestre che si fanno un mazzo tanto per i "loro" bambini....

LORENZO 15.07.09
Due stelline dic. 2011; nov.2014 e un futuro ancora da scrivere
Due stelline dic. 2011; nov.2014 e un futuro ancora da scrivere