Beh tanto ormai abbiamo partorito tutte :prrrr puoi raccontare!rabbit ha scritto: Vi risparmio i dettagli perchè l'importante è che il mio bimbo e io siamo a casa sani e salvi!!!!

A chi lo dici... moltiplica tutto per tre... io se uno dorme ne ho altri due svegli. Per non parlare del fatto che ognuno ha le sue esigenze e che tra poco ci saranno scuola e compiti e anche sport...Per aiutare la produzione del latte mi hanno detto di stare a riposo, rilassarmi e fare gli orari del bambino. Se lui dorme, anche io dovrei dormire...
Una parola! E i parenti a bada, chi li tiene???...e l'infinità di incombenze burocratiche e non??? E poi la casa...i panni del bimbo da lavare...Insomma è tutto magico e tutto si fa volentieri però riposare non è semplicissimo.
Volevo chiedervi se il cod fiscale siete andate a farlo voi o arriva direttamente a casa???
Il riassunto dell'atto di nascita bisogna portarlo all'INPS o è sufficiente spedirlo?
Codice fiscale: dovrebbe arrivare a casa... una volta registrato il bimbo all'anagrafe. A me non è ancora arrivato, ma ricordo che quello di Pippo arrivò.
Certificato di nascita: io l'ho portato all'INPS personalmente. Mi hanno detto che potevo anche fare autocertificazione, ma va bene così. Mi hanno dato una ricevuta con timbro. Può essere che però possa andar bene anche spedirlo; non so. Io devo ancora fare la variazione dello stato di famiglia per gli assegni familiari. Che barba che noia!
