GravidanzaOnLine: il Forum

Prima, durante e dopo la gravidanza

 

maestra unica

I Nostri Momenti di Relax, e quello che ci piace fare nel nostro tempo libero. Lettura, Gossip, Serie TV, Hobby, Sport
Rispondi
Avatar utente
nicoleb5
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 16553
Iscritto il: 21 mag 2005, 20:31

Re: maestra unica

Messaggio da nicoleb5 » 6 set 2008, 15:05

RANSIE io sono insegnante di sostegno e ti rispondo sul capitolo problemi:
per tagli del governo ormai di sostegni ce ne sono sempre meno.
non danno piu il sostegno ai dislessici che hanno bisogno,sopratutto nei primi due anni,di tecniche e strategie d'insegnamento individualizzate per apprendere.
Ormai il sostegno lo danno solo per casi gravissimi che a volte ,purtroppo,hanno poche o scarse possibilità di miglioramento.
e non lo danno a bambini che invece potrebbe migliorare molto oppure danno poche ore.
però le insegnanti,con le ore di compresenza e lavorando in team riuscivano a seguirli ora invece mi chiedo come sarà possibile
Mamma di Desirée nata il 3 maggio 2005, Giorgia nata il 30 settembre 2010 e Leonardo nato il 20 febbraio 2017

Avatar utente
vale77
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 14546
Iscritto il: 14 lug 2006, 20:26

Re: maestra unica

Messaggio da vale77 » 6 set 2008, 15:06

ransie in che senso eravate in 4? 4 insegnanti su una calsse? alla scuola elementare?

l'assistente sociale, che poi non è un'assistente sociale ma una masetra di sostegno la danno ancora, ma fanno ogni anno dei tagli.
ci sono i bambini con deroga, cioè quelli che non possono stare da soli nemmeno un attimo (casi gravissimi) che hanno una cattedra completa.
peccato che sia di 22 ore, mentre i bambini stanno a scuola da un minimo di 32 a un max di 40 ore. x le restanti ore laddove i comuni possono integrano con un'assistente comunale.
per gli altri bambini ci sono poche ore, di solito 4 o 6 a seconda della gravità.
e, credimi, non è che non servano a niente.
ma quasi.
LORENZO 15.07.09

Due stelline dic. 2011; nov.2014 e un futuro ancora da scrivere

Avatar utente
nicoleb5
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 16553
Iscritto il: 21 mag 2005, 20:31

Re: maestra unica

Messaggio da nicoleb5 » 6 set 2008, 15:08

VALE aggiungo che avolte non danno neppure l'assistente ad personam,quando il comune non se lo puo permettere.
Quindi in quel caso il bambino rimane a scuola solo la mattina e poi torna a casa sua :bomba
Mamma di Desirée nata il 3 maggio 2005, Giorgia nata il 30 settembre 2010 e Leonardo nato il 20 febbraio 2017

Avatar utente
vale77
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 14546
Iscritto il: 14 lug 2006, 20:26

Re: maestra unica

Messaggio da vale77 » 6 set 2008, 15:18

nicoleb5 ha scritto:VALE aggiungo che avolte non danno neppure l'assistente ad personam,quando il comune non se lo puo permettere.
Quindi in quel caso il bambino rimane a scuola solo la mattina e poi torna a casa sua :bomba
infatti era quello che volevo dire
x le restanti ore laddove i comuni possono integrano con un'assistente comunale.
se avessi messo le virgole magari si capiva meglio :martello :martello x me!

infatti quest'anno, visti i tagli dei sostegni, mi troverò io a seguire un bambino x 4 ore alla settimana, xchè delle 12 ore di cui averbbe diritto, alla fine ne son saltate fuori solo 8 :che_dici
io sono contenta xchè lo conosco e lo adoro.
ma il sistema fa schifo.
LORENZO 15.07.09

Due stelline dic. 2011; nov.2014 e un futuro ancora da scrivere

Avatar utente
mammola04
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 925
Iscritto il: 20 mag 2008, 9:35

Re: maestra unica

Messaggio da mammola04 » 6 set 2008, 15:43

purtroppo è vero....e direi anche che secondo me è una grandissima cavolta!!!!i bambini hanno bisogno di più insegnanti, inanzitutto per avere una preparazione più completa e poi per staccare un pò....ma pensa te 5 ore sempre con lo stesso insegnante!! :buuu
Immagine

Avatar utente
ziafra
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 4435
Iscritto il: 20 mag 2005, 14:17

Re: maestra unica

Messaggio da ziafra » 6 set 2008, 15:49

la scuola costa
una buona scuola costa molto
una buona scuola richiede investimenti in formazione degli insegnanti, strutture, personale adeguato al numero e ai bisogni degli alunni
l'integrazione (dei bambini diversamente abili, degli stranieri) costa ancora di più
da svariati anni sulla scuola si taglia
si taglia perchè è facile tagliare
si taglia per disposizioni, leggi, decreti
più alunni in ogni classe
meno ore di sostegno
niente sostegno in alcuni casi

siamo perfettamente consapevoli che la situazione delle finanze pubbliche è quella che è
ma un paese cresce se investe sul suo futuro
la scuola è un investimento a lungo termine
e questo nessun governo sembra capirlo o fa finta di non volerlo capire (al di là del colore politico, i tagli li hanno sempre fatti tutti, almeno negli ultimi 15 anni)
quindi si continua a tagliare
torneremo alle situazioni paradossali di 50 anni fa
con 30 alunni per classe
solo che allora c'erano le classi speciali (dove finivano anche quelli che semplicemente "perdevano il treno")
si bocciavano tutti quelli che non riuscivano a tenere il passo
solo che oggi i bambini con disagi sono in numero maggiore
Giulia -8 settembre 2005 - kg 3,060

Avatar utente
vale77
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 14546
Iscritto il: 14 lug 2006, 20:26

Re: maestra unica

Messaggio da vale77 » 6 set 2008, 16:13

però le spese militari aumentano ogni anno.
i soldi extra x le imprese militari si trovano sempre.
i soldi x le "grandi opere aumentano sempre"
quindi non è che i soldi non ci sono. è che vengono investiti male a mio parere.
LORENZO 15.07.09

Due stelline dic. 2011; nov.2014 e un futuro ancora da scrivere

Avatar utente
nicoleb5
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 16553
Iscritto il: 21 mag 2005, 20:31

Re: maestra unica

Messaggio da nicoleb5 » 6 set 2008, 16:18

Su oggi c'è un intervista alla Gelmini dove dice che

-non toglierà il tempo pieno
- evviva gli studenti stranieri,insegniamo loro l'italiano prima passo per l'integrazione

Peccato che non ci saranno piu progetti,ora di compresenza ,lavoro in team ,insegnanti di sostegno che portano fuori anche i bambini stranieri....

mi chiedo come farà?

insegnerà lei l'italiano agli stranieri?
Mamma di Desirée nata il 3 maggio 2005, Giorgia nata il 30 settembre 2010 e Leonardo nato il 20 febbraio 2017

Avatar utente
vale77
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 14546
Iscritto il: 14 lug 2006, 20:26

Re: maestra unica

Messaggio da vale77 » 6 set 2008, 16:34

la pianti la ministra di dire che non toglierà il tempo pieno! spieghi piuttosto come! perchè è impossibile!
cmq ho letto la storia della ministra e mi sconvolge sapere che ha la mamma maestra e la sorella maestra ed esponente della cgl...

uno dei tagli che è stato fatto quest'anno sono proprio gli insegnanti distaccati per gli stranieri (anche)
il nostro istituto è il più grande di monza e ha il puù alto tasso di stranieri tra gli istituti di monza.
avevamo da qualche anno un'insegnante che dedicava tutte le sue ore all'alfabetizzazione degli stranieri e ad aiutare le classi x l'integrazione.
l'hanno tolta.
qs significa che i bambini che arrivano nuovi verranno messi in classe e s'arrangino.
vi lascio immaginare :x:
LORENZO 15.07.09

Due stelline dic. 2011; nov.2014 e un futuro ancora da scrivere

Avatar utente
sergio
BigDaddy
BigDaddy
Messaggi: 202
Iscritto il: 31 mag 2008, 22:22

Re: maestra unica

Messaggio da sergio » 6 set 2008, 17:16

Lavoro in una scuola che adotta un sistema che è una via di mezzo tra il maestro unico e i cosiddetti moduli.
C'è un insegnante prevalente che trascorre con gli alunni 20-22 ore alla settimana. Le restanti ore (circa 8) gli alunni le trascorrono con insegnanti specializzati in inglese, motoria, artistica, musica.
I vantaggi che vedo sono i seguenti:
1. i bambini (e i genitori) hanno un punto di riferimento principale e ne sono entusiasti.
2. gli specialisti offrono un servizio prezioso sotto il profilo delle competenze e collaborano con il maestro prevalente nel dargli una visione degli alunni dal loro punto di vista.
3. trascorrendo molte ore con gli alunni, il maestro prevalente conosce benissimo gli alunni (e abbastanza bene i genitori) e può ottenere da loro (anche dai genitori) impegno, collaborazione e tanto altro anche a beneficio di eventuali alunni disabili presenti in classe (anche se l'ideale è che ci sia l'insegnante di sostegno –possibilmente motivata/o, come “nicoleb5”–).
Ciao ...e auguri per chi ha bambini che muovono i primi passi a scuola.

CHI È SICURO DELLE PROPRIE IDEE
NON TEME QUELLE DEGLI ALTRI

Avatar utente
RAF71
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 2468
Iscritto il: 24 mag 2005, 14:35

Re: maestra unica

Messaggio da RAF71 » 6 set 2008, 17:52

sergio ha scritto:Lavoro in una scuola che adotta un sistema che è una via di mezzo tra il maestro unico e i cosiddetti moduli.
Alla faccia dell'autonomia scolastica!
In Sicilia decidono come meglio credono? O la tua scuola è privata?
Cmq per contratto nazionale il maestro non può fare più di 20 ore settimanali, quindi 5 giorni di 4 ore. Questo vuol dire che saremo tutte costrette a mandare i bambini al tempo pieno (ammesso che esista sempre) perchè anche quelle che fanno il part time non possono lavorare col bimbo impegnato solo dalle 8.30 alle 12.30, come usava ai miei tempi (peccato che sono del 1971!).
Ragazze, sono talmente imbufalita da questa cosa che sto sriamente meditando di andarmene a vivere in Norvegia. :grrr
La mia principessa Lavinia e' nata il 28/06/2005 - Gollina orgogliosa da Maggio 2004 Lugliolina2005 Evoluta Scrittrice per passione

Ransie
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 10173
Iscritto il: 14 ago 2008, 15:22

Re: maestra unica

Messaggio da Ransie » 6 set 2008, 19:48

vale77 ha scritto:ransie in che senso eravate in 4? 4 insegnanti su una calsse? alla scuola elementare?
Hai ragione mi sono spiegata male (avevo il socio dietro la schiena modello corvo che continuava a dirmi "Sei pronta? Sei pronta? dai che dobbiamo andare" :martello )

Allora: io e le mie 3 colleghe siamo assunte da una cooperativa sociale quindi esterne al corpo studentesco scolastico. Gestiamo il pre-orario dalle 7.30 alle 8.20 e il fuori orario pomeridiano che va dalle 12.20 con la mensa fino alle 18.00. Dalle 14 alle 16 è il momento dei compiti (seguono merenda e o gioco libero o lavoretti). Lo scorso anno il momento dei compiti era così gestito: una mia collega aveva bambini di 1° e 3°, io avevo 2° e 3° e la collega che stava in classe con me aveva 4° e 5°. Però quelli di 4° e 5° erano in 5 totale (vivo in un piccolo paesino quindi anche la scuola non è enorme), quindi tra i miei e i suoi alla fine erano nemmeno in 20 facilmente gestibili.
Alle 14.30 arrivava la 4° collega e dava una mano all'altra che teneva la prima.
Quest'anno non so come faranno, perché io e la ragazza che andava alle 14.30 non ci saremo e forse manderanno una tirocinante del Comune ma solo 2 giorni a settimana ...
VIOLA DUDU' 5/10/2008 ore 18:54 kg 3,705 VANESSA BIRILLO 18/01/2011 ore 07:17 kg 3,195
Se non c'è il cioccolato io in Paradiso non ci voglio andare (Ernst Knam)

Ransie
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 10173
Iscritto il: 14 ago 2008, 15:22

Re: maestra unica

Messaggio da Ransie » 6 set 2008, 19:53

Ops dimenticavo: il preorario è gestito da una sola maestra (l'anno scorso lo feci io) perché i bambini sono pochi ed'è un'ora molto tranquilla: si leggono fiabe, si ascolta musica classica, si fanno giochi da tavolo ma tranquilli (i miei alunni erano intrippati con scacchi e dama).
VIOLA DUDU' 5/10/2008 ore 18:54 kg 3,705 VANESSA BIRILLO 18/01/2011 ore 07:17 kg 3,195
Se non c'è il cioccolato io in Paradiso non ci voglio andare (Ernst Knam)

Avatar utente
nicoleb5
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 16553
Iscritto il: 21 mag 2005, 20:31

Re: maestra unica

Messaggio da nicoleb5 » 7 set 2008, 9:28

RAF ma veramente alla scuola primaria l'orario settimanale è di 24 ore (22 di lezione frontale + 2 di programmazione) mentre alla materna sono 25 ore settimanali.

non so però come funziona alle medie e alle superiori :domanda
Mamma di Desirée nata il 3 maggio 2005, Giorgia nata il 30 settembre 2010 e Leonardo nato il 20 febbraio 2017

Avatar utente
vale77
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 14546
Iscritto il: 14 lug 2006, 20:26

Re: maestra unica

Messaggio da vale77 » 7 set 2008, 9:43

RAF71 ha scritto:
sergio ha scritto:Lavoro in una scuola che adotta un sistema che è una via di mezzo tra il maestro unico e i cosiddetti moduli.
Alla faccia dell'autonomia scolastica!
In Sicilia decidono come meglio credono? O la tua scuola è privata?
Cmq per contratto nazionale il maestro non può fare più di 20 ore settimanali, quindi 5 giorni di 4 ore. Questo vuol dire che saremo tutte costrette a mandare i bambini al tempo pieno (ammesso che esista sempre) perchè anche quelle che fanno il part time non possono lavorare col bimbo impegnato solo dalle 8.30 alle 12.30, come usava ai miei tempi (peccato che sono del 1971!).
Ragazze, sono talmente imbufalita da questa cosa che sto sriamente meditando di andarmene a vivere in Norvegia. :grrr
sarebbero 22 come dice nicole.
ma il ministro parla di 24 ore settimanali, credo che in più ci sia religione e inglese.
credo. perchè lei non spiega nulla :che_dici
LORENZO 15.07.09

Due stelline dic. 2011; nov.2014 e un futuro ancora da scrivere

Avatar utente
marghe
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 7874
Iscritto il: 15 mar 2006, 22:02

Re: maestra unica

Messaggio da marghe » 7 set 2008, 11:29

vale77 ha scritto:parlo da maestra e quoto nicoleb5.
il ritorno al maestro unico è una boiata per tanti punti di vista.
e francamente sono a dir poso scandalizzata che per boiata simile stia passando quasi sotto silenzio e che anche i sindacati stentino a muoversi.

permettetemi anche di dire che i ricordi affettuosi che avete voi (non mi ci metto dentro perchè ho fatto il tempo pieno) della scuola con il maestro unico niente hanno a che vedere con la scuola di oggi, che è diversa in quanto a richieste, a programmi, a strumenti, a risorse e a bambini.

fare paragoni con le scuola di 20-30 anni fa (c'è anche chi dice che una volta le classi erano di 40 bambini quindi lo si può fare ancora... :che_dici ) considerando solo una o poche variabili è fuorviante e molto pericoloso.

è una boiata x tanti motivi:
dal punto di vista scolastico
-avere + maestre significa avere più punti di riferimento e una maggiore variabilità nei metodi che insegna flessibilità. con il maestro unico immaginate non solo come può essere traumatico l'ingresso alle medie, ma anche come la scuola diventerebbe autoreferenziale
-avere un maestro significa che i bambini a cui capiteranno maestri "poco illuminati" come ce ne sono tanti avranno la carriera scolastica rovinata. direte che capitava anche allora: certo, ma i bambini erano diversi. oggi sono + fragili x tanti motivi e da tanti punti di vista. direte che gli insegnanti beceri ci sono anche adesso. vero, ma è difficile che te ne capitino 3 tutti st****i. e averne 3 significa che gli effetti di quella st****a sono moderati dalle altre, e anche che lei non può fare il bello e il cattivo tempo perchè risponde a un team.
-avere insegnanti diversi significa avere una maggiore specializzazione didattica. oggi i programmi sono ben + complessi di 20 anni fa. immaginate un'insegnate che deve preparare x la settimana tutte le materie. qualcuna la lascerà andare, non si può fare tutto. e i bambini perderanno anche dal punto di vista didattico


non credeteci a tutte le baggianate che dicono sulla didattica: questo è un decreto fatto unicamente per risparmiare e le cose fatte solo x risparmiare non partono da buoni presupposti!
si risparmia perchè in qs modo il governo può congelare le assunzioni per almeno 3-4 anni (con buona pace dei precari che ad ogni cambio di governo vedono cambiare la loro sorte). ci sarebbero qualcosa come 90.000 esuberi di personale. non possono licenziarli, quindi per i primi anni sarebbero riassorbiti in qualcosa di edificante come coprire i posti vacanti, fare le pulizie o non so cos'altro. ogni anno ci sono circa 20.000 pensionamenti e così sperano di rientrare coi numeri a costo zero.

non sperate nello specialista di inglese: già da quest'anno il ministro invita le insegnanti di classe a prendere l'abilitazione x l'inglese (la prendi davvero con poco) e chi ce l'ha è OBBLIGATO a fare inglese nella sua classe e nelle altre sezioni. questo comporta un risparmio nel personale di inglese ma dei buchi negli orari che vengono coperti togliendo le compresenze.

specialisti nella scuola ce n'è sempre meno: bisogna risparmiare.

ogni anno tolgono anche un pezzetto di sostegno, tanto dei bimbi portatori di handicap non frega a nessuno. men che meno al ministro. parlano di integrazione e lavoro comune.
certo, ma come si fa con 25 bambini, con un alto tasso di problematiche affettive, linguistiche (non dimentichiamoci che viviamo nell'era degli stranieri..), cognitive, comportamentali a fare integrazione??
si fa quel che si può.
cioè poco.

io ho un portatore in classe. se seguito individualmente rende benissimo. io lo adoro e ho mille idee per lui, per aiutarlo. cerco di coivolgerlo e tutto quanto. quante ore ha di sostegno? 6 su 40 che è a scuola.
io se fossi la mamma di quel bambino sarei nera perchè lui non dà il massimo non perchè sia senza speranza ma perchè la scuola statale non è in grado di offrire quel che serve.
e tutto solo x risparmiare.

oltre tutto insegnate unico significa scuola che funziona x 24 ore, cioè solo la mattina, con buona pace delle richieste pressanti delle famiglie.
sapete cosa succede? che lo stato garantisce la scuola x 24 ore.
poi l'istituto può aumentare fino a 26-27 pagando di tasca propria l'insegnante (si sa che le scuola han soldi da spendere, fate conto che da noi sono arrivati a pagare le supplenze fatte fino a giugno 2006...). e per il resto ci penseranno i comuni, come già adesso fanno con il pre-scuola e il dopo-scuola.
quindi al1na; non ci saranno scuole di serie a e di serie b, perchè non sono le scuole che decidono il numero di insegnanti, ma lo stato. ci saranno invece bambini si serie a e di serie b: chi è ricco e potrà permettersi la mamma a casa o la baby sitter o la nonna o quant'altro se la caverà bene, mentre chi non può farlo si affiderà ai servizi comunali per un bel po' di ore al giorno.
e se avete anche solo una vaga idea di come sono gestiti gli appalti comunali c'è da rabbrividire.

senza contare che il maestro a 24 ore significa che senza chiedere nulla a nessuno le insegnanti lavorano 2 ore in + a settimana. con lo stesso stipendio ovviamente.

io spero per i miei figli la scuola del futuro, che investa sull'istruzione e sulla qualità dell'insegnamento.
non la scuola di 40 anni fa.
anzi, che ha tagliato x 40 anni e adesso ci vuole riproporre lo stesso modello come se non fosse cambiato nulla.-

VALE SEI MITICAAAAA!!!!!!!!!
Antonio 23/09/04 3.600grx53cm e Teresa 6/11/06 3.490grx55cm bambini di sinistra*maestra facinorosa*sono partigiana, odio chi non parteggia. odio gli indifferenti

Avatar utente
marghe
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 7874
Iscritto il: 15 mar 2006, 22:02

Re: maestra unica

Messaggio da marghe » 7 set 2008, 11:34

Comunque tornando a Sergio.... anche qui è così.
Il 15 inizio la prima, sarò prevalente con Italiano, Storia, Geo, Inglese, Pc e altro. Una collega farà matematica soltanto, un'altra religione.

Tutte 22 ore +2 settimanali, il resto è organizzazione interna in accordo con RSU, Collegio docenti (o deficienti :prrrr ) e Consiglio di Circolo
Antonio 23/09/04 3.600grx53cm e Teresa 6/11/06 3.490grx55cm bambini di sinistra*maestra facinorosa*sono partigiana, odio chi non parteggia. odio gli indifferenti

Avatar utente
marghe
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 7874
Iscritto il: 15 mar 2006, 22:02

Re: maestra unica

Messaggio da marghe » 7 set 2008, 11:36

Raf, scusa, le ore sono 22 non 20 :urka
Antonio 23/09/04 3.600grx53cm e Teresa 6/11/06 3.490grx55cm bambini di sinistra*maestra facinorosa*sono partigiana, odio chi non parteggia. odio gli indifferenti

Avatar utente
mammola04
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 925
Iscritto il: 20 mag 2008, 9:35

Re: maestra unica

Messaggio da mammola04 » 7 set 2008, 15:48

io sono sempre più allibita... :domanda :domanda
Immagine

Avatar utente
sergio
BigDaddy
BigDaddy
Messaggi: 202
Iscritto il: 31 mag 2008, 22:22

Re: maestra unica

Messaggio da sergio » 7 set 2008, 16:58

RAF71 ha scritto:
sergio ha scritto:Lavoro in una scuola che adotta un sistema che è una via di mezzo tra il maestro unico e i cosiddetti moduli.
Alla faccia dell'autonomia scolastica!
In Sicilia decidono come meglio credono? O la tua scuola è privata?
Cmq per contratto nazionale il maestro non può fare più di 20 ore settimanali, quindi 5 giorni di 4 ore. Questo vuol dire che saremo tutte costrette a mandare i bambini al tempo pieno (ammesso che esista sempre) perchè anche quelle che fanno il part time non possono lavorare col bimbo impegnato solo dalle 8.30 alle 12.30, come usava ai miei tempi (peccato che sono del 1971!).
Ragazze, sono talmente imbufalita da questa cosa che sto sriamente meditando di andarmene a vivere in Norvegia. :grrr
Sono d'accordo con te sul fatto che bisogna mettere i genitori (e soprattutto le mamme) in condizione di potere svolgere anche un lavoro esterno alla casa, se lo desiderano. Quindi mi sembra importante che le scuole, statali e non statali, prevedano delle attività pomeridiane (nella mia scuola per es. fino ale 15:30). Però distiguerei tra attività curricolari e attività facoltative. Il maestro unico lo vedo bene per le prime. Non vedo alcun inconveniente che le altre attività vengano svolte da altre persone, purché il maestro prevalente si tenga in stretto contatto anche con queste, per non diminuire l'efficacia educativa della scuola. Nel mio caso, a volte, mi fermo oltre l'orario di lavoro (se non riesco altrimenti) pur di scambiare idee e strategie con il collega che si ferma al pomeriggio con i "miei" alunni.
Ciao (beate/i voi che siete al nord, da queste parti in questi gg c'è uno scirocco pazzesco!)

CHI È SICURO DELLE PROPRIE IDEE
NON TEME QUELLE DEGLI ALTRI

Rispondi

Torna a “TV, LETTURE, HOBBY e TEMPO LIBERO”