GravidanzaOnLine: il Forum

Prima, durante e dopo la gravidanza

 

Scotch sul pelo del gatto

Grattacapi, scocciature, entusiasmi di ogni giorno, tra figli, mariti, suocere, mamme, amiche, che a volte ci fanno delirare!!
Avatar utente
cleo
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 9782
Iscritto il: 20 mag 2005, 8:11

Re: Scotch sul pelo del gatto

Messaggio da cleo » 6 set 2008, 14:26

Zzz... ha scritto:Ma la lasci così fino a stasera? Allora lo dico anch'io povera bestia!
Piuttosto che aspettare, prova a fare come dice Ely, tira nel senso del pelo. Inoltre sul balsamo io sono un po' scettica, mi sa che lo scotch da pacchi è bello tosto! E poi dovresti lavarla per toglierle il balsamo, e così la traumatizzi ulteriormente.
Sono da sola e non ho il balsamo e Anna dorme: mio marito arriva tardi.
Lei adesso è sempre sotto al divano che è alto da terra dieci centimetri e non riesco a tirarla fuori.
Quando si sveglierà Anna, di sicuro non esce manco dipinta dopo quello che le ha fatto.
Anche io vorrei risolvere in fretta (per la gatta) ma non vedo molte alternative.
Se la tiro fuori alla brutto, tirandola per una zampa poi non riesco a tenerla ferma per tirarle via lo scotch.
Fortunatamente è sulla schiena, quindi penso lei dia fastidio sì, ma non la infastidisca nei movimenti o altro.
Appena si sveglia, corro al negozio, prendo il balsamo e credo che per le quattro di sto pomeriggio ho risolto....

E' minuta ma è una tigre, sta gattina eh!
E poi voi che avete gatti penso ben sappiate come è simpatico maneggiare un gatto inkazzato....soprattutto da soli.
Ricordo che un anno, per farle una flebo di liquidi, l'abbiamo tenuta in quattro.
:urka
Čℓ℮Ø mamma di Tzunami Anna 19/03/2006 e di mad-Maddalena 21/04/2011

Avatar utente
Serena&Luca
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5506
Iscritto il: 9 mar 2007, 21:18

Re: Scotch sul pelo del gatto

Messaggio da Serena&Luca » 6 set 2008, 15:35

Cleo io ho sempre avuto gatti in casa , sono arrivata ad averne 6 tutti assieme e per anni e li ho anche lavati.
E' una leggenda da sfatare quella per cui il gatto non si può lavare.
In determinate circostanze si può e si deve lavare, l'essenziale è non esagerare e quindi non lavarlo frequentemente perchè il pelo del gatto ha un sottile velo protettivo che non deve essere intaccato più di tanto.
L'acqua e il balsamo dovrebbero risolvere tutto. :incrocini :bacio
*25/10/2007* Inizia il volo con Giulia-Mary Poppins-Mammukka Over 48 mesi

Avatar utente
frangela
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 11430
Iscritto il: 16 feb 2007, 23:08

Re: Scotch sul pelo del gatto

Messaggio da frangela » 6 set 2008, 15:52

Zzz... ha scritto:Ma la lasci così fino a stasera? Allora lo dico anch'io povera bestia!
Piuttosto che aspettare, prova a fare come dice Ely, tira nel senso del pelo. Inoltre sul balsamo io sono un po' scettica, mi sa che lo scotch da pacchi è bello tosto! E poi dovresti lavarla per toglierle il balsamo, e così la traumatizzi ulteriormente.
Anni fa in mio gatto è rimasto attaccato alla colla per topi tavoletta e tutto
Ce ne siamo accorti perché ha fatto circa 15 volte il giro delle tettoie e del tetto del garage sbatacchiando la tavoletta a ogni passo: un rumore infernale... ah, naturalmente finché non è sceso non sapevamo se alla tavoletta era attaccato anche il topo :che_dici
Una volta bloccato abbiamo usato borotalco e forbici
Emma è nata mercoledì 18 luglio 2007 alle 23 e 30 # Caxxona
The fundamental cause of the trouble is that in the modern world the stupid are cocksure while the intelligent are full of doubt.

Avatar utente
nicoleb5
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 16553
Iscritto il: 21 mag 2005, 20:31

Re: Scotch sul pelo del gatto

Messaggio da nicoleb5 » 6 set 2008, 16:16

Oddio cleo...sto morendo dal ridere....
come ho letto i ltitolo ho capito che Anna ne aveva combinate una delle sue :fischia Certa che Anna una ne fa e 100 le pensa...

povera cleopatra...alla fine come hai risolto :domanda
Mamma di Desirée nata il 3 maggio 2005, Giorgia nata il 30 settembre 2010 e Leonardo nato il 20 febbraio 2017

Avatar utente
Frik
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 4074
Iscritto il: 20 mag 2005, 17:02

Re: Scotch sul pelo del gatto

Messaggio da Frik » 6 set 2008, 16:47

Credo non abbia ancora risolto... :che_dici
Frik e le sue paperine, Giulia nata il 12 marzo 2005 e Flavia nata il 29 marzo 2007
Prendi una donna, dille che l'ami.E poi ricordale che è il 1°di aprile

Avatar utente
missolina78
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 4189
Iscritto il: 20 dic 2005, 15:02

Re: Scotch sul pelo del gatto

Messaggio da missolina78 » 6 set 2008, 16:53

Cleo,non quello che si risciacqua!!! :ahaha :ahaha poi lo togli con un panno umido!!!
Comunque funziona,la mia gatta si è beccata da Francesco lo scotch e il chewing gum... :x:
Francesco 22/09/98 Ismaele12-09-2006 settembrina2006!!!BABBIONA!artistina!evoluta-caxxona
"stupido è chi lo stupido fa!!"--Forrest Gump--

Avatar utente
phoeka
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 11531
Iscritto il: 9 gen 2007, 12:18

Re: Scotch sul pelo del gatto

Messaggio da phoeka » 6 set 2008, 16:57

si tratta sempre di dover uscire, comunque...dal ferramenta vendono uno spray leva-etichette che è atossico e scioglie le molecole dell'adesivo. in alternativa l'alcool o la benzina, ma non credo siano proprio atossici oltre al fatto che l'odore persisterebbe per un po'...
Phoeka con ClarissaPrincipissa&CalippoFabiano.
Se uno è uno stronzo, non gli puoi dire che è stupidino: gli devi dire che è stronzo!(cit.Gianfranco Funari)

Avatar utente
cleo
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 9782
Iscritto il: 20 mag 2005, 8:11

Re: Scotch sul pelo del gatto

Messaggio da cleo » 6 set 2008, 18:19

Fatto, fatto!!!
Con uno shampoo a secco è venuto via praticamente tutto e poi l'ho passata tutta con un panno umido.
Ora son due ore che si lecca il pelo.
Grazie a tutte e soprattutto a Misso che mi ha dato l'idea illuminante!
:bacio :bacio :bacio
Čℓ℮Ø mamma di Tzunami Anna 19/03/2006 e di mad-Maddalena 21/04/2011

Avatar utente
Serena&Luca
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5506
Iscritto il: 9 mar 2007, 21:18

Re: Scotch sul pelo del gatto

Messaggio da Serena&Luca » 6 set 2008, 18:20

W Cleopatra! :yeee :yeee :yeee :yeee
*25/10/2007* Inizia il volo con Giulia-Mary Poppins-Mammukka Over 48 mesi

Avatar utente
nanachan
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 30265
Iscritto il: 17 ott 2005, 17:43

Re: Scotch sul pelo del gatto

Messaggio da nanachan » 6 set 2008, 19:11

evvai!

ho raccontato l'accaduto al marito che ha fatto questa faccia :urka
Le mie Bambine nella ninna nanna del cosmo.

E ora sono il tuo fiore e tu la mia acqua. * Nanà -per sempre-

Avatar utente
Frik
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 4074
Iscritto il: 20 mag 2005, 17:02

Re: Scotch sul pelo del gatto

Messaggio da Frik » 6 set 2008, 20:46

:ok
Frik e le sue paperine, Giulia nata il 12 marzo 2005 e Flavia nata il 29 marzo 2007
Prendi una donna, dille che l'ami.E poi ricordale che è il 1°di aprile

Avatar utente
missolina78
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 4189
Iscritto il: 20 dic 2005, 15:02

Re: Scotch sul pelo del gatto

Messaggio da missolina78 » 6 set 2008, 22:04

cleo ha scritto:Fatto, fatto!!!
Con uno shampoo a secco è venuto via praticamente tutto e poi l'ho passata tutta con un panno umido.
Ora son due ore che si lecca il pelo.
Grazie a tutte e soprattutto a Misso che mi ha dato l'idea illuminante!
:bacio :bacio :bacio
di nulla!!! :bacio
Francesco 22/09/98 Ismaele12-09-2006 settembrina2006!!!BABBIONA!artistina!evoluta-caxxona
"stupido è chi lo stupido fa!!"--Forrest Gump--

Avatar utente
Goldie
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1376
Iscritto il: 20 mag 2005, 9:30

Re: Scotch sul pelo del gatto

Messaggio da Goldie » 7 set 2008, 0:01

Mamma mia Cleo, povera bestia, meno male che si è risolto tutto bene. :sorrisoo
Come si è giustificata la piccola peste? :hi hi hi hi
Goldie primo fiorellino impollinato delle mitiche cacciatrici-.°*°.MARZOLINA 2006.°*°.
Giulio è nato il 13/03/2006 alle 7,59 :3,200 per 52 cm di nanetto! per l'album del nanetto clicca sul mondo

Avatar utente
clizia
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 19764
Iscritto il: 20 mag 2005, 8:33

Re: Scotch sul pelo del gatto

Messaggio da clizia » 7 set 2008, 1:40

Alè è fatta allora!!
Anni fa avevo una gatta tigre e l'unico modo per farle qualcosa tipo iniezione se malata o darle una medicina per bocca o levarle qualcosa di dosso era tenerla in tre coi guanti da giardinaggio più spessi che potessi trovare. almeno sono riuscita ad evitare un bel pò di graffioni!

Streghettasaetta

Avatar utente
francesca74
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 2374
Iscritto il: 20 mag 2005, 6:24

Re: Scotch sul pelo del gatto

Messaggio da francesca74 » 7 set 2008, 6:02

sono contenta che abbiate risolto,ma capitasse ancora...io userei del sano,vecchio,caro...olio d'oliva! lo uso pure per levare le etichette dalle stoviglie nuove,scioglie l'adesivo perfettamente e se lo lecca il gatto,non fa male :ok
Francesca e Rachele (07-08-99 ore 19.15) e Leonardo (12-04-05 ore 02.03) e Michele (18-12-06 ore 14.20)

Avatar utente
phoeka
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 11531
Iscritto il: 9 gen 2007, 12:18

Re: Scotch sul pelo del gatto

Messaggio da phoeka » 7 set 2008, 10:16

francesca74 ha scritto:sono contenta che abbiate risolto,ma capitasse ancora...io userei del sano,vecchio,caro...olio d'oliva! lo uso pure per levare le etichette dalle stoviglie nuove,scioglie l'adesivo perfettamente e se lo lecca il gatto,non fa male :ok
buono a sapersi!
Phoeka con ClarissaPrincipissa&CalippoFabiano.
Se uno è uno stronzo, non gli puoi dire che è stupidino: gli devi dire che è stronzo!(cit.Gianfranco Funari)

Rispondi

Torna a “LIBERA_MENTE confidenze, confronti, consigli e scontri”