GravidanzaOnLine: il Forum

Prima, durante e dopo la gravidanza

 

AEROSOL A ULTRASUONI

Fare acquisti per i bimbi è uno degli aspetti più divertenti dell'essere mamma. Quindi, divertiamoci!
Rispondi
Ali05
Basic~GolGirl®
Basic~GolGirl®
Messaggi: 336
Iscritto il: 28 lug 2005, 11:26

AEROSOL A ULTRASUONI

Messaggio da Ali05 » 26 set 2007, 12:25

CIAO VOLEVO SENTIRE ALCUNI PARERI SULL'AEROSOL AD ULTRASUONI PRIMA DI COMPRARLO VISTO IL COSTO...

Avatar utente
floddi
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 40533
Iscritto il: 17 nov 2006, 14:47

Re: AEROSOL A ULTRASUONI

Messaggio da floddi » 26 set 2007, 12:27

Avevo letto qui su GOL che non va bene perchè i principi attivi non arrivano nella basse vie aeree ma si fermano alle alte.
Io ce l'ho, ma fortunatamente non l'ho ancora usato per Miki!!!!!
2005 in blu 2010 in rosa Esiliata!!*due anni di fantastico esilio* sorelle d'italia

Avatar utente
GRACE71
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 6921
Iscritto il: 20 mag 2005, 12:17

Re: AEROSOL A ULTRASUONI

Messaggio da GRACE71 » 26 set 2007, 12:30

IO LO USO DA POCO ED E' FONDAMENTALE VISTO CHE I MIEI LI TENGO A MALAPENA QUEI TRE MIN. DAVANTI ALL'AEROSOL.
ALLEGRA 19/10/2004 SIMONE 11/02/2006

Esiliata

Vanessa70
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 900
Iscritto il: 19 ott 2006, 18:26

Re: AEROSOL A ULTRASUONI

Messaggio da Vanessa70 » 26 set 2007, 12:36

Anche io avevo letto che l'aerosol a ultrasuoni non fa passare certi principi attivi, ma non è vero io l'ho usato tanto quando Ale era neonato. Il vantaggio è che a differenza di quelli tradizionali è silenzioso e io glielo facevo mentre dormiva. Credo che i prezzi siano più o meno tutti uguali e comunque vale la pena fare l'investimento, perché con i bambini questi apparecchi si usano tanto...
Il mio tesoro Alessandro è nato il 25-4-2005

Avatar utente
lalat
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 15424
Iscritto il: 20 mag 2005, 10:02

Re: AEROSOL A ULTRASUONI

Messaggio da lalat » 26 set 2007, 12:50

Guarda a me il ped l'ha sconsigliato perché non va bene con tutti i farmaci. Questa estate per Fabio, che aveva la broncopolmonite, mi hanno proprio detto di usare l'aerosol normale e non quello ad ultrasuoni. Per cui alla fine sono giunta a questa conclusione: per cose poco serie, si può usare quello ad ultrasuoni, con i farmaci adatti ma è meglio avere anche quello tradizionale.
Io riesco a farglielo davanti alla tv.
Alessia, Davide 02/12/2004 e Fabio 24/09/2006

Avatar utente
ely66
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 58918
Iscritto il: 8 apr 2005, 22:00

Re: AEROSOL A ULTRASUONI

Messaggio da ely66 » 26 set 2007, 13:33

non va bene solo con i farmaci oleosi
dicono ma io non lo so se è vero, ho usato le fialette di eucalipto che un po' oleose erano e le ha fatte fuori tutte. la cosa bella è che è silenziosissimo e lo fai in 4 minuti se vuoi.


cmq trasloco nel bebè full optional. ti arriva l'avviso.
Gaia,il soffio della mia vita è arrivata il 12 agosto 2003 I bambini devono essere felici, non farci felici
Non avere paura di essere solo. Le aquile volano sole, i piccioni volano in gruppo (prov. Lakota)

Avatar utente
Crysania
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 3785
Iscritto il: 1 giu 2007, 14:50

Re: AEROSOL A ULTRASUONI

Messaggio da Crysania » 27 set 2007, 13:03

Il problema da quello che ho capito è proprio la "nebulizzazione" dei principi attivi, anche se l'ampolla alla fine rimane vuota non è detto che il prodotto sia stato nebulizzato in maniera sufficiente per oltrepassare le prime vie respiratorie (come invece accade con gli apparecchi tradizionali), il prodotto assolutamente migliore a detta di pediatri, farmacisti e reparto pediatria è il "nebula" tra l'altro non è necessario diluire il prodotto con la fisiologica quindi in meno di 5 minuti si finisce! :ok
Vanessa70 ha scritto:Anche io avevo letto che l'aerosol a ultrasuoni non fa passare certi principi attivi, ma non è vero io l'ho usato tanto quando Ale era neonato. Il vantaggio è che a differenza di quelli tradizionali è silenzioso e io glielo facevo mentre dormiva.
L'aereosol non va fatto quando i bimbi dormono, infatti durante il sonno il respiro è più superficiale e il principio attivo si ferma alle prime vie aeree, me lo hanno spiegato in pediatria quando il cucciolo ha avuto la bronchite.
Il 24/12/06 è nato il mio dolcissimo tesoro Lorenzo
*Dicembrina 06*
*Cuochina**Marchigiana**SOSsina*

Rispondi

Torna a “I BEBE' E GLI ACCESSORI PER L'INFANZIA”