GravidanzaOnLine: il Forum

Prima, durante e dopo la gravidanza

 

OSCILLOCOCCINUM

Eh si iniziano i primi passi, l'esperienza dell'asilo, le prime paroline (1-3 anni)
Avatar utente
miky74
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 3044
Iscritto il: 9 nov 2005, 14:06

OSCILLOCOCCINUM

Messaggio da miky74 » 5 set 2008, 9:08

GOLLINE, chi ha fatto la cura di oscillococcinum ?
E' servito?
Quando e come avete fatto la "cura" ?
:bacio
Alessio 02-05-05 in una sera di primavera & Sara 08-05-07 con le note di Elisa :
Vi amo, più di ieri e meno di domani.

Avatar utente
dolcekaty
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1170
Iscritto il: 5 mag 2008, 11:45

Re: OSCILLOCOCCINUM

Messaggio da dolcekaty » 5 set 2008, 10:42

io ho letto l'utilità su questo forum
l'ho comperato e inizierò a fare la cura al mio cucciolo verso i primi ottobre ! mi hanno detto mezza fialetta (di palline piccole) a settimana per 6 settimane :ok che dite vanno bene queste dosi per il mio Davide di 2 anni???? attendo pure io consigli come MILKY :incrocini
DAVIDE nato il 02/05/2006
MATTIA nato il 13/10/2009

Avatar utente
miky74
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 3044
Iscritto il: 9 nov 2005, 14:06

Re: OSCILLOCOCCINUM

Messaggio da miky74 » 5 set 2008, 10:56

aspettiamo.... :fischia
Alessio 02-05-05 in una sera di primavera & Sara 08-05-07 con le note di Elisa :
Vi amo, più di ieri e meno di domani.

silviacarolina
New~GolGirl®
New~GolGirl®
Messaggi: 163
Iscritto il: 8 gen 2008, 10:47

Re: OSCILLOCOCCINUM

Messaggio da silviacarolina » 5 set 2008, 10:58

ciao, noi l'abbiamo provato l'anno scorso, io mio marito e Lorenzo... una fialetta alla settimana da settembre a febbraio/marzo poi una al mese fino a giugno e se nel frattempo ti becchi un bel raffreddopre la posologia erano 3 fialette al giorno per 3 giorni.
ci credevo molto e l'ho fatto con costanza..... e ho speso anche un sacco perchè è caro....
CONCLUSIONE: noi ci siamo ammalati un casino!!!!! anzi non siamo mai stati così malati come quest'inverno.
è vero che mio figlio che allora aveva 14 mesi e aveva iniziato il nido era una bomba di virus presi all'asilo..... conclusione della conclusione.... abbiamo fatto un bel pò di cicli di antibiotici.
Mia sorerella lo usa da 5 anni e dice che funziona, magari ti ammali lo stesso ma attenua notevolmente i sintomi... mah!!
Silviacarolina mamma di Lorenzo 19/09/2006

Avatar utente
annely
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1069
Iscritto il: 10 mag 2006, 6:56

Re: OSCILLOCOCCINUM

Messaggio da annely » 5 set 2008, 10:58

io ho cominciato domenica scorsa con un'intera fiala di granuli alla settimana... cosi mi disse di fare la pdt :domanda non sarà troppo...
speriamo funzioni
Paola il regalo+bello della mia vita è arrivata il 26 gennaio 2007 per 3620gr

GENNARINA07*Gollina con lo scontrino®

Avatar utente
miky74
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 3044
Iscritto il: 9 nov 2005, 14:06

Re: OSCILLOCOCCINUM

Messaggio da miky74 » 5 set 2008, 10:59

:domanda boh
Alessio 02-05-05 in una sera di primavera & Sara 08-05-07 con le note di Elisa :
Vi amo, più di ieri e meno di domani.

Avatar utente
francesca74
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 2374
Iscritto il: 20 mag 2005, 6:24

Re: OSCILLOCOCCINUM

Messaggio da francesca74 » 5 set 2008, 11:12

CONCLUSIONE: noi ci siamo ammalati un casino!!!!! anzi non siamo mai stati così malati come quest'inverno.
non credo nell'omeopatia e vado un pò OT,ma quest'inverno è stato un delirio anche per noi,mi sa che era annata brutta :boh
Francesca e Rachele (07-08-99 ore 19.15) e Leonardo (12-04-05 ore 02.03) e Michele (18-12-06 ore 14.20)

Avatar utente
Lorena
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5140
Iscritto il: 20 mag 2005, 13:35

Re: OSCILLOCOCCINUM

Messaggio da Lorena » 5 set 2008, 11:23

Io non credo nell'omeopatia quindi non ho usato questo ma un farmaco tradizionale, il pediatra mi aveva fatto prendere il Lantigen B... samantha l'a preso per i due anni di nido... mah secondo me non fa un granche ma
visto che tentar non nuoce....

O.T. Miky al messagio privato ti rispondo stasera perche' con questa connessione non mi funzionano!

:bacio
»-(¯`v´¯)-» Lorena »-(¯`v´¯)-»
•°o.O Samantha 30/06/2005 O.o°• •°o.O Clarissa 22/12/2009 O.o°•

silviacarolina
New~GolGirl®
New~GolGirl®
Messaggi: 163
Iscritto il: 8 gen 2008, 10:47

Re: OSCILLOCOCCINUM

Messaggio da silviacarolina » 5 set 2008, 11:24

non saprei.... io ho amiche che curano i figli da anni con l'omeopatia e funziona ma magari è un caso.... io l'anno scorso ho provato di tutti dall'oscillococcinum allo sciroppo per la tosse Stodal alle supposte .... alle goccine.... ma se devo essere sincera non hanno proprio funzionato.
Silviacarolina mamma di Lorenzo 19/09/2006

Avatar utente
miky74
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 3044
Iscritto il: 9 nov 2005, 14:06

Re: OSCILLOCOCCINUM

Messaggio da miky74 » 5 set 2008, 11:30

HUM....QUA' L'AFFARE SI INGROSSA :che_dici
:ahaha
Alessio 02-05-05 in una sera di primavera & Sara 08-05-07 con le note di Elisa :
Vi amo, più di ieri e meno di domani.

silviacarolina
New~GolGirl®
New~GolGirl®
Messaggi: 163
Iscritto il: 8 gen 2008, 10:47

Re: OSCILLOCOCCINUM

Messaggio da silviacarolina » 5 set 2008, 11:38

miky..... aggiungo la frase della mia pediatra " l'omeopatia serve solo per far stare più tranquilli i genitori"... per lei non va dato nulla solo le medicine "vere" e solo in caso di particolare e reale esigenza... la sua filosofia è se tossisce (ovviamente non bronchite o bronco spasmo) lascialo stare perchè è il fisico che si difende espellendo i batteri, se ha la febbre alta non dare nulla ( se non supera i 38 e mezzo / 39) perchè la febbre è una difesa del fisico , se vomita (ovvio episodi reri )è il fisico che si difende ..... pensavo di farne anche io una filosofia di vita e te lo dice una che l'inverno scorso ha fatto 7 cicli di antibiotici al cuo bimbo.... :buuu
Silviacarolina mamma di Lorenzo 19/09/2006

grobyc
New~GolGirl®
New~GolGirl®
Messaggi: 92
Iscritto il: 20 lug 2006, 14:00

Re: OSCILLOCOCCINUM

Messaggio da grobyc » 5 set 2008, 12:50

io l'ho usato l'anno scorso con Serena che ora ha 18 mesi, da ottobre a marzo le davo mezza fialetta una volta alla settimana.
Il risultato è stato buono, solo qualche raffreddore leggero, in tal caso le ho dato mezza fialetta per 3gg di seguito.
Premetto che Serena non va al nido.
Non so se sia stato un caso o altro, però io ripeterò la cura da ottobre, devo sentire il pediatra per sapere le dosi, per gli adulti sono una dose alla settimana, per una bimba di 18 mesi non saprei...
Il mio parere quindi è positivo!!!!!!!!!!!!!
:prrrr
Serena è nata il 04/03/2007 alle 1.05

Avatar utente
Makotina
Gold~GolGirl®
Gold~GolGirl®
Messaggi: 20721
Iscritto il: 16 ott 2006, 20:16

Re: OSCILLOCOCCINUM

Messaggio da Makotina » 5 set 2008, 15:27

esperte in omeopatia? ci siete? che dite??? :domanda
Diana - 07/07, Giotto - 11/10

Avatar utente
scarlet
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 11659
Iscritto il: 27 ago 2005, 10:52

Re: OSCILLOCOCCINUM

Messaggio da scarlet » 6 set 2008, 8:16

silviacarolina ha scritto:miky..... aggiungo la frase della mia pediatra " l'omeopatia serve solo per far stare più tranquilli i genitori"... per lei non va dato nulla solo le medicine "vere" e solo in caso di particolare e reale esigenza... la sua filosofia è se tossisce (ovviamente non bronchite o bronco spasmo) lascialo stare perchè è il fisico che si difende espellendo i batteri, se ha la febbre alta non dare nulla ( se non supera i 38 e mezzo / 39) perchè la febbre è una difesa del fisico , se vomita (ovvio episodi reri )è il fisico che si difende ..... pensavo di farne anche io una filosofia di vita e te lo dice una che l'inverno scorso ha fatto 7 cicli di antibiotici al cuo bimbo.... :buuu
idem con patate :hi hi hi hi un pediatra privato che contatto per l'alimentazione è anche fitoterapeuta, omeopata e specializzato in igiene e mi ha detto le stesse cose...omeopatia come tentativo prima della medicina tradizionale e come rimedio fitoterapico migliore...l'alimentazione; dice che un bimbo che si ammala il giusto e che reagisce di suo significa che mangia bene e questo conta l'80% di tutto; non ci ha dato nessuna cura preventiva, lui non ci crede...
ALESSANDRA, PIETRO 05/07/05 ed ELEONORA 13/12/07

Avatar utente
Boomie75
Gold~GolGirl®
Gold~GolGirl®
Messaggi: 27822
Iscritto il: 21 ago 2005, 9:43

Re: OSCILLOCOCCINUM

Messaggio da Boomie75 » 6 set 2008, 9:10

io l'ho dato a mia figlia, dietro suggerimento della pediatra, da ottobre a marzo mezza dose a settimana e neppure un raffreddore, nè un mal di gola.
Sarà stato puro caso ma quest'anno lo rifaccio. :sorrisoo

Posso però dire che lo uso anche io, una dose per 3 gg, al primo sintomo da raffreddamento e casualmente tutto scompare nell'arco di 24 ore. :domanda
G.(MMVII) & G.(MMX)
We can handle any problem - we have kids!

Avatar utente
dany75
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 6400
Iscritto il: 10 set 2005, 21:43

Re: OSCILLOCOCCINUM

Messaggio da dany75 » 6 set 2008, 10:45

L'hanno scorso l'abbiamo preso io Gabriele e Ilaria, io ero pure incinta.......beh non ci siamo praticamente ammalati.......pero' non so sinceramente se e' grazie all'oscillococcinum o al fatto che non dovevamo ammalarci e basta.........
Gabriele nato il 25/11/1998 alle 10.10 kg.3770 x cm.48 , Ilaria nata il 20/5/2006 alle 20.55 kg.3980 x cm.51 e Alessandro nato il 21/05/2008 alle 22:50 Kg. 3.600 x cm. 50

Avatar utente
Lunette
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5202
Iscritto il: 27 mag 2005, 8:47

Re: OSCILLOCOCCINUM

Messaggio da Lunette » 7 set 2008, 11:28

Premetto che io di natura sono una scettica e tra l'altro poco attratta dalla medicina alternativa.. Quindi sono rimasta abbastanza perplessa quando il pediatra di mia figlia, uomo molto razionale e fautore della medicina classica, mi ha messo in mano una confezione di questo rimedio dal nome impronunciabile. Alla sesta tonsillite in 5 mesi mi ha detto: "proviamo"! Due settimane fa ecco la gola rossa implacabile che si presenta.. Mia figlia comincia a non mangiare, accusa male alla gola.. Ci siamo. E allora mi son detta: vediamo se sta cosa funziona. Le ho dato gli ovuletti, 3 volte al di per 3 giorni. Attenendomi alle istruzioni: lontano dai pasti, sotto la lingua e senza toccarli con le mani.
Incredibile ma vero.. La febbre non si è presentata. Di solito dopo due gg arriva a schizzare a 39. Invece niente? E ora mangia nuovamente e sembra stare bene.. Bho.
Magari è una botta di kiul, ma non si sa mai io continuo a darglielo, però da brava scettica le faccio anche fare le analisi del sangue quest'anno.. E poi eventualmente sentiremo l'ottorino.. Se è stato kiul sicuramente non si ripeterà molto facilmente.
"Marta, Marta, tu t’inquieti e ti affanni per molte cose; una sola è necessaria: Maria invece ha scelto la parte migliore, che non le sarà tolta“.

Avatar utente
francesca74
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 2374
Iscritto il: 20 mag 2005, 6:24

Re: OSCILLOCOCCINUM

Messaggio da francesca74 » 7 set 2008, 11:56

deve essere per forza il parere di una persona che lo ha provato? (chiedo prima per evitare strascichi)
Francesca e Rachele (07-08-99 ore 19.15) e Leonardo (12-04-05 ore 02.03) e Michele (18-12-06 ore 14.20)

Avatar utente
francyede
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 7084
Iscritto il: 20 mag 2005, 8:39

Re: OSCILLOCOCCINUM

Messaggio da francyede » 7 set 2008, 15:45

io lo sto provando proprio ora; una fialetta una volta a settimana per tutto l'inverno credo. Stiamo a vedere se funziona. SOno scettica anche io e per le malattie uso medicinali convenzionali perchè non me la sento di rishciare, però per cose per le quali una alternativa non c'è, tipo denti, raffreddamento e prevenzione...perchè non provare. Il costo è altino, ma l'ho preso su ebay questa volta ma mi deve ancora arrivare, ma avrei risparmiato di piu' prendendo quella da 36 fiale.
Mamma orgogliosa di Alice dal 1° luglio 2007 e di Alessandro e Flavio dal 16 ottobre 2012 nati a 36+3 w (2700 g e 2500 g)

Avatar utente
Boomie75
Gold~GolGirl®
Gold~GolGirl®
Messaggi: 27822
Iscritto il: 21 ago 2005, 9:43

Re: OSCILLOCOCCINUM

Messaggio da Boomie75 » 7 set 2008, 16:12

Ci sono anche da 36 fiale?? io ho visto le confezioni max da 30.
Il posto dove qua costano meno è nelle parafarmacie all'interno degli ipermercati (iperco@p o altri per intenderci), scatola da 30 fiale 25€, in farmacia 10€ in +. :che_dici
G.(MMVII) & G.(MMX)
We can handle any problem - we have kids!

Rispondi

Torna a “PICCOLI BEBE' CRESCONO”