GravidanzaOnLine: il Forum
Prima, durante e dopo la gravidanza
SVEZZAMENTO: DOPO AVER LETTO GLI APPUNTI, LE DOMANDE!
- Babby76
- Expert~GolGirl®
- Messaggi: 3728
- Iscritto il: 9 mag 2006, 16:08
Re: SVEZZAMENTO: DOPO AVER LETTO GLI APPUNTI, LE DOMANDE!
Grazie mille Kla!
Sofia 18/01/08 - Giulia 22/01/13
-
- Bronze~GolGirl®
- Messaggi: 10173
- Iscritto il: 14 ago 2008, 15:22
Re: SVEZZAMENTO: DOPO AVER LETTO GLI APPUNTI, LE DOMANDE!
Domanda e se il bambino non è pronto ad affrontare due novità insieme? Ovvero la nuova pappa e il cucchiaino? Non sarebbe meglio non forzarlo creandogli tensione e nervosismo e piuttosto per i primi tempi dargli la nuova pappa col bibe? Ovviamente non deve diventare una resa da parte della madre che magari poi potrebbe protrarre questa soluzione per comodità senza rendersene conto, ma abituarlo pochino alla volta potrebbe essere un metodo (che ne so, iniziare col biberon e poi a metà pasto provare a versare un po' di pappa sul cucchiaio e proporglielo).kla ha scritto:col cucchiaino!dodi ha scritto:scusate ma quando si inizia lo svezzamento con il brodo di verdura e due cucchiai di passato di verdura e mezzo liofilizzato voi date con inl cucchino o mettete ancora nel bibe?
Grazie

VIOLA DUDU' 5/10/2008 ore 18:54 kg 3,705 VANESSA BIRILLO 18/01/2011 ore 07:17 kg 3,195
Se non c'è il cioccolato io in Paradiso non ci voglio andare (Ernst Knam)
Se non c'è il cioccolato io in Paradiso non ci voglio andare (Ernst Knam)
-
- Bronze~GolGirl®
- Messaggi: 10173
- Iscritto il: 14 ago 2008, 15:22
Re: SVEZZAMENTO: DOPO AVER LETTO GLI APPUNTI, LE DOMANDE!
Altra cosa (chiedo scusa per non aver messo le due domande nello stesso post ma mi è venuta in mente dopo aver inviato).
Vi prego però di non ridere
sicuramente è una cavolata ma mi mancano mesi prima di affrontare questa importantissima fase dello svezzamento e quindi ho tanti dubbi che solo voi che ci siete già passate potreste togliermi.
Mi chiedevo: durante l'allattamento si dice che bisogna evitare certi cibi come la cipolla perché il forte sapore passa nel latte e potrebbe dare fastidio al bambino...e già qui chiedo: è una cosa da seguire alla lettera? O qualcuna di voi ha continuato a mangiare tutto senza problemi?
Quindi... se il sapore dei cibi passa dalla madre al bambino tramite il latte materno.. se io iniziassi un mese e mezzo prima dello svezzamento a mangiare le pappine e gli omogeneizzati dei bambini... insomma potrebbe essere un modo per abituarlo anche vagamente al sapore? Insomma come se al momento dello svezzamento avesse come una sorta di ricordo ancestrale...
Lo so lo so, è assurda come cosa ma se non ne parlo qui, dove?
(anche se più che la faccina I'm sorry mi ci vorrebbe quella che si scava la fossa dalla vergogna)
Vi prego però di non ridere

Mi chiedevo: durante l'allattamento si dice che bisogna evitare certi cibi come la cipolla perché il forte sapore passa nel latte e potrebbe dare fastidio al bambino...e già qui chiedo: è una cosa da seguire alla lettera? O qualcuna di voi ha continuato a mangiare tutto senza problemi?
Quindi... se il sapore dei cibi passa dalla madre al bambino tramite il latte materno.. se io iniziassi un mese e mezzo prima dello svezzamento a mangiare le pappine e gli omogeneizzati dei bambini... insomma potrebbe essere un modo per abituarlo anche vagamente al sapore? Insomma come se al momento dello svezzamento avesse come una sorta di ricordo ancestrale...
Lo so lo so, è assurda come cosa ma se non ne parlo qui, dove?

VIOLA DUDU' 5/10/2008 ore 18:54 kg 3,705 VANESSA BIRILLO 18/01/2011 ore 07:17 kg 3,195
Se non c'è il cioccolato io in Paradiso non ci voglio andare (Ernst Knam)
Se non c'è il cioccolato io in Paradiso non ci voglio andare (Ernst Knam)
- ci610
- Silver~GolGirl®
- Messaggi: 17744
- Iscritto il: 20 mag 2005, 10:15
Re: SVEZZAMENTO: DOPO AVER LETTO GLI APPUNTI, LE DOMANDE!
ho letto da più parti che è sbagliato dargli la pappa col bibeRansie ha scritto:Domanda e se il bambino non è pronto ad affrontare due novità insieme? Ovvero la nuova pappa e il cucchiaino? Non sarebbe meglio non forzarlo creandogli tensione e nervosismo e piuttosto per i primi tempi dargli la nuova pappa col bibe? Ovviamente non deve diventare una resa da parte della madre che magari poi potrebbe protrarre questa soluzione per comodità senza rendersene conto, ma abituarlo pochino alla volta potrebbe essere un metodo (che ne so, iniziare col biberon e poi a metà pasto provare a versare un po' di pappa sul cucchiaio e proporglielo).kla ha scritto:col cucchiaino!dodi ha scritto:scusate ma quando si inizia lo svezzamento con il brodo di verdura e due cucchiai di passato di verdura e mezzo liofilizzato voi date con inl cucchino o mettete ancora nel bibe?
Grazie
e, sinceramente, non ne vedo la necessità
al cucchiaino si abituano in pochi giorni
Dodò 13 Aprile 2008 _ Papelina 1 Marzo 2010
- ci610
- Silver~GolGirl®
- Messaggi: 17744
- Iscritto il: 20 mag 2005, 10:15
Re: SVEZZAMENTO: DOPO AVER LETTO GLI APPUNTI, LE DOMANDE!
Ransie ha scritto:Altra cosa (chiedo scusa per non aver messo le due domande nello stesso post ma mi è venuta in mente dopo aver inviato).
Vi prego però di non rideresicuramente è una cavolata ma mi mancano mesi prima di affrontare questa importantissima fase dello svezzamento e quindi ho tanti dubbi che solo voi che ci siete già passate potreste togliermi.
Mi chiedevo: durante l'allattamento si dice che bisogna evitare certi cibi come la cipolla perché il forte sapore passa nel latte e potrebbe dare fastidio al bambino...e già qui chiedo: è una cosa da seguire alla lettera? O qualcuna di voi ha continuato a mangiare tutto senza problemi?
Quindi... se il sapore dei cibi passa dalla madre al bambino tramite il latte materno.. se io iniziassi un mese e mezzo prima dello svezzamento a mangiare le pappine e gli omogeneizzati dei bambini... insomma potrebbe essere un modo per abituarlo anche vagamente al sapore? Insomma come se al momento dello svezzamento avesse come una sorta di ricordo ancestrale...
Lo so lo so, è assurda come cosa ma se non ne parlo qui, dove?(anche se più che la faccina I'm sorry mi ci vorrebbe quella che si scava la fossa dalla vergogna)
io ho allattato per poco tempo (circa 2 mesi e mezzo) ed ho continuato a mangiare come mangiavo prima
l'idea di mangiare gli omogeneizzati, mi sembra abbastanza una cavolata, si

Dodò 13 Aprile 2008 _ Papelina 1 Marzo 2010
- rusc
- Master~GolGirl®
- Messaggi: 8432
- Iscritto il: 30 mag 2006, 19:29
Re: SVEZZAMENTO: DOPO AVER LETTO GLI APPUNTI, LE DOMANDE!
Ransie ha scritto:Altra cosa (chiedo scusa per non aver messo le due domande nello stesso post ma mi è venuta in mente dopo aver inviato).
Vi prego però di non rideresicuramente è una cavolata ma mi mancano mesi prima di affrontare questa importantissima fase dello svezzamento e quindi ho tanti dubbi che solo voi che ci siete già passate potreste togliermi.
Mi chiedevo: durante l'allattamento si dice che bisogna evitare certi cibi come la cipolla perché il forte sapore passa nel latte e potrebbe dare fastidio al bambino...e già qui chiedo: è una cosa da seguire alla lettera? O qualcuna di voi ha continuato a mangiare tutto senza problemi?
Quindi... se il sapore dei cibi passa dalla madre al bambino tramite il latte materno.. se io iniziassi un mese e mezzo prima dello svezzamento a mangiare le pappine e gli omogeneizzati dei bambini... insomma potrebbe essere un modo per abituarlo anche vagamente al sapore? Insomma come se al momento dello svezzamento avesse come una sorta di ricordo ancestrale...
Lo so lo so, è assurda come cosa ma se non ne parlo qui, dove?(anche se più che la faccina I'm sorry mi ci vorrebbe quella che si scava la fossa dalla vergogna)

Allatta tranquilla, mangia di tutto senza problemi! Al bimbo passi già nel latte qualcosa dei sapori di quello che mangi, e questo lo aiuterà con lo svezzamento.
Io ho allattato, il primo 13 mesi e la seconda per adesso siamo a 3. Mangio di tutto e a loro il latte è sempre piaciuto!
rilassati, è il miglior modo per affrontare lo svezzamento

Riccardo '06- Serena '08- Matteo '10 e un fratellino in cielo


- Babby76
- Expert~GolGirl®
- Messaggi: 3728
- Iscritto il: 9 mag 2006, 16:08
Re: SVEZZAMENTO: DOPO AVER LETTO GLI APPUNTI, LE DOMANDE!
Io l'ho abituata al cucchiaino quando ho cominciato a darle la frutta a 4 mesi, poi un mese e mezzo dopo ho cominciato la pappa e sinceramente + che col cucchiaino ho avuto problemi maggiori a farle accettare la pappa. Magari prova dargli il cucchiaino x giocarci così prende dimestichezza.Ransie ha scritto:Domanda e se il bambino non è pronto ad affrontare due novità insieme? Ovvero la nuova pappa e il cucchiaino? Non sarebbe meglio non forzarlo creandogli tensione e nervosismo e piuttosto per i primi tempi dargli la nuova pappa col bibe? Ovviamente non deve diventare una resa da parte della madre che magari poi potrebbe protrarre questa soluzione per comodità senza rendersene conto, ma abituarlo pochino alla volta potrebbe essere un metodo (che ne so, iniziare col biberon e poi a metà pasto provare a versare un po' di pappa sul cucchiaio e proporglielo).kla ha scritto:col cucchiaino!dodi ha scritto:scusate ma quando si inizia lo svezzamento con il brodo di verdura e due cucchiai di passato di verdura e mezzo liofilizzato voi date con inl cucchino o mettete ancora nel bibe?
Grazie
Sofia 18/01/08 - Giulia 22/01/13
- antota
- Expert~GolGirl®
- Messaggi: 3040
- Iscritto il: 30 set 2006, 22:15
Re: SVEZZAMENTO: DOPO AVER LETTO GLI APPUNTI, LE DOMANDE!
Ciao! Mercoledì ho portato Matteo in visita dal pediatra privato, e mi ha dato alcune indicazioni sull'alimentazione che sono in contrasto con il pediatra della asl e con quanto leggo in giro.
Potete darmi il vostro parere?
Premetto che fino ad ora Matteo prende a pranzo e cena la pappa (creme/farine/semolino + omo carne/formaggino + parmigiano + olio), mentre a colazione, merenda, dopocena e notte il LM. Nell'ultimo mese è cresciuto 400 gr + 2 cm.
Dunque, la tabella che mi ha dato è questa:
Mattina: 200 cc di latte Granarolo "Alta qualità" (intero) + 2 cucchiaini colmi di zucchero + 4 biscotti Plasmon "primi mesi". Far seguire dal seno
Mezzogiorno: 1° piatto: Crema multicereali o pastina o semolino da cuocere in brodo vegetale brodo di carne + una noce di burro + pomodoro; 2° piatto da unire al primo: 6 volte a settimana 1 vasetto da 80 gr di omo carne, 1 volta a settimana 1 vasetto di pesce. Frutta.
Pomeriggio: Latte come al mattino, oppure frullato di 100 gr di frutta + 100 di latte + 2 cucchiaini di zucchero + 3 biscotti, oppure crema pasticciera con 3 biscotti + yogurt con 3 biscotti. Far seguire dal seno.
Sera: 1° piatto: pastina o semolino o multicereali in acqua + sale + olio + parmigiano; 2° piatto: 1 formaggino Bel Paese oppure 40 gr di stracchino oppure robiola oppure purè di patate come piatto unico. Frutta
Ora...questi i miei dubbi:
questo pediatra vuole integrare il mio latte perchè dice che la crescita è un pò rallentata....ma non è normale che a 8 mesi prenda sui 400 gr al mese?????
Sapevo che il latte vaccino va introdotto dopo l'anno, mentre questo mi dice di darlo ora...vi torna? e se anche fosse, non dovrei darglielo allungato in acqua?
Ma poi con 2 cucchiaini colmi di zucchero + 4 biscotti....non sarà troppo zuccherato???
Il mio latte deve essere sempre l'ultima proposta...ma così temo che mi vada via del tutto...non sarebbe meglio dargli prima il mio e poi il latte che dice lui???
Circa il pranzo, mi sembra strana l'introduzione del burro...e poi un vasetto di omo di carne o pesce non è tanto? io fin ora gliene davo solo 1/2 vasetto.
A merenda, poi, dinuovo il frullato con latte vaccino
e pure la crema pasticciera....
Per finire, la cena con pastina cotta in acqua salata: ma il sale non va introdotto, giusto?????????
Beh, diciamo che per ora non ho introdotto ancora nulla di quello che mi ha detto, a parte la pastina, però sono fortemente in dubbio.
Potete consigliarmi?
Grazie!
Potete darmi il vostro parere?
Premetto che fino ad ora Matteo prende a pranzo e cena la pappa (creme/farine/semolino + omo carne/formaggino + parmigiano + olio), mentre a colazione, merenda, dopocena e notte il LM. Nell'ultimo mese è cresciuto 400 gr + 2 cm.
Dunque, la tabella che mi ha dato è questa:
Mattina: 200 cc di latte Granarolo "Alta qualità" (intero) + 2 cucchiaini colmi di zucchero + 4 biscotti Plasmon "primi mesi". Far seguire dal seno
Mezzogiorno: 1° piatto: Crema multicereali o pastina o semolino da cuocere in brodo vegetale brodo di carne + una noce di burro + pomodoro; 2° piatto da unire al primo: 6 volte a settimana 1 vasetto da 80 gr di omo carne, 1 volta a settimana 1 vasetto di pesce. Frutta.
Pomeriggio: Latte come al mattino, oppure frullato di 100 gr di frutta + 100 di latte + 2 cucchiaini di zucchero + 3 biscotti, oppure crema pasticciera con 3 biscotti + yogurt con 3 biscotti. Far seguire dal seno.
Sera: 1° piatto: pastina o semolino o multicereali in acqua + sale + olio + parmigiano; 2° piatto: 1 formaggino Bel Paese oppure 40 gr di stracchino oppure robiola oppure purè di patate come piatto unico. Frutta
Ora...questi i miei dubbi:
questo pediatra vuole integrare il mio latte perchè dice che la crescita è un pò rallentata....ma non è normale che a 8 mesi prenda sui 400 gr al mese?????

Sapevo che il latte vaccino va introdotto dopo l'anno, mentre questo mi dice di darlo ora...vi torna? e se anche fosse, non dovrei darglielo allungato in acqua?
Ma poi con 2 cucchiaini colmi di zucchero + 4 biscotti....non sarà troppo zuccherato???
Il mio latte deve essere sempre l'ultima proposta...ma così temo che mi vada via del tutto...non sarebbe meglio dargli prima il mio e poi il latte che dice lui???
Circa il pranzo, mi sembra strana l'introduzione del burro...e poi un vasetto di omo di carne o pesce non è tanto? io fin ora gliene davo solo 1/2 vasetto.
A merenda, poi, dinuovo il frullato con latte vaccino


Per finire, la cena con pastina cotta in acqua salata: ma il sale non va introdotto, giusto?????????
Beh, diciamo che per ora non ho introdotto ancora nulla di quello che mi ha detto, a parte la pastina, però sono fortemente in dubbio.
Potete consigliarmi?
Grazie!


03 gennaio 2008 ... Matteo, la luce dei nostri giorni.
31 maggio 2013 ... il nostro piccolo miracolo e' volato via, e con lui un pezzo dei nostri cuori ...
- ci610
- Silver~GolGirl®
- Messaggi: 17744
- Iscritto il: 20 mag 2005, 10:15
Re: SVEZZAMENTO: DOPO AVER LETTO GLI APPUNTI, LE DOMANDE!
non ti so aiutare, però così, d'istinto, non gli darei nè il latte vaccino, nè lo zucchero, nè il sale, nè la crema pasticciera, nè il burro
aspettiamo che arrivi qualcuna che ne sappia qualcosa in più
aspettiamo che arrivi qualcuna che ne sappia qualcosa in più
Dodò 13 Aprile 2008 _ Papelina 1 Marzo 2010
- Aoifestella
- Master~GolGirl®
- Messaggi: 7147
- Iscritto il: 26 lug 2007, 18:31
Re: SVEZZAMENTO: DOPO AVER LETTO GLI APPUNTI, LE DOMANDE!
Antota ciao
secondo mee' normale che nn sia cresciuto tanto...col caldo e il fatto che probabilmente si muove tutto il tempo...insomma e' normale!
E' cmq e' cresciuto, nn e' che ha perso peso!
Io davvero d'istinto cpme Ci, nn gli darei, ne' latte vaccino, ne' zucchero
, ne' crema pasticcera
ne' frullati
ne' sale
Fai come ti dice il cuore e ricorda che il to latte va benone, perche' dovresti perderlo se ancora vuoi continuare ad allattare?
vediamo cosa ti dicono le altre

secondo mee' normale che nn sia cresciuto tanto...col caldo e il fatto che probabilmente si muove tutto il tempo...insomma e' normale!
E' cmq e' cresciuto, nn e' che ha perso peso!
Io davvero d'istinto cpme Ci, nn gli darei, ne' latte vaccino, ne' zucchero




Fai come ti dice il cuore e ricorda che il to latte va benone, perche' dovresti perderlo se ancora vuoi continuare ad allattare?
vediamo cosa ti dicono le altre

Emma Angelica 21st January 2008, 3,140 kg x52 cm
Endometriosina dal 1999

Endometriosina dal 1999

-
- Bronze~GolGirl®
- Messaggi: 10173
- Iscritto il: 14 ago 2008, 15:22
Re: SVEZZAMENTO: DOPO AVER LETTO GLI APPUNTI, LE DOMANDE!
Guarda mi mancano ancora un bel po' di mesi prima dello svezzamento ma sinceramente pure a me sembra strana questa dieta, specie per il latte Granarolo
E anche la crema pasticcera non tanto per il dolce (puoi farla in casa senza metterci zucchero) ma per la farina... non è uno degli alimenti che non va introdotto fino a una certa età perché potrebbe causare celiachia?
E poi frullato + crema in un pasto solo? Ma manco un muratore russo di 200 kili riuscirebbe a digerire....

E anche la crema pasticcera non tanto per il dolce (puoi farla in casa senza metterci zucchero) ma per la farina... non è uno degli alimenti che non va introdotto fino a una certa età perché potrebbe causare celiachia?
E poi frullato + crema in un pasto solo? Ma manco un muratore russo di 200 kili riuscirebbe a digerire....

VIOLA DUDU' 5/10/2008 ore 18:54 kg 3,705 VANESSA BIRILLO 18/01/2011 ore 07:17 kg 3,195
Se non c'è il cioccolato io in Paradiso non ci voglio andare (Ernst Knam)
Se non c'è il cioccolato io in Paradiso non ci voglio andare (Ernst Knam)
- ely66
- Platinum~GolGirl®
- Messaggi: 58918
- Iscritto il: 8 apr 2005, 22:00
Re: SVEZZAMENTO: DOPO AVER LETTO GLI APPUNTI, LE DOMANDE!
mi sa tanto che il pediatra della asl stavolta è meglio, anche se non hai scritto una dieta data da lui.
sale dopo l'anno e più tardi glielo dai meglio è. idem lo zucchero.
latte, vabbè anche a 10 mesi si può dare, ma se hai il tuo basta anche quello.
poi che c'è.. ah si crema pasticcera. e le cozze no?????? idem il frullato. pesantino.
400 gr in un mese a 8 mesi è buono. considerato il caldo è buono!!!!!! secondo me eh?? ma io non sono pediatra.
sale dopo l'anno e più tardi glielo dai meglio è. idem lo zucchero.
latte, vabbè anche a 10 mesi si può dare, ma se hai il tuo basta anche quello.
poi che c'è.. ah si crema pasticcera. e le cozze no?????? idem il frullato. pesantino.
400 gr in un mese a 8 mesi è buono. considerato il caldo è buono!!!!!! secondo me eh?? ma io non sono pediatra.

Gaia,il soffio della mia vita è arrivata il 12 agosto 2003 I bambini devono essere felici, non farci felici
Non avere paura di essere solo. Le aquile volano sole, i piccioni volano in gruppo (prov. Lakota)
Non avere paura di essere solo. Le aquile volano sole, i piccioni volano in gruppo (prov. Lakota)
- Serena&Luca
- Master~GolGirl®
- Messaggi: 5506
- Iscritto il: 9 mar 2007, 21:18
Re: SVEZZAMENTO: DOPO AVER LETTO GLI APPUNTI, LE DOMANDE!
Non ho mai letto una tabella di svezzamento più assurda di questa
, ma ti hanno già risposto le altre in merito.

*25/10/2007* Inizia il volo con Giulia-Mary Poppins-Mammukka Over 48 mesi
- rusc
- Master~GolGirl®
- Messaggi: 8432
- Iscritto il: 30 mag 2006, 19:29
Re: SVEZZAMENTO: DOPO AVER LETTO GLI APPUNTI, LE DOMANDE!
quoto le altre: butta quella tabella 

Riccardo '06- Serena '08- Matteo '10 e un fratellino in cielo


- antota
- Expert~GolGirl®
- Messaggi: 3040
- Iscritto il: 30 set 2006, 22:15
Re: SVEZZAMENTO: DOPO AVER LETTO GLI APPUNTI, LE DOMANDE!
Meno male, ragazze!!! Non mi fate sentire una mamma sconsiderata che non segue le indicazioni del pediatra!!!
Mio marito mi fa 2 [email protected] dice "ma se non segui quello che ti dice, che ce lo porti a fare dal pediatra?".
Lui si fida cecamente, perchè era il suo pediatra ... io però ho letto tanto in giro, ed esattamente tutto quello che mi consigliate anche voi!! Forse questo dottore è un pò poco aggiornato???
Sapete cosa faccio? seguirò il mio istinto di mamma...che è meglio!!!
Se stavo a sentire tutti quelli che avevo vicino, non avrei manco più allattato dopo 1 mese...ed invece l'ho fatto esclusivamente fino a 6!
Grazie grazie! Siete tutte preziose amiche!
Mio marito mi fa 2 [email protected] dice "ma se non segui quello che ti dice, che ce lo porti a fare dal pediatra?".
Lui si fida cecamente, perchè era il suo pediatra ... io però ho letto tanto in giro, ed esattamente tutto quello che mi consigliate anche voi!! Forse questo dottore è un pò poco aggiornato???

Sapete cosa faccio? seguirò il mio istinto di mamma...che è meglio!!!

Se stavo a sentire tutti quelli che avevo vicino, non avrei manco più allattato dopo 1 mese...ed invece l'ho fatto esclusivamente fino a 6!
Grazie grazie! Siete tutte preziose amiche!


03 gennaio 2008 ... Matteo, la luce dei nostri giorni.
31 maggio 2013 ... il nostro piccolo miracolo e' volato via, e con lui un pezzo dei nostri cuori ...
- ishetta
- Platinum~GolGirl®
- Messaggi: 56257
- Iscritto il: 3 apr 2007, 19:01
Re: SVEZZAMENTO: DOPO AVER LETTO GLI APPUNTI, LE DOMANDE!
o santa pace... Cepu?antota ha scritto:Ciao! Mercoledì ho portato Matteo in visita dal pediatra privato, e mi ha dato alcune indicazioni sull'alimentazione che sono in contrasto con il pediatra della asl e con quanto leggo in giro.
Potete darmi il vostro parere?
Premetto che fino ad ora Matteo prende a pranzo e cena la pappa (creme/farine/semolino + omo carne/formaggino + parmigiano + olio), mentre a colazione, merenda, dopocena e notte il LM. Nell'ultimo mese è cresciuto 400 gr + 2 cm.
Dunque, la tabella che mi ha dato è questa:
Mattina: 200 cc di latte Granarolo "Alta qualità" (intero) + 2 cucchiaini colmi di zucchero + 4 biscotti Plasmon "primi mesi". Far seguire dal seno
Mezzogiorno: 1° piatto: Crema multicereali o pastina o semolino da cuocere in brodo vegetale brodo di carne + una noce di burro + pomodoro; 2° piatto da unire al primo: 6 volte a settimana 1 vasetto da 80 gr di omo carne, 1 volta a settimana 1 vasetto di pesce. Frutta.
Pomeriggio: Latte come al mattino, oppure frullato di 100 gr di frutta + 100 di latte + 2 cucchiaini di zucchero + 3 biscotti, oppure crema pasticciera con 3 biscotti + yogurt con 3 biscotti. Far seguire dal seno.
Sera: 1° piatto: pastina o semolino o multicereali in acqua + sale + olio + parmigiano; 2° piatto: 1 formaggino Bel Paese oppure 40 gr di stracchino oppure robiola oppure purè di patate come piatto unico. Frutta
Ora...questi i miei dubbi:
questo pediatra vuole integrare il mio latte perchè dice che la crescita è un pò rallentata....ma non è normale che a 8 mesi prenda sui 400 gr al mese?????![]()
Sapevo che il latte vaccino va introdotto dopo l'anno, mentre questo mi dice di darlo ora...vi torna? e se anche fosse, non dovrei darglielo allungato in acqua?
Ma poi con 2 cucchiaini colmi di zucchero + 4 biscotti....non sarà troppo zuccherato???
Il mio latte deve essere sempre l'ultima proposta...ma così temo che mi vada via del tutto...non sarebbe meglio dargli prima il mio e poi il latte che dice lui???
Circa il pranzo, mi sembra strana l'introduzione del burro...e poi un vasetto di omo di carne o pesce non è tanto? io fin ora gliene davo solo 1/2 vasetto.
A merenda, poi, dinuovo il frullato con latte vaccinoe pure la crema pasticciera....
![]()
Per finire, la cena con pastina cotta in acqua salata: ma il sale non va introdotto, giusto?????????
Beh, diciamo che per ora non ho introdotto ancora nulla di quello che mi ha detto, a parte la pastina, però sono fortemente in dubbio.
Potete consigliarmi?
Grazie!
Continua con quello che ti ha dato il ped dell'asl. Fra l'altro 400g a 8 mesi sono una bella crescita (ma pure a un mese sarebbe accettabile visto che sono 100g a settimana). Tanto per farti un esempio mia figlia a 8 mesi presi 250g (persi subito con la bronchite... ora siamo fermi da luglio a +100g). E non è che sia proprio anoressica o inappetente.
Perché la vuoi perché tu puoi riconquistare un sorriso e puoi giocare e puoi gridare perché ti han detto bugie ti han raccontato che l'hanno uccisa che han calpestato la gioia perché la gioia è con te
- nico79
- Master~GolGirl®
- Messaggi: 5778
- Iscritto il: 22 gen 2007, 10:34
Re: SVEZZAMENTO: DOPO AVER LETTO GLI APPUNTI, LE DOMANDE!
antota
Ale (2 anni) ancora niente zucchero nel latte (fino a quando non lo chiede io non lo metto), niente burro (mai assaggiato se faccio una torta uso l'olio) , latte vaccino ho iniziato a 15 mesi (ma non l'ha voluto fino ai 20-22 mesi
) e quindi davo solo il mio latte (che è la migliore colazione che puoi dargli
).
Segui la ped. dell'asl ... e il mio consiglio è quello di non buttare più soldi per quello privato

Ale (2 anni) ancora niente zucchero nel latte (fino a quando non lo chiede io non lo metto), niente burro (mai assaggiato se faccio una torta uso l'olio) , latte vaccino ho iniziato a 15 mesi (ma non l'ha voluto fino ai 20-22 mesi


Segui la ped. dell'asl ... e il mio consiglio è quello di non buttare più soldi per quello privato

Nico & Ale (21/08/06) & Giulia (10/04/2012)
Il ricordo della felicita' non e' piu' felicita', il ricordo del dolore e' ancora dolore
Il ricordo della felicita' non e' piu' felicita', il ricordo del dolore e' ancora dolore
-
- New~GolGirl®
- Messaggi: 41
- Iscritto il: 25 feb 2007, 15:57
DOSI PAPPA
Ho cominciato da pochi giorni a dare a mio figlio Francesco di 5 mesi e 24 giorni le prime pappe preparate con brodo vegetale + crema di riso.
Le dosi consigliate dal mio pediatra, però, mi sembrano sproporzionate! con 200 ml di brodo e due cucchiai di crema di riso o semolino mi viene una brodaglia acquosa decisamente poco invitante!!
Allora ho provato a versare nel piattino prima i due cucchiai di crema di riso poi il brodo nella quantità necessaria per ottenere una crema simile agli omogeneizzati di frutta che finora ha mangiato. In questo modo, però, il brodo che utilizzo è meno dei 200 ml consigliati dal pediatra. Mi sembra, comunque, che venga fuori una pappa più decente!
Voi come vi comportate?

Le dosi consigliate dal mio pediatra, però, mi sembrano sproporzionate! con 200 ml di brodo e due cucchiai di crema di riso o semolino mi viene una brodaglia acquosa decisamente poco invitante!!

Allora ho provato a versare nel piattino prima i due cucchiai di crema di riso poi il brodo nella quantità necessaria per ottenere una crema simile agli omogeneizzati di frutta che finora ha mangiato. In questo modo, però, il brodo che utilizzo è meno dei 200 ml consigliati dal pediatra. Mi sembra, comunque, che venga fuori una pappa più decente!
Voi come vi comportate?


eva 71
- kyky
- Master~GolGirl®
- Messaggi: 5453
- Iscritto il: 30 gen 2006, 20:40
Re: DOSI PAPPA
leggi quello che c'è scritto sulla confezione. Se non sbaglio per 200 ml circa di brodo sono 4/5 cucchiai rasi??
Edo è nato il 27/02/2008 a 40+4
Francesco è nato il 26/11/2009 a 35+0
Francesco è nato il 26/11/2009 a 35+0
- clo'76
- Expert~GolGirl®
- Messaggi: 3904
- Iscritto il: 23 mag 2007, 13:10
Re: DOSI PAPPA
Ciao eva
anche io all'inizio facevo delle brodaglie pazzesche oppure aggiungevo crema di riso e mi veniva un pappone di cemento pazzesco!! Alla fine non ho badato molto alle quantità di brodo ma a trovare la consistenza giusta, quindi versavo un po' alla volta il brodo e farina in modo e così via fino ad arrivare ad un piatto decente!!!! 


Lorenza 18/11/2007
Diana 24/03/2011
Diana 24/03/2011