pregomondyn ha scritto:Lucia, il femore è di 38,1 mm a 20+4 settimane; per cui anche a me sembra eccessivo 38mm a 18 settimane....
per il femore di Marco io rimago cmq col dubbio a questo punto...
non vedo l'ora di tornare a casa (domani rientriamo

Messaggio da michi1204 » 28 ago 2008, 9:34
pregomondyn ha scritto:Lucia, il femore è di 38,1 mm a 20+4 settimane; per cui anche a me sembra eccessivo 38mm a 18 settimane....

Messaggio da michi1204 » 28 ago 2008, 9:35
giustissimo!mastef ha scritto:Ragazze, non penso sia il caso di paragonare le misure, anche un solo giorno di differenza è fonfamentale e, come dice il mio gine, non dimentichiamo che stiamo parando di millimetri!!! L'importante è che i valori rientrino nei paramentri, siano proporzionati e in crescita costante!

Messaggio da mondyn » 28 ago 2008, 9:39

Messaggio da michi1204 » 28 ago 2008, 9:49
rispostomondyn ha scritto:Michi ti ho mandato un'e-mail.![]()

Messaggio da mondyn » 28 ago 2008, 9:59
Grazie Michi,michi1204 ha scritto:rispostomondyn ha scritto:Michi ti ho mandato un'e-mail.![]()

Messaggio da michi1204 » 28 ago 2008, 10:01

Messaggio da mammajo » 28 ago 2008, 10:51

Messaggio da mammajo » 28 ago 2008, 11:18

Messaggio da mondyn » 28 ago 2008, 12:03

Messaggio da pato » 28 ago 2008, 12:35


Messaggio da michi1204 » 28 ago 2008, 13:24
non mi parlare di vizi dai nonni...mammajo ha scritto:...e poi lo devo preparare perchè inizia la scuola. non oso immaginare....tutti i buoni insegnamenti datigli durante l'anno saranno stati vanificati dai nonni che lo hanno superstraiper viziato.

Messaggio da SAMA » 28 ago 2008, 13:51

Messaggio da lucia1974 » 28 ago 2008, 14:40

Messaggio da mammajo » 28 ago 2008, 14:48
si Stefy, la faccio il 5 settembre, ma è un "completamento" di quella che ho fatto a luglio, perchè non tutto ancora era formato, quindi per sicurezza il gine la vuole ripetere. ma gia' alla 17+2 sta bimba era una stangamondyn ha scritto:Giorgia, ma se non ricordo male devi rifare la morfologica ad inizio Settembre, vero?

Messaggio da pato » 28 ago 2008, 14:53
beh intanto l'aceto è veramente utile per un sacco di cose,e da non dimenticare che non è tossico.. il bicarbonato è uno sbiancante naturale, in piùè lievemente abrasivo, il che non guasta e non è male un'altra volta..SAMA ha scritto:CIAO BELLE PANCINE, LA MIA MORFO E' VENERDI DI SETT PROX, MI COSTA 120€ SENZA RICEVUTA, LAFACCIO NELLO STUDIO DEL MIO GINE MA DA UN PROF CHE ME L'HA FATTA ANCHE PER LE ALTRE DUE. E' VERO CHE DOVREBBE ESSERE GRATUITA, MA DA PRIVATO SEI SICURA CHE IL POSTO C'E' E NON CI SONO INCONVENIENTI, A MAGGIO, QUANDO HO SCOPERTO DI ESSERE INCINTA, HO PRENOTATO SUBITO BITEST E MORFO. IL BITEST L'HO FATTO DI FORTUNA PERCHE' SI ERA LIBERATO UN POSTO, PER LA MORFO NON C'ERA POSTO (4 MESI PRIMA!!!) DEVO SOLO RINGRAZIARE CHE POSSO PERMETTERMI UN PRIVATO SE NO ERANO PROBLEMI. RIPRENDENDO DISCORSI INDIETRO 2 MESI FA MI SONO SPOSATA E MI HANNO REGALATO LA MACCHINA DEL PANE. QUOTO PATO E' UTILE E IL PANE E' BUONO, MI DURA 2/3 GIORNI E LE MIE BIMBE SI SLAPPANO PANE E NUTELLA A MERENDA CHE NON E' MALE.
CMQ CREDO CHE SE SI FA ATTENZIONE E SI CERCA DI FARE DA SE IL PIU' POSSIBILE QUALCOSA SI RISPARMIA. IO USO POCO I DETERSIVI E LAVO CON QUINTALATE DI BICARBONATO E ACETO BIANCO (CHE DICI PATO? IL CONNUBIO CHIMICO RENDE?) E MI TROVO BENE CASA PULITISSIMA E DISINFETTATA. UNA VOLTA A SETTIMANA PASSO IL VAPORETTO PER GLI ACARI, CON GLI AVANZI CREO PIATTI NUOVI, MI PIACE CUCIRE, LAVORARE A MAGLIA, RICAMARE E QUINDI I VESTITI MI COSTANO UN PO' MENO. CERTO TUTTO CIO' MI TOGLIE QUALCHE ORA DI SONNO MA E ANCHE COSI' CHE MI STO FACENDO CASA SENZA CHIEDERE MUTUO (PER ORA).


Messaggio da mammajo » 28 ago 2008, 15:02

Messaggio da pato » 28 ago 2008, 15:16
al di la della spesa, che uno può anche dire che se lo può permettere, ma io lo trovo veramente uno preco usare cose solo perchè un pubblicitario te lo ha detto.mammajo ha scritto:pato ti ascolterei all'infinito, sei una fonte inesauribile di consigli, come faremmo senza di te!!!, magari piano piano provo a mettere in atto qesti suggerimenti, perchè non è facile passare dal comprare le cose pronte al supermercato e farle da te, so che non è difficile, il difficile è forse abituarcisi, ma ci provero'...sperando di vedere dei risultati ovviamente !!!


Messaggio da kaory78 » 28 ago 2008, 15:38

Messaggio da mammajo » 28 ago 2008, 15:39

Messaggio da lucia1974 » 28 ago 2008, 15:39