Mah, Sofi, in effetti mi sa che non sono la nuora ideale di nessuna suocera! :ahah :ahahEd un altra cosa...........nn saresti la nuora ideale di mia suocera.........eheheheheh.......che goduria (mia suocera è moooooooolto all'antica! )
GravidanzaOnLine: il Forum
Prima, durante e dopo la gravidanza
Avrò fatto la scelta giusta? (lungo)
- Alessandra68
- Active~GolGirl®

- Messaggi: 966
- Iscritto il: 5 dic 2006, 18:06
Re: Avrò fatto la scelta giusta? (lungo)
Alessandra
28 marzo 2005: "Albo signanda lapillo".
Aspirante musicalbabbia (ripetente)
28 marzo 2005: "Albo signanda lapillo".
Aspirante musicalbabbia (ripetente)
- GRACE71
- Master~GolGirl®

- Messaggi: 6921
- Iscritto il: 20 mag 2005, 12:17
Re: Avrò fatto la scelta giusta? (lungo)
Ciao Alessandra,
come stai? è un piacere rileggerti anche se spesso la pensiamo in maniera differente.
veniamo a noi.
non credo nemmeno io allo stereotipo della figura materna, credo a vivere la vita come è meglio per la famiglia. ognuno la sua.
è vero anche che siamo persone, ma anche uomini e donne.
e credo che il peso maggiore rimane sulle spalle della mamma per ciò che riguarda i figli, pur lavorando.
dimmi una cosa.
Tuo marito pensa anche al corredino dei bimbi? Pensa a comprargli le calzine abbinate? prepara lo zainetto con le cosine pulite per l'asilo? .. ad avere il frigorifero sempre "pronto" per la pappa dei bimbi? (magari.. non cn quella vostra.. ma la loro si!!!!
come faccio io!!), cambia il letto dei bimbi? (vabbè quello mio marito lo fa), ora non mi viene in mente altro, ma spero di avere reso l'idea.
anche questo tipoo di attenzioni sono tipiche della mamma. e costano tempo e attenzione... oltre alla normale routine.
se tuo marito lo fa... azz peccato che non averlo conosciuto io prima di te.
come stai? è un piacere rileggerti anche se spesso la pensiamo in maniera differente.
veniamo a noi.
non credo nemmeno io allo stereotipo della figura materna, credo a vivere la vita come è meglio per la famiglia. ognuno la sua.
è vero anche che siamo persone, ma anche uomini e donne.
e credo che il peso maggiore rimane sulle spalle della mamma per ciò che riguarda i figli, pur lavorando.
dimmi una cosa.
Tuo marito pensa anche al corredino dei bimbi? Pensa a comprargli le calzine abbinate? prepara lo zainetto con le cosine pulite per l'asilo? .. ad avere il frigorifero sempre "pronto" per la pappa dei bimbi? (magari.. non cn quella vostra.. ma la loro si!!!!
anche questo tipoo di attenzioni sono tipiche della mamma. e costano tempo e attenzione... oltre alla normale routine.
se tuo marito lo fa... azz peccato che non averlo conosciuto io prima di te.
ALLEGRA 19/10/2004 SIMONE 11/02/2006
Esiliata
Esiliata
- Alessandra68
- Active~GolGirl®

- Messaggi: 966
- Iscritto il: 5 dic 2006, 18:06
Re: Avrò fatto la scelta giusta? (lungo)
Ciao Grace!
Allora:
a un vero e proprio corredino non abbiamo pensato mai, lui no ma in verità...NEANCHE IO!
:ahah
P.S.in realtà le "calzine abbinate" non le abbiamo neanche noi, eh?
Però se me ne dimentico (è capitato eh?), lo fa lui la mattina prima di accompagnarlo.
Peccato che ora ce ne sia sempre meno bisogno visto che Igor ha colonizzato il nostro!
Allora:
Beh, in realtà noi siamo parecchio spartani, quindi quelle due o tre cose gliele abbiamo prese mano mano che servivano e il primo che ne aveva l'occasione...Tuo marito pensa anche al corredino dei bimbi?
a un vero e proprio corredino non abbiamo pensato mai, lui no ma in verità...NEANCHE IO!
Ehm..."calzine abbinate" è una parola grossa; diciamo "calzine". Come sopra.Pensa a comprargli le calzine abbinate?
P.S.in realtà le "calzine abbinate" non le abbiamo neanche noi, eh?
Questo lo faccio la maggior parte delle volte io, ma perchè la sera (quando lo preparo) lui non c'è mai.prepara lo zainetto con le cosine pulite per l'asilo? .
Però se me ne dimentico (è capitato eh?), lo fa lui la mattina prima di accompagnarlo.
Beh, ora Igor mangia le nostre cose, per cui ci pensa chi di noi va a fare la spesa (ma non so se ho capito bene cosa intendi...)ad avere il frigorifero sempre "pronto" per la pappa dei bimbi?
Beh, quello sì, dai!cambia il letto dei bimbi?
Peccato che ora ce ne sia sempre meno bisogno visto che Igor ha colonizzato il nostro!
Probabilmente anche mio marito sarebbe stato felicissimo di incontrarti prima di me!se tuo marito lo fa... azz peccato che non averlo conosciuto io prima di te.
Alessandra
28 marzo 2005: "Albo signanda lapillo".
Aspirante musicalbabbia (ripetente)
28 marzo 2005: "Albo signanda lapillo".
Aspirante musicalbabbia (ripetente)
- GRACE71
- Master~GolGirl®

- Messaggi: 6921
- Iscritto il: 20 mag 2005, 12:17
Re: Avrò fatto la scelta giusta? (lungo)
Alessandra...
ho solo una cosa da dirti........
sei un MASCHIACCIO!!!! :ahah :ahah
SCHERZOOOOOOOO
ho solo una cosa da dirti........
sei un MASCHIACCIO!!!! :ahah :ahah
SCHERZOOOOOOOO
ALLEGRA 19/10/2004 SIMONE 11/02/2006
Esiliata
Esiliata
- Alessandra68
- Active~GolGirl®

- Messaggi: 966
- Iscritto il: 5 dic 2006, 18:06
Re: Avrò fatto la scelta giusta? (lungo)
No no...E' VERO! :ahah :ahahGRACE71 ha scritto:Alessandra...
ho solo una cosa da dirti........
sei un MASCHIACCIO!!!! :ahah :ahah
SCHERZOOOOOOOO
Alessandra
28 marzo 2005: "Albo signanda lapillo".
Aspirante musicalbabbia (ripetente)
28 marzo 2005: "Albo signanda lapillo".
Aspirante musicalbabbia (ripetente)
- piccolorco
- Basic~GolGirl®

- Messaggi: 225
- Iscritto il: 30 ago 2006, 10:09
Re: Avrò fatto la scelta giusta? (lungo)
Alessandra68 ha scritto:[
Gli uomini e le donne hanno caratteristiche psicologiche differenti, nel senso che applicano dei diversi meccanismi di reazione alla medesima situazione, questo è verissimo.
Ma (secondo me) non c'entrano niente con la gestione del menage familiare (e conseguente suddivisione di compiti "da uomo" o "da donna").
Io sinceramente non credo e vedo delle prerogative tipiche della donna o dell'uomo.
Ciò non vuol dire "che mi interessa essere come un uomo".
Io mi sento "persona".
E credo fermamente che tutte le persone debbano avere stessi diritti e stessi doveri.
MA QUANTO SEI STRAFIGA
Mamma di G(2005) e M(2009)
PS Scusate gli errori ma son sempre di corsa!
PS Scusate gli errori ma son sempre di corsa!
- Alessandra68
- Active~GolGirl®

- Messaggi: 966
- Iscritto il: 5 dic 2006, 18:06
Re: Avrò fatto la scelta giusta? (lungo)
grasssssie...piccolorco ha scritto:Alessandra68 ha scritto:[
Gli uomini e le donne hanno caratteristiche psicologiche differenti, nel senso che applicano dei diversi meccanismi di reazione alla medesima situazione, questo è verissimo.
Ma (secondo me) non c'entrano niente con la gestione del menage familiare (e conseguente suddivisione di compiti "da uomo" o "da donna").
Io sinceramente non credo e vedo delle prerogative tipiche della donna o dell'uomo.
Ciò non vuol dire "che mi interessa essere come un uomo".
Io mi sento "persona".
E credo fermamente che tutte le persone debbano avere stessi diritti e stessi doveri.
MA QUANTO SEI STRAFIGAPERCIO' TI STRAQUOTO!
Alessandra
28 marzo 2005: "Albo signanda lapillo".
Aspirante musicalbabbia (ripetente)
28 marzo 2005: "Albo signanda lapillo".
Aspirante musicalbabbia (ripetente)
- PITA
- Master~GolGirl®

- Messaggi: 5157
- Iscritto il: 28 giu 2005, 16:52
Re: Avrò fatto la scelta giusta? (lungo)
Alessandra " sentivo" che su questo argomento eravamo....parallele :ahah
L'intervento di Grace lo sento molto molto vicino a me ,le prime parole di Vampirya sono state una stilettata, la tua razionalità di madre mi....spaventa.
La realtà quotidiana, lo stress, il lavoro, il nido mi hanno fatto sbattere la testa contro le utopie.
Assolutamente d'accordo sulle considerazioni della parità diritti/doveri delle persone ma la nostra società è arcaica ed io, purtroppo, in questa società devo vivere.Questa società non ti mette in condizioni di scegliere.Ti obbliga: o fai la madre o fai la lavoratrice sottopagata.
Il mio compagno è molto collaborativo quando c'è ma.... non c'è mai. Lo abbiamo scelto insieme per far fronte alle ns necessità ed inghiottendo un mega rospo. Lui è fuori città quasi tutta la settimana ed io lavoro full-time e mi occupo di casa e figlia con enne sensi di colpa di non-presenza all-day.
Che dici, come si fa a conciliare il lavoro full-time di una donna con dei figli e senza latitare nella loro educazione? Non rispondermi con la qualità del tempo trascorso insieme! Quando i bambini sono piccoli , a mio avviso, non è sufficiente.
NB sono figlia di casalinga e non hai idea di quanto mi piaceva trovare mia madre all'uscita di scuola, che mi preparava la merenda, che mi accompagnava sui campi da tennis
L'intervento di Grace lo sento molto molto vicino a me ,le prime parole di Vampirya sono state una stilettata, la tua razionalità di madre mi....spaventa.
La realtà quotidiana, lo stress, il lavoro, il nido mi hanno fatto sbattere la testa contro le utopie.
Assolutamente d'accordo sulle considerazioni della parità diritti/doveri delle persone ma la nostra società è arcaica ed io, purtroppo, in questa società devo vivere.Questa società non ti mette in condizioni di scegliere.Ti obbliga: o fai la madre o fai la lavoratrice sottopagata.
Il mio compagno è molto collaborativo quando c'è ma.... non c'è mai. Lo abbiamo scelto insieme per far fronte alle ns necessità ed inghiottendo un mega rospo. Lui è fuori città quasi tutta la settimana ed io lavoro full-time e mi occupo di casa e figlia con enne sensi di colpa di non-presenza all-day.
Che dici, come si fa a conciliare il lavoro full-time di una donna con dei figli e senza latitare nella loro educazione? Non rispondermi con la qualità del tempo trascorso insieme! Quando i bambini sono piccoli , a mio avviso, non è sufficiente.
NB sono figlia di casalinga e non hai idea di quanto mi piaceva trovare mia madre all'uscita di scuola, che mi preparava la merenda, che mi accompagnava sui campi da tennis
Mamma di gnoma nata il 28apr2004
- GRACE71
- Master~GolGirl®

- Messaggi: 6921
- Iscritto il: 20 mag 2005, 12:17
Re: Avrò fatto la scelta giusta? (lungo)
idem...NB sono figlia di casalinga e non hai idea di quanto mi piaceva trovare mia madre all'uscita di scuola, che mi preparava la merenda, che mi accompagnava sui campi da tennis
anche a me PITA, che bello vederla all'uscita di scuola...
piango con te..
ALLEGRA 19/10/2004 SIMONE 11/02/2006
Esiliata
Esiliata
- azzurrointenso
- Expert~GolGirl®

- Messaggi: 2424
- Iscritto il: 20 ott 2005, 15:43
Re: Avrò fatto la scelta giusta? (lungo)
GRACE71 ha scritto:idem...NB sono figlia di casalinga e non hai idea di quanto mi piaceva trovare mia madre all'uscita di scuola, che mi preparava la merenda, che mi accompagnava sui campi da tennis
anche a me PITA, che bello vederla all'uscita di scuola...
piango con te..
ma siete sicure che vostra mamma direbbe (oppure avrebbe detto allora) "che bello tutti i gioni aspettare che GRACE esca da scuola per prepararle la merenda e poi portarla a tennis e poi aspettare che finisca e poi andare a casa di corsa e poi preparare la cena e stendere il bucato e dopo cena stirare. e domani ricominciare così e dopodomani ancora e però magari fra un paio di settimane se la nonna la tiene un paio d'ore riesco ad andare - che so? - dal parrucchiere..."
non so, da come parlate sembra che la vita da mamma full-time sia il paradiso, ma ripeto questi due anni a casa per me non sono stati così...forse ho sbagliato qualcosa
"è nata Neva. piccola stellina nell'immenso firmamento. è nata una super...Neva!"(papà)
NEVA, 9/6/2006, 47 cm 2820 gr
momsontherun.it
NEVA, 9/6/2006, 47 cm 2820 gr
momsontherun.it
- azzurrointenso
- Expert~GolGirl®

- Messaggi: 2424
- Iscritto il: 20 ott 2005, 15:43
Re: Avrò fatto la scelta giusta? (lungo)
sinceramente penso che quella di dedicarsi a tempo piena a casa, figli e famiglia oppure quella di lavorare siano scelti molto personali. e in queste scelte concorrono anche una serie di altri fattori oltre alla predisposizione personale, dal marito collaborativo, alle condizioni economiche ecc.
però quello che mi dispiace è leggere che alcune ritengono che se non aspetti tua figlia fuori da scuola tutti i giorni sei una cattiva madre. perché ci sono tante madri che aspettano i figli fuori da scuola e magari preparano anche la merena, ma poi non ci mettono un minimo di entusiamo nel tempo che passano con loro...mi domando cosa sia meglio. credete davvero che per un figlio sia indispensabile vedere la mamma all'uscita da scuola? la mia mi aspettava tutti i giorni e quel giorno che non c'è stata è stata una tragedia per me. ma se non lo avesse mai fatto probabilmente non ne avrei sentito la mancanza.
vi faccio un esempio. adesso neva la sera non si addormenta prima delle 23 (è nottambula...). beh finché non va a nanna, noi stiamo seduti con lei sul tappeto a giocare, con la tv spenta. e giochiamo con lei, non la guardiamo giocare. ieri sera mi inseguiva per tutta casa tentando di infilarmi una penna nell'orecchio
e ci siamo divertiti tanto tutti e tre
penso che questo tempo che abbiamo passato con lei, dopo essere stati fuori tutto il giorno (uno di più, uno di meno) è stato preziosissimo, perché intenso e totalmente dedicato. per me quindi la qualità del tempo passato con neva conta tantissimo, più della quantità
però quello che mi dispiace è leggere che alcune ritengono che se non aspetti tua figlia fuori da scuola tutti i giorni sei una cattiva madre. perché ci sono tante madri che aspettano i figli fuori da scuola e magari preparano anche la merena, ma poi non ci mettono un minimo di entusiamo nel tempo che passano con loro...mi domando cosa sia meglio. credete davvero che per un figlio sia indispensabile vedere la mamma all'uscita da scuola? la mia mi aspettava tutti i giorni e quel giorno che non c'è stata è stata una tragedia per me. ma se non lo avesse mai fatto probabilmente non ne avrei sentito la mancanza.
vi faccio un esempio. adesso neva la sera non si addormenta prima delle 23 (è nottambula...). beh finché non va a nanna, noi stiamo seduti con lei sul tappeto a giocare, con la tv spenta. e giochiamo con lei, non la guardiamo giocare. ieri sera mi inseguiva per tutta casa tentando di infilarmi una penna nell'orecchio
penso che questo tempo che abbiamo passato con lei, dopo essere stati fuori tutto il giorno (uno di più, uno di meno) è stato preziosissimo, perché intenso e totalmente dedicato. per me quindi la qualità del tempo passato con neva conta tantissimo, più della quantità
"è nata Neva. piccola stellina nell'immenso firmamento. è nata una super...Neva!"(papà)
NEVA, 9/6/2006, 47 cm 2820 gr
momsontherun.it
NEVA, 9/6/2006, 47 cm 2820 gr
momsontherun.it
- azzurrointenso
- Expert~GolGirl®

- Messaggi: 2424
- Iscritto il: 20 ott 2005, 15:43
Re: Avrò fatto la scelta giusta? (lungo)
scusate ho inviato senza rileggere e ci sono un sacco di errori!
"è nata Neva. piccola stellina nell'immenso firmamento. è nata una super...Neva!"(papà)
NEVA, 9/6/2006, 47 cm 2820 gr
momsontherun.it
NEVA, 9/6/2006, 47 cm 2820 gr
momsontherun.it
- PITA
- Master~GolGirl®

- Messaggi: 5157
- Iscritto il: 28 giu 2005, 16:52
Re: Avrò fatto la scelta giusta? (lungo)
Attenzione! Non penso e non ho detto affatto che la mamma full-time sia il paradiso, lungi da me....
credo che sia a forte rischio esaurimento nervoso e conseguente depressione da "abbandono del nido " da parte dei figli una volta grandi....
Il mio era un ricordo di figlia, forse anche egoistico.
Io non vorrei mai stare sempre a casa.....vorrei poter optare per una via di mezzo, un part-time che non sia fare fotocopie, che mi consenta di lavorare senza essere penalizzata in quanto donna, insomma!
credo che sia a forte rischio esaurimento nervoso e conseguente depressione da "abbandono del nido " da parte dei figli una volta grandi....
Il mio era un ricordo di figlia, forse anche egoistico.
Io non vorrei mai stare sempre a casa.....vorrei poter optare per una via di mezzo, un part-time che non sia fare fotocopie, che mi consenta di lavorare senza essere penalizzata in quanto donna, insomma!
Mamma di gnoma nata il 28apr2004
- Alessandra68
- Active~GolGirl®

- Messaggi: 966
- Iscritto il: 5 dic 2006, 18:06
Re: Avrò fatto la scelta giusta? (lungo)
Eh Pita, alla fine la soluzione è in una (futura o utopistica) società realmente civile.
Hai ragione, io addirittura INVIDIAVO i miei compagni di scuola con le madri fuori dal cancello.
Ma poi sono cresciuta.
I figli crescono.
Alla fine, neanche tanto tempo dopo (a 11 anni) ai miei genitori chiedevo altro che non la presenza o lo stare "con me".
Chiedevo risposte.
Risposte di persone che hanno vissuto la realtà del "fuori casa".
E mi hanno saputo rispondere.
Ora li vedo invecchiare pieni di interessi e di voglia di vivere.
Lo devono solo a quanto hanno fatto FUORI di casa, non dentro.
Perchè dentro casa tu condividi uno spazio e degli interssi COMUNI, mentre fuori tu coltivi qualcosa di TUO e solo TUO, ed è questo che ti rimarrà quando i figli avranno la loro vita.
E tutti sappiamo che i figli, prima o poi, questo lo capiranno, magari anche perchè desidereranno fare lo stesso.
Io posso immaginarmi un futuro da persona sola, se con me ci saranno le mille cose che mi interessano, che ho potuto e voluto coltivare in tanti anni.
Hai ragione, io addirittura INVIDIAVO i miei compagni di scuola con le madri fuori dal cancello.
Ma poi sono cresciuta.
I figli crescono.
Alla fine, neanche tanto tempo dopo (a 11 anni) ai miei genitori chiedevo altro che non la presenza o lo stare "con me".
Chiedevo risposte.
Risposte di persone che hanno vissuto la realtà del "fuori casa".
E mi hanno saputo rispondere.
Ora li vedo invecchiare pieni di interessi e di voglia di vivere.
Lo devono solo a quanto hanno fatto FUORI di casa, non dentro.
Perchè dentro casa tu condividi uno spazio e degli interssi COMUNI, mentre fuori tu coltivi qualcosa di TUO e solo TUO, ed è questo che ti rimarrà quando i figli avranno la loro vita.
E tutti sappiamo che i figli, prima o poi, questo lo capiranno, magari anche perchè desidereranno fare lo stesso.
Io posso immaginarmi un futuro da persona sola, se con me ci saranno le mille cose che mi interessano, che ho potuto e voluto coltivare in tanti anni.
Alessandra
28 marzo 2005: "Albo signanda lapillo".
Aspirante musicalbabbia (ripetente)
28 marzo 2005: "Albo signanda lapillo".
Aspirante musicalbabbia (ripetente)
- pandistelle
- Master~GolGirl®

- Messaggi: 6633
- Iscritto il: 4 ago 2007, 6:58
Re: Avrò fatto la scelta giusta? (lungo)
Vedrai che i tuoi bimbi, pian piano, ci si abitueranno ... anche loro devono crescere e capire che la mamma lavora anche per il loro benessere! ... E poi, sarà forse perchè anch'io lavoro e ho degli orari massacranti
Dimenticavo ...
e tantissimi
La mia vita: PAOLO PIO (11/06/2005)e ANDREA MARCO (09/08/2008)
Giudica il tuo successo in relazione a ciò a cui devi rinunciare per ottenerlo!
Giudica il tuo successo in relazione a ciò a cui devi rinunciare per ottenerlo!
- Vampirya
- Original~GolGirl®

- Messaggi: 1132
- Iscritto il: 4 ago 2006, 14:10
Re: Avrò fatto la scelta giusta? (lungo)
io non dico che la vita da mamma full time sia una meraviglia continua, ho i miei momenti di sclero e una volta alla settimana mia suocera viene e mi porta Elia in giro... e a gennaio iscriverò il topo al nido mezza giornata e mi cercherò un lavoro part time che mi permetta di andarlo a prendere e occuparmi di lui tutto il pomeriggio... ecco questo è quello che definisco la mia "soluzione ideale".
e sono sempre più convinta che se non c'è un reale bisogno di lavorare tutto il giorno volendo si puo conciliare tutto... spero di non essere troppo idealista...
e sono sempre più convinta che se non c'è un reale bisogno di lavorare tutto il giorno volendo si puo conciliare tutto... spero di non essere troppo idealista...
Vampy, il patato Elia (3.120 kg* 49 cm) 29/11/2006 10.11 e il patatone Luca (3.140kg* 48 cm) 11/09/2012 9.54
- GRACE71
- Master~GolGirl®

- Messaggi: 6921
- Iscritto il: 20 mag 2005, 12:17
Re: Avrò fatto la scelta giusta? (lungo)
azzurrointenso, se torni indietro un pochino nei messaggi e trovi i miei potrai leggere che io lavoro, mio marito mi aiuta etc etc.ma siete sicure che vostra mamma direbbe (oppure avrebbe detto allora) "che bello tutti i gioni aspettare che GRACE esca da scuola per prepararle la merenda e poi portarla a tennis e poi aspettare che finisca e poi andare a casa di corsa e poi preparare la cena e stendere il bucato e dopo cena stirare. e domani ricominciare così e dopodomani ancora e però magari fra un paio di settimane se la nonna la tiene un paio d'ore riesco ad andare - che so? - dal parrucchiere..."
non so, da come parlate sembra che la vita da mamma full-time sia il paradiso, ma ripeto questi due anni a casa per me non sono stati così...forse ho sbagliato qualcosa
io non ho mai parlato di voler fare la mamma full time. ho detto che provo un grande piacere e che trovo un "piacevole" fardello quello di occuparmi dei miei figli, quando sono a casa. e si, anche io ho in prospettiva un bel part time se sarò in grado di trovarlo.
qualcosa che continui a farmi sentire realizzata e che mi permetta di conservare qualcosa di "mio" e che mi permetta di seguire i miei figli quando andranno a scuola.
sempre se la situazione economica me lo permetterà e se sarò fortunata a trovarlo. comunque questo è quello che vorrei.
io non posso andare a prendere i miei figli all'asilo, ma ce li accompagno tutte le mattine e spero che questa cosa rimanga nei loro ricordi. Che rimangano nei loro ricordi le canzoni che cantiamo insieme la mattina in macchina.
Non è che mi diverta proprio ad attraversare la città, sbarcare i miei figli in due asili diversi e poi venire anche al lavoro. Quel pezzo di strada nel traffico mi annienta. e le corse per preparare i pargoli al mattino, per non arrivare tardi, non sono proprio piacevoli, però è per loro che lo faccio. E quando diventi genitore, per quanto sia pesante non avere nemmeno il tempo di andare in pace dal parrucchiere, beh è da mettere in conto un po' di fatica.
cavolo, fare qualcosa per gli altri è faticoso, ma diamine... sono i nostri figli, ti spaventa un po' di fatica?
e poi, i figli crescono. dal parrucchiere riesci ad andare.
Questi due anni "cruciali", di cui parli, li abbiamo o li stiamo passando un po' tutte.
so di cosa parli, i bambini piccoli sono faticosi. e' così. Ma passa.
E un'ultima cosa... si
mia madre era contenta di venirmi a prendere a scuola. mi diceva sempre che rivedere il mio faccino dopo le ore di scuola era bello.
e io provo lo stesso quando torno a casa. Non vedo l'ora di riabbracciarli.. anche se devo preparare la cena, cambiarli, lavarli, farli mangiare, metterli a letto, calmare i loro pianti etc.
L'ho semplicemente messo in conto. Io sono stata bambina. Ora tocca a me, io sono la mamma.
ALLEGRA 19/10/2004 SIMONE 11/02/2006
Esiliata
Esiliata
- ricarouge
- Expert~GolGirl®

- Messaggi: 3280
- Iscritto il: 5 ott 2005, 13:20
Re: Avrò fatto la scelta giusta? (lungo)
ho letto che la discussione ha preso una bellissima piega, quindi voglio dire la mia: in generale sono d'accordo con alessandra68, però la soluzione secondo me non va cercata all'interno della coppia ma nella società. il problema non è soltanto che l'uomo debba prendersi maggiori responsabilità (e questo è sacrosanto) ma è la famiglia intesa come piccolo nucleo che non funziona. due persone non riescono a prendersi cura in maniera adeguata dei bambini senza fare i salti mortali, dovrebbe essere l'intera società a farlo. ognuno dovrebbe sentirsi libero di realizzarsi come essere umano e la collettività dovrebbe aiutarsi a vicenda. mi spiego meglio: i nidi dovrebbero essere gratuiti e per tutti, e così i servizi di mensa, di scuolabus e le attività pomeridiane per i bambini, non saremmo tutte più tranquille se sapessimo che i nostri bimbi quando non ci siamo sono al sicuro a divertirsi? e poi se una mamma vuole passare del tempo col proprio piccolo dovrebbe averne la possibilità (venendo ad esempio sostituita da un'altra persona che in quel momento non ha le stesse necessità). ovviamente al momento questa è pura utopia ma se non si concepisce una società in cui le persone si danno una mano a vicenda è difficile trovare delle soluzioni individuali soddisfacenti.
Leonardo 9/11/2006 e Alessandro 10/05/2011 *Niccolò 18/08/2009-23/10/2009*
"Chi lotta può perdere, chi non lotta ha già perso." E. Guevara
"Chi lotta può perdere, chi non lotta ha già perso." E. Guevara
- Sofia74
- Expert~GolGirl®

- Messaggi: 2951
- Iscritto il: 20 mag 2005, 9:59
Re: Avrò fatto la scelta giusta? (lungo)
RICAROUGE FOR PRESIDENTricarouge ha scritto: i nidi dovrebbero essere gratuiti e per tutti, e così i servizi di mensa, di scuolabus e le attività pomeridiane per i bambini
Barbara e Sofia (16/5/06) *Mia suocera tiene i miei figli il sabato, in compenso io tengo il suo tutti i giorni* Non so chi l'ha scritto, ma mi piace!
- lalat
- Silver~GolGirl®

- Messaggi: 15424
- Iscritto il: 20 mag 2005, 10:02
Re: Avrò fatto la scelta giusta? (lungo)
Non ho tempo di leggere tutte e quindi scusami se magari mi ripeto. Io e mio fratello abbiamo vissuto con una madre casalinga insoddisfatta che alla fine si è ammalata di depressione. Noi avevamo la quantità di tempo ma non la qualità e ancopra adesso non sopporto sentire i discorsi di mia madre quando dice che lei si è sacrificata per i figli
Ma quali sacrifici ... noi ci siamo sacrificati ad avere una madre che ci ha fatto sentire in colpa per aver distrutto la sua vita sociale
E' inutile, se senti di dover lavorare prima o poi lo farai pesare sui tuoi figli.
E poi non si può mai sapere nella vita come vadano le cose. I miei genitori si sono separati quando io avevo 22 anni e mia madre ha dovuto trovarsi un lavoro che non era più tanto giovane e ora a 60 anni lavora ancora, ha la schiena a pezzi e chissà quando potrà andare in pensione.
Io lavoro full time dalle 9 alle 18 e nella pausa pranzo non posso tornare a casa, il mio lavoro è così, non mi sento in colpa perché non posso fare a meno di lavorare ma non mi sentirei in colpa comunque.
Segui la tua strada e poi magari tra qualche tempo cerchi dell'altro, ... hai fatto il primo passo rientrando nel mondo del lavoro.
In bocca al lupo
E' inutile, se senti di dover lavorare prima o poi lo farai pesare sui tuoi figli.
E poi non si può mai sapere nella vita come vadano le cose. I miei genitori si sono separati quando io avevo 22 anni e mia madre ha dovuto trovarsi un lavoro che non era più tanto giovane e ora a 60 anni lavora ancora, ha la schiena a pezzi e chissà quando potrà andare in pensione.
Io lavoro full time dalle 9 alle 18 e nella pausa pranzo non posso tornare a casa, il mio lavoro è così, non mi sento in colpa perché non posso fare a meno di lavorare ma non mi sentirei in colpa comunque.
Segui la tua strada e poi magari tra qualche tempo cerchi dell'altro, ... hai fatto il primo passo rientrando nel mondo del lavoro.
In bocca al lupo
Alessia, Davide 02/12/2004 e Fabio 24/09/2006
