
a proposito bel nickname!
Messaggio da desiderio » 23 ago 2008, 14:35
Messaggio da evakant » 23 ago 2008, 15:31
Messaggio da conni » 23 ago 2008, 15:52
Messaggio da marti77 » 23 ago 2008, 15:56
Messaggio da Gappea » 23 ago 2008, 16:29
A me il gine ha detto che la linea centrale del grafico rappresenta il 50° percentile, cioè la misura media. E dovrebbe - credo - essere il riferimento perché corrisponde alla misura che hanno la maggior parte dei bambini in quella data epoca gestazionale. La riga sotto e quella sopra delimitano la "normalità", cioè quelli che sono considerati il massimo ed il minimo di quel dato parametro per un feto in quell'epoca gestazionale.betty1977 ha scritto:a me questa cosa del PERCENTILE non me l'hanno mai detta... so solo che a ogni visita c'è un grafico con 3 linee con l'andamento delle misure e la mia è sempre appena appena sotto la seconda!!! Poi non so se è quello!!!
Messaggio da Gappea » 23 ago 2008, 16:30
Messaggio da Gappea » 23 ago 2008, 16:35
Scusate la domanda da ignorante, ma per contare i movimenti considerate "1" ogni singolo calcetto, o ogni gruppo di movimenti??? Cioè, i dieci movimenti devono essere 10 volte che il piccolo si muove nell'arco della giornata, o nel giro di 2 minuti si possono contare tutti e 10 i movimenti???! So che forse è una domanda sciocca, ma Beatrice tende a muoversi pochino da sempre. Però magari, quando decide di muoversi, sento anche una ventina di calcetti/spinte/giravolte di seguito...marti77 ha scritto:qualche giorno fa anche qui l'ottobrino s'era dato una calmata tant'è che avevo pensato "ecco adesso mi tocca pure mettermi a contare se fa i 10 movimenti...." .... la sera però si ripigliava (o subito dopo mangiato) ... oggi si sta rifacendo del tempo perduto!
Messaggio da Gappea » 23 ago 2008, 16:38
Grazie per le info e in bocca al lupo per il lieto evento...evakant ha scritto:buongiorno, scusate l'intrusione, sono una settembrina.
Sul rooming, volevo dirvi questo: se lo chiedete all'ospedale, al momento della visita dei parenti il bimbo torna dietro il vetro. L'ho visto al san giovanni di Roma, quando mi hanno ricoverato per tre giorni. Credo, quindi che anche io al momento del parto, poi chiederò che mio figlio al momento delle visite stia dietro un vetro, perché non vaccinato, ed amici e parenti non tengono mai "le mani a posto", troppo pericolo per il cucciolo. Mio marito concorda con me
Messaggio da barby74 » 23 ago 2008, 16:43
Messaggio da barby74 » 23 ago 2008, 16:45
Messaggio da conni » 23 ago 2008, 16:51
Messaggio da Gappea » 23 ago 2008, 16:56
Grazie cmq per la risposta...Io a volte in 20 min. non sento proprio nulla......Anzi, a volte non sento nulla per orebarby74 ha scritto:Gappea per i movimenti non so bene neanche io cosa intendano:l'altra volta al corso preparto ci hanno fatto l'esempio del monitoraggio, dicendo che durante il monitoraggio (in 20 min) spesso sentono 3/4 movimenti..![]()
E' da stamattina che sento una forte pressione sulla vescica... quasi da non riuscire a stare in piedi.. e per completare le solite fitte là sotto... Ora sembra un pò migliorare..forse si è finalmente deciso a spostarsi..
Messaggio da conni » 23 ago 2008, 16:59
Messaggio da Gappea » 23 ago 2008, 17:01
Messaggio da conni » 23 ago 2008, 17:03
Gappea anche io spesso non sento nulla per ore, poi si scatena...Gappea ha scritto:Grazie cmq per la risposta...Io a volte in 20 min. non sento proprio nulla......Anzi, a volte non sento nulla per orebarby74 ha scritto:Gappea per i movimenti non so bene neanche io cosa intendano:l'altra volta al corso preparto ci hanno fatto l'esempio del monitoraggio, dicendo che durante il monitoraggio (in 20 min) spesso sentono 3/4 movimenti..![]()
E' da stamattina che sento una forte pressione sulla vescica... quasi da non riuscire a stare in piedi.. e per completare le solite fitte là sotto... Ora sembra un pò migliorare..forse si è finalmente deciso a spostarsi..Non so proprio come contare questi movimenti, ma, dato che la mia si muove poco, vorrei farlo, tanto perché sono POCO ansiosa...!
Messaggio da barby74 » 23 ago 2008, 17:06
Messaggio da conni » 23 ago 2008, 17:09
Gappea come ti capisco, mi sembrava così lontano e adesso mi sembra così vicino, anche ho paura, ma ho anche una gran curiosità di conoscere il piccolino/a, fino ad ora non ci avevo mai pensato,ma adesso mi ritrovo a sognare ad occhi apertiGappea ha scritto:Cmq la settimana prossima inizio il corso pre-parto e chiederò bene!
Non vedo l'ora di iniziare il corso! Nei mesi scorsi, quando ancora ero tutta in ansia ed arrivare al parto mi pareva un miracolo, mi sentivo decisamente a disagio all'idea di parlare di quel momento. Ma ora, che ho comunque altre ansie-ma non così grosse-e che vedo il parto più vicino, ho davvero voglia di pensare al momento in cui potremo abbracciare la nostra piccola! Tralasciando naturalmente il fatto che ho una fifa tremenda del parto in sé. Ma spero vivamente che le ostetriche riescano a tranquillizarmi un po'!
Messaggio da barby74 » 23 ago 2008, 17:10
Messaggio da Gappea » 23 ago 2008, 17:11
Ciao, Conni! Io ho ordinato una cassettiera fasciatoio con vaschetta che estrarrò e non utilizzerò. Al suo posto è possibile mettere un ripiano aggiuntivo già compreso nel prezzo ed utilizzare lo spazio come un normale vano dove riporre cose (solo che l'accesso avviene alzando il ripiano del fasciatoio). Ci metterei cose che non mi servono quando cambio la piccola, tipo pannolini di riserva (visto che sarebbe sul fasciatoio e renderebbe impossibile l'accesso al vano!). Quello che ho scelto io è dell'Azur e costa un po' tantino...ma è stato uno sfizio, visto che riesco a farmi passare un sacco di cose e risparmio un bel po'. Ma ne ho visti di ogni prezzo (a partire da 170 €) ed è possibile farti tagliare su misura in qualche centro per il "fai-da-te" il ripiano da inserire al posto della vaschetta. Se tuo marito ha un minimo di manualità è una stupidaggine poi inserirlo! Oppure puoi usare la vaschetta come recipiente...conni ha scritto:come vi siete regolate per lettino e fasciatoio?
Io vorrei un fasciatoio senza vaschetta- portare l'acqua in cameretta mi sembra scomodissimo- ma non ne trovo![]()
La mia idea sarebbe prendere una cassettiera e poggiarci il cuscino-fasciatoio. Anche perchè non avrei dove altro poggiarlo il letto mi sembra basso e la schiena ne risentirebbe, se pure volessi poggiarlo sul tavolo della cucina si trova al piano inferiore quindi non si può...mi serve necessariamente un piano di appoggio
Ho visto che alcune marche fanno le cassettiere abbinate ai lettini, ma hanno prezzi assurdi
Messaggio da Gappea » 23 ago 2008, 17:15