GravidanzaOnLine: il Forum

Prima, durante e dopo la gravidanza

 

Bimbi nel lettone??

CERCA LA SEZIONE ADATTA e se DOPO aver cercato non la trovi (impossibile!!) , metti qui il tuo quesito.
Rispondi
Avatar utente
pippicalzelunghe
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 644
Iscritto il: 7 ott 2005, 15:14

Re: Bimbi nel lettone??

Messaggio da pippicalzelunghe » 22 ago 2008, 14:24

tulipano77 ha scritto:
Voi che fareste (e qui riporto l'esperienza di mia mamma con il suo nipotino, figlio di mio fratello) se tuo nipote, che devi tenere tutto il giorno perchè la sua mamma ha ricominciato a lavorare, non riesce ad addormentarsi perchè non c'è la sua mamma che lo prende in braccio e lo coccola... e tu hai un povero bimbo distrutto dal sonno che non riesce neanche più a camminare perchè barcolla come un ubriaco ma non molla... che continua a ripetere disperato "mamma, mamma, mamma".. con gli occhi rossi dal sonno...
che dormirà solamente al suo ritorno....
Non sarebbe meglio che anche ai bimbi venisse insegnata un pò di autonomia???
allora ti dico che mia figlia nonostante "l'autonomia" non sia in questo momento in cima alla nostra tabella educativa (ora stiamo imparando i numeri fino al dieci) dorme anche con la nonna, la zia e a volte anche con il gatto...
ci sono bambini e bambini, il tuo nipotino probabilmente soffre del distacco dalla mamma...sono cose che succedono, sai?
sono bambini...
PIPPIcalzelunghe ovvero Valentina
mamma di Penelope 25 Maggio 2006 e Linda 25 Febbraio 2012

Avatar utente
pippicalzelunghe
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 644
Iscritto il: 7 ott 2005, 15:14

Re: Bimbi nel lettone??

Messaggio da pippicalzelunghe » 22 ago 2008, 14:25

Friky75 ha scritto:Scusa eh pippicalzelunghe, ci rinuncio!
rinuncia pure mica mi offendo...
del resto lo so sono un caso disperato...
PIPPIcalzelunghe ovvero Valentina
mamma di Penelope 25 Maggio 2006 e Linda 25 Febbraio 2012

Avatar utente
Friky75
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 6193
Iscritto il: 24 lug 2008, 14:10

Re: Bimbi nel lettone??

Messaggio da Friky75 » 22 ago 2008, 14:27

Ma sei rossa di capelli?? Perchè io sì...se fosse così tutto si spiega.... :ahaha :ahaha
F.,mamma di G.(11/08/2004),V.(20/06/2006), T.(21/03/09),E.(24/03/11), Mar09,Mamma XXL, OTtista, Pitbull ink@zzato, Apr11

Avatar utente
rusc
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 8432
Iscritto il: 30 mag 2006, 19:29

Re: Bimbi nel lettone??

Messaggio da rusc » 22 ago 2008, 14:33

Invece che chiedere "è giusto o sbagliato il lettone" io penso che la prospettiva giusta sia: quali sono le esigenze di un neonato? Di cosa ha bisogno? E' giusto ascoltare le sue richieste?
E se sì, in che maniera rispondere?
Poi si può parlare di lettone, divano, culla, quello che volete....ma il punto è questo: il bimbo mi comunica qualcosa: lo ascolto? rispondo? E come?
Non ci sono leggi insindacabili ma una persona, appena venuta al mondo, che ha una sua modalità di capire le cose, sentire, ragionare.....E non è una nostra opinione ma sono dati scientifici: il neonato non ha capacità di capire che i genitori hanno sonno, non può proprio mettersi nei panni altrui e pazientare; un neonato sa solo che ha bisogno della mamma, ha un VITALE bisogno di contatto, di ricreare quella sensazione in cui ha vissuto fino a poco fa; un neonato non vede lontano, non può sapere che mamma è nella stanza accanto.
Un neonato in fondo ha bisogno di poche cose: contatto, cibo e contenimento.
Senza di queste muore, come infatti capita a volte negli orfanotrofi: lasciati a loro stessi si lasciano andare, perchè il contatto che li fa vivere e crescere sicuri non c'è.

Poi sta a ogni genitore decidere se dare ascolto o meno ai bisogni del bimbo. E qui ognuna si mette una mano sulla coscienza e affari suoi ( ma anche del bimbo aimè).

FRIKY non hai specificato se ti riferivi a un neonato ma ho inteso di sì da come scrivevi. E il post di RABBIT (quello che mi ha fatto maggiormente rabbrividire) si riferiva a un neonato appena tornato a casa dall'ospedale.
Riccardo '06- Serena '08- Matteo '10 e un fratellino in cielo
Immagine

Avatar utente
rusc
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 8432
Iscritto il: 30 mag 2006, 19:29

Re: Bimbi nel lettone??

Messaggio da rusc » 22 ago 2008, 14:38

si pretende che un bambino piccolo sia autonomo? a 1, 2, 3 mesi??
:ahah ...........rido per non piangere :che_dici

l'autonomia non è il primo gradino della crescita, ma l'ultimo.
E può essere autonomo solo chi è stato dipendente quando era ora di esserlo, cioà da piccolo
Riccardo '06- Serena '08- Matteo '10 e un fratellino in cielo
Immagine

Avatar utente
Friky75
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 6193
Iscritto il: 24 lug 2008, 14:10

Re: Bimbi nel lettone??

Messaggio da Friky75 » 22 ago 2008, 14:40

[quote="rusc"] Un neonato in fondo ha bisogno di poche cose: contatto, cibo e contenimento.
Senza di queste muore, come infatti capita a volte negli orfanotrofi: lasciati a loro stessi si lasciano andare, perchè il contatto che li fa vivere e crescere sicuri non c'è.

E vabbè, dai, esageriamo sempre...farli piangere qualche minuto non equivale a non occuparsi di loro fino a lasciarli morire!!! Mamma mia ma che catastrofiche...Ma erano così tragici i miei toni??? No perchè ditemelo, altrimenti sai con che ansie cresceranno le mie bimbe.....!!!!!!!!!!! :-D

Poi sta a ogni genitore decidere se dare ascolto o meno ai bisogni del bimbo. E qui ognuna si mette una mano sulla coscienza e affari suoi ( ma anche del bimbo aimè).
Non ho bisogno di una coscienza, ci sei già tu che mi dici cosa è giusto e sbagliato.... :grillo_parlante: :hi hi hi hi

FRIKY non hai specificato se ti riferivi a un neonato ma ho inteso di sì da come scrivevi.

Io ho sempre parlato di bambini e bimbi, leggi bene. NEONATO SO COSA SIGNIFICA SAI?? Ed ho parlato di ritmi sonno/veglia/poppata già stabili (e questo di solito si verifica intorno ai 4/5 mesi....)...
F.,mamma di G.(11/08/2004),V.(20/06/2006), T.(21/03/09),E.(24/03/11), Mar09,Mamma XXL, OTtista, Pitbull ink@zzato, Apr11

Avatar utente
Friky75
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 6193
Iscritto il: 24 lug 2008, 14:10

Re: Bimbi nel lettone??

Messaggio da Friky75 » 22 ago 2008, 14:41

Ho sbagliato a postare, volevo quotare parti di messaggio di rusc ma spero che si capisca lo stesso...SCUSATEEEEEEEEEEEEEEE :emozionee
F.,mamma di G.(11/08/2004),V.(20/06/2006), T.(21/03/09),E.(24/03/11), Mar09,Mamma XXL, OTtista, Pitbull ink@zzato, Apr11

Avatar utente
cric76
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 824
Iscritto il: 12 dic 2005, 13:21

Re: Bimbi nel lettone??

Messaggio da cric76 » 22 ago 2008, 14:42

volevo scrivere la mia esperienza ...

sia arianna che ale si sono da sempre addormentati da soli nel lettino-culla , ma questo nn vuol dire che li ho lasciati piangere ...

di solito capisco che hanno sonno ,iniziano a sbadiglaire io li prendo li porto in camera li cullo due minuti ( il tempo di un carilon) quando vedo che sono tranquilli li metto nel lettino svegli e si addormentano.

nn hanno mai dormito nel lettone ....

comunque nn credo che ci sia un metodo giusto ... ogniuno trova il proprio.
Katya, Arianna nata il 17/06/2006 kg 3500 e Alessandro nato il 23/05/08 kg 4270.
"PERCHE' CHI VIENE ALLA LUCE , ILLUMINA..."

Avatar utente
Friky75
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 6193
Iscritto il: 24 lug 2008, 14:10

Re: Bimbi nel lettone??

Messaggio da Friky75 » 22 ago 2008, 14:42

pippicalzelunghe dove sei finita, mi manchi!! Dai, devo sapere se hai i capelli rossi...
F.,mamma di G.(11/08/2004),V.(20/06/2006), T.(21/03/09),E.(24/03/11), Mar09,Mamma XXL, OTtista, Pitbull ink@zzato, Apr11

Avatar utente
tulipano77
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 4073
Iscritto il: 17 feb 2007, 17:06

Re: Bimbi nel lettone??

Messaggio da tulipano77 » 22 ago 2008, 14:49

Rusc non parlavo chiaramente di un bambino di 1-2-3 mesi... quando parlavo di mio nipote... a meno che i bambini comincino a camminare già nella culla....
Pippi io non discutevo le diverse convinzioni, ma capirai da sola che se tu usi termini come "metodino preconfezionato" per definire quello in cui una persona crede, non è più un confrontarsi ma un accusarsi.... mi spiego????
D. 7-11-2008 ore 9:14 kg 2,9 cm 48 G. 7-09-2010 ore 8:51 kg 3,57 cm50 mamma e papà vi adoranoScontrinata dop {MD con bollino blu}

Avatar utente
rusc
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 8432
Iscritto il: 30 mag 2006, 19:29

Re: Bimbi nel lettone??

Messaggio da rusc » 22 ago 2008, 14:49

Friky75 ha sctitto:
E vabbè, dai, esageriamo sempre...farli piangere qualche minuto non equivale a non occuparsi di loro fino a lasciarli morire!!! Mamma mia ma che catastrofiche...Ma erano così tragici i miei toni???
no, infatti non ho detto che a lasciarli piangere muoiono in senso letterale. Ho fatto l'esempio estremo. Ma può morire semplicemente dentro di loro la fiducia in loro stessi...visto che capiscono che non c'è risposta al loro appello
Non ho bisogno di una coscienza, ci sei già tu che mi dici cosa è giusto e sbagliato.... :grillo_parlante: :hi hi hi hi
Non ho detto cosa è giusto. Ho detto quello che sente, quello che è un bimbo.
Poi ogni mamma in coscienza decide cosa fare
Io ho sempre parlato di bambini e bimbi, leggi bene. NEONATO SO COSA SIGNIFICA SAI?? Ed ho parlato di ritmi sonno/veglia/poppata già stabili (e questo di solito si verifica intorno ai 4/5 mesi....)..
Non è che a 4/5 mesi vanno ad Harvard eh? Sono sempre bimbi molto piccoli.
Riccardo '06- Serena '08- Matteo '10 e un fratellino in cielo
Immagine

Avatar utente
Friky75
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 6193
Iscritto il: 24 lug 2008, 14:10

Re: Bimbi nel lettone??

Messaggio da Friky75 » 22 ago 2008, 14:50

:ok :hi hi hi hi
F.,mamma di G.(11/08/2004),V.(20/06/2006), T.(21/03/09),E.(24/03/11), Mar09,Mamma XXL, OTtista, Pitbull ink@zzato, Apr11

Avatar utente
rusc
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 8432
Iscritto il: 30 mag 2006, 19:29

Re: Bimbi nel lettone??

Messaggio da rusc » 22 ago 2008, 14:51

tulipano77 ha scritto:Rusc non parlavo chiaramente di un bambino di 1-2-3 mesi... quando parlavo di mio nipote... a meno che i bambini comincino a camminare già nella culla....
:domanda
Riccardo '06- Serena '08- Matteo '10 e un fratellino in cielo
Immagine

Avatar utente
Friky75
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 6193
Iscritto il: 24 lug 2008, 14:10

Re: Bimbi nel lettone??

Messaggio da Friky75 » 22 ago 2008, 14:53

rusc l'ultimo post con le faccine era per tulipano ma abbiamo postato assieme.

Questa però l'hai scritta tu eh: E qui ognuna si mette una mano sulla coscienza e affari suoi ( ma anche del bimbo aimè).
E' palese che la mano sulla coscienza se la deve mettere la madre snaturata che lo fa piangere...dai, siamo tutte maggiorenni, almeno sostieni ciò che scrivi!
F.,mamma di G.(11/08/2004),V.(20/06/2006), T.(21/03/09),E.(24/03/11), Mar09,Mamma XXL, OTtista, Pitbull ink@zzato, Apr11

Avatar utente
tulipano77
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 4073
Iscritto il: 17 feb 2007, 17:06

Re: Bimbi nel lettone??

Messaggio da tulipano77 » 22 ago 2008, 14:54

Posso assicurare che non è distacco dalla mamma, è mancanza di "abitudini", tant'è che dopo 3 gg con mia madre il bimbo dorme, mangia, gioca, aridorme etc....
Io pensavo che riportare le proprie esperienze fosse utile, comincio a non esserne più convinta...
D. 7-11-2008 ore 9:14 kg 2,9 cm 48 G. 7-09-2010 ore 8:51 kg 3,57 cm50 mamma e papà vi adoranoScontrinata dop {MD con bollino blu}

Avatar utente
Friky75
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 6193
Iscritto il: 24 lug 2008, 14:10

Re: Bimbi nel lettone??

Messaggio da Friky75 » 22 ago 2008, 14:56

Noooooo, tulipano77 non te ne andareeeeeee!!! A me interessaaaaaaa!!
rusc, questa anche l'hai scritta tu eh: Un neonato in fondo ha bisogno di poche cose: contatto, cibo e contenimento.
Senza di queste muore, come infatti capita a volte negli orfanotrofi: lasciati a loro stessi si lasciano andare, perchè il contatto che li fa vivere e crescere sicuri non c'è.
F.,mamma di G.(11/08/2004),V.(20/06/2006), T.(21/03/09),E.(24/03/11), Mar09,Mamma XXL, OTtista, Pitbull ink@zzato, Apr11

Avatar utente
rusc
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 8432
Iscritto il: 30 mag 2006, 19:29

Re: Bimbi nel lettone??

Messaggio da rusc » 22 ago 2008, 14:58

Friky75 ha scritto:
Questa però l'hai scritta tu eh: E qui ognuna si mette una mano sulla coscienza e affari suoi ( ma anche del bimbo aimè).
E' palese che la mano sulla coscienza se la deve mettere la madre snaturata che lo fa piangere...dai, siamo tutte maggiorenni, almeno sostieni ciò che scrivi!
No per me non è palese. Per me la mano sulla coscienza se la deve mettere ogni mamma quando decide di comportarsi in un determinato modo. In coscienza decide cosa per lei è giusto.

Per la mia coscienza sì, è sbagliato lasciar piangere senza un valido motivo (tipo che va a fuoco la casa)

e ora vado perchè si è svegliata la bimba e non la faccio piangere :hi hi hi hi
Riccardo '06- Serena '08- Matteo '10 e un fratellino in cielo
Immagine

Avatar utente
Aoifestella
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 7147
Iscritto il: 26 lug 2007, 18:31

Re: Bimbi nel lettone??

Messaggio da Aoifestella » 22 ago 2008, 15:00

Friky75 ha scritto:
Io ho sempre parlato di bambini e bimbi, leggi bene. NEONATO SO COSA SIGNIFICA SAI?? Ed ho parlato di ritmi sonno/veglia/poppata già stabili (e questo di solito si verifica intorno ai 4/5 mesi....)...
Friky, la mia ha 7 mesi e sti ritmi stabili nn ce li ha ahime'!
la notte si sveglia spesso e volentieri.
Le tue a 4/5 mesi avevano gia' i ritmi giusti?Beata te davvero :ahaha (e nn e' polemica)

Cmq, sto leggendo uno dei libri del Dr. Sears "The fussy baby book" nn so il titolo in italiano scusate, e il tizio dice che per i primi 2 figli nn aveva avuto problemi, orari rispettati delle poppate, ritmi giusti di sonno veglia, culla etc, tante' che quando alcuni genitori si presentavano da lui in studio(e' un pediatra)dicendo che il proprio figlio riusciva a dormire solo a contatto della mamma, o poppava in continuazione lui si chiedeva come era possibile , che forse era colpa dei genitori.
Poi e' nata la 3a bambina ed ha capito!!Non tutti i neonati/bambini sono uguali!
Alcuni necessitano del contatto fisico piu' di altri semplicemente!
Quel libro mi aiuta a nn farmi sentire una madre di m.... perche' il mondo intorno a noi a pronto a sparare sentenze !
Detto cio', ti auguro che il tuo terzo sia come le altre 2!
Emma Angelica 21st January 2008, 3,140 kg x52 cm
Endometriosina dal 1999
Immagine

Avatar utente
Friky75
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 6193
Iscritto il: 24 lug 2008, 14:10

Re: Bimbi nel lettone??

Messaggio da Friky75 » 22 ago 2008, 15:01

rusc :ahah :ahah :ahah
SENTITE MA RABBIT, che è poi alla fine forse quella che ha scatenatole ire funeste, dov'è finita???? Ha fatto la sua "postata" lampo e non si è più vista, non in questo topic...ANDIAMO A CERCARLA! :ahah :ahah :ahah
F.,mamma di G.(11/08/2004),V.(20/06/2006), T.(21/03/09),E.(24/03/11), Mar09,Mamma XXL, OTtista, Pitbull ink@zzato, Apr11

Avatar utente
Friky75
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 6193
Iscritto il: 24 lug 2008, 14:10

Re: Bimbi nel lettone??

Messaggio da Friky75 » 22 ago 2008, 15:11

Aoifestella ha scritto: Detto cio', ti auguro che il tuo terzo sia come le altre 2!
AIUTO, NON GUFARE!!!! :ahaha
Ti dico la mia, senza più polemiche...ho allattato Greta per 15 gg e poi, non sicura, poco aiutata dall'esterno, poco informata, ho "mollato" e le ho dato l'aggiunta (o la giunta). Di notte poppava per più di un'ora di seguito ogni volta, poi crollava e dopo 3 ore di nuovo. Lo ha fatto per un pò, poi verso il quarto mese si è "sistemata" e mangiava "solo" più verso le 3 di notte (perchè non ho mai detto che non mangiavano più di notte, ma solo che si erano stabiliti i ritmi, cioè orari fissi...). Lo ha fatto FINO AI 10 MESI!!! Sicuramente avremmo potuto trovare altre soluzioni, tipo darle camomilla o provare a starle vicino, ma inesperti come eravamo pensavamo che avesse fame... :hi hi hi hi
Con Viola mi sono impuntata dall'inizio, ho letto un sacco di articoli sull'allattamento ed ho deciso per quello "a richiesta". Quindi per i primi (diciamo 3) mesi, di giorno Viola mangiava anche ogni ora e mezza (ma non sempre, andava a giornate, magari dormiva 3/4 ore di seguito nel pomeriggio). La sera alle 9 mangiava e si addormentava e, anche lei, invece di svegliarsi a mezzanotte e tirare fino alle 6, si svegliava alle 3. Una volta "stabilito" questo ritmo, non si è più cambiato fin verso i 5 mesi. Momento in cui ha iniziato a dormire tutta la notte.
Col terzo credo che mi comporterò nello stesso modo (cioè, come ho fatto con Viola), apportando altre "modifiche"..ad esempio le piccole (quando andavo in giro) non le ho quasi mai tenute nella fascia portabebè, sempre in carrozzina o ovetto. Ora ho letto questa cosa e vorrei provarla. Anche perchè potrebbe essere utile e pratica visto che comunque le bimbe sono ancora entrambe abbastanza piccole!
Ho divagato ma volevo "staccare" un pò, scusate se sono andata OT, ma in fondo l'ho creato io no?? :hi hi hi hi
F.,mamma di G.(11/08/2004),V.(20/06/2006), T.(21/03/09),E.(24/03/11), Mar09,Mamma XXL, OTtista, Pitbull ink@zzato, Apr11

Rispondi

Torna a “FORUM GENERICO”