GravidanzaOnLine: il Forum

Prima, durante e dopo la gravidanza

 

Allattamento al seno / Ignoranza dilagante

Grattacapi, scocciature, entusiasmi di ogni giorno, tra figli, mariti, suocere, mamme, amiche, che a volte ci fanno delirare!!
Avatar utente
Serena&Luca
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5506
Iscritto il: 9 mar 2007, 21:18

Allattamento al seno / Ignoranza dilagante

Messaggio da Serena&Luca » 21 ago 2008, 10:32

Probabile che siate stufe di leggere sempre diatribe sull' allattare o meno al seno ma questo non è solo uno sfogo, questa è pura indignazione per l'ignoranza di alcuni medici.

Stamattina vado da un nuovo endocrinologo, visita di routine visto che soffre di tiroide.
Prende visione delle mie ultime analisi e ovviamente pone l'accento sulla mia anemia (valori di ferritina e sideremia molto inferiori alla norma) e discutendo sul fatto mi dice che il responsabile di tutto questo è il mio ciclo molto forte, la soluzione è la pillola anticoncezionale unita all'acido folico.

Spiego a questo "professore" che ho partorito 10 mesi fa e che sto ancora allattando (quindi non posso assumere questi medicinali) e il "luminare" scandalizzato mi dice : Signora smetta subito, sta passando solo acqua a sua figlia, allattare a 10 mesi è completamente inutile .

Grazie a Gol, grazie alla conoscenza di molte golline che ,passatemi la frase -ne sanno un treno- so che non è così. So che la composizione del latte materno muta adeguandosi alle esigenze del bambino e via dicendo.
Quindi so per certo che l'allattamento prolungato non è solo una questione di coccole fra mamma e figlio.Ma questo è un altro discorso ed è inutile dilungarsi.

Ora...so che tante persone disinformate la pensano come questo dottore ma lui è un endocrinologo, è un medico, lui non può permettersi il lusso di dire certe baggianate.

Una mamma che non ha determinate conoscenze, ascoltando le sue parole avrebbe smesso di allattare all'istante.

Io ovviamente farò di testa mia ma mi chiedo davvero se è possibile che certi medici trasudino così tanta ignoranza.
Che aiuto danno in questo modo? Che fiducia possiamo avere in questi dottori e come possiamo affidarci a loro?
Loro non sono persone comuni, da loro ovviamente ci si aspetta una certa conoscenza, una certa professionalità, una certa "cultura".Non l'approssimazione dell'approssimazione.

Ho provato a spiegare che io avevo tutt'altra opinione sull'allattamento ma non mi ha neanche ascoltato cambiando argomento in due secondi.

Ho una rabbia dentro, un'inc*****ra enorme.
*25/10/2007* Inizia il volo con Giulia-Mary Poppins-Mammukka Over 48 mesi

Avatar utente
Savina
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 10657
Iscritto il: 3 ago 2006, 8:52

Re: Allattamento al seno / Ignoranza dilagante

Messaggio da Savina » 21 ago 2008, 10:51

Serena, arrabbiarsi non serve a nulla, anzi, fai tu doppia fatica!!! Di gente così ne è pieno il mondo, l'importante è proseguire sulla base di quello che la nostra coscienza ci dice... Vai avanti tranquilla a testa alta :ok
♥ Savina, Gionata, Angelo, Matteo e un piccolo cuoricino che batte tra gli angeli... Piccolino farai sempre parte di me... ♥

Avatar utente
francesca74
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 2374
Iscritto il: 20 mag 2005, 6:24

Re: Allattamento al seno / Ignoranza dilagante

Messaggio da francesca74 » 21 ago 2008, 10:56

pensa che l'allattamento al seno non è matertia di studio nemmeno in pediatria,figuriamoci in endocrinologia :sorrisoo

i pediatri interessati seguono corsi per conto loro,giusto perchè è il loro pane quotidiano
quando un'altro medico parla di allattamento lo fa a titolo di parere personale,ed è meglio esserne consapevoli,giusto per non perdere il fegato di fronte a frasi del genere
Francesca e Rachele (07-08-99 ore 19.15) e Leonardo (12-04-05 ore 02.03) e Michele (18-12-06 ore 14.20)

Avatar utente
Aoifestella
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 7147
Iscritto il: 26 lug 2007, 18:31

Re: Allattamento al seno / Ignoranza dilagante

Messaggio da Aoifestella » 21 ago 2008, 11:09

Serena, la pediatra e il mio ginecologo mi hanno detto la stessa cosa.Ti fanno rimanere di mer*a e ti fanno sentire un'aliena!Facciamo di testa nostra perche' davvero l'ignoranza e' dilagante!!
ps:nn puoi prendere cerazette come pillola?Io la uso, sia per un problema di endometriosi che di anemia!
Emma Angelica 21st January 2008, 3,140 kg x52 cm
Endometriosina dal 1999
Immagine

Avatar utente
lemming
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5342
Iscritto il: 20 mag 2005, 15:37

Re: Allattamento al seno / Ignoranza dilagante

Messaggio da lemming » 21 ago 2008, 11:23

Tanto è scientificamente provato che le madri si dividono in due categorie: quelle snaturate che allattano meno di sei mesi e quelle morbose che allattano più di sei mesi. Bisogna smettere il giorno del compimento del sesto mese preciso del bambino, lo volete capire o no???? :ahah

Giusto per la cronaca: mi sono operata di ernia discale un mese fa e ho fatto i salti mortali per non perdere il latte. Ci sono riusciva alla facciaccia di tutti, ma di medici che mi volevano far smettere perchè così non gli stressavo la vita dicendo "questa medicina no, questa neanche, questa nemmeno dipinta" ne ho trovati a paccate. Perfino alla risonanza magnetica l'addetta mi ha sgridata perchè a BEN sette mesi allattavo ancora!
Piccolo problema: non ho chiesto un parere professionale a nessuna di queste persone. Infatti a tutti ho detto, più o meno cordialmente, che erano affari miei, non loro.
Davide (3-3-2005) Arianna (3-12-2007)
Io non perdo mai. O vinco, o imparo.

Avatar utente
chinawhite
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5962
Iscritto il: 23 ott 2006, 15:31

Re: Allattamento al seno / Ignoranza dilagante

Messaggio da chinawhite » 21 ago 2008, 11:26

serena, quando michelle aveva 5 mesi, ho passato una giornata abbracciata al water per colpa di un virus che girava in quei giorni. sono andata dal medico, che voleva farmi un'iniezione per farmi passare la nausea. quando gli chiesi se il medicinale avrebbe dato dei problemi con l'allattamento, lui mi rispose scocciato: "sua figlia ha 5 mesi? ormai é ora di darle il biberon, non crede?!?"
anch'io non accetto una simile ignoranza da parte di un medico!
(per la pillola: il mio gine mi aveva dato la cerazette perché non da problemi con l'allattamento)
alessandra e michelle nata il 15/06/2007
giugnetta2007, amica del 72 ;))

Avatar utente
dottbaby
Collaboratore
Collaboratore
Messaggi: 9076
Iscritto il: 2 mar 2007, 8:46

Re: Allattamento al seno / Ignoranza dilagante

Messaggio da dottbaby » 21 ago 2008, 11:27

Sere, oramai credevo lo sapessi che per molti aspetti la medicina è ancora stregoneria (e spero mi perdoneranno le golline medico, lo dico senza pretese di avere ragione e senza cattiveria), nel senso che ci sono numerosi argomenti sui quali non c'è unitarietà di opinioni fra le varie "scuole di pensiero"...quante volte lo abbiamo già sperimentato, anche solo nella nostra esperienza (lunga o breve che sia) di mamme? Lo svezzamento, tanto per dirne una...non ci sono due pediatri che dicano le stessa cosa...Quindi, sulla questione allattamento è uguale: ognuno ha la propria opinione e sta a chi ascolta mettere tutto nella giusta luce, in fondo un endocrinologo non è un esperto di allattamento, no?
24.10.07
*MDlegalmente riconosciuta*

Avatar utente
miche76
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5569
Iscritto il: 7 nov 2006, 15:43

Re: Allattamento al seno / Ignoranza dilagante

Messaggio da miche76 » 21 ago 2008, 11:36

come ti capisco........è successa la stessa cosa anche a me la settimana scorsa.....sono andata dal medico di base ( tra l'altro il sostituto....non che facesse differenza) per una brutta bronchite.......

quando voleva darmi antibiotici a go-go l'ho avvertito che allattavo ancora la mia bambina di 14 mesi.... :urka
" NO SIGNORA E' ORA DI SMETTERLA A 14 MESI......" ed in men che non si dica mi sono trovata tra le mani pure la ricetta delle pillole per smettere di allattare...... :urka che stupidamente ho comprato come in trance in farmacia.......ma che giacciono ancora inutilizzate nella borsa....... :ahaha


CHE RABBIA...CHE SI METTANO D'ACCORDO SULL'ALLATTAMENTO UNA VOLTA PER TUTTE...................... :pistole
Becky 01-07-07 kg 3750 54 cm e Matilde 03-10-2009 kg 4000 55 cm
♥Giugnetta 2007♥ *Click-girl*clicca sul mondo per vedere il mio sito!

Avatar utente
frappina
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 2000
Iscritto il: 14 dic 2006, 11:53

Re: Allattamento al seno / Ignoranza dilagante

Messaggio da frappina » 21 ago 2008, 11:42

condivido ogni risposta in merito. :ok

ma aggiungo anche... ha ragione serena a scandalizzarsi perchè i medici dovrebebro seguire la linea deodontologica che l'ORGANIZZAZIONE MONDIALE della SANITA' pubblica ogni anno se non più spesso...
ed è già molti anni che l'OMS dice che sarebbe bene allattare (addirittura) fino ai due anni di età...

ma l'impressione che mi sono fatta io è che molti medici (e non solo i chirurghi) si sentano al posto di Dio.. di avere la conoscenza del Verbo e noi esseri mortali, caproni e ignoranti, obbligati a pendere dalle loro labbra per venire a conoscenza della Parola....
e che quindi qualsiasi aggiornamento, qualsiasi scoperta scientifica, magari fatta da un giovane ricercatore sacrilego, (un maritn lutero della scienza) vada accantonata e MAI esser presa in esame...
pensate cos'ha fatto la chiesa a galilelo galilei... ecco ora ci pensano i medici...... :che_dici

il problema è che non tutte le persone sono pecorone e ci sono persone che cercano di informarsi e capire prima di fare qualcosa e non pendono dalle labbra dei medici... il problema è che loro non l'accettano e come hai detto tu cambiano argomento...

per quanto riguarda il ferro.. prendi il ferrograd... a me l'aveva detto sia la ginecologa sia la pediatra che grazie al cielo mi hanno sostenuto molto nell'allattamento... l'acido folico puoi prenderlo anche...
e se proprio possiamo dirla tutta... se hai dei valori bassi in generale ti conviene integrare con il multicentrum materna... indicatissimo anche nel periodo dell'allattamento....
è normale, d'altronde, che tu abbia delle carenze... il piccolo ha 10 mesi e quindi pretende molto più nutrimento dal tuo latte e tu in qualche modo devi integrare... :sorrisoo

in bocca al lupo!
Valeria e le sue nanerottole Diana Agnese 11sett2007 - Anna Sophie 20apr2009
Settembrina'07*Maggiolina'09

Avatar utente
bb&ila
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 8880
Iscritto il: 4 mag 2007, 15:14

Re: Allattamento al seno / Ignoranza dilagante

Messaggio da bb&ila » 21 ago 2008, 11:44

Serena&Luca, non ti arrabbiare i medici purtroppo sono persone come le altre e, a volte, anche più ignoranti delle altre :pistole
Ilaria ♥ Umberto = ♥♥♥Alessio (15/06/2007 ore 8:03, 3730gr per 51 cm) e Luca (27/10/2009 ore 7:20, 3680gr per 52 cm)♥♥♥
♥ Giugnetta2007 ♥♥♥ Miciofila ♥♥♥ Mammukka ♥

Avatar utente
kik
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 14373
Iscritto il: 20 mag 2005, 13:08

Re: Allattamento al seno / Ignoranza dilagante

Messaggio da kik » 21 ago 2008, 11:52

bhà.... io ho fatto una visita dallo specialista per una lombosciatalgia a due settimane circa dal parto. Il medico voleva darmi una cura a base di cortisonici, a patto chiaramente di smettere di allattare. Lui voleva che smettessi e non ha affatto nascosto la sua contrarietà all'allattamento al seno. Non mi sono scandalizzata... è una sua opinione, è un medico ma non è un pediatra. Libero di pensarla come vuole e io di fare altrettanto. Se non me la sono presa io per un parere medico contrario dato a due settimane dal parto non vedo perché incazzarsi tanto per un parere dato a 10 mesi - e obiettivamente sì, a 10 mesi puoi smettere tranquillamente come decidere di continuare.
"People who get offended by the internet are the same people who take mini-golf seriously"

Avatar utente
francesca74
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 2374
Iscritto il: 20 mag 2005, 6:24

Re: Allattamento al seno / Ignoranza dilagante

Messaggio da francesca74 » 21 ago 2008, 11:54

e obiettivamente sì, a 10 mesi puoi smettere tranquillamente come decidere di continuare.
se è per questo anche a un mese,a patto però che le motivazioni non siano queste boiate senza fondamento,il latte non diventa mai acqua,che poi una mamma possa decidere di smettere quando le pare è sacrosanto
Francesca e Rachele (07-08-99 ore 19.15) e Leonardo (12-04-05 ore 02.03) e Michele (18-12-06 ore 14.20)

Avatar utente
pippicalzelunghe
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 644
Iscritto il: 7 ott 2005, 15:14

Re: Allattamento al seno / Ignoranza dilagante

Messaggio da pippicalzelunghe » 21 ago 2008, 12:04

Serena non ti arrabbiare...e te lo dice una che ha allattato per due anni e se ne è sentita dire di tutti i colori...
i migliori erano gli sconosciuti che quando vedevano la Penny attaccata al seno si sentivano di dispensare le loro perle...
mi sono sentita dire:
1(da una signora al parco) ...eh ma quanto ha la bambina? già un anno...a me non mi piace così grandi, no no mia figlia entrambi i figli fino a due mesi poi basta...tanto crescono meglio con il latte artificiale...
2(da un'altra mamma) ...se non smetti di allattare prima dei sei mesi poi gli crei dei traumi...sai quanti bambini sono finiti dallo psicologo perchè gli hanno tolto il latte tardi?
3 (una mia amica :domanda ) secondo me non dovresti più allattare la Penny...è morboso allattare così a lungo...

per fortuna me ne sono altamente sempre infischiata...
dalla mia parte avevo il mio istinto di mamma e una pediatra favorevole all'allattamento prolungato...
mia figlia in due anni di vita ha avuto solo una volta la febbre (se si escludono le febbri post-vaccino)
quando quest'inverno ha preso il virus gastrointestinale si è risparmiata il ricovero perchè ciucciando il latte di mamma non rischiava la disidratazione...

da due mesi ho interrotto l'allattamento perchè ho dovuto fare una cura incompatibile con l'allattamento (e più che altro rischiando di dovermi ricoverare preferivo che la Penelope non soffrisse troppo il distacco...)
non è stato facilissimo, però neppure un dramma...
mia figlia passati i primi giorni in cui era un pò suscettibile è tornata la bambina di sempre...
PIPPIcalzelunghe ovvero Valentina
mamma di Penelope 25 Maggio 2006 e Linda 25 Febbraio 2012

Avatar utente
Serena&Luca
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5506
Iscritto il: 9 mar 2007, 21:18

Re: Allattamento al seno / Ignoranza dilagante

Messaggio da Serena&Luca » 21 ago 2008, 12:33

francesca74 ha scritto:
e obiettivamente sì, a 10 mesi puoi smettere tranquillamente come decidere di continuare.
se è per questo anche a un mese,a patto però che le motivazioni non siano queste boiate senza fondamento,il latte non diventa mai acqua,che poi una mamma possa decidere di smettere quando le pare è sacrosanto
Ecco è questo il punto Kik.
L'opinione personale di questo dottore è una cosa, mi potrebbe parlare l'uomo non il dottore.
Ma se mi parla il dottore mi deve portare dati scientifici, prove concrete, studi fatti non opinioni o luoghi comuni.

E se non è il suo ramo allora il silenzio è la miglior cosa.
Sono un'ematologo e mi fanno una domanda specifica sulle coronarie? Non sono un cardiologo quindi non posso rispondere.Non ho le conoscenze adatte quindi non mi permetto di dire idiozie.

(Che poi sulla questione allattamento come ha ben detto qualcuno, basterebbe che il medico in questione si chiedesse il perchè L'oms ha specificato determinate cose)
*25/10/2007* Inizia il volo con Giulia-Mary Poppins-Mammukka Over 48 mesi

Avatar utente
francesca74
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 2374
Iscritto il: 20 mag 2005, 6:24

Re: Allattamento al seno / Ignoranza dilagante

Messaggio da francesca74 » 21 ago 2008, 12:40

Serena&Luca, io ho continuato ad allattare Leonardo quando aspettavo Michele,non ti dico quante ne ho sentite,se però chiedevo fonti scientifiche o motivazioni valide per farmi smettere,la risposta era immancabilmente "si stanca troppo" dai medici,i commenti dei non addetti ai lavori erano anche peggio :urka

la pediatra invece ha capito,e non ha trovato nulla di strano nemmeno che allattassi in tandem

purtroppo non è facile trovare persone competenti in questa materia,informate come si deve,non condizionate da luoghi comuni (l'esempio lampante del latte che diventa acqua)

dovremmo essere noi mamme ad essere informate come si deve,in modo da bloccare sul nascere questi discorsi idioti :ok
Francesca e Rachele (07-08-99 ore 19.15) e Leonardo (12-04-05 ore 02.03) e Michele (18-12-06 ore 14.20)

Avatar utente
kik
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 14373
Iscritto il: 20 mag 2005, 13:08

Re: Allattamento al seno / Ignoranza dilagante

Messaggio da kik » 21 ago 2008, 12:46

Serena&Luca ha scritto:
francesca74 ha scritto:
e obiettivamente sì, a 10 mesi puoi smettere tranquillamente come decidere di continuare.
se è per questo anche a un mese,a patto però che le motivazioni non siano queste boiate senza fondamento,il latte non diventa mai acqua,che poi una mamma possa decidere di smettere quando le pare è sacrosanto
Ecco è questo il punto Kik.
L'opinione personale di questo dottore è una cosa, mi potrebbe parlare l'uomo non il dottore.
Ma se mi parla il dottore mi deve portare dati scientifici, prove concrete, studi fatti non opinioni o luoghi comuni.

E se non è il suo ramo allora il silenzio è la miglior cosa.
Sono un'ematologo e mi fanno una domanda specifica sulle coronarie? Non sono un cardiologo quindi non posso rispondere.Non ho le conoscenze adatte quindi non mi permetto di dire idiozie.

(Che poi sulla questione allattamento come ha ben detto qualcuno, basterebbe che il medico in questione si chiedesse il perchè L'oms ha specificato determinate cose)
rispondo a te e anche indirettamente a Francesca. Un medico che insista per farti smettere di allattare un bebé di 2 settimane trovo sia anche peggiore di uno che insiste per farti smettere a 10 mesi perché si passerebbe solo acqua.

Non è da molto che si sta incoraggiando nuovamente le madri ad allattare, non è da molto che si riconoscono i vantaggi del LM. Chissà quando avrà studiato questo medico, chissà su che libri avrà studiato (magari sorpassati, magari non se ne parlava manco lontanamente dell'allattamento), chissà di che scuola di pensiero era...
Mi stupirei cmq se stessimo parlando di un pediatra ma non è così.
Insomma, io non mi incazzerei così tanto da starci male. Infischiatene e cambia specialista
"People who get offended by the internet are the same people who take mini-golf seriously"

Avatar utente
francesca74
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 2374
Iscritto il: 20 mag 2005, 6:24

Re: Allattamento al seno / Ignoranza dilagante

Messaggio da francesca74 » 21 ago 2008, 12:49

Mi stupirei cmq se stessimo parlando di un pediatra ma non è così.
Insomma, io non mi incazzerei così tanto da starci male. Infischiatene e cambia specialista
purtroppo ci sono anche quelli,ma concordo con te,anche io non mi incavolerei,so che è un suo parere per4sonale e basta

d'altra parte però ti capisco serena quando dici che una mamma meno informata avrebbe potuto prendere sul serio quelle parole e domandarsi se davvero a 10 mesi non sia il caso di smettere perchè il latte "non è più nutriente" come dice il dottore
Francesca e Rachele (07-08-99 ore 19.15) e Leonardo (12-04-05 ore 02.03) e Michele (18-12-06 ore 14.20)

Ransie
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 10173
Iscritto il: 14 ago 2008, 15:22

Re: Allattamento al seno / Ignoranza dilagante

Messaggio da Ransie » 21 ago 2008, 13:36

E' vero, come in tutti i campi ci sono persone che per il bene della società dovrebbero smetterla di fare il loro lavoro perché fanno più danni che altro
Però non mi sembra nemmeno giusto fare di tutta l'erba un fascio dicendo che tutti i medici o i pediatri non capiscono nulla, no? :sorrisoo
Molto dipende dalla nostra esperienza personale con quel dato medico in quella data struttura, magari noi ci troviamo male ma altre 50 persone possono trovarsi bene...
A parer mio poi noi mamme di oggi abbiamo, a differenza delle nostre mamme, la capacità di non prendere tutto ciò che dice il pediatra come se fosse oro colato e in certi casi, come dimostrano i vostri commenti, siamo capaci di contestare quando qualcosa ci lascia perplesse.
Non dico che le nostre mamme fossero ignoranti (diamine! siamo qui, siamo sane, quindi il loro lavoro con noi l'hanno fatto e pure bene)... è che anni addietro probabilmente non era nemmeno pensabile andare contro i pareri dei questi luminari. Pareri e studi diversi di quelli che ci sono oggi (vedi il fatto che oggi sappiamo che non è vero che il latte materno diventa acqua dopo tot mesi).
Oggi ad esempio se la puerpera non ha subito il latte materno la si spinge a provare e riprovare, un tempo se il latte non veniva fuori subito basta, allora vuol dire che non l'aveva. Cosa capitata a mia mamma che infatti non mi potè allattare al seno... ma come facciamo a sapere che non l'aveva veramente o solo perché i medici ritennero inutile perdere tempo a provarci?
A mia suocera nel 1971 dissero che non doveva più allattare il figlio al seno perché (giuro!) aveva già 6 mesi e poi era troppo ingordo e questa ingordigia non gli faceva bene. Mia suocera smise ma si accorse che il bambino deperiva .. (non so come abbia risolto, non me l'ha detto).
Cose così all'epoca erano all'ordine del giorno, oggi per fortuna sono eccezioni...che comunque NON dovrebbero esserci...

Domanda: secondo voi conta molto anche l'età del pediatra e se è uomo o donna?
VIOLA DUDU' 5/10/2008 ore 18:54 kg 3,705 VANESSA BIRILLO 18/01/2011 ore 07:17 kg 3,195
Se non c'è il cioccolato io in Paradiso non ci voglio andare (Ernst Knam)

Avatar utente
francesca74
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 2374
Iscritto il: 20 mag 2005, 6:24

Re: Allattamento al seno / Ignoranza dilagante

Messaggio da francesca74 » 21 ago 2008, 13:51

Domanda: secondo voi conta molto anche l'età del pediatra e se è uomo o donna?
credo che dipenda dalla voglia di ogni pediatra di aggiornarsi,e non scherzavo quando dicevo che in pediatria non esiste un corso specifico per l'allattamento al seno(certo se ne parla e probabilmente dipende anche dall'università,ma in linea di massima la situazione è questa),quindi può capitare che pediatri anche molto volenterosi non siano in realtà in grado di gestire dei problemi che possono sorgere

gli altri medici men che meno,non c'è ragione per cui un cardiologo,un ginecologo,un endocrinologo sappiano come e quanto si dovrebbe allattare,non è loro competenza
Francesca e Rachele (07-08-99 ore 19.15) e Leonardo (12-04-05 ore 02.03) e Michele (18-12-06 ore 14.20)

Avatar utente
frappina
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 2000
Iscritto il: 14 dic 2006, 11:53

Re: Allattamento al seno / Ignoranza dilagante

Messaggio da frappina » 21 ago 2008, 13:53

Ransie ha scritto:Non dico che le nostre mamme fossero ignoranti (diamine! siamo qui, siamo sane, quindi il loro lavoro con noi l'hanno fatto e pure bene)... è che anni addietro probabilmente non era nemmeno pensabile andare contro i pareri dei questi luminari. Pareri e studi diversi di quelli che ci sono oggi (vedi il fatto che oggi sappiamo che non è vero che il latte materno diventa acqua dopo tot mesi).
non è una questione di ignoranza o meno.. ti dico solo che mia mamma con tutti i tre i figli non ha allattato convinta di non avere il latte se non per 3 mesi.... perchè poi le finiva... sai perchè? perchè anzichè finirle il ciclo a 40 giorni dal parto le finiva a 50 e sai cosa le davano per interrompere il ciclo? (ciclo... le perdite!) le davano la pillola!!!! quando io le ho detto che avevo finito il ciclo a 50 giorni lei subito si è preoccupapta dicendomi 'chiama la ginecologa che ti da la pillola!!!' e io le ho detto 'ma scherzi? così poi mi finisce il latte!' quando ha sentito queste parole di è messa a piangere! GRAZIE SIGNORI MEDICI!!
Ransie ha scritto:Oggi ad esempio se la puerpera non ha subito il latte materno la si spinge a provare e riprovare, un tempo se il latte non veniva fuori subito basta, allora vuol dire che non l'aveva.
è successo ben 7 anni fa a mia cognata..... :che_dici non mi sembra un periodo così lontano eppure... dato che dopo i tre canonici giorni non aveva il latte (lei aveva subito il TC) le hanno detto senza neanche troppi giri di parole che non aveva latte e ce non avrebbe mai allattato.. il latte le è arrivato dopo 5 giorni quando orami stava prendendo le pastiglie... :x: e l'ospedale non era in africa ma a pavia....

e poi aggiungo..
non mi piace la scusa del 'se è un medico di una certa età'
e allora??
che giustificazione è questa???
un medico deve aggiornare SEMPRE le proprie conscenze.... se no saremmo ancora qui a partorire con il forcipe!!
Valeria e le sue nanerottole Diana Agnese 11sett2007 - Anna Sophie 20apr2009
Settembrina'07*Maggiolina'09

Rispondi

Torna a “LIBERA_MENTE confidenze, confronti, consigli e scontri”