GravidanzaOnLine: il Forum

Prima, durante e dopo la gravidanza

 

ALLATTAMENTO AL SENO dubbi e consigli

Il nostro piccolo è arrivato finalmente! Quante cose da fare, da ricordare e da sapere
Bloccato
Avatar utente
Mimi75
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 3556
Iscritto il: 27 nov 2006, 12:57

Re: ALLATTAMENTO AL SENO dubbi e consigli

Messaggio da Mimi75 » 23 set 2007, 22:34

Mimi75 ha scritto:
paola65 ha scritto:
Mimi75 ha scritto:Anche io arrivo dopo aver tentato di tutto
ormai è un gnocco enorme
La prima cosa che mi viene in mente, visto che niente riesce a sbolccare la situazione, nemmeno temporaneamente, e' che potrebbe trattarsi di una cisti da latte (galattocele), che viene aspirata con un ago da un medico specialista.
Potresti valutare l'idea di cercare un senologo che sia in grado di valutare un seno anche in allattamento (alcuni medici rimandano la madre a quando avra' smesso di allattare perche' non hanno mai osservato un seno durante l'allattamento).

Credo davvero si tratti di questo.
Ho prenotato una visita per martedì pomeriggio. Ti farò sapere.
Grazie davvero

Volevo chiederti se di solito il latte nella cisti viene totalmente aspirato durante il trattamento e se l'esplorazione con ago risolve solitamente il problema in maniera definitiva.
Credi che poi il mio allattamento potrà continuare?
Ci tengo tantissimo ad allattare :incrocini

PER PAOLA 65
GRAZIE SE MI PUOI RISPONDERE :bacio
𺰘¨ALBA 20/06/07 3630 kg di magia¨˜°ºð
Take these broken wings and learn to fly

Avatar utente
paola65
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 761
Iscritto il: 20 mag 2005, 16:48

Re: ALLATTAMENTO AL SENO dubbi e consigli

Messaggio da paola65 » 24 set 2007, 10:22

Ero convinta di avere risposto ieri sera... mi sa che avevo troppo sonno e non ho fatto invia...
Mimi75 ha scritto: Volevo chiederti se di solito il latte nella cisti viene totalmente aspirato durante il trattamento e se l'esplorazione con ago risolve solitamente il problema in maniera definitiva.
Credi che poi il mio allattamento potrà continuare?
Ci tengo tantissimo ad allattare :incrocini
Allora: a volte la cisti si puo' riformare.
L'allattamento al seno non e' pero' compromesso ne' necessita di essere interrotto. Questo quanto riportato dal "Libro delle risposte sull'allattamento" ed. 2006, La Leche League.

Puo' bastare anche una mammmografia per vedere di cosa si tratta.
Facci sapere, ti aspettiamo.
Paola, Consulente LLL

Avatar utente
dafne
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 998
Iscritto il: 20 mag 2005, 9:56

Re: ALLATTAMENTO AL SENO dubbi e consigli

Messaggio da dafne » 24 set 2007, 10:48

Paola avevo una domanda un po' lunga e ti ho mandato un mp, quando puoi gli dai un'occhiata?
Grazie :bacio
DAFNE e SOFIA (30/8/2007)
"Signore, quando la mia croce diventa pesante, fammi condividere la croce di un altro" (Beata Madre Teresa)

Avatar utente
Mimi75
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 3556
Iscritto il: 27 nov 2006, 12:57

Re: ALLATTAMENTO AL SENO dubbi e consigli

Messaggio da Mimi75 » 24 set 2007, 11:31

paola65 ha scritto:Ero convinta di avere risposto ieri sera... mi sa che avevo troppo sonno e non ho fatto invia...
Mimi75 ha scritto: Volevo chiederti se di solito il latte nella cisti viene totalmente aspirato durante il trattamento e se l'esplorazione con ago risolve solitamente il problema in maniera definitiva.
Credi che poi il mio allattamento potrà continuare?
Ci tengo tantissimo ad allattare :incrocini
Allora: a volte la cisti si puo' riformare.
L'allattamento al seno non e' pero' compromesso ne' necessita di essere interrotto. Questo quanto riportato dal "Libro delle risposte sull'allattamento" ed. 2006, La Leche League.

Puo' bastare anche una mammmografia per vedere di cosa si tratta.
Facci sapere, ti aspettiamo.

Grazie
Domani vado da senologo e poi visiterò la mia consulete della LLL ch mi vuol vedere subito dopo
vi farò sapere
𺰘¨ALBA 20/06/07 3630 kg di magia¨˜°ºð
Take these broken wings and learn to fly

Avatar utente
emma0804
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 3965
Iscritto il: 7 giu 2005, 11:12

Re: ALLATTAMENTO AL SENO dubbi e consigli

Messaggio da emma0804 » 24 set 2007, 14:49

SO CHE PAOLA MI ODIERA' MA HO PAURA CHE QUESTA COSA DELL'ALLATTAMENTO ESCLUSIVO AL SENO MI SI STA RIVOLGENDO CONTRO, VISTO CHE MIO FIGLIO 11 MESI SI SVEGLIA ANCORA LA NOTTE ANCHE 4 VOLTE E VUOLE SOLO ED ESCLUSIVAMENTE IL SENO!
DAL BIBE, NON ESSENDO ABITUTATO NON BEVE UN TUBO DI NIENTE E IO QUALCHE VOLTA LA NOTTE PROVO A DARGLIELO E SI DISPERA! COME FARO' A FARGLI BERE IL LATTE VACCINO????
Mattia è nato il 13 ottobre 2006 alle 20.39 ho rotto le acque al super alle 16.00 circa... è come essere innamorata ma di piu!!

Avatar utente
rusc
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 8432
Iscritto il: 30 mag 2006, 19:29

Re: ALLATTAMENTO AL SENO dubbi e consigli

Messaggio da rusc » 24 set 2007, 14:56

emma0804 ha scritto:SO CHE PAOLA MI ODIERA' MA HO PAURA CHE QUESTA COSA DELL'ALLATTAMENTO ESCLUSIVO AL SENO MI SI STA RIVOLGENDO CONTRO, VISTO CHE MIO FIGLIO 11 MESI SI SVEGLIA ANCORA LA NOTTE ANCHE 4 VOLTE E VUOLE SOLO ED ESCLUSIVAMENTE IL SENO!
DAL BIBE, NON ESSENDO ABITUTATO NON BEVE UN TUBO DI NIENTE E IO QUALCHE VOLTA LA NOTTE PROVO A DARGLIELO E SI DISPERA! COME FARO' A FARGLI BERE IL LATTE VACCINO????
Ciao Emma! Capisco che è faticoso allattare di notte, me lo ricordo bene! Ti racconto la mia esperienza: ho allattato Riccardo 13 mesi; non ha mai preso il bibe, non lo abbiamo nemmeno in casa... Poi, complice forse l'essere in vacanza, un giorno non mi ha chiesto nulla...e io non ho proposto nulla. E così è terminato l'allattamento. L'ha scelto lui e sono stata contenta così. Poi il latte vaccino l'ha bevuto, anche se devo dire non è la sua passione :che_dici .......era più buono il mio :prrrr

Per la notte, hai provato a farti aiutare da tuo marito? Magari se si alza lui si riaddormenta senza chiedere il seno, o magari offrendo un po' d'acqua...
Riccardo '06- Serena '08- Matteo '10 e un fratellino in cielo
Immagine

Avatar utente
emma0804
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 3965
Iscritto il: 7 giu 2005, 11:12

Re: ALLATTAMENTO AL SENO dubbi e consigli

Messaggio da emma0804 » 24 set 2007, 15:11

grazie mille! il giorno che il mio fara' una cosa del genere certo piangero' come una fontana perchè a me piace allattarlo... ma ho sonno.....
sabato provero' a mandare mio marito e vediamo che succede.....GRAZIE
Mattia è nato il 13 ottobre 2006 alle 20.39 ho rotto le acque al super alle 16.00 circa... è come essere innamorata ma di piu!!

Avatar utente
silviateo
New~GolGirl®
New~GolGirl®
Messaggi: 66
Iscritto il: 20 mag 2005, 14:24

Re: ALLATTAMENTO AL SENO dubbi e consigli

Messaggio da silviateo » 25 set 2007, 12:08

Ieri ho fatto la visita dal ginecologo dopo i 40 giorni e ho spiegato i problemi che ho ad allattare. Mi ha detto che la sensazione degli spilli dipende dalla montata del latte. Probabilmente Pietro ha bisogno di più latte, succhia di più e la montata è maggiore, ma il tutto dovrebbe regolarizzarsi in pochi giorni. In effetti facendo la doppia pesata mi sono accorta che succhia 150/170 g che non ha mai succhiato prima. Anche il numero di poppate è sceso a 5/6 al giorno e di notte si sveglia una sola volta.
Mi ha consigliato di mettere un po' di olio di mandorla sui capezzoli per renderli più morbidi.
Il 5 agosto 2007 è nato Pietro. 2.740 g x 49 cm. Il 22 gennaio 2008 è volato in cielo
Portatrice sana di SMA1
Il 14 giugno 2009 è nata Agata Sofia. 2.980 g x 48 cm

Avatar utente
emma0804
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 3965
Iscritto il: 7 giu 2005, 11:12

Re: ALLATTAMENTO AL SENO dubbi e consigli

Messaggio da emma0804 » 25 set 2007, 14:20

io sui capezzoli usavo l'olio vea e mi trovavo molto bene e non serve scacquarlo perchè non fa male al piccolo!
Mattia è nato il 13 ottobre 2006 alle 20.39 ho rotto le acque al super alle 16.00 circa... è come essere innamorata ma di piu!!

Avatar utente
fed+brugnomo
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 17432
Iscritto il: 7 mag 2007, 17:44

Re: ALLATTAMENTO AL SENO dubbi e consigli

Messaggio da fed+brugnomo » 25 set 2007, 14:38

io metto qualche goccia di latte che mi spremo a fine poppata, nei momenti proprio critici lanolina purissima della Medela, anche quella non va sciacquata :ok :ok
"Quando Kat pensa si muove tantissimo, mentre quando io penso, a parte inclinare la testa da una parte, resto immobile" (S.Dowd)

tarantina

Re: ALLATTAMENTO AL SENO dubbi e consigli

Messaggio da tarantina » 25 set 2007, 18:05

Domandina: come ci si accorge che il latte sta finendo? Io ho paura di essere arrivata alla fine. E' vero che il seno sgonfio non è necessariamente indice di poco latte, ma ultimamente non ho più un gran bisogno delle coppette, nemmeno di notte. Le mestruazioni ce l'ho già da quando Luca aveva tre mesi e in quel periodo mi accorgo che ce n'è di meno, ora ho paura che non ce ne sia molto.

Avatar utente
paola65
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 761
Iscritto il: 20 mag 2005, 16:48

Re: ALLATTAMENTO AL SENO dubbi e consigli

Messaggio da paola65 » 25 set 2007, 18:14

emma0804 ha scritto:SO CHE PAOLA MI ODIERA'
addirittura!!!!
Povera me, se ho dato questa impressione... ;-)))))

MA HO PAURA CHE QUESTA COSA DELL'ALLATTAMENTO ESCLUSIVO AL SENO MI SI STA RIVOLGENDO CONTRO, VISTO CHE MIO FIGLIO 11 MESI SI SVEGLIA ANCORA LA NOTTE ANCHE 4 VOLTE E VUOLE SOLO ED ESCLUSIVAMENTE IL SENO!
immagino che adesso non faccia allattamento esclusivo, ma mangi anche altri cibi (anche se ci sono bambini che on accettano nulla fino a circa un anno...).
Per il fatto dei risvegli e' vero che i bambini allattatio si svegliano in media piu' di quelli alimentati col biberon, ma dato che l'allattamento e' la norma (cioe', dovrebbe esserlo) su cui basare ogni osservazione, si capisce che svegliarsi la notte e' anche questa la norma, cioe' e' normale e fisiologico che i bambini abbiano uno o piu' risvegli per notte. A volte il numero di questi risvegli supera la capacita' della madre di farvi fronte, e per questo le madri cercano soluzioni che aiutino entrambi e dormire un po' di piu'. Molte mamme trovano che partire da subito col dormire vicino al bambino (non necesasriamente nel lettone) aiuta a riposare meglio, dato che non occorre alzarsi per accudire il bambino, cosi' si evita ad entrambi di svegliarsi completamente e faticare a riprendere sonno. Il dormire vicino, pero', non sempre e' una soluzione per diminuire i risvegli, ma solo un modo per farvi fronte. Alcune mamme hanno provato a far cullare il bambino dal padre, la notte, quando hanno visto che il bambino non aveva necessariamente bisogno di mangiare (valuta quanto mangia di giorno) e alcuni hanno accettato questa soluzione, finendo poi, visto che il seno non c'era piu', col non richiedere piu' la poppata, di notte. Altri non ne vogliono sapere, anche se e' una cosa ben diversa piangere (non parlo di urla disperate...) cullati dal padre dall'essere lasciati soli a farlo in un'altra stanza :-)
Alcune mamme riescono a mettere in atto "strategie" diverse, come cullare loro stesse il bambino, passeggiarlo, ma di solito queste cose funzionano quando il bambino e' piu' grandicello e in grado di capire frasi semplici come: "la notte non si poppa, si dorme" o simili.
Se ti piacesse informarti di piu' sul sonno dei bambini, puoi acquistare il libro: "genitori di giorno e di notte", lo puoi trovare solo dalle consulenti LLL...
DAL BIBE, NON ESSENDO ABITUTATO NON BEVE UN TUBO DI NIENTE E IO QUALCHE VOLTA LA NOTTE PROVO A DARGLIELO E SI DISPERA! COME FARO' A FARGLI BERE IL LATTE VACCINO????
Il biberon non e' un passaggio obbligato, un bambino di un anno e' in grado di bere da un bicchiere, se aiutato o dal bicchiere col beccuccio (ha solo bisogno di capire come si fa, all'inizio rovescera' qualcosa). Anche il latte vaccino non serve, se prende il tuo. In realta' non e' strettamente necessario nemmeno se smette di prendere il tuo, la maggior parte della popolazione mondiale non ne beve, e del resto noi siamo gli unici mammiferi che seguitano a bere il latte di un'altra specie dopo lo svezzamento. Le persone intolleranti al latte, ad esempio, ricavano il calcio da altri alimenti.
Paola, Consulente LLL

Avatar utente
dafne
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 998
Iscritto il: 20 mag 2005, 9:56

Re: ALLATTAMENTO AL SENO dubbi e consigli

Messaggio da dafne » 26 set 2007, 11:20

Avrei l'ennesima domanda per la nostra Paola.
E' vero che se io bevo la tisana al finocchio ne trae beneficio anche la bimba (per le coliche intendo)?
Mi hanno detto di farla preparare in erboristeria con finocchio, camomilla e melissa, ma non so se è davvero utile...
Grazie! :bacio
DAFNE e SOFIA (30/8/2007)
"Signore, quando la mia croce diventa pesante, fammi condividere la croce di un altro" (Beata Madre Teresa)

Avatar utente
paola65
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 761
Iscritto il: 20 mag 2005, 16:48

Re: ALLATTAMENTO AL SENO dubbi e consigli

Messaggio da paola65 » 26 set 2007, 11:40

Ciao Dafne!
Sembra che il finocchio, bevuto dalla mamma, possa aiutare ad espellere l'aria. Vorrei approfondire il discorso sulle coliche, visto che mi fai questa domanda. COsa intendi per coliche? La tua bambina piange sempre alla stessa ora? Piange dopo ogni poppata? Trova sollievo se la attacchi al seno? Fa molta aria dal sederino? Quanto tempo dura una poppata, piu' o meno? COme fa la popo'? E la tua alimentazione come e'?
Una valanga di domande...
Paola, Consulente LLL

Avatar utente
paola65
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 761
Iscritto il: 20 mag 2005, 16:48

Re: ALLATTAMENTO AL SENO dubbi e consigli

Messaggio da paola65 » 26 set 2007, 11:47

tarantina ha scritto:Domandina: come ci si accorge che il latte sta finendo? Io ho paura di essere arrivata alla fine. E' vero che il seno sgonfio non è necessariamente indice di poco latte, ma ultimamente non ho più un gran bisogno delle coppette, nemmeno di notte. Le mestruazioni ce l'ho già da quando Luca aveva tre mesi e in quel periodo mi accorgo che ce n'è di meno, ora ho paura che non ce ne sia molto.
Non perdere latte dal seno non e' un sintomo di scarsita' di latte. Dopo un po' di tempo che si allatta il nostro seno calibra la produzione e quindi non produce piu' in eccesso, cosi' che il seno non diventa piu' teso e pesante prima di ogni poppata oppure perde latte, perdite che a volte sono anche legate ad un riflesso di emissione forte, che col passare del tempo si attenua.
Per il ciclo, ogni donna e' un caso a se'. Diciamo che in media, se l'allattamento e' esclusivo (niente acqua, ciucci, tisane ecc...) e le pause tra le poppate non superano le 4 ore, difficilmente il ciclo riprende, dati gli alti livelli di prolattina in circolo. Tuttavia, dicevo, ogni donna e' diversa, per cui ad una donna che segue tutto questo puo' lo stesso ritornare il ciclo presto.
A volte si nota che in quei giorni i bambini sono meno soddisfatti della poppata, qualcuno rifiuta il seno. Si suppone che ci possa essere un cambiamento di sapore, ma non e' una controindicazione all'allattmento.
Per essere sicure che il latte sia sempre prodotto in quantita' sufficiente per il nostro bambino, basta allattarlo ogni volta che dimostra di voler poppare, lasciando a lui la scelta di quando staccarsi.
Paola, Consulente LLL

Avatar utente
mony67
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 610
Iscritto il: 17 nov 2005, 16:23

Re: ALLATTAMENTO AL SENO dubbi e consigli

Messaggio da mony67 » 26 set 2007, 11:59

...CIAO A TUTTE..scusate se faccio probabilmente la stessa domanda che hanno già fatto ma non ho tempo di leggere indietro..sorry :buuu .
Alice ha 7 mesi 1/2 mangia 2 pappe. Io l'allatto ancora al mattino quando si sveglia 7.00. A volte a merenda (quando non le do lo yoghurt ma sto tentando di dare solo yoghurt perchè fra poco andrà al nido e lì la tetta non c'è),e la sera prima della nanna.
A volte dorme pressochè tutta la notte, a volte si risveglia..è capitato anche ogni ora :urka ...3.35 - 4.35 - 5.35 - 6.35..precisa come un orologio GIURO! :urka Avrei voluto fotografare la sveglia.
Le piange nel sonno...non chiede la tetta ma gliela do perchè così sono "sicura" che si riaddormenta e si tranquillizza. Vengo alla domanda:
QUANDO SMETTERA' DI SVEGLIARSI COSI' TANTE VOLTE??????? :urka ...E COME FARE PER DIMINUIRE I RISVEGLI??????? IL LATTE VACCINO SERVIRA'??????
NON C'E' ANCORA STATO NESSUNO IN GRADO DI RISPONDERMI :buuu
Grazie
Mony67 - CAPA FONDATRICE DELLE OVER 35
Tentativo n. 15 ANDATO A SEGNO! La nostra Alice è nata il 13 Febbraio 3,200 Kg cm 51

Avatar utente
lacla
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 2573
Iscritto il: 27 mag 2005, 19:18

Re: ALLATTAMENTO AL SENO dubbi e consigli

Messaggio da lacla » 26 set 2007, 12:03

AVREI ANCH'IO UNA DOMANDA PER PAOLA, UN PO' TI RISPONDO ANCHE ALLE DOMANDE CHE HAI POSTO A DAFNE OVVIAMENTE NEL MIO CASO.

PREMETTO CHE ALLATTO CON LM DI NOTTE, DURANTE IL GIORNO LM CON AGGIUNTA , LA SERA LAtte artificiale perche' non ne ho quasi piu'.
Il problema pero' sono i ruttini nel senso che anche se lo allatto solo con lm Federico ne deve sempre fare tanti. Spesso pero' (sopratutto di notte) si riaddormenta subito e non riesco a farglielo fare se non mettendolo giu' nel lettino, aspetto che si agiti e poi lo tiro su per farglielo fare. Stanotte e' andata cosi' tutta notte, un ruttino all'ora... C'e' un altro metodo per stimolarglielo???? E perche' ne deve fare cosi' tanti anche se prende solo il Lm???
Premetto che regurgita poco e che quando e' attaccato al seno alle volte si raddrizza di colpo, lo tiro su e fa il ruttino. Mangia poco per volta, ogni 30 ml circa deve fermarsi e fare il ruttino... che cosa posso fare????
Grazie in anticipo!!!
LaCla
Jacopo nato il 22/11/2005!!! Federico nato il 28/8/2007!!

Avatar utente
dafne
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 998
Iscritto il: 20 mag 2005, 9:56

Re: ALLATTAMENTO AL SENO dubbi e consigli

Messaggio da dafne » 26 set 2007, 21:54

Ciao Dafne!
Sembra che il finocchio, bevuto dalla mamma, possa aiutare ad espellere l'aria. Vorrei approfondire il discorso sulle coliche, visto che mi fai questa domanda. COsa intendi per coliche?

Mi hanno detto che sono coliche gassose perché piange disperata, diventa rossa rossa e scalcia tantissimo

La tua bambina piange sempre alla stessa ora?
Sì, alle 14.15 e alle 18.30, ci puoi regolare l'orologio

Piange dopo ogni poppata?
Non sempre, la mattina di solito no, anche se ultimamente è agitata sempre, soprattutto quando fa aria o la pupù

Trova sollievo se la attacchi al seno?
Lì per lì sì, ma dopo poco sputa il capezzolo

Fa molta aria dal sederino?

Quanto tempo dura una poppata, piu' o meno?
Da mezz'ora a 40 minuit. Qundo la notte non dorme tednderebbe a stare dipuù, ma mi rendo conto che dopo mezz'ora in relatà tiene il capezzolo in bocca ma non succhia

Come fa la popo'?
Liquida e marroncina

E la tua alimentazione come e'?
Su consiglio della pediatra limito l'assunzione di frutta e verdura, anche se cerco di mangiarne un poca ogni giorno. Non mangio latticini, frutti di bosco, frutti di mare e non bevo caffè né the. per il resto mangio un po' di tutto,a che se ultimamente non ho molto tempo, ma in genere un piatto di pasta, della carne o del pesce cerco di assumerli ogni giorno
Una valanga di domande...

E una valanga di risposte![/quote]
Grazie mille :bacio
DAFNE e SOFIA (30/8/2007)
"Signore, quando la mia croce diventa pesante, fammi condividere la croce di un altro" (Beata Madre Teresa)

Avatar utente
dafne
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 998
Iscritto il: 20 mag 2005, 9:56

Re: ALLATTAMENTO AL SENO dubbi e consigli

Messaggio da dafne » 26 set 2007, 21:55

Anche io ho il problema del ruttino, prima lo faceva anche se dovevo tenerla su a lungo, adesso come la metto sulla spalla piange.
E la notte poi si addormenta subito e quando si sveglia non c'è verso di farglielo fare.
La domanda è la stessa di lacla!
DAFNE e SOFIA (30/8/2007)
"Signore, quando la mia croce diventa pesante, fammi condividere la croce di un altro" (Beata Madre Teresa)

Avatar utente
lacla
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 2573
Iscritto il: 27 mag 2005, 19:18

Re: ALLATTAMENTO AL SENO dubbi e consigli

Messaggio da lacla » 27 set 2007, 10:40

bisogna eliminare i latticini ???? io non lo sapevo .. ma come mai???
LaCla
Jacopo nato il 22/11/2005!!! Federico nato il 28/8/2007!!

Bloccato

Torna a “L'ANGOLO DEL BEBE'”